View Full Version : Monitor consumato - come?
ErFiaschi
21-05-2008, 20:26
Salve, ritorno a chiedervi stavolta con + precisione: come si consuma un monitor LCD di fascia bassa? Io ho un Acer AL1917 ad esempio.
Potreste confermare che queste sono in assoluto le cose più dannose che portano alla perdita di luminosità e contrasto?
- accensione e spegnimento frequentissimi
- ore ed ore acceso fisso con immagine molto bianca (pagina web)
- ore ed ore acceso con screensaver scuro
In quanto tempo, in media, si avrebbero queste perdite?
Grazie infinite :)
sirdaniel
22-05-2008, 00:55
Salve, ritorno a chiedervi stavolta con + precisione: come si consuma un monitor LCD di fascia bassa? Io ho un Acer AL1917 ad esempio.
Potreste confermare che queste sono in assoluto le cose più dannose che portano alla perdita di luminosità e contrasto?
- accensione e spegnimento frequentissimi
- ore ed ore acceso fisso con immagine molto bianca (pagina web)
- ore ed ore acceso con screensaver scuro
In quanto tempo, in media, si avrebbero queste perdite?
Grazie infinite :)
Il monitor è elettronica..........e tutte le cose elettroniche hanno un termine, che è difficile quantificare (ti si può rompere dopo un giorno come dopo 10 anni). Per i monitor lcd, dicono che hanno una vita intorno alle 60.000 ore.
Comunque una delle cose che si può consumare sono le lampade della retroilluminazione, che tuttavia possono essere sostituite.
Non pensarci a queste cose,goditi il monitor tanto per i primi 2 o 3 anni sei coperto dalla garanzia..........e poi viviamo in un mondo consumistico, quindi se si rompe (e come al solito non vale la pena ripararlo fuori garanzia) te ne prendi un altro economico.
ErFiaschi
22-05-2008, 13:09
No ma vorrei lasciare da parte le considerazioni economiche.
Vorrei sapere proprio tecnicamente del funzionamento.
Prima che la benedetta lampada si rompa, qual'è il modo d'uso che le fa perdere prima contrasto e luminosità?
Grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.