PDA

View Full Version : capisco essere mac fan boy...ma qualc1 raggiunge il limite


Jas2000
21-05-2008, 13:27
date una letta a questo articolo

http://www.macitynet.it/macity/aA32488/problema_windows_vista.shtml


sarà che forse io sono un pò troppo moderato....ma non vi sembra un pò esagerato questo articolo?!

non mi interessa cosa sia meglio tra mac os x e vista, non è questo il mio scopo: capisco che quelli di macity siano di parte, ma sparare così a zero gratuitamente solo per difendere i propri gusti....mi sembra un comportamento da bambini.
mah.

Elbryan
21-05-2008, 13:48
Vista è stato un flop, è l'occasione per i fanboy Apple per prendere per il culo Microsoft.

Ma come in tutte le cose.
Ci sono le novità: altre portano al successo, altre al fallimento.

Vista è uscito uno schifo, col SP1 dovrebbe risollevarsi un poco.
Ovviamente se Leopard avrebbe fatto schifo non ci sarebbe stato tutto sto clamore.
Deludere l'80% degli utenti mondiali è tanto, deluderne il 10% """un po'""" meno.

Non metto in croce la MS per questa uscita, ne tantomeno tirerei uova.
Hanno sbagliato, capita.

L'importante è che si ricominci a lavorare nella direzione giusta.

Tralasciando le "guerre" tra sistemi operativi, credo che sia buono e meglio per tutti se ciascun sistema operativo si dimostra stabile, sicuro e veloce.

I forum di parte (come macity) non vanno mai presi in considerazione, come le news di hwupgrade..
Sono posti da evitare, posti in cui gira la disinformazione e il gusto di criticare solo perché "il mio articolo flammina appena appena e mi sento di avercelo grosso".

Ma è così da tutte le parti, anche se, forse, nel mondo Apple lo è di più.

Personalmente non sono passato (a Dicembre) a Leopard (acquistandomi un MB) perché Vista ha fatto schifo.
L'ho fatto per il gusto di cambiare e di provare.

Ma in questo mondo, qualcuno, pensa il contrario. Allora lasciateglielo pensare.

Heiwin
21-05-2008, 13:58
Ovviamente se Leopard avrebbe fatto schifo non ci sarebbe stato tutto sto clamore.

:cry:

Il fatto è che il Macuser medio è convinto di essere un essere superiore informaticamente parlando, quindi la brutta figura di Vista è un pretesto come un altro per accanirsi verso Microsoft.
Dopotutto non c'è da scandalizzarsi, la questione è tale e quale alla politica, se leggi l'Unità o il Giornale ci sono esasperazioni pazzesche degli errori della fazione opposta.

Xile
21-05-2008, 15:06
In linea generale hanno ragione, c'é una ragione se tanti sviluppatori e aziende se ne stanno ancora su Xp.

lucco78
21-05-2008, 15:16
Ovviamente se Leopard avrebbe fatto schifo ...

avesse...sorry, solo per difendere l'italiano !

G1971B
21-05-2008, 15:23
Vista è stato un flop, è l'occasione per i fanboy Apple per prendere per il culo Microsoft.

Ma come in tutte le cose.
Ci sono le novità: altre portano al successo, altre al fallimento.

Vista è uscito uno schifo, col SP1 dovrebbe risollevarsi un poco.
Ovviamente se Leopard avrebbe fatto schifo non ci sarebbe stato tutto sto clamore.
Deludere l'80% degli utenti mondiali è tanto, deluderne il 10% """un po'""" meno.

Non metto in croce la MS per questa uscita, ne tantomeno tirerei uova.
Hanno sbagliato, capita.

L'importante è che si ricominci a lavorare nella direzione giusta.

Tralasciando le "guerre" tra sistemi operativi, credo che sia buono e meglio per tutti se ciascun sistema operativo si dimostra stabile, sicuro e veloce.

I forum di parte (come macity) non vanno mai presi in considerazione, come le news di hwupgrade..
Sono posti da evitare, posti in cui gira la disinformazione e il gusto di criticare solo perché "il mio articolo flammina appena appena e mi sento di avercelo grosso".

Ma è così da tutte le parti, anche se, forse, nel mondo Apple lo è di più.

Personalmente non sono passato (a Dicembre) a Leopard (acquistandomi un MB) perché Vista ha fatto schifo.
L'ho fatto per il gusto di cambiare e di provare.

Ma in questo mondo, qualcuno, pensa il contrario. Allora lasciateglielo pensare.

Io sono utente Mac e utente Vista.
Vista se configurato a dovere è un ottimo OS, stabile e con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta anche molto sicuro.
Spesso chi spara a zero su Vista è perchè non l'ha usato a dovere oppure è ancora legato ad XP.
Il problema di Vista a mio avviso sono i produttori dei PC che preinstallano una marea di programmi in versione trial oppure utility scritte con i piedi che rendono il sistema inutilizzabile fin dal primo avvio.
Io stesso con il PC che vedi in firma sono rimasto deluso ma una volta formattato e reinstallato solo ciò che mi serviva ho cambiato idea ed ho rivalutato Vista. In un anno di utilizzo non ho mai avuto un crash e non ho neanche mai avuto problemi con malware o altro. Inoltre la versione Home Premium ha già integrato tutto ciò che mi serve (Mediacenter, Movie/DVD Maker) senza necessità di installare programmi di terze parti.
OSX ha il vantaggio di girare solo ed esclusivamente su hardware Apple e fortemente ottimizzato ed è la stessa Apple a decidere cosa preinstallare nei vari Mac.
L'impressione che ho io è che Vista alla fine sarà un OS di transizione a Seven ma in quel momento vedrete che anche quest'ultimo verrà criticato e la gente si terrà stretto Vista ........

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 16:23
In linea generale hanno ragione, c'é una ragione se tanti sviluppatori e aziende se ne stanno ancora su Xp.
:mbe:
mi pare anche normale che le aziende rimangano su xp..
possibile che nessuno ricordi il passaggio da 2000 a xp?
Era stato ancora peggiore di quello attuale.
Critiche a non finire.
Aziende che restavano sul 2000.
Ma scusate, allora se Vista è stato un Flop, xp cos'è stato a livello aziendale quando era uscito da poco? :D

innominato5090
21-05-2008, 16:37
direi una discussione fuori luogo, anche se si, l'articolo è un po' da fanboy.
poi per il resto non mi metto ne a criticare ne ad elogiare vista, visto (:p) che non è assolutamente la sezione adatta....

detto questo non è un 3d un pò da flamer?:stordita:

86Sickboy
21-05-2008, 17:08
detto questo non è un 3d un pò da flamer?:stordita:

Eggià:) prevedo la chiusura;)

Xile
21-05-2008, 17:25
Io non ho mai capito perché fare tutte queste versioni, fanno tanta confusione.

Jas2000
21-05-2008, 17:27
Eggià:) prevedo la chiusura;)

non credo....comunque dipende dai commenti dei vari utenti.
finora sono stati tutti commenti intelligenti e sensati.

poi se arriverà il solito pirla che ne sparerà una delle sue... :mc:

ma quando ho creato la discussione (infatti l'ho specificato), il mio intento non era di discutere quale SO sia meglio o peggio
(li reputo entrambi dei buoni SO)... ma è quello di discutere l'eccessivo fanatismo che spesso si crea sui prodotti apple.

ma soprattutto denigrare a priori i prodotti microsoft.

io so solo che ho imparato a "prenderli con le pinze" gli articoli di macity....dopo l'ultima fregatura che ho subito (mi sono fidato così tanto di un articolo riguardante una webcam che sponsorizzavano (insieme ad esse@i) che l'ho subito comprata. risultato: una webcam pessima)

ma tornando in tema:
uso mac os da 3anni.....e non mi reputo assolutamente un fanboy!
ma leggendo l'articolo....mi sono sentito infastidito!
posso capire parlare male di una cosa, però farlo in modo così degrinatorio mi sembra di cattivo gusto

Cisto
21-05-2008, 17:37
Perché fare articoli di questo genere? Perché "tirano", è ovvio. Tutto quello che anche indirettamente (come può essere un confronto vista- mac os) riguarda o tratta di apple attira visitatori e crea polemiche a non finire, specialmente tra i potenziali lettori (finti tuttologi in ogni cosa esistente al mondo) di siti di questa natura (hwup compreso eh...). Più polemiche --> maggiore diffusione dell'articolo tramite link su twitter, su blog, via IM, via digg --> più visitatori --> più soldi da banner e forme di pubblicità varie. Easy.

Ravered
21-05-2008, 18:35
anche grazie a Vista Apple ha raggiunto il 15% della quota globale di Computers venduti al mondo nell'ultimo anno ed il 65% della quota globale di Coputers venduti al mondo (sempre nell'ultimo anno) con un costo superiore ai 1000$. Risultati a dir poco strabilianti.

G1971B
21-05-2008, 20:02
anche grazie a Vista Apple ha raggiunto il 15% della quota globale di Computers venduti al mondo nell'ultimo anno ed il 65% della quota globale di Coputers venduti al mondo (sempre nell'ultimo anno) con un costo superiore ai 1000$. Risultati a dir poco strabilianti.

Link please .....

matmat86
21-05-2008, 20:56
Link please .....

penso si riferisca a questo
http://www.melablog.it/post/5999/apple-regina-dei-pc-di-lusso

eagle78
21-05-2008, 21:24
anche grazie a Vista Apple ha raggiunto il 15% della quota globale di Computers venduti al mondo nell'ultimo anno ed il 65% della quota globale di Coputers venduti al mondo (sempre nell'ultimo anno) con un costo superiore ai 1000$. Risultati a dir poco strabilianti.

Secondo me invece il passaggio ai processori Intel è la causa principale di questi successi (io sono passato al mac anche perchè, se volevo, avevo la possibilità di montare Win e di usarlo) e la mia piccola esperienza personale lo conferma: fino ad oggi ho visto "lasciare il lato oscuro" almeno 6 persone fra colleghi ed amici ed il motivo principale era proprio che così "compravano due computer in uno".

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 21:26
Secondo me invece il passaggio ai processori Intel è la causa principale di questi successi (io sono passato al mac anche perchè, se volevo, avevo la possibilità di montare Win e di usarlo) e la mia piccola esperienza personale lo conferma: fino ad oggi ho visto "lasciare il lato oscuro" almeno 6 persone fra colleghi ed amici ed il motivo principale era proprio che così "compravano due computer in uno".

confermo ;)

xgear91
21-05-2008, 21:44
La butto li... non si e' ancora accorto nessuno che il sistema operativo e' giorno dopo giorno sempre meno importante?
A casa ho Mac a lavoro un pc con Windows, eppure mi basta aprire un browser web qualsiasi ed ho li i miei programmi usati piu' di frequente, gmail, google reader, documents, calendar. Oltre ad i vari servizi web, indipendenti da qualsiasi piattaforma ( flickr, photoshop express, etc).
Saluti.

John22
21-05-2008, 21:50
Io sono utente Mac e utente Vista.
Vista se configurato a dovere è un ottimo OS, stabile e con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta anche molto sicuro.
Spesso chi spara a zero su Vista è perchè non l'ha usato a dovere oppure è ancora legato ad XP.
Il problema di Vista a mio avviso sono i produttori dei PC che preinstallano una marea di programmi in versione trial oppure utility scritte con i piedi che rendono il sistema inutilizzabile fin dal primo avvio.
Io stesso con il PC che vedi in firma sono rimasto deluso ma una volta formattato e reinstallato solo ciò che mi serviva ho cambiato idea ed ho rivalutato Vista. In un anno di utilizzo non ho mai avuto un crash e non ho neanche mai avuto problemi con malware o altro. Inoltre la versione Home Premium ha già integrato tutto ciò che mi serve (Mediacenter, Movie/DVD Maker) senza necessità di installare programmi di terze parti.
OSX ha il vantaggio di girare solo ed esclusivamente su hardware Apple e fortemente ottimizzato ed è la stessa Apple a decidere cosa preinstallare nei vari Mac.
L'impressione che ho io è che Vista alla fine sarà un OS di transizione a Seven ma in quel momento vedrete che anche quest'ultimo verrà criticato e la gente si terrà stretto Vista ........


Ti quoto come non ho mai quotato un uomo :read:

Pure io sono utente Vista, e direi che è il migliore sistema microsoft per ora.

Spiego: non sono fanboy, anzi verso metà agosto 2007 ho effettuato il downgrade a XP perchè ero disgustato.
Ora, con l'SP1 ho deciso di dare una seconda possibilità a MS... e devo dire che ne sono rimasto sorpreso: Click su IE7 e ho aperta istantaneamente la finestra. apro una serie di applicazioni in serie, e le gestisco con rapidità e solidità. la combinazione "Tasto Windows" +Shift è comodissima e permette di gestire al meglio il lavoro; Windows Media Center è perfetto, comodissimo, e funzionale. La navigazione "inside PC" è veloce e comoda, con una cartella personale che, trasferendo i dati dall'HDD di rete dopo il format da XP, ha automaticamente diviso musica, download, video, documenti personali, contatti.

Il menu di start è la cosa più comoda che ha mai avuto alcun SO, si riesce ad accede a qualunque programma, funzionalità, documento in pochi secondi.
I programmi integrati in Vista sono davvero ben compilati, da DVD Maker a Photo Gallery, che permette una visione perfetta e la modifica completa a qualsiasi foto o immagine.

windows media player 11 è perfetto, riconosce QUALSIASI LETTORE MP3 o chiavetta usb e è capace di sincronizzazione automatica, manuale, selezionata o limitata. Sono impossibili doppioni nella libreria multimediale, che non comprende solo musica, ma videi, immagini.

La gestione delle reti di Vista Ultimate è a dir poco strepitosa, la compatibilità con i programmi è universale... l'abbinamento con Office 2007 è perfetto.

La ram occupata ora è del 28%, 2GB di ram, tutto operativo (anche sidebar, windows swithcer, antivirus, firewall, live messenger, outlook 2007). Non si può dire lo stesso di leopard, che divora ram ;)

Detto questo, non mi resta che aggiungere che ci sono molte cose da migliorare, come la gestione del registro di sistema, la disinstallazione, l'organizzazione dei file negli HDD, che implica una deframmentazione periodica..


Questo per dimostrare che:

1) circolano tante di quelle voci false su Vista che si potrebbe scrivere un'enciclopedia;

2) nessun SO è perfetto, tutti presentano varie lacune;

3) è inutile flamerare dicendo che ce l'ho più grosso di te in quanto pochi hanno provato a fondo entrambi i SO

daniele_l
21-05-2008, 22:07
Io sono passato al mac da poco, mi sono "lanciato" in questo mondo perché win xp non mi piaceva dava troppi problemi nel senso bisognava stargli dietro nelle varie impostazioni, ogni volta che installavo o disinstallavo avevo paura che si piantasse tutto (successo parecchie volte), allora ho preso un mac e mi sono detto se non mi piace ci metto su xp e pace..ovviamente mi sono trovato bene e continuo con mac ma nello stesso periodo che ho preso il mb la mia ragazza si è presa un portatile con vista e dopo averlo provato sono rimasto colpito piacevolmente non è male come avevo sentito dire (tralasciando che non riesco a disinstallargli myst V ma questa è un'altra storia), certo la semplicità e reattività di os x non è paragonabile a vista ma a mio parere vista è più stabile di xp

savethebest
21-05-2008, 22:09
si, vista non è stato un grosso passo avanti rispetto a xp...

Ma ricordiamoci bene una cosa, sparare a zero su microsoft va di moda da tempo!

ah dimenticavo, confermo pure io:
Secondo me invece il passaggio ai processori Intel è la causa principale di questi successi (io sono passato al mac anche perchè, se volevo, avevo la possibilità di montare Win e di usarlo) e la mia piccola esperienza personale lo conferma: fino ad oggi ho visto "lasciare il lato oscuro" almeno 6 persone fra colleghi ed amici ed il motivo principale era proprio che così "compravano due computer in uno".

John22
21-05-2008, 22:19
Il fatto è che più si andrà avanti, più i SO saranno meno appariscenti... da win 2k a XP si è vista una differenza enorme (anche se anche allora c'erano 23495500000 polemiche), ora con vista a mio parere ce ne sono state tantissime, ma già con windows 7 non si sa cosa potranno implementare..

E così mi pare che sia stato con leopard... grafica migliorata (anche se a me piace più la glass di vista :D) ma sul piano strettamente pratico si tratta di sottigliezze che raffinano un già ottimo tiger...

Per il resto, mi autoquoto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521233538_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521233538_Cattura.JPG)

I collegamenti preferiti sono customizzabili, nel senso che trascinandoci una qualsiasi cartella visitata spesso, appena aperta la finestra di Risorse del PC è a portata di mano; i menu a tendina sono più o meno, grafica rinnovata a parte, come in XP; la barra del percorso in alto è utilissima per saltare da un punto all'altro del PC in navigazione; la cartella personale è quella che ho spiegato prima, davvero utilissima (emule ha riconosciuto subito la cartella di download e l'ha messa senza che dicessi niente come cartella predefinita O_O)


Questo per dire le novità che sono arrivate SOLO per la navigazione nei files del computer!!

Ciò detto, voglio affiancare al mio PC un Mac perchè sono troppo curioso di provarlo :D

kh4nzo
21-05-2008, 23:09
Trovo particolarmente fastidioso il fatto che ora l'80% di picì sul mercato abbiano montato Vista...voi dite...sarà anche normale visto che è la versione più recente di Windows, ma questo avrebbe senso se fossero montati su macchine che gli stanno dietro!
Facendomi un giro per un qualsiasi Mediaworld mi vedo circondato da picì "vecchi" mono core con 512 mb di ram (in particolare parlo dei portatili) con su VISTA! E' ASSURDO!
Li accendi e funzionano, ma dopo aver installato Open Office, Power Dvd ,Nero BurningRom o OVVIAMENTE un qualsiasi anti-virus o firewall (senza andare sui "pacchissimo" NORTON) il sistema inzia ad andare a rotoli.
Trovo questa cosa scandalosa, ossia quello di cogliere l'occasione per diffondere a tutti i costi il nuovo OS anche a condizioni pietose come quelle sopra citate.
A livello di prestazioni Vista mi ha particolarmente deluso, su un picì nuovo strapotente acquistato da Essedi pochi mesi fa (con su XP PER MIA ESPRESSA RICHIESTA) giocavo con dettagli al massimo su giochi ciuccia risorse quali Call Of Duty, ora nella partizione con su Vista lo stesso gioco è crollato in prestazioni in una maniera imbarazzante!
Due anni fa fortunatamente acquistai il macbook da cui vi scrivo che uso quotidianamente per ogni mia attività e sono contento di poter dichiarare che mi trovo da dio.
Xp lo trovo un "gran sistema" ormai "stabile" ed "efficiente" e "sicuro" con antivirus e firewall freeware anche poco invasivi e pretenziosi dal punto di vista delle risorse.
Con Vista hanno sbagliato tutto: hanno preannunciato un prodotto nuovo ma hanno rilasciato solo un MEGA TEMA PER IL DESKTOP, hanno preannunciato grossi passi avanti nella sicurezza ma che cmq non hanno portato il sistema a livelli accettabili e hanno reso le attività anche più banali estremamente complicate!
D'altro canto non ritengo Leopard perfetto, anzi, sono stati dei cani per molti versi (prima release, qualche instabilità qui e là) però è un prodotto in confronto 100 volte più stabile e soprattutto FACILE DA USARE come tutti gli OS Apple!
Il giorno che Windows diverrà facile da usare, intuitivo e alla portata di tutti in maniera concreta allora Microsoft farà un passo avanti enorme.

Darkel83
22-05-2008, 01:06
date una letta a questo articolo

http://www.macitynet.it/macity/aA32488/problema_windows_vista.shtml


sarà che forse io sono un pò troppo moderato....ma non vi sembra un pò esagerato questo articolo?!

non mi interessa cosa sia meglio tra mac os x e vista, non è questo il mio scopo: capisco che quelli di macity siano di parte, ma sparare così a zero gratuitamente solo per difendere i propri gusti....mi sembra un comportamento da bambini.
mah.

Guarda per le persone che conosco, TUTTE vogliono tenersi XP.... conosco molta gente che ha fatto a gara per comprare PC con XP preistallato prima che andassero fuori produzione, alcuni passano a mac (sopratutto portatili)... le poche persone che ho consciuto che hanno vista se lo sono trovate pre-installate sul nuovo PC e si lamentano (sopratutto dalla poca compatibilità coi vecchi software).
Insomma nn ho conosciuto NESSUNO che mi parli bene di Vista.
Poi io nn sn un'agenzia di sondaggi, ma questo vorrà dire pur qualcosa.
Le prime due persone che si dicono soddisfatte le ho lette ora su questo topic.
Secondo me Vista è stato un enorme fiasco... poi dicano quello che vogliono.

G1971B
22-05-2008, 06:16
Con Vista hanno sbagliato tutto: hanno preannunciato un prodotto nuovo ma hanno rilasciato solo un MEGA TEMA PER IL DESKTOP

E' chiaro che se affermi una cosa simile vuol dire che NON consosci Vista.
Se in giro ci sono portatili con risorse hardware ridicole e Vista preinstallato NON è colpa di Microsoft ma dei produttori di PC. Inoltre ti ricordo che anche Apple con Leopard ha tirato la corda perchè ad esempio il mio MacMini comprato settimana scorsa ha 1 GB. di ram e semplicemente eseguendo IMovie 2008 incomincia a utilizzare il disco come swap e le altre applicazioni cominciano ad andare in sofferenza. Per la conaca il PC che ho in firma che ho pagato € 499 (€ 200 in meno del Mini) ha 2 GB. di ram ed un HD da 500 GB e Vista gira perfettamente anche mettendolo alla frusta. Ho però dovuto formattare ciò che HP aveva preinstallato e reinstallare solo ciò che mi serviva.
Vista in termini di sicurezza con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è estremamente più sicuro di XP e al pari di Leopard.

alexbau
22-05-2008, 09:13
l'articolo di Macity e` ridicolo. Vista non lo conosco per cui non posso dirne nulla, ne` in bene ne` in male. Ho sentito dire che sia pesante (ma e` solo per sentito dire), per il resto nin zo (e non m'interessa).

Non capisco cmq il senso di queste chiacchiere da bar.

^TiGeRShArK^
22-05-2008, 09:26
Trovo particolarmente fastidioso il fatto che ora l'80% di picì sul mercato abbiano montato Vista...voi dite...sarà anche normale visto che è la versione più recente di Windows, ma questo avrebbe senso se fossero montati su macchine che gli stanno dietro!
Facendomi un giro per un qualsiasi Mediaworld mi vedo circondato da picì "vecchi" mono core con 512 mb di ram (in particolare parlo dei portatili) con su VISTA! E' ASSURDO!

e qua siamo d'accordo...

A livello di prestazioni Vista mi ha particolarmente deluso, su un picì nuovo strapotente acquistato da Essedi pochi mesi fa (con su XP PER MIA ESPRESSA RICHIESTA) giocavo con dettagli al massimo su giochi ciuccia risorse quali Call Of Duty, ora nella partizione con su Vista lo stesso gioco è crollato in prestazioni in una maniera imbarazzante!

E qui la colpa è della MS o delle case produttrici di schede video che ancora non hanno il know-how necessario per ottimizzare i driver delle loro schede video utilizzando il driver-model video completamente riscritto? :)
Ricordo che con XP hanno avuto ben 5 anni per imparare ad ottimizzare i drivers ;)

Due anni fa fortunatamente acquistai il macbook da cui vi scrivo che uso quotidianamente per ogni mia attività e sono contento di poter dichiarare che mi trovo da dio.

...tranne che per i giochi immagino, dato che sei così critico con Vista proprio per quel motivo.. :fagiano:

Xp lo trovo un "gran sistema" ormai "stabile" ed "efficiente" e "sicuro" con antivirus e firewall freeware anche poco invasivi e pretenziosi dal punto di vista delle risorse.

Anche il 2000 lo era ai tempi quando c'erano tutte le polemiche verso XP (anche molto peggiori di quelle odierne verso Vista).
Solo che ora sono tutti ad osannare XP e a gettare merda su Vista :)

Con Vista hanno sbagliato tutto: hanno preannunciato un prodotto nuovo ma hanno rilasciato solo un MEGA TEMA PER IL DESKTOP,

ah...
ora capisco tante cose..
Non hai nemmeno idea dei cambiamenti che sono stati effettuati su vista e costruisci le tue tesi su presupposti completamente errati :)

hanno preannunciato grossi passi avanti nella sicurezza ma che cmq non hanno portato il sistema a livelli accettabili e hanno reso le attività anche più banali estremamente complicate!

tipo? :fagiano:

D'altro canto non ritengo Leopard perfetto, anzi, sono stati dei cani per molti versi (prima release, qualche instabilità qui e là) però è un prodotto in confronto 100 volte più stabile e soprattutto FACILE DA USARE come tutti gli OS Apple!
Il giorno che Windows diverrà facile da usare, intuitivo e alla portata di tutti in maniera concreta allora Microsoft farà un passo avanti enorme.
:mbe:
a parte qualche parte incasinata come il pannello di controllo non mi pare poi così complicato da usare Vista..
..allora linux non lo potrebbe usare nessuno stando a quello che dici dato che per ogni minchiata ti consigliano l'uso del terminale.... :mbe:

^TiGeRShArK^
22-05-2008, 09:28
Guarda per le persone che conosco, TUTTE vogliono tenersi XP.... conosco molta gente che ha fatto a gara per comprare PC con XP preistallato prima che andassero fuori produzione, alcuni passano a mac (sopratutto portatili)... le poche persone che ho consciuto che hanno vista se lo sono trovate pre-installate sul nuovo PC e si lamentano (sopratutto dalla poca compatibilità coi vecchi software).
Insomma nn ho conosciuto NESSUNO che mi parli bene di Vista.
Poi io nn sn un'agenzia di sondaggi, ma questo vorrà dire pur qualcosa.
Le prime due persone che si dicono soddisfatte le ho lette ora su questo topic.
Secondo me Vista è stato un enorme fiasco... poi dicano quello che vogliono.

Quindi anche Xp dovrebbe essere un enorme fiasco dato che fino a non molto tempo fa, relativamente parlando, ancora molti preferivano il 2000 :)

^TiGeRShArK^
22-05-2008, 09:30
Non capisco cmq il senso di queste chiacchiere da bar.
idem.. :fagiano:

John22
22-05-2008, 09:41
Sì infatti... è ridicolo leggere i commenti di gente ignorante che non ha mai usato Vista, e parla per cose sentite dire e non vere. io ho dimostrato largamente nei miei 2 post che le differenze ce ne sono, e non ho descritto un quinto delle novità, mentre qui il 90% della gente scrive ca**ate.

1) computer con 512 mb di ram non ne vedo più da 2 anni. inoltre, io avendo occupato la mia ram al 28% dopo 3 ore di utilizzo, con office 2007 ecc attivi, e avendo 2 gb di ram, facendo 2 conti me ne basterebbero 573,44 mb. Quindi evitiamo di dire cazz... anche perchè ho vista ultimate.

2) se avete degli amici che hanno xp che significa? che l'ignoranza regna, e soprattutto non saranno quei 4-5 amici che determinano un sondaggio di mercato. per favore anche qui, evitiamo di spararle grosse.

Inoltre, per favore, se non conoscete nulla di ciò che state dicendo, potete anche evitare di scrivere post che sono solo flames, non apportano alcun contributo né sono minimamente interessanti.

lord_joice
22-05-2008, 09:48
A livello di prestazioni Vista mi ha particolarmente deluso, su un picì nuovo strapotente acquistato da Essedi pochi mesi fa (con su XP PER MIA ESPRESSA RICHIESTA) giocavo con dettagli al massimo su giochi ciuccia risorse quali Call Of Duty, ora nella partizione con su Vista lo stesso gioco è crollato in prestazioni in una maniera imbarazzante!


A parte il fatto che abbiamo perso, come prevedibile, il senso di qst discussione (era infatti il fanatismo dimostrato nell'articolo e siamo andati a finire invece a fare un'N-SIMA discussione sul confronto dei due OS e qst cosa e' tipica dei fan di mac) ... ... tu riesci a giocare sul nuovo OS della Apple? io no, neanche su quello nuovo ... e poi se usi vista per giocare e non lo ottimizzi per cio' che ti serve (come ttt gli OS) non penso che per miracolo ti vada ttt ok ...
Io ho un MacBook Pro con Leopard ... mi ci trovo an che io da dio ... ma volendo ti potrei elencare un paio di cosette che mi fanno girare molto piu' le pa*** che non poter giocare e che Vista invece fa perfettamente :muro: ... non me le chiedere perche' ce l'ho gia' pronte!!!

cannoncino
22-05-2008, 09:52
Premessa:

a settembre comprerò un macbook
a casa utilizzo Vista
in ufficio per sviluppare utilizziamo XP


Ho letto l'articolo di Macity e devo dire che è molto di parte, tantissimo, anzi vorrei "sputarlo nell'occhio" a quello che ha scritto quelle cose.
Nelle righe si legge tanta rabbia verso Microsoft, e l'autore crede di possedere un senso di superiorità che gli permette di sparare a zero su M$, poi quei giudizi pieni di rabbia.. è un disastro.

Un FanBoy si divertirebbe a scrivere a prendere in giro, a dire di essere superiore, insomma a fare lo sborone, ma non a scrivere ste cose qua.


P.S.= Che Vista sia stato un fallimento o meno poi è opinabile e secondo me è una mezza sola, ci vogliono PC troppo potenti ed è molto pesante.

P.S.2= Appena arriva busta paga ed appena arrivano MacBook Montevina sarò dei vostri :D

John22
22-05-2008, 10:11
P.S.= Che Vista sia stato un fallimento o meno poi è opinabile e secondo me è una mezza sola, ci vogliono PC troppo potenti ed è molto pesante.




Il mio PC è metà della potenza di un imac da 20", e vista è velocissimo.



E2160
2GB di ram
Radeon X1950PRO
HDD da 250GB


Quindi, anche questa storia che Vista è pesante non la sopporto, è un controsenso... per leopard molti mac users dicono che ci vogliono 4 gb di ram perchè viene divorata... e sottolineo che molti mac users anche esperti di questo forum lo dicono, non lo dico io per il vento che tira come molti fanno in questo 3d..

Cisto
22-05-2008, 10:13
OT, ma è una cosa che ho letto tante volte in questa discussione... lo sapete che dire di aver ottimizzato tiger/leopard/xp/vista/inux/la calcolatrice casio in modo che solo il 30% della ram sia occupata è una porcata, vero? La ram deve essere usata sempre ed il più possibile, ci pensa l'OS a scaricarne parte in caso di richieste nuove o incrementali da parte delle applicazioni. Avere la ram vuota è inutile. Del resto, che la comprate a fare? Per tenerla libera?

innominato5090
22-05-2008, 10:18
OT, ma è una cosa che ho letto tante volte in questa discussione... lo sapete che dire di aver ottimizzato tiger/leopard/xp/vista/inux/la calcolatrice casio in modo che solo il 30% della ram sia occupata è una porcata, vero? La ram deve essere usata sempre ed il più possibile, ci pensa l'OS a scaricarne parte in caso di richieste nuove o incrementali da parte delle applicazioni. Avere la ram vuota è inutile. Del resto, che la comprate a fare? Per tenerla libera?
:D :D :D
sacrosante parole!

lord_joice
22-05-2008, 10:28
OT, ma è una cosa che ho letto tante volte in questa discussione... lo sapete che dire di aver ottimizzato tiger/leopard/xp/vista/inux/la calcolatrice casio in modo che solo il 30% della ram sia occupata è una porcata, vero? La ram deve essere usata sempre ed il più possibile, ci pensa l'OS a scaricarne parte in caso di richieste nuove o incrementali da parte delle applicazioni. Avere la ram vuota è inutile. Del resto, che la comprate a fare? Per tenerla libera?


fra l'altro costa anche poco ... ahahahah

cannoncino
22-05-2008, 10:37
Il mio PC è metà della potenza di un imac da 20", e vista è velocissimo.



E2160
2GB di ram
Radeon X1950PRO
HDD da 250GB


Quindi, anche questa storia che Vista è pesante non la sopporto, è un controsenso... per leopard molti mac users dicono che ci vogliono 4 gb di ram perchè viene divorata... e sottolineo che molti mac users anche esperti di questo forum lo dicono, non lo dico io per il vento che tira come molti fanno in questo 3d..

Caro John22, le mie sono osservazioni fatte sul banco di prova!
Comunque l'argomento della discussione è un altro...

Io credo che quell'articolo è scritto solo per buttare fango su M$.

John22
22-05-2008, 10:37
E chi è che ha ottimizzato qualcosa?? Io non ho mai toccato nulla, è Vista che fa tutto... Quando un SO è ben progettato, è capace di gestire al meglio da solo la ram, per evitare che venga oberata di lavoro... Perciò non trollate pleaze :ciapet:

Caro John22, le mie sono osservazioni fatte sul banco di prova!
Comunque l'argomento della discussione è un altro...

Io credo che quell'articolo è scritto solo per buttare fango su M$.

Sì, pure io le sto facendo dal mio banco di prova...
51 processi, e tra le applicazioni Office Outlook 2007 e Windows Live Messenger:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522114708_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522114708_Immagine.jpg)

Tornando IT, direi che quell'articolo non riuscirà nemmeno a sfiorare M$... Ci hanno provato in molti, ma è ancora leader della distribuzione mondiale di SO... Soprattutto, quell'articolo è utile per farsi due risate :D:D:D

popomer
22-05-2008, 12:49
Secondo me invece il passaggio ai processori Intel è la causa principale di questi successi (io sono passato al mac anche perchè, se volevo, avevo la possibilità di montare Win e di usarlo) e la mia piccola esperienza personale lo conferma: fino ad oggi ho visto "lasciare il lato oscuro" almeno 6 persone fra colleghi ed amici ed il motivo principale era proprio che così "compravano due computer in uno".

ti quoto,io ho preso da due giorni un macboock,ma l'ho preso solo perche so' che ci posso installare xp o vista,tanti programmi girano solo su win,windows puo' vivere senza osX ma osX no senza windows,certo solo per una questione di numeri,di programmi che ci girano,tanti gratis.

figuratevi che un cliente del tipo che ci fa' assistenza si e' preso 4 mec e ci ha fatto installare xp(perchè il programma di contabilita' gira solo li)e li usa SOLO con XP.

io ho preso un mac perche volevo prevare qualcosa di nuovo,ho pure un toshiba con vista e mi trovo abbastanza bene,spero di non diventare un fanboy,ma vista la mia natura non credo

Rinha
24-05-2008, 09:33
per leopard molti mac users dicono che ci vogliono 4 gb di ram perchè viene divorata... e sottolineo che molti mac users anche esperti di questo forum lo dicono, non lo dico io per il vento che tira come molti fanno in questo 3d..


Questi "Mac user" dicono un bel pò di cavolate allora :sofico:

Ho un MB primissima generazione con 1gb di ram. Ho comprato Leopard il giorno stesso della sua uscita e l'ho installato AGGIORNANDO Tiger. Avessi fatto questa operazione su qualsiasi sistema M$ (come ho provato già in passato) il sistema sarebbe stato impossibile da usare.

Al contrario, Leopard si è rivelato fin da subito più fluido e reattivo di Tiger. Uso Spaces in continuazione, QuickLook ed Exposè ogni 30 secondi e il sistema non fa una piega.

In tutta sincerità, potete dire quello che volete ma la differenza di "pesantezza" tra i 2 sistemi è davvero PALESE...

(com'è giusto che sia poi, Leo non è fatto per girare su X configurazioni, ma su precise macchine targate apple...)

Elbryan
24-05-2008, 10:06
Tiger è più fluido di Leopard e i requisiti minimi di Leopard sono più alti di quelli di Tiger. (sono il doppio esatto, doppio di procio, doppio di ram, doppio di spazio su harddisk).

Per la questione "ram divorata" credo che nonostante 10 persone l'abbiano spiegato in 50 thread diversi ci sia ancora qualcuno talmente ignorante (o stupido) che ancora non lo capisce.
Giuro.. io non so come un ragionamento così semplice, anche per uno che nella vita fa canederli col brodo, non venga capito.

Ma comprarsi una xbox360? Tanto è bianca anche quella.

xgear91
24-05-2008, 10:38
Per la questione "ram divorata" credo che nonostante 10 persone l'abbiano spiegato in 50 thread diversi ci sia ancora qualcuno talmente ignorante (o stupido) che ancora non lo capisce.
Giuro.. io non so come un ragionamento così semplice, anche per uno che nella vita fa canederli col brodo, non venga capito.


Bisogna vedere se si fa finta di non capirlo ;) tutto li.

John22
24-05-2008, 11:05
Questi "Mac user" dicono un bel pò di cavolate allora :sofico:

Ho un MB primissima generazione con 1gb di ram. Ho comprato Leopard il giorno stesso della sua uscita e l'ho installato AGGIORNANDO Tiger. Avessi fatto questa operazione su qualsiasi sistema M$ (come ho provato già in passato) il sistema sarebbe stato impossibile da usare.

Al contrario, Leopard si è rivelato fin da subito più fluido e reattivo di Tiger. Uso Spaces in continuazione, QuickLook ed Exposè ogni 30 secondi e il sistema non fa una piega.

In tutta sincerità, potete dire quello che volete ma la differenza di "pesantezza" tra i 2 sistemi è davvero PALESE...

(com'è giusto che sia poi, Leo non è fatto per girare su X configurazioni, ma su precise macchine targate apple...)

Ti assecondo solo per la tua firma :ciapet:

Cmq, adesso prendo un MacBook e poi vi dico... dovrei giusto avere 1000 euri nel portafoglio :cry:


Bisogna vedere se si fa finta di non capirlo ;) tutto li.

Dato che di 3d ne ho girati parecchi, ma non ho visto alcuna spiegazione, non è che i saggi e gli onesti (ma anche i sinceri esperti) del foro me lo spiegano? Perchè al contrario ho letto molti post che dicevano del cannibalismo ram di Leo, e nessuna risposta sul perché... :mbe:

Ale Ale Ale
24-05-2008, 11:06
Io uso Vista da mesi e MAI avuto problemi.

Si è vero, si è piantato una volta, ma appena riavviato tutto ok.

Tant'è che ora sto facendo il pc nuovo, che mi arriva a giorni, e ci butterò sopra Vista Business 64bit, dritto dritto dall'MSDN AA (licenza accademica).

La cosa bella è che mi danno anche la licenza per XP Pro, ma, sinceramente, preferisco molto di più Vista a XP, e non solo per una questione "visiva", ma più che altro prestazionale.

Tra l'altro, neanche un problema di compatibilità, e l'SP1 ha migliorato ancora di più le prestazioni del sistema.


Poi chissà... magari sono io che ho avuto fortuna :D

Vladimiro Bentovich
24-05-2008, 11:37
Questa discussione è già sfociata in un confronto tra OS,per fortuna al momento abbastanza pacifico,quanto inutile.
Lo scopo del topic?
Chiarire l'eventuale presenza di fanboy all'interno di siti a tema?
Si esistono,non mi sembra una novità e non mi sembra sconvolgente,ne uno spunto per un dialogo dato che il succitato articolo non riporta ne dati ne fatti ma è solo un insieme di opinioni personali.

jackaz127
24-05-2008, 11:50
Dato che di 3d ne ho girati parecchi, ma non ho visto alcuna spiegazione, non è che i saggi e gli onesti (ma anche i sinceri esperti) del foro me lo spiegano? Perchè al contrario ho letto molti post che dicevano del cannibalismo ram di Leo, e nessuna risposta sul perché... :mbe:

Leopard fa in modo che tutta la ram presente nella macchina venga utilizzata, ovvero fa in modo che parte di essa sia "wired" cioè sia occupata si, ma in modo fittizio: la ram viene infatti assegnata ai programmi più usati anche se non sono aperti; in questo modo le riaperture saranno più rapide ma, nel caso in cui questa ram serva, sarà in realtà disponibile al processo che la richieda.
questo funzionamento viene confuso guardando la quantità di ram free o inactive, che indica quella che non viene utilizzata per nulla: in questo momento ho 12mb di ram liberi, dovrei preoccuparmi? direi proprio di no, visto che in questo modo il sistema dà il suo meglio.

questo fenomeno spiega due altri fatti:
-il vantaggio di avere più ram possibile (ecco perchè è sempre meglio avere 4gb) che velocizza notevolmente qualsiasi cosa, con una spesa esigua.
-l'utilizzare lo stop invece di spegnere e riaccendere: un mac dà il meglio di sè stesso quando è già acceso da un pò, quando la sua ram viene sfruttata.

in sintesi è questo. :)

John22
24-05-2008, 12:09
THX! :D ora capisco quanto sono intelligenti a Cupertino :read:

Per finire... è quindi meglio stopparlo per un giorno intero piuttoso che spegnerlo? mi sembra un tantino strano! Ma forse tu intendi con l'iMac o il Mac Pro, e non con i MacBook... oppure in generale? :stordita:

jackaz127
24-05-2008, 12:46
in generale!
io spengo soltanto quando il riavvio è richiesto dagli aggiornamenti.:)

stopparlo un giorno intero va benissimo! anche pìù giorni, senza problema, l'unico deterrente potrebbe essere che vuoi rispamiare batteria.
anche in questo caso però ricordati che lo stop non consuma un cazzo quindi metti che usi il portatile durante la giornata, poi la sera torni a casa e lo carichi, e tutti i giorni fai così lo standby è la soluzione migliore. :)

Ale Ale Ale
24-05-2008, 13:26
in generale!
io spengo soltanto quando il riavvio è richiesto dagli aggiornamenti.:)

stopparlo un giorno intero va benissimo! anche pìù giorni, senza problema, l'unico deterrente potrebbe essere che vuoi rispamiare batteria.
anche in questo caso però ricordati che lo stop non consuma un cazzo quindi metti che usi il portatile durante la giornata, poi la sera torni a casa e lo carichi, e tutti i giorni fai così lo standby è la soluzione migliore. :)

Beh... non credo che sia la soluzione migliore per una batteria però :D

In generale, mac o pc che sia, una batteria in questo modo si rovina. Io con il mio uso la batteria SOLO se ne ho veramente bisogno, altrimenti vado solo di alimentazione 220. Così quando mi servirà la batteria mi dura oltre 3 ore (già sperimentato). :read:

Il punto è che una batteria per notebook costa l'ira diiddio, chissà poi quella per mac, visto che costa tutto di più...

Consiglierei a tutti di stare attenti sul discorso batteria/alimentazione!

Ciao!

popomer
24-05-2008, 14:16
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione


qui' sono spegati i pro ed i contro delle batterie al litio,quello che soffrono di piu' e il calore e comunque si "consumano" anche se non vengono usate,anche se le tenete staccate dal portatile

jackaz127
24-05-2008, 15:29
Beh... non credo che sia la soluzione migliore per una batteria però :D

In generale, mac o pc che sia, una batteria in questo modo si rovina. Io con il mio uso la batteria SOLO se ne ho veramente bisogno, altrimenti vado solo di alimentazione 220. Così quando mi servirà la batteria mi dura oltre 3 ore (già sperimentato). :read:

Il punto è che una batteria per notebook costa l'ira diiddio, chissà poi quella per mac, visto che costa tutto di più...

Consiglierei a tutti di stare attenti sul discorso batteria/alimentazione!

Ciao!
ma io stavo parlando della batteria? no. :)
e ad ogni modo, per esempio in università, il portatile si usa, si scarica, si torna a casa e lo siricarica se serve il giorno successivo.
riguardo al discorso di usare solo l'alimentazione, quando si è a casa conviene si, ma di certo non bisogna staccarla mentre il portatile è attaccato alla corrente. :)

innominato5090
24-05-2008, 16:26
THX! :D ora capisco quanto sono intelligenti a Cupertino :read:

Per finire... è quindi meglio stopparlo per un giorno intero piuttoso che spegnerlo? mi sembra un tantino strano! Ma forse tu intendi con l'iMac o il Mac Pro, e non con i MacBook... oppure in generale? :stordita:

ma il discorso della ram non vale solo per leopard, si può fare tranquillamente anche per vita;)

John22
24-05-2008, 19:27
ma il discorso della ram non vale solo per leopard, si può fare tranquillamente anche per vita;)

Intendi che anche nella vita potremmo caricare la nostra ram per le occupazioni più persistenti? :D:D:D

Max(IT)
24-05-2008, 20:55
Io sono utente Mac e utente Vista.
Vista se configurato a dovere è un ottimo OS, stabile e con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta anche molto sicuro.


mi fermo qui.
Nella mia visione un sistema operativo deve essere quanto di più semplice da configurare ci sia.
Vista "out of the box" è , nella mia esperienza, piuttosto deficitario (migliorato un pò con il SP).
Lavorandoci sopra ottieni risultati soddisfacenti e diventa anche meglio di Xp, a patto di avere risorse hardware adeguate (perchè qui qualcuno insiste nel negare la "Pesantezza" di Vista :rolleyes: ).

E chi è che ha ottimizzato qualcosa?? Io non ho mai toccato nulla, è Vista che fa tutto... Quando un SO è ben progettato, è capace di gestire al meglio da solo la ram, per evitare che venga oberata di lavoro... Perciò non trollate pleaze :ciapet:

qui chi trolla sembrerebbe che sia tu (vedasi anche sotto)
"Vista che fa tutto" ... :doh:



Ti assecondo solo per la tua firma :ciapet:

Cmq, adesso prendo un MacBook e poi vi dico... dovrei giusto avere 1000 euri nel portafoglio :cry:



quindi parli senza avere neppure un Mac con Mac OSX ?
Ne riparliamo quando avrai un Macbook, sulla pesantezza o meno di Vista.
Io dico solo che il Fujitsu Siemens "aziendale" che uso in ufficio è molto simile, parlando di hardware, al MacBook che ho a casa. Differenza abissale di prestazioni nell' utilizzo del s.o.
E con 1 Gb di ram il MacBook era usabile (anche se non era soddisfacente per me) mentre il Fujitsu con 1 Gb faceva ridere (swap mostruosi anche solo per aprire Esplora Risorse). Ora entrambi montano 2 Gb.





Tornando al topic, l' articolo in questione è chiaramente fazioso e poco obiettivo in certi punti. C' è un fondo di verità, circa le scelte opinabili di Microsoft fatte con Vista, ma le conclusioni sono ridicole.
M$ ha un tale potere politico/economico da "Forzare" il successo di Vista nonostante la scarsa propensione dell' utenza a lasciare XP. Sicuramente è la prima volta che si assiste ad un fenomeno quasi di massa di downgrade: al limite in passato la gente era stata restia a passare al nuovo, ma raramente si è assistito ad una volontà di tornare al s.o. precedente.
Questo probabilmente farà riflettere M$ per il futuro.
E' comunque innegabile il miglioramento in termini di sicurezza che è stato introdotto con Vista. ALmeno questa è stata una svolta nel senso giusto.

Max(IT)
24-05-2008, 21:00
Beh... non credo che sia la soluzione migliore per una batteria però :D

In generale, mac o pc che sia, una batteria in questo modo si rovina. Io con il mio uso la batteria SOLO se ne ho veramente bisogno, altrimenti vado solo di alimentazione 220. Così quando mi servirà la batteria mi dura oltre 3 ore (già sperimentato). :read:

Il punto è che una batteria per notebook costa l'ira diiddio, chissà poi quella per mac, visto che costa tutto di più...

Consiglierei a tutti di stare attenti sul discorso batteria/alimentazione!

Ciao!
veramente con le batterie al litio un discorso come quello che stai facendo tu è DANNOSISSIMO.
La batteria va usata eccome, altrimenti si rovina prematuramente.

Ma qui stiamo andando troppo OT ...

PS: la batteria di un MacBook costa 130 euro. Quella del Toshiba che cambiai un paio di anni fa l' ho pagata 139 euro.

John22
25-05-2008, 08:33
qui chi trolla sembrerebbe che sia tu (vedasi anche sotto)
"Vista che fa tutto" ... :doh:


Ma dico, essere un attimo obiettivo no, eh? se leggessi i miei post precedenti, vedresti che ho illustrato molte delle novità di vista in termini della facilità d'impiego, mentre da parte di molti utonti si continua a ripetere sempre le stesse cose: "vista è pesante", "vista è buggato", "vista è gay" ecc... senza minimamente avere utilizzato vista... tu forse parli per esperienza personale, ma io definisco troll chi scrive solo per aumentare i messaggi e scatenare flames...
Poi, vorrei vedere Leopard su un P4 e 1,5GB di ram @533MHz (PC di mio padre). Anch'io lo utilizzo a volte e non mi sembra per niente lento, pur avendogli installato Vista Ultimate.
Perciò è facile definire che un SO è pesante o meno se lo puoi sperimentare su HWD diversi, un po' meno se hai solo 3 tipi di configurazioni macchine.
"Vista fa tutto" era una frase che voleva prendere in giro chi dice che "ha ottimizzato" il SO e adesso va bene, in quanto ottimizzare nella mia università significa modellare il software perché sfrutti in ogni sua parte l'hardware, cioè un SO progettato solo per una configurazione. Ora, se sono riusciti a riscrivere il kernel di Vista per modellarlo sul loro PC, tanto di cappello...
Perciò io lascio il sistema operativo fare ciò per cui è stato progettato, cioè gestire le risorse e i servizi; e giustamente FA TUTTO, in quanto se non facesse qualcosa non si avrebbe nemmeno il boot.
Perciò almeno leggi.


quindi parli senza avere neppure un Mac con Mac OSX ?


Ma questo significa che proprio non hai letto niente dei miei post... Io ho parlato unicamente di Vista. Non ho mai giudicato Leopard, cosa che molti invece hanno fatto al contrario...come riferimento prendo XP e W2K, due sistemi operativi molto leggeri ed efficienti, che utilizzo ancora. Perciò parlo di quello che so.

innominato5090
25-05-2008, 10:24
"vista è pesante", "vista è buggato", "vista è gay"

il terzo è vero:O
:D :D :D

John22
25-05-2008, 11:06
il terzo è vero:O
:D :D :D


Già confermo :D

Ale Ale Ale
25-05-2008, 11:43
veramente con le batterie al litio un discorso come quello che stai facendo tu è DANNOSISSIMO.
La batteria va usata eccome, altrimenti si rovina prematuramente.

Ma qui stiamo andando troppo OT ...

PS: la batteria di un MacBook costa 130 euro. Quella del Toshiba che cambiai un paio di anni fa l' ho pagata 139 euro.

Mi fido più di te o di mio padre che è progettista elettronico da 35 anni e ha fatto progetti di gruppi elettronici anche, ad esempio, per la piramide sul K2 (il centro di ricerca)??

Direi che mi fido di più di mio padre, e pertanto do questi consigli.

Mi spieghi tu cos'ha di così dannosissimo NON usare una batteria? Anche perchè a me dura almeno il doppio di tutte le altre persone che usano il portatile come dite voi.

Ale Ale Ale
25-05-2008, 11:46
Ma dico, essere un attimo obiettivo no, eh? se leggessi i miei post precedenti, vedresti che ho illustrato molte delle novità di vista in termini della facilità d'impiego, mentre da parte di molti utonti si continua a ripetere sempre le stesse cose: "vista è pesante", "vista è buggato", "vista è gay" ecc... senza minimamente avere utilizzato vista... tu forse parli per esperienza personale, ma io definisco troll chi scrive solo per aumentare i messaggi e scatenare flames...
Poi, vorrei vedere Leopard su un P4 e 1,5GB di ram @533MHz (PC di mio padre). Anch'io lo utilizzo a volte e non mi sembra per niente lento, pur avendogli installato Vista Ultimate.
Perciò è facile definire che un SO è pesante o meno se lo puoi sperimentare su HWD diversi, un po' meno se hai solo 3 tipi di configurazioni macchine.
"Vista fa tutto" era una frase che voleva prendere in giro chi dice che "ha ottimizzato" il SO e adesso va bene, in quanto ottimizzare nella mia università significa modellare il software perché sfrutti in ogni sua parte l'hardware, cioè un SO progettato solo per una configurazione. Ora, se sono riusciti a riscrivere il kernel di Vista per modellarlo sul loro PC, tanto di cappello...
Perciò io lascio il sistema operativo fare ciò per cui è stato progettato, cioè gestire le risorse e i servizi; e giustamente FA TUTTO, in quanto se non facesse qualcosa non si avrebbe nemmeno il boot.
Perciò almeno leggi.





Ma questo significa che proprio non hai letto niente dei miei post... Io ho parlato unicamente di Vista. Non ho mai giudicato Leopard, cosa che molti invece hanno fatto al contrario...come riferimento prendo XP e W2K, due sistemi operativi molto leggeri ed efficienti, che utilizzo ancora. Perciò parlo di quello che so.




Io sono dalla tua parte, tant'è che ora metterò Vista 64 sul nuovo PC :D

John22
25-05-2008, 12:09
Io sono dalla tua parte, tant'è che ora metterò Vista 64 sul nuovo PC :D


Con quel mostro ci mancherebbe altro :D

xgear91
25-05-2008, 12:19
Mi fido più di te o di mio padre che è progettista elettronico da 35 anni e ha fatto progetti di gruppi elettronici anche, ad esempio, per la piramide sul K2 (il centro di ricerca)??

Direi che mi fido di più di mio padre, e pertanto do questi consigli.


Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Che ne sai che lui non e' un progettista elettronico tanto uguale a tuo padre? La differenza e' che solo se progetti la piramide sul K2 sei un valido progettista elettronico?
Mah :doh:

John22
25-05-2008, 12:45
Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Che ne sai che lui non e' un progettista elettronico tanto uguale a tuo padre? La differenza e' che solo se progetti la piramide sul K2 sei un valido progettista elettronico?
Mah :doh:


Beh, ecco... è come dire che se progetti la torre eiffel non sei un valido architetto... :doh:

Poi, con tutto il rispetto, un Amilo della Fujitsu non sembra un ottimo calcolatore per circuiti elettronici... :O

In fondo, questo non è altro che un 3d per flamerare...

Elbryan
25-05-2008, 12:52
Mi fido più di te o di mio padre che è progettista elettronico da 35 anni e ha fatto progetti di gruppi elettronici anche, ad esempio, per la piramide sul K2 (il centro di ricerca)??

Direi che mi fido di più di mio padre, e pertanto do questi consigli.

Mi spieghi tu cos'ha di così dannosissimo NON usare una batteria? Anche perchè a me dura almeno il doppio di tutte le altre persone che usano il portatile come dite voi.

veramente con le batterie al litio un discorso come quello che stai facendo tu è DANNOSISSIMO.
La batteria va usata eccome, altrimenti si rovina prematuramente.

Ma qui stiamo andando troppo OT ...

PS: la batteria di un MacBook costa 130 euro. Quella del Toshiba che cambiai un paio di anni fa l' ho pagata 139 euro.

avete ragione entrambi.
Non cambia nulla su come la utilizzate, conta come la caricate.

Comunque, ovviamente, se voi svuotate una batteria, la ricaricate e poi la riutilizzate durerà di più rispetto ad una batteria che caricate e lasciate lì ferma per mesi.

xgear91
25-05-2008, 13:32
Beh, ecco... è come dire che se progetti la torre eiffel non sei un valido architetto... :doh:

Poi, con tutto il rispetto, un Amilo della Fujitsu non sembra un ottimo calcolatore per circuiti elettronici... :O

In fondo, questo non è altro che un 3d per flamerare...

Perche' tutti gli altri architetti che non l'hanno progettata non sono validi?
Pensavo che avessi capito il mio thread di prima, ma invece :doh:

lollo_rock
25-05-2008, 13:43
il mio macbook farà un anno tra un paio di mesi, uso frequentemente la batteria, uso lo stop, mi capita di lasciarlo in stop alimentato a batteria...mi fa un pò meno di 4 ore SENZA wifi e intorno alle 3 e mezza CON il wifi...

esperienza personale, non me l'ha detto nessun ingegnere, tecnico, divinità, mago, indovino...e tutto funziona perfettamente e tranquillamente

pace e bene:)

John22
25-05-2008, 20:56
Perche' tutti gli altri architetti che non l'hanno progettata non sono validi?
Pensavo che avessi capito il mio thread di prima, ma invece :doh:

Pardon, avevo inteso male :)

Max(IT)
25-05-2008, 21:17
Mi fido più di te o di mio padre che è progettista elettronico da 35 anni e ha fatto progetti di gruppi elettronici anche, ad esempio, per la piramide sul K2 (il centro di ricerca)??

Direi che mi fido di più di mio padre, e pertanto do questi consigli.

Mi spieghi tu cos'ha di così dannosissimo NON usare una batteria? Anche perchè a me dura almeno il doppio di tutte le altre persone che usano il portatile come dite voi.
quindi chi va più in alto conta di più ? Allora dovresti fidarti di me: vado MOLTO più in alto del K2 di tuo padre, per professione :p

La batteria va fatta "lavorare", per non rovinare chimicamente gli elementi che la compongono.
Un qualsiasi produttore serio di batterie lo consiglia.
Tuo padre non saprei ...

Ale Ale Ale
25-05-2008, 23:44
quindi chi va più in alto conta di più ? Allora dovresti fidarti di me: vado MOLTO più in alto del K2 di tuo padre, per professione :p

La batteria va fatta "lavorare", per non rovinare chimicamente gli elementi che la compongono.
Un qualsiasi produttore serio di batterie lo consiglia.
Tuo padre non saprei ...

oh calma è veramente un 3d di flames eheheh. :D

Non è questione di chi va più in alto. Era solamente per farvi capire che non mi consiglia un pirla, ma uno che ne sa.

Tutti quelli che usano la batteria continuamente e soprattutto tenendo sempre alimentatori + batteria 100% dopo 6 mesi hanno un autonomia di 1 ora al massimo.

Se volete vi copio incollo la risposta che do sempre sulle batterie, dove consiglio di non utilizzare la batteria se si ha a disposizione la presa della corrente e, una volta al mese, farla comunque scaricare quasi totalmente, ricaricarla al 100% e staccarla.
E, tra l'altro, qualunque produttore e venditore di notebook serio scrive sul manuale cose che dico anch'io.

E comunque ragazzi stiamo parlando di un componente sottoposto a usura.
Una batteria usata tutti i giorni in continuazione con un uso improprio la rovina, nel senso che gli accorcia la vita.

Io ho inizialmente espresso un parere, mi è stato detto che è dannosissimo e io ho cercato di farvi capire che nessuno di voi mi cambia idea in questo senso.

Mio padre è un esperto e io do retta a lui, voi per me potete fare quello che volete, e soprattutto non ho intenzione di litigare per questa storia :)

PS: inoltre evitiamo di fare commenti ironici. Io ho detto che mio padre ha fatto un progetto per un gruppo di continuità, non che ha realizzato tutta la piramide. Il punto è che se vi avessi scritto che mio padre è prog.elettronico da 35 anni e basta mi avreste iniziato a dire che magari non ne sapeva nulla di queste cose. Detto ciò, visto che mi è stato detto che magari anche chi mi interpella/giudica/consiglia/tutto può essere un esperto, gli dico che se porto come esempio/conoscenze mio padre un motivo ci sarà. Sapessi 1/10 di quello che sa lui sarei contentissimo.
Quindi discorso chiuso, ritiro l'esempio di mio padre e dico che è "tutta farina del mio sacco".

Ale Ale Ale
25-05-2008, 23:52
Però ora voglio fare una domanda un po' cattivella, per tornare ai Mac (ahahah tornare iMac :D).

Qualcuno di voi, visto che la Apple (proprio correttamente oserei dire :muro: ) non mette le specifiche dei processori che monta su qualunque Mac, mi dite voi quali sono???

Perchè si osanna tanto la potenza dei Mac e vorrei veramente capire :D

N.B.: conosco la risposta per il top di gamma, quello da 3.06Ghz, voglio vedere se anche gli utenti Mac lo sanno :D

Elbryan
25-05-2008, 23:58
Tutti quelli che usano la batteria continuamente e soprattutto tenendo sempre alimentatori + batteria 100% dopo 6 mesi hanno un autonomia di 1 ora al massimo.


Che è quello che ha detto Max.


Se volete vi copio incollo la risposta che do sempre sulle batterie, dove consiglio di non utilizzare la batteria se si ha a disposizione la presa della corrente e, una volta al mese, farla comunque scaricare quasi totalmente, ricaricarla al 100% e staccarla.
E, tra l'altro, qualunque produttore e venditore di notebook serio scrive sul manuale cose che dico anch'io.

Che è quello che ho detto io.



E comunque ragazzi stiamo parlando di un componente sottoposto a usura.
Una batteria usata tutti i giorni in continuazione con un uso improprio la rovina, nel senso che gli accorcia la vita.

Che è quello che diciamo in 3.


Io ho inizialmente espresso un parere, mi è stato detto che è dannosissimo e io ho cercato di farvi capire che nessuno di voi mi cambia idea in questo senso.

Riquoto la tua frase:

In generale, mac o pc che sia, una batteria in questo modo si rovina. Io con il mio uso la batteria SOLO se ne ho veramente bisogno, altrimenti vado solo di alimentazione 220. Così quando mi servirà la batteria mi dura oltre 3 ore (già sperimentato).


Che è dannoso.

Sopra dici che bisogna usare la batteria ma almeno ricaricarla una volta al mese.
Prima, invece, hai scritto che la usi SOLO quando ne hai bisogno (magari una volta all'anno).

Dannoso.

Non c'è padre che possa insegnarti ciò che t'insegna l'esperienza.
Al massimo un buon maestro t'indica la via più veloce per imparare ma se non ci sbatti la testa non impari.

Per esperienza ti dico di non ascoltare troppo Max(IT) - con tutto il rispetto, davvero.
Certe volte spara minchiate colossali ma è umano, capita a tutti.

L'esperienza insegna anche a non ascoltare a chi ha il titolo di studio più alto o chi lavora per l'azienda più grossa. Anzi, solitamente vale il contrario.

Quanti elettricisti in gamba ci sono che lavoravano in paeselli ed erano sconosciuti al mondo intero?
Ho visto gente qualificata (e non poco) che alla frase "portami su il quadro" hanno smontato un intero quadro (50kg) e lo stavano portando su dalla rampa delle scale (con molta.. molta fatica).

Elbryan
26-05-2008, 00:03
Però ora voglio fare una domanda un po' cattivella, per tornare ai Mac (ahahah tornare iMac :D).

Qualcuno di voi, visto che la Apple (proprio correttamente oserei dire :muro: ) non mette le specifiche dei processori che monta su qualunque Mac, mi dite voi quali sono???

Perchè si osanna tanto la potenza dei Mac e vorrei veramente capire :D

N.B.: conosco la risposta per il top di gamma, quello da 3.06Ghz, voglio vedere se anche gli utenti Mac lo sanno :D

intendi sugli iMac? Mi pare, se non erro, che il base sia un T8300.

Sul mio MB invece c'è un T7300, 2Ghz, FSB 800 mhz, 65nm, 4mb L2, Socket 479, non ricordo quanto pesa a memoria :p

PS: tanto per sfatare qualche mito. La Apple non monta processori straordinari o particolari. Monta processori Intel. Gli stessi processori che ci sono su Acer, HP, IBM, Dell....
Ovviamente non basta leggere Core 2 Duo per dire che sono gli stessi, ovviamente.

xgear91
26-05-2008, 06:05
Mio padre è un esperto e io do retta a lui, voi per me potete fare quello che volete, e soprattutto non ho intenzione di litigare per questa storia :)


Fai leggere a tuo padre questo articolo e poi parla con lui se e' ancora conveniente su MacBook o MacBook Pro levare la batteria: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336-it

Rinha
26-05-2008, 08:55
Fai leggere a tuo padre questo articolo e poi parla con lui se e' ancora conveniente su MacBook o MacBook Pro levare la batteria: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336-it

Effettivamente era cosa decisamente risaputa... Non so i modelli recenti ma il mio MB, se usato senza batteria, era limitato a 1Ghz. E' fatto per essere usato con la batteria, e così va usato.

L'importante sarebbe cercare di usare l'alimentazione qualora sia possibile, evitando di staccare e riattaccare continuamente.

(Anche se la mia batteria, con 168 cicli, si è improvvisamente rianimata... non ricordo il valore esatto ma un paio di mesetti fa mi dava life a meno del 50%, con un fastidiosissimo whine. Da qualche settimana è magicamente tornata al 72% e i fischi sono spariti... :D )

kh4nzo
26-05-2008, 09:06
[QUOTE=Ale Ale Ale;22614562]

Tutti quelli che usano la batteria continuamente e soprattutto tenendo sempre alimentatori + batteria 100% dopo 6 mesi hanno un autonomia di 1 ora al massimo.



Uhm...ma dove lo hai letto?io ho un macbook prima generazione da due anni usandolo tutto il giorno e quasi sempre attaccato all'alimentazione e tutt'ora la batteria senza wireless dura sulle 3 ore e con il wireless sulle due...

pabllllllo89
26-05-2008, 14:15
:D Da spettatore, o meglio dalla parte di chi ha la modestia di porsi come ignorante e voglioso di apprendere, noto che qui x fare una metafora, tanti galli ma tutti ignoranti...:D
Insomma chi dice una cosa chi un'altra chi un'altra ancora, e il bello che invece di portare "prove" si espongono inuili casi personali...
Ora anche chi dorebbe sapere (produttori ecc) sparano le loro, io ho letto persino che se non si usa per molto tempo una pila ioni di litio và possibilmente tenuta al 50% sigillata e tenuta a una temperatura fra i 4 e i 6°C.
Direi non illogico visto che le basse temperature rallentano le reazioni chimiche....
Ma se vogliamo sparare casi personali allora io ho un ibook g3 (266Mhz) con la pila originale che apparentemente viene data ancora come valida, credo che abbia perso un'ora di autonomia, ma visto gli anni...usata sempre collegata all'alimentatore, scaricata completamente poche volte...

io direi che la logica deduzione è che la pila è un elemento instabile che può avere vita assai condizionata a dispetto anche delle migliori cure.
Certo un uso X gli garantirà maggiori possibilità, ma non è detto.

direi che è stupido litigare e dare dello srtupido a padri che non si conoscono..o viceversa nascondersi all'ombra del grande padre...ci sono tanti plurilaureati con lavori megastipendiati che sono e rimangono cmq degli idioti, l'uno non esclude l'altro.:D

Cmq se riuscite in modo civile a mettervi daccordo e farmi sapere come dovrei gestire al meglio la pila del mio portatile ve ne sarei grato.
Non è il primo post a tema che leggo ma ancora non sono arrivato a una conclusione.
Una mi pare assodata: togliere la pila è inutile e controproducente, almeno che non si stia riponendo il pc.

Spero di essermi espresso bene e non è mia intenzione offendere nessuno, quindi nessun flame ok?;)

Ale Ale Ale
26-05-2008, 14:22
Fai leggere a tuo padre questo articolo e poi parla con lui se e' ancora conveniente su MacBook o MacBook Pro levare la batteria: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336-it

Bella questa, quindi il discorso che faccio io vale solo per i PC.
Quindi sotto questo punto di vista posso essere d'accordo, senza batteria vi limita le prestazioni.

Però questo ha dimostrato che la Apple vi frega anche sull'alimentatore :D


"Se la batteria viene rimossa da un MacBook o da un MacBook Pro, il computer ridurrà automaticamente la velocità del processore. Questo impedisce al computer di chiudersi se richiede una quantità di corrente superiore a quella fornita dall'adattatore C/A. :ahahah:
Informazioni aggiuntive

Importante: si raccomanda vivamente di non utilizzare il MacBook o il MacBook Pro quando la batteria viene rimossa. Se si urta accidentalmente l'adattatore C/A si potrebbe staccare la corrente e il computer si spegnerebbe. Qualsiasi informazione non salvata andrebbe perduta."


E poi dite che sparo cavolate... voi siete obbligati a fare così, altrimenti non vi gira, mentre quando uso l'alimentatore sul mio le prestazioni schizzano al massimo, non al minimo :D

O forse è uno degli aspetti negativi del vostro connettore di alimentazione.

Poi magari per voi è una buona cosa, per me è una cavolata, obbligano a usurare la batteria.

Che poi a qualcuno possa durare ancora un sacco è indubbio, ci sono casi negativissimi e positivissimi.

Io ho dato consigli sull'elettronica, e mi scuso per non essermi spiegato meglio la prima volta (sul discorso che comunque ogni tanto la scarico e la ricarico e su tutto il resto che ho specificato dopo), non sapevo di questa cosa dei Mac però :D


Ah, inoltre questa cosa di "dirlo a mio padre":
1) mi sembra di aver detto di lasciar stare che non l'ho fatto per vantarmi
2) non vedo cosa possa centrare un discorso sulle batterie e la loro durata col fatto che Mac limita le prestazioni senza batteria, se glieglo faccio leggere si mette a ridere anche lui, così come chiunque ci pensi un po' a questo discorso

Max(IT)
26-05-2008, 14:28
Per esperienza ti dico di non ascoltare troppo Max(IT) - con tutto il rispetto, davvero.
Certe volte spara minchiate colossali ma è umano, capita a tutti.

L'esperienza insegna anche a non ascoltare a chi ha il titolo di studio più alto o chi lavora per l'azienda più grossa. Anzi, solitamente vale il contrario.



prima di dire che qualcuno spara "Minchiate colossali", ragazzo, dovresti imparare a leggere cosa scrivi tu ...

Che io possa aver sbagliato qualcosa in passato è indubbio (ma sei pregato di quotare dove), ma non ho alcun problema ad ammettere di aver preso un abbaglio, qualora sia stato dimostrato.
Normalmente quando parlo è con cognizione di causa, ed a differenza di altri, non apro bocca per dar fiato ai polmoni.
Ergo: hai perso una buona occaione per star zitto ...

Ale Ale Ale
26-05-2008, 14:30
:D Da spettatore, o meglio dalla parte di chi ha la modestia di porsi come ignorante e voglioso di apprendere, noto che qui x fare una metafora, tanti galli ma tutti ignoranti...:D
Insomma chi dice una cosa chi un'altra chi un'altra ancora, e il bello che invece di portare "prove" si espongono inuili casi personali...
Ora anche chi dorebbe sapere (produttori ecc) sparano le loro, io ho letto persino che se non si usa per molto tempo una pila ioni di litio và possibilmente tenuta al 50% sigillata e tenuta a una temperatura fra i 4 e i 6°C.
Direi non illogico visto che le basse temperature rallentano le reazioni chimiche....
Ma se vogliamo sparare casi personali allora io ho un ibook g3 (266Mhz) con la pila originale che apparentemente viene data ancora come valida, credo che abbia perso un'ora di autonomia, ma visto gli anni...usata sempre collegata all'alimentatore, scaricata completamente poche volte...

io direi che la logica deduzione è che la pila è un elemento instabile che può avere vita assai condizionata a dispetto anche delle migliori cure.
Certo un uso X gli garantirà maggiori possibilità, ma non è detto.

direi che è stupido litigare e dare dello srtupido a padri che non si conoscono..o viceversa nascondersi all'ombra del grande padre...ci sono tanti plurilaureati con lavori megastipendiati che sono e rimangono cmq degli idioti, l'uno non esclude l'altro.:D

Cmq se riuscite in modo civile a mettervi daccordo e farmi sapere come dovrei gestire al meglio la pila del mio portatile ve ne sarei grato.
Non è il primo post a tema che leggo ma ancora non sono arrivato a una conclusione.
Una mi pare assodata: togliere la pila è inutile e controproducente, almeno che non si stia riponendo il pc.

Spero di essermi espresso bene e non è mia intenzione offendere nessuno, quindi nessun flame ok?;)

Nel caso di un Mac ormai sono d'accordo con chi dice di tenerla, altrimenti limiti le prestazioni.

Nel caso di un PC il mio consiglio è quello che ho scritto sopra. Usarla il meno possibile e una volta ogni tanto (ad esempio una volta al mese) scaricarla completamente per poi ricaricarla, ma non di notte, quando magari starebbe per 4 ore sotto carica già al 100%, ma quando puoi vedere quando è completamente carica, per poterla staccare.

Giustamente non conoscete me ne tantomeno mio padre, non l'ho portato, come ho già scritto, per vantarmi, ma semplicemente per giustificare quanto detto, quindi la chiudo qui con sta questione :D

Ale Ale Ale
26-05-2008, 14:36
intendi sugli iMac? Mi pare, se non erro, che il base sia un T8300.

Sul mio MB invece c'è un T7300, 2Ghz, FSB 800 mhz, 65nm, 4mb L2, Socket 479, non ricordo quanto pesa a memoria :p

PS: tanto per sfatare qualche mito. La Apple non monta processori straordinari o particolari. Monta processori Intel. Gli stessi processori che ci sono su Acer, HP, IBM, Dell....
Ovviamente non basta leggere Core 2 Duo per dire che sono gli stessi, ovviamente.

I processori sono Intel, ma alcuni sono rifacimenti fatti da Intel apposta per la Apple. So la risposta a quello che ho chiesto (nonostante non lo sappia per tutti i proci Mac) ma voglio vedere quanto ne sapete voi.

Quindi in parte quello che scrivi è vero, in parte no.... insomma un NI :D

Poi spiegherò bene, voglio aspettare di vedere cosa rispondono anche gli altri ok? :Prrr:

Rinha
26-05-2008, 14:43
I processori sono Intel, ma alcuni sono rifacimenti fatti da Intel apposta per la Apple. So la risposta a quello che ho chiesto (nonostante non lo sappia per tutti i proci Mac) ma voglio vedere quanto ne sapete voi.

Quindi in parte quello che scrivi è vero, in parte no.... insomma un NI :D

Poi spiegherò bene, voglio aspettare di vedere cosa rispondono anche gli altri ok? :Prrr:

No scusa... ma devi "mettere alla prova" il forum per far vedere quanto ne sai? :rolleyes:

Uno dovrebbe venire qui per cercare un consiglio, avere un parere o confrontarsi con altri utenti. Che tu venga a postare una domanda di cui dici già di sapere la risposta, se permetti, lo trovo quanto meno irritante!

1) E' una mancanza di rispetto per chi perde tempo a risponderti, pensando che magari può esserti di aiuto.

2) E' dimostrazione di immaturità.

Poi posso dire un'ultima cosa... è un forum pubblico, tutte le sezioni sono aperte e, giustamente, un utente può postare dove vuole.
Questo però è il forum MAC. Se dovete postare qui, e non avete un mac e non siete interessati a prenderlo, fatelo QUANTOMENO con spirito costruttivo, senza quella spocchiosità che dimostri in ogni tuo post.
:rolleyes:

Ale Ale Ale
26-05-2008, 14:45
Che è dannoso.

Sopra dici che bisogna usare la batteria ma almeno ricaricarla una volta al mese.
Prima, invece, hai scritto che la usi SOLO quando ne hai bisogno (magari una volta all'anno).

Dannoso.

Non c'è padre che possa insegnarti ciò che t'insegna l'esperienza.
Al massimo un buon maestro t'indica la via più veloce per imparare ma se non ci sbatti la testa non impari.

Per esperienza ti dico di non ascoltare troppo Max(IT) - con tutto il rispetto, davvero.
Certe volte spara minchiate colossali ma è umano, capita a tutti.

L'esperienza insegna anche a non ascoltare a chi ha il titolo di studio più alto o chi lavora per l'azienda più grossa. Anzi, solitamente vale il contrario.

Quanti elettricisti in gamba ci sono che lavoravano in paeselli ed erano sconosciuti al mondo intero?
Ho visto gente qualificata (e non poco) che alla frase "portami su il quadro" hanno smontato un intero quadro (50kg) e lo stavano portando su dalla rampa delle scale (con molta.. molta fatica).

Come ho già scritto sopra mi scuso perchè la prima volta mi sono espresso male.

Mio padre inoltre non ha una laurea, ma come già detto ovviamente voi non conoscete me e soprattutto lui, quindi non è un buon esempio.
Voglio solo ribadire che non ho fatto quell'esempio per vantarmi, anzi l'ho fatto ingenuamente solo per spiegarmi, ed è per questo che spero non venga più tirato in ballo :D

Il succo è: ognuno può fidarsi di chi vuole. Mio padre potrebbe anche essere il migliore del mondo, come potrebbe essere il contrario. Io potrei saperlo, voi no di sicuro. Quindi chiedo gentilmente di lasciar perdere, scusandomi per l'esempio sbagliato, grazie :)

Poi una cosa è certa, di idioti al mondo ce ne sono una merea eheheheh :doh:

Rinha
26-05-2008, 14:47
Poi una cosa è certa, di idioti al mondo ce ne sono una marea eheheheh :doh:

Questo è senza dubbio vero. ;)

Ale Ale Ale
26-05-2008, 14:52
No scusa... ma devi "mettere alla prova" il forum per far vedere quanto ne sai? :rolleyes:

Uno dovrebbe venire qui per cercare un consiglio, avere un parere o confrontarsi con altri utenti. Che tu venga a postare una domanda di cui dici già di sapere la risposta, se permetti, lo trovo quanto meno irritante!

1) E' una mancanza di rispetto per chi perde tempo a risponderti, pensando che magari può esserti di aiuto.

2) E' dimostrazione di immaturità.

Poi posso dire un'ultima cosa... è un forum pubblico, tutte le sezioni sono aperte e, giustamente, un utente può postare dove vuole.
Questo però è il forum MAC. Se dovete postare qui, e non avete un mac e non siete interessati a prenderlo, fatelo QUANTOMENO con spirito costruttivo, senza quella spocchiosità che dimostri in ogni tuo post.
:rolleyes:

No scusa, per una volta che trovo qualcuno che sa di cosa parla mi critica?? :D

Io voglio risposte da voi perchè:
1) vorrei capire se i fanboy sanno di cosa parlano quando dicono "il mac book pro è il portatile più potente di tutti"
2) vorrei potermi ricredere su quello che penso del mac, magari con qualcuno che mi possa portare spiegazioni/dimostrazioni oggettive su queste cose

Ecco perchè ho fatto questa domanda sulle CPU. Un'altra cosa che potrei chiedere e, anzi, sono proprio curioso, è come faccia a esistere un MacBook Pro con 8600GT con 128Mb dedicati (non pensavo nemmeno esistesse, neanche le 8400 ne hanno solo 128).

Sono un insieme di cose.

Ad esempio sei SICURO che i Merom come quello che dici di avere sia montato sul tuo o è una supposizione basata sulle frequenze?

E se te lo chiedo in questo caso è perchè proprio non lo so :mbe:

VICIUS
26-05-2008, 14:57
Direi che possiamo anche chiudere :mad: