View Full Version : 'Ndrangheta: fatturato da 44 MLD € ovvero quanto il pil di slovenia e estonia
dantes76
21-05-2008, 14:39
Il dossier realizzato dall'Eurispes
'Ndrangheta: fatturato da 44 miliardi di euro
Pari al 2,9% del Pil italiano, come quelli di Estonia e Slovenia messi insieme. Per il 62% dovuto alla droga
Martedì 48 arresti tra le cosche della Locride (Emmevi)
ROMA - Alla 'ndrangheta dovrebbero assegnare un paio di commissari europei e alcuni seggi al Parlamento di Strasburgo. Il fatturato 2007 delle cosche calabresi è infatti stimabile intorno a 44 miliardi di euro, cioè pari a quello di due nazioni dell'Unione europea messe insieme: Estonia e Slovenia. Oppure, se vogliamo restare in ambito nazionale, pari al 2,9% del prodotto interno lordo italiano. Sono i dati che emergono dal Dossier 'ndrangheta 2008 realizzato dall'Eurispes che ha mappato 131 cosche attive nella regione: 73 in provincia di Reggio Calabria, 21 a Catanzaro, 17 a Cosenza, 13 a Crotone e 7 a Vibo Valentia.
DROGA - Il 62% del giro d'affari delle 'ndrine è ricavato dal traffico di droga. Secondo l'Eurispes la 'ndrangheta in questo campo si comporta come le migliori aziende: ottimizzando sforzi e rischi ha diminuito il costo degli approvvigionamenti della droga, in particolare della cocaina dal Sudamerica, eliminando gli intermediari tramite il contatto diretto con i cartelli colombiani.
ALTRI AFFARI - Tra appalti pubblici e compartecipazioni in imprese di tutti i tipi la 'ndrangheta ricava ulteriori 5,7 miliardi, dall'estorsione e dall'usura 5 miliardi, quasi 3 dal traffico di armi e altrettanti dalla prostituzione.
OMICIDI E CONFISCHE - Tra il 1999 e il 2008 in Calabria si sono verificati 202 omicidi di 'ndrangheta con un incremento del 667%. Tra il 1992 e il 2007 sono stati sequestrati e confiscati beni pari a 231 milioni di euro. Nel solo 2006 la 'ndrangheta si è vista sequestrare 562 appartamenti, 363 terreni, 122 locali, 46 tra capannoni e altri immobili, 35 imprese individuali, 9 Sas, 9 Srl, 5 Snc e una Spa. Dal 1991 al 2007 sono state sciolte per infiltrazioni mafiose 38 amministrazioni comunali calabresi. Tra il '99 e il 2004 sono state denunciate in Calabria 3.201 persone per associazione a delinquere di tipo mafioso.
CONTRASTI - Il 10% delle intercettazioni telefoniche dell'intera Italia vengono effettuate nella sola provincia di Reggio Calabria. Ma solo il 6,7% dei calabresi vorrebbe l'esercito a presidiare il territorio. Alla domanda su quali siano le principali cause della diffusione della criminalità organizzata, il 40,4% ha risposto «le pene poco severe» e «le scarcerazioni facili», per il 28,8% «l'insufficiente presenza delle istituzioni dello Stato», per il 9% «la mancanza di una cultura della legalità».
21 maggio 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_21/ndrangheta_dossier_eurispes_497fa882-2724-11dd-93bf-00144f02aabc.shtml
dantes76
21-05-2008, 15:12
http://img338.imageshack.us/img338/6294/caffeletturaindifferentpq9.gif (http://imageshack.us)
MesserWolf
21-05-2008, 15:14
sono sempre più convinto che in italia andrebbero liberalizzate le droghe leggere (tassate e normate adeguatamente) e pure le case chiuse .
Tutti soldi presi dallo stato e non dalle mafie, oltre a meglio controllare un fenomeno che in realtà è dilagante
Ma dico io... Sanno dove sono, sanno quanti sono, sanno quanto GUADAGNANO probabilmente sanno anche chi sono ma allora cosa ci vuole ammazzarli tutti!!!:incazzed: :incazzed:
usate l'esercito, usate l'atomica qualsiasi cosa!
Maverick18
21-05-2008, 15:49
sono sempre più convinto che in italia andrebbero liberalizzate le droghe leggere (tassate e normate adeguatamente) e pure le case chiuse .
Tutti soldi presi dallo stato e non dalle mafie, oltre a meglio controllare un fenomeno che in realtà è dilagante
Lo credo anch'io.
Maverick18
21-05-2008, 15:51
Ma dico io... Sanno dove sono, sanno quanti sono, sanno quanto GUADAGNANO probabilmente sanno anche chi sono ma allora cosa ci vuole ammazzarli tutti!!!:incazzed: :incazzed:
usate l'esercito, usate l'atomica qualsiasi cosa!
Il bello è che le associazioni criminali reinvestono soldi spotchi in attività completamente pulite nel nord Italia/Europa...
Io credo che a questo punto il problema incominci a diventare di tutti.
'Ndrangheta: fatturato da 44 miliardi di euro, per il 62% dovuto alla droga
come si dice?, male che si vuole...
Charonte
21-05-2008, 18:05
ma ste cifre come le sanno sti qua? :mbe:
poi mai capito 1 cosa io
cioe tutti sti soldi , 44 miliardi di euro , mica noccioline , i boss non fanno prima a prendersi 20 milioni di euro a testa , fare le valige e poi fare la bella vita fino alla morte ?
boh , a che pro continuare col rischio di arresto ecc.?
o vogliono creare 1 societa basata sui loro valori , buoni o brutti che siano ?
dove i boss sono i capi e i sicari sono i dipendenti?
perche se è cosi fanno prima a colonizzare marte
:dissident:
21-05-2008, 18:15
FATTURATO? :muro:
io lo dico da quel dì....la calabria non fa più parte dello stato italiano,l'abbiamo persa completamente,così come abbiamo perso parte della campania e la sicilia...
avremmo bisogno della nato per uscirne...
In ogni caso,fino a quando al governo e nella politica la parola mafia sarà impronunciabile e i collusi siederanno in parlamento,non cambiertà mai un cazzo.
anonimizzato
21-05-2008, 18:20
FATTURATO? :muro:
LOL, in effetti devo ancora vedere le fatture. :D
ma ste cifre come le sanno sti qua? :mbe:
poi mai capito 1 cosa io
cioe tutti sti soldi , 44 miliardi di euro , mica noccioline , i boss non fanno prima a prendersi 20 milioni di euro a testa , fare le valige e poi fare la bella vita fino alla morte ?
boh , a che pro continuare col rischio di arresto ecc.?
o vogliono creare 1 societa basata sui loro valori , buoni o brutti che siano ?
dove i boss sono i capi e i sicari sono i dipendenti?
perche se è cosi fanno prima a colonizzare marte
Si chiama MAFIA.
Ma dico io... Sanno dove sono, sanno quanti sono, sanno quanto GUADAGNANO probabilmente sanno anche chi sono ...
Sanno anche quanti voti valgono ... :mad:
Charonte
21-05-2008, 18:54
Si chiama MAFIA.
eh ho capito ,io sono ignorante e quindi domando
ma lo scopo finale della mafia cosa è?
vuole governare su tutta l'italia? , vuole 1 stato a se ?, vuole creare 1 regno del terrore? vogliono il potere di controllare tutto?
altrimenti non ha senso
che fanno , continuano ad ammazzare , pizzo ,ricatti , bombe ecc. x l'eternita?
che senso ha?
avranno 1 scopo finale ben preciso penso
eh ho capito ,io sono ignorante e quindi domando
ma lo scopo finale della mafia cosa è?
vuole governare su tutta l'italia? , vuole 1 stato a se ?, vuole creare 1 regno del terrore? vogliono il potere di controllare tutto?
altrimenti non ha senso
che fanno , continuano ad ammazzare , pizzo ,ricatti , bombe ecc. x l'eternita?
che senso ha?
avranno 1 scopo finale ben preciso penso
Soldi e potere , come i politici , per quello si trovano così tanto bene insieme .
Charonte
21-05-2008, 19:04
Soldi e potere , come i politici , per quello si trovano così tanto bene insieme .
1)
mah , coi soldi non ce lo vedo bene
scusa 44 miliardi di euro , piu soldi di quelli cosa vogliono?
a qualsiasi boss e sottoboss ne basterebbero 10 milioni di euro a testa x vivere tutta la vita tra macchinoni e ville assurde , a che pro continuare allora ?
rischiando la galera a vita?
potere , mah potere x far che?
a chiedermi il pizzo? cambiare le leggi?
ok tutti gli italiani pagano il pizzo , poi siamo sempre li , invece di 44 miliardi ne ricavi 155 e si ritorna al punto 1
eh ho capito ,io sono ignorante e quindi domando
ma lo scopo finale della mafia cosa è?
vuole governare su tutta l'italia? , vuole 1 stato a se ?, vuole creare 1 regno del terrore? vogliono il potere di controllare tutto?
altrimenti non ha senso
che fanno , continuano ad ammazzare , pizzo ,ricatti , bombe ecc. x l'eternita?
che senso ha?
avranno 1 scopo finale ben preciso penso
scusa ma quanti anni hai? (seriamente eh)... :confused:
ma il potere secondo te cosa è?? secondo te si basa tutto sui soldi??
provenzano viveva come il peggio pezzente italiano a mangiare pane e ricotta in una baracca in mezzo alla campagna...eppure è/era ricchissimo.....
il potere trascende il denaro..che è appunto solo un mezzo per ottenerne altro (di potere)...
il potere di controllare il paese..cosa che le organizzazioni criminali ormai hanno..
Maverick18
21-05-2008, 19:07
io lo dico da quel dì....la calabria non fa più parte dello stato italiano,l'abbiamo persa completamente,così come abbiamo perso parte della campania e la sicilia...
Ora non esagerare.
Soldi e potere , come i politici , per quello si trovano così tanto bene insieme .
La mafia infatti viene definita anche organizzazione di potere. Con lo stato ci va a braccetto...
Charonte
21-05-2008, 19:08
scusa ma quanti anni hai? (seriamente eh)... :confused:
ma il potere secondo te cosa è?? secondo te si basa tutto sui soldi??
provenzano viveva come il peggio pezzente italiano a mangiare pane e ricotta in una baracca in mezzo alla campagna...eppure è/era ricchissimo.....
il potere trascende il denaro..che è appunto solo un mezzo per ottenerne altro (di potere)...
il potere di controllare il paese..cosa che le organizzazioni criminali ormai hanno..
controllare il paese ?:confused:
ok 1 bel giorno controllano tutto , dalla politica alla societa
a me cosa cambia materialmente?
ho 11 anni
Charonte
21-05-2008, 19:11
Ora non esagerare.
se non ci piazzano l'esercito ce poco da fare
altro che esagerare
inutile sperare nel buonsenso ormai
ci vuole ferro e fuoco
altrimenti resta cosi
tanto è cosi da sempre
Maverick18
21-05-2008, 19:19
se non ci piazzano l'esercito ce poco da fare
altro che esagerare
inutile sperare nel buonsenso ormai
ci vuole ferro e fuoco
altrimenti resta cosi
tanto è cosi da sempre
La situazione è critica ma da qui a dire che la Calabria non fa più parte dello stato italiano. I calabresi, tra cui alcuni miei amici, potrebbero offendersi.
Il problema di queste organizzazioni è che spesso o come ho detto prima vanno a braccetto con lo stato, o sono profondamente radicate nella realtà territoriale.
C'è un sacco di lavoro da fare imho:
liberalizzare droghe, rimettere case chiuse, attivare corpi speciali o l'esercito per il controllo delle zone a rischio per evitare pizzo e roba varia.
Ma è chiaro che non si vuole risolvere il problema al 100%, altrimenti secondo me si sarebbe già risolto.
La situazione è critica ma da qui a dire che la Calabria non fa più parte dello stato italiano. I calabresi, tra cui alcuni miei amici, potrebbero offendersi.
Il problema di queste organizzazioni è che spesso o come ho detto prima vanno a braccetto con lo stato, o sono profondamente radicate nella realtà territoriale.
C'è un sacco di lavoro da fare imho:
liberalizzare droghe, rimettere case chiuse, attivare corpi speciali o l'esercito per il controllo delle zone a rischio per evitare pizzo e roba varia.
Ma è chiaro che non si vuole risolvere il problema al 100%, altrimenti secondo me si sarebbe già risolto.
PURTROPPO l'ABBIAMO PERSA.
IO ne sono addolarato ma è la verità.
Lo stato Itlaiano in Calabria è sub-ordinato alla mafia.
C'è un sacco di lavoro da fare imho:
liberalizzare droghe, rimettere case chiuse
con questi 2 provvedimenti si toglierebbe la stragrande maggioranze dei profitti della malavita, finchè non lo faranno non ci sarà niente da fare per sconfiggerla
sono sempre più convinto che in italia andrebbero liberalizzate le droghe leggere (tassate e normate adeguatamente) e pure le case chiuse .
Tutti soldi presi dallo stato e non dalle mafie, oltre a meglio controllare un fenomeno che in realtà è dilagante
Non capisco perché solo le leggere. Se si organizzasse una distribuzione legale veramente controllata non penso ci sarebbe differenza tra leggere e pesanti.
ma ste cifre come le sanno sti qua? :mbe:
poi mai capito 1 cosa io
cioe tutti sti soldi , 44 miliardi di euro , mica noccioline , i boss non fanno prima a prendersi 20 milioni di euro a testa , fare le valige e poi fare la bella vita fino alla morte ?
boh , a che pro continuare col rischio di arresto ecc.?
o vogliono creare 1 societa basata sui loro valori , buoni o brutti che siano ?
dove i boss sono i capi e i sicari sono i dipendenti?
perche se è cosi fanno prima a colonizzare marte
Ne complesso le mafie hanno "un giro d’affari di 150 miliardi di euro l’anno." (Saviano)
Se noi cittadini, soprattutto quelli del sud, riuscissimo ad immaginare quale zavorra abbiamo sulle spalle per questa gente le mafie scomparirebbero il giorno dopo.
Per avere un termine di paragone con lo stato, da qui: http://www.corriere.it/economia/08_maggio_12/debito_pubblico_entrate_fiscali_3b402c4a-2000-11dd-895d-00144f486ba6.shtml
con quei soldi, in dieci anni sarebbe azzerato il debito pubblico italiano oppure considerando che "nel primo trimestre del 2008 le entrate tributarie di cassa sono infatti ammontate a 85,634 miliardi di euro" per due semestri avremmo le entrate tributarie già pagate.
FATTURATO? :muro:
LOL, in effetti devo ancora vedere le fatture. :D
Il bello è che in qualche trasmissione tv (forse Report, ma non sono per niente sicuro) hanno detto che può capitare che le attività legali adibite al riciclaggio fatturano di proposito di più proprio per far "comparire" più soldi puliti. Riportarono in particolare il caso di una lavenderia con un fatturato esagerato per l'attività.
22-05-2008, ore 10:08:22
Italia. Grazie al proibizionismo, la 'Ndrangheta 'fattura' il 3% del Pil nazionale
'Ammonta a quasi 44 miliardi di euro il giro d'affari della 'Ndrangheta stimato dall'Eurispes per il 2007. Un fatturato fuorilegge pari al 2,9% del Prodotto interno lordo italiano attestato, per l'anno in esame, a 1.535 miliardi di euro'. Ad affermarlo il Presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara, in occasione della presentazione del 'Dossier 'ndrangheta 2008' realizzato dall'Eurispes. 'Un dato che risulta ancora piu' evidente ed allarmante se messo a confronto con il Pil di alcuni paesi europei: il giro d'affari prodotto dalla 'Ndrangheta Holding e' equivalente alla somma della ricchezza nazionale prodotta da Estonia (13,2 miliardi di euro) e Slovenia (30,4 miliardi di euro). Il settore piu' remunerativo si conferma quello del traffico di droga che determinerebbe introiti per 27.240 milioni di euro pari a oltre il 62 per cento del totale dei profitti illeciti. L'abbiamo definita 'Holding' perche' la 'Ndrangheta sembra, piu' di tutte le altre organizzazioni criminali, agire in termini di business: come una societa' che detiene la maggioranza delle azioni di tante altre aziende satelliti, le 'ndrine, la foraggiano e ne compongono la complessa struttura reticolare. E, paradossalmente, proprio attraverso questa capacita' di fare rete, essa sopravvive e si estende ramificandosi, correndo sul filo delle opportunita' offerte dal mondo globalizzato'.
'Ndrangheta: confiscati beni per 2.750.000 euro
A due presunti affiliati cosca Reggio Calabria
(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 22 MAG - Beni per 2 milioni e 750 mila euro sono stati confiscati dalla Dia di Reggio Calabria a due presunti affiliati alla 'ndrangheta. I due sono Giuseppe Caridi, 65 anni, e Consolato Arconte, 69. Il primo e' ritenuto elemento di spicco delle cosca Libri e capo del gruppo criminale dominante nel quartiere San Giorgio Extra di Reggio Calabria. Sta scontando una condanna all'ergastolo. Arconte sarebbe prestanome del boss Santo Araniti, con partecipazione diretta in traffico di droga e usura.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/calabria/news/2008-05-22_122198953.html
Ottimo!!!
Onore alla Dia e agli agenti delle Forze dell'Ordine che ogni giorno rischiano la vita per bloccare questo tumore, in primis, della mia regione, e dell'Italia.
22-05-2008, ore 10:08:22
Italia. Grazie al proibizionismo, la 'Ndrangheta 'fattura' il 3% del Pil nazionale
'Ammonta a quasi 44 miliardi di euro il giro d'affari della 'Ndrangheta stimato dall'Eurispes per il 2007. Un fatturato fuorilegge pari al 2,9% del Prodotto interno lordo italiano attestato, per l'anno in esame, a 1.535 miliardi di euro'. Ad affermarlo il Presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara, in occasione della presentazione del 'Dossier 'ndrangheta 2008' realizzato dall'Eurispes. 'Un dato che risulta ancora piu' evidente ed allarmante se messo a confronto con il Pil di alcuni paesi europei: il giro d'affari prodotto dalla 'Ndrangheta Holding e' equivalente alla somma della ricchezza nazionale prodotta da Estonia (13,2 miliardi di euro) e Slovenia (30,4 miliardi di euro). Il settore piu' remunerativo si conferma quello del traffico di droga che determinerebbe introiti per 27.240 milioni di euro pari a oltre il 62 per cento del totale dei profitti illeciti. L'abbiamo definita 'Holding' perche' la 'Ndrangheta sembra, piu' di tutte le altre organizzazioni criminali, agire in termini di business: come una societa' che detiene la maggioranza delle azioni di tante altre aziende satelliti, le 'ndrine, la foraggiano e ne compongono la complessa struttura reticolare. E, paradossalmente, proprio attraverso questa capacita' di fare rete, essa sopravvive e si estende ramificandosi, correndo sul filo delle opportunita' offerte dal mondo globalizzato'.
Io sono antiproibizionista per le droghe leggere ma penso che l'aver depenalizzato il faslo in bilancio e permesso il ritorno in italia di ingenti patrimoni dall'estero senza controlli o tassazioni,sia stato molto più deleterio per una lotta alla criminiltà organizzata.
La verità è che lo stato se avesse i MEZZI,darebbe un giro di vita a questo fenomeno perchè gli uomini ci sono i corpi di stato anche,addestrati e competenti.
I magistrati ci sono,pronti in prima linea.
I problemi sono due,ma entrambi di carattere poltiico:
L'intrusione politica nella magistatura e i soldi per attrezzare meglio le procure chiave.
Io sono antiproibizionista per le droghe leggere ma penso che l'aver depenalizzato il faslo in bilancio e permesso il ritorno in italia di ingenti patrimoni dall'estero senza controlli o tassazioni,sia stato molto più deleterio per una lotta alla criminiltà organizzata.
sicuramente, comunque togliergli 27.240 miloni di euro gli assesterebbe proprio un bel colpo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.