PDA

View Full Version : Era ora:!! Carcere per chi blocca le discariche


casmar
21-05-2008, 18:00
nel capoluogo partenopeo primo cdm "operativo" del berlusconi IV
«Carcere per chi blocca le discariche
In Campania 4 termovalorizzatori»
Berlusconi presenta il decreto rifiuti. Guido Bertolaso diventa sottosegretario per affrontare l'emergenza


Il Cdm a Napoli (Olympia)
NAPOLI - «Vogliamo riportare i fiori al posto dell'immondizia». Silvio Berlusconi, al termine del Consiglio dei ministri che si è tenuto a Napoli, conferma che l'emergenza rifiuti in Campania rappresenta il primo banco di prova dell'esecutivo. Il presidente del Consiglio auspica una «nuova vita» per la città. «Abbiamo adottato un decreto legge che fa piazza pulita delle incertezze e che mira a tutelare la salute pubblica» annuncia il Cavaliere. «Abbiamo fatto tesoro degli errori del passato. Non esiste un modo solo per risolvere il problema, ma noi siamo pronti ad adottare scelte dolorose e difficili con fermezza e determinazione».

IL DECRETO - Berlusconi ringrazia l'ex capo della Polizia, Gianni De Gennaro, per il lavoro svolto («il commissario ha avuto difficoltà ad attuare ciò che riteneva necessario, ma ha lavorato egregiamente») e presenta il decreto legge adottato dal governo, che si compone di 17 articoli e affida alla protezione civile nazionale il compito di coordinare le attività per fronteggiare l'emergenza, «come se fosse un terremoto o un'eruzione vulcanica». Tra i primi provvedimenti del governo c'è, come anticipato dal Corriere della Sera, anche il via libera alla nomina di Guido Bertolaso, attuale capo della Protezione civile, a sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'emergenza rifiuti (la nomina porta a sessantuno il numero di sottosegretari. Per nominarlo, dunque, il decreto prevede una deroga alla «legge Bassanini» che fissa il tetto massimo del numero dei membri del governo a sessanta). «Da domani (giovedì, ndr) il sottosegretario Bertolaso attiverà cinque siti per le discariche in tutte e cinque le province campane». I nomi dei siti sono stati però secretati fino alla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. «Non saranno più accettate le azioni di minoranze organizzate» assicura Berlusconi. A tal proposito le discariche della Campania saranno «aree di interesse strategico-militare» e verranno «presidiate dall'esercito». «Chiunque si introducesse abusivamente o impedisse l'accesso - aggiunge il premier - sarà punibile con l'arresto da 3 mesi a un anno. I promotori di disordini rischieranno fino a cinque anni».

TERMOVALORIZZATORI - Per superare l'emergenza, inoltre, si punterà su quattro termovalorizzatori. «Sono impianti sicuri e quindi non bisogna averne paura» afferma Berlusconi. «In Campania saranno quattro, di cui uno a Napoli di ultima generazione». A tal proposito, Bertolaso attenderà indicazioni dalle autorità locali entro i prossimi 30 giorni per individuare la località dove costruirlo. Nel caso non dovessero giungere indicazioni precise - spiega il premier - il sottosegretario procederà autonomamente. Il decreto prevede inoltre «l'immediata riattivazione del termovalorizzatore di Acerra» dichiara il premier, secondo il quale «è uno scandalo» vederlo ancora inutilizzato visto che è un'opera pubblica prevista nel 2001. Berlusconi sottolinea che il termovalorizzatore di Acerra «deve diventare attivo entro la fine dell'anno». «Tra trenta mesi - aggiunge poi Berlusconi - sarà pronto il termovalorizzatore di Salerno», poi ce ne sarà uno «a Santa Maria La Fossa e uno, appunto, nel Comune di Napoli». Inoltre «chiuderemo 7 impianti di combustione dei rifiuti e li trasformeremo in impianti per il compostaggio di qualità». Questo, spiega Berlusconi, «permetterà la raccolta differenziata».


RACCOLTA DIFFERENZIATA - E su questo punto sono previste sanzioni per i Comuni che non rispettano gli obiettivi fissati. «Ai comuni che non raggiungono gli obiettivi - spiega Berlusconi - del 25% per la raccolta differenziata entro il 2008, del 35% entro il 2009 e del 50% entro il 2010, sarà imposta una maggiorazione della tariffa per lo smaltimento pari rispettivamente al 25%, al 35% e al 50% per ogni tonnellata di rifiuti». Insomma, non saranno ammessi ritardi. Tanto che «il sottosegretario Guido Bertolaso, se verificherà la mancata attuazione delle norme delle ordinanze» decise per affrontare l'emergenza rifiuti «potrà nominare immediatamente commissari ad acta che si sostituiranno alle amministrazioni comunali».

NIENTE MIRACOLI - Berlusconi è però realista: «Non prometto miracoli. «Napoli è una città ospitale e io sarò qui a lavorare anche nel prossimo futuro - aggiunge - ma per tornare alla normalità e uscire dall'emergenza rifiuti dovremo aspettare trenta mesi».

Fonte: Corriere 21.05.08

tdi150cv
21-05-2008, 18:01
benissimo ... AVANTI COSI' !

in due giorni fatto meglio che in due anni ...

TonyManero
21-05-2008, 18:01
Finalmente qualcuno che ha LE PALLE per fare la cosa giusta!!! ;)

Bravo Berlusca... :)

*sasha ITALIA*
21-05-2008, 18:05
Per una volta, bravo Berlusconi.

dibe
21-05-2008, 18:08
mi pare un buon provvedimento. Bravo Berlusca.

Charonte
21-05-2008, 18:08
benissimo ... AVANTI COSI' !

in due giorni fatto meglio che in due anni ...


quoto
almeno il pensiero ce
poi io altro che galera , in miniera x 10 anni a spaccare pietre li metterei
poi vediamo chi ci riprova
i cittadini , se sono coglioni , vanno educati con forza
fine

DarKilleR
21-05-2008, 18:08
Non dico assolutamente che è la cosa giusta....anzi la penso totalmente in modo differente...

Tranne la raccolta differenziata naturalmente....


Però ha avuto le palle di dire come fare.

speck
21-05-2008, 18:12
fa da un giorno all'altro !! Napoli e provincia sono immersi nella spazzatura da anni e ci si blocca per ogni protesta (guidate da cammoristi) non la ripuliranno mai !!! una volta ripulita si avvierà la raccolta differenziata che comunque è ancora molto scarsa nelle grandi città anche pulite !!!
Il carcere va bene e anche la forza va usata se no napoli continuera a essere immersa nei rifiuti !!

luxorl
21-05-2008, 18:16
Ma come mai lui il carcere fa di tutto per evitarlo? :stordita: :Prrr:

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 18:18
benissimo ... AVANTI COSI' !

in due giorni fatto meglio che in due anni ...
quoto :)

Per finire: riguardo ad Alitalia
Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha poi precisato che il governo ha deciso di trasformare il prestito ponte concesso all'azienda in patrimonio netto

benissimo ... AVANTI COSI' !

:)

CYRANO
21-05-2008, 18:19
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 18:19
mi pare un buon provvedimento. Bravo Berlusca.
In teoria si.
Anche a me sembra un buon provvedimento.
Si dovrà commentare anche l'applicazione ovviamente.
Con la bossi-fini abbiamo visto tutti com'è finita :)

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 18:20
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

infatti, come dicevo prima, tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare ;)

Alexi@
21-05-2008, 18:24
Sembra un buon provvedimento, aspettiamo di vedere come sarà applicato

cinaski
21-05-2008, 18:27
Non oso immaginare cosa faranno per la tav!!!!Botte da orbi!:eek:

whistler
21-05-2008, 18:27
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?

dibe
21-05-2008, 18:27
In teoria si.
Anche a me sembra un buon provvedimento.
Si dovrà commentare anche l'applicazione ovviamente.
Con la bossi-fini abbiamo visto tutti com'è finita :)

si ovvio, sulla carta mi sembra buono. Ora, io Berlusca non l'ho votato, mi sta sulle palle e quant'altro, ma non è che per questo devo criticarlo sempre e comunque. se fa qualcosa che pare positivo, è giusto riconoscerlo.

cinaski
21-05-2008, 18:28
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?

Infatti!Garantiva........!

casmar
21-05-2008, 18:30
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?



Esisteranno dei termini di legge per la costruzione.

Perche' solo a Napoli fanno barricate?!

ronin17
21-05-2008, 18:32
era ora

a far casino erano ultras assoldati dalla camorra di solito

whistler
21-05-2008, 18:33
che le facciano in maniera che non posso nuocere a nessuno almeno altrimenti altro che le barricate ..

Demin Black Off
21-05-2008, 18:34
Un provvedimento del genere farà solo imbestialire le persone e farle diventare più violente.

Se devono finire in galera, a questo punto tanto VALE METTERE MANO ALLE ARMI, le pene sono ==.

A Napoli di armi ce ne sono molte, vedremo come lo stato gestirà la cosa.

Timewolf
21-05-2008, 18:35
Ma nelle altre regioni italiane perche' non ci sono questi disagi? Eppure le discariche ci sono

manu@2986
21-05-2008, 18:35
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?


Si certo, ogni giorno con il treno (tratta torino - milano) passo davanti ad una discarica, non distante ci sono delle case......in ogni altra regione d'Italia si riescono a costruire discariche, li no.........

casmar
21-05-2008, 18:38
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?

Inceneritore Amsa Milano:
http://farm1.static.flickr.com/204/512346148_9ad6dfbe0f.jpg?v=0

Brescia:
http://www.raffaelebianco.net/wordpress/informazioni-su-cip6/cip6_files/shapeimage_1.png

Quindi che la finiscano di rompere le palle

plutus
21-05-2008, 18:43
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

non ti preoccupare, basta mettere dentro i primi tre per far sparire tutte le proteste...

wildsliver
21-05-2008, 18:44
non ho votato silvio, ottimo provvedimento senz'altro

speriamo in una pedissequa attuazione:)


ps. si trovi un sistema per eliminare anche i cortei dei disoccupati napoletani e la vivibilità di napoli aumenta di un altro 10% abbondante :D

Maverick18
21-05-2008, 19:01
Parlando di quello che ha fatto oggi il cdm, senza per una volta evidenziare la fedina penale di chi ci governa, non dico nè bravi nè cattivi. Staremo a vedere, troppo facile risolvere i problemi con le parole. Vediamo se veramente la situazione si risolverà, solo allora potrò fare gli eventuali complimenti (in questo caso lo spero proprio).

Mettere in galera chi protesta potrebbe essere giusto ma anche un grave errore, se il malcontento aumenta non so che razza di reazione potrebbero avere quei gruppetti di persone che abitano nei pressi di discariche abusive e non.

Dj Ruck
21-05-2008, 19:06
benissimo ... AVANTI COSI' !

in due giorni fatto meglio che in due anni ...

*

killercode
21-05-2008, 19:10
Lo sapevo :D l'unico modo per risolvere la questione è o farla di nascosto o farla di forza.

Si, tutto sommato sono d'accordo :O

drakend
21-05-2008, 19:13
In teoria si.
Anche a me sembra un buon provvedimento.
Si dovrà commentare anche l'applicazione ovviamente.
Con la bossi-fini abbiamo visto tutti com'è finita :)
Beh certo bisogna vedere come verrà applicata, però il provvedimento è buono: io, come già noto a chi legge il forum, ho una posizione molto intransigente in materia di pubblica sicurezza per cui applicherei un provvedimento del genere in maniera davvero alla lettera. Chi fa casino va dentro con il processo per direttissima e la polizia non deve avere troppe restrizioni nel reprimere le proteste.

infatti, come dicevo prima, tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare ;)
Anche il mare non è infinito e a forza di svuotarlo rimane solo il bacino secco: la situazione napoletana è paragonabile a questo.

se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?
Ci sono delle norme da rispettare ovviamente, però il problema non è questo: è che in Campania molti non vogliono le discariche e gli inceneritori a prescindere dalla zona dove vengono costruiti. Peccato però che nessuno si fa problemi a mandare la loro merda nelle altre regioni italiane o farle bruciare all'estero a peso d'oro. Infine non ho mai sentito una SOLA protesta contro le discariche abusive della camorra, ma lì la spiegazione la sappiamo tutti. .D
Le discariche e gli inceneritori vanno fatti con le buone o con le cattive in tempo brevi: i facinorosi devono essere messi in cella, insieme a quelli che si fanno scudo con i bambini (un tribunale dei minori dovrebbe valutare anche la revoca della patria potesta imho).

era ora
a far casino erano ultras assoldati dalla camorra di solito
*

Un provvedimento del genere farà solo imbestialire le persone e farle diventare più violente.
Se devono finire in galera, a questo punto tanto VALE METTERE MANO ALLE ARMI, le pene sono ==.
A Napoli di armi ce ne sono molte, vedremo come lo stato gestirà la cosa.
Le persone imbestialite che sparassero sulla polizia sai che fine farebbero? Se gli va bene finirebbero in galera con l'accusa di (tentato) omicidio, se gli va male al camposanto.
Lo Stato non può farsi certo intimidire da questi soggetti ad ogni modo: io mi aspetto scontri molto duri in futuro e probabimente ci saranno anche molti morti. Io personalmente, se fossi al governo, non esiterei a spingermi fino a questo punto per risolvere questa vergogna per il Paese tutto.

Ma nelle altre regioni italiane perche' non ci sono questi disagi? Eppure le discariche ci sono
Perché in Campania la sindrome nimby regna sovrana a causa della cronica assenza dello Stato e del conseguente totale disinteresse dei cittadini verso di esso, le sue leggi e il fatto che in una società civile ci siano diritti e doveri.

Si certo, ogni giorno con il treno (tratta torino - milano) passo davanti ad una discarica, non distante ci sono delle case......in ogni altra regione d'Italia si riescono a costruire discariche, li no.........
E difatti questa anomalia deve essere rimossa, anche a costo di scatenare scontri con la popolazione con decine di morti.

non ti preoccupare, basta mettere dentro i primi tre per far sparire tutte le proteste...
Non credo... come ripeto mi aspetto una specie di guerra civile in Campania e per sedarla sarà un bagno di sangue. Non vedo purtroppo altre uscite dato che quella regione è nell'anarchia più assoluta, completamente nelle mani della Camorra.

dantes76
21-05-2008, 19:17
benissimo ... AVANTI COSI' !

in due giorni fatto meglio che in due anni ...

nella forma concordo... naturalmente bisogna vedere il tutto applicato.

Drago
21-05-2008, 19:20
In teoria si.
Anche a me sembra un buon provvedimento.
Si dovrà commentare anche l'applicazione ovviamente.
Con la bossi-fini abbiamo visto tutti com'è finita :)

sono d'accordo. mi sembra un buon provvedimento, spero venga attuato seriamente.
soprattutto per la raccolta differenziata, fosse per me cerchierei di fare più del 50% ma è già un inizio. non specifico di aver votato a sinistra tanto lo sapete già :D

jumpermax
21-05-2008, 19:25
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

questo

Chiunque si introducesse abusivamente o impedisse l'accesso - aggiunge il premier - sarà punibile con l'arresto da 3 mesi a un anno. I promotori di disordini rischieranno fino a cinque anni».

non impedisce a nessuno il diritto di manifestare civilmente.

Ferdy78
21-05-2008, 19:25
avrebbe avuto il mio applauso (azz che sforzo...:asd:) se solo avesse pensato che fare discariche in campania, (il cui territorio è assodato sia assolutamente fetente nel senso contaminato, malato, stra sfruttato e usato da chissà quali industrie per scaricare la loro m@@@@a) senza prima bonificare il tutto...è folle.

Raccolta differenziata: ma i siti per ciascun rifiuto (carta, vetro, plastica, etc..) esistono??

Chi li tratta???:confused: :D

Nei precedenti due mandati, si era tappato naso e occhi???:mbe: ;)

eriol
21-05-2008, 19:27
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

in uno stato civile cosa dovrebbe succedere?
e in uno stato incivile?

eriol
21-05-2008, 19:31
comunque: sulla carta il progetto è ottimo.
voglio davvero sperare che certe proteste vengano ignorate e combattute con fermezza e che si proceda come in qualunque altra regione d' italia.
lo stato ha l' occasione di dimostrare la sua forza verso i clan e chi li sostiene.
napoli quella di afferrare un provvedimento atto solo a migliorare la propria situazione e il proprio decoro.

Burrocotto
21-05-2008, 19:37
Non oso immaginare cosa faranno per la tav!!!!Botte da orbi!:eek:
Non sarebbe una cattiva idea.
Han rotto le palle con sto partito del non fare.

se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?
Faranno le stesse cose che facevano a chi gli faceva discariche abusive a 1 km da casa.
Ah,no,di quelli hanno paura.


Ci sono delle norme da rispettare ovviamente, però il problema non è questo: è che in Campania molti non vogliono le discariche e gli inceneritori a prescindere dalla zona dove vengono costruiti. Peccato però che nessuno si fa problemi a mandare la loro merda nelle altre regioni italiane o farle bruciare all'estero a peso d'oro.
A me la cosa che fa ridere è che i napoletani hanno accusato altre regioni di avergli mandato i loro rifiuti tossici.
E poi loro cosa fanno? La loro munnezza la mandano in Germania,Romania ecc.
Buffa la vita... :D

Infine non ho mai sentito una SOLA protesta contro le discariche abusive della camorra, ma lì la spiegazione la sappiamo tutti. .D

*

Le discariche e gli inceneritori vanno fatti con le buone o con le cattive in tempo brevi: i facinorosi devono essere messi in cella, insieme a quelli che si fanno scudo con i bambini (un tribunale dei minori dovrebbe valutare anche la revoca della patria potesta imho).

Appunto. La cosa divertente è vedere gente che si batte contro gli inceneritori e poi sentire di decine di roghi x le strade della spazzatura.
E' salutare avere l'immondizia sotto il balcone d'estate...

Lo Stato non può farsi certo intimidire da questi soggetti ad ogni modo: io mi aspetto scontri molto duri in futuro e probabimente ci saranno anche molti morti. Io personalmente, se fossi al governo, non esiterei a spingermi fino a questo punto per risolvere questa vergogna per il Paese tutto.

La cosa grave è che lo stato è fatto di cittadini stessi. I napoletani si lamentano dello stato come se lo stato non fosse loro.
Non c'è una potenza straniera a dominarli, i loro consigli comunali/regionali sono formati sempre da campani.

Perché in Campania la sindrome nimby regna sovrana a causa della cronica assenza dello Stato e del conseguente totale disinteresse dei cittadini verso di esso, le sue leggi e il fatto che in una società civile ci siano diritti e doveri.
Purtroppo anche nelle altre zone d'Italia non è che si scherzi,in quanto a nimby.

E difatti questa anomalia deve essere rimossa, anche a costo di scatenare scontri con la popolazione con decine di morti.
Spero che non si arrivi a tanto. Ammazzare della gente per fargli capire che non possono far finta di niente e dar la colpa ad esterni sarebbe una dura sconfitta per loro e per l'Italia intera.

Non credo... come ripeto mi aspetto una specie di guerra civile in Campania e per sedarla sarà un bagno di sangue. Non vedo purtroppo altre uscite dato che quella regione è nell'anarchia più assoluta, completamente nelle mani della Camorra.
Non so quanto sia in mano alla camorra.
Anche xchè la gente si è sempre difesa dicendo che non può lottare contro la camorra xchè se no vengono uccisi.
Se lo stato veramente cominciasse a ucciderli,si arriverebbe al paradosso che hanno paura di morire per combattere la camorra ma non di morire per combattere contro lo stato. :muro:

Jabberwock
21-05-2008, 19:39
Per finire: riguardo ad Alitalia
Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha poi precisato che il governo ha deciso di trasformare il prestito ponte concesso all'azienda in patrimonio netto

benissimo ... AVANTI COSI' !

:)

Questo vuol dire che i soldi finiscono ad Alitalia e noi paghiamo? :rolleyes:

dave4mame
21-05-2008, 19:39
andando leggermente OT: qualcuno sa cosa si intende con la trasformazione del prestito (alitalia) in capitale netto di cui si parlava poco sopra?
così a naso mi pare di capire che sia un escamotage per evitare che venga speso ad minchiam, ma non sono sicuro (anzi... ho una brutta idea in proposito); non so nemmeno se si possa fare...

dantes76
21-05-2008, 19:43
la legge vale pure per i ministri? :asd:


RIFIUTI: LA RUSSA PUNTA I PIEDI IN CDM, LIMITI A MILITARIZZAZIONE DISCARICHE

BOTTA E RISPOSTA ANCHE CON MARONI SU PATTUGLIAMENTI MISTI

ascolta la notiziaascolta la notizia

commenta 0 vota 0
tutte le notizie di POLITICA

Napoli, 21 mag. - (Adnkronos) - Attimi di serrata dialettica, oggi in Consiglio dei ministri, sulla questione del possibile utilizzo dei reparti dell'Esercito a guardia dei siti di stoccaggio dei rifiuti: proprio per evitare di far passare il concetto di una 'militarizzazione' delle discariche, infatti, il ministro della Difesa Ignazio La Russa avrebbe puntato i piedi ottenendo una diversa formulazione del decreto sui rifiuti.

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 19:44
andando leggermente OT: qualcuno sa cosa si intende con la trasformazione del prestito (alitalia) in capitale netto di cui si parlava poco sopra?
così a naso mi pare di capire che sia un escamotage per evitare che venga speso ad minchiam, ma non sono sicuro (anzi... ho una brutta idea in proposito); non so nemmeno se si possa fare...
Per il poco che ne so di economia credo che sia stato trasformato da prestito ad aumento di capitale..
Ovvero non è + un prestito, ma gli abbiamo regalato i soldi.
Liberissimi di smentirmi in caso non sia così, ma questo è quello che si capisce dalle parole di tVemonti.

Korn
21-05-2008, 19:45
si certo i soldi dati ad alitalia saranno sputtanati come al solito, a cosa credi che servano?

dave4mame
21-05-2008, 19:51
Per il poco che ne so di economia credo che sia stato trasformato da prestito ad aumento di capitale..
Ovvero non è + un prestito, ma gli abbiamo regalato i soldi.
Liberissimi di smentirmi in caso non sia così, ma questo è quello che si capisce dalle parole di tVemonti.

sei il solito malpensante prevenuto.



dai, poche storie e non fare il furbo... mettiti in coda che ci ho pensato prima io....

dave4mame
21-05-2008, 19:53
la legge vale pure per i ministri? :asd:

beh... diciamo che la russa mica è fesso.
se a fronte di uno scontro con i militari dovesse scapparci il morto tra i manifestanti, l'ultimo responsabile è lui...

drakend
21-05-2008, 19:57
beh... diciamo che la russa mica è fesso.
se a fronte di uno scontro con i militari dovesse scapparci il morto tra i manifestanti, l'ultimo responsabile è lui...
Se i militari sparassero significa che ci sarebbe un motivo fondato per farlo, non credi? La responsabilità sarebbe solo dei facinorosi.

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 19:57
sei il solito malpensante prevenuto.



dai, poche storie e non fare il furbo... mettiti in coda che ci ho pensato prima io....
io sono stato il primo ad evidenziarlo nell'altro thread dove il buon federico ha riportato la notizia COMPLETA delle decisioni prese dal CDM, mentre gli altri *casualmente* si erano dimenticati di citare proprio la parte di alitalia :)

Mordicchio83
21-05-2008, 19:58
Esisteranno dei termini di legge per la costruzione.

Perche' solo a Napoli fanno barricate?!

Beh, onestamente alcuni siti sono molto improbabili... di siti adatti ce ne sono molti (io ricordo che ci furono anche consulenze da parte di università).
Spesso invece, ma non so per quale motivo, hanno puntato a discariche già chiuse in passato ed in attesa di bonifica.
E' ovvio che se chiudi una discarica perchè ci sono sotto delle magagne :stordita: e prometti alla gente del posto di bonificare l'area, e poi invece qualche anno dopo (senza aver fatto neanche la bonifica) la vuoi riaprire, qualcuno si risente un pò :stordita:

Detto questo, le proteste le faranno comunque :mad: . Il ragionamento che fanno è: "se chi ha protestato al sito X l'ha avuta vinta, perchè non protestiamo anche noi?"
E' ovvio che nessuno vorrebbe una discarica vicino casa, ma da qualche parte devono pur andare.

Secondo me è un ottimo provvedimento... e fanno bene a minacciare di arresto chi protesta. Non c'è altra soluzione e pare che l'abbiano capito al governo. Spero solo che mantengano anche nei fatti le buone intenzioni

[A+R]MaVro
21-05-2008, 20:03
andando leggermente OT: qualcuno sa cosa si intende con la trasformazione del prestito (alitalia) in capitale netto di cui si parlava poco sopra?
così a naso mi pare di capire che sia un escamotage per evitare che venga speso ad minchiam, ma non sono sicuro (anzi... ho una brutta idea in proposito); non so nemmeno se si possa fare...

Vuol dire per farla semplice che non verranno più restituiti in quanto trasformati in capitale di rischio. L'Europa per me interverrà immediatamente perchè questo si configura al 100% come aiuto di stato.

dave4mame
21-05-2008, 20:04
Se i militari sparassero significa che ci sarebbe un motivo fondato per farlo, non credi? La responsabilità sarebbe solo dei facinorosi.

vallo a raccontare a placanica... :|

cocis
21-05-2008, 20:08
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

in compenso gli assassini li liberiamo :stordita:

Trabant
21-05-2008, 20:09
Berlusconi ha fatto l'unica cosa possibile in questa situazione.

Legge marziale, militarizzazione del territorio, siti delle discariche segreti fino al giorno della pubblicazione sulla GU, da quel giono i camion cominceranno a scaricare, arresto immediato per chi si oppone.

Un governo buonista di csx, con verdi rifondaroli e compagnia bella in coalizione, una cosa del genere, che ripeto è l'unica possibile nel nostro paese e soprattutto in quel territorio, non avrebbe mai avuto la forza e probabilmente nemmeno la volontà di attuarla.
Basta ricordare le scene di Bertolaso aggredito dai manifestanti fuori alle discariche e dimessosi per paura della propria incolumità fisica.

L'ho detto e lo ripeto, gli itaGLiani non sono maturi per la democrazia, per gli itaGLiani serve il duce :O

Ora c'è da sperare che il problema venga definitivamente risolto.

Certo dire, come sostiene qualcuno, che in 2 giorni è stato fatto più che in 2 anni :rotfl:

Ci vorranno 30 mesi, che a casa mia sono 2 anni e mezzo.

Comunque, mi starebbe più che bene se alla fine si potesse dire:
"In 2 anni e mezzo Berlusconi ha fatto più di quello che ha fatto Prodi in due anni"

Per ora si può solo dire che:
"Berlusconi ha promesso di fare in 2 anni e mezzo quello che Prodi non è riuscito a fare in 2 anni ..."

drakend
21-05-2008, 20:16
vallo a raccontare a placanica... :|
Gli stavano per tirare addosso un estintore e si è visto assalito da una moltitudine di esaltati... chiunque avrebbe sparato. Però mi sa che siamo off-topic e rischiamo di scatenare un flame in un thread già flammoso di suo... :D

Jabberwock
21-05-2008, 20:22
io sono stato il primo ad evidenziarlo nell'altro thread dove il buon federico ha riportato la notizia COMPLETA delle decisioni prese dal CDM, mentre gli altri *casualmente* si erano dimenticati di citare proprio la parte di alitalia :)

Questo conta come "mettere le mani nelle tasche degli italiani" o no? :mbe:

lowenz
21-05-2008, 20:23
Certo dire, come sostiene qualcuno, che in 2 giorni è stato fatto più che in 2 anni :rotfl:

Ci vorranno 30 mesi, che a casa mia sono 2 anni e mezzo.

Comunque, mi starebbe più che bene se alla fine si potesse dire:
"In 2 anni e mezzo Berlusconi ha fatto più di quello che ha fatto Prodi in due anni"

Per ora si può solo dire che:
"Berlusconi ha promesso di fare in 2 anni e mezzo quello che Prodi non è riuscito a fare in 2 anni ..."
*

---edited---
21-05-2008, 20:26
del 25% per la raccolta differenziata entro il 2008, del 35% entro il 2009 e del 50% entro il 2010



A NAPOLI E AL SUD


che è 'na barzelletta?:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:

Spectrum7glr
21-05-2008, 20:29
Per ora si può solo dire che:
"Berlusconi ha promesso di fare in 2 anni e mezzo quello che Prodi non è riuscito a fare in 2 anni ..."

ehm...onestà intellettuale per onestà intellettuale...possiamo anche dire che quello che B ha promesso di fare in 2 anni e mezzo Prodi non l'avrebbe fatto manco in 2 ere geologiche (non per colpa sua per carità ma i ministri o gli esponenti politici della sua stessa parte che scendevano in piazza contro il governo non li invento io)

indelebile
21-05-2008, 20:31
3 mesi 1 anno? 5 anni?

Carcere? :sofico:

guardate che in cancere sotto i 6 anni non ci va nessuno ;)
figuratevi se poi vanno in massa poi
come per immigrati mosse per far paura

poi che cambierà?

Trabant
21-05-2008, 20:33
del 25% per la raccolta differenziata entro il 2008, del 35% entro il 2009 e del 50% entro il 2010

A NAPOLI E AL SUD

che è 'na barzelletta?:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Ti faccio un esempio.

I miei abitano in un paesino in provincia di Benevento (guarda caso zona a scarsa penetrazione camorristica) e la raccolta differenziata la fanno da 2 anni, ed il Comune se non ho capito male ha preso anche un premio economico per questo (o qualche vantaggio fiscale).

Anche nei giorni più caldi dell'emergenza rifiuti, i camion per la raccolta dell'umido sono regolarmente passati casa per casa, i cittadini hanno solo dovuto portare la carta e la plastica in un punto di raccolta centralizzato.

Appena esco dal paese per tornare a casa, passo per quello immediatamente confinante che è nella provincia di Caserta (guarda un pò) e lì vedo le montagne che ci mostrano in televisione, tra le quali mi tocca fare lo slalom ...

A buon intenditore ;)

Spectrum7glr
21-05-2008, 20:41
del 25% per la raccolta differenziata entro il 2008, del 35% entro il 2009 e del 50% entro il 2010



A NAPOLI E AL SUD


che è 'na barzelletta?:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:

onestamente sarebbe una barzelletta il contrario...se dopo aver visto cumuli di spazzatura all'altezza delle finestre i Napoletani non capiscono che la raccolta differenziata non è una cazzata allora mi spiace ma non meritano di uscirne.

indelebile
21-05-2008, 20:44
Per risolvere la questione spazzatura bisogna andare a patti con la camorra :read: ...qualche arresto in meno... e tutto ritornerà magicamente come prima...per un po ;) non disturbate il manovratore...

Trabant
21-05-2008, 20:46
non per colpa sua per carità ma i ministri o gli esponenti politici della sua stessa parte che scendevano in piazza contro il governo non li invento io
Visto che sono intellettualmente onesto, o per lo meno cerco di esserlo, l'avevo scritto nel mio post, guarda un pò la combinazione ...

Login
21-05-2008, 20:46
Sarebbe anche ora. Direi che ci siamo sputtanati abbastanza.

http://it.youtube.com/watch?v=QF7hc6_0rH4
http://it.youtube.com/watch?v=O8NwjzP_MM8

---edited---
21-05-2008, 20:47
Ti faccio un esempio.

I miei abitano in un paesino in provincia di Benevento (guarda caso zona a scarsa penetrazione camorristica) e la raccolta differenziata la fanno da 2 anni, ed il Comune se non ho capito male ha preso anche un premio economico per questo (o qualche vantaggio fiscale).

Anche nei giorni più caldi dell'emergenza rifiuti, i camion per la raccolta dell'umido sono regolarmente passati casa per casa, i cittadini hanno solo dovuto portare la carta e la plastica in un punto di raccolta centralizzato.

Appena esco dal paese per tornare a casa, passo per quello immediatamente confinante che è nella provincia di Caserta (guarda un pò) e lì vedo le montagne che ci mostrano in televisione, tra le quali mi tocca fare lo slalom ...

A buon intenditore ;)

Grazie al cavolo che la facevano, avevano grandissimi sgravi sull' immondizia, pagavano poco o niente. Mi ricordo di aver visto un servizio sul tg dove dicevano che era il comune dove si riciclava di più

Guarda non per offendere ma seriamente sarà difficile una cosa del genere in tempo così ristretto.

Da nella provincia di Gorizia cmq è già da tempo operativa al raccolta porta a porta e i bidoni non esistono più! Una bella fregatura secondo me. Il prezzo dello smaltimento logicamente è rimasto lo stesso... e i comuni ci guadagnano sopra vendendo il differenziato e recuperandolo...

Qui a Trieste invece si termovalorizza tutto e chissenefrega (meglio, per me, mica ho tempo e spazio per dividere in 50 bidoncini).

Pucceddu
21-05-2008, 20:50
Ma il bello sapete qual'e'?
Che i Napoletani che han votato il berlusca, erano quelli che manifestavano per non avere le discariche sotto casa.

Ora invece non sono avranno le discariche sotto casa, ma verranno pure arrestati (se se :asd:) se manifestano.

Uno spasso :asd:

danyel175
21-05-2008, 20:55
Sono l'unico a vedere in questo provvedimento una volontà di mandare fuori legge il diritto di manifestare?

Io non posso entrare nel merito delle proteste, portate avanti dagli abitanti delle zone individuate per le discariche, perche onestamente non conosco nello specifico i reali problemi che potrebbero presentarsi per la popolazione, però posso dire che se abitassi in quelle zone e vedessi il nuovo governo (di qualsiasi colore fosse) prendere provvedimenti per aprire nuove discariche, senza specificare dei progetti a medio termine, per normalizzare in via definitiva il problema e che oltretutto mette al bando ogni tipo di protesta in merito.......bè ecco forse comincirebbero a girarmi i cog....i a mille.
Cioè Berlusconi dice che apriranno nuovi siti di stoccaggio.......e poi tra 3 o 4 anni quando saranno pieni anche quelli?

Credete sul serio che la camorra abbia tratto vantaggio dalle proteste dei cittadini in questo ultimo periodo? e se si in che modo? (credevo che il silenzio fosse l'arma più forte di qualsiasi tipo si mafia ma forse mi sbaglio).
Ci lamentiamo sempre dei napoletani e del loro modo vivere in maniera omertosa certi tipi di problemi, sono 15 anni che il problema "munnezza" è in piedi e ora che la popolazione trova la forza di protestare e di farsi sentire noi gli diamo addosso ed esultiamo se qualcuno trova il modo di risedare tutto e punto a capo??
Sarò io ma rimango un pò perplesso dal provvedimento, poi spero di sbagliarmi.

LUVІ
21-05-2008, 21:06
Ma il bello sapete qual'e'?
Che i Napoletani che han votato il berlusca, erano quelli che manifestavano per non avere le discariche sotto casa.

Ora invece non sono avranno le discariche sotto casa, ma verranno pure arrestati (se se :asd:) se manifestano.

Uno spasso :asd:

Infatti, GODO :D
CORNUTI E MAZZIATI.
Gli viene tolta anche la libertà di manifestare.
Costituzione in soffitta, legge marziale, siamo in guerra, ma non contro la camorra, contro la popolazione che protesta (da vedere se a ragione o meno).
BENE, AVANTI COSI' :asd:

er-next
21-05-2008, 21:11
bene.. proprio un bell'inizio.. carcere per chi protesta.. direi un provvedimento estrememente democratico.. cominciamo bene.. spero che lo facciano anche sotto casa vostra e sarete costretti a stare zitti..

Utonto
21-05-2008, 21:14
in due giorni fatto meglio che in due anni ...

*

jumpermax
21-05-2008, 21:15
Sono l'unico a vedere in questo provvedimento una volontà di mandare fuori legge il diritto di manifestare?


L'uso della forza non rientra nel diritto di manifestare.
Andare in piazza a protestare =>legittimo
Fare le barricate, incendiare cassonetti, prendere a sassate la polizia =>illegittimo
mettersi fuori da una discarica con cartelli, striscioni, e via dicendo =>legittimo
impedire ai camion di entrare nella discarica => illegittimo

Dj Ruck
21-05-2008, 21:19
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotolultu8.gifhttp://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotolultu8.gifma lol...:help: :help: :help: :help: http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/smilie_muell1.gif
certi commenti mi fanno sganasciarehttp://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/lol2.gif

casmar
21-05-2008, 21:19
Infatti, GODO :D
CORNUTI E MAZZIATI.
Gli viene tolta anche la libertà di manifestare.
Costituzione in soffitta, legge marziale, siamo in guerra, ma non contro la camorra, contro la popolazione che protesta (da vedere se a ragione o meno).
BENE, AVANTI COSI' :asd:

Proposte diverse?
Sono tutto orecchi

FastFreddy
21-05-2008, 21:25
Infatti, GODO :D
CORNUTI E MAZZIATI.
Gli viene tolta anche la libertà di manifestare.
Costituzione in soffitta, legge marziale, siamo in guerra, ma non contro la camorra, contro la popolazione che protesta (da vedere se a ragione o meno).
BENE, AVANTI COSI' :asd:

Aho, ma che stai a di? Leggi marziali, divieto di manifestare? Almeno leggeteli i provvedimenti....

Se per te libertà di manifestare significa usare la violenza invece, allora ne prendo atto... ;)

FastFreddy
21-05-2008, 21:27
Ma il bello sapete qual'e'?
Che i Napoletani che han votato il berlusca, erano quelli che manifestavano per non avere le discariche sotto casa.

Ora invece non sono avranno le discariche sotto casa, ma verranno pure arrestati (se se :asd:) se manifestano.

Uno spasso :asd:

Beh, l'aveva detto che avrebbe preso misure impopolari... ;)

E comunque direi che probabilmente perderà tali voti, ma molto più probabilmente ne guadagnerà ancora di più da parte della maggioranza che non manifestava...

Dj Ruck
21-05-2008, 21:29
Almeno leggeteli i provvedimenti...

«Non saranno più accettate le azioni di minoranze organizzate» assicura Berlusconi. A tal proposito le discariche della Campania saranno «aree di interesse strategico-militare» e verranno «presidiate dall'esercito». «Chiunque si introducesse abusivamente o impedisse l'accesso - aggiunge il premier - sarà punibile con l'arresto da 3 mesi a un anno. I promotori di disordini rischieranno fino a cinque anni».

:read: :read: :read:

FastFreddy
21-05-2008, 21:32
«Non saranno più accettate le azioni di minoranze organizzate» assicura Berlusconi. A tal proposito le discariche della Campania saranno «aree di interesse strategico-militare» e verranno «presidiate dall'esercito». «Chiunque si introducesse abusivamente o impedisse l'accesso - aggiunge il premier - sarà punibile con l'arresto da 3 mesi a un anno. I promotori di disordini rischieranno fino a cinque anni».

:read: :read: :read:

In effetti direi che per manifestare non ci sia affatto bisogno di introdursi abusivamente in infrastrutture di interesse pubblico o impedirne l'accesso con la forza a chi ci lavora...

Io più che altro mi meraviglio che non fosse già reato.

devis
21-05-2008, 21:36
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?

Quindi meglio vivere con montagne di monnezza in strada a qualche metro dalla propria porta di casa. E prendono pure a sassate i vigili del fuoco che sono lì a spegnere i loro roghi. Ma quanto ci tengono alla propria salute. :mc:

LUVІ
21-05-2008, 21:39
Proposte diverse?
Sono tutto orecchi

De che? Che te le devo fa io? Non me ne può fregare di meno :D
L'itaglia vuole questo, l'itaglia ha voluto l'emergenza monnezza, e ora l'itaglia avrà la soluzione fascista. Non me ne può fregare di meno.
A me interessa l'Italia, ma ne è rimasta ben poca.
Comunque io chi intralciava i camion dello smaltimento l'avrei caricati con i cellerini pure prima. :asd: :asd:
Ma tanto sono gli stessi che l'hanno votato, gli stessi che camorrizzano, gli stessi che si dissociano, gli stessi che non vogliono termovalorizzatori, gli stessi che "mandiamo i rifiuti in germania", gli stessi che però non vogliono sborsare un euro, sempre gli stessi, sempre itagliani :D A Napoli ammucchiano la monnezza, e in provincia se la devono sorbire gli altri, tutto ok! :D:D:D
GODO :D

casmar
21-05-2008, 21:45
Comunque io chi intralciava i camion dello smaltimento l'avrei caricati con i cellerini pure prima.

se se se :rotfl:

Ora vediam se i celerini caricano cosa dici

:D

plutus
21-05-2008, 21:51
De che? Che te le devo fa io? Non me ne può fregare di meno :D
L'ita...CUT

luvi, cambia pusher...

danyel175
21-05-2008, 21:52
L'uso della forza non rientra nel diritto di manifestare.
Andare in piazza a protestare =>legittimo
Fare le barricate, incendiare cassonetti, prendere a sassate la polizia =>illegittimo
mettersi fuori da una discarica con cartelli, striscioni, e via dicendo =>legittimo
impedire ai camion di entrare nella discarica => illegittimo

Non c'è cosa più lontana da me che il giustificare atti di violenza, il problema è che alcune volte la frustrazione e l'impotenza verso i poteri forti porta ad atti estremi, come per esempio per chi, per portare avanti le proprie ragioni si dà fuoco, anche quello è un atto di violenza (autoviolenza) assolutamente deprecabile e lesivo per chi lo compie ma attira l'attenzione.....
Mi viene in mente banalmente un servizio delle iene andato in onda un paio di giorni fà credo, in cui si racconta di un esproprio di una casa a Lucca allucinante, non lo racconto perche troppo lungo comunque per chi è curioso e non l'ha visto è disponibile:

http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2008/05/19&id=4889&categoria=puntata&from=iene

Ecco questo per me è un esempio di una situazione dove il proprietario di quella casa essendo assolutamente impotente di fronte alle istituzioni potrebbe essere capace e (legittimato???) ad intraprendere qualsiasi tipo di protesta.....cazzo anche violenta (secondo me) anche se poi sarebbe comunque lui a pagarne le conseguenze.
Ora moltiplica questo problema per centinaia di migliaia di persone che si ritrovano con un problema che può portarti fuori di cervello ....cosa pensi possa accadere??

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 22:05
Non c'è cosa più lontana da me che il giustificare atti di violenza, il problema è che alcune volte la frustrazione e l'impotenza verso i poteri forti porta ad atti estremi, come per esempio per chi, per portare avanti le proprie ragioni si dà fuoco, anche quello è un atto di violenza (autoviolenza) assolutamente deprecabile e lesivo per chi lo compie ma attira l'attenzione.....
Mi viene in mente banalmente un servizio delle iene andato in onda un paio di giorni fà credo, in cui si racconta di un esproprio di una casa a Lucca allucinante, non lo racconto perche troppo lungo comunque per chi è curioso e non l'ha visto è disponibile:

http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2008/05/19&id=4889&categoria=puntata&from=iene

Ecco questo per me è un esempio di una situazione dove il proprietario di quella casa essendo assolutamente impotente di fronte alle istituzioni potrebbe essere capace e (legittimato???) ad intraprendere qualsiasi tipo di protesta.....cazzo anche violenta (secondo me) anche se poi sarebbe comunque lui a pagarne le conseguenze.
Ora moltiplica questo problema per centinaia di migliaia di persone che si ritrovano con un problema che può portarti fuori di cervello ....cosa pensi possa accadere??
se n'era già parlato giusto oggi, e a quanto pare le cose non stanno affatto come sembra da quel servizio delle iene ;)

danyel175
21-05-2008, 22:13
se n'era già parlato giusto oggi, e a quanto pare le cose non stanno affatto come sembra da quel servizio delle iene ;)

OT
Nel forum? sai indicarmi dove....mi interessa
/OT

Comunque a parte l'esempio era solo per dare l'idea del senso di frustrazione, non stavo parlando del caso specifico e non ho dato giudizi, ho solo detto che in un caso del genere (raccontato come lo hanno fatto le iene) io sarei andato fuori di cervello e mi sarebbe stato difficile prendere una decisione non violenta :mad:
mi stavo incazando a morte solo a vederlo figurati!!!

Kivron
21-05-2008, 23:07
luvi, cambia pusher...

... ed anche stato e forum, va... :banned:

(sta dicendo che gode perchè della gente si incazzerà per quel provvedimento... il che è fastidiosamente infantile)

Kivron
21-05-2008, 23:11
ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?
Credi sia meglio avere tonnellate di spazzatura che bruciano (quasi ogni sera) sotto la tua finestra? :stordita:
Qualcuno di Napoli nel forum c'è... perchè non glielo chiediamo direttamente?

StefAno Giammarco
22-05-2008, 00:23
luvi, cambia pusher...

... ed anche stato e forum, va... :banned:

(sta dicendo che gode perchè della gente si incazzerà per quel provvedimento... il che è fastidiosamente infantile)

Toni assolutamente da evitare.

LUVІ
22-05-2008, 06:16
"Toni da evitare". :confused:
Mah.
Posso rispondere a tono? :rolleyes: Essere ligi al regolamento pare non renda più.

Comunque si, sono felice, perchè anche chi l'ha votato ora comincerà a prendere manganellate in testa, mentre cerca di non farsi aprire la discarica sotto casa; ora si ritroverà l'esercito.
E, badate bene, non sto dicendo che non si debbano necessariamente aprire nuove discariche.

TonyManero
22-05-2008, 07:19
"Toni da evitare". :confused:
Mah.
Posso rispondere a tono? :rolleyes: Essere ligi al regolamento pare non renda più.

Comunque si, sono felice, perchè anche chi l'ha votato ora comincerà a prendere manganellate in testa, mentre cerca di non farsi aprire la discarica sotto casa; ora si ritroverà l'esercito.
E, badate bene, non sto dicendo che non si debbano necessariamente aprire nuove discariche.


Ehmmm... io l'ho votato e non mi prendo nessuna manganellata....
L'altro tizio che c'era prima non l'ho votato e mi ha fatto uscire di galera un bel po' di gente subito così... come antipasto... e quelli si che mi hanno fatto dei bei danni. Altro che delle discariche (come ci sono in tutte le regioni...).

Il B. può stare simpatico o meno ma che questa volta abbia fatto la cosa giusta l'hanno riconosciuto anche i più strenui espositori.

Poi vabbhè... ci sono gli appassionati di :mc:

LUVІ
22-05-2008, 07:23
Guarda che l'ho scritto anche prima: io li avrei caricati con la celere da parecchio tempo, questi manifestanti.
Però avranno anche qualche motivo per manifestare, credo.

LuVi

plutus
22-05-2008, 07:25
"Toni da evitare". :confused:
Mah.
Posso rispondere a tono? :rolleyes: Essere ligi al regolamento pare non renda più.



fallo pure, ma in pubblico non nascondendo la manina...:)

LUVІ
22-05-2008, 07:31
fallo pure, ma in pubblico non nascondendo la manina...:)

No, io rispetto il regolamento del forum, IO.
Te no.

luxorl
22-05-2008, 07:39
Ma oltre alle discariche e agli inceneritori si è fatto qualche progetto per far avanzare notevolmente la differenziata? o tra qualche anno avremo gli stessi problemi?

Drago
22-05-2008, 08:09
... Inoltre «chiuderemo 7 impianti di combustione dei rifiuti e li trasformeremo in impianti per il compostaggio di qualità». Questo, spiega Berlusconi, «permetterà la raccolta differenziata».


RACCOLTA DIFFERENZIATA - E su questo punto sono previste sanzioni per i Comuni che non rispettano gli obiettivi fissati. «Ai comuni che non raggiungono gli obiettivi - spiega Berlusconi - del 25% per la raccolta differenziata entro il 2008, del 35% entro il 2009 e del 50% entro il 2010, sarà imposta una maggiorazione della tariffa per lo smaltimento pari rispettivamente al 25%, al 35% e al 50% per ogni tonnellata di rifiuti». Insomma, non saranno ammessi ritardi. Tanto che «il sottosegretario Guido Bertolaso, se verificherà la mancata attuazione delle norme delle ordinanze» decise per affrontare l'emergenza rifiuti «potrà nominare immediatamente commissari ad acta che si sostituiranno alle amministrazioni comunali».

NIENTE MIRACOLI - Berlusconi è però realista: «Non prometto miracoli. «Napoli è una città ospitale e io sarò qui a lavorare anche nel prossimo futuro - aggiunge - ma per tornare alla normalità e uscire dall'emergenza rifiuti dovremo aspettare trenta mesi».

Fonte: Corriere 21.05.08

qui

Mav80
22-05-2008, 08:15
Sta facendo bene per il momento,niente da dire...doveva provvedere alla spazzatura,all'ici,alla sicurezza e agli straordinari e così ha fatto...per il momento sono soddisfatto,bella lì

Beelzebub
22-05-2008, 08:23
Infatti, GODO :D
CORNUTI E MAZZIATI.
Gli viene tolta anche la libertà di manifestare.
Costituzione in soffitta, legge marziale, siamo in guerra, ma non contro la camorra, contro la popolazione che protesta (da vedere se a ragione o meno).
BENE, AVANTI COSI' :asd:

:mbe: Ma dove l'hai letta 'sta cosa?

«Chiunque si introducesse abusivamente o impedisse l'accesso - aggiunge il premier - sarà punibile con l'arresto da 3 mesi a un anno. I promotori di disordini rischieranno fino a cinque anni».

Non mi pare venga tolta la libertà di manifestare. ;)



Comunque si, sono felice, perchè anche chi l'ha votato ora comincerà a prendere manganellate in testa, mentre cerca di non farsi aprire la discarica sotto casa; ora si ritroverà l'esercito.
E, badate bene, non sto dicendo che non si debbano necessariamente aprire nuove discariche.

Guarda che le manganellate le hanno prese anche quando c'era Prodi al governo... ;)

Fondamentalmente, sono d'accordo con questo provvedimento per quanto riguarda i nuovi siti, ma nutro ancora perplessità circa i termovalorizzatori e i possibili danni collaterali per la salute di chi abita nelle vicinanze...

dave4mame
22-05-2008, 08:26
Gli stavano per tirare addosso un estintore e si è visto assalito da una moltitudine di esaltati... chiunque avrebbe sparato. Però mi sa che siamo off-topic e rischiamo di scatenare un flame in un thread già flammoso di suo... :D

no, assolutamente.... anche perchè stiamo dicendo la stessa cosa.
quello che intendevo è che se per assurdo dovesse scapparci il morto, per quanto "giustificato" (come nel caso di genova), sta pur tranquillo che alla fine la responsabilità ricadrebbe sul più alto in grado.
mi sembra abbastanza ovvio che la russa non gradisca molto l'eventualità....

dave4mame
22-05-2008, 08:28
In effetti direi che per manifestare non ci sia affatto bisogno di introdursi abusivamente in infrastrutture di interesse pubblico o impedirne l'accesso con la forza a chi ci lavora...

Io più che altro mi meraviglio che non fosse già reato.

in effetti gli estremi per interruzione di publico servizio potrebbero anche starci...

ALBIZZIE
22-05-2008, 08:30
L'uso della forza non rientra nel diritto di manifestare.
Andare in piazza a protestare =>legittimo
Fare le barricate, incendiare cassonetti, prendere a sassate la polizia =>illegittimo
mettersi fuori da una discarica con cartelli, striscioni, e via dicendo =>legittimo
impedire ai camion di entrare nella discarica => illegittimo

in via di principio non ti darei torto, anzi sono con te.
con tanti blocchi stradali montati ad arte si sono impedite sin troppe cose in italia. un po' di pugno duro ci vorrebbe.

poi leggo certe cose e mi perplimo:

De Gennaro: "rifiuti: la gente aveva ragione"

Scritto da Guido Ruotolo da la Stampa, 17-02-2008 09:2
3
E adesso il superprefetto alla mondezza, Gianni De Gennaro, ammette: «La gente aveva ragione». E si arrende. Avevano ragione gli abitanti di Montesarchio, quelli di Ariano Irpino e di Villaricca quando scendevano in piazza, facevano i blocchi stradali, insomma protestavano. Quelle discariche mandate in pensione, non potevano essere riaperte. E non solo perché, come diceva la gente, «avevano già dato», e i «rifiuti di Napoli se li doveva smaltire Napoli».
Avevano ragione semplicemente perché i tecnici del Genio militare hanno documentato la presenza di infiltrazioni di «percolato», di discariche abusive (probabilmente velenose), di gravi rischi «geostatici». Non riaprirà nemmeno Lo Uttaro, nel Casertano perche, spiega il commissario, «sono stati avviati accertamenti per conto dell' autorità giudiziaria, cui spetta il compito di valutarne l'esito al termine dei relativi esami».
Quelle discariche, dunque, non sono praticabili, anzi vanno comunque bonificate. E il superprefetto ne prende atto, stringe i denti ma deve andare avanti, per onorare il suo mandato. Non molla, insomma, di fronte agli ostacoli, ai muri di gomma, alle «paure» e agli interessi campanilistici. De Gennaro deve trovare il prima possibile nuove pattumiere provvisorie perché le province di Napoli e Caserta continuano ad essere sommerse di 200 mila tonnellate di rifiuti. Fosse anche la possibilità di trasferire queste montagne di monnezza negli inceneritori tedeschi o svizzeri.
Ripete in queste ore, l'ex capo della Polizia: «L'obiettivo del piano dei cento giorni è sempre lo stesso: ripulire le strade, eliminare 200 mila tonnellate di rifiuti che si sono accumulate per strada. Ormai, riusciamo a smaltire la produzione quotidiana di 7.100 tonnellate. Ma in attesa delle nuove discariche, se adesso mi vengono a mancare le soluzioni dei siti che dovevamo riaprire, dovremo trovare delle alternative». Come la Germania (e non solo). Se si potesse fare subito, il supercommissario alla monnezza riempirebbe una flotta di navi per farle salpare il prima possibile con il loro carico non desiderato.
Può sembrare una strategia «debole» quella di De Gennaro, ma è l'unica possibile visto che si naviga (ed è costretto a navigare) a vista. E che le punte degli iceberg non sono neppure ostacoli imprevedibili, perché sono ben visibili le montagne di monnezza. La scadenza dei cento giorni probabilmente non sarà rispettata perché gli ostacoli, appunto, fanno ritardare e modificare il piano stesso.
Ma lui che non molla sta già lavorando alla apertura delle nuove discariche previste per legge: Savignano Irpino (Avellino), Sant'Arcangelo Trimonte (Benevento) e Terzigno (Napoli).
E anche per queste discariche, De Gennaro dovrà combattere le «resistenze» degli amministratori e delle popolazioni. A Savignano Irpino, ad esempio, in 3.000 hanno manifestato ieri contro la decisione di realizzare la discarica provinciale in contrada Pustarza e destinata ad accogliere 700 mila tonnellate di rifiuti. In piazza sono scesi i sindaci di diversi comuni dell'Irpinia ma anche della vicina provincia di Poggia. Non sono mancate le tensioni. I tecnici dell' Arpa che si erano recati sul sito per cominciare i carotaggi sono stati messi in fuga dai manifestanti.

ecco, mi domando fino a che punto ci possiamo fidare di uno stato che come ti giri un attimo, ti frega?
fino a che punto è giusto assecondare certe imposizioni?

dave4mame
22-05-2008, 08:33
MaVro;22555820']Vuol dire per farla semplice che non verranno più restituiti in quanto trasformati in capitale di rischio. L'Europa per me interverrà immediatamente perchè questo si configura al 100% come aiuto di stato.

non credo sia così.
la destinazione dei fondi (a patrimonio anche per cassa) non "estingue" l'obbligazione.

però perfettamente d'accordo che la cosa "puzza"....

plutus
22-05-2008, 08:34
Ma oltre alle discariche e agli inceneritori si è fatto qualche progetto per far avanzare notevolmente la differenziata? o tra qualche anno avremo gli stessi problemi?

se ho ben capito i comuni hanno 30gg per presentare un piano

Tefnut
22-05-2008, 08:38
così sulla carta non è male. da vedere come verranno gestite le cose.. se in 20anni a napoli si son fatte solo discariche abusive e bloccato tutto, ora da vedere se riusciranno a costruire 4 inceneritori

ceccoos
22-05-2008, 08:43
Vedremo se la situazione cambierà ma ho miei dubbi..

Ci sono troppi interessi in ballo ed i rifiuti sono un business gigantesco..

Vedremo

:O

Ciccio17
22-05-2008, 09:13
se a questa gente gli fanno le discariche a meno di un 1 km dalle case che devonoo fare? non si possono ribellare? ma lo stato italiano non garantiva la salute dei cittadini?

Perchè lo stato deve spendere dei soldi pubblici ( quindi anche miei e tuoi ) per portare l'immondizia dei napoletani fino in Germania?

flisi71
22-05-2008, 09:53
Berlusconi ha fatto l'unica cosa possibile in questa situazione.

Legge marziale, militarizzazione del territorio, siti delle discariche segreti fino al giorno della pubblicazione sulla GU, da quel giorno i camion cominceranno a scaricare, arresto immediato per chi si oppone.


Berlusconi ha il merito di aver preso di petto questa situazione, divenuta ormai intollerabile.



Un governo buonista di csx, con verdi rifondaroli e compagnia bella in coalizione, una cosa del genere, che ripeto è l'unica possibile nel nostro paese e soprattutto in quel territorio, non avrebbe mai avuto la forza e probabilmente nemmeno la volontà di attuarla.
Basta ricordare le scene di Bertolaso aggredito dai manifestanti fuori alle discariche e dimessosi per paura della propria incolumità fisica.


Concordo.

Certo dire, come sostiene qualcuno, che in 2 giorni è stato fatto più che in 2 anni :rotfl:

Ci vorranno 30 mesi, che a casa mia sono 2 anni e mezzo.


Quelli sono solo slogan propagandistici, ovvio.
Tra l'altro, a parte ricordare che l'emergenza si protrae dal 1994 e non solo da due anni come qualcuno millanta, avrai probabilmente notato che si conoscono già i nomi di 3 dei 4 termovalorizzatori previsti, questo perchè....i primi 3 sono stati già decisi dal commissario De Gennaro (l'ordinanza è stata firmata il 31 gennaio scorso), così come alle 3 discariche inizialmente previste se ne sono aggiunte ieri altre 4.



Ciao

Federico

MarColas
22-05-2008, 10:17
Vivo in Campania, in un comune che fa raccolta differenziata da inizio 2001 e personalmente la facevo anche prima.
Al contrario della stragrande maggioranza di voi, non sono per nulla positivamente impressionato da questi provvedimenti.

Si ripropone, ancora una volta, la strada delle discariche in attesa degli inceneritori. Al momento è sicuramente una scelta obbligata, ma se si facesse una raccolta differenziata seria si otterrebbe il duplice vantaggio di ridurre la quantità di rifiuti che va in discarica e di renderli sostanzialmente inerti, moltiplicando il numero di siti idonei ad accoglierli ed eliminando l'opposizione delle persone ragionevoli (su questo punto ci torno dopo). La canzone dell'obbligo di fare la raccolta differenziata altrimenti scattano multe e commissariamenti la stiamo sentendo da anni, e finora non è stato fatto nulla per punire chi non la fa. Vedremo se stavolta cambierà qualcosa.

L'unica novità sta nell'annunciato uso della forza nei confronti di chi provoca disordini. Anche qui, bisogna vedere cosa sarà fatto. Già prima era tranquillamente possibile punire i facinorosi, e raramente è stato fatto. Viceversa, è capitato più di una volta che venisse manganellata gente che faceva sit-in o che comunque protestava pacificamente.
Temo che le annunciate misure possano diventare un mezzo per stroncare anche le proteste motivate, ragionevoli e civili. A me sembrano tanto un cartello con su scritto "non disturbate il manovratore".

Non mi sembra quindi che ci siano particolari novità, se non un annunciato maggior ricorso alle maniere forti che era già possibile e che finora non si è fatto.
Quello che mi colpisce è che quasi tutti voi siate soddisfatti se chi protesta viene colpito pesantemente. A prescindere dai motivi della protesta.
Blocca la discarica? Si merita di andare in galera.
Non è questo il modo di ripristinare la legalità. Da anni ed anni si va avanti promettendo di non tornare nelle vecchie discariche, di bonificarle, di tenere perfettamente in regola quelle esistenti, di aprire solo in via temporanea siti di stoccaggio.
Ed invece si torna ancora e ancora e ancora a riaprirle, non le si bonifica, quelle esistenti sono realizzate male e tenute peggio, con ettolitri di percolato che si riversano nelle vicinanze, e i siti di stoccaggio da temporanei diventano permanenti.

Allora, se davvero si vuole affrontare seriamente il problema, PRIMA o almeno CONTEMPORANEAMENTE alla tolleranza zero nei confronti di chi protesta, si procede a realizzare alcuni semplici interventi, attuabili nel giro di poco tempo e che darebbero davvero il segno di un reale impegno a cercare una soluzione: aprire e fare funzionare gli impianti di compostaggio già esistenti e non utilizzati, rimettere a posto gli impianti CDR che attualmente producono sostanzialmente solo spazzatura tritata (bastano poche settimane per farli funzionare davvero), far rispettare ed inasprire le leggi su dimensioni, peso e soprattutto smaltimento degli imballaggi, controllare seriamente e pubblicamente (altro che zone militari) che le discariche siano realizzate e gestite al meglio...insomma una serie di cose semplici, quasi banali, che però NON vengono fatte, da anni, MAI.
In compenso, si annunciano misure severissime per chi, in questo quadro di assoluta illegalità anche e soprattutto da parte delle istituzioni, si permette di protestare.
Sarò malpensante, ma ci sono tutti i presupposti per temere che ancora una volta non si voglia davvero affrontare e risolvere il problema, ma solo sbarazzarsene: si realizzano mega discariche con scarsa o nulla attenzione a dove e come si realizzano ed il modo in cui verranno gestite, e quando fra 2-3 anni saranno finalmente pronti gli inceneritori si passerà dal buttare tutto in discarica al buttare tutto negli inceneritori, con una percentuale di raccolta differenziata che resterà bassissima.
L'unico obbiettivo è togliere la spazzatura dalle strade, tutto il resto non conta.

LUVІ
22-05-2008, 10:19
Vivo in Campania, in un comune che fa raccolta differenziata da inizio 2001 e personalmente la facevo anche prima.
Al contrario della stragrande maggioranza di voi, non sono per nulla positivamente impressionato da questi provvedimenti.

Si ripropone, ancora una volta, la strada delle discariche in attesa degli inceneritori. Al momento è sicuramente una scelta obbligata, ma se si facesse una raccolta differenziata seria si otterrebbe il duplice vantaggio di ridurre la quantità di rifiuti che va in discarica e di renderli sostanzialmente inerti, moltiplicando il numero di siti idonei ad accoglierli ed eliminando l'opposizione delle persone ragionevoli (su questo punto ci torno dopo). La canzone dell'obbligo di fare la raccolta differenziata altrimenti scattano multe e commissariamenti la stiamo sentendo da anni, e finora non è stato fatto nulla per punire chi non la fa. Vedremo se stavolta cambierà qualcosa.

L'unica novità sta nell'annunciato uso della forza nei confronti di chi provoca disordini. Anche qui, bisogna vedere cosa sarà fatto. Già prima era tranquillamente possibile punire i facinorosi, e raramente è stato fatto. Viceversa, è capitato più di una volta che venisse manganellata gente che faceva sit-in o che comunque protestava pacificamente.
Temo che le annunciate misure possano diventare un mezzo per stroncare anche le proteste motivate, ragionevoli e civili. A me sembrano tanto un cartello con su scritto "non disturbate il manovratore".

Non mi sembra quindi che ci siano particolari novità, se non un annunciato maggior ricorso alle maniere forti che era già possibile e che finora non si è fatto.
Quello che mi colpisce è che quasi tutti voi siate soddisfatti se chi protesta viene colpito pesantemente. A prescindere dai motivi della protesta.
Blocca la discarica? Si merita di andare in galera.
Non è questo il modo di ripristinare la legalità. Da anni ed anni si va avanti promettendo di non tornare nelle vecchie discariche, di bonificarle, di tenere perfettamente in regola quelle esistenti, di aprire solo in via temporanea siti di stoccaggio.
Ed invece si torna ancora e ancora e ancora a riaprirle, non le si bonifica, quelle esistenti sono realizzate male e tenute peggio, con ettolitri di percolato che si riversano nelle vicinanze, e i siti di stoccaggio da temporanei diventano permanenti.

Allora, se davvero si vuole affrontare seriamente il problema, PRIMA o almeno CONTEMPORANEAMENTE alla tolleranza zero nei confronti di chi protesta, si procede a realizzare alcuni semplici interventi, attuabili nel giro di poco tempo e che darebbero davvero il segno di un reale impegno a cercare una soluzione: aprire e fare funzionare gli impianti di compostaggio già esistenti e non utilizzati, rimettere a posto gli impianti CDR che attualmente producono sostanzialmente solo spazzatura tritata (bastano poche settimane per farli funzionare davvero), far rispettare ed inasprire le leggi su dimensioni, peso e soprattutto smaltimento degli imballaggi, controllare seriamente e pubblicamente (altro che zone militari) che le discariche siano realizzate e gestite al meglio...insomma una serie di cose semplici, quasi banali, che però NON vengono fatte, da anni, MAI.
In compenso, si annunciano misure severissime per chi, in questo quadro di assoluta illegalità anche e soprattutto da parte delle istituzioni, si permette di protestare.
Sarò malpensante, ma ci sono tutti i presupposti per temere che ancora una volta non si voglia davvero affrontare e risolvere il problema, ma solo sbarazzarsene: si realizzano mega discariche con scarsa o nulla attenzione a dove e come si realizzano ed il modo in cui verranno gestite, e quando fra 2-3 anni saranno finalmente pronti gli inceneritori si passerà dal buttare tutto in discarica al buttare tutto negli inceneritori, con una percentuale di raccolta differenziata che resterà bassissima.
L'unico obbiettivo è togliere la spazzatura dalle strade, tutto il resto non conta.

*

dave4mame
22-05-2008, 10:25
anni saranno finalmente pronti gli inceneritori si passerà dal buttare tutto in discarica al buttare tutto negli inceneritori, con una percentuale di raccolta differenziata che resterà bassissima.
L'unico obbiettivo è togliere la spazzatura dalle strade, tutto il resto non conta.

comincia a sventolare sotto il naso alla gente che più differenziata fa meno paga di tarsu, e vedrai che cominceranno ad abituarsi ai 4 cassonetti...

MarColas
22-05-2008, 10:31
comincia a sventolare sotto il naso alla gente che più differenziata fa meno paga di tarsu, e vedrai che cominceranno ad abituarsi ai 4 cassonetti...

Certo, ma quello che mi chiedo è: se non è stato fatto finora, con la tragica emergenza della spazzatura in strada, per quale motivo dovrebbe essere fatto in futuro, quando potrà essere buttata nell'inceneritore e chi s'è visto s'è visto?
E' per questo che non sono molto ottimista, e temo che la percentuale di differenziata rimarrà molto bassa.

dave4mame
22-05-2008, 10:41
risposta polemica:
perchè è noto che gli inceneritori sono tanto più nocivi quanta più merda bruciano.
e poichè i napolatani sembrano essere così attenti alla loro salute (visto il casino che fanno....) sono certo che si adopereranno per minimizzare il rischio...

mario3
22-05-2008, 10:47
benissimo ... AVANTI COSI' !

in due giorni fatto meglio che in due anni ...

avanti così!!!!!

stessa mano ferma con mafiosi e camorristi :D :D

pegasoalatp
22-05-2008, 10:48
Certo, ma quello che mi chiedo è: se non è stato fatto finora, con la tragica emergenza della spazzatura in strada, per quale motivo dovrebbe essere fatto in futuro, quando potrà essere buttata nell'inceneritore e chi s'è visto s'è visto?
E' per questo che non sono molto ottimista, e temo che la percentuale di differenziata rimarrà molto bassa.

Attenzione a non fare confusione tra la gestione dell' emergenza e quello che dovrebbe essere la normale gestione del rifiuto.
Per il problema campano attualmente e per i prossimi 2 anni non credo si possa fare molto diversamente: anche ipotizzando un ideale 100 % di riciclaggio per i nuovi rifiuti prodotti, l' accumulato del passato non potrebbe venire smaltito diversamente.
Costringere ora all'avvio della raccolta differenziata serve arrivare alla fine dell' emergenza con un livello di riciclaggio almeno pari a quello odierno delle regioni del centro nord, in modo da ridurre la massa dei rifiuti.

Che poi anche a regime si possa fare a meno di discariche o inceneritori, lo credo difficile: un riciclo al 100% non credo sia fattibile (ma potrei sbagliarmi). Pero' si potra puntare ad avere solo una discarica per regione o un solo inceneritore.

Mordicchio83
22-05-2008, 11:26
Vivo in Campania, in un comune che fa raccolta differenziata da inizio 2001 e personalmente la facevo anche prima.
Al contrario della stragrande maggioranza di voi, non sono per nulla positivamente impressionato da questi provvedimenti.

L'ho già detto altrove che noi di Napoli e provincia dovremmo prendere esempio da voi di Salerno. Personalmente la raccolta differenziata la faccio da poco più di un anno... non abbiamo bidoni per le strade e non c'è raccolta porta a porta. C'è un solo piccolo centro (chiuso per tanto tempo perchè stracolmo di bottiglie e carta che nessuno veniva a ritirare :rolleyes: ) e non è neanche tanto vicino casa... devo prendere l'auto per arrivarci.
In queste condizioni, non si può di certo parlare di incentivo alla raccolta (premesso che come ho già detto dubito che se la vengano a prendere... il tizio nel centro alla mia domanda sulla questione mi disse: "e va bè, se non se la prendono, qui resta... non è un problema")


Si ripropone, ancora una volta, la strada delle discariche in attesa degli inceneritori. Al momento è sicuramente una scelta obbligata, ma se si facesse una raccolta differenziata seria si otterrebbe il duplice vantaggio di ridurre la quantità di rifiuti che va in discarica e di renderli sostanzialmente inerti, moltiplicando il numero di siti idonei ad accoglierli ed eliminando l'opposizione delle persone ragionevoli (su questo punto ci torno dopo). La canzone dell'obbligo di fare la raccolta differenziata altrimenti scattano multe e commissariamenti la stiamo sentendo da anni, e finora non è stato fatto nulla per punire chi non la fa. Vedremo se stavolta cambierà qualcosa.

Ti quoto in parte.... per me non possiamo fare a meno dell'inceneritore e la ragione è che sostanzialmente, anche dandoci da fare, non riusciremo sicuramente ad arrivare ad un livello di differenziazione tale da poterci permettere di restarne senza.
Tieni conto che tutte le regioni italiane ne hanno almeno un paio eppure quanto a raccolta differenziata sono anni luce avanti a noi (parlo di media della regione Campania).
Per le multe, io mi auguro che stavolta arrivino per davvero. Già so che il mio comune non riuscirà ad arrivare a quelle percentuali entro l'anno. E' impossibile, ma forse è l'unico modo per darsi una svegliatina, perchè in tutta onestà, da quello che vedo, la lezione non l'hanno ancora capita.


L'unica novità sta nell'annunciato uso della forza nei confronti di chi provoca disordini. Anche qui, bisogna vedere cosa sarà fatto. Già prima era tranquillamente possibile punire i facinorosi, e raramente è stato fatto. Viceversa, è capitato più di una volta che venisse manganellata gente che faceva sit-in o che comunque protestava pacificamente.
Temo che le annunciate misure possano diventare un mezzo per stroncare anche le proteste motivate, ragionevoli e civili. A me sembrano tanto un cartello con su scritto "non disturbate il manovratore".

Non è proprio così... le manifestazioni saranno possibili. Semplicemente non sarà possibile bloccare l'accesso alle discariche o avvicinarsi a quelle zone.
E direi che è pure giusto. Da voi magari è tutto pulito e quindi vedete le cose im modo differente. Io ti posso assicurare che la situazione è così tragica e compromessa che non si può più rinviare nulla.
Finora i manifestanti hanno avuto la meglio sia in siti nei quali c'era, a mio modo di vedere, una motivazione sensata, sia in quelli in cui non c'era. Vogliamo continuare così fino a luglio/agosto? Posso assicurarti per esperienza diretta che la scorsa estate (già non ritiravano la spazzatura... a volte anche per una settimana) abbiamo dovuto mettere le zanzariere alle finestre (per la prima volta dopo anni) tante erano le mosche in giro ed io non affaccio sulla strada....di topi, anche morti, non sai quanti ce ne sono.
Insomma se non vogliamo prendere in mano la situazione ora che è tragica, quando lo faremo? Abbiamo perso già troppo tempo e questi continui scontri non fanno altro che renderci ancora più immobili di prima.


Non mi sembra quindi che ci siano particolari novità, se non un annunciato maggior ricorso alle maniere forti che era già possibile e che finora non si è fatto.
Quello che mi colpisce è che quasi tutti voi siate soddisfatti se chi protesta viene colpito pesantemente. A prescindere dai motivi della protesta.
Blocca la discarica? Si merita di andare in galera.
Non è questo il modo di ripristinare la legalità. Da anni ed anni si va avanti promettendo di non tornare nelle vecchie discariche, di bonificarle, di tenere perfettamente in regola quelle esistenti, di aprire solo in via temporanea siti di stoccaggio.
Ed invece si torna ancora e ancora e ancora a riaprirle, non le si bonifica, quelle esistenti sono realizzate male e tenute peggio, con ettolitri di percolato che si riversano nelle vicinanze, e i siti di stoccaggio da temporanei diventano permanenti.

L'ho già detto... a mio modo di vedere qualche volta hanno manifestato anche senza motivazioni serie. Per carità le manifestazioni devono essere permesse anche quando non hanno basi solide, è un diritto dei cittadini. Però permettimi di dire che manifestare è lecito... bloccare l'ingresso verso le discariche ai camion carichi di rifiuti no, diventa più di un semplice manifestare.

Allora, se davvero si vuole affrontare seriamente il problema, PRIMA o almeno CONTEMPORANEAMENTE alla tolleranza zero nei confronti di chi protesta, si procede a realizzare alcuni semplici interventi, attuabili nel giro di poco tempo e che darebbero davvero il segno di un reale impegno a cercare una soluzione: aprire e fare funzionare gli impianti di compostaggio già esistenti e non utilizzati, rimettere a posto gli impianti CDR che attualmente producono sostanzialmente solo spazzatura tritata (bastano poche settimane per farli funzionare davvero), far rispettare ed inasprire le leggi su dimensioni, peso e soprattutto smaltimento degli imballaggi, controllare seriamente e pubblicamente (altro che zone militari) che le discariche siano realizzate e gestite al meglio...insomma una serie di cose semplici, quasi banali, che però NON vengono fatte, da anni, MAI.
In compenso, si annunciano misure severissime per chi, in questo quadro di assoluta illegalità anche e soprattutto da parte delle istituzioni, si permette di protestare.

Questo è vero. Io ho comunque letto (non ricordo dove) che c'è l'intenzione di aprire dei centri di compostaggio... c'è poi la raccolta differenziata da far partire. Diciamo che una base da cui partire c'è... vedremo se manterranno le promesse

Sarò malpensante, ma ci sono tutti i presupposti per temere che ancora una volta non si voglia davvero affrontare e risolvere il problema, ma solo sbarazzarsene: si realizzano mega discariche con scarsa o nulla attenzione a dove e come si realizzano ed il modo in cui verranno gestite, e quando fra 2-3 anni saranno finalmente pronti gli inceneritori si passerà dal buttare tutto in discarica al buttare tutto negli inceneritori, con una percentuale di raccolta differenziata che resterà bassissima.
L'unico obbiettivo è togliere la spazzatura dalle strade, tutto il resto non conta.

Questa è una possibilità. E' già accaduto in passato.
Per ora dobbiamo fidarci delle parole spese al riguardo (multe per i comuni che non saranno al passo con la raccolta differenziata, nuovi inceneritori e per l'immediatissima emergenza, nuove discariche).
Sulla storia degli inceneritori, ho già fatto presente in un altro topic, che si era ipotizzato che 3 inceneritori grandi come quello di Acerra potessero smaltire tutta l'immondizia dell'intera regione Campania. Il solo pensiero ovviamente mi mette i brividi.

MarColas
22-05-2008, 11:54
L'ho già detto altrove che noi di Napoli e provincia dovremmo prendere esempio da voi di Salerno. Personalmente la raccolta differenziata la faccio da poco più di un anno... non abbiamo bidoni per le strade e non c'è raccolta porta a porta. C'è un solo piccolo centro (chiuso per tanto tempo perchè stracolmo di bottiglie e carta che nessuno veniva a ritirare :rolleyes: ) e non è neanche tanto vicino casa... devo prendere l'auto per arrivarci. In queste condizioni, non si può di certo parlare di incentivo alla raccolta (premesso che come ho già detto dubito che se la vengano a prendere... il tizio nel centro alla mia domanda sulla questione mi disse: "e va bè, se non se la prendono, qui resta... non è un problema")

Complimenti per la buona volontà :)
Io ti capisco perfettamente perché anni fa lo facevo per tutto quello che differenziavo e ancora oggi mi porto a spasso per un km il vetro e l'alluminio per arrivare alla prima campana. Per non parlare di pile, medicinali e rifiuti ingombranti, per i quali ancora adesso devo fare i salti mortali.


Per il resto, io sono meno ottimista di te ma concordo sul fatto che non resta che aspettare e vedere se stavolta i timori sono infondati.

Sull'inceneritore, io sono contrario e personalmente punterei al riciclaggio spinto, che fra l'altro garantirebbe anche una grande ricaduta occupazionale.
L'inceneritore è una risposta sbrigativa e sbagliata al problema rifiuti. Certo, se l'alternativa è tenere la spazzatura in strada, molto meglio l'inceneritore.
Il fatto è che di alternative migliori ce ne sono eccome, ma vengono ignorate
preferendo la strada dell'incenerimento.

Solertes
22-05-2008, 12:02
comincia a sventolare sotto il naso alla gente che più differenziata fa meno paga di tarsu, e vedrai che cominceranno ad abituarsi ai 4 cassonetti...

Nel mio comune di residenza si fà la differenziata ma la TARSU è identica...anzi è un pelo aumentata.
(anche se a casa mia la facevamo da almeno 20 anni - senza avere però la possibilità di immettere nel circuito del riciclaggio alcuni prodotti.....anche se alcune voci mi dicono che il differenziato viene rimescolato a valle :asd: ).

Il provvedimento non mi vede per niente d'accordo, dalle mie parti un provvedimento del genere non farebbe che acuire lo scontro e sarebbe fonte di ulteriori incidenti, non più, tra manifestanti e FDO ma tra bombaroli e infrastrutture.

Nei paesi civili i metodi adottati non sono questi, la partecipazione è un momento fondamentale della pianificazione ed è su questa che si dovrebbe insistere...ma in Italia la partecipazione è l'articoletto su un quotidiano che descrive i disegni che han fatto i bambini dell'asilo su quanto sono contenti delle decisioni della classe politica...quando invece sono gli adulti che vanno informati ed educati.

drakend
22-05-2008, 12:06
Si ripropone, ancora una volta, la strada delle discariche in attesa degli inceneritori. Al momento è sicuramente una scelta obbligata, ma se si facesse una raccolta differenziata seria si otterrebbe il duplice vantaggio di ridurre la quantità di rifiuti che va in discarica e di renderli sostanzialmente inerti, moltiplicando il numero di siti idonei ad accoglierli ed eliminando l'opposizione delle persone ragionevoli (su questo punto ci torno dopo). La canzone dell'obbligo di fare la raccolta differenziata altrimenti scattano multe e commissariamenti la stiamo sentendo da anni, e finora non è stato fatto nulla per punire chi non la fa. Vedremo se stavolta cambierà qualcosa.
Il riciclo dei rifiuti serve per RIDURRE il volume dei medesimi, non ad eliminarli: ergo discariche ed inceneritori servono sempre, anche se in numero ed estensione inferiori. Le intenzioni del decreto legge sembrano buone, ma bisognerà ovviamente vedere come verrà applicato.


L'unica novità sta nell'annunciato uso della forza nei confronti di chi provoca disordini. Anche qui, bisogna vedere cosa sarà fatto. Già prima era tranquillamente possibile punire i facinorosi, e raramente è stato fatto. Viceversa, è capitato più di una volta che venisse manganellata gente che faceva sit-in o che comunque protestava pacificamente.
Temo che le annunciate misure possano diventare un mezzo per stroncare anche le proteste motivate, ragionevoli e civili. A me sembrano tanto un cartello con su scritto "non disturbate il manovratore".

Io di "sit-in pacifici" non ne ho visti: ho solo visto gente sguaiata che bloccava l'accesso alle discariche e bloccava arterie di comunicazione fondamentali come le ferrovie e le autostrade. Direi che questo tipo di iniziative vadano represse con la massima durezza e consentire solo manifestazioni autorizzate dal prefetto.


Quello che mi colpisce è che quasi tutti voi siate soddisfatti se chi protesta viene colpito pesantemente. A prescindere dai motivi della protesta.
Blocca la discarica? Si merita di andare in galera.
Non è questo il modo di ripristinare la legalità. Da anni ed anni si va avanti promettendo di non tornare nelle vecchie discariche, di bonificarle, di tenere perfettamente in regola quelle esistenti, di aprire solo in via temporanea siti di stoccaggio.

In questo Paese l'individualismo del cittadino medio sta raggiungendo livelli pericolosi a tal punto da mettere a rischio il progresso della nazione. In certe regioni come la Campania questo fenomeno degenera fino alla ribellione verso l'autorità dello Stato e nella difesa ad oltranza dei propri interessi particolarissimi ad ogni costo, come epidemie, generazione di fumi cancerogeni e via dicendo. Questo stato di fatto è completamente intollerabile in uno Stato civile e quindi va semplicemente corretto con ogni mezzo necessario: se la situazione degenererà in una rivolta, come temo, spero che lo Stato non si faccia intimidire e reagisca in modo deciso, anche a costo di fare un bagno di sangue. Qui in gioco c'è ben di più dei sacchi della spazzatura: in discussione è la sovranità dello Stato su Napoli e provincia.


Allora, se davvero si vuole affrontare seriamente il problema, PRIMA o almeno CONTEMPORANEAMENTE alla tolleranza zero nei confronti di chi protesta, si procede a realizzare alcuni semplici interventi, attuabili nel giro di poco tempo e che darebbero davvero il segno di un reale impegno a cercare una soluzione:
aprire e fare funzionare gli impianti di compostaggio già esistenti e non utilizzati, rimettere a posto gli impianti CDR che attualmente producono sostanzialmente solo spazzatura tritata (bastano poche settimane per farli funzionare davvero), far rispettare ed inasprire le leggi su dimensioni, peso e soprattutto smaltimento degli imballaggi, controllare seriamente e pubblicamente (altro che zone militari) che le discariche siano realizzate e gestite al meglio...insomma una serie di cose semplici, quasi banali, che però NON vengono fatte, da anni, MAI.

Che le nuove discariche debbano essere realizzate a regola d'arte è un fatto ovvio secondo me... ci mancherebbe altro! Difatti l'unico punto su cui sono piuttosto scettico è che la gestione dell'emergenza passerà ancora da Bassolino e la Iervolino in qualche misura. Fossi stato in Berlusconi avrei azzerato TUTTE le istituzioni locali di autorità e le avrei assunte in prima persona: quindi via regione, province e comuni che sanno solo creare problemi. E' una misura drastica e radicale, me ne rendo conto, però se consideri che il problema della gestione dei rifiuti è solo l'ultimo di una catena ben più lunga e che si mette in discussione la sovranità stessa dello Stato allora credo che diventi più ragionevole.


Sarò malpensante, ma ci sono tutti i presupposti per temere che ancora una volta non si voglia davvero affrontare e risolvere il problema, ma solo sbarazzarsene: si realizzano mega discariche con scarsa o nulla attenzione a dove e come si realizzano ed il modo in cui verranno gestite, e quando fra 2-3 anni saranno finalmente pronti gli inceneritori si passerà dal buttare tutto in discarica al buttare tutto negli inceneritori, con una percentuale di raccolta differenziata che resterà bassissima.
L'unico obbiettivo è togliere la spazzatura dalle strade, tutto il resto non conta.
Vediamo come viene implementato questo decreto: è inutile fasciarsi la testa prima di cadere! ;)


Sulla storia degli inceneritori, ho già fatto presente in un altro topic, che si era ipotizzato che 3 inceneritori grandi come quello di Acerra potessero smaltire tutta l'immondizia dell'intera regione Campania. Il solo pensiero ovviamente mi mette i brividi.
Nelle altre regioni italiane, per non parlare nel resto del mondo, ci sono un sacco di inceneritori e solo in Campania vi preoccupate della purezza della vostra aria nonché della verginità del vostro territorio? Mi sembra oltremodo pretestuoso e ridicolo considerando che avete montagne di monnezza e sa dio quanta e quale merda la camorra vi ha messo sotto il culo....

Mordicchio83
22-05-2008, 13:58
....

Per il resto, io sono meno ottimista di te ma concordo sul fatto che non resta che aspettare e vedere se stavolta i timori sono infondati.

Sono più ottimista del solito perchè questa volta ci siamo smerdati per bene e l'abbiamo fatto davanti a tutti. Vediamo come va a finire



Sull'inceneritore, io sono contrario e personalmente punterei al riciclaggio spinto, che fra l'altro garantirebbe anche una grande ricaduta occupazionale.
L'inceneritore è una risposta sbrigativa e sbagliata al problema rifiuti. Certo, se l'alternativa è tenere la spazzatura in strada, molto meglio l'inceneritore.
Il fatto è che di alternative migliori ce ne sono eccome, ma vengono ignorate
preferendo la strada dell'incenerimento.

Il riciclaggio spinto non è una realtà neanche nelle regioni in cui si fa del riciclaggio da anni e in cui magari il senso civico è un pò più sviluppato. Quelle stesse regioni hanno gli inceneritori.
Da noi, anche spingendo fortemente sulla raccolta differenziata, non si arriverebbe ai livelli delle migliori regioni se non fra (nel migliore delle ipotesi) qualche anno. Diciamo che è un fatto anche culturale e sai quanto bisogna lavorare per far si che certi meccanismi si adattino.
Ecco, su questo aspetto io sono decisamente meno ottimista di te :D

Di alternative all'incenerimento dei rifiuti indifferenziati (non parlo di umido) io non ne conosco (se non la torcia al plasma di cui si è parlato tanto).
E non si può certo negare che alcune tipologie di rifiuti siano effettivamente non riciclabili. Quindi l'accumulo in discarica ci sarà sempre a meno che non si faccia un lavoro a monte riguardo l'utilizzo di certi materiali (parlo di produzione e vendita)... ma la cosa di per se credo che non sia fattibile se non in modo molto limitato

Mordicchio83
22-05-2008, 14:06
.....Nelle altre regioni italiane, per non parlare nel resto del mondo, ci sono un sacco di inceneritori e solo in Campania vi preoccupate della purezza della vostra aria nonché della verginità del vostro territorio? Mi sembra oltremodo pretestuoso e ridicolo considerando che avete montagne di monnezza e sa dio quanta e quale merda la camorra vi ha messo sotto il culo....

Non capisco perchè questo ragionamento lo vieni a fare a me quando più volte ho detto di essere assolutamente pro inceneritori.
Quello a cui facevo riferimento riguardava l'idea (direi criminale) di costruire immensi inceneritori (ricordo che quello di Acerra in costruzione è il più grande d'Europa) allo scopo di bruciare tutta l'immondizia prodotta dalla regione Campania.
Io dopo un ipotesi del genere capisco solo che si ha voglia di cercare un nuovo business

zerothehero
22-05-2008, 14:09
Sulla carta sembrano proposte ottime.

L'immigrazione clandestina è stata messa in un disegno di legge (quindi alle calende greche) e finalmente lo Stato pare intenzionato ad imporre con la forza delle soluzioni (le discariche, che nel breve periodo sono necessarie).
Vedremo se i facinorosi camorristi finiranno davvero in carcere. :D
Addirittura si propone di togliere la patria potestà a chi fa accattonaggio (condivido) e la furbata di Ghedini sui rinvii è stata stoppata da Maroni, minacciando di non apporre la firma al decreto.
Bene...però non bastano i decreti, bisognerà vedere i fatti.

zerothehero
22-05-2008, 14:17
Un provvedimento del genere farà solo imbestialire le persone e farle diventare più violente.

Se devono finire in galera, a questo punto tanto VALE METTERE MANO ALLE ARMI, le pene sono ==.

A Napoli di armi ce ne sono molte, vedremo come lo stato gestirà la cosa.

Quando i manifestanti in combutta con le autorità locali (compresi i preti :asd: ) e con l'infiltrazione dei clan campani si oppongono a prescindere a qualsiasi soluzione l'unica è usare la forza.
D'altronde è sempre meglio usare la forza di uno stato democratico che la forza dei camorristi e dei manifestanti che lanciano pietre, sassi e fanno barricate.
In uno stato civile, ciò non è concepibile.
Visto che di fatto vaste aree della Campania sono oramai un territorio ostile nelle mani dei clan campani, è bene muoversi con i militari. :)
In più da quello che ho letto sul Corriere se Iervolino &company non dovessero decidere dove conferire la monnezza, praticamente entro un mese saranno totalmente bypassati da De Gennaro e da Bertolaso.
Bisogna decidersi se in Italia comandano i manifestanti, i camorristi o lo stato.

zerothehero
22-05-2008, 14:21
mah vediamo che succede quando butteranno in carcere casalinghe , pensionati , preti , raggazzetti ecc ecc che manifestano contro le discariche...



Cò,aò,z,òa

Aspè, non diciamo inesattezze.
Giusto ieri ci sono stati ben 9 cortei di protesta tra disoccupati organizzati (quelli che vogliono il posticino statale e/o il rinnovo dei lavori socialmente inutili) e altri cortei che si oppongono alle discariche.
Le manifestazioni sono lecite, se però si cercherà di occupare con la forza e la violenza (ripeto in combutta con i camorristi mafiosi infiltrati) le aree di interesse strategico presidiate dai militari, verranno arrestati.
In nessun paese al mondo è lecito occupare dei cantieri, solo in Italia avviene questo. :D
D'altronde o così o monnezza in eterno, fino alle calende greche (o alle discariche abusive dei clan campani camorristi).
A parte pochissimi casi (qualche piccolo comune campano più il sindaco di Salerno) nessuno ha avuto il coraggio di andare contro gli stessi concittadini e fare quello che andava fatto.

zerothehero
22-05-2008, 14:32
Si certo, ogni giorno con il treno (tratta torino - milano) passo davanti ad una discarica, non distante ci sono delle case......in ogni altra regione d'Italia si riescono a costruire discariche, li no.........

In campania ci sono migliaia di discariche abusive e migliaia di inceneritori abusivi (nelle strade)...non è proprio come dici tu. :sofico:

zerothehero
22-05-2008, 14:37
e mezzo[/U].

Comunque, mi starebbe più che bene se alla fine si potesse dire:
"In 2 anni e mezzo Berlusconi ha fatto più di quello che ha fatto Prodi in due anni"


Infatti vedremo. :D
Per le discariche si può fare "quasi subito", per gli inceneritori (Salerno + Acerra + altri) ci vorrà più tempo... almeno un annetto.
Però l'inceneritore di Salerno di fatto era bloccato da noi sappiamo chi (il Pecoraro) :D

zerothehero
22-05-2008, 14:38
3
guardate che in cancere sotto i 6 anni non ci va nessuno ;)

poi che cambierà?

Sotto i 3. ;)

FastFreddy
22-05-2008, 14:40
Sotto i 3. ;)

Forse parlava della condizionale, anche perchè l'indulto va a sanare solo i reati commessi prima dell'approvazione dello stesso, non certo quelli che si devono ancora commettere.

Ma comunque anche con la condizionale, se si commette un altro reato si sconta la penna nuova + quella precedente.

zerothehero
22-05-2008, 14:43
Per il poco che ne so di economia credo che sia stato trasformato da prestito ad aumento di capitale..
Ovvero non è + un prestito, ma gli abbiamo regalato i soldi.
Liberissimi di smentirmi in caso non sia così, ma questo è quello che si capisce dalle parole di tVemonti.

Un prestito diventa per forza un aumento di capitale, altrimenti che serve? :D
Resta cmq sempre l'obbligo (perchè il vincolo è nelle regole comunitarie) di restituire i 300milioni di euro (il futuro compratore) e non è neppure così sicuro che la commissione (guardiana dei trattati) non bocci l'aiuto di stato.
Chi era contrario al prestito sarà contrario all'aumento di capitale derivante dal prestito, mi pare ovvio. :p

zerothehero
22-05-2008, 14:47
bene.. proprio un bell'inizio.. carcere per chi protesta.. direi un provvedimento estrememente democratico.. cominciamo bene.. spero che lo facciano anche sotto casa vostra e sarete costretti a stare zitti..

Hai una concezione stranissima di cosa è la democrazia.
Il diritto di manifestare c'è, il diritto di invadere illegalmente i cantieri no.
La forza legittima ce la deve avere solo lo stato, non di certo i manifestanti in combutta con la mafia.
L'uso della forza non è affatto antidemocratico...l'uso della forza da parte dello stato confligge solo con chi ha idee anarchiche.

zerothehero
22-05-2008, 14:53
onestamente sarebbe una barzelletta il contrario...se dopo aver visto cumuli di spazzatura all'altezza delle finestre i Napoletani non capiscono che la raccolta differenziata non è una cazzata allora mi spiace ma non meritano di uscirne.

Neanche il centro ha quella quota di riciclaggio..Roma ad es. è ben sotto alla quota stabilita dal decreto Ronchi.

Gio22
22-05-2008, 15:02
quoto
almeno il pensiero ce
poi io altro che galera , in miniera x 10 anni a spaccare pietre li metterei
poi vediamo chi ci riprova
i cittadini , se sono coglioni , vanno educati con forza
fine

quotone

zerothehero
22-05-2008, 15:04
Nei paesi civili i metodi adottati non sono questi, la partecipazione è un momento fondamentale della pianificazione ed è su questa che si dovrebbe insistere..

Si, ma questo avviene in paesi in cui c'è una forte cultura civica, non in aree in c'è una cultura suddita a forte infiltrazione clanico-mafiosa.
Cosa si può fare quando la gente lancia sassi ai pompieri?

MarColas
22-05-2008, 15:23
Il riciclaggio spinto non è una realtà neanche nelle regioni in cui si fa del riciclaggio da anni e in cui magari il senso civico è un pò più sviluppato. Quelle stesse regioni hanno gli inceneritori.
Da noi, anche spingendo fortemente sulla raccolta differenziata, non si arriverebbe ai livelli delle migliori regioni se non fra (nel migliore delle ipotesi) qualche anno. Diciamo che è un fatto anche culturale e sai quanto bisogna lavorare per far si che certi meccanismi si adattino.
Ecco, su questo aspetto io sono decisamente meno ottimista di te :D

No no, io non sono per niente ottimista :D e sono perfettamente d'accordo con le tue considerazioni, allo stato attuale ricorrere all'incenerimento è inevitabile. Il punto è che viene visto come LA soluzione perfetta, e non l'ultimo anello di una catena che vede come prima cosa la riduzione a monte dei rifiuti, quindi il riciclo e il recupero e infine, ma solo infine, l'eventuale incenerimento.


Di alternative all'incenerimento dei rifiuti indifferenziati (non parlo di umido) io non ne conosco (se non la torcia al plasma di cui si è parlato tanto).
E non si può certo negare che alcune tipologie di rifiuti siano effettivamente non riciclabili. Quindi l'accumulo in discarica ci sarà sempre a meno che non si faccia un lavoro a monte riguardo l'utilizzo di certi materiali (parlo di produzione e vendita)... ma la cosa di per se credo che non sia fattibile se non in modo molto limitato

Quello di cui parlo io è quasi utopia, e prevede un cambiamento radicale di impostazione: riduzione di peso e volume degli imballaggi ed obbligo di utilizzare materiali riciclabili, separazione e compostaggio dell'umido, recupero e riciclo di carta, plastica, metalli, vetro. Se si fa questo su vasta scala, la frazione non riciclabile diventa davvero una frazione :), sostanzialmente inerte e poco conveniente da bruciare. Buona parte di questa frazione potrebbe ancora essere recuperata triturandola e "annegandola" in materiali edili e da costruzione, o se si vuole comunque mandarli in discarica si tratterebbe di discariche molto più piccole ed innocue.

MarColas
22-05-2008, 18:06
Ho visto che le cose di cui parlo vengono ben spiegate (in particolare dall'utente luxorl) anche nel topic dedicato al confronto fra Veronesi e Grillo.

Iron10
22-05-2008, 19:05
Mah...

mi sembra alquanto facile parlare di esercito e quant'altro senza conoscere le situazioni e soprattutto senza conoscere le motivazioni delle proteste...


molti parlano...

spesso quelli che parlano (anche in questo forum) sono di Napoli centro , dove si è avuto sempre più che un occhio di riguardo sia per motivi turistici (e ci mancherebbe) che di rappresentanza (e ci mancherebbe anche questo)ma non conoscono assolutamente la realtà della provincia...


per anni la gestione dei rifiuti ha visto la ritirata da parte dello stato che ha lasciato la sua gestione alla camorra...

questa gestione malsana ha portato oltre che a discariche abusive anche discariche istituzionali non a norma...

le discariche istituzionali non a norma (vedi camion sotterrati con materiali nocivi da tutta Italia, come quella di Pianura) hanno innalzato l'incidenza tumorale e di malformazioni in quella zona a livelli mostruosi... (badate bene che l'informazione empirica ,semmai quella dei medici di famiglia delle zone,è molto diversa da quella teorica portata dai tg)...


bene...

io Stato che ho gestito da sempre malissimo (e parlo di prima e dopo il 1994...Rastrelli di destra governatore della Campania...destra al comune, sinistra al comune...) non è che posso tanto pretendere che dei cittadini possano accettare di buon grado che una discarica (come quella che vogliono aprire a Chiaiano) mi venga costruita al centro della città...

si pensa chiaramente che una volta finito il clamore , e sapute le connivenze con le camorre che a Napoli ,come in altre zone d' Italia, vi sono a tutti i livelli, tornerà come prima...e cioè discariche dispensatrici di tumori e malformazioni pagate anche salatamente (ricordo che in italia c'è chi paga 90 euro di mondezza annuali...io 464)...

le proteste nascono quindi , non dalla voglia di produrre immondizia e tenerla per le strade oppure non smaltirle(masochismo), ma lottare per farlo nei modi e nei luoghi opportuni...cosa che evidentemente finora non è avvenuto...


vi racconto un'esperienza...da alcuni mesi 10 paesi qui intorno fanno la raccolta differenziata...va benissimo...eppure i cittadini non è che prima erano tribali ed ora sono lord... (la differenza sta nel modo di gestione da parte delle istituzioni)...


l'esercito e l'apertura coatta non risolve nulla...

zerothehero
22-05-2008, 19:43
le proteste nascono quindi , non dalla voglia di produrre immondizia e tenerla per le strade oppure non smaltirle(masochismo), ma lottare per farlo nei modi e nei luoghi opportuni...cosa che evidentemente finora non è avvenuto...

l'esercito e l'apertura coatta non risolve nulla...

Veramente la popolazione campana e i manifestanti (infiltrati dalla camorra) si sono sempre opposti a qualsiasi discarica. (legale).
E poi cmq in uno stato di di diritto non è la folla o i manifestanti che deciidono quando e dove fare le discariche, ma lo Stato e gli organi preposti. Concetto ovvio, ma che in Italia stupisce molti.
Se così non fosse chiedo di avere voce in capitolo su dove costruire le centrali a gas. :asd:
Anzi, non ci si dovrebbe limitare alle discariche..tutta la campania e il sud dovrebbero essere militarizzati, per fronteggiare il potere dei clan e dei politici locali collusi.

Iron10
22-05-2008, 19:58
Veramente la popolazione campana e i manifestanti (infiltrati dalla camorra) si sono sempre opposti a qualsiasi discarica. (legale).
E poi cmq in uno stato di di diritto non è la folla o i manifestanti che deciidono quando e dove fare le discariche, ma lo Stato e gli organi preposti. Concetto ovvio, ma che in Italia stupisce molti.
Se così non fosse chiedo di avere voce in capitolo su dove costruire le centrali a gas. :asd:



chi è che ti passa le informazioni? non capisco come fai a dire che la popolazione non vuole le discariche....semmai non vuole le discariche al centro dei luoghi abitati soprattutto se le stesse discariche non sono assolutamente gestite dallo stato....(non che siano illegali...sono legali ma non gestite dallo stato)...se vai su google maps e vedi pianura e chiaiano ti rendi conto che i due luoghi sono centri abitati...

inoltre parlare di camorra che non vuole discariche è davvero un paradosso (in quanto in tempi non sospetti non sono stato certo io a definire i rifiuti l'oro della camorra)...
magari mi puoi parlare di infiltrazioni della camorra tra i manifestanti semplicemente per creare disordini e non far alzare troppi coperchi...
ma di certo che ci sia la camorra questo non deve sminuire i motivi per cui si manifesta in quanto in queste manifestazioni ci sono anche persone oneste....


per ribadire quanto la camorra desidera discariche devi sapere che ,ad esempio, dove è sorta la discarica di Villaricca , la camorra ha acquistato il terreno 3 anni prima che questa sorgesse...lo ha rivenduto ad una cifra pazzesca...vi era quindi qualcuno che ha detto alla camorra che su quel terreno doveva sorgere una discarica...


per ciò che riguarda poi lo stato di diritto , uno stato di diritto deve anche garantire la salute dei cittadini...finora non lo ha fatto...
forzando discariche nei centri abitati non è che crea i presupposti per lo stato di diritto...

mostra semplicemente il lato forte di se stesso con i deboli...così come il fascismo ha insegnato...forti con i deboli, deboli con i forti....

Mordicchio83
22-05-2008, 20:31
No no, io non sono per niente ottimista :D e sono perfettamente d'accordo con le tue considerazioni, allo stato attuale ricorrere all'incenerimento è inevitabile. Il punto è che viene visto come LA soluzione perfetta, e non l'ultimo anello di una catena che vede come prima cosa la riduzione a monte dei rifiuti, quindi il riciclo e il recupero e infine, ma solo infine, l'eventuale incenerimento.

Si, anche per me è così ;) . Sarebbe da pazzi e da irresponsabili pensare di risolvere il problema dei rifiuti così. Come già detto un vero e proprio atto criminale.
C'è da tenere gli occhi aperti ovviamente ;)



Quello di cui parlo io è quasi utopia, e prevede un cambiamento radicale di impostazione: riduzione di peso e volume degli imballaggi ed obbligo di utilizzare materiali riciclabili, separazione e compostaggio dell'umido, recupero e riciclo di carta, plastica, metalli, vetro. Se si fa questo su vasta scala, la frazione non riciclabile diventa davvero una frazione :), sostanzialmente inerte e poco conveniente da bruciare. Buona parte di questa frazione potrebbe ancora essere recuperata triturandola e "annegandola" in materiali edili e da costruzione, o se si vuole comunque mandarli in discarica si tratterebbe di discariche molto più piccole ed innocue.

Beh, vorrei anch'io che fosse così... bisogna mettersi d'impegno da ora e fra una decina d'anni forse saremo vicini ad avere una realtà di questo tipo, anche se per la questione degli imballi ci vorrebbe almeno una regolamentazione europea.
Dobbiamo cominciare dalle cose più semplici... ad esempio c'è una sola azienda (forse due) in Italia che si occupa di riciclare il tetrapak e non tutti i comuni prevedono lo smaltimento di questo tipo di prodotto (evidentemente non si possono far viaggiare i cartoni di tetrapak per tutta lItalia e l'azienda sicuramente non sarebbe in grado di gestire la mole di lavoro).
Altro materiale difficile è il polistirolo che mi pare non si possa proprio riciclare.
Insomma, poter arrivare ad una situazione ideale come quella che ti immagini, richiederà tempo e tanti, tantissimi sforzi da parte di tutti

Mordicchio83
22-05-2008, 21:00
Mah...

mi sembra alquanto facile parlare di esercito e quant'altro senza conoscere le situazioni e soprattutto senza conoscere le motivazioni delle proteste...


molti parlano...

spesso quelli che parlano (anche in questo forum) sono di Napoli centro , dove si è avuto sempre più che un occhio di riguardo sia per motivi turistici (e ci mancherebbe) che di rappresentanza (e ci mancherebbe anche questo)ma non conoscono assolutamente la realtà della provincia...


per anni la gestione dei rifiuti ha visto la ritirata da parte dello stato che ha lasciato la sua gestione alla camorra...

questa gestione malsana ha portato oltre che a discariche abusive anche discariche istituzionali non a norma...

le discariche istituzionali non a norma (vedi camion sotterrati con materiali nocivi da tutta Italia, come quella di Pianura) hanno innalzato l'incidenza tumorale e di malformazioni in quella zona a livelli mostruosi... (badate bene che l'informazione empirica ,semmai quella dei medici di famiglia delle zone,è molto diversa da quella teorica portata dai tg)...


bene...

io Stato che ho gestito da sempre malissimo (e parlo di prima e dopo il 1994...Rastrelli di destra governatore della Campania...destra al comune, sinistra al comune...) non è che posso tanto pretendere che dei cittadini possano accettare di buon grado che una discarica (come quella che vogliono aprire a Chiaiano) mi venga costruita al centro della città...

si pensa chiaramente che una volta finito il clamore , e sapute le connivenze con le camorre che a Napoli ,come in altre zone d' Italia, vi sono a tutti i livelli, tornerà come prima...e cioè discariche dispensatrici di tumori e malformazioni pagate anche salatamente (ricordo che in italia c'è chi paga 90 euro di mondezza annuali...io 464)...

le proteste nascono quindi , non dalla voglia di produrre immondizia e tenerla per le strade oppure non smaltirle(masochismo), ma lottare per farlo nei modi e nei luoghi opportuni...cosa che evidentemente finora non è avvenuto...


vi racconto un'esperienza...da alcuni mesi 10 paesi qui intorno fanno la raccolta differenziata...va benissimo...eppure i cittadini non è che prima erano tribali ed ora sono lord... (la differenza sta nel modo di gestione da parte delle istituzioni)...


l'esercito e l'apertura coatta non risolve nulla...

Io non sono di Napoli centro... sono della provincia e posso assicurarti che il mio comune è uno di quelli in cui l'emergenza rifiuti ha raggiunto livelli insostenibili.
Personalmente per due giorni non sono neanche potuto uscire dal parco con l'auto (solo a piedi tra i sacchetti), quindi quello che ho subìto io, come tanti altri, mi augurerei di non doverlo subire più.
Purtroppo non ho potuto non notare anche io che spesso la scelta dei siti in cui aprire le discariche è stata decisamente infelice. Pianura (zona da bonificare perchè già martoriata... dovevano anche farci un campo da golf da :sofico: , ma quste cose le sappiamo ;) ) come anche Chiaiano non sono di certo adatti ad ospitare una discarica. Una volta c'era tanto spazio, ora ci sono case e parchi.
Però anche in zone decisamente più adatte ho visto proteste e pur avendo le loro ragioni, non è possibile continuare a girare per tutta la Campania trovando solo dei muri.
Ora, mi rendo conto che una discarica nessuno la vorrebbe, vuoi perchè svaluta la zona (anche visivamente), vuoi perchè la gente ha paura che prima o poi rientri anch'essa nelle mire di qualche camorrista che vuole far soldi portandovi scarti industriali, ma c'è n'è bisogno.
Più che altro dovremmo essere noi a richiedere l'esercito per tutte le discariche (e non solo nel periodo dell'emergenza), almeno saremmo sicuri che non ci vengano a portar dentro robe dannose.

Molti sembrano averne paura (qualcuno se n'è anche uscito dicendo: "ma perchè ci mandano l'esercito, che ci hanno dichiarato guerra?" :doh: ... da leggere con accento napoletano sguaiato :D ) ma io lo vedo come una garanzia

Iron10
22-05-2008, 21:08
Io non sono di Napoli centro... sono della provincia e posso assicurarti che il mio comune è uno di quelli in cui l'emergenza rifiuti ha raggiunto livelli insostenibili.
Personalmente per due giorni non sono neanche potuto uscire dal parco con l'auto (solo a piedi tra i sacchetti), quindi quello che ho subìto io, come tanti altri, mi augurerei di non doverlo subire più.
Purtroppo non ho potuto non notare anche io che spesso la scelta dei siti in cui aprire le discariche è stata decisamente infelice. Pianura (zona da bonificare perchè già martoriata... dovevano anche farci un campo da golf da :sofico: , ma quste cose le sappiamo ;) ) come anche Chiaiano non sono di certo adatti ad ospitare una discarica. Una volta c'era tanto spazio, ora ci sono case e parchi.
Però anche in zone decisamente più adatte ho visto proteste e pur avendo le loro ragioni, non è possibile continuare a girare per tutta la Campania trovando solo dei muri.
Ora, mi rendo conto che una discarica nessuno la vorrebbe, vuoi perchè svaluta la zona (anche visivamente), vuoi perchè la gente ha paura che prima o poi rientri anch'essa nelle mire di qualche camorrista che vuole far soldi portandovi scarti industriali, ma c'è n'è bisogno.
Più che altro dovremmo essere noi a richiedere l'esercito per tutte le discariche (e non solo nel periodo dell'emergenza), almeno saremmo sicuri che non ci vengano a portar dentro robe dannose.

Molti sembrano averne paura (qualcuno se n'è anche uscito dicendo: "ma perchè ci mandano l'esercito, che ci hanno dichiarato guerra?" :doh: ... da leggere con accento napoletano sguaiato :D ) ma io lo vedo come una garanzia


ti quoto largamente su svariati punti...anche sul richiedere l'esercito...ma più che per i rifiuti per il primo dei problemi...

nel frattempo se fossi stato in Berlusconi sarei venuto con dialogo e trasparenza (non facendo i segreti ed arrivando con l'esercito)..visti soprattutto i tanti voti che ha preso in Campania...

Mordicchio83
22-05-2008, 21:24
ti quoto largamente su svariati punti...anche sul richiedere l'esercito...ma più che per i rifiuti per il primo dei problemi...

;)


nel frattempo se fossi stato in Berlusconi sarei venuto con dialogo e trasparenza (non facendo i segreti ed arrivando con l'esercito)..visti soprattutto i tanti voti che ha preso in Campania...

Mi rendo conto che il dialogo sarebbe stata la miglior cosa, ma si son mossi in ritardo anche perchè la regione ha fatto finta di non vedere per troppo tempo.
Adesso siamo con l'acqua (ma sarebbe meglio dire la merda) alla gola anche perchè qualche tentativo è andato a vuoto... per me non è più tempo di dialogo, dovevamo affrontare la questione anni fa, ma si sa che in Italia non si fa nulla se non si cade prima col culo per terra.

zerothehero
22-05-2008, 21:55
chi è che ti passa le informazioni? non capisco come fai a dire che la popolazione non vuole le discariche...

Infatti c'è una gara tra regione e comuni su chi deve ospitare le discariche
:p


magari mi puoi parlare di infiltrazioni della camorra tra i manifestanti semplicemente per creare disordini e non far alzare troppi coperchi...
ma di certo che ci sia la camorra questo non deve sminuire i motivi per cui si manifesta in quanto in queste manifestazioni ci sono anche persone oneste....

Chi impedisce ai camion di circolare non è una persona onesta.
Chi lancia sassi alle FDO e ai pompieri non è una persona onesta.
Chi si metterà ad invadere i cantieri delle discariche commette un'illegalità..mi stupisco per il fatto che ci sia bisogno di un decreto per ribadire l'ovvio.


vi era quindi qualcuno che ha detto alla camorra che su quel terreno doveva sorgere una discarica...

La camorra infatti vive indisturbata..nessuno protesta per le 1000 e più discariche illegali...perchè la camorra (al contrario delllo stato) le sanzioni le applica e le sue leggi le fa rispettare. :asd:


per ciò che riguarda poi lo stato di diritto , uno stato di diritto deve anche garantire la salute dei cittadini...finora non lo ha fatto...
forzando discariche nei centri abitati non è che crea i presupposti per lo stato di diritto...

Per forza di cose le discariche si dovranno trovare nei centri abitati, visto che da quello che vedo su google earth si è costruito sul costruibile...o vicino ai centri abitati o nel parco del Vesuvio.


mostra semplicemente il lato forte di se stesso con i deboli...così come il fascismo ha insegnato...forti con i deboli, deboli con i forti....

Il fascismo era un partito milizia che è diventato Stato.
A Napoli c'è il controllo dei clan familiari campani, cosa che rimarrà in perpetuo, credo.
Per il resto l'unica soluzione è quella: l'uso della forza in un territorio in mano a persone con una cultura suddita e del no a prescindere da parte dello stato.
Se si fallisce anche così, c'è solo l'autodeterminazione. :p
Da quel che vedo bisognerà prendere a prestito i bulldozer israeliani, per eliminare le barricate dei "pacifici" manifestanti.

Solertes
22-05-2008, 22:52
Si, ma questo avviene in paesi in cui c'è una forte cultura civica, non in aree in c'è una cultura suddita a forte infiltrazione clanico-mafiosa.
Cosa si può fare quando la gente lancia sassi ai pompieri?

Di certo in quei paesi la partecipazione sarà più facile ma, in letteratura pianificatoria, esiste per esempio un caso in cui alla pianificazione hanno partecipato gli aborigeni Australiani (per un parco naturale e conseguenti vincoli, se non ricordo male)......e se sono riusciti a fare della pianificazione programmata partecipata con gli Aborigeni, presumo si possa fare tranquillamente anche in Italia.
Inoltre la partecipazione implica trasparenza, questo provvedimento, imho và esattamente in direzione opposta.
Con i cittadini informati e partecipanti, qualsiasi operazione pianificatoria - è dimostrato - funziona, il vero problema è che gli interessi in gioco e gli attori della situazione campana mal si conciliano con la trasparenza.
La "forza" andrebbe usata per eliminare gli interessi loschi dalla gestione della spazzatura e per imporre la trasparenza.
Se si fossero fatti tutti gli sforzi per garantire partecipazione e trasparenza senza giungere a nulla, potrei anche tollerare le maniere forti per riportare la situazione entro limiti di normalità, pur non conoscendo la situazione nel dettaglio, posso solo fare una comparazione con i casi che conosco (presumibilmente....anzi sicuramente non critici come in certe zone della Campania) e potrei scommettere tranquillamente che molte valutazioni non sono state tenute in considerazione a fronte di stakeholders molto forti (qui in Sardegna volevano realizzare un inceneritore in una conca con venti scarsi e non costanti - una rarità da queste parti - che è, per quello che mi hanno detto professionisti del settore, un errore grave nella realizzazione di un impianto del genere).

zerothehero
22-05-2008, 23:43
Letto, interessante come al solito. :)
Però il governo australiano ha una marea di problemi con gli aborigeni (alcolismo, pedofilia e via dicendo)...non è proprio quindi una cosa tutta rose e fiori.

Inoltre siamo di fatto in emergenza, non credo sia utile mettersi a ridiscutere per l'ennesima volta sul "che fare"...anche perchè io ho sentito molte proteste, ma 0 proposte..nessuno che abbia detto: "si la discarica fatela nel mio comune". (a parte rarissimi casi).

E poi io continuo a ribadire che deve essere lo Stato (governo, parlamento, autorità politiche) e non le folle in strada a decidere..non c'è più tempo per le chiacchere.
E' impossibile mettere tutti d'accordo..questo avviene solo nelle dittature.

Drago
22-05-2008, 23:50
chi è che ti passa le informazioni? non capisco come fai a dire che la popolazione non vuole le discariche....semmai non vuole le discariche al centro dei luoghi abitati soprattutto se le stesse discariche non sono assolutamente gestite dallo stato....(non che siano illegali...sono legali ma non gestite dallo stato)...se vai su google maps e vedi pianura e chiaiano ti rendi conto che i due luoghi sono centri abitati...

inoltre parlare di camorra che non vuole discariche è davvero un paradosso (in quanto in tempi non sospetti non sono stato certo io a definire i rifiuti l'oro della camorra)...
magari mi puoi parlare di infiltrazioni della camorra tra i manifestanti semplicemente per creare disordini e non far alzare troppi coperchi...
ma di certo che ci sia la camorra questo non deve sminuire i motivi per cui si manifesta in quanto in queste manifestazioni ci sono anche persone oneste....

per ribadire quanto la camorra desidera discariche devi sapere che ,ad esempio, dove è sorta la discarica di Villaricca , la camorra ha acquistato il terreno 3 anni prima che questa sorgesse...lo ha rivenduto ad una cifra pazzesca...vi era quindi qualcuno che ha detto alla camorra che su quel terreno doveva sorgere una discarica...


per ciò che riguarda poi lo stato di diritto , uno stato di diritto deve anche garantire la salute dei cittadini...finora non lo ha fatto...
forzando discariche nei centri abitati non è che crea i presupposti per lo stato di diritto...

mostra semplicemente il lato forte di se stesso con i deboli...così come il fascismo ha insegnato...forti con i deboli, deboli con i forti....


i tuoi interventi sono sempre molto interessanti. adesso dormo, domani posto un commento :D

Drago
22-05-2008, 23:52
...
Più che altro dovremmo essere noi a richiedere l'esercito per tutte le discariche (e non solo nel periodo dell'emergenza), almeno saremmo sicuri che non ci vengano a portar dentro robe dannose.

Molti sembrano averne paura (qualcuno se n'è anche uscito dicendo: "ma perchè ci mandano l'esercito, che ci hanno dichiarato guerra?" :doh: ... da leggere con accento napoletano sguaiato :D ) ma io lo vedo come una garanzia

io spero che l'esercito serva PROPRIO a questo, ad evitare infiltrazioni mafiose all'interno degli stabilimenti più che a tenere a bada i manifestanti...

85francy85
23-05-2008, 07:06
Bella la puntata di ieri sera di AnnoZero. Sono daccordo con le idee di Di Pietro (strano mi dovro' preoccupare:stordita: ). Totalmente penosa l'intervista a quella dei pomodori "che mi ammazzino io la terra non la mollo" (l'unica che parlava mezzo italiani per gli altri a momenti servivano i sottotitoli) e della madre che parla delle possibili malformazioni congenite che il figlio (gia nato ndr) :stordita: potrebbe avere se facessero la discarica vicino a casa sua.

Approvo l'intervento dell'esercito e il carcere a chi si oppone fisicamente alla costruzione delle discariche. Piu che altro dalle interviste di ieri sembrava (che eufemismo) che tutta quella merda di rifiuti fosse tutta colpa dello stato un po' della camorra e nulla ai cittadini e per questo doveva sparire magicamente riassorbita dalle altre regioni. I rifiuti se li deve smaltire la Campania poche balle, ci vorrebbe un bel cambiamento al vertice :doh: