H-32
21-05-2008, 18:47
Salve a tutti,
la configurazione base hardware del mio computer è la seguente:
- Motherboard Asus P5B (chipset Intel P965)
- Processore Intel CoreDuo2 E6750, 2,66 MHz, FSB 1333
- RAM: 4 x 1Gb DDR2 800MHz (Corsair VS1GB800D2)
E questo è il problema:
Sebbene il chipset P965 sia stato costruito per un FSB 1066, la scheda viene venduta con un adesivo sulla scatola che garantisce anche il supporto per l'FSB 1333 (e quindi per il processore che ho preso). Appena avvio il computer, senza toccare nulla nel BIOS, in realtà il PC si avvia con un FSB inferiore e non riconosce tutta la RAM: basta andare sul BIOS e abilitare "Memory Remap" perché tutti i 4 Gb di memoria vengano correttamente riconosciuti, l'FSB automaticamente impostato a 1333 MHz e il processore parta con la giusta frequenza. Ma...
A questo punto la RAM non parte più ad 800Mhz, bensì viene scalata a 665MHz. Se abilito manualmente la frequeza della RAM a 833 dal BIOS, questa viene correttamente riconosciuta, però il sistema diventa insabile e, facendo test con memtest, ricevo un sacco di errori (che invece non ho lasciando la RAM a 665)...
Sto combattendo con questo problema da mesi e mesi: ho letto che per qualcuno il problema è dei 4 banchi da 1 Gb, che necessitano di un aumento del core della RAM di 0,1-0,2... In qualche altro caso ho letto che un FSB di 1333 sarebbe poco compatibile in alcuni casi con la frequenza a 800 delle RAM... Ancora, il problema potrebbe essere del CL della memoria (che comunque da memtest viene riconosciuto come 5-6-6-15, sia a 800Mhz che a 667)... Da qualche altra parte è nominato l'NBVCore (che neanche so cos'è)...
Insomma, qualcuno che ne capisce qualcosa, può dirmi come impostare correttamente il BIOS per far andare queste benedette memorie a 800MHz con l'FSB a 1333 senza errori? Grazie!
la configurazione base hardware del mio computer è la seguente:
- Motherboard Asus P5B (chipset Intel P965)
- Processore Intel CoreDuo2 E6750, 2,66 MHz, FSB 1333
- RAM: 4 x 1Gb DDR2 800MHz (Corsair VS1GB800D2)
E questo è il problema:
Sebbene il chipset P965 sia stato costruito per un FSB 1066, la scheda viene venduta con un adesivo sulla scatola che garantisce anche il supporto per l'FSB 1333 (e quindi per il processore che ho preso). Appena avvio il computer, senza toccare nulla nel BIOS, in realtà il PC si avvia con un FSB inferiore e non riconosce tutta la RAM: basta andare sul BIOS e abilitare "Memory Remap" perché tutti i 4 Gb di memoria vengano correttamente riconosciuti, l'FSB automaticamente impostato a 1333 MHz e il processore parta con la giusta frequenza. Ma...
A questo punto la RAM non parte più ad 800Mhz, bensì viene scalata a 665MHz. Se abilito manualmente la frequeza della RAM a 833 dal BIOS, questa viene correttamente riconosciuta, però il sistema diventa insabile e, facendo test con memtest, ricevo un sacco di errori (che invece non ho lasciando la RAM a 665)...
Sto combattendo con questo problema da mesi e mesi: ho letto che per qualcuno il problema è dei 4 banchi da 1 Gb, che necessitano di un aumento del core della RAM di 0,1-0,2... In qualche altro caso ho letto che un FSB di 1333 sarebbe poco compatibile in alcuni casi con la frequenza a 800 delle RAM... Ancora, il problema potrebbe essere del CL della memoria (che comunque da memtest viene riconosciuto come 5-6-6-15, sia a 800Mhz che a 667)... Da qualche altra parte è nominato l'NBVCore (che neanche so cos'è)...
Insomma, qualcuno che ne capisce qualcosa, può dirmi come impostare correttamente il BIOS per far andare queste benedette memorie a 800MHz con l'FSB a 1333 senza errori? Grazie!