PDA

View Full Version : aiuto formattazione


ioo
21-05-2008, 15:23
Ciao ragazzi, scusate ma nn sn sicuro se la sezione sia qll giusta!
cmq io avrei un problema, per colpa d un virtumonde e nn solo, sn costretto a formattare. premetto ke nn l'ho mai fatto e nn sn per nulla pratico.....mi sono informato un po' su internet e ho visto ke se si possiede il cd d xp si dovrebbe riuscire senza problemi. la mia domanda è: ma dopo aver formattato cosa mi ritrovo nel pc?! devo installare d nuovo tutto, skeda video, audio ecc...
e poi nn c'è un modo per tenere i file ke mi servono, piu ke altro sapere se sn infetti o meno, altrimenti rimettendoli dopo la formattazione mi si infetta nuovamente il pc!

Grazie mille!!;)

alecomputer
21-05-2008, 16:42
Prima di formattare devi fare un backup dei tuoi dati piu importanti .
La formattazione cancella tutto il contenuto del disco fisso , quindi è meglio che salvi i dati da qualche parte .

Una volta che hai salvato i dati puoi inserire il cd di windows xp e riavviare il pc .

La procedura guidata di windows xp ti chiedera di formattare la partizione , dopo la formattazione verranno installati tutti i file di windows xp .

Alla fine dell' installazione di windows installa prima di tutto un antivirus , poi installi anche tutti i driver e programmi , se sono infetti l' antivirus bloccherà l' installazione dei programmi infetti .
Se invece hai tempo prima dell' installazione puoi fare una scansione di tutti i tuoi programmi per cercare eventuali virus .

ioo
22-05-2008, 12:33
grazie per la risposta!:)

cmq io ho fatto cm hai detto solo ke nn c'è l'opzione formatta, ma istalla WXP!
penso sia uguale no?! ...allora ho provato a installare nuovamente xp.
si riavvia automaticamente, e compare una pagina blu cn scritto in cima "Installazione Windows XP" .....ad un certo punto mi da un errore ke dice in due parole ke nn è presente un disco fisso nel pc o ke nn è configurato bene, una cosa simile....come è possibile?! :eek:
ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà! grazie!:D

edit: l'altro giorno ho fatto un backup d 60gb circa (parlo d un altro pc, qll infetto nn centra nulla...)....mi sapreste spiegare come dividere il C: in piu parti, in modo da poter mettere il backup in una sezione a parte! come se fosse in un disco fisso esterno! in modo ke se succede qlks o vengo infettato da virus il bacup e tutto ciò ke metto in qll parte di C: nn viene intaccato! scusate i termini poco tecnici, ma nn sn pratico d ste cose, spero ke abbiate capito cmq ciò ke ho detto e ke qlcn possa rispondermi, grazie! :)

MM
22-05-2008, 13:54
Prima di tutto la formattazione da parte di XP in fase di installazione avviene solo se cancelli le pertizioni del disco
Per dividere il disco lo devi partizionare, cosa che puoi appunto fare anche durante l'installazione di XP
Se all'avvio non viene visto alcun disco, allora magari il problema è che hai un disco SATA e il chipset non lo rende disponibile immediatamente a Windows, ragion per cui è necessario, in fase di installazione, fornire i driver del controller SATA
Tutte queste informazioni le trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102

alecomputer
23-05-2008, 13:15
Per dividere il disco c:\ in piu parti ti consiglio di utilizzare un programma apposito tipo partition magic o partition manager , che permette di dividere il disco fisso in partizioni , senza cancellare i dati dal disco c:\ .

MM
23-05-2008, 13:47
Tenendo comunque conto che il ridimensionamento (o pergio la fusione) di partizioni comporta un rischi di incasinamento e perdita dati ;)

ioo
23-05-2008, 14:00
:doh: sarà meglio ke nn tocco niente allora, visto la mia inesperienza:D prima ke incasino tutto.....

cmq ke significa qll parte d disco "Extended"?!

http://img387.imageshack.us/img387/8596/nuovoimmagineacdsee80bmri8.png

....e cmq se qlcn d voi l'ha gia fatto cn qst programma nn è ke è così gentile da dirmi passo passo come fare?! grazie:D

UtenteSospeso
23-05-2008, 14:27
Prima di fare operazioni sulla partizione ti consiglio di deframmentare con il defrag di XP così ti raggrupperà un po di dati verso l'inizio del disco e avrai meno problemi in fase di ridimensionamento.

Dopo questo puoi ridimensionare la partizione, l'operazione ti lascerà spazio non allocato dove puoi creare nuova partizione.
La partizione estesa è una partizione ceh può contenere altre "partizioni" che si chiamano unità logiche, si deve ricorrere a questo quando si creano + di 4 partizioni primarie, la 5a deve essere estesa e può contenere più unità logiche.

Con quella versione di PM non fai nulla è demo, se puoi procurati Disk Director o qualcosa di + moderno, o quantomeno la 8.05 .