PDA

View Full Version : Quale ram è meglio?


Diobrando_21
21-05-2008, 14:56
Secondo voi è meglio 4 gb di ram 800 mhz o 2 gb 1333 mhz? Grazie ciao

Diobrando_21
21-05-2008, 18:09
up

Speedy L\'originale
21-05-2008, 18:12
T'interessa l'overclock?
Sicuro di confonderti tra ddr2 e ddr3?

ps. nn siamo in una chat..

Diobrando_21
21-05-2008, 18:23
che c'entra la chat?

A me servirebbero dei pareri perché dovrei assemblare un nuovo pc ed ho alcuni dubbi...uno dei quali l'ho appena esposto...

Speedy L\'originale
21-05-2008, 18:26
che c'entra la chat?

A me servirebbero dei pareri perché dovrei assemblare un nuovo pc ed ho alcuni dubbi...uno dei quali l'ho appena esposto...

DEvi capire che questo è un forum, dove non si può uppare la propria 3ore dopo, pretendendo una risposta immediata..

X tornare in tema rispondi alle mie domande, poi vedo di consigliarti meglio ;)

Diobrando_21
21-05-2008, 18:48
beh l'ho uppata perché il thread era finito in seconda pagina e pensavo che nessuno lo vedesse più, solo per quello....:(

cmq il dubbio era tra 4 gb ddr2 800 mhz o 2 gb ddr3 1333 mhz...

Più che altro la differenza in prestazioni tra i due tipi è così evidente?

Speedy L\'originale
21-05-2008, 18:53
beh l'ho uppata perché il thread era finito in seconda pagina e pensavo che nessuno lo vedesse più, solo per quello....:(

cmq il dubbio era tra 4 gb ddr2 800 mhz o 2 gb ddr3 1333 mhz...

Più che altro la differenza in prestazioni tra i due tipi è così evidente?

A default non cambia nulla tra ddr2 667 e le ddr3 da 1600.
Meglio 4gb anzikè 2 ;)

Diobrando_21
21-05-2008, 18:59
e se voglio sfruttare la differenza cosa dovrei fare?

Speedy L\'originale
21-05-2008, 19:12
e se voglio sfruttare la differenza cosa dovrei fare?

lasciar perdere le ddr3 e prendere delle ddr2 spinte e darsi all'overclock con bus molto elevati.

Diobrando_21
21-05-2008, 19:22
perché se prendo le ddr3 1333 non si può fare la stessa cosa ottenendo prestazioni ancora maggiori?

Tioz90
21-05-2008, 20:06
perché se prendo le ddr3 1333 non si può fare la stessa cosa ottenendo prestazioni ancora maggiori?
Non credo riuscirai ad arrivare a 650 di bus, se ce la fai fammi un fischio:D
Comunque le ddr3 hanno delle latenze assurde, si parla di cas9 a 1333mhz in alcuni casi quando delle ottime ddr2 possono arrivare a 1200 in cas4

Diobrando_21
21-05-2008, 23:41
Non credo riuscirai ad arrivare a 650 di bus, se ce la fai fammi un fischio:D
Comunque le ddr3 hanno delle latenze assurde, si parla di cas9 a 1333mhz in alcuni casi quando delle ottime ddr2 possono arrivare a 1200 in cas4

:eek: :eek: aspetta Tioz stai correndo troppo...puoi spiegarmi più semplicemente la situazione? 650 di bus, latenze, cas9, cas4...non sono così preparato :confused:

Diobrando_21
22-05-2008, 10:26
up

Speedy L\'originale
22-05-2008, 11:58
perché se prendo le ddr3 1333 non si può fare la stessa cosa ottenendo prestazioni ancora maggiori?

:asd:

SAi ke prestazionalmente parlando tra delle ddr2 667 o meno e delle ddr3 1333 non cambia assolutamente nulla?

Prova a vedere qua:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409

L'unico motivo percè servono ram con tanti mhz è per l'overclock dei core2 di intel che non permettono di avere la ram ad una frequenza inferiore del bus.. :rolleyes: (grazie intel..:( )

Diobrando_21
22-05-2008, 16:54
quindi se io ho una cpu q9550 e ram 1333 mhz posso occare in modo non estremo la cpu e al tempo stesso sfruttare la velocità di 1333mhz delle ram?

Speedy L\'originale
22-05-2008, 17:18
no, xkè il Q9550 ha un bus effettivo di 333mhz, alias ddr2 667, se vuoi occare bastano delle ddr2 800, che magari vadano abb bene in overclock..

Diobrando_21
22-05-2008, 20:10
allora quale processore sfrutta in oc le ddr3?

Speedy L\'originale
22-05-2008, 20:16
allora quale processore sfrutta in oc le ddr3?

le ddr3 ancora non servono a nulla, vanno come le ddr2, che a loro volta andavano come le ddr1, ma costano d +.

Adesso sono inutili, prendere ora le ddr3 vuol dire solo sprecare soldi, solo ke quando saremo nel futuro questi modelli di ddr3 saranno vecchi, lenti..

Per overcloccare qualsialsi processore generalmetne bastano delle buone ddr2 da 800 o da 1066 se si vuole avere qualcsa d +.

Diobrando_21
22-05-2008, 22:28
allora a sto punto prendo le ddr1 :D...scherzo...

dai allora vado per i 4 gb ddr2 800 mhz?O 1066 mhz?

Speedy L\'originale
23-05-2008, 11:31
allora a sto punto prendo le ddr1 :D...scherzo...

dai allora vado per i 4 gb ddr2 800 mhz?O 1066 mhz?

T'interessa l'overclock?
Se si, di quale processore?

Diobrando_21
23-05-2008, 13:54
si mi interessa l'oc non estremo...

per il momento penso ad un q9550...poi dipende da come varieranno i prezzi all'uscita del q9650...

Tioz90
23-05-2008, 14:31
I quad con 12mb di cache escono di produzione in quanto inutili:D
Prendi un Q9300 che va già benissimo e abbinalo a delle buone 1066;)

Diobrando_21
23-05-2008, 16:14
vabbé però guadagnerei un pò sulla frequenza di clock con un q9550...no?

perché 12 mb di cache sono inutili?

Diobrando_21
24-05-2008, 14:40
up

Diobrando_21
24-05-2008, 22:07
ok, quindi diciamo delle buone ddr2 a 800 mhz...mi consigliate un modello con caratteristiche particolari per l'oc?

Tioz90
24-05-2008, 22:10
Ma prendi delle 1066 e vai sul tranquillo:)

Diobrando_21
24-05-2008, 22:14
ok 1066:D

però devo guardare qualche altra caratteristica? no perché ho sentito gente che parlava di voltaggi, latenze ecc.ecc.:confused:

Tioz90
24-05-2008, 22:18
ok 1066:D

però devo guardare qualche altra caratteristica? no perché ho sentito gente che parlava di voltaggi, latenze ecc.ecc.:confused:
Alla fine non cambia tanto, se non devi fare oc estremi prendi le 1066 che costano meno:)

Diobrando_21
24-05-2008, 22:38
al negozio dove devo comprare il pc (in generale ha i prezzi più bassi di Roma) ha:

Memoria RAM DDR3 da 1066Mhz 1GB KINGSTON CAS Latency 7
Prezzo: € 58,75 (€ 70,50 ivato)


Che dite?

Tioz90
24-05-2008, 22:46
al negozio dove devo comprare il pc (in generale ha i prezzi più bassi di Roma) ha:

Memoria RAM DDR3 da 1066Mhz 1GB KINGSTON CAS Latency 7
Prezzo: € 58,75 (€ 70,50 ivato)


Che dite?
Sono ddr3

Diobrando_21
24-05-2008, 22:58
si lo so ma le ddr2 non ce l'ha...devo per forza prendere le ddr2? Se no le prendo da un'altra parte...

Diobrando_21
25-05-2008, 17:21
ragaa! allora ddr2 1066 mhz?

tulifaiv
25-05-2008, 18:00
A meno che tu non abbia una mobo che supporta ddr3, devi prendere ddr2 :)

Diobrando_21
25-05-2008, 22:56
ok allora ddr2...invece per i voltaggi, latenze e roba del genere? Cosa devo controllare?

tulifaiv
25-05-2008, 23:28
Dei moduli DDR2 certificati a 1066 con cl5 sono sicuramente ottime ram, con quelli vai davvero sul velluto. Su http://ramlist.ath.cx ci sta un database di molti modelli con i relativi chip. Cerca di prendere ram con chip Micron d9gmh o d9gkx, che sono una garanzia di prestazioni :)

Dai pure uno sguardo alla garanzia, io ho delle OCZ con chip Micron garantite a vita, il che non guasta mai ;)

Diobrando_21
26-05-2008, 18:35
solo una cosa non ho ben capito...se io prendo delle ddr2 800 mhz in oc a quanto riesco a portarle?

Speedy L\'originale
26-05-2008, 21:05
solo una cosa non ho ben capito...se io prendo delle ddr2 800 mhz in oc a quanto riesco a portarle?

I 400 mhz effettivi essendo delle ddr2 800 sono garantiti, oltre dipende da cosa prendi e dalla fortuna in genere che hai ;)

Diobrando_21
27-05-2008, 13:52
quindi 800 mhz non è la velocità effettiva è solo teorica, giusto?

E con delle ddr2 1066 quant'è effettiva?

tulifaiv
27-05-2008, 15:24
quindi 800 mhz non è la velocità effettiva è solo teorica, giusto?

E con delle ddr2 1066 quant'è effettiva?

beh, se sono DDR2 1066 vuol dire che il produttore le certifica a 1066 con determinati timings, quindi se metti quei timings "di targa" arrivi a 1066 :)

Stesso discorso per le 800.

Diobrando_21
27-05-2008, 15:41
beh, se sono DDR2 1066 vuol dire che il produttore le certifica a 1066 con determinati timings, quindi se metti quei timings "di targa" arrivi a 1066 :)

Stesso discorso per le 800.

beh era ovvio! :p

si......ma.........cosa sono i timings? :fagiano: :stordita: :fagiano:

tulifaiv
27-05-2008, 15:56
si......ma.........cosa sono i timings? :fagiano: :stordita: :fagiano:

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582) c'è tutto ma proprio tutto ;)

In due parole: più bassi sono i timings, migliori sono le prestazioni. Più bassi sono i timings, minore è la frequenza che le ram raggiungono. L'overclock delle ram è la ricerca del miglior compromesso tra frequenza e timings

Diobrando_21
27-05-2008, 16:12
mamma mia che guida! bella...appena ho 2-3 ore la leggo giuro :D

che marca mi consigli? visto che tanto le dovrò prendere a un altro negozio me le scelgo come mi pare ;)

tulifaiv
27-05-2008, 16:14
mamma mia che guida! bella...appena ho 2-3 ore la leggo giuro :D

che marca mi consigli? visto che tanto le dovrò prendere a un altro negozio me le scelgo come mi pare ;)

Fatti un giro nel thread ufficiale della mobo per scoprire eventuali incompatibilità note. Poi magari cerca quelle che ti costano meno, oppure puoi preferire un chip Micron (su http://ramlist.ath.cx c'è un bel database), oppure prendi in base alla garanzia (io ho delle OCZ garantite a vita)... ce n'è per tutti i gusti.

Diobrando_21
27-05-2008, 16:19
ok grazie appena ho controllato ti faccio sapere...

Speedy L\'originale
27-05-2008, 17:27
quindi 800 mhz non è la velocità effettiva è solo teorica, giusto?

E con delle ddr2 1066 quant'è effettiva?

Non è una cosa del tutto teorica, riguarda il loro funzionamento, le memorie DDR inviano dati sia nella fase 0 del ciclo ke nella fase1 e ciò permette un raddoppio di banda passante verso la cpu, ecco perchè vengono dichiarate al doppio della frequenza reale.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582) c'è tutto ma proprio tutto ;)

In due parole: più bassi sono i timings, migliori sono le prestazioni. Più bassi sono i timings, minore è la frequenza che le ram raggiungono. L'overclock delle ram è la ricerca del miglior compromesso tra frequenza e timings

dire che + bassi sono i timings migliori sono le prestazioni non è del tutto vero, prestazionalmente non cambia un tubo o quasi, sul resto però sono d'accordo su quanto riguarda l'overclock.

Quindi ok x quanto riguarda avere timngs + bassi, ma non considerarli x spendere d + ;)

Tioz90
27-05-2008, 17:29
Non è una cosa del tutto teorica, riguarda il loro funzionamento, le memorie DDR inviano dati sia nella fase 0 del ciclo ke nella fase1 e ciò permette un raddoppio di banda passante verso la cpu, ecco perchè vengono dichiarate al doppio della frequenza reale.



dire che + bassi sono i timings migliori sono le prestazioni non è del tutto vero, prestazionalmente non cambia un tubo o quasi, sul resto però sono d'accordo su quanto riguarda l'overclock.

Quindi ok x quanto riguarda avere timngs + bassi, ma non considerarli x spendere d + ;)
I timings si sentono solo su piattaforma amd perchè il controller di memoria integrato può sfruttare la maggior bandwidth;)
Ricordate che nehalem avrà il controler di memoria integrato:)

Diobrando_21
27-05-2008, 17:36
quindi diciamo ddr2 ma quale frequenza e quali timings devo scegliere?

Diobrando_21
27-05-2008, 17:39
mamma mia ragazzi, che casino ho nella testa :cry: ...quindi scelgo ddr2 con quali frequenze e timings? Considerate che ho intenzione di fare oc non estremo...

Speedy L\'originale
27-05-2008, 17:40
mamma mia ragazzi, che casino ho nella testa :cry: ...quindi scelgo ddr2 con quali frequenze e timings? Considerate che ho intenzione di fare oc non estremo...

Quale processore ci abbinerai?

Diobrando_21
27-05-2008, 17:42
penso q9650 o q9550 a seconda di come si evolveranno i prezzi in estate...forse mobo ASUS P5E

tulifaiv
27-05-2008, 17:44
dire che + bassi sono i timings migliori sono le prestazioni non è del tutto vero, prestazionalmente non cambia un tubo o quasi, sul resto però sono d'accordo su quanto riguarda l'overclock.

Quindi ok x quanto riguarda avere timngs + bassi, ma non considerarli x spendere d + ;)

Sì esatto, io prima facevo un discorso "in generale" visto che voleva saperne qualcosa sui timings... poi uno appena vede qualche review si accorge che le differenze sono poche ;)

mamma mia ragazzi, che casino ho nella testa :cry: ...quindi scelgo ddr2 con quali frequenze e timings? Considerate che ho intenzione di fare oc non estremo...

DDR2 1066MHz, scegli in base al costo e/o alla garanzia, preferibili chip Micron. Così vai tranquillo :)

Diobrando_21
27-05-2008, 18:01
grazie ragazzi e scusate se vi assillo :)

Diobrando_21
28-05-2008, 09:22
scusate una cosa però se tra le ddr2 800mhz e le ddr3 1333mhz non cambia molto allora nemmeno tra le ddr2 800 e 1066, giusto?

Speedy L\'originale
28-05-2008, 12:07
scusate una cosa però se tra le ddr2 800mhz e le ddr3 1333mhz non cambia molto allora nemmeno tra le ddr2 800 e 1066, giusto?

Se non overclocchi non cambia nulla nemmeno con le 667.
In overclock invece conta la freq della ram, solo che "grazie" ai chipset Intel la ram deve avere almeno la stessa frequenza del bus..

X l'overclock le ram vanno scelte a seconda del processore ke vanno abbinate e specialmente dal suo moltiplicatore.

Diobrando_21
28-05-2008, 13:16
qiondi in oc la differenza tra le 800 e le 1066 sta nel fatto che le 1066 le puoi spingere di più?

Tioz90
28-05-2008, 13:26
qiondi in oc la differenza tra le 800 e le 1066 sta nel fatto che le 1066 le puoi spingere di più?
Dipende, se magari hai delle 800 culate van di più quelle ma con le 1066 sai che a 533 arrivano certamente:)

Diobrando_21
28-05-2008, 15:09
sempre in teoria invece qual'è il max che possono raggiungere sia le 800 che le 1066?

Tioz90
28-05-2008, 15:13
sempre in teoria invece qual'è il max che possono raggiungere sia le 800 che le 1066?
Boh, overvoltando tanto anche 650/670
Ho visto delle crucial a 700 cas5

Diobrando_21
28-05-2008, 15:44
si ok, ma stai parlando delle 800 o 1066?

Speedy L\'originale
28-05-2008, 17:25
si ok, ma stai parlando delle 800 o 1066?

lascia perdere, ogni modello ha il suo limite e tra 2 moduli dello stesso modello c'è quello + sfigato e quello + buono, cambiano sempre.

un limite massimo non serve a molto saperlo, dipende da ke moduli compri e da ke mobo e da ke fortuna hai.

L'importante è ke le ram tengano almeno la stessa freq del bus o superiore, se le ram nn tengono il tuo overclock ne viene limitato..

Diobrando_21
28-05-2008, 19:40
si ma la mia domanda era per capire perché devo prendere le 1066 anziché le 800...

Tioz90
28-05-2008, 19:53
si ma la mia domanda era per capire perché devo prendere le 1066 anziché le 800...
Perchè sono certificate per arrivare MINIMO a 533 mentre le 800 arrivano MINIMO a 400

Diobrando_21
28-05-2008, 23:58
ok, però quelle frequenze non riguardano l'oc, giusto? ma solo la loro velocità minima certificata...ma abbiamo anche detto che senza oc praticamente non c'è alcuna differenza, quindi per giustificare l'acquisto delle 1066 significa che dovrò avere dei vantaggi da qualche altra parte tipo in oc (sempre se come dite voi sono fortunato)...

non so se sono riuscito a spiegarmi bene, spero di si :p

tulifaiv
29-05-2008, 00:13
ok, però quelle frequenze non riguardano l'oc, giusto? ma solo la loro velocità minima certificata...ma abbiamo anche detto che senza oc praticamente non c'è alcuna differenza, quindi per giustificare l'acquisto delle 1066 significa che dovrò avere dei vantaggi da qualche altra parte tipo in oc (sempre se come dite voi sono fortunato)...

non so se sono riuscito a spiegarmi bene, spero di si :p

Allora se per "senza overclock" intendi proprio senza manco accedere al bios, tutte le ddr2, una volta che reggono il bus di lavoro del processore, sono uguali.

Ma anche senza salire di bus (quindi andare in overclock nel vero senso della parola) puoi spingere le ram a lavorare a frequenze più elevate con i cosiddetti "divisori" (trovi una marea di info nelle varie guide qui sul forum). Quindi le ddr2 1066 non sono completamente inutili, anche senza salire di bus le si possono sfruttare. Certo se poi uno manco accede al setup del bios, allora sì che sono tutte uguali :)

Diobrando_21
29-05-2008, 00:19
ah ok ora ho capito, grazie... e scusa per la pignoleria ma mi piace capire le cose infatti penso proprio che dovrò dare un'occhiata alle guide :D

su alcuni modelli ho visto dual channel, è importante?

tulifaiv
29-05-2008, 00:30
su alcuni modelli ho visto dual channel, è importante?

Beh sì... ma tutte le DDR2 sono predisposte per il dual channel, basta infilare i 2 banchi in 2 slot dello stesso colore sulla scheda madre, e hai abilitato il dual channel ;)

Diobrando_21
29-05-2008, 13:45
ho visto il kit 4gb OCZ PC2-8500 XTC Platinum, che ne pensate?

Diobrando_21
29-05-2008, 18:33
ragzzi per favore :cry:

Tioz90
29-05-2008, 19:57
Se non devi fare oc spinto è uguale a qualsiasi altro kit, prendi le 1066 che costano meno

Diobrando_21
29-05-2008, 20:06
ok ;)