PDA

View Full Version : Tangenti al comune di Genova


alarico75
21-05-2008, 12:42
Fonte:Corriere della sera

Tangenti al Comune di Genova:
arrestato il portavoce del sindaco
In manette amche due ex consiglieri dei Ds, un imprenditore e un ex dirigente delle Finanze della Regione

GENOVA - Ancora arresti nell'inchiesta sulle presunte tangenti per gli appalti delle mense a Genova.
Il sindaco di Genova Marta Vincenzi (Imagoeconomica)
Sono stati eseguiti stamani alcuni degli ordini di custodia cautelare emessi dal gip di Genova Roberto Fucigna su richiesta del pm Francesco Pinto relativi all'inchiesta sulle presunte mazzette circolate per gli appalti delle mense.

GLI ARRESTATI - Destinatari dei provvedimenti già eseguiti sono gli ex consiglieri comunali dei Ds Massimo Casagrande e Claudio Fedrazzoni, l'ex portavoce del sindaco di Genova Stefano Francesca, un imprenditore di Caresanablot (Vercelli) che si chiama Roberto Alessio, e l'ex dirigente delle finanze della Regione Giuseppe Profiti, che sarebbe ai domiciliari. Massimo è il riserbo degli inquirenti sulla vicenda. Il procuratore della repubblica Francesco Lalla ha infatti vietato l'accesso ai giornalisti a Palazzo di giustizia e diffidato gli organi di polizia giudiziaria a dare qualsiasi notizia alla stampa.

Brutta storia. Qualche Genovese ha ulteriori dettagli'?

FastFreddy
21-05-2008, 12:44
Sostituisci DS con FI e vedi come ti si rimpolpa il thread.... :asd:

Iron10
21-05-2008, 12:45
Sostituisci DS con FI e vedi come ti si rimpolpa il thread.... :asd:


suvvia l'ha scritto 3 minuti fa :p

LUVІ
21-05-2008, 12:46
Che schifo.

Stigmata
21-05-2008, 13:39
Quoto, che schifo :mad:

DarKilleR
21-05-2008, 13:42
se iniziano a scavare su come vengono assegnate le grandi gare di appalto nei comuni viene giù il finimondo.....SICURO!

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 13:43
Sostituisci DS con FI e vedi come ti si rimpolpa il thread.... :asd:

:rolleyes:
peccato che quasi tutti quelli di csx siano critici verso chi votano... a differenza di qualcun'altro.
Infatti per me questo schifo non ha colore politico.
Vai a vedere invece l'enorme "affluenza" in qualche altro tipo di thread... :rolleyes:

Fabiaccio
21-05-2008, 13:45
Sostituisci DS con FI e vedi come ti si rimpolpa il thread.... :asd:

pensa che invece li hanno già mandati via ;)
ah e senza insultare la magistratura :) o dire che è politicizzata :)
(stando a quello che dice il secolo che non è di certo di sinistra o pro-ds ;) ).

comunque lo schifo resta

alarico75
21-05-2008, 14:03
pensa che invece li hanno già mandati via ;)


Te credo sono ai domiciliari come lo esercitano il loro mandato?
Comunque leggetevi le cronache sulla locale di Repubblica,sono molto illuminanti.

Tefnut
21-05-2008, 14:14
ma cosa accadrà a quessti personaggi?
voglio dire ci sarà modo rdi riavere i soldi causati dal danno?

rgart
21-05-2008, 15:21
Te credo sono ai domiciliari come lo esercitano il loro mandato?

muahhaha e allora???

abbiamo avuto per anni persone interdette dai pubblici uffici che siedevano in parlamento....!

Figurati se dei politici si fermano per dei semplici domiciliari!!

ciribin
21-05-2008, 15:41
E ma nn c'e' nessuno qua'????
cucu dove siete compagnucci??.....

StefAno Giammarco
22-05-2008, 00:42
E ma nn c'e' nessuno qua'????
cucu dove siete compagnucci??.....

Qual è il senso di post del genere? Vediamo di evitare...

tdi150cv
22-05-2008, 00:44
cazz ... volevo postarla io sta notizia ...
purtroppo con tutto il buono che c'era da postare di oggi me lo sono scordato !

:rotfl:

piero27
22-05-2008, 06:29
E ma nn c'e' nessuno qua'????
cucu dove siete compagnucci??.....
Sono svaporati tutti...ahah

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/genovaarrestids210508.htm

alarico75
22-05-2008, 11:12
Fonte:Repubblica

"Ragazzi, ho salvato la giunta..."

«Le gare appalti le fa la Balzani, ragazzi... (...), è l´assessore al bilancio, una persona di fiducia del sindaco: una molto brava, e ne ho parlato anche al sindaco dicendogli che bisogna mettere quattro occhi su quella roba perché... «. Gli inquirenti sottolineano che tra le deleghe della Balzani non c´è solo il Bilancio, ma anche Politiche tributarie, Riordino gare e appalti (in neretto, n. d. r.), Programmazione e gestione economica finanziaria, Valorizzazioni patrimoniali, contratti, Affari generali e acquisti. Non a caso, tra le attività delittuose imputate al terzetto Casagrande-Fedrazzoni-Francesca ci sono appunto: «Le influenze e i rapporti con altri funzionari pubblici del Comune, fra cui l´assessore comunale al bilancio Francesca Balzani, la dirigente del servizio mense scolastiche del Comune Anna Amina Ciampella (ritenuta ostile perché vicina ad altre imprese del settore) ed infine il segretario generale del Comune non meglio specificato»; e ancora: «Le attenzioni verso l´assessore alle scuole Paolo Veardo, auspicando una intercessione del Cardinale Bertone, passando dal noto Paolo Ambrosini (molto amico dell´Alessio)».

Ma non di soli assessori comunali si parla, nelle 607 pagine dell´ordinanza. Vale la pena citare un inquietante dialogo telefonico tra Casagrande e Fedrazzoni, con un esordio esemplare. Il riferimento con ogni probabilità è all´inchiesta che a Pavia ha messo nei guai la società di eventi di Stefano Francesca. Casagrande: «No, anche perché... cioè... ora ti do una notizia... molto segreta che non devi dire neanche a tua mamma». Fedrazzoni: «Ma figurati.. «. Casagrande: «Io dieci giorni fa ho salvato il culo alla giunta... ma il culo, eh.. «. (omissis) Casagrande: «Infatti sono andato su a Pavia, sono andato dal procuratore capo, che conosco. Sono stato un´ora lì, mi ha detto: "Risolvo... a Genova sta affare qua.."». Fedrazzoni: «Sì, certo... «. Casagrande: «Giornali... «. Fedrazzoni: «Puoi capire... «. Casagrande: «Consiglio comunale.. «. Fedrazzoni: «Lo fanno a pezzi, lo mettono in mezzo ad una strada in un secondo.. e sì.. «. (...) Fedrazzoni: «Ma la Marta ne è a conoscenza?». Casagrande: «Certo.. siamo andati dai giornali e gli abbiamo detto se per favore salvo che chi era indagato che non poteva farne a meno.. non fatelo uscire.. io sono andato su e lui mi ha detto: "Nessuno indagato"... «. Fedrazzoni: «E lei lo sai che botta prendeva?». Casagrande: «E´... ». Fedrazzoni: «Il marito queste cose qua le sa, che poi gli dà i suggerimenti».


Di Bruno Marchese, marito di Marta Vincenzi, si parla anche in altre pagine: 234, ad esempio. Lo fa la moglie di Claudio Fedrazzoni in una telefonata: che, scrive la procura, «dimostrava poca prudenza e menzionava probabili interessamenti, per la segnalata gara d´appalto, del marito dell´attuale sindaco di Genova, Marta Vincenzi». E cita passaggi della chiamata: «Sì, comunque poi mi han detto che c´è anche la... il marito della... del sindaco che... con ristorazione e pulizie sì... è lui, è il marito che ha una cosa di ristorazione di pulizie però non saprei dirti... ».

Tra gli indagati risulta essere anche Gino Mamone, imprenditore di origine calabrese e rappresentante legale della EcoGe (bonifiche ambientali, che avrebbe collaborato con Stefano Francesca nell´emissione di quelle false fatturazioni necessarie a coprire le tangenti.

Nelle ultime pagine dell´ordinanza, Roberto Fucigna spiega i motivi delle misure di custodia cautelare. «Va innanzitutto rilevato che sono di prossima celebrazione gare di appalto presso il Comune di Genova aventi ad oggetto la ristorazione scolastica», scrive il giudice. «Appare quindi evidente che il libero determinarsi degli indagati pone in pericolo innanzitutto il regolare svolgimento di tale gare, rendendo quindi altamente probabile la commissione di delitti ulteriori di turbativa d´asta, dal momento che è logico ritenere che il Francesca, ottenuta la promessa del versamento di una "congrua" retribuzione da parte dell´Alessio - grazie all´intermediazione del Casagrande e del Fedrazzoni - compia in seguito atti rilevanti rivolti a condizionare lo svolgimento delle gare in questione con esito favorevole per l´Alessio, essendosi probabilmente già assicurata in tal senso, come emerge dagli atti, la collaborazione di pubblici ufficiali inseriti nella struttura comunale (a questo proposito si devono ricordare i contatti con gli assessori comunali Morettini, Striano e Balzani e con altri funzionari) e potendo sicuramente agire per ottenere la collaborazione di altri soggetti interni alla pubblica amministrazione, come si desume dai colloqui intercettati sopra riportati». Secondo gli inquirenti, nel mirino della "banda" c´erano le mense scolastiche a partire dal prossimo anno: un business da 26.000 giornalieri.

Piuttosto bruttine queste intercettazioni.

^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:15
E ma nn c'e' nessuno qua'????
cucu dove siete compagnucci??.....

Sono svaporati tutti...ahah

http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/genovaarrestids210508.htm

:rolleyes:
peccato che quasi tutti quelli di csx siano critici verso chi votano... a differenza di qualcun'altro.
Infatti per me questo schifo non ha colore politico.
Vai a vedere invece l'enorme "affluenza" in qualche altro tipo di thread... :rolleyes:
invece stranamente i thread sulla mafia li vedo ancora meno affollati :)
Comunque vedete gente che ha votato csx che fa :mc: per difendere questo schifo? :)
mi pare di no :)
Eppure ne ho viste TANTISSIME di persone che hanno fatto ignobilmente :mc: per difendere Ilvio quando ha MENTITO davanti a milioni di italiani in direta RIABILITANDO un pluri-omicida mafioso, o quando il suo braccio destro ha detto che quello stesso assassino era a modo suo un eroe :)

alarico75
22-05-2008, 11:19
invece stranamente i thread sulla mafia li vedo ancora meno affollati :)
Comunque vedete gente che ha votato csx che fa :mc: per difendere questo schifo? :)
mi pare di no :)
Eppure ne ho viste TANTISSIME di persone che hanno fatto ignobilmente :mc: per difendere Ilvio quando ha MENTITO davanti a milioni di italiani in direta RIABILITANDO un pluri-omicida mafioso, o quando il suo braccio destro ha detto che quello stesso assassino era a modo suo un eroe :)

Sei allegramente OT.
Commenti su Genova e le intercettazioni?
:)

Cfranco
22-05-2008, 11:20
Te credo sono ai domiciliari come lo esercitano il loro mandato?

Chiedi a Frigerio ( FI ) come si fa :O

Stigmata
22-05-2008, 11:22
Sei allegramente OT.
Commenti su Genova e le intercettazioni?
:)

Mi pare abbia già chiaramente commentato: schifo.

alarico75
22-05-2008, 11:28
Analisi uno straccio piu' dettagliate no?

Stigmata
22-05-2008, 11:36
Guarda, se ti stai aspettando qualcuno che giustifichi, anche in minima parte, queste cose mi sa che caschi male... almeno per quanto mi riguarda e, credo, anche per quanto riguarda tigershark.
I dettagli non li conosco, se ne avrò voglia approfondirò cercando altre notizie, ma non posso che dare un giudizio profondamente negativo... e vorrei ben vedere il contrario.

^TiGeRShArK^
22-05-2008, 11:37
Sei allegramente OT.
Commenti su Genova e le intercettazioni?
:)

avevo già commentato ieri, non so se hai notato :)
Per me tutte queste cose, a differenza di qualcun'altro, sono semplicemente schifose indipendentemente dal colore politico :)
Lo devo ripetere ogni giorno, o va bene così? :)

kaysersoze
22-05-2008, 12:23
avevo già commentato ieri, non so se hai notato :)
Per me tutte queste cose, a differenza di qualcun'altro, sono semplicemente schifose indipendentemente dal colore politico :)
Lo devo ripetere ogni giorno, o va bene così? :)

NOOOOOOOOOOO devi difenderli ad oltranza come fanno i destrorsi con i loro politici incriminati o sospettati!!!!:asd: :asd: :asd:

seb87
22-05-2008, 12:39
nessuno di FI ? i personaggi indagati hanno già ricevuto proposta di entrar enel PDL ? :D :D

alarico75
22-05-2008, 12:41
nessuno di FI ? i personaggi indagati hanno già ricevuto proposta di entrar enel PDL ? :D :D

No tranquillo sono elementi di spicco degli ex-DS ora PD.
Rimarranno tali,magari se evitano il gabbio gli si da' una dirigenza da qualche parte.
:)

kaysersoze
22-05-2008, 12:42
nessuno di FI ? i personaggi indagati hanno già ricevuto proposta di entrar enel PDL ? :D :D

Nooooo il reclutamento parte pochi mesi prima della campagna elettorale quindi questi devono aspettare ancora 4 anni e mezzo mi sa....:D

seb87
22-05-2008, 12:45
No tranquillo sono elementi di spicco degli ex-DS ora PD.
Rimarranno tali,magari se evitano il gabbio gli si da' una dirigenza da qualche parte.
:)

I'm ironic!!!!...:D

PD,PDL,IDV ecc...se combinano queste cose nn cambia nulla...devono essere tutti puniti come si deve...

certo se erano del PDL faceva meno scalpore la discussione...uno in più uno in meno..:D

seb87
22-05-2008, 12:45
Nooooo il reclutamento parte pochi mesi prima della campagna elettorale quindi questi devono aspettare ancora 4 anni e mezzo mi sa....:D

nemmeno una magra consolazione quindi per questi poveretti...:(



:doh: :muro: :doh: :muro: :doh:

^TiGeRShArK^
22-05-2008, 12:47
No tranquillo sono elementi di spicco degli ex-DS ora PD.
Rimarranno tali,magari se evitano il gabbio gli si da' una dirigenza da qualche parte.
:)

beh, c'è anche qualcuno condannato per reati ben + gravi che, oltre ad essere stato deputato e senatore, è "Presidente della Commissione per la Biblioteca del Senato" :)

alarico75
22-05-2008, 12:52
Grande Dell'Utri sempre il migliore! :)

Piu' seriamente fossi te a capo del partito a Genova decapiteresti un po' di cariche o aspetteresti di far passare la buriana?

rgart
22-05-2008, 14:01
ma che domanda è?????

ma se ci fosse una persona seria non solo li caccerebbe via, ma li sputtanerebbe in tv e giornali senza tregua...

Però ho una domanda, una persona non è da considerarsi innocente fino al 3° grado di giudizio? o come al solito quelli di destra applicano la morale al 50%


è per questo che le persone che scrivono tutto e il contrario di tutto sono dei buffoni...

Io condanno sempre e senza appello, per me una persona indagata o con una condanna di 1° grado è COLPEVOLE, la stessa cosa però è applicata da molte persone solo per la controparte politica

e questo fa veramente schifo...

Stigmata
22-05-2008, 14:07
Io condanno sempre e senza appello, per me una persona indagata o con una condanna di 1° grado è COLPEVOLE, la stessa cosa però è applicata da molte persone solo per la controparte politica

Secondo logica è così, infatti: non è mica obbligatorio ricorrere in appello.

rgart
22-05-2008, 14:37
Secondo logica è così, infatti: non è mica obbligatorio ricorrere in appello.

seeeee..... vallo a dire a molti utenti azzurri del forum....

io sono innocente finchè la cassazione non dice il contrario anche se i primi 2 gradi di giudizio dicono che sei mafioso fino al midollo...

Stigmata
22-05-2008, 14:39
seeeee..... vallo a dire a molti utenti azzurri del forum....

io sono innocente finchè la cassazione non dice il contrario anche se i primi 2 gradi di giudizio dicono che sei mafioso fino al midollo...

Nel momento in cui decidi di ricorrere in cassazione, sì... ma nel momento in cui viene pronunciata la sentenza d'appello sei colpevole. Appunto perchè l'eventuale terzo grado di giudizio non è obbligatorio...

Sim Sala Bin
22-05-2008, 16:18
seeeee..... vallo a dire a molti utenti azzurri del forum....

io sono innocente finchè la cassazione non dice il contrario anche se i primi 2 gradi di giudizio dicono che sei mafioso fino al midollo...

Si ma questi li hanno beccati e messi al gabbio con le mani nel barattolo della marmellata....nn c'e' 1°, 2° o 3° grado che tenga

Onisem
22-05-2008, 18:29
In prigione dopo aver restituito quanto dovuto.

SquallSed
22-05-2008, 18:40
schifo. nulla da aggiungere.

Anzi, forse l'unica cosa da aggiungere, e' il far notare gli invterventi dei destrosi volti solamente a criticare l'altra parte politica. Cosi' non si va da nessuna parte. Poveri noi.

alarico75
23-05-2008, 08:39
Nuovi sviluppi

Affari Italiani

L’inchiesta del pm Francesco Pinto - si legge su Il Secolo XIX - va molto oltre le mazzette per le mense e disegna una Liguria terra di conquista per la criminalità organizzata. Scrivono investigatori e pm nelle 1.200 pagine di allegati alla richiesta di arresto presentata mercoledì: «Il tenore delle conversazioni intercettate ha evidenziato collegamenti di Gino Mamone sia con il mondo politico che con il mondo delle cosche calabresi. Egli potrebbe rappresentare il punto di contatto tra i due mondi, al fine di trovare tra essi un’intesa e condividere interessi comuni, che possono essere identificati in: elezioni di esponenti politici in occasione di elezioni amministrative a Genova con l’appoggio delle cosche calabresi; ottenimento di appalti pubblici e di concessioni varie per le famiglie calabresi in cambio del loro voto politico».

VOTI PER APPALTI, L’INCHIESTA DILAGA

Si scopre così che assessori comunali di Genova (Striano), ex consiglieri comunali (Fedrazzoni e Cosma), dirigenti regionali, il sindaco di Arenzano Luigi Gambino e perfino un sottosegretario agli Interni del governo Prodi, Ettore Rosato (Margherita), coltivavano rapporti discutibili con famiglie in odore di ‘Ndrangheta. Che alcuni offrivano lavoro in cambio di voti. Tutto nasce da un’indagine per riciclaggio.
Improvvisamente, scrive la Finanza in un rapporto, «emergono collegamenti con ambienti della criminalità organizzata ligure e in particolare con i Mamone», una famiglia proprietaria di società leader in Liguria per le bonifiche ambientali e la gestione dei rifiuti, destinataria di non pochi appalti pubblici e vicina a diversi esponenti del centrosinistra.

Gli episodi interessati dall’indagine si svolgono tutti dal 2007 in poi. Partendo dai Mamone, si arriva al loro amico e consulente legale Massimo Casagrande (ex consigliere comunale dei Ds), per poi fare breccia nel mondo politico ligure. Scrivono gli investigatori: «Gino Mamone è stato segnalato dalla Dia per i suoi legami con la cosca della ‘ndrangheta calabrese dei Mammoliti... E dai contatti telefonici emergono inequivocabilmente i contatti con Vincenzo Stefanelli, detto Cecé, esponente della criminalità organizzata di stampo mafioso, titolare della ditta Nicat edile di Genova».
All’interno 24.500 euro in banconote. Casagrande si giustifica così: «Ventimila euro mi sono stati consegnati da un cliente per pagare una parcella all’avvocato De Santis di Roma. Il resto sono miei». Una ricostruzione cui gli investigatori non sembrano credere. Secondo gli investigatori, potrebbero essere serviti per aggiustare un processo tra una società genovese e l’Agenzia del Demanio che chiedeva un risarcimento da 1,5 milioni di euro.

Tale causa sarebbe stata vinta grazie all’interessamento di Fedrazzoni e Casagrande attraverso un avvocato romano. I proventi sarebbero stati divisi così: 500mila euro al titolare del locale che aveva vinto la causa con il demanio, un milione di euro, invece, a Casagrande, Fedrazzoni e all’avvocato romano Enrico De Santis. Ma ce n’è anche per Paolo Striano, all’epoca dei fatti consigliere comunale e capogruppo della Margherita, segretario metropolitano della Margherita e membro della commissione urbanistica.

Quello Striano che fino a pochi giorni fa era assessore allo Sport della giunta Vincenzi. È il 23 febbraio e Striano è già indagato per corruzione per aver agito come mediatore nella compravendita tra Mamone e Capparelli dell’area dell’ex oleificio Gaslini. Scrive la Finanza nel rapporto: «Essendo in scadenza il suo mandato politico, volendo garantirsi la rielezione, Striano sta tessendo una rete di rapporti di collaborazione con esponenti del mondo politico ed imprenditoriale.

Mamone vanta profonde conoscenze e frequentazioni con gli allora consiglieri comunali Massimo Casagrande, Paolo Striano e Salvatore Cosma. Cosma ha vagato per tutto l’arco politico: è stato iscritto fino al 1997 al Pds, poi per un anno alla Lista per Sansa, di cui fu assessore, quindi è ritornato nel 1998 ai Ds, per passare subito dopo all’Italia dei Valori e militare in ultimo nell’Udeur dal 2005 fino all’epoca in cui si sono verificati i contatti contestati (2007).
Salvatore Cosma, come rappresentante dell’Udeur, riesce anche a combinare incontri tra gli “amici calabresi” e l’allora ministro della Giustizia, Clemente Mastella. Ma finisce male, Mastella li tratta freddamente: «Una sporcaccionata così non me l’aspettavo mai, ci tratta come dei pomodori in faccia», sbotta Stefanelli dopo l’incontro con il Guardasigilli. Gli amici, però, tornano alla carica in occasione della visita di Mastella a Genova e, finalmente, riescono a incrociarlo. Ma l’incontro, annotano i finanzieri, «durò pochi istanti». Dalle carte emergono altri tre episodi clamorosi.

Il primo legato ad appalti pubblici (bonifica dell’Area Stoppani, vendita dell’ex oleificio Gaslini e bonifica dei depositi Praoil di Pegli). Il secondo è riferito invece al voto di scambio alle ultime elezioni amministrative. Infine c’è “l’incidente” dell’aeroporto di Genova in cui Massimo Casagrande e Claudio Fedrazzoni (entrambi ex consiglieri dei Ds) vengono pizzicati con una valigia piena di banconote (24.500 euro). Molti i nomi, anche nuovi, coinvolti nello scandalo degli appalti. Mamone vuole vendere l’ex oleificio Gaslini ad almeno 13,5 milioni di euro; Massimo Casagrande chiede «un milione di euro» per favorire l’ottenimento dell’edificabilità.

Troppo, secondo Mamone e i suoi uomini, che il 27 gennaio 2007 ne parlano durante un incontro intorno al tavolo del ristorante Edilio. Presenti Mamone e l’acquirente, Michelino Capparelli: «Non ce li si deve dare perché ha chiesto soldi anche a me Casagrande... e io gli ho detto, se vuoi centomila euro te li regalo perché siamo amici. Capparelli, lei non deve dare un milione a lui». Poi Mamone aggiunge ostentando sicurezza e amicizie ai vertici politici liguri: «Questo progetto non lo ferma nessuno, perché sono amico di Burlando, sono amico di tutti, della Marta... ».
Queste relazioni gli consentono di adescare i consensi dei privati cittadini, interessati soprattutto ai posti di lavoro che lo stesso promette in cambio del voto». Voto di scambio? Chissà. Ma c’è anche un episodio di falso tesseramento: Striano, per fare un favore al parlamentare del centrodestra Luigi Grillo, arriva a scambiare come figurine le tessere degli iscritti del suo partito prestandole agli avversari Forza Italia.

Lo dimostra una telefonata del 26 febbraio 2007. Striano chiama un certo Antonio con un cellulare intestato alla Margherita: «Senti un po’, mi ha telefonato adesso Rosario (Monteleone, all’epoca segretario regionale della Margherita e grande sponsor di Striano, ndr) e mi ha chiesto se facciamo un favore a Gigi Grillo, dandogli una cinquantina di iscritti».

Il fine dello scambio di tesserati? «Verranno chiamati il giorno del congresso di Forza Italia per andare a votare». Insomma, tesserati della Margherita vengono prestati agli avversari per votare secondo i desideri di Grillo al congresso degli azzurri.

Urca che schifo bipartisan.

Sim Sala Bin
23-05-2008, 18:24
Mettiamolo in rilievo questo 3D x almeno 5 anni....almeno fino alle prx votazioni...nn c'e' ne' sara' bisogno,... pelo' cosi' x ricordare il marcio dei sinistri

SquallSed
23-05-2008, 19:01
schifo. nulla da aggiungere.

Anzi, forse l'unica cosa da aggiungere, e' il far notare gli invterventi dei destrosi volti solamente a criticare l'altra parte politica. Cosi' non si va da nessuna parte. Poveri noi.

Mettiamolo in rilievo questo 3D x almeno 5 anni....almeno fino alle prx votazioni...nn c'e' ne' sara' bisogno,... pelo' cosi' x ricordare il marcio dei sinistri

cvd. nulla da aggiungere :)

majino
23-05-2008, 19:07
cvd. nulla da aggiungere :)

ma senza leggere una riga poi.. :D splendido ;)

FastFreddy
23-05-2008, 19:09
schifo. nulla da aggiungere.


Appunto...