View Full Version : Q6600 Ybris Cabrio senza IHS, Aiuto saldatura
LoRdKiBoP
21-05-2008, 16:13
Ciao,
mi sto apprestando a scabriolare il mio Q6600, ho tutto il necessario, ma volevo chiedervi delucidazioni su un punto. Quando ho tagliato il silicone e mi sto accingendo a staccare l IHS, per sciogliere la pasta tra il Die i l IHS posso farlo con un normale saldatore da stagno? Non ha nessuna regolazione della temperatura, è di quelli economici. Rischio di bruciare il procio? o altrimenti che soluzioni mi date? Grazie e ciao
P.S.: Dato che è una tecnica per overclockare penso di essere nella sezione giusta
Io dico: ne vale veramente la pena?:rolleyes:
inkpapercafe
22-05-2008, 14:20
ma il cabrio non si faceva anni fà con i Pentium3 ???
Adesso non si rischierebbe di "tirar via" i nuclei?
Adesso non si rischierebbe di "tirar via" i nuclei?
Con i 45nm il pericolo è ancora maggiore...
Io ho sempre sconsigliato lo "scappottamento" dei proci, soprattutto quando si parla di proci pregiati...
LoRdKiBoP
22-05-2008, 17:42
Ok, dopo aver letto molti forum e articoli, mi sono convinto a non rischiare la vita del mio procio, Lui ringrazia... Cmq l ho lappato con carta vetrata e ho perso 1-2 gradi, meglio di niente... In ogni caso, stamattina ho comprato un E8500, Vid a 1,1625v, l ho montato al posto del Q però con il mio impianto Ybris, a default mi stava a 43° con RealTemp, con coretemp mi segnava 54-55, e sotto stress a un 55° (RealTemp). L ho riportato indietro subito chiedendo la sostituzione.... Ammazzate che sfiga, con il mio Q6600, per stare a 3,6Ghz devo tenerlo a 1,486v.... Ho decisamente un po di sfiga intorno... Grazie cmq per l aiuto!
Perchè l'hai riportato indietro? :cry: Aveva un vid anche basso! :doh:
Purtroppo gli E8x00 hanno problemi nel rilevare correttamente la loro temperatura (ad esempio in realtemp devi aggiustare il tjunction portandolo se non sbaglio a 105 gradi), ma la reale temperature del procio è molto inferiore al Q6600, sicuramente! :read:
LoRdKiBoP
22-05-2008, 18:15
Perchè l'hai riportato indietro? :cry: Aveva un vid anche basso! :doh:
Purtroppo gli E8x00 hanno problemi nel rilevare correttamente la loro temperatura (ad esempio in realtemp devi aggiustare il tjunction portandolo se non sbaglio a 105 gradi), ma la reale temperature del procio è molto inferiore al Q6600, sicuramente! :read:
Il Tjunction stava già a 105°, e con real temp, che dovrebbe rilevarmi le effettive temperature del core del procio, mi dava 40 e passa gradi in idle... Anche da Bios segnava 40°.... Avevo visto pure io che il Vid non era alto! Cmq loro lo stanno provando, se me lo cambiano bene, alttrimenti me lo restituiscono... In ogni caso non sono riuscito a portarlo a 4500mhz con una temperatura decente, andava oltre i 75°...
iscritto e interessato.
io lo voglio fare col procio in firma...magari prima per far pratica provo con l'e6600 che ho nell'armadio. :asd:
Il Tjunction stava già a 105°, e con real temp, che dovrebbe rilevarmi le effettive temperature del core del procio, mi dava 40 e passa gradi in idle... Anche da Bios segnava 40°.... Avevo visto pure io che il Vid non era alto! Cmq loro lo stanno provando, se me lo cambiano bene, alttrimenti me lo restituiscono... In ogni caso non sono riuscito a portarlo a 4500mhz con una temperatura decente, andava oltre i 75°...
Me lo vendi se non sei sodisfatto?:D
LoRdKiBoP
22-05-2008, 19:01
Me lo vendi se non sei sodisfatto?:D
Ma scusa un secondo... perchè lo vorreesti? Capisco che ha il VID basso, ma non mi pare che sia ottimo per overclock.... Dici che vengano rilevate temperature fuffa?!?
Ma scusa un secondo... perchè lo vorreesti? Capisco che ha il VID basso, ma non mi pare che sia ottimo per overclock.... Dici che vengano rilevate temperature fuffa?!?
Secondo me è solo il rilevatore sbalalto
Secondo me è solo il rilevatore sbalalto
quoto
Bah, io sono dell'idea che scoperchiare il procio è abbastanza pericoloso, soprattutto con i 45nm. Rischiate di ritrovarvi il die attaccato sotto l'IHS e sdraticato (o come si scrive :fagiano: ) dal PCB :asd:
Bah, io sono dell'idea che scoperchiare il procio è abbastanza pericoloso, soprattutto con i 45nm. Rischiate di ritrovarvi il die attaccato sotto l'IHS e sdraticato (o come si scrive :fagiano: ) dal PCB :asd:
Per cosa poi?
3/4 gradi in meno?
Per cosa poi?
3/4 gradi in meno?
non è che sono proprio pochi 4 gradi in meno...IMHO ovviamente
omega726
23-05-2008, 14:38
Bah, io sono dell'idea che scoperchiare il procio è abbastanza pericoloso, soprattutto con i 45nm. Rischiate di ritrovarvi il die attaccato sotto l'IHS e sdraticato (o come si scrive :fagiano: ) dal PCB :asd:
Quoto...anche perchè l'ho vissuto di persona...
Non sapendo che sugli intel il coperchio era saldato al core....ho tolto il silicone dal mio vecchissimo PIV e ho tirato con decisione il coperchio...
Risultato...il coperchio è venuto via...e con lui la parte logica del procio....la cache per puro caso era rimasta dove stava....
Quoto...anche perchè l'ho vissuto di persona...
Non sapendo che sugli intel il coperchio era saldato al core....ho tolto il silicone dal mio vecchissimo PIV e ho tirato con decisione il coperchio...
Risultato...il coperchio è venuto via...e con lui la parte logica del procio....la cache per puro caso era rimasta dove stava....
si ma noi lo sappiamo... :asd:
omega726
23-05-2008, 14:43
si ma noi lo sappiamo... :asd:
adesso lo so pure io però....:doh:
Per fortuna mi è venuto in mente di farlo quando avevo già dismesso il procio!!
non è che sono proprio pochi 4 gradi in meno...IMHO ovviamente
Si ma è come andare a giocarsi 200€ alle scommesse, se vinci vai meglio di prima se perdi lo pigli in quel posto:D
Si ma è come andare a giocarsi 200€ alle scommesse, se vinci vai meglio di prima se perdi lo pigli in quel posto:D
io sono un po' in dubbio...se rompo lo xeon poi in italia non riesco più a comprarlo...
però ho qualche p4 e un e6600 su cui provare. :asd:
Faster_Fox
29-05-2008, 21:43
siate cmq molto delicati....sul mio ex procio amd (un 4200x2) per farlo mi si sono sradicati, a causa della pasta dissipante cagosa e incollata, anche i 2 core......;)
ma qualcuno è mai riuscito nell'impresa...??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.