View Full Version : Overclock E8400+Asus Maximus Formula+OCZ 2x1GbFlexXLC pc9200
Buongiorno ragazzi ho montato il computer cosi composto:
Case:armor Plus vh6000BWS
Ali:Corsair HX620W
mobo:Asus Maximus Formula
Dissi:Scythe Infinity + Artic Silver 5
Cpu: E8400
Vga:9800GTX
Ram:2x1gb FlexXLC pc9200 1150Mhz
Temperature rilevate con : REALTEMP
Sto provando a fare un po di OC, ho sempre fatto oc dal buon vecchio athlon Xp fino alla p5b deluxe che avevo con E6400...ora mi trovo davanti a questa Asus maximus Formula:muro: ...ho fatto 100000 tentativi e pure non va su per niente sto cazzo di bidone...ho speso una barca di soldi x avere componenti da OC e poi non sale...a Defaut le mie temp sono 25 gradi x un core e 35 gradi x l'altro...con orthos sempre a default arriva in FULL a 50 gradi x tutti e 2 i core...Ora mi chiedo...sono normali ste temperature in un case del genere con un dissi del genere?:mbe: Ho provato a fare un po di tentativi cambiando voltaggi su NB e portandolo a 1.50V o 1.55V superati i 400 di Fsb...cambiato anche il voltaggio di Fsb Transition a 1.35V, abilitate e disabileitate alcune cose...e messo Vcore a 1.35V con PPL a 1.50V oppure su auto..ma da sempre errori..se metto invece il Vcore su Auto magicamente va a Windows...lancio orthos x una mezzora e va(ovviamente non so se sia Rock Solid xkè poi ho fermato il tutto bestemmiando in aramaico) Le temp in Idle sempre uguale 25/35 e in FULL un bel 60 GRADI...il che mi ha allarmato...60 gradi x un 45Nm?Cpu-z segnava come vCore 1280..ora qualcuno sa spiegarmi cosa sta succedendo? potrebbe essere che l'infinity non faccia ben contatto con la cpu? se fosse cosi xkè cmq ho delle temp buone in Idle e di merda in full? sono alquanto amareggiato e arrabbiato:muro: Se qualcuno vuole aiutarmi gli sarei molto grato. Grazie.
Di overclock ne ho fatti con la p5b deluxe ma qui mi sto proprio innervosendo
Ciao; io ho una configurazione simile alla tua (Vedi firma). Secondo me sono le RAM che ti mandano in crash perchè sono abbastanza difficili da configurare bene. Ho trovato un post in un forum inglese che spiega per bene come settarle solo che non sò se posso mettere il link....
Se qualcuno mi dà l'ok lo metto subito.
Per le temperature considera che a me coretemp è arrivato a segnare anche 125° per i core quindi i sensori sono parecchi sballati.
Ciao.
pero provando con MEMETEST quello da floppy le ram risultano stabili...io uso RealTemp x le temperature reali....credo che siano proprio quelle giuste :(
A che frequenza lavorano?
le ho provate a 1150 con 2.2V e andavano con il memtest
Questo è il link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=267564) al forum di OCZ che spiega come settarle bene (se mastichi l'inglese).
Se ho sbagliato a postarlo edito subito...
ma se con memtest sono stabili immagino che pure win deve essere stabile....
Non ti sò dire, comunque io proverei a far lavorare le ram a 800Mhz e a riprovare con l'oc...
Ho visto ora che hai il kit 2x1GB che è tutta un'altra storia rispetto ai 2x2GB...
Io comunque ho alzato di 1/2 step tutti i voltaggi e per la cpu ho messo un pò meno di 1,3v e a 500x8 andava tranquillo con l'E8200
bo, non so proprio che pensare...potrebbe essere che fa male contatto l'infinity e questo mi crei instabilità?
Mah! le temperature non sono male considerando che si proci sballano anche di 10-15°...
Hai provato ad abbassate le ram a 800Mhz e alzare tutti i voltaggi di qualche step? La frequenza del pci-e l'hai messa a 101Mhz? Non è che ti si è incasinato il sistema operativo e devi quindi reinstallarlo?
si ovviamente il fix a 101 l'ho fatto...anche se su queste nuove mobo manco serve piu....nn è il sistema operativo xkè orthos da errore
Non sò piu che dirti, io sono abbastanza nuovo nel campo dell'overclocking ed è poco che ho il pc in firma (prima avevo un athlon XP 2000+ 512Mb DDR400... :D ).
Il bios è abbastanza aggiornato?
Attivato la loadline calibration?
Un bel "Clear Cmos" ?
Ma ti si pianta solo se fai overclock e imposi il vcore manualmente?
Per ciò che ne so io, molti E8x00 hanno i sensori per la rilevazione della temperatura sballati e quindi le temperature rilevate con i vari coretemp, realtemp, speedfan, probe, everest,..... non sempre sono attendibili.
Per l'overclock instabile... è molto strano; ma se metti il vcore su auto a quanto te lo setta la mobo (vedi da CPU-Z)?
me lo fa quando setto il vcore da auto a manuale...mi da skermate blu...se vedo su CPU-Z lasciano su auto e mettendo FSB a 430 mi setta 1.280V....se lo metto manuale non mi boota nemmeno...
O hai un procio particolarmente sfigato o non sò piu che dire....
Io con l'E8200 sto a 3600Mhz a 1.198v
Per me rimane solo da formattare e reinstallare l'OS...
O hai un procio particolarmente sfigato o non sò piu che dire....
Io con l'E8200 sto a 3600Mhz a 1.198v
Cioè ho il processore piu sfigato della terra...l'e8400 piu barbone mai visto e creato dall'intel il venerdi 17 con l'eclissi lunare e solare
Non credo che il procio sia sfigato, se la mobo imposta solo 1.28V a 430 di fsb... diciamo che è nella norma! :p
Pare che la mobo non gradisca impostazioni manuali di vcore... :mc:
si ma...60 gradi sotto orthos si puo stare tranquilli? So che Realtemp dice temperature veritiere non vorrei diminuire la vita della cpu...sai il fattore dell'elettromigrazione:sofico: .... No xkè con l'e6400 cercavo di non superare i 50 gradi sotto OC mi ricordo...non vorrei che quel cazz di infinity non fa ben contatto...xkè un Delta T di 30 gradi mi pare un'enormità...cioè tra Idle e Full 30 gradi di differenza mi sembra uno sproposito
si ma...60 gradi sotto orthos si puo stare tranquilli? So che Realtemp dice temperature veritiere non vorrei diminuire la vita della cpu...sai il fattore dell'elettromigrazione:sofico: .... No xkè con l'e6400 cercavo di non superare i 50 gradi sotto OC mi ricordo...non vorrei che quel cazz di infinity non fa ben contatto...xkè un Delta T di 30 gradi mi pare un'enormità...cioè tra Idle e Full 30 gradi di differenza mi sembra uno sproposito
Fino a 60-65 gradi per il daily sei ok ;)
Se pensi che possa essere il dissi montato male smonta e rimonta...
Fino a 60-65 gradi per il daily sei ok ;)
mmm ma stiamo parlando di un 45nm...regge?vabbè a parte che 60 gradi sono sotto orthos quindi nell'utilizzo normale credo che non superi i 50 55...
Considera sempre i sensori sballati poi...
Ieri ero a 4Ghz con voltaggio 1.3v e mi ha segnato fino a 125° sotto OCCT con degli sbalzi istantanei di anche 20-25°:eek:
Comunque come temp potresti arrivare tranquillamente anche a 68°.
mmm ma stiamo parlando di un 45nm...regge?vabbè a parte che 60 gradi sono sotto orthos quindi nell'utilizzo normale credo che non superi i 50 55...
Cliccando QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564) risolvi ogni dubbio ;)
Considera sempre i sensori sballati poi...
Ieri ero a 4Ghz con voltaggio 1.3v e mi ha segnato fino a 125° sotto OCCT con degli sbalzi istantanei di anche 20-25°:eek:
Comunque come temp potresti arrivare tranquillamente anche a 68°.
Con RealTemp? no xkè core temp, everest, speedfan, TAT sballano tutti
Cliccando QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564) risolvi ogni dubbio ;)
uu che bello 68 Gradi:):D
uu che bello 68 Gradi:):D
:D
Temperatura limite anche piu alta dei proci a 65nm
Ahi ahi! Ora ho il tuo stesso problema....
se il voltaggio lo setto su auto, windows boota, ma non riesco a fare test senza errori, se metto lo stesso voltaggio manualmente non và :muro: :muro:
Mi unisco a te nel chiedere aiuto e nel frattempo provo a mettere un'altro bios...
il mio và in overklok solo ed esclusivamente con il settaggio automatico del cpu-volt..passa tranquillo i 4100..se metto i voltaggi manu della cpu manco a 3200 bota..regolatevi....per le temp io uso core temp e mi dà 60° in emtrambi mentre dall'utility asus 34° ma..ma..se avvio orthos..da 60° vanno a 54° e da asus 38° credo che i 60° in core temp siano i gradi che mancano prima che entri in azione la riduzione di clok di protezione..anzi ne son sicuro visto l'andazzo perciò i 60° in idle son di tutto riposo....secondo me:)
ps:da cpu-z con orthos in azione e il processore a 3850 il voltaggio è 1.265.
Io ho risolto per i settaggi: ora sono tutti impostati manualmente.
Fra poco posto le immagini con le schermate del bios con tutte le impostazioni sul thread che ho aperto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22518798#post22518798).
Lasciate perdere con tutto su auto che vengono impostati dei voltaggi troppo alti (il voltaggio del northbridge l'aveva messo a 1.71v!!!)
io su auto solo vcore...l'altro tutto manuale
Aggiornamento:
Impostando tutti i voltaggi manualmente e mettendo auto solo sul vcore cpu il mio pc boota entra in win e fa orthos(in questo momento da 30min a 3700mhz 410fsb)se metto il vcore manualmente il pc o non boota/o non riesce a caricare win/o arriva a win e da schermata blu...premetto che ho un thermalright ultra 120 extreme e un Armor Plus e le temp in idle è 25°/34° e in full 41°/43° ora a 3700mhz con cpu-z che segna in Full un vcore di 1.264V(ultimo Cpu-z 1.45) (auto da bios) Xkè non riesco ad impostare un vcore manualmente?:muro:
Settaggi per 535x8 postati nel thread sopra linkato....
Spero possano essere utili.
Hai provato i miei settaggi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.