View Full Version : Problema dopo sostituzione kernel
Abdujaparov
21-05-2008, 13:33
Salve a tutti stavo cercando di installare la penna usb per il digitale terrestre su ubuntu 8.04 seguendo questa guida:
http://mcentral.de/wiki/index.php5/Installation_Guide
dopo aver sostituito il kernel di ubuntu ed avere installato il kernel debian avvio ubuntu ed ora non vedo la scheda wireless e non mi posso connettere, la scheda video che prima funzionava non va ed ovviamente non va neanche la penna usb per il digitale terrestre dato che non posso proseguire nella guida.
Qualcuno sa come posso risolvere?
La mia versione di ubuntu è a 64bit.
Grazie a tutti, ciao ciao.
ma xkè hai cambiato kernel? io ho installato una terratec xs con i driver di mcentral, sia su debian ke su slackware (ma deve funzionare su qualsiasi distribuzione). basta avere i sorgenti del kernel in uso e gli strumenti di compilazione base (gcc, librerie varie). fai partire il vekkio kernel e installa con quello la skeda tv.
Abdujaparov
21-05-2008, 17:03
Una parola come faccio a fare partire il vecchio kernel se trovo solo quello nuovo?
Grazie, ciao ciao.
Una parola come faccio a fare partire il vecchio kernel se trovo solo quello nuovo?
Grazie, ciao ciao.
:confused: :confused:
ma come l'hai installato questo kernel???
l'hai ricompilato tu? oppure hai installato un pacchetto .deb???
in tutti e 2 i casi non dovrebbe toccare quello vekkio, ma metterlo accanto all'altro e aggiornare il grub, così da poter scegliere se avviare uno o l'altro.
vedi un po' se il kernel vekkio è ancora nella cartella /boot.
Abdujaparov
21-05-2008, 18:07
Ho installato i pacchetti deb, ma sventuratamente ho tolto il kernel vecchio a mano, non sono un genio?
Grazie, ciao ciao.
Ho installato i pacchetti deb, ma sventuratamente ho tolto il kernel vecchio a mano, non sono un genio?
Grazie, ciao ciao.
hai fatto una grande caxxata...:muro:
:nonsifa: MAI togliere il vekkio kernel, almeno fino al primo riavvio :nonsifa:
pensandoci però non è così tragica, dopotutto si avvia senza problemi...adesso non ti rimane ke reinstallare tutti i driver! buon lavoro.
Abdujaparov
21-05-2008, 18:38
Ecco come faccio ad installarli non avendo apt (dato che il wireless me lo posso sognare)?
Grazie, ciao ciao.
Ecco come faccio ad installarli non avendo apt (dato che il wireless me lo posso sognare)?
Grazie, ciao ciao.
hai ancora i moduli del vekkio kernel? il kernel era quello di default contenuto nel cd o è stato aggiornato tramite apt? se hai risposto si ad entrambe le domande potresti provare a reinstallare l'immagine del kernel contenuta nel cd, in caso contrario devi appoggiarti ad un altro pc con connessione ad internet, non vedo altra soluzione.
Abdujaparov
21-05-2008, 19:08
Il kernel era quello del cd confermo, quindi praticamente, scusa l'ignoranza che devo fare?
Grazie, ciao ciao.
Il kernel era quello del cd confermo, quindi praticamente, scusa l'ignoranza che devo fare?
Grazie, ciao ciao.
prima una cosa, ma la skeda video è una nvidia? xkè se è così puoi provare ad usare i driver nv ed entrare in modalità grafica (sempre meglio di quello skermo nero), x le ati non so quali siano i driver contenuti nel kernel.
detto questo, x quanto ne so io di ubuntu (ma dovrebbe essere simile a debian), accertati ke nel file /etc/apt/sources.lst ci sia una riga ke identifica il tuo cdrom, fatto questo inserisci il cd, montalo e digita:
sudo apt-get update
e dopo devi installare l'immagine del kernel vekkio (quello ke hai furbescamente cancellato), dovrebbe kiamarsi tipo linux-image-2.6.24, quindi dai da terminale:
sudo apt-get install linux-image-2.6.24
questo deve copiarti l'immagine del kernel in /boot e crearti la ramdisk, e aggiornare il grub.
Abdujaparov
21-05-2008, 20:39
Ok, proverò. La scheda video è nvidia e funzionava con i restricted driver. In ogni caso riesco ad entrare, ad infima risoluzione, in modalità grafica.
Ma per installare scheda wifi e scheda video sul kernel ad minchiam diciamo così che ho ora?
Grazie, ciao ciao.
Ok, proverò. La scheda video è nvidia e funzionava con i restricted driver. In ogni caso riesco ad entrare, ad infima risoluzione, in modalità grafica.
Ma per installare scheda wifi e scheda video sul kernel ad minchiam diciamo così che ho ora?
Grazie, ciao ciao.
non so cosa siano questi restricted drivers, cmq sul sito della nvidia ci sono i driver ufficiali linux x qualsiasi skeda. scaricali e installali, è abbastanza semplice....devi però avere i sorgenti del kernel ke usi (o almeno gli headers, credo bastino), e gli strumenti di compilazione, x essere sicuro di avere quelli giusti lancia module-assistant e digli di preparare il tuo sistema alla compilazione dei moduli. x quanto riguarda la skeda wireless devi vedere su internet se trovi i driver x la tua skeda, se non esistono non ti preoccupare, c'è sempre ndiswrapper ke funziona sempre.
Abdujaparov
22-05-2008, 11:42
Ciao, nel mio /etc/apt/sources.lst non c'è una riga identifica il lettore cdrom, che formato deve avere la stringa? Semplicemente /media/cdrom e basta?
I restricted driver sono quelli che mi dava di suo ubuntu.
Grazie, ciao ciao.
Ciao, nel mio /etc/apt/sources.lst non c'è una riga identifica il lettore cdrom, che formato deve avere la stringa? Semplicemente /media/cdrom e basta?
I restricted driver sono quelli che mi dava di suo ubuntu.
Grazie, ciao ciao.
dovrebbe essere una cosa del genere:
deb cdrom:[Debian GNU/Linux 4.0 r0 _Etch_ - Official i386 DVD Binary-1 20070407-11:40]/ etch contrib main
ovviamente con le dovute modifiche, questo è il caso di una debian. cmq se 6 in modalità grafica da synaptic c'è l'opzione x aggiungere un cdrom, e te lo fa in automatico.
ps. ma 6 riuscito ad installare i driver nvidia? ke skeda wireless hai? hai trovato i driver?
Abdujaparov
23-05-2008, 07:39
Ciao, non sono riuscito a fare niente.
Allora io avvio synaptic, vado in preferenze e c'è una fantastica casella per aggiungere il cd ai repository. Clicco lì faccio update e mi vengono dati errori perchè non riesce a connettersi ad internet per gli altri repository presenti. A questo punto vado in sources.list di apt e commento tutti gli altri repository.
Riapro synaptic provo a fare un reaload dei repository e mi viene detto che non può caricare il repository cdrom e che devo usare apt-cdrom, che non ho idea di come funzioni.
Provo ad utilizzare apt-cdrom in questo modo:
apt-cdrom -m /media/cdrom (/media/cdrom l'ho presto da /etc/festab) e mi viene detto opzione non valida
provo ad inserire:
apt-cdrom -m /media/Ubuntu 8.04 ecc ecc (che è l'etichetta del cd)
anche qui opzione non valida e non riesco a fare assolutamente nulla.
Cosa devo fare?
Grazie, ciao ciao.
Ciao, non sono riuscito a fare niente.
Allora io avvio synaptic, vado in preferenze e c'è una fantastica casella per aggiungere il cd ai repository. Clicco lì faccio update e mi vengono dati errori perchè non riesce a connettersi ad internet per gli altri repository presenti. A questo punto vado in sources.list di apt e commento tutti gli altri repository.
Riapro synaptic provo a fare un reaload dei repository e mi viene detto che non può caricare il repository cdrom e che devo usare apt-cdrom, che non ho idea di come funzioni.
Provo ad utilizzare apt-cdrom in questo modo:
apt-cdrom -m /media/cdrom (/media/cdrom l'ho presto da /etc/festab) e mi viene detto opzione non valida
provo ad inserire:
apt-cdrom -m /media/Ubuntu 8.04 ecc ecc (che è l'etichetta del cd)
anche qui opzione non valida e non riesco a fare assolutamente nulla.
Cosa devo fare?
Grazie, ciao ciao.
ma 6 sicuro di non avere il cdrom nel sources.lst, a meno ke non l'abbia cancellato tu ci deve essere x forza...e cmq io ricordo ke con la debian mettevo il cd, cliccavo su aggiungi cdrom e tutto andava liscio:boh:
ma hai provato a installare i driver nvidia col nuovo kernel? e la skeda wireless?
edit: ho trovato questa guida in rete: http://guide.debianizzati.org/index.php/Apt-cdrom
Abdujaparov
23-05-2008, 10:34
Ciao, nel file sources.list non c'è alcuna riga relativa al lettore cdrom.
Non ho provato ad installare i driver nvidia, dato che non posso collegarmi l'urgenza sarebbe quel benedetto wireless.
Ero andato in "sorgenti software" avevo selezionato aggiungi cdrom iniziava a fare la scansione e mi chiedeva di inserire il cd quando il cd era bello che inserito da un pezzo.
Proverò a seguire la guida che mi hai segnalato.
Grazie, ciao ciao.
Non ho provato ad installare i driver nvidia, dato che non posso collegarmi l'urgenza sarebbe quel benedetto wireless.
mi dici ke skeda wireless hai? magari ci sono i driver nel kernel solo ke non sono abilitati. mandami l'output di:
lspci -n
Abdujaparov
23-05-2008, 17:53
Ecco qua tutte le prove. La mia scheda wireless è: Intel WiFi Link 4965AGN.
lspci -n
00:00.0 0600: 8086:2a00 (rev 0c)
00:01.0 0604: 8086:2a01 (rev 0c)
00:1a.0 0c03: 8086:2834 (rev 02)
00:1a.1 0c03: 8086:2835 (rev 02)
00:1a.7 0c03: 8086:283a (rev 02)
00:1b.0 0403: 8086:284b (rev 02)
00:1c.0 0604: 8086:283f (rev 02)
00:1c.1 0604: 8086:2841 (rev 02)
00:1c.4 0604: 8086:2847 (rev 02)
00:1d.0 0c03: 8086:2830 (rev 02)
00:1d.1 0c03: 8086:2831 (rev 02)
00:1d.2 0c03: 8086:2832 (rev 02)
00:1d.7 0c03: 8086:2836 (rev 02)
00:1e.0 0604: 8086:2448 (rev f2)
00:1f.0 0601: 8086:2815 (rev 02)
00:1f.1 0101: 8086:2850 (rev 02)
00:1f.2 0106: 8086:2829 (rev 02)
00:1f.3 0c05: 8086:283e (rev 02)
01:00.0 0300: 10de:0407 (rev a1)
03:09.0 0c00: 1180:0832 (rev 05)
03:09.1 0805: 1180:0822 (rev 22)
03:09.2 0880: 1180:0843 (rev 12)
03:09.3 0880: 1180:0592 (rev 12)
03:09.4 0880: 1180:0852 (rev ff)
09:00.0 0200: 11ab:4354 (rev 12)
0b:00.0 0280: 8086:4229 (rev 61)
Invece per montare il cd ottengo una miriade d'errori, qui incollo tutte le prove:
angelo@angelo-laptop:~$ sudo apt-cdrom add
[sudo] password for angelo:
Si userà il mount point del CD-ROM /cdrom/
Smontaggio CD-ROM in corso
In attesa del disco...
Inserire un disco nel drive e premere invio
Montaggio CD-ROM in corso
E: Failed to mount the cdrom.
angelo@angelo-laptop:~$ sudo apt-cdrom ident
Si userà il punto di montaggio del CD-ROM /cdrom/
Montaggio CD-ROM
E: Failed to mount the cdrom.
angelo@angelo-laptop:~$ sudo apt-cdrom -d /media/Ubuntu 8.04 amd64 add
E: Operazione non valida 8.04
angelo@angelo-laptop:~$ sudo apt-cdrom -d /media/Ubuntu\ 8.04\ amd64/ add
Si userà il mount point del CD-ROM /media/Ubuntu 8.04 amd64/
Smontaggio CD-ROM in corso
In attesa del disco...
Inserire un disco nel drive e premere invio
Montaggio CD-ROM in corso
E: Impossibile accedere al mount point /media/Ubuntu 8.04 amd64/ - stat (2 No such file or directory)
E: Failed to mount the cdrom.
Che devo fare? Io seguo tutte le guide e tutte le indicazioni che mi dai.
Grazie, ciao ciao.
apt non lo uso da una vita, cmq non mi ha mai dato di questi problemi...una soluzione potrebbe essere scaricare i pacchetti necessari da un altro pc e installarli in questo.
cmq x quanto riguarda la skeda wireless deve funzionare con i driver iwl4965 ke sono inclusi nel kernel, quindi in teoria la skeda dovrebbe funzionare...se non lo fa potrebbe essere dovuto a:
1.una mancata configurazione della rete, hai provato a dare iwconfig dal terminale? cosa dice?
2.i driver non sono stati compilati nel kernel ke stai usando (sarebbe utile sapere ke versione è, non meno della 2.6.24 credo), e questo è un problema, poikè rikiede ke tu ricompili il kernel. l'hai mai fatto prima? oppure potrebbe essere ke non carica il modulo all'avvio
si potrebbe aggirare il problema andando a scaricare gli iwl4965 dal sito della intel: http://www.intellinuxwireless.org/?n=Downloads
in ogni caso cmq vai a leggerti questa guida ke va bene anke x la tua skeda, nel tuo caso però devi ovviamente usare iwl4965: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ipw3945
edit: vediamo anke l'output di lsmod
Abdujaparov
24-05-2008, 08:43
Ho provato a seguire l'ultima guida che mi hai segnalato ed ecco i falllimentari risultati ahimè:
angelo@angelo-laptop:~$ lsmod | grep iwl
iwl4965 111848 0
firmware_class 15104 1 iwl4965
mac80211 132236 1 iwl4965
Secondo quella guida, a quanto mi sembra di aver capito, i driver della scheda ci sono già.
Ho inserito il noapic al termine della stringa kernel nel file /boot/grub/menu.lst ma non cambia nulla.
Mi sono cercato su internet: linux-backports-modules-hardy
Ho provato ad installare il pacchetto: linux-backports-modules-hardy_2.6.24.16.18_amd64.deb ma mi viene dato un errore: Generic Linux backported drivers.
This package will always depend on the latest generic Linux backported drivers available.
Ah riporto anche il risultato di iwconfig:
angelo@angelo-laptop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
Il kernel "rotto" che ho è il 2.6.24-1 amd64. Credo sia un kernel DEBIAN e non ubuntu o sbaglio?
Ho provato a cercare il modulo backports per il kernel 2.6.24-1 ma non trovo nulla.
Grazie, ciao ciao.
non so cosa dire....l'unica cosa ke mi viene è: entra dentro il cd, prendi il vekkio kernel, copialo sul disco e poi installalo. dovresti trovarlo in pools/main/l/
adesso è un po' presto e non mi viene nient'altro, magari più tardi....:mc:
edit: ma hai provato a dare modprobe iwl4965?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.