View Full Version : Codacons preme per sequestro di Gta IV
Redazione di Hardware Upg
21-05-2008, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/codacons-preme-per-sequestro-di-gta-iv_25374.html
Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere
Click sul link per visualizzare la notizia.
Avevo gia' letto in mattinata di questa cosa..
il codacons non ha proprio niente da fare eh ! :doh:
DanieleG
21-05-2008, 10:51
Ma solo noi in Italia abbiamo sti gruppi che pensano più a fare casino che a rendersi utili ogni tanto? :rolleyes:
Penso anche al MOIGE...
ahahahahahahahahahahahahahahahahaahhahahahahah
truncksz
21-05-2008, 10:55
Quanta ignoranza in tutto questo.
Rienzi vai a buona domenica a sparare cazzate che è meglio, almeno quello lo sai fare bene.
bongaiolo
21-05-2008, 10:56
Incredibile!!! con tutti i problemi che abbiamo in italia si attaccano a simili stupidaggini. Purtroppo e' triste. Codacons mi ha vermanete deluso.
Paganetor
21-05-2008, 10:56
allora non dovrebbero andare in tv un sacco di film, telefilm, pubblicità che istigano un sacco di cose (e non serve scrivere "bevi XXX responsabilmente" oppure "auto guidata da pilota esperto in pista privata")
aspettiamo che dicano qualcosa anche quelli del Moige, adesso... :rolleyes:
"consentirebbe stupri" ???? STUPRI??????????????? ma l'hanno almeno aperta la confezione del gioco??? :muro: :muro:
saranno vent'anni che gioco con questi "videogiochi violenti" :fagiano: e non mi sembra di aver mai ammazzato qualcuno... bah... :rolleyes:
TheMaster87
21-05-2008, 10:56
Imbarazzante...
e vai, tutti a diventare omosessuali giocando con winnie pooh e i suoi amici con continui messaggi cifrati per l'ambiente omosessuale...
Tutti a diventare anoressici con i continui messaggi sui fisici muscolosi per i maschi o esili per le femmine presenti in tutti i cartoni animati o telefilm per bambini!!!
Come mai sui gormiti non dicono nulla? E sulle winx? E sulle compagnie telefoniche che rubano caramelle ai bambini piazzando suonerie in abbonamento con cui puoi fregare giusto un bambino inesperto?
Codacons... moige... la senti questa voce??? va.....
Sono certo che è colpa dei videogiochi se ci sono state due guerre mondiali.
graphiweb
21-05-2008, 10:58
Io da bambino guardavo Tom e Jerry e allora avrei dovuto imparare che dare martellate in testa non fa male ma è molto divertente!!!
Hey codacons ... è finzione!!! Uno poi usa il cervello per capire cosa
si può fare o no!
Sveglia codacons!!!!
La colpa e' della mentalita' retrograda italiana che considera ancora il videogame come un giochetto per bambino. C'e' tanto di vietato ai minori di 18 anni sulla confezione, ma finche' i genitori comprano senza guardare, finche' non si pongono la domanda su cosa stia giocando il loro figlio, finche' la cultura media di questo paese rimarra' relegata alla licenza di terza media... allora assisteremo per forza di cose ad interventi inutili e privi di criterio da parte del codacons
"consentirebbe stupri" ???? STUPRI??????????????? ma l'hanno almeno aperta la confezione del gioco??? :muro: :muro:
saranno vent'anni che gioco con questi "videogiochi violenti" :fagiano: e non mi sembra di aver mai ammazzato qualcuno... bah... :rolleyes:
però sei a rischio :asd:
una cellula dormiente di un gruppo terroristico votato all'odio per chi odia i videogiochi :rotfl:
"Nello specifico - spiega il Codacons - si assiste a stupri, omicidi, pestaggi, prostituzione, ecc., il tutto senza soluzione di continuità. Appare chiaro come tale martellante messaggio possa creare degli effetti nella psiche dei giocatori"
Qualsiasi TG delle 12 queste cose le usa come il rosmarino sulla cotoletta
E tra le altre cose con le montagne di problemi _estremamente_ piu' seri ed incombenti questi signori impiegano cosi' il loro tempo e risorse?
Io da bambino guardavo Tom e Jerry e allora avrei dovuto imparare che dare martellate in testa non fa male ma è molto divertente!!!
Hey codacons ... è finzione!!! Uno poi usa il cervello per capire cosa
si può fare o no!
Sveglia codacons!!!!
hanno bisogno di nuovi fondi per sopravivere quindi puntano a fare cagare sotto genitori meno svegli e sfilarli dalle tasche tanti bei soldini.
Ci sono migliaia di giochi "politically scorrect" nel passato ma anche nel presente del mercato videoludico...
...tanto per citarne uno a caso: Need For Speed Most Wanted dove vinci se fai danno all'economia statale provocando incidenti costosi contro la polizia o superando limiti dell'autovelox o riverniciandoti la macchina per non farti beccare dalla pula..
...e poi GTA3 mica era tnato diverso dal 4 (ma nemmeno i primi due se non per il fatto che fossero 2d).
(e considerate che io sono cresciuto a pane e carmaggedon):D :D :D
X1l10on88
21-05-2008, 11:02
Ridicolo.
graphiweb
21-05-2008, 11:04
in italia mi sembra che ci siano un bel po' di pubblicità truffaldine e se la prendono con un gioco per maggiorenni che potrebbe "deviarli". E chi lo dice? il consiglio dei saggi ? Quanti anni si devono avere per poter dire cosa "devii" un adulto ?
guarda per una giornata intera la tv e oltre a diventare grasso vedi cose peggiori di un gioco come gta...
CODACONS......:ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:
veramente imbarazzante la presenza di simili associazioni in italia.
ma qual'è lo scopo ? capisco lae class-actions ma questo??
ghiltanas
21-05-2008, 11:10
se è per quello la tv italiana è molto + devastante per la psiche dei giovani di qualunque altra cosa :rolleyes: , però di quello nn dicono nulla. NN mi pare che il codacons abbia mai voluto far chiudere uomini e donne o buona domenica, eppure questi programmi lanciano un chiaro messaggio di istigazione alla demenza :muro:
ITALIA :help:
Il problema è di facile soluzione:
il gioco è vietato ai minori
quindi o commette un illecito il genitore che compra il gioco al "banbino" o il negoziante che lo vende al minore.
Ci sono etichette e scritte in evidenza in TUTTI i giochi:PEGI.
Informazione,questa sconosciuta. :rolleyes:
GTA sarebbe peggio di televisione, film e molti altri giochi? Non mi sembra.
il Codacons dovrebbe pensare alle cose serie invece di perdere tempo così.
veramente imbarazzante la presenza di simili associazioni in italia.
no dai aspetta il codacons fa cose utilissime in genere...:)
Offre assistenza legale contro truffe e raggiri...
Potrebbe per esempio servire a fare causa alla apple per i loro schermi da 20pollici che non sono in grado di visualizzare 65 milioni di colore come dichiarato sulla scatola (come recita la famosa causa fatta da due fotografi professionisti contro apple in america) :stordita: :fagiano: senza che i consumatori debbano spendere migliaia di euro in avvocati :D
In questo caso sembra che stia rappresentando le "mamme preoccupate" come nel lungometraggio di south park... :D E' tutta colpa di Trombino e Pompadour se giochiamo a GtIV...quindi dichiariamo guerra al Canada :sofico: :sofico:
il fatto è che ci sono cose mille mila volte peggiori e tra parentesi se i genitori sorvegliassero i figli un bambino di 10 anni non giocherebbe mai a gta4..ad una persona di 20 anni vuoi che turbi psicologicamente gta??
dovrebbero guardare i VERI problemi tipo assicurazioni che fan cartello, compagnie telefoniche, suonerie e cazzini vari..mica gta..
night_angel
21-05-2008, 11:14
Propongo ufficialmente una CLASS ACTION contro il Codacons!!!
visto che loro ne propongo molte contro lo stato, ora siamo noi cittadini a rivalerci dei nostri diritti sulle stronzate del Codacons :D
A mio avviso i giochi come GTA dovrebbero essere considerati socialmente utili.
Se non sfogassi di tanto in tanto lo stress con un bel gioco dove le restrizioni della RL non sono imposte molto probabilmente sfogherei quello stress lanciando un crick in testa a qualcuno!
Immaginate di farvi 2/3 ore di coda in mezzo al traffico OGNI giorno, quando arrivate a casa non è decisamente salutare far saltare in aria, con GTA, tutte le auto che vedete o magari spararsi una bella fuga dalla pula con Test Drive o NFS?
CODACONS dovrebbe tutelare la gente dalle truffe... non preoccuparsi di un gioco vietato ai minorenni.
GTA peggio di BUONA DOMENICA ??? non credo proprio :muro:
la cosa divertente è che davvero la cosa peggiore è la tv. basta farsi uno zapping di 1 ora per rendersene conto..l'unica cosa che guardo in tv sono i film e al max naruto XD. vogliamo parlare del gf e reality vari (sembrano film porno con trans e puttanelle a gogo)..ma dai!!
Monkey-d-Rufy
21-05-2008, 11:19
finche sulla confezione ce scritto 18+ la codacons può star anche zitta
sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2008, 11:24
scommetto che se esistesse un videogioco in cui si gioca on-line ma si paga 15€ al minuto come tanti giochi truffa che ci sono in TV sarebbe legalissimo
altra cosa: i danni causati da "Amici" sulla psiche delle adolescenti chi li cura? :asd:
A mio avviso i giochi come GTA dovrebbero essere considerati socialmente utili.
Se non sfogassi di tanto in tanto lo stress con un bel gioco dove le restrizioni della RL non sono imposte molto probabilmente sfogherei quello stress lanciando un crick in testa a qualcuno!
Immaginate di farvi 2/3 ore di coda in mezzo al traffico OGNI giorno, quando arrivate a casa non è decisamente salutare far saltare in aria, con GTA, tutte le auto che vedete o magari spararsi una bella fuga dalla pula con Test Drive o NFS?
Sono profondamente d'accordo
Questa mossa da parte del codacons mi sembra davvero superficiale,
altrimenti lo fanno solo per mettersi in vista.
Evangelion01
21-05-2008, 11:25
io sono nato e cresciuto a pane e doom, adoro i giochi violenti : almeno posso sfgarmi senza fare del male a nessuno, cosa che invecie possono fare quelli che anzichè videogiocare, vanno in strada a tirare sassi dal cavalcavia perche non hanno un c@zzo da fare e si annoiano. E allora, tutti a dare addosso ai videogiochi violenti. Codacons, se potessi vi staccherei la testa a morsi. Ed è colpa di gta4, non dubitatene.... XD
Saturnius
21-05-2008, 11:27
Secondo me, da domani inizieranno a passare casa per casa e ci ritireranno anche le precedenti edizioni del gioco....
Forse a pensarci bene... è solo un'altra trovata pubblicitaria VOLUTA della casa che vende GTA...
si sa che questo genere di cose fa vendere di più per i due meccanismi mentali:
-"Se lo compro io gioco con la roba anticonformista, che figo!"
-"Mi devo sbrigare a comprarlo prima che lo ritirano dal mercato invece di attendere la versione budget"
non si quanti sono andati a vedere caos calmo solo perchè al tg dicevano che c'era chissà quale scena di sesso scandalosa... ed erano curiosi di vedere chissàcchè...manco se Moretti fosse chissà quale stallone (soprattutto per la sua età) e la Ferrari chissà quale attrice capace di mosse sessuali funamboliche.. mah...
ekerazha
21-05-2008, 11:28
L'Italia è sempre più la patria del bigottismo imperante... probabilmente vorrebbero un videogioco con personaggi che vanno a messa tutti i giorni e che fanno propaganda per boicottare i referendum.
E i film horror? E i film di azione? Tutto dato in pasto a minori...
Il punto è un altro ovvero la mancanza di percezione del prodotto "videogioco" come qualcosa che può anche essere destinato ad un pubblico di soli adulti.
Mi immagino il genitore che lo compra per il figlio pensando "tanto è solo un gioco" e poi sente per i tg questo genere di notizie.
Il problema non sono i giochi o chi li produce, il problema sono i genitori. Altrimenti cominciamo a "ritirare dal commercio" anche i vari Saw IV et similia (che non sarebbe neanche male ;-)
Carlo Rienzi sei...IMBARAZZANTE!!!!
no dai aspetta il codacons fa cose utilissime in genere...:)
Offre assistenza legale contro truffe e raggiri...
Potrebbe per esempio servire a fare causa alla apple per i loro schermi da 20pollici che non sono in grado di visualizzare 65 milioni di colore come dichiarato sulla scatola (come recita la famosa causa fatta da due fotografi professionisti contro apple in america) :stordita: :fagiano: senza che i consumatori debbano spendere migliaia di euro in avvocati :D
In questo caso sembra che stia rappresentando le "mamme preoccupate" come nel lungometraggio di south park... :D E' tutta colpa di Trombino e Pompadour se giochiamo a GtIV...quindi dichiariamo guerra al Canada :sofico: :sofico:
non credere che il codacons non abbia il proprio tornaconto. la causa alla apple è un modo per ragranellare soldini...
bLaCkMeTaL
21-05-2008, 11:31
:D:D:D
premetto che non sono un bigotto,ma per me il codacons non ha tutti i torti...per certi ragazzini questo gioco veramente è un pessimo esempio....
quando sono andato a comprarlo,prima di me c'era una signora che l'aveva preso a suo figlio che era tutto contento...ad occhio non aveva più di 11 anni...
firestormrudy
21-05-2008, 11:34
concordo pienamente con Evangelion01 e eVuGEGA, sono cresciuto a pane e violenza videoludica e ciò non mi ha inmpedito di diventare una persona equilibrata..
Uno sfogo serve, ognuno d inoi ha un'enorme carica di aggressività repressa e questa società non fa altro che demonizzare la violenza invece di incanalarla in qualcosa di non dannoso.
E' una delle cose più naturale dell'uomo come di tutti gli altri animali.
Con ciò non voglio giustificare la violenza ma fare una riflessione su come reprimerla e basta non sia una soluzione carente...
Poi non si è mica obbligati a giocare con giochi violenti, se uno non vuole ci sono sempre harvest moon o simili ( che io tralaltro adoro) dove ogni fomra di volenza, competitività o aggressività è totalmente assente..
basta non comprarli o fare un po attenzione a cosa giocano i figli..
Ho sempre avuto stima del codacons, ma questa volta, stanno facendo una figura veramente misera... A che serve il pegi?
Ma al cinema nn ci vanno mai? La tv nn la accendono mai?
L'Italia è piena di problemi, a che serve concentrarsi su un capro espiatorio come gta4?
Già mi immagino i servizi nei telegiornali (per non parlare del tg4....)
x.vegeth.x
21-05-2008, 11:35
non c'è alcun limite all'ipocrisia. il fatto che ci abbiano messo in mezzo elementi che nel gioco non si vedono neppure di striscio dimostra che questi personaggi hanno visto la pubblicità del gioco in tv e per mancanza di altro da fare hanno pensato bene di fare una protesta...
ma le tonnellate di pubblicità e di programmi spazzatura che vengono trasmessi in tv non hanno "possibili effetti negativi sulla psiche delle persone"? :mbe:
che pensino a censurare platinette dai programmi tv prima di parlare dei vg...
premetto che non sono un bigotto,ma per me il codacons non ha tutti i torti...per certi ragazzini questo gioco veramente è un pessimo esempio....
quando sono andato a comprarlo,prima di me c'era una signora che l'aveva preso a suo figlio che era tutto contento...ad occhio non aveva più di 11 anni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22546561&postcount=25
L'ultimo film di Moccia che fa vedere che per una minorenne è giusto andare a letto coi quarantenni giusto per far tendenza e vantarsi con le amiche... è molto molto più diseducativo...:D
Quello è reato! :D :D (Forse Marcelletti lo ha visto troppo quel film...)
Eppure....ha venduto senza nemmeno divieto in fasce di età (mentre gta è fascia ristretta) :rolleyes:
paulgazza
21-05-2008, 11:38
quoto matteo1
il gioco è vietato ai minori, il problema non dovrebbe sussistere
in tal caso sarebbero vietati pure i film horror ecc. ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22546561&postcount=25
appunto,visto che la gente è ignorante e se ne frega delle etichette,meglio levarlo dagli scaffali:)
lasciamo stare i film e tutto il resto,ma lo volete capire che la gente solo perchè si chiama"gioco"pensa"ok è un gioco per console allora è possono giocarci anche i bambini"
bl4ckdr4g0n
21-05-2008, 11:40
quoto tutti coloro quelli che hanno detto che di immondizia nei media ce n'e anche troppa (e non solo nel senso figurato del termine), ma come al solito dobbiamo sempre farci riconoscere... per non dire altro :rolleyes:
A me "l'istigazione a delinquere" la fanno venire le compagnie petrolifere che alzano il prezzo del petrolio per speculare e che aumentano i costi alla pompa quando nei serbatoi hanno ancora il carburante raffinato settimane prima, "l'istigazione a delinquere" me la fanno venire le banche che giocano con i nostri soldi, che ci fanno pagare per tenere i NOSTRI soldi e con i quali guadagnano nei loro giri loschi di "alta economia" , "l'istigazione a delinquere" me la fa' venire il governo italiano ( di qualunque posizione del goniometro ) che dal dopoguerra ha fatto solo il suo interesse e marginalmente quello dei cittadini , con risultati sotto gli occhi di tutti. CREDO che se una persona acquista GTA IV ( ricordiamoci che deve essere maggiorenne per via del rating ) e dopo averci giocato uccide, ruba o altro , quella persona HA GIA' PROBLEMI indipendentemente dal gioco! ! !
Questa notizia mi porta TRISTEZZA e SCONFORTO ed aggiunge un altro nome alla mia lista delle Associazioni/Enti che mi hanno DELUSO.
ciao
L'ultimo film di Moccia che fa vedere che per una minorenne è giusto andare a letto coi quarantenni giusto per far tendenza e vantarsi con le amiche... è molto molto più diseducativo...:D
Quello è reato! :D :D
Eppure....ha venduto :rolleyes:
è vero quel film è passibile di denuncia per istigazione a darla ai quarantenni.
e poi non era nemmeno VM
Sono certo che è colpa dei videogiochi se ci sono state due guerre mondiali.
No però è grazie all'informatizzazione di massa se oggi ci sono meno lavori, meno posti di lavoro e in generale due generazioni di ebeti;)
Non so neppure di cosa parli sto gioco, mai giocato, se non a qualche titolo di sport eppure non mi sembra di gridare allo scandalo se in giro, moltissimi lavori e artigiani che lavoravano manualmente so spariti...per via della AUTOMAZIONE data dai PC...;) ;)
Non so neppure di cosa parli sto gioco, mai giocato, se non a qualche titolo di sport eppure non mi sembra di gridare allo scandalo se in giro, moltissimi lavori e artigiani che lavoravano manualmente so spariti...per via della AUTOMAZIONE data dai PC...;) ;)
Perchè i programmatori,assemblatori,commercianti di pc e dirigenti di aziende con che mangiano? Con la gloria? Non sai quanti posti di lavoro ha creato l'informatizzazione... :D
La colpa del fenomeno che dici tu è che oggi regaliamo le lauree con esami facili e corsi di laurea in stile cepu, non come una volta... ma non c'entra nulla GTA
quoto tutti coloro quelli che hanno detto che di immondizia nei media ce n'e anche troppa (e non solo nel senso figurato del termine), ma come al solito dobbiamo sempre farci riconoscere... per non dire altro :rolleyes:
ma siccome i bimbi di oggi, vivono attorniati da MITI falsi e fetenti, già iniziare a debellare giochi violenti in modo gratutito...va benone
Poi che ci siano altri fattori socio-culturali che scatenano le violenze non si discute, ma consentire anche a un bambino (in genere sti giochi andrebbero banditi, come la saga NFS a dirne una...) di giocare con giochi dove sparare, ammazzare, violare leggi etc..sembra cosa buona e giusta....NO;)
per chi dice è VM peggio....una cosa vietata la si si usa...appunto perchè è vietata.
Perchè i programmatori,assemblatori,commercianti di pc e dirigenti di aziende con che mangiano? Con la gloria? Non sai quanti posti di lavoro ha creato l'informatizzazione... :D
Con MS....:asd:....
[quote]La colpa del fenomeno che dici tu è che oggi regaliamo le lauree con esami facili e corsi di laurea in stile cepu, non come una volta... ma non c'entra nulla GTA
senza dubbio, ma è pure vero che molti mestieri so spariti per colpa dei grandi volumi prodotti dalle "macchine" e per star dietro ad altri fattori di + ampia portata...
Sempre più vergognato di essere Italiano, non fa niente se 3 mesi fa mi hanno rubato 2.000€ perché ho comprato una cucina e nel frattempo il negozio a chiuso, e l'associazione dei consumatori mi ha risposto" pazienza ti è andata male", ma sui video games sono severissimi.
Punto Primo GTA IV non può ledere la psiche di un minorenne, in quanto c'è la scritta PEGI 18+ (ovviamente se un genitore compra giochi sul mulo questo non può saperlo) e un minorenne non dovrebbe giocarlo.
Punto secondo, il 99.9% dei videogiochi usciti dal 1970 a oggi ha una finalità violenta, in Space invaders si uccidono extraterrestri in street fighter si lotta e si uccide, per non parlare di mortal kombat (tanti ci hanno giocato, ma non ho mai visto nessuno a fare le fatality per starada) e cosi via........ codacons vai a risolvere problemi reali ........che c'è ne sono anche tanti e non c'è motivo di inventarseli.
heavymachinegun
21-05-2008, 12:01
premetto che non sono un bigotto,ma per me il codacons non ha tutti i torti...per certi ragazzini questo gioco veramente è un pessimo esempio....
quando sono andato a comprarlo,prima di me c'era una signora che l'aveva preso a suo figlio che era tutto contento...ad occhio non aveva più di 11 anni...
Il problema e nell'ignoranza della signora che acquistava un cosa non adatta al figlio di 11 anni.Il problema e che i genitori se ne fregano di quello che comprano ai figli,l'importante e che non rompano le scatole.
appunto,visto che la gente è ignorante e se ne frega delle etichette,meglio levarlo dagli scaffali:)
lasciamo stare i film e tutto il resto,ma lo volete capire che la gente solo perchè si chiama"gioco"pensa"ok è un gioco per console allora è possono giocarci anche i bambini"
Il gioco è destinato a persone con + di 18 anni e quindi se per ignoranza o per qualsiasi altra ragione un genitore compra un prodotto non adatto al figlio minorenne la colpa non è dell'oggetto ma del genitore che non è in grado di scegliere cosa comprare al figlio(un minimo d'interesse verso cosa fà il suo erede lo dovrebbe avere....)
per chi dice è VM peggio....una cosa vietata la si si usa...appunto perchè è vietata.
Vabbè scusa che ragionamento è? Scusa se tuo figlio di 12-13 anni gioca a gta vuol dire che sei un pessimo genitore niente altro. E' ovvio che essendo VM attira ancora di più, ma è proprio lì che un genitore deve imporsi. Sarebbe come comprare a un bimbo di 10 anni Kill Bill o Saw 4...
ma che tristezza infinita...anche GTA ci hanno toccato ora...ma pensassero a problemi più seri, abbiamo città invase da 'monezza e criminali...sarà tutta colpa di nico bellic?? non oso pensare quando uscirà mafia2, lo faranno togliere dagli scaffali solo per il nome?
Se mi toccano mafia (il gioco eh) scatta la rivolta popolare! :muro:
appunto,visto che la gente è ignorante e se ne frega delle etichette,meglio levarlo dagli scaffali:)
l
la legge c'è,basta applicarla;
la legge non ammette ignoranza.
Vabbè scusa che ragionamento è? Scusa se tuo figlio di 12-13 anni gioca a gta vuol dire che sei un pessimo genitore niente altro. E' ovvio che essendo VM attira ancora di più, ma è proprio lì che un genitore deve imporsi. Sarebbe come comprare a un bimbo di 10 anni Kill Bill o Saw 4...
a me è capitato di vedere al cinema una coppia di genitori con il figlio di 7/8 anni al max a guardare "28 giorni dopo", non ti dico i piani che faceva il piccolo per andare via...bell'esempio che davano.
Tutto parte dai genitori imho, sempre! Se mio figlio gioca a gta e dopo esce a fare una strage la colpa è mia, in qualità di genitore, che l'ho fatto crescere "psicolabile" in quel modo, che non gli sono stato vicino, che non l'ho educato a cosa è giusto e cosa no....o sbaglio?? il fattore scatenante poco importa, può essere un videogioco come un film, o altro...
ne ho veramente piene le tasche di ste emerite cazzate che saltano fuori ogni volta che viene immesso sul mercato un gioco violento..
non ho neanche voglia di insultarli come faccio di solito..
Peccato che non ci riusciranno... :asd:
Ma quà piu' che di un videogioco violento stiamo parlando di un gioco stupido...
a me è capitato di vedere al cinema una coppia di genitori con il figlio di 7/8 anni al max a guardare "28 giorni dopo", non ti dico i piani che faceva il piccolo per andare via...bell'esempio che davano.
Tutto parte dai genitori imho, sempre! Se mio figlio gioca a gta e dopo esce a fare una strage la colpa è mia, in qualità di genitore, che l'ho fatto crescere "psicolabile" in quel modo, che non gli sono stato vicino, che non l'ho educato a cosa è giusto e cosa no....o sbaglio?? il fattore scatenante poco importa, può essere un videogioco come un film, o altro...
Appunto, il mio ragionamento è proprio questo. Sono i genitori che dovrebbero avere un po' più di responsabilità verso i figli. E' inutile demonizzare GTA IV e poi portarli a vedere i film di natale di Boldi e De Sica...
E' solamente una questione di far rispettare la legge. Se ci sono dubbi il negoziante DEVE chiedere la carta di identità, e i genitori dovrebbero stare un po' più attenti a cosa comprano ai figli...
Non è giusto privare tutti di in capolavoro come GTA IV solo per la demenza di alcuni...
conteminimo
21-05-2008, 12:11
Ma andare a lavorare no eh??!!! :)
Erian Algard
21-05-2008, 12:11
Che noia. Si preoccupino di altro. Hanno stressato con sta storia dei videogiochi violenti ecc. Io sequestrei le reti Mediaset:asd:
Sono assolutamente contrario a questa decisione del Codacons ma bisogna analizzare il problema sotto vari aspetti, da precisare che anche il sottoscritto è cresciuto a pane e videogiochi e se fossi stato influenzato anche solo minimanente da un videogioco a questoì'ora starei su marte a sparare contro gli Imp.
C'è però da precisare che non possiamo assolutamente mettere a paragone Space invaders con GTA4, questi ultimi videogames proprio per il continuo sviluppo hardware/software sono diventati molto più complessi e dotati di audio e video molto più coinvolgenti di un tempo.
Infine c'è da notare che è da parecchio tempo ormai che i giochi riportano chiaramente i limiti di età per ogni videogames e pertanto se i genitori facessero il loro dovere non ci sarebbe tanta ipocrisia.
ma che tristezza infinita...anche GTA ci hanno toccato ora...ma pensassero a problemi più seri, abbiamo città invase da 'monezza e criminali...sarà tutta colpa di nico bellic??
E questi ti sembrano ruoli del codacons?
Avrei potuto capire se la Codacons si fosse lamentata del fatto che in alcuni centri commerciali fanno provare gtaIV a tutti, e i primi ad impossesarsi del joypad sono spesso i bambini, ma inventarsi addiruttura che il gioco prosegue solo se stupri delle donne significa parlare senza cognizione di causa, anzi fossi in loro cercherei di rettificare quello che hanno detto prima che la Rockstar non intenti una causa contro di loro.
BlackBug
21-05-2008, 12:15
Caro Codacons,
anzichè occuparti dei videogiochi (che se non sono educativi spetta al genitore stabilirlo) potresti pensare ai veri problemi dei consumatori (carovita, banche, assicurazioni, petrolieri, telefoni).
thepicture87
21-05-2008, 12:18
Ma il codacons non è un associazione dei consumatori???? e allora come mai perdono tempo con gtaIV??? la condizione dei consumatori italiani è la più pessima di tutta europa anche per colpa di queste associazioni che invece di lavorare per noi, perdono tempo, sprecano soldi con queste iniziative che non vanno assolutamente verso la difesa dei consumatori ma sembrano solo accontentare volontà di istituzioni spirituali che evidentemente hanno troppo poetre in italia. Che paese DIMMERDA
E questi ti sembrano ruoli del codacons?
non parlavo del codacons in particolare...so che quest'ultimo si occupa di caxxate in confronto ai problemi da me citati, dicevo solo che dovremmo guardare (noi, inteso come italiani) a cose più serie che non demonizzare un videogioco...
Ma il codacons non è un associazione dei consumatori???? e allora come mai perdono tempo con gtaIV???
probabilmente si sono mossi dopo segnalazione degli iscritti che sono per lo più genitori e associazioni di.
Avvenne lo stesso con il film apocalypto.
la verità è che il mercato dei videogiochi è diventato addirittura più potente del cinema e della musica così come più lucroso... quindi il codacons ci fa un pensierino perché in questo modo si fa un bel pò di soldini?:rolleyes: :mbe:
la verità è che il mercato dei videogiochi è diventato addirittura più potente del cinema e della musica così come più lucroso... quindi il codacons ci fa un pensierino perché in questo modo si fa un bel pò di soldini?:rolleyes: :mbe:
a dire la verità con tutta questa pubblicità negativa,ma comunque pubblicità,se qualcuno si è fatto i soldi è GTA (Rockstar Games) :fagiano:
thepicture87
21-05-2008, 12:35
Io gli ho mandato questa segnalazione. Per me sono una massa di buffoni, davvero, ma è possibile perdere tempo su queste cose in Italia, che vergona.
"Vergongna!! Associazione di buffoni. La condizione dei consumatori è la più negativa d' Europa. E cosa fanno le nostre associazioni dei consumatori? Sprecano tempo e soldi per correre dietro alla messa in commercio di un videogioco. Chi vuole stare lontano da un videogioco non se lo compra. Io invece mi devo vedere tutti i giorni costretto e sottlineo costretto a pagare a prezzi abnormi e spropositati rispetto alla media europea per prodotti di prima necessità e sottolieno prima necessità. E' una vergogna che non fate niente per contrastare il potere delle lobby, gli sperperi, e le truffe che il cittadino medio italiano è costretto a subire ogni giorno, dovendo in qualche modo sopravvivere e invece lottate per il ritiro di un prodotto che è a discrezione del consumatore se comprarlo o no. Allora chiudiamo i sexy shop, togliamo le riviste pornografiche in bella mostra dalle edicole, censuriamo dai telegiornali le notizie di stupro e compriamo le donne durante gli spot e i programmi televisivi in fascia protetta. Vergogna, ripeto siete solo una massa di buffoni, da me non riceverete più un euro e soprattutto andate a lavorare invece di succhiare i soldi come tante altre sanguisughe a noi Italiani. Vergogna!!!"
mrbender666
21-05-2008, 12:37
ma se i primi ad istigare a delinquere sono i vari condannati e/o prescritti che abbiamo a governarci........
i
@ thepicture87:spero per te che cestinino la tua segnalazione;
se prendono il log e vedono il tuo IP con tutte quelle offese :doh:
Tasslehoff
21-05-2008, 12:38
Ragazzi propongo di farci una risata sopra, la stupidità del Codacons parla da sola...
Visto l'argomento volevo riproporre una delle perle che sicuramente i vecchi scarponi del forum ricorderanno con piacere, giusto per riderci sopra e per far ridere pure i più giovani o coloro che non hanno avuto la fortuna di vivere su usenet il fenomeno "Borromeo" (era il lontano 1999 :D)
----
Vi scrive l'Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo", un ente
morale che da diversi anni si occupa delle più drammatiche piaghe della
nostra società. L'Associazione "San Carlo Borromeo" ha condotto una lunga e
vittoriosa serie di battaglie per la catechesi dei tossicodipendenti, ed è
promotrice di diverse iniziative umanitarie nel Terzo Mondo, concernenti l'
evangelizzazione dei negri in Botswana. Il ruolo che si propone la
"Borromeo" è esemplificato nel motto di Lattanzio "Moralitas ubi primum":
per tale motivo, abbiamo ritenuto opportuno effettuare un collegamento a
"Internet", con lo scopo di coniugare il messaggio cristiano con le più
moderne tecnologie.
Con tristezza e sconforto, possiamo constatare che i cosiddetti "videogame"
occupano una parte sempre più ampia del tempo libero giovanile. Gli effetti
deleteri di questi giochi elettronici sono ben noti: istigazione alla
violenza, incapacità in chi ne fa uso di discernere il Bene dal Male,
messaggi immorali che possono spingere le menti deboli alla criminalità. A
questi effetti "morali" si aggiungono inoltre quelli concreti: epilessia,
sonnolenza, nervosismo, collassi cardiaci sempre più frequenti, nonché
scarsi rendimenti nella vita scolastica. In uno studio condotto dallo
psichiatra americano Fred Wertham jr, si evince che "il 27 % dei ragazzi in
possesso di un Playstation abbandona gli studi prematuramente: un dato
esemplare, se confrontato con l'8 % di coloro che non la possiedono". Si
nota inoltre che il 33 % dei giocatori abituali finisce per entrare in una
gang giovanile, e che la miopia e l'astigmatismo colpiscono in maniera più
virulenta soprattutto chi usa i videogiochi. Il 45 % di chi ha giocato a
"Combattimento mortale" e "Male residente" tende a trascurare la sua diocesi
di appartenenza. Il 72 % delle ragazze che adoperano i videogiochi tendono
perdono la verginità prima dei sedici anni; di queste, solo il 15% si
congiunge in matrimonio con chi le ha deflorate.
Sono statistiche che parlano chiaro. I videogiochi sono uno dei gravi
flagelli che opprimono questa società.
L' Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo" non può restare
insensibile al grido di preoccupazione che attanaglia tanti genitori in
ansia, che improvvisamente non riescono più a riconoscere l'umanità dei
propri figli, ridotti a pallidi e sparuti fantasmi. Milioni di giovani
virgulti, speranza delle loro madri, della loro Patria, e di Dio
onnipotente e misericordioso, sprecano gli anni più proficui della loro
esistenza di fronte al monitor, prodigandosi in massacri "virtuali" anziché
curare il proprio intelletto, il loro corpo, la loro anima! Questi sono gli
effetti funesti del progresso? Ciò che Sant'Anselmo definiva "ancilla
moralitatis" deve trasformarsi in carnefice? E' per questo che, con l'aiuto
e il sostegno di noti esponenti della religione, della politica, della
cultura, della scienza medica, stiamo preparando una proposta da presentare
all'attenzione del Parlamento, riguardante il divieto assoluto di
importazione dei videogiochi sul territorio nazionale.
Poiché ci sono concrete speranze che il nostro progetto vada in porto, ci
rivolgiamo a voi, ragazzi, che continuate a perseguire il vostro demoniaco
intento! Abbandonate la strada della perdizione, prima che anche la legge
civile dichiari illegale ciò che già è tale agli occhi di nostro Signore!
Tornate agli studi, agli onesti passatempi sportivi, al caloroso abbraccio
delle vostre madri, al tempio di Gesù che tutto vede e tutto può
perdonare!
Con affetto
Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"
"Agnus cum leo iacebit, sed iactura pauce durabit"
:rotfl: :ahahah: :rotfl: :ahahah: :rotfl: :ahahah: :rotfl:
+Benito+
21-05-2008, 12:39
cuiroso, i consumatori vogliono una cosa e il comitato a difesa dei consumatori vuole impedirglielo....roba da pazzi.
Allora chiudiamo i sexy shop
Noooooooooo i sexyshop noooooooooo, non toccatemeli vi prego!
Al compleanno della mia ragazza certi tipi di calze lavorate come piacciono a me da regalarle le posso trovare solo nei sexyshop magari insieme a qualche crema o lozione particolare per massaggi o un bel costumino da sexy-vigilessa a 39 euro completo di fischietto per il traffico :D
:stordita: :stordita: :oink: :oink: :oink: :oink:
V.M. 18
Ogni altro commento è superfluo.
Credo che ormai la Rockstar ci sia abituata e soprattutto non c'è pubblicità migliore di una associazione di consumatori/genitori con manie di protagonismo!
[Ironic mode on]
Sentendo queste notizie mi viene voglia di prendere un kalashnikov rubare un'auto e andare nella loro sede a far fuori tutti dopo ovviamente aver stuprato la segretaria!!!!
:D :D :D :D :D :D
[Ironic mode off]
P.S. ovviamente sto scherzando!!!
Ragazzi propongo di farci una risata sopra, la stupidità del Codacons parla da sola...
Visto l'argomento volevo riproporre una delle perle che sicuramente i vecchi scarponi del forum ricorderanno con piacere, giusto per riderci sopra e per far ridere pure i più giovani o coloro che non hanno avuto la fortuna di vivere su usenet il fenomeno "Borromeo" (era il lontano 1999 :D)
----
Vi scrive l'Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"
[...]
"
:rotfl: :ahahah: :rotfl: :ahahah: :rotfl: :ahahah: :rotfl:
ma LOL :asd::asd::asd:
ragazzi per chi ce l'ha come me conviene che lo levano dagli scaffali,cosi se qualcuno lo vuole deve darmi 5000 euri d:
Vi scrive l'Associazione Famiglie Cattoliche "San Carlo Borromeo"...
Buhahahhahahaha
Fantastica la Carlo Borromeo, non me la ricordavo più!
All'epoca era successo un casino, scherzo davvero geniale!
Qui c'è la raccolta delle lettere inviate, una meglio dell'altra!
http://ourthing.altervista.org/borromeo/index.htm
Domanda tecnica: ma l'associazione consumatori, invece di buttarsi in queste crociate solo per farsi pubblicità, perchè non fa il suo lavoro e cerca di far costare meno i videogame?
Noooooooooo i sexyshop noooooooooo, non toccatemeli vi prego!
Al compleanno della mia ragazza certi tipi di calze lavorate come piacciono a me da regalarle le posso trovare solo nei sexyshop magari insieme a qualche crema o lozione particolare per massaggi o un bel costumino da sexy-vigilessa a 39 euro completo di fischietto per il traffico :D
:stordita: :stordita: :oink: :oink: :oink: :oink:
:asd: :asd: :asd:
Io non ci sono mai entrato in vita mia in un sexy shop e penso che mai lo farò. Mi vergogno solo a passarci davanti.
thepicture87
21-05-2008, 13:01
@ thepicture87:spero per te che cestinino la tua segnalazione;
se prendono il log e vedono il tuo IP con tutte quelle offese :doh:
Sai che paura...già me la sto facendo sotto...
A me "l'istigazione a delinquere" la fanno venire le compagnie petrolifere che alzano il prezzo del petrolio per speculare e che aumentano i costi alla pompa quando nei serbatoi hanno ancora il carburante raffinato settimane prima, "l'istigazione a delinquere" me la fanno venire le banche che giocano con i nostri soldi, che ci fanno pagare per tenere i NOSTRI soldi e con i quali guadagnano nei loro giri loschi di "alta economia" , "l'istigazione a delinquere" me la fa' venire il governo italiano ( di qualunque posizione del goniometro ) che dal dopoguerra ha fatto solo il suo interesse e marginalmente quello dei cittadini , con risultati sotto gli occhi di tutti. CREDO che se una persona acquista GTA IV ( ricordiamoci che deve essere maggiorenne per via del rating ) e dopo averci giocato uccide, ruba o altro , quella persona HA GIA' PROBLEMI indipendentemente dal gioco! ! !
Questa notizia mi porta TRISTEZZA e SCONFORTO ed aggiunge un altro nome alla mia lista delle Associazioni/Enti che mi hanno DELUSO.
ciao
QUOTONE!!!!! sono perfettamente d'accordo con te!!!!!
non mi importa quanti mi romperano le palle perchè lo dico, lo dico comunque:
SONO SOLO DEI COGLIONI.
grifis87
21-05-2008, 13:20
incomincia a credere che in europa siamo probabilmente il popolo più falso, ipocrita, stupido e bugiardo di tutti....
Credere che i videogiochi siano la causa dei problemi dell'italia significa nascondersi dietro un dito per coprirsi quello che legno ha così chiaramente esposto...
Io vivo in campania e sono praticamente sommerso dall'immondizia...e i responsabili chi sono?? Probabilmente la rockstar avrà fatto un gioco che si chiama "Scaricabarile" che ha instigato la gente a fottersene di quello che succede al popolo che dovrebbero preservare e accontentare....
Questo il codacons nn l'ha visto??
Allora mo facciamo un gioco che si chiama "mandiamo in galera i responsabili..." Chi è d'accordo me lo dica che gli faccio firmà una petizione -.-
Alfastella
21-05-2008, 13:31
dopo che sono stati trombati alle ultime elezioni devono pur trovare un modo per mangiare!!!!!
magari andare a lavorare?
yossarian
21-05-2008, 13:33
A me "l'istigazione a delinquere" la fanno venire le compagnie petrolifere che alzano il prezzo del petrolio per speculare e che aumentano i costi alla pompa quando nei serbatoi hanno ancora il carburante raffinato settimane prima, "l'istigazione a delinquere" me la fanno venire le banche che giocano con i nostri soldi, che ci fanno pagare per tenere i NOSTRI soldi e con i quali guadagnano nei loro giri loschi di "alta economia" , "l'istigazione a delinquere" me la fa' venire il governo italiano ( di qualunque posizione del goniometro ) che dal dopoguerra ha fatto solo il suo interesse e marginalmente quello dei cittadini , con risultati sotto gli occhi di tutti. CREDO che se una persona acquista GTA IV ( ricordiamoci che deve essere maggiorenne per via del rating ) e dopo averci giocato uccide, ruba o altro , quella persona HA GIA' PROBLEMI indipendentemente dal gioco! ! !
Questa notizia mi porta TRISTEZZA e SCONFORTO ed aggiunge un altro nome alla mia lista delle Associazioni/Enti che mi hanno DELUSO.
ciao
quoto tutto e aggiungo che mi dispiace che il post sia così lungo, perchè lo metterei in sign
già già, e intanto degli affiliati alla mafia che abbiamo in parlamento non ne parla nessuno, o meglio NON se ne può parlare
crusherxp
21-05-2008, 13:37
i soliti idioti... in compenso, in usa jack thompson rischia grosso! 27 capi d'imputazione! GODO!
Haran Banjo
21-05-2008, 13:41
E pensare che in Italia le associazioni di consumatori valgono meno di zero (rispetto a quelle americane)... direi che è anche colpa delle associazioni stesse.
non c'è bisogno di giocare a gta x vedere tutto questo , basta aprire un giornale o vedere un telegiornale.......
Ho giocato a test drive correndo a destra e sinistra, tamponando veicoli e innescando lunghi e feroci inseguimenti con la Polizia, ora mi sento veramente istigato a farlo nella vita reale... si si...
:nono:
Dovrebbero vietarli tutti questi giochi!
non è che ai rom che rubano e violentano hanno regalato gta e ps3...........allora si spiegherebbe tutto............povera italia......
Che banda di dementi.
Avanti, ritirate anche tutta la cinematografia che parla di boss mafiosi, di sesso e di violenza.
C'è da vergognarsi nel dover sentire boiate del genere uscire fuori nel proprio paese..
Plutodik64
21-05-2008, 13:47
Perchè questi signori del codacons non si occupano, ad esempio, del fatto che ogni santo giorno che rete4 trasmette via etere ci costa a noi contribuenti italiani 350.000€ di multa quotidiana da parte della comunità europea x non aver adempiuto alla direttiva riguardante la cessione della frequenza ad europa 7? E poichè la direttiva è retroattiva ci verrà a costare in tutto qualcosa come 250.000.000€!!
Bloody Tears
21-05-2008, 13:49
conosco un sacco d gente che ha iniziato a prendere pastiglie x aver giocato a pacman :D :D :D
...
non so come altro commentarla, mi pare troppo assurda st'iniziativa. :muro:
Ho giocato a test drive correndo a destra e sinistra, tamponando veicoli e innescando lunghi e feroci inseguimenti con la Polizia, ora mi sento veramente istigato a farlo nella vita reale... si si...
:nono:
Dovrebbero vietarli tutti questi giochi!
Sarà ma la questione non è solo italiana, non diciamo sciocchezze. Manhunt ha passato i guai in Inghilterra.
Truelies
21-05-2008, 13:50
Ecco la mia mail al Codacons:
"Direi che siamo al colmo!
La vostra richiesta di ritiro del videogioco GTA IV è semplicemente
ridicola. Il suddetto gioco è già classificato per i soli maggiorenni,
riporta infatti il bollino "18+", come tanti film, libri e riviste in
commercio.
Se i genitori stessero un po' di più con i figli invece di parcheggiarli
davanti al PC/Playstation/Xbox/Wii/NDS o alla televisione perchè fa
comodo, non si preoccuperebbero di questi giochi!
Ma è più semplice abbandonarli davanti ad uno schermo che non parlarci...
diamo sempre la colpa ai videogiochi!
Ma perchè invece di fare le prime donne con i videogiochi non pensate al
caro carburante che ci stà portando a pagare quasi 1,50 €/litro sia
gasolio che benzina?
O al caro vita? Visto che molti italiani ormai subiscono la crisi della 3^
settimana!
Avete fatto 104 esposti nelle Procure italiane per una stupidaggine senza
senso, perchè in 1 non faceva scalpore, vero? Vergognatevi!
Siamo proprio in Italia!"
La colpa comunque è dei genitori che non si curano assolutamente dei propri figli!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema è di facile soluzione:
il gioco è vietato ai minori
quindi o commette un illecito il genitore che compra il gioco al "banbino" o il negoziante che lo vende al minore.
Ci sono etichette e scritte in evidenza in TUTTI i giochi:PEGI.
Informazione,questa sconosciuta. :rolleyes:
V.M. 18
Ogni altro commento è superfluo.*
quoto grifis87
"Istigazione a delinquere", etc...
L'IMPUNITA' è Istigazione a delinquere
L'INGIUSTIZIA è Istigazione a delinquere
LE SPECULAZIONI INGIUSTIFICATE SUI PREZZI DEI BENI DI PRIMA NECESSITA' è Istigazione a delinquere
I "PACCHETTI SICUREZZA" è Istigazione a delinquere
LE LOTTIZZAZIONI POLITICHE IN AMBITO SANITARIO è Istigazione a delinquere
(in Italia siamo i massimi esponenti mondiali di tutto questo)
E allora il RISIKO???!?! un gioco che insegna a concepire che la guerra sia un gioco di "strategia"!!!!Non mi sembra che nessuno si sia mai scandalizzato per questa cosa ben + grave.
"...possibili effetti negativi sulla psiche dei giocatori".
I giocatori sono consapevoli di quanto stanno comprando; non sono prodotti a scatola chiusa.E' piuttoso vero il contrario: un giocatore con problemi psichici sarà + propenso a comprare giochi di guerra e violenza, ma NON E' UNA REGOLA!
Piuttosto,vogliamo parlare dei contenuti dei TG in QUALSIASI FASCIA oraria? o delle fiction in prima serata (ormai una fiera del gore...)? SU QUESTI contenuti, NESSUNO HA IDEA DI QUALI DANNI A LUNGO TERMINE PRODUCANO.
Il CODACONS avrebbe ALTRO di cui occuparsi.
Disgustorama.
Versalife
21-05-2008, 13:57
Il problema è di facile soluzione:
il gioco è vietato ai minori
quindi o commette un illecito il genitore che compra il gioco al "banbino" o il negoziante che lo vende al minore.
Ci sono etichette e scritte in evidenza in TUTTI i giochi:PEGI.
Informazione,questa sconosciuta. :rolleyes:
la legge c'è,basta applicarla;
la legge non ammette ignoranza.
Ti chiedo...Sei sicuro di ciò che dici? Sei sicuro che si commetta illecito nel comprare un gioco classificato dal PEGI come VM 18?
premetto che non sono un bigotto,ma per me il codacons non ha tutti i torti...per certi ragazzini questo gioco veramente è un pessimo esempio....
quando sono andato a comprarlo,prima di me c'era una signora che l'aveva preso a suo figlio che era tutto contento...ad occhio non aveva più di 11 anni...
No no quella del codacons è una soluzione stupida e sempliciotta che non porta a risolvere niente, è verissimo che questo è un gioco che non dovrebbe mai finire nelle mano di un ragazzino, ma come questo ce ne sono almeno un altro migliaio, stà tutto nell'educazione che i genitori danno ai propri figli....anche con una censura, magari quello di 11 anni se la scampa ma uno un pò più cresciuto se lo scarica via p2p e sogni d'oro.
incomincia a credere che in europa siamo probabilmente il popolo più falso, ipocrita, stupido e bugiardo di tutti....
Credere che i videogiochi siano la causa dei problemi dell'italia significa nascondersi dietro un dito per coprirsi quello che legno ha così chiaramente esposto...
Macchè non ricopriamoci di ***** come al solito che non è affatto vero, azioni come questa della codacons le intraprendono quasi tutte le nazioni in tutti i giochi di questo tipo, molto prima di noi, quindi non siamo nè meglio nè peggio degli altri....
Ecco la mia mail al Codacons:
"Direi che siamo al colmo!
La vostra richiesta di ritiro del videogioco GTA IV è semplicemente
ridicola. Il suddetto gioco è già classificato per i soli maggiorenni,
riporta infatti il bollino "18+", come tanti film, libri e riviste in
commercio.
Se i genitori stessero un po' di più con i figli invece di parcheggiarli
davanti al PC/Playstation/Xbox/Wii/NDS o alla televisione perchè fa
comodo, non si preoccuperebbero di questi giochi!
Ma è più semplice abbandonarli davanti ad uno schermo che non parlarci...
diamo sempre la colpa ai videogiochi!
Ma perchè invece di fare le prime donne con i videogiochi non pensate al
caro carburante che ci stà portando a pagare quasi 1,50 €/litro sia
gasolio che benzina?
O al caro vita? Visto che molti italiani ormai subiscono la crisi della 3^
settimana!
Avete fatto 104 esposti nelle Procure italiane per una stupidaggine senza
senso, perchè in 1 non faceva scalpore, vero? Vergognatevi!
Siamo proprio in Italia!"
La colpa comunque è dei genitori che non si curano assolutamente dei propri figli!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vedi, queste sono le classiche email del menga. Prive di rispetto, prive di commenti costruttivi, prive di iniziative, prive di ogni cosa. Tu, come tanti altri, sei solo buono a dire cosa devono fare gli altri, senza mai preoccuparti di cosa dovresti fare tu: e ti permetti pure di usare toni saccenti.
Al codacons si dovrebbero VERGOGNARE!
Invece di difendere i consumatori dalle truffe reali del mercato (prezzi in crescita smisurata, pubblicità ingannevoli, benzina, etc..) stanno a pensare al GTA IV.
Ma che vadano a lavorare seriamente e ci lascino in pace.
E sono pure pagati
VERGOGNATEVI
Plutodik64
21-05-2008, 14:05
Vedi, queste sono le classiche email del menga. Prive di rispetto, prive di commenti costruttivi, prive di iniziative, prive di ogni cosa. Tu, come tanti altri, sei solo buono a dire cosa devono fare gli altri, senza mai preoccuparti di cosa dovresti fare tu: e ti permetti pure di usare toni saccenti.
Non capisco cosa vuoi dire.......Ti dispiace di essere + chiaro???:eek:
the.smoothie
21-05-2008, 14:06
A cosa servono allora le varie diciture che indicano videogiochi riservati ad un pubblico di ragazzi dai 14 anni in su, dai 18 anni in su e per un pubblico maturo se saltano fuori dei geni del genere che non ci pensano su due volte a censurare di tutto e di più?
Allora dei vari canacci che cosa ne dobbiamo fare? Una pila per un rogo?
Diciamo che adesso va di moda il "dagli addosso al video-gioco"!
Ciauz!
PS: Ho appena visto alien vs predator 2; senza stare a fare una censura, in codesto film si vede di ogni, dagli alieni che fecondano donne incinte, a donne incinte con le pancie che esplodono ad alieni che escono bellamente dai corpi dei bambini. Secondo il codacons di questa pellicola che cosa ne dovremmo fare?
Aspettiamo che esca MadWorld....poi ci sarà da ridere.
CODACONS dovrebbe tutelare la gente dalle truffe... non preoccuparsi di un gioco vietato ai minorenni.
GTA peggio di BUONA DOMENICA ??? non credo proprio :muro:
Niente è meno educativo di Buona Domenica... Che tristezza! :( :(
A me "l'istigazione a delinquere" la fanno venire le compagnie petrolifere che alzano il prezzo del petrolio per speculare e che aumentano i costi alla pompa quando nei serbatoi hanno ancora il carburante raffinato settimane prima, "l'istigazione a delinquere" me la fanno venire le banche che giocano con i nostri soldi, che ci fanno pagare per tenere i NOSTRI soldi e con i quali guadagnano nei loro giri loschi di "alta economia" , "l'istigazione a delinquere" me la fa' venire il governo italiano ( di qualunque posizione del goniometro ) che dal dopoguerra ha fatto solo il suo interesse e marginalmente quello dei cittadini , con risultati sotto gli occhi di tutti. CREDO che se una persona acquista GTA IV ( ricordiamoci che deve essere maggiorenne per via del rating ) e dopo averci giocato uccide, ruba o altro , quella persona HA GIA' PROBLEMI indipendentemente dal gioco! ! !
Questa notizia mi porta TRISTEZZA e SCONFORTO ed aggiunge un altro nome alla mia lista delle Associazioni/Enti che mi hanno DELUSO.
ciao
Quoto, Riquoto, straquoto e stracondivido!!! ;)
grifis87
21-05-2008, 14:22
ma la cosa ridicola è che "E' IL GIOCO AD ASPIRARSI A COSE REALI QUALI LA MAFIA, LA MALAVITA, LA DROGA E LA PROSTITUZIONE NON IL CONTRARIO!!!" MA PER QUALE FOTTUTO MOTIVO SI CERCA DI TERRORIZZARE LE PERSONE PUNTANDO IL DITO CONTRO TUTTO E TUTTI TRANNE CHE CONTRO I VERI RESPONSABILI???
Come la storia degli estracomunitari... rom ruba...la cosa va al telegiornale...Ma la scorsa settimana la madre di una mia amica è stata RAPINATA da un ITALIANO con tanto di passamontagna e pistola che gli ha ciulato la macchina!!! Com'è che in TV una cosa così nn ci va???
Basta con sta disinformazione del cazzo...il gioco è per maggiorenni e questo basta e avanza a classificarlo...nn scassate le palle
Sarà ma la questione non è solo italiana, non diciamo sciocchezze. Manhunt ha passato i guai in Inghilterra.
Fosse stato un film questo non sarebbe successo.
E' normale?
grifis87
21-05-2008, 14:30
Fosse stato un film questo non sarebbe successo.
E' normale?
non è normale affatto...I videogiochi sono sempre sotto mira perchè secondo gli idioti che li accusano sono diretti a un target di ragazzini!! A parte che secondo me anche un ragazzo di 14-17 anni se è delinquente lo è a prescindere da GTA, ma una volta che il gioco è stato classificato per soli MAGGIORENNI...che senso hanno le accuse??
mistero della fede...
grogdunn
21-05-2008, 14:37
scrivete tutti una mail al codacons dicendo che pur giocando a GTA non ammazziamo gente :D io l'ho appena fatto vediamo che mi rispondono :D
grifis87
21-05-2008, 14:40
scrivete tutti una mail al codacons dicendo che pur giocando a GTA non ammazziamo gente :D io l'ho appena fatto vediamo che mi rispondono :D
io mo ne mando una con scritto che anche se nn ho mai giocato a GTA....ho un'irresistibile voglia di sterminare tutti quelli del codacons :muro:
Venice39
21-05-2008, 14:47
Siamo ridotti ad una specie di repubblica della banane, napoli sta affondando nella monezza, c'e una recessione economica oramai nelle zone strutturali (produzioni industriali in rosso, magazzini strapieni di merce non venduta, e prossimi esuberi e disocupazione galoppante), prezzi alle stelle pure per comprare una michetta dato che il prezzo dei cereali sta aumentando ogni giorno..... e la benzina a prezzi d'oro..... e il codacons che ti va a parare?
Un videogioco...... CODACONS SVEGLIA..... ok che per questa tragicomica nazione dove si dice una cosa e si fa la cosa opposta, da cui pure fantozzi se ne scapperebbe se potesse...... codacons, ritorna nella realta della vita quotidiana......
Aumentare gli stipendi che sono bloccati dal quel 2002 con l'entrata di sto euro..... aumentare pure le pensioni..... o no, quello e compito della cgil..... 45 anni di contributi per andare in pensione..... chissa i precari che cambiano lavoro ogni tre mesi come faranno a fare 45 anni di contributi......
CODACONS SVEGLIA.... la rata del mutuo continua ad aumentare, e il 70% delle banche non ha ancora approntato quella specie di trasloco della sfiga, a prezzi stratosferici.
CODA-CONS..... e rompere le balle su un videogioco..... BUONANOTTE
lo scopo della codacons e' semplice : fare soldi tra pubblicita' e soldi che chiederanno come rimborso per fare una campagna contro la violenza ci guadagneranno una botta
chissa come mai hanno scelto il gioco che ha venduto di piu' ;)
Jammed_Death
21-05-2008, 14:56
è il classimo problema italiano, diffondono il panico e il messaggio per spaventare genitori e opinione pubblica, quando in realtà basterebbero 2-3 controlli. Sul gioco c'è un bollino "vietato ai minori di 18 anni", se il venditore lo vende si becca una multa grande come una casa.
Invece no, probabilmente ora lo vieteranno, facciamo come la legge sugli alcolici, 0.5 e bar chiusi alle 2 perchè non si fanno controlli (e infatti i controlli non ci sono e anche con questa legge non è cambiato nulla)
Ah, scommetto quello che vi pare che ci sono genitori che lo comprano al figlio minorenne ugualmente e poi si lamentano con lo stato o col negoziante che l'ha venduto.
blackshard
21-05-2008, 14:56
Mah.
Io penso che anche a 14-16 anni uno già ha più o meno il senso del male e del bene, e anche se si mette a giocare a GTA non è che viene folgorato dalla demenza precoce e diventa un delinquente, va' a puttane, sfascia vetrine e via discorrendo... E se a 16 anni uno non è ancora capace di distinguere, probabilmente c'è qualche problema con la sua educazione, non con il gioco.
Star trek
21-05-2008, 14:57
Non ha tutti i torti dai.E' un gioco molto volento ma non tanto per i contenutio ma per come vive il personaggio del gioco stesso.Il gioco va in mano a ragazzini che potrebbero non avere ancora in testa quello che è giusto o non giusto.
Benchè sia estremo il sequestro,non togli che in minimo di ragioni per lamentarsi c'è.
Jammed_Death
21-05-2008, 15:04
Mah.
Io penso che anche a 14-16 anni uno già ha più o meno il senso del male e del bene, e anche se si mette a giocare a GTA non è che viene folgorato dalla demenza precoce e diventa un delinquente, va' a puttane, sfascia vetrine e via discorrendo... E se a 16 anni uno non è ancora capace di distinguere, probabilmente c'è qualche problema con la sua educazione, non con il gioco.
vero...come è vero che ci sono 20enni col cervello di un bambino. Ma finchè uno non ha 18 anni è sotto responsabilità dei genitori, quindi è inutile incazzarsi con rockstar, con videogames ecc. Il genitore deve controllare che il figlio minorenne non usi questi giochi, visto che è anche vietato dalla legge e le fdo devono preoccuparsi che il venditore non rilasci il gioco al ragazzino.
Il resto è fuffa per smuovere l'opinione pubblica verso una direzione.
Caro codacons, ecco la mia lista che ti serva per trovare di che lavorare, invece di occuparti di 'ste stronzate!!!
- BENZINA ALLE STELLE
- ALIMENTARI ALLE STELLE
- LATTE IN POLVERE ALLE STELLE
- CARTELLO DEI PETROLIERI
- CARTELLO DEGLI OPERATORI TELEFONICI
- CARTELLO DELLE SOCIETA' AUTOSTRADALI
- MONOPOLIO DELLE FERROVIE
- SPROPORZIONE PREZZO/SERVIZIO DELLE FERROVIE
- POLITICIZZAZIONE DEI GIORNALISTI
- FINANZIAMENTO PUBBLICO AI GIORNALI
vado avanti???lascia videogiocare noi e non rompere... facci il piacere!|
riva.dani
21-05-2008, 15:31
Scusate se spammo, ma il link è più che pertinente: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13979
Non sono i giochi a generare violenza. Al limite si può dire che i ragazzini violenti sono attratti dai giochi violenti. ;)
imho se lo ritirano succederà che i ragazzini ci giocheranno lo stesso...:)
..utilizzando la pirateria ovviamente (per entrare fin da subito ad immedesimarsi nel personaggio :D )
grifis87
21-05-2008, 15:42
Lo stanno già facendo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22550829&postcount=129
Sul resto non so.
che lo stiano facendo mi fa piacere...dovrebbe essere il loro lavoro...è da vedere quando riusciranno a fare il tutto. E cmq sia questo nn toglie che il sequestro di GTA sia una richiesta ridicola e fuoriluogo IMHO...Scusatemi tanto ma come è possibile che in italia funzioni tutto male?? E' lo stesso con gli ultras...un ultrà crea scompiglio?? Allora nn facciamo entrare gli ultà allo stadio O_O. Sono solo io a ritenere queste scelte assolutamente sbagliate ed oppressive? E sono solo io a ritenerle la principale causa della "rabbia contro il sistema"?? Il gioco è diretto ad un pubblico maturo; se il 70 o l'80% dei giocatori sono minorenni allora questi giocatori NON devono acquistare il gioco e i rivenditori devono impegnarsi a NON venderlo a ragazzi che nn hanno ancora raggiunto la maggiore età!! E' lo stesso con gli alcolici; se un minorenne entra in un bar e chiede un alcolico...e il barista glielo dà senza battere ciglio, la colpa è dell'alcolico?? O_o
Sevenday
21-05-2008, 15:47
..utilizzando la pirateria ovviamente (per entrare fin da subito ad immedesimarsi nel personaggio :D )
:D :D :D
Concordo con tutti...sono solo dei buffoni!!! Ammucchiare altre scartoffie quando il paese sta crollando in un precipizio per ploblemi ben più gravi!!!
Ma che vadano a zappare la terra!!!
grey.fox
21-05-2008, 15:56
Mamma cara,ma proprio loro parlano....dei farabutti travestiti da associazione per i consumatori...per fortuna ce ne sono altre di associazioni,meno conosciute ma che sono davvero dalla parte del consumatore.
Truelies
21-05-2008, 16:07
Vedi, queste sono le classiche email del menga. Prive di rispetto, prive di commenti costruttivi, prive di iniziative, prive di ogni cosa. Tu, come tanti altri, sei solo buono a dire cosa devono fare gli altri, senza mai preoccuparti di cosa dovresti fare tu: e ti permetti pure di usare toni saccenti.
Ma chi sei TU per giudicarmi, ma ci conosciamo? Ma come ti permetti!!!
Stai tranquillo che IO ai miei figli non li faccio giocare a GTA IV nè li abbandono davanti alla TV come tanti altri genitori, gridando poi al lupo al lupo!!!
Quindi prima di aprire la bocca la prossima volta rifletti e quando lo fai usa un pò di educazione!!!
Intanto ti ho segnalato ai moderatori.
Sevenday
21-05-2008, 16:21
Si; ma ogni mozione è solo altro scartoffiame da smaltire...
Almeno abbiano il buon senso di concentrarsi su questioni ben più importanti con tutte le forze invece di imboccare trelima vie di denuncia e segnalazioni...
Della serie fatene poche ma come si deve!!! :D
Sevenday
21-05-2008, 16:26
Potrebbero però indire dei referendum se non erro...
grifis87
21-05-2008, 16:27
dai raga nn mi pare il caso di litigare..oltretutto si sta uscendo fuori topic. Il codacons è un ente che serve a tutelarci questo è poco ma sicuro...è solo che certe volte (come in questo caso) tirano fuori problemi che fondamentalemente nn ci sono...aumentando così la tensione nel Paese.
Mi sento di dire che nn è sbagliato che il codacons si preoccupi anche dei videogiochi; ma secondo me andrebbe rivisto il modo in cui vengono distribuiti e nn il gioco stesso. Perchè con un eventuale sequestro creerebbero difficoltà a Rockstar e a coloro che hanno tutto il diritto (e sopratutto l'età) per giocarci
blade9722
21-05-2008, 16:30
E pensare che in Italia le associazioni di consumatori valgono meno di zero (rispetto a quelle americane)... direi che è anche colpa delle associazioni stesse.
Piú che altro la societá americana é fondata, nel bene o nel male, sul concetto di "equality", cosa che non é quella italiana. L'equality fa si che il comune cittadino abbia piú potere, e di conseguenza anche le associazioni di rappresentanza dei cittadini.
Truelies
21-05-2008, 16:31
Sì, comunque chi ha citato, tra il resto, il costo dei carburanti come problema di cui il Codacons si dovrebbe occupare (dando per scontato che non lo stesse già facendo) non ha manco aperto la home page del sito di questa organizzazione per documentarsi su ciò che davvero sta facendo, dai...
Insomma, scrivergli "Ma perchè invece di fare le prime donne con i videogiochi non pensate al
caro carburante che ci stà portando a pagare quasi 1,50 €/litro sia gasolio che benzina?" quando in realtà proprio oggi hanno pubblicato questo comunicato...
http://www.codacons.it/comunicati.asp?id=7861
Ah, peraltro... per la questione alimentari (è di ieri)...
http://www.codacons.it/comunicati.asp?id=7856
Peccato che a queste iniziative ben più importanti non danno il giusto risalto... cosa che invece hanno fatto con GTA IV, MI SEMBRA!!! :doh:
Scommettiamo che il caso "Codacons vs GTA" sarà pubblicato su molti giornali domani??? Oppure addirittura in TV...
A proposito io il loro sito l' ho aperto ed in homepage non ci sono i link alle iniziative da te menzionate in bellavista! Sicuramente ho peccato di superficialità potevo mettermi a fare qualche ricerca più approfondita, ma sai com'è chi FA' sbaglia chi non FA' non sbaglia MAI!
dottorpalmito
21-05-2008, 16:34
mmm e america's army che addestra a diventare soldatini? vai tra è pure gratis...
Truelies
21-05-2008, 16:47
Ancora? Guarda che non ho detto mica che non ti credo eh! Però non l' ho notato minimamente lì in mezzo, così come tanti altri che hanno riempito di commenti queste pagine. Le cose possono sfuggire, non capisco tutta stà puntigliosità e l' assurdo attacco di mjordan, alla fine questi hanno presentato 104 istanze a Procure sparse in tutta Italia... come già detto non mi sembra che facciano altrettanto casino per il resto delle cose da me menzionate, da qui il mio commento e la mia mail. Punto.
... ci ho ripensato, ho cancellato il commento che volevo fare. Meglio, così non si arrabbia nessuno!
blackshard
21-05-2008, 17:07
Servissero... forse è un'impressione errata, ma ho come la sensazione che da noi le raccolte firme e i referendum abbiano scarso successo...
Probabilmente perchè il 70-75% della popolazione se ne sbatte abbastanza. Credo che siamo l'unico paese in europa ad avere ancora il quorum del 50% sui referendum, cioè se non vota almeno la metà degli aventi diritto il referendum è nullo con soldi, tempo, pazienza e opinioni buttate al vento.
A parte questo, poco prima che GTA4 uscisse il TG5 aveva già avviato la sua caccia alle streghe dedicandogli un intero servizio nell'edizione serale. Della serie, sbatti il mostro in prima pagina...
Bloody Tears
21-05-2008, 17:22
<Serio mode on>
uhm...io parto dal presupposto che il proibizionismo nn ha mai risolto i problemi.
L'azione del Codacons potrebbe esser giustificata se all'interno di una campagna ad hoc per la salvaguardia dei minori dalla violenza mediatica (di qualsiasi tipo possa essere).
E credo sia indubbio che rispetto ai "miei tempi" (ero adolescente una decina/quindicina d'anni fa) le cose siano cambiate...ma da qui ad accusare uno o due videogames, credo ce ne passi...
<Serio mode off>
andreatzi
21-05-2008, 17:23
codacons semplicemente penoso.. :muro:
x.vegeth.x
21-05-2008, 17:35
No però è grazie all'informatizzazione di massa se oggi ci sono meno lavori, meno posti di lavoro e in generale due generazioni di ebeti;)
Non so neppure di cosa parli sto gioco, mai giocato, se non a qualche titolo di sport eppure non mi sembra di gridare allo scandalo se in giro, moltissimi lavori e artigiani che lavoravano manualmente so spariti...per via della AUTOMAZIONE data dai PC...;) ;)
...qui siamo passati dalla critica a un videogioco alla critica al progresso tecnologico...
tartassiamo di mail il codacons!
dovranno capire prima o poi!
ghiltanas
21-05-2008, 18:06
a me cmq pare che la violenza e le guerre siano presenti sulla terra ben prima dell'arrivo di gta iv. se una persona è violenta o meno nn dipende certo da un videogioco, e nel caso dei bambini nn vedo problema, il gioco indica chiaramente la dicitura 18+ quindi sta ai genitori essere responsabili e qualche volta dire di no ai figli come si faceva una volta.
un'ultima cosa: in gta iv nessuno ti obbliga a uccidere e a fare casino, mia sorella giocava al 2 o a mafia solo perchè gli piaceva andare a giro e guidare la macchina :sofico:
...qui siamo passati dalla critica a un videogioco alla critica al progresso tecnologico...
C'è progresso e progresso...i giochi potevano anche evitare di inniettarli in tali proporzioni...
Una volta c'era il commodore, poi le prime consolle atari, nintendo e sega..con titoli (se la memoria non mi inganna) tutt'altro che violenti e sadomaso come quelli che girano attualmente e che sembra attraggano sempre più...
Io direi che una serie di limitazioni a questi titoli pesanti e violenti, male non faccia...
Fermo restando che si dovrebbe estendere, tale controllo anche ai media, ai film, ai telefilm, etc...;)
ghiltanas
21-05-2008, 18:19
C'è progresso e progresso...i giochi potevano anche evitare di inniettarli in tali proporzioni...
Una volta c'era il commodore, poi le prime consolle atari, nintendo e sega..con titoli (se la memoria non mi inganna) tutt'altro che violenti e sadomaso come quelli che girano attualmente e che sembra attraggano sempre più...
Io direi che una serie di limitazioni a questi titoli pesanti e violenti, male non faccia...
Fermo restando che si dovrebbe estendere, tale controllo anche ai media, ai film, ai telefilm, etc...;)
guarda io avevo un gioco per il commodore abbastanza violento, era con i ninja ma nn chiedermi il titolo xkè nn lo ricordo, forse il problema è che lo sviluppo della grafica ha pesato molto
*Pegasus-DVD*
21-05-2008, 18:50
fanno bene..
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
grifis87
21-05-2008, 19:01
fanno bene..
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
fanno bene..
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
Vero, ma non è colpa di GTA o dei videogiochi. E' colpa dei genitori che non gli danno basi di vita civile, anzi spesso i genitori sono degli ebeti o criminali.
è pieno di bambini che vanno in giro nel mondo reale pensando di essere in GTA
E allora guardare la formula 1 in TV è diseducativo perchè i piloti vanno a 300km/h con le loro monoposto? :fagiano:
Oltretutto è domenica ad ora di pranzo, nemmeno in fascia oraria protetta.:stordita:
Anche Valentino Rossi è molto più diseducativo... e colpa sua se la gente poi si modifica il motorino trasformandolo in razzo targato...:)
Dai dai facciamo causa a Shumacher, Valentino Rossi e Raikkonen!! :D :D :D :D
E allora guardare la formula 1 in TV è diseducativo perchè i piloti vanno a 300km/h con le loro monoposto? :fagiano:
Oltretutto è domenica ad ora di pranzo, nemmeno in fascia oraria protetta.:stordita:
Anche Valentino Rossi è molto più diseducativo... e colpa sua se la gente poi si modifica il motorino trasformandolo in razzo targato...:)
Dai dai facciamo causa a Shumacher, Valentino Rossi e Raikkonen!! :D :D :D :D
Valentino Rossi è diseducativo perchè è un f....o evasore fiscale! :incazzed:
Valentino Rossi è diseducativo perchè è un f....o evasore fiscale! :incazzed:
:D :D LOL hai ragione l'avevo dimenticato...:fagiano:
Ancora peggio di quanto pensassi... lui allora è GTA in persona...
E allora guardare la formula 1 in TV è diseducativo perchè i piloti vanno a 300km/h con le loro monoposto? :fagiano:
Oltretutto è domenica ad ora di pranzo, nemmeno in fascia oraria protetta.:stordita:
Anche Valentino Rossi è molto più diseducativo... e colpa sua se la gente poi si modifica il motorino trasformandolo in razzo targato...:)
Dai dai facciamo causa a Shumacher, Valentino Rossi e Raikkonen!! :D :D :D :D
quotone se un videogioco è segnalato 18+ e un genitore lo va a comperare ad un ragazzino di 13 anni che forse può restare in parte impressionato o in parte immedesimarsi nel personaggio la colpa resta in primis di un genitore che dovrebbe interessarsi di + a cosa compera al ragazzo....... e poi video giocare e sfogarsi un pò non ha fatto mai diventare nessuno un serial killer GENITORI SVEGLIATEVI
picard12
21-05-2008, 19:20
ho letto molti dei messaggi qui e su punto informatico e devo dire che pochi pare abbiano ragionato un pò sulla faccenda.
Partiamo sulla qualtità e sulle finalità del gioco:
ma vi pare il caso di continuare a sfornare giochi dove la violenza la fa da padrona in una società dove oramai ragazzini di 14 anni violentano pestano e tutto il resto, continuare ad usare un mezzo come il gioco, tipico di quell'età per mandare simili messaggi?
Già la nostra società è sempre più violenta e leggera, priva di valori, dobbiamo continuamente essere allenati alla guerra e alla violenza?
Chi fa le battute spiritose affermando che nonostante averci giocato non è andato in giro ad ammazzare qualcuno o a violentare, dimenticando che in giro ci sono persone molto più sensibili e varie situazioni dove continui messaggi proviolenza possono creare veramente situazioni pericolose.Non se ne sente la neccessità di incitazioni alla violenza, alla mafia e a tutto il resto.
Se ci si diverte con sti titoli c'è qualcosa che non va, voler sfogare la propria tensione con sti giochi non fa di certo bene, vi sono anche degli studi che dimostrano come l'aggressività di una persona aumenti giocando a questi giochi violenti... dai nà volta, dai un'altra... se poi ci mettiamo anche quello che sta fuori dal muro di casa allora facciamo una bella raccolta differenziata stile campania, ovvero ce ne freghiamo sempre e poi si arriva al tracollo generale, con il risultato che ci rimettono sempre i più deboli.
Mi pare fosse la settimana scorsa, di aver letto su un giornale di 4 ragazzini di 14 anni che dopo essere stati beccati a devastare una scuola hanno detto: "noi siamo guerrieri...."
Allora mi sono chiesto da dove era partita sta bella idea.. TV, mass media?Giochi violenti?
Allora vogliamo continuare ad incitare verso la violenza a tutti i costi, volendo fare i soliti dove tutto è permesso e si ritiene sempre la censura come un male e che ritiene che la codacons si stia grattando le ....e farebbe meglio a sciacquarsi la bocca e leggere un pò di più in merito alle varie attività di tale associazione, perchè la mia impressione che si parli spesso senza congnizione di causa tanto per dar contro a qualcuno... mi pare il classico atteggiamento di quei teppistelli che ne combinano di cotte e di crude, perchè a loro nessuno ha mai insegnato cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, non avendo nemmeno la maturità per capirlo da soli.
Purtroppo abbiamo anche una generazione di genitori che definirli tali forse è eccessivo, percui sono nelle piccole cose che dobbiamo anche evitare di coltivare la cultura della violenza..
ciao
E' solo questione di tempo.
Ora purtroppo ancora troppe cose sono in mano a persone nate quando l'unico mezzo per contare era il pallottoliere.
Quando questa generazione si leverà dai... tutto piano piano si sistemerà. Ci vuole solo tempo e tanti bei pensionamenti.
Abbiate pazienza.. bastano una ventina di anni. Non sono pochi, ma tutto si sistemerà.
E' solo questione di tempo.
Ora purtroppo ancora troppe cose sono in mano a persone nate quando l'unico mezzo per contare era il pallottoliere.
Quando questa generazione si leverà dai... tutto piano piano si sistemerà. Ci vuole solo tempo e tanti bei pensionamenti.
Abbiate pazienza.. bastano una ventina di anni. Non sono pochi, ma tutto si sistemerà.
secondo me faranno il modo di campare (e commandare) per altri 100 anni :asd:
Mi pare fosse la settimana scorsa, di aver letto su un giornale di 4 ragazzini di 14 anni che dopo essere stati beccati a devastare una scuola hanno detto: "noi siamo guerrieri...."
Forse hanno visto Attila con Diego Abatantuono...:)
E' un film del lontano 1982 e ha fatto storia :stordita: :fagiano:
Comunque i teppistelli ci son sempre stati...solo che prima facevano le cose tra di loro... ora siccome le immortalano col videofonino e mandano youtube i fattacci sembrano di più perchè i telegiornali usano quei filmati per farci il solito brodo sopra..
...per la cronaca negli anni 70 c'era il sesso libero, canne e figli dei fiori senza GTA eppure pure all'epoca si diceva dai più conservatori che erano persone indemoniate...che oggi sono diventati padri di famiglia come tutti gli altri.
Ognuno deve farsi la sua gioventù tranquillamente.
Ti chiedo...Sei sicuro di ciò che dici? Sei sicuro che si commetta illecito nel comprare un gioco classificato dal PEGI come VM 18?
Io non sono un avvocato ma se c'è scritto VM 18 qualcosa vorrà dire;
non c'è scritto sconsigliato,ma proprio vietato.
Se c'è un divieto suppongo ci sia un obbligo di non vendita ai minori.
sniperspa
21-05-2008, 20:00
ma vi pare il caso di continuare a sfornare giochi dove la violenza la fa da padrona in una società dove oramai ragazzini di 14 anni violentano pestano e tutto il resto, continuare ad usare un mezzo come il gioco, tipico di quell'età per mandare simili messaggi?
Direi che quasi tutta la colpa di queste situazioni è dei genitori che anche se magari fanno la fame,hanno il figlio con il motorino con 500 1000 euro di elaborazioni...si inizia con quello e si finisce con avere un figlio che come minimo non rispetta nessuno e se ne frega di tutto...poi si aggiunge ank la tv e viene fuori proprio una bella generazione...
Personalmente sono stato educato decentemente e ank se mi piacciono i videogames non ho mai fatto nulla di male a nessuno...quindi di sicuro non faranno migliorare l'attuale situazione certi giochi,ma secondo me la loro colpa è davvero minima e non da giustificare il ritiro dal commercio di GTA.
Io penso che anche a 14-16 anni uno già ha più o meno il senso del male e del bene
ho fatto la mia prima partita a gta vice city a 13 anni, ho finito tutti i capitoli della saga dei gta, giocato e rigiocato, sia su pc che su console... ma cavolo sarò strano io ma ancora non ammazzo nessuno!!!
:asd:
come mi diverto...
che vergogna, se ero take two, avrei detto: "sapete che vi dico Italia? giocate con The Sims e andate a ca**re!"
con tutto quello che succede nel mercato italiano, dagli alimentari ai vestiti, loro vanno a prendere un settore che davvero non si capisce comepotrebbe interessarli. sono davvero ridicoli!
con tutto quello che non fanno (magari per mazzette) ci si potrebbe scrivere una bibbia, e loro si lamentano di una cosa per sentito dire. Vergognoso davvero. questa gente dovrebbe andare a zappare la terra invece di far spendere soldi in cause legali a queste società che poi ci alzano pure il prezzo dei prodotti. ma di questo ovviamente non si interessano minimamente :doh: .
killercode
21-05-2008, 20:26
Diamo la colpa ai videogiochi per quello che non fanno i genitori....facile così, si fatica di meno, non bisogna perdere tutte quelle inutili ore a controllare la crescita dei figli, e si può andare alla lezione di yoga :doh:
ho fatto la mia prima partita a gta vice city a 13 anni, ho finito tutti i capitoli della saga dei gta, giocato e rigiocato, sia su pc che su console... ma cavolo sarò strano io ma ancora non ammazzo nessuno!!!
:asd:
come mi diverto...
Può darsi però che pur non avendo ammazzato qualcuno, giocando a GTA non sei progredito in qualcosa, come ad esempio le facoltà intellettive...
Io non sono un avvocato ma se c'è scritto VM 18 qualcosa vorrà dire;
non c'è scritto sconsigliato,ma proprio vietato.
Se c'è un divieto suppongo ci sia un obbligo di non vendita ai minori.
Il PEGI è solo una classificazione, non un divieto. Non c'è scritto nessun "Vietato a", il PEGI non lo prevede. C'è solo il bollino nero "18+", qualsiasi altra aggiunta non fa parte del PEGI ma è a discrezione dell'editore.
che vergogna, se ero take two, avrei detto: "sapete che vi dico Italia? giocate con The Sims e andate a ca**re!"
con tutto quello che succede nel mercato italiano, dagli alimentari ai vestiti, loro vanno a prendere un settore che davvero non si capisce comepotrebbe interessarli. sono davvero ridicoli!
con tutto quello che non fanno (magari per mazzette) ci si potrebbe scrivere una bibbia, e loro si lamentano di una cosa per sentito dire. Vergognoso davvero. questa gente dovrebbe andare a zappare la terra invece di far spendere soldi in cause legali a queste società che poi ci alzano pure il prezzo dei prodotti. ma di questo ovviamente non si interessano minimamente :doh: .
Italia? Ma se la Rockstar ormai non vive in pace da nessuna parte nel mondo... :doh:
Il PEGI è solo una classificazione, non un divieto. Non c'è scritto nessun "Vietato a", il PEGI non lo prevede. C'è solo il bollino nero "18+", qualsiasi altra aggiunta non fa parte del PEGI ma è a discrezione dell'editore.
mi sembrava di aver letto VM18
mi sembrava di aver letto VM18
Che gioco è?
Tasslehoff
21-05-2008, 20:50
Può darsi però che pur non avendo ammazzato qualcuno, giocando a GTA non sei progredito in qualcosa, come ad esempio le facoltà intellettive...Questo può valere per qualsiasi attività, compreso il farsi una passeggiata, addirittura la lettura di un romanzo.
Oltretutto la correlazione tra il giocare a un videogioco come GTA e mancato avanzamento delle facoltà intellettive non è cosa dimostrata, anzi semmai ci sono pubblicazioni che dimostrano alcuni effetti benefici su campioni di ragazzi alle prese con videogiochi :)
Il punto fondamentale è che la materia non è chiara nemmeno alla comunità scientifica, è terreno fertile per millemilagozziliardi di luoghi comuni e leggende metropolitane, e tra tutti coloro che gravitano attorno al mondo dei videogiochi credo che i rappresentanti di una associazione di consumatori non vadano certo ad occupare le sfere più alte in merito a competenza ed esperienza.
Questo credo che possa essere considerato un dato di fatto.
leoneazzurro
21-05-2008, 20:52
Vedi, queste sono le classiche email del menga. Prive di rispetto, prive di commenti costruttivi, prive di iniziative, prive di ogni cosa. Tu, come tanti altri, sei solo buono a dire cosa devono fare gli altri, senza mai preoccuparti di cosa dovresti fare tu: e ti permetti pure di usare toni saccenti.
Puoi per piacere esprimere i concetti in maniera meno aggressiva verso gli altri utenti? Ammonizione.
Per tutti quanti: per piacere non perdete di vista il rispetto per l'interlocutore. Grazie.
Italia? Ma se la Rockstar ormai non vive in pace da nessuna parte nel mondo... :doh:
ovviamente la mia era solo una provocazione...
TTwo non vivrà in pace ma fa soldi a palate grazie anche alla pubblicità gratuita che fanno telegiornali e opinionisti lobotomizzati. che invece di starsi zitti o pensare alle diecimila merdate che si danno in pasto ai ragazzini gratuitamente se la vanno a predere con un prodotto commerciale che comunque costa una barca di soldi per il 90% della popolazione. chi lo compra sa benissimo cosa vuole, così come con il porno. sarebbe più importante se si concentrassero sulle schifezze che passano in TV a tutte le ore. non è istigazione alla prostituzione quella? fa un po' te...
^M4N7R1X^
21-05-2008, 20:57
Incredibile che la Codacons se la prenda con un videogioco, con tutti i problemi che ci sono attualmente in Italia. "...la salute mentale dei minori" avete capito, quando basta accendere la televisione e si vedono scene si sesso in fascia protetta (Grande Fratello), si guardano i telegiornali o i film e si sente parlare solo di morti e uccisioni, con cadaveri sparsi a destra e manca, in bella vista. Prima di accusare un videogioco e chi si diverte con esso, guardatevi un pò in torno e fatevi un esame di coscenza. Ho giocato a molti videogiochi considerati "violenti", ma non ho mai rubato, ne ucciso nessuno e grazie a Dio, dopo 10 anni, la mia salute mentale è ancora ok. Per favore andate a lavorare che c'è ancora tanto, ma tanto, da fare!!!!!
Può darsi però che pur non avendo ammazzato qualcuno, giocando a GTA non sei progredito in qualcosa, come ad esempio le facoltà intellettive...
si perchè chi gioca a mario diventa un genio invece... :rolleyes: bhe ho una brutta notizia per te: io non lo sono diventato, nè con mario, nè con zelda, nè con gli RPG, nè con gli strategici, nè con le avventure grafiche, nè con doom, nè sono diventato un pilota giocando a Flight Simulator...
che c'entra il livello culturale dei giochi? è basso? sono d'accordo. parliamone... non mi sembra che GTA stia sotto a altri 10.000 giochi. e secondo me non è nemmeno scritto da nessuna parte che debbano avere un valore educativo o culturale. comunque almeno GTA fa un po' di parodia e ci scherza sopra alla violenza, molti giochi stile FPS non fanno assolutamente questo discorso, eppure vanno benissimo per loro, perchè? perchè non hanno la minima idea di cosa sia un vidogioco, l'hanno solo sentito dire da qualche predicatore cerebroleso, che è disposto a dare la colpa ad un vidoegioco di tutti i mali del mondo, senza mai averne visto uno...
dirò un'altra cosa. secondo me dovrebbero lasciar perdere i videogiochi e pensare a cose più serie, comunque se proprio devono mettere bocca in questo settore allora perchè non si occupano del fatto che il mercato dei giochi PC non è favorevole al consumatore, perchè non si capisce su quali PC può girare oppure no? perchè non fanno un controllo qualità e non impongono ai developer di rilasciare un gioco solo quando è stato patchato e funziona bene? perchè non gli impongono di ottimizzarli meglio, visto che giocare a 15 FPS fa male agli occhi (e al cervello) ed è davvero un problema? ci sono tante cose di cui quest'organo potrebbe occuparsi invece di fare il censore dei miei stivali, solo per ottenere il consenso di qualche genitore indottrinato!
Therinai
21-05-2008, 21:38
io sono contento di tutto quello che succede intorno a gta. Il successo che già ha sommato a tutta questa pubblicità non farà altro che aumentare l'interesse verso il gioco... e di sto passo per il prossimo gta sviluperanno una console apposta mi sa :sofico:
solo per ottenere il consenso di qualche genitore indottrinato!
Vaticano?
karakino
21-05-2008, 21:47
Commento # 10 di: Manwë pubblicato il 21 Maggio 2008, 11:58
Sono certo che è colpa dei videogiochi se ci sono state due guerre mondiali.
E col gioco World In Conflict?!?!!? Allora mi gratto e faccio le corna xchè quello era un gioco sulla III Guerra Mondiale... :D
Vaticano?
anche se l'accostamento è facile, non sono solo i cattolici a fare queste crociate inutili. alla base c'è sempre questa ipocrisia di dire "ai nostri tempi..." ecc. ecc., quando ai tempi dei nostri genitori giravano fumetti porno a palate e la violenza ha sempre fatto parte delle nostre società (come se le baldracche le avesse inventate la rockstar). solo che un tempo si rompeva meno le balle su questi temi. adesso è diventato un bombardamento continuo. e l'assurdo è che è un prodotto per adulti! se uno mi fa il discorso: però per favore a mio figlio minorenne non lo vendete, mettetelo chiuso a chiave in negozio insieme al porno, io dico che sono d'accordo, ma che si denunci per istigazione a delinquere mi sembra una buffonata. da dove li prende i soldi la codacons? perchè io non voglio darglieli!
è solamente ignoranza nei conftonti del media, perchè i film fanno ben di peggio, ma almeno qualche film l'hanno visto e quindi non ne hanno paura, i videogiochi invece fanno paura, va a capire...
è solamente ignoranza nei conftonti del media, perchè i film fanno ben di peggio, ma almeno qualche film l'hanno visto e quindi non ne hanno paura, i videogiochi invece fanno paura, va a capire...
Si, è quello che sostengo pagine addietro.
è solamente ignoranza nei conftonti del media, perchè i film fanno ben di peggio, ma almeno qualche film l'hanno visto e quindi non ne hanno paura, i videogiochi invece fanno paura, va a capire...
Per i film ci sono dei divieti espliciti, per i videogiochi no. Quindi il paragone non sussiste.
Therinai
21-05-2008, 22:24
Per i film ci sono dei divieti espliciti, per i videogiochi no. Quindi il paragone non sussiste.
e per i libri? li non mi sembra che ci siano divieti espliciti...
E cmq, divieto o no, l'indicazione dell'età c'è ed è abbastanza chiara, sono i genitori a non esserci.
e per i libri? li non mi sembra che ci siano divieti espliciti...
E cmq, divieto o no, l'indicazione dell'età c'è ed è abbastanza chiara, sono i genitori a non esserci.
L'indicazione dell'età è nulla senza una legislatura che ne preveda il divieto. E' come dire che i minori non devono fumare e poi le sigarette sono di libera vendita. E poi non chiamiamo in causa sempre i genitori, puoi avere un controllo solo in età infantile, dopo subentra una certa indipendenza naturale. Puoi proibire a tuo figlio di fumare ma puoi sempre impedirglielo? Non scherziamo dai. Ci vogliono leggi adeguate, non bollini che nessuno legge.
Therinai
21-05-2008, 22:38
L'indicazione dell'età è nulla senza una legislatura che ne preveda il divieto. E' come dire che i minori non devono fumare e poi le sigarette sono di libera vendita. E poi non chiamiamo in causa sempre i genitori, puoi avere un controllo solo in età infantile, dopo subentra una certa indipendenza naturale. Puoi proibire a tuo figlio di fumare ma puoi sempre impedirglielo? Non scherziamo dai. Ci vogliono leggi adeguate, non bollini che nessuno legge.
vabbeh ma allora perchè il codacons invece di chiedere il ritiro del prodotto non propone una legge al riguardo? Cmq questo discorso sta in piedi fino ad un certo punto. Le sigarette sono vietate ai minori ma i tabaccai gliele vendono comunque. Quindi anche se mettessero una legge per vietare la vendita di certi videogiochi ai minori potrebbe avere la stessa sorte. Ci possiamo girare intorno quanto vogliamo ma alla fine l'unico controllo efficinete sui minori è quello dei genitori.
vabbeh ma allora perchè il codacons invece di chiedere il ritiro del prodotto non propone una legge al riguardo? Cmq questo discorso sta in piedi fino ad un certo punto. Le sigarette sono vietate ai minori ma i tabaccai gliele vendono comunque.
Non ne ho idea. Io non sono a favore del ritiro. Sono a favore di una legge che vieti l'acquisto di questi giochi da parte di minori.
I tabaccai le vendono comunque a loro rischio e pericolo. Sono solamente incoscienti. E le ammende per vendere sigarette a minorenni sono pesantissime. L'importante è la legge, le persone che non rispettano le leggi si trovano in tutti i campi delle varie legislature, non per questo fare una legge mirata significa che non sia utile. Limitare la diffusione di questi titoli è cosa buona e giusta.
Quindi anche se mettessero una legge per vietare la vendita di certi videogiochi ai minori potrebbe avere la stessa sorte. Ci possiamo girare intorno quanto vogliamo ma alla fine l'unico controllo efficinete sui minori è quello dei genitori.
Non è vero. Una legge, una volta fatta, va fatta rispettare con le forze dell'ordine. Un po come il casco per il motorino obbligatorio. Una volta fatta la legge, nessuno lo metteva comunque. Una volta che sono cominciate a fioccare multe pesantissime, vedi come la gente ha imparato.
Forse quindi dovremo rendere facoltativo il pagamento delle tasse perchè tanto c'è sempre qualcuno che non le paga? Che discorsi sono, scusa. Una legge è una legge a prescindere da quelli che non le rispettano (che vanno sanzionati).
E poi considerare sempre i genitori è un discorso miope. Chiunque sa che molto spesso i genitori sono gli ultimi a sapere dei propri figli. E non certo per disinteresse. Quando un ragazzo è fuori casa è fuori casa e basta. O forse pretendi di mettere le baby sitter a 16 anni?
Io se a trent'anni non pago le tasse, di chi è la colpa, di mio padre che non me lo hai insegnato? :rolleyes: Ci vogliono in primis le leggi. E l'educazione dei genitori deve avvenire secondo le leggi.
Mah...questi nn hanno capito che esiste Internet e il p2p e i maggiori utilizzatori di questi sistemi sono proprio i minorenni...serve educazione in famiglia e responsabilizzazione civica nn puoi prendertela con gta o con bruce willis!!!
Per i film ci sono dei divieti espliciti, per i videogiochi no. Quindi il paragone non sussiste.
ma quali divieti espliciti? ma davvero se un ragazzino va da madiaword con una copia di salvate il soldato rayan, o con qualche altro film con scene crude o che tratta temi cruenti alla cassa non glielo vendono?
solo per il porno è così, ci stanno più attenti e ci sono attività che vendono solo quello, posso pure essere d'accordo, a sto punto però vedrete davvero dei giochi con dei contenuti osceni e spinti apposta per stare in quella fetta di mercato :asd: e cosa avranno ottenuto? legalmente e teoricamente tutto, in pratica che i ragazzini giocheranno davvero a della roba inverosimile :asd:
Kelainefes
21-05-2008, 23:39
Il sicorso che alcuni fanno è : forse qualcuno che userà GTA IV ne sarà ispirato a compiere un qualche crimine violento; quindi toglierlo dagli scaffali è giustificato anche se prevenisse un solo crimine.
Secondo me chi compie un crimine per emulare un videogioco è talmente fuori che prima o poi qualcosa di grave la avrebbe fatta comunque.
Inoltre è come dire che siccome ogni anno ci sono chesso 10.000 omicidi commessi con armi da fuoco in Italia, se nessuno avesse fucili e pistole ci sarebbero 10.000 omicidi in meno.
Ma allora dopo qualche anno si arriva a bandire anche coltelli da cucina, cacciaviti, chiavi inglesi, martelli, etc.
Anzi, ecco qui una bellissima idea (che rubo al mitico dr. House) per far rispettare a tutti i limiti di velocità e le regole di guida sicura: mettere uno spuntone acuminato di 20 cm nel mezzo del volante! :D
Dai, siamo seri, quelli là non hanno manco mai giocato a flight simulator, cercano solo di sembrare utili per conservare la poltrona.
Versalife
21-05-2008, 23:49
Io non sono un avvocato ma se c'è scritto VM 18 qualcosa vorrà dire;
non c'è scritto sconsigliato,ma proprio vietato.
Se c'è un divieto suppongo ci sia un obbligo di non vendita ai minori.
Supponi male :asd:, quel numeretto è solo un utile consiglio per i genitori che non stanno dietro a tutti i videogiochi che comprano per i propri figli, è un impresa ardua stargli dietro ma quel numeretto aiuta....anzi aiuterebbe se non fosse per il fatto che non se lo caga nessuno, se qualcuno l'ha mai visto sarà stato convinto che fà parte della copertina...
sigmatau
22-05-2008, 00:01
Caspita, allora se gioco a SimCity, diventerò il sindaco di una città che farò crolare per i terremoti che ordinerò...oppure se gioco a Flight Simulator X spodesterò sul prossimo volo che prendo il capitano ed il copilota dalla cabina e comincerò a far loops con i Boeing 737... MAH!Solo in Italia succedono queste cose, e la cosa peggiore è che se guardi la tv è ancora peggio!
dottorzero77
22-05-2008, 00:03
...E non oso pensare cosa succederà quando uscirà il seguito di Mafia..:rolleyes:
ma quali divieti espliciti? ma davvero se un ragazzino va da madiaword con una copia di salvate il soldato rayan, o con qualche altro film con scene crude o che tratta temi cruenti alla cassa non glielo vendono?
solo per il porno è così, ci stanno più attenti e ci sono attività che vendono solo quello, posso pure essere d'accordo, a sto punto però vedrete davvero dei giochi con dei contenuti osceni e spinti apposta per stare in quella fetta di mercato :asd: e cosa avranno ottenuto? legalmente e teoricamente tutto, in pratica che i ragazzini giocheranno davvero a della roba inverosimile :asd:
Anche film horror ce ne sono di vietati. Seriamente, scambi sempre la condotta dei negozianti con le legislature. Sono due cose che non hanno nulla a che vedere l'una con l'altro.
Anche film horror ce ne sono di vietati. Seriamente, scambi sempre la condotta dei negozianti con le legislature. Sono due cose che non hanno nulla a che vedere l'una con l'altro.
ma io sono d'accordo. vendiamo GTA 4 solo nei sexy shop!
codacons poteva sollevare il problema del fatto che i giochi violenti hanno bisogno di essere venduti con un criterio, non di sparare a zero su un gioco che nemmeno avranno visto.
hanno detto qualcosa forse sulle 360 che davano il ring of death? a me non pare di aver sentito nulla...
qui stiamo dicendo solo che la codacons l'ha sparata grande. e questo è un dato di fatto. se poi vogliamo parlare di paese legale e di paese reale, secondo me le norme dovrebbero essere fatte in modo che la gente le possa seguire davvero, altrimenti è inutile farle.
stamattina un ragazzino (10 anni) entra in tabaccheria dopo di me, e mentre me ne vado ordina un paio di pacchetti di sigarette e qualcos'altro. era chiaro che l'hanno mandato a fare una commissine, non erano per lui e magari il tabaccaio conosce bene lui e i genitori. che dovrebbe fare il tabaccaio onestamente? è chiaro che è in una situazione assurda (ed è tutta colpa dei genitori del ragazzino ovviamente). puoi pure dire che non deve dargliele punto e basta perchè lo dice la legge, ma alla fine non funziona, perchè il tabaccaio ha un cliente e non vuole perderlo perchè ci mangia... se vogliamo, regolamentiamo tutto in teoria, ma se dopo per necessità finisce tutto a tarallucci e vino, allora potremmo pure risparmiarci i soldi degli stipendi di chi deve fare leggi inapplicabili, e di chi le dovrebbe applicare ma non può perchè sono assurde. potremmo anche accettare che la società non deve mettere bocca su ogni singola cosa che ogni cittadino fa. in più i commercianti potrebbero risparmiarsi di dare le mazzette a chi dovrebbe fare i controlli ma non li fa e magari si potrebbero pure abbassare i prezzi, e mandare a casa qualche fannullone :rolleyes:
le leggi di regolamentazione in Italia servono solo ad arricchire certe tasche, lo sappiamo tutti. sarebbe l'ora di allentare la presa a mio avviso, perchè non funzionano proprio
alfaalex
22-05-2008, 00:34
che fine ha fatto? O_o
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"
(K.Wilson, Nintendo Inc,1989.)
Il problema non e' se fa male a noi o meno, il problema e' che i casi rarissimi anche uno su un milione (che magare non scrive qui) potrenne esserci un bambino impressionabile e questo bambino potrebbe fare delle cazzate assurde.
Ragazzi pensate al nonnismo del militare, dal 1960 al 1990 (o forse dopo) il nonnismo e' sempre esistito e non ha mai fatto male a nessuno un po' di jukebox o di schiumata o cavolate varie, poi pero' alla fine e' arrivato il ragazzo piu' debole e si e' ammazzato.... utti a dire possibile che nessuno ha fatto niente?
gta o altri giochi del genere per milioni di ragazzi sono solo divertimento, per uno solo (ne basta uno su 10 milioni) e' psicologicamente devastante tanto da pigliare la macchina del papa' ficcare sotto 8 persone. E' importante che associazioni intervengano.
Certo come dicono molti basterebbe che sia venduto ai maggiorenni, ma purtroppo questo non sempre accade.
I genitori, i nonni, gli zii, non sempre capiscono cosa stanno comprando e per chi e' adatto, percio' un pochino di rumore sul gioco (tanto di sicuro non lo vieteranno) portera' almeno attenzione agli adulti quando fanno questi regali ai bimbi.
ministro
22-05-2008, 05:35
beh a dir la verità mi è venuta una gran voglia di uccidere qualcuno... si quelli del Codacons! (e di stuprarmi le eventuali mogli e figlie)
ANDATE A LAVORARE!!!!!!!!!!!
picard12
22-05-2008, 05:47
ovviamente la mia era solo una provocazione...
TTwo non vivrà in pace ma fa soldi a palate grazie anche alla pubblicità gratuita che fanno telegiornali e opinionisti lobotomizzati. che invece di starsi zitti o pensare alle diecimila merdate che si danno in pasto ai ragazzini gratuitamente se la vanno a predere con un prodotto commerciale che comunque costa una barca di soldi per il 90% della popolazione. chi lo compra sa benissimo cosa vuole, così come con il porno. sarebbe più importante se si concentrassero sulle schifezze che passano in TV a tutte le ore. non è istigazione alla prostituzione quella? fa un po' te...
secondo te la codacons si è preoccupata solo di sto schifo di gioco?
Bravo, un'altro che spara tanto per sparare...per rimanere in tema
Incredibile che la Codacons se la prenda con un videogioco, con tutti i problemi che ci sono attualmente in Italia. "...la salute mentale dei minori" avete capito, quando basta accendere la televisione e si vedono scene si sesso in fascia protetta (Grande Fratello), si guardano i telegiornali o i film e si sente parlare solo di morti e uccisioni, con cadaveri sparsi a destra e manca, in bella vista. Prima di accusare un videogioco e chi si diverte con esso, guardatevi un pò in torno e fatevi un esame di coscenza. Ho giocato a molti videogiochi considerati "violenti", ma non ho mai rubato, ne ucciso nessuno e grazie a Dio, dopo 10 anni, la mia salute mentale è ancora ok. Per favore andate a lavorare che c'è ancora tanto, ma tanto, da fare!!!!!
Ecco quello che avevo detto nel mio intervento... se facciamo sempre sti discorsi non faremmo mai niente.. sul fatto che la tua salute mentale sia normale non credo stia a te dirlo ;) , il problema è che questi giochi aumentano l'aggressività e non "rilassano". Molte persone, soprattutto giovani, possono acquisire comportamenti agressivi, se poi li vai a sommare a tutto il resto andiamo a creare una situazione tendenzialmente a rischio che potrebbe cadere prima o poi..
Il problema non e' se fa male a noi o meno, il problema e' che i casi rarissimi anche uno su un milione (che magare non scrive qui) potrenne esserci un bambino impressionabile e questo bambino potrebbe fare delle cazzate assurde.
Ragazzi pensate al nonnismo del militare, dal 1960 al 1990 (o forse dopo) il nonnismo e' sempre esistito e non ha mai fatto male a nessuno un po' di jukebox o di schiumata o cavolate varie, poi pero' alla fine e' arrivato il ragazzo piu' debole e si e' ammazzato.... utti a dire possibile che nessuno ha fatto niente?
gta o altri giochi del genere per milioni di ragazzi sono solo divertimento, per uno solo (ne basta uno su 10 milioni) e' psicologicamente devastante tanto da pigliare la macchina del papa' ficcare sotto 8 persone. E' importante che associazioni intervengano.
Certo come dicono molti basterebbe che sia venduto ai maggiorenni, ma purtroppo questo non sempre accade.
I genitori, i nonni, gli zii, non sempre capiscono cosa stanno comprando e per chi e' adatto, percio' un pochino di rumore sul gioco (tanto di sicuro non lo vieteranno) portera' almeno attenzione agli adulti quando fanno questi regali ai bimbi.
Sul fatto che il nonnismo non abbia mai fatto male a nessuno ;) avrei da obbiettare un pochino tanto... ma per il resto ok..
ritorno al punto di fondo?
Ma abbiamo tutti bisogno di giocare a sto gioco? o nessuno può resistere dall'ammazzare qualcuno in macchina che lo fa solo nel gioco?
20 anni fa avevo 15 anni.. (ora sapete quanti anni ho) e l'interesse mio e dei miei coetanei era andare a giocare, a pesca... le ragazze ci si inziava a chidere a cosa servivano ;) il massimo che speravamo di ottenere era un bacio vicino alla bocca. Non avevamo nemmeno un millesimo di pensiero sul mettergli le mani addosso violentemente, nessuno progettava una violenza di gruppo o altro.. Questa sessualità cosi precoce era ancora molto lontana da noi.
Dire che sono sempre esistite mi pare proprio un'esagerazione e la faccenda di youtube è solo un elemento di contorno, non violentano per mettere su youtube, è solo un modo di esibirsi moderno, di farsi vedere fighi.. ai miei tempi c'erano i paninari e qualche bulletto.. ma si contavano 1 su mille.. ora mi pare siano più frequenti...
Tanto ci sono sempre stati vero?
Ragazzini di 13, 14 15 anni che violentano le proprie coetane, quando non le uccidono ci sono sempre stati vero?
Facciamo sempre sti discorsi cosi evitiamo di occuparsi del problema, di capire quali sono i continui messaggi violenti e sbagliati che arrivano ai più giovani.. andiamo avanti cosi che la nostra società migliora..
Uno di quei quattro ragazzini che hanno violentato a più riprese la ragazzina prima di bruciarla ha detto durante la sua confessione
" si l'abbiamo uccisa noi, ora posso andare a casa?"
Voi che effetto ha fatto sta frase?
Io riassumo: ma non sa che uccidere e violentare non è giusto e che se lo fai vai in galera ( magari in italia non è proprio cosi.. però in linea di massima)?
C'è qualcosa che non va e noi andiamo avanti a fare gli offesi per un gioco... se vi preoccupate tanto per un gioco di cattivo gusto allora c'è qualcosa che non va..
Sevenday
22-05-2008, 07:30
Picard abbiamo più o meno la stessa età e ciò che dici è vero. 20 anni fa si giocava ancora con le "macchinine" ed ora fanno le 4 nei locali, bevono, fumano ecc...
Però mio padre aveva una vita ancora diversa dalla mia, giochi meno di zero, veniva bacchettato sulle mani a scuola se sbagliava ecc...
Oggi il mondo è cambiato ed è per colpa della nostra generazione o poco più grandi, che hanno figli; ma lavorano entrambi e li accontentano su tutto. O per meglio dire, li abbandonano su tutto!!!
Quando sono andato a vedere Hostel e SAW al cinema c'erano un sacco di minorenni!!! :eek: Che caxxo ci fanno dei minorenni a guardare quei film?!?!?
Esco con la mia ragazza la sera e vedo bimbetti che mignon di martini a giro per la città, canne a gogo ecc...
Io non ero uno stinco di santo da ragazzino; ma neppure mi sono mai messo a tirare massi da un cavalcavia per cogliere le macchine che passavano!!! Loro hanno giocato ad un videogames?!?!?
Anche con questa segnalazione del codacons le cose non cambieranno, neppure se togli il gioco dal mercato, anzi più una cosa è vietata e più la gente farebbe a picchi per averla...
E credi che un genitore moderno sia in grado di fermare un ragazzino che vuole quel gioco?!?!? Mi sa che allora conosci poche persone con figli adolescenti...:rolleyes:
Asterion
22-05-2008, 07:33
Il sicorso che alcuni fanno è : forse qualcuno che userà GTA IV ne sarà ispirato a compiere un qualche crimine violento; quindi toglierlo dagli scaffali è giustificato anche se prevenisse un solo crimine.
Secondo me chi compie un crimine per emulare un videogioco è talmente fuori che prima o poi qualcosa di grave la avrebbe fatta comunque.
Inoltre è come dire che siccome ogni anno ci sono chesso 10.000 omicidi commessi con armi da fuoco in Italia, se nessuno avesse fucili e pistole ci sarebbero 10.000 omicidi in meno.
Ma allora dopo qualche anno si arriva a bandire anche coltelli da cucina, cacciaviti, chiavi inglesi, martelli, etc.
Anzi, ecco qui una bellissima idea (che rubo al mitico dr. House) per far rispettare a tutti i limiti di velocità e le regole di guida sicura: mettere uno spuntone acuminato di 20 cm nel mezzo del volante! :D
Dai, siamo seri, quelli là non hanno manco mai giocato a flight simulator, cercano solo di sembrare utili per conservare la poltrona.
Sì sono d'accordo, chi si ispira ad un videogioco potrebbe ispirarsi a qualsiasi cosa.
Ma iniziare a vigilare su quello che fanno i ragazzi e tornare anche ad educarli no eh?
derek1977
22-05-2008, 07:55
Ma il codacons perchè non vieta la vendita di sigarette?
Mi pare istigazione alla morte bella e buona, e anche quelle le vedi in mano ai minorenni.
E vogliamo parlare di vladimir luxuria?
Il codacons non ha a che fare con lui (o lei) ma non mi sembra un bell'esempio avere una persona sessualmente molto ambigua in parlamento.
Questa associazione avrebbe dovuto tutelarci dagli aumenti pazzeschi quando siamo passati dalla lira all'euro!
Aumenti anche del 200%!!!
Probabilmente aveva degli interessi in ballo...
Per come la vedo io è molto più deleterio per un ragazzetto accendere la tv e immedesimarsi in uno dei personaggi del GF o in uno di quelli che compaiono nei programmi della De Filippi che non giocare a gta. :asd:
- (imho) -
wolverine
22-05-2008, 07:58
Può darsi però che pur non avendo ammazzato qualcuno, giocando a GTA non sei progredito in qualcosa, come ad esempio le facoltà intellettive...
Per la serie.. chi gioca a GTA diventa una ameba? :mbe: mah.. non credo che giocando a UT3 o Gears of War si diventa dei novelli Einstein.. :asd: i vg come i film intrattengono, magari fanno riflettere.. ma non necessariamente devono avere poteri taumaturgici.. :D
Robotica
22-05-2008, 08:12
Ho saputo che per far crollare le torri gemelle del WTC i kamikaze hanno giocato a GTA.
:O
Mr_Manson
22-05-2008, 08:36
Che il codacons pensi a trasmissioni come amici,uomini e donne,c'è posta per te,piccoli e grandi fratelli,buone e brutte domeniche ,in e out....etc etc
Hanno aggiunto gli stupri? Fico! :D
Svarbard
22-05-2008, 08:41
Non capisco, davvero...oltre a tutto quello scritto finora, genitori pegi, minorenni, bla bla bla...voglio capire qual'è la differenza tra gli altri gta, a parte la grafica...contesto e scopo del gioco sono sempre gli stessi più o meno... ovviamente a parte gli stupri, che se avessero un minimo di ritegno avrebbero almeno PROVATO il gioco per capire davvero di cosa si tratta, prima di sparare a 0 su un qualcosa che neanche conoscono...
L'incompetenza, il bigottismo, la presupponenza e la mafia la fanno da padrone in Italia...(la mafia non c'entra col caso però ci stava bene XD)
Svarbard
22-05-2008, 08:47
E vogliamo parlare di vladimir luxuria?
Il codacons non ha a che fare con lui (o lei) ma non mi sembra un bell'esempio avere una persona sessualmente molto ambigua in parlamento.
che c'entra -.- abbastanza fuori luogo come esempio -.-
magari luxuria sarà ambigua per TE, ma lei ha le idee molto chiare...
misthral
22-05-2008, 08:54
il problema è che questi giochi aumentano l'aggressività e non "rilassano". Molte persone, soprattutto giovani, possono acquisire comportamenti agressivi, se poi li vai a sommare a tutto il resto andiamo a creare una situazione tendenzialmente a rischio che potrebbe cadere prima o poi..
Permettimi di dissentire su questo punto, il problema a parer mio non è il gioco, il fumetto, il cinema ma il discorso violenza ha un altra origine, e se si vuole risolvere deve partire dall'educazione familiare e scolastica.
Una volta "ehi l'alfabetizzazione corrompe le menti! lasciamo le funzioni religiose in latino cosi i pezzenti non capiscono una mazza e ci danno comunque ragione"
poi si è passati "ehi i libri corrompono il pensiero dei nostri camerati diamogli fuoco"
per seguire con "ehi il cinema propone dei valori antipatriottici! censuriamolo!"
andando di questo passo "ehi i fumetti traviano le giovani menti! poi i bimbi si buttano dal 99esimo piano credendosi superman! al bando!"
e si arriva al nuovo pecorone espiatorio eh eh :) (qui vediamo chi la capisce)
Dal terzo GTA in poi il grande successo non è dovuto alla violenza, ci sono una miriade di altri giochi ben piu violenti ma che non hanno avuto le stesse vendite. Motivo? FREE ROAMING!
Ovvero la libertà del giocatore di girare in una città senza i soliti muri fittizzi. E questo è un dato di fatto, poi si puo stare a speculare sui cavilli ma il successo di GTA risiede in questa formula.
Stesso dicasi per Scarface o peggio ancora Mafia, anche se non con la stessa cifra di affari.
Il motivo di questa polemica e che se spari (ops violenza) sul bersaglio grosso fai piu' rumore...
Già la nostra società è sempre più violenta e leggera, priva di valori, dobbiamo continuamente essere allenati alla guerra e alla violenza?
Picard abbiamo più o meno la stessa età e ciò che dici è vero. 20 anni fa si giocava ancora con le "macchinine" ed ora fanno le 4 nei locali, bevono, fumano ecc...
Oggi il mondo è cambiato ed è per colpa della nostra generazione o poco più grandi, che hanno figli; ma lavorano entrambi e li accontentano su tutto. O per meglio dire, li abbandonano su tutto!!!
Anche qui non mi trovo d'accordo, probabilmente hai avuto un infanzia felice ma 20 anni fa, o anche piu, alcuni giovani se non si facevano di martini, erano strafatti di eroina. Tanto per capirci un documento interessante resta "Noi ragazzi dello zoo di Berlino (http://www.imdb.com/title/tt0082176/)" che è dell 81. Un vero pugno nello stomaco, a quel giro a chi diedero la colpa?
Lasciando perdere gli alluncinanti anni '70 eh
Ritornando in terra italica, il discorso secondo cui i 14enni fumano e bevono al posto di stare a casa a leggere i libri non arriva sicuramente da una tradizione secolare anzi.
L'immaginario moderno di adolescenti studiosi e diligenti case e chiesa si è venuto a creare durante il "boom" (reale o fittizio) economico del dopoguerra quando le famglie medio-operaie e medio-borghesi per avvicinarsi al modelo benestante o se si vuole aristocratico, cominciarono a far studiare i propri figli per un giustificato e legittimo desiderio di offrirgli un futuro migliore.
Ma prima di allora... avoja: maggioranza delle famiglie rurali, nelle quali si cominciava a lavorare a 6-7 anni curando le bestie, per proseguire zappando o finendo in un cantiere a fare il muratore oppure asfaltando strade a 14 anni.
Quei "ragazzini" non solo fumavano in giovane età, ma il tabacco lo coltivavano direttamente, lasciando poi perdere la tradizione viticola eh eh.
Andando avanti di qualche decennio:c'é chi giocava con le "macchinine", ma tanti altri si dedicavano ai soldatini e agli indiani con tanto di schioppi frecce e morti.
Ancora: quando si vendevano i reagenti nelle drogherie alcuni si dilettavano a fare i dinamitardi spesso alle spese del micio di turno. Altro che raudi, quelli con un po di polverine ti tiravano giu le piante.
Sul fatto che oggi viviamo in una società piu' violenta che mai, che abbiamo perso ormai "l innocenza" avrei moooolto da ridire. Perdonatemi ma questo idillio perduto dei bei tempi andati non ce lo vedo proprio.
Quindi la prendo ironicamente:
Apriamo un qualsiasi libro di storia e facciamoci due domande da Genghis Khan fino a Falluja passando per i nostri Romani, Torquemada, L'invasione delle americhe con annesso schiavismo, le guerre sino-giapponesi, il massacro armeno, i vari campi di concentramento nazisti e comunisti, My Lai, la guerra cencena e quella afgana, Srebrenica, Abu Ghraib e via di sto passo.
Alla faccia dei valori e delle tradizioni di una volta :eek:
Ci sarà qualcosa che accomuna tutti questi massacri, CI DEVE ESSERE qualcosa che ha corrotto queste menti innocenti dall'alba dei tempi... ci deve essere qualcosa che come un ombra ci ha seguiti dal giardino dell'Eden sussurandoci violenza ad ogni piè sospinto ci deve essere ci deve essere per DIO, MA SI CHE SCHIOCCO:
« Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista »
(Garri Kimovič Kasparov)
AL BANDO GLI SCACCHI!
Questo per dire che l'attacco ai VG è semplicemente PRETESTUOSO, nel senso che si parte da presupposti travisati per giungere a conclusioni ancora peggiori, e questo in una ricerca volta a risolvere i problemi è la peggiore delle strade.
derek1977
22-05-2008, 09:00
originariamente inviato da Svarbard
che c'entra -.- abbastanza fuori luogo come esempio -.-
magari luxuria sarà ambigua per TE, ma lei ha le idee molto chiare...
veramente secondo me c'entra...prima qualcuno parlava di transessuali in televisione...non vedo cosa ci sia di diverso in un transessuale in parlamento...
Premetto cmnq e a scanso di equivoci che non ho alcun risentimento nè problema verso le persone omosessuali.
Svarbard
22-05-2008, 09:01
« Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista »
(Garri Kimovič Kasparov)
Concordo :D provate voi a stare concentrati per ore di gioco reprimendo qualsiasi istinto e giocando con 10-20 mosse di anticipo XD è uno stress niente male :D
Svarbard
22-05-2008, 09:03
veramente secondo me c'entra...prima qualcuno parlava di transessuali in televisione...non vedo cosa ci sia di diverso in un transessuale in parlamento...
Premetto cmnq e a scanso di equivoci che non ho alcun risentimento nè problema verso le persone omosessuali.
niente polemiche, ma cmq nn ci vedo niente di male per trans o omosessuali in televisione.
1 perchè tanto non la guardo.
2 perchè nn c'è nulla di male.
:cool:
misthral
22-05-2008, 09:05
Ah dimenticavo il mio immancabile il mio commento a queste notizie
"Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere azzo sui loro aerei perché è osceno.".
Amiga 500
22-05-2008, 09:26
Tutto giusto!
però con lo stesso criterio devono abolire Buona Domenica (che insegna alle bambine a fare le M1*n0TT&) e Grande Fratello (pieno di alti contenuti culturali!!)
Therinai
22-05-2008, 09:33
svegliandomi ho avuto il colpo di genio: il codacons vuole la mazzetta :sofico:
Mi chiedo come mai non abbiano fatto cambiare il titolo di questo:
http://www.vpd.fi/kuvat/ps2_gta_liberty_city_stories.jpg
in Dictatorship City Stories e l'abbiano fatto ambientare in qualche stato con monarchia assoluta
Asterion
22-05-2008, 09:49
E vogliamo parlare di vladimir luxuria?
Il codacons non ha a che fare con lui (o lei) ma non mi sembra un bell'esempio avere una persona sessualmente molto ambigua in parlamento.
L'argomento è molto spinoso. Essendo cambiato governo, se non erro, Luxuria non è più in parlamento. Ti ricordo che, anni fa, abbiamo avuto anche Cicciolina con il partito dell'amore.
Possono non piacere ma sono li per volontà degli elettori e il popolo è sovrano (in teoria...)
Si attaccano a GTA perché è un prodotto sotto i riflettori, al telegiornale vedo e sento di peggio purtroppo.
Allora io lavoro in un negozio di un noto rivenditore di videogiochi (di cui nn farò il nome) xro vedo che i genitori, sopratutto le mamme, stanno attente al età scritta da PEGI, e che di GTAV venduti a minorenni ce ne son stati davvero pochissimi... quindi caro Codacons prima di scrivere dell Min*** cerca almeno di fare una statistica... tanto quelle ormai escono da tutte le parti ahahahah XD
Asterion
22-05-2008, 09:50
svegliandomi ho avuto il colpo di genio: il codacons vuole la mazzetta :sofico:
oddio, oddio, guarda che pure Pulcinella, scherzando, diceva la verità eh :D
journeyman
22-05-2008, 10:43
Certo che è incredibile... devo essere proprio una persona anomala... Pensate che gioco a GTA dal primo uscito! In 2d sul mio Amiga 1200!!! Eppure ancora non ho né ucciso nessuno né rubato perlomeno un auto... Sono proprio così senza speranza?:doh:
Propongo anche di ritirare dal commercio il gioco di Spider Man, prima che qualche "ragazzino suscettibile" salti giù dalla finestra cercando di appendersi con la ragnatela al palazzo di fronte!:mc:
Questa e' l'italia, almeno quella delle istituzioni, si occupano delle banalità, ci spendono fondi tempo etc etc, quando abbiamo problemi molto più gravi, leggasi napoli problema spazzatura (hanno pagato le tasse, non hanno avuto un servizio, non e' questo un caso eclatante per CODACONS?).
Questo e' solo uno dei tanti casi non ho voglia di elencarli tutti.... ma credo che finchè le istituzioni gigoneranno e perderanno tempo in cose banali, l'italia non potrà che andare a rotoli... certo e' molto più semplice e richiede molto meno lavoro bannare un gioco che trovare una soluzione per una situazione come a napoli, quindi presumo che tra i vari lavori da fare abbiano scelto quello più facile, sia in termini di tempo che di denaro....quando capiranno che il lavoro e' fatica....bha vabbè scusatemi per lo sfogo.... a presto
monkeygrinder
22-05-2008, 10:57
Ma gli hanno fatto notare la scritta sulla confezione che recita "PEGI 18+" a questi "signori"?
mandiamogli tutti una mail di "apprezzamento" come ho fatto io ieri...così forse si svegliano..se volevano i loro 10 minuti di notorietà...hanno ciccayto completamente e sortito l'effetto opposto..Codacvos...ma và a ciapà i rat...
sono altri i problemi che affliggono il nostro paese preoccuparsi per un cavolo di videogioco è chiaro indice di non saper porre rimedio ai problemi veri...
Codacons andate a lavorare è una SATIRA, capite cosa è satira???
NC
ah e poi stupri dove cavolo sono scusate???
Uhm, a me l'istigazione a delinquere me la provocano ste cose assurde, non certo GTA
Ma gli hanno fatto notare la scritta sulla confezione che recita "PEGI 18+" a questi "signori"?
Perché preoccuparsi che vendono ai minorenni dei giochi +18? Più semplice prendersela con il gioco
Just_Ice
22-05-2008, 12:57
Finalmente si fa qualcosa di serio per arginare la violenza di cui siamo spettatori ogni giorno. Era ora che qualcuno si decidesse a fare qualcosa di attivo su questo argomento, e direttamente sulla fonte di tutti i mali di questo mondo: i videogames.....
..
..
..
OVVIAMENTE SONO SARCASTICO!.
Ridicoli.
Asterion
22-05-2008, 13:11
Certo che è incredibile... devo essere proprio una persona anomala... Pensate che gioco a GTA dal primo uscito! In 2d sul mio Amiga 1200!!! Eppure ancora non ho né ucciso nessuno né rubato perlomeno un auto... Sono proprio così senza speranza?:doh:
Propongo anche di ritirare dal commercio il gioco di Spider Man, prima che qualche "ragazzino suscettibile" salti giù dalla finestra cercando di appendersi con la ragnatela al palazzo di fronte!:mc:
All'epoca di McGyver un ragazzino in Germania provò a fare una bomba con il fertilizzante e si ustionò. Vietarano il telefilm per diversi mesi :)
uhm......se questa notizia si diffonde per bene, prevedo un incremento delle vendite di GTAIV.........io ero indeciso, ma ora lo corro a comprare, si sa' mai che lo tolgano davvero......
uhm......se questa notizia si diffonde per bene, prevedo un incremento delle vendite di GTAIV.........io ero indeciso, ma ora lo corro a comprare, si sa' mai che lo tolgano davvero......
Inoltre se lo tolgono davvero lo scaricheranno tutti almeno sulla 360 che si può modificare, il loro al limite può essere un incentivo alla pirateria
Oltre che sbagliato anche inutile il ritiro
;22565070']Inoltre se lo tolgono davvero lo scaricheranno tutti almeno sulla 360 che si può modificare, il loro al limite può essere un incentivo alla pirateria
Oltre che sbagliato anche inutile il ritiro
ne venderanno di più su play.com e altri siti esteri, mandando in malora i negozianti italiani.
Versalife
22-05-2008, 14:13
;22565070']Inoltre se lo tolgono davvero lo scaricheranno tutti almeno sulla 360 che si può modificare, il loro al limite può essere un incentivo alla pirateria
Oltre che sbagliato anche inutile il ritiro
Questo mi fà diventare una bestia!
Visto che non è la prima volta che GTA e in generale rockstar vengono messi al patibolo non capisco perchè agire proprio ora! Farlo prima che uscisse in commercio, anzi, prima della produzione di massa non era meglio? Cos'è? Erano all'oscuro di tutto? Ora cosa sperano di poter fare? Ovviamente non mi riferisco tanto al codacons ma a tutti i politici/associazioni varie/pinco pallini di tutto il mondo che hanno intrapreso - e mai portato a termine - azioni come quella del codacons.
Non si agisce col senno di poi, se proprio lo ritenevano pericoloso per qualcuno dovevano applicare una censura di massa in tutto il mondo, giusta o sbagliata che sia, o si fanno le cose per bene oppure è meglio stare zitti che si fà più bella figura.
comunque se lo ritirano LOL...ci andiamo a comprare tutti la versione budget di gta3, gta vice city e gta san andreas che costano ognuna circa 9-10 euro ORIGINALI :D Magari diventano pezzi da collezione
:) :)
ah cielo, questa società diventa sempre più violenta, ai miei tempi il bullismo non esisteva, l'hanno inventato con i videogiochi. allora ci tenevamo tutti per mano e facevamo l'amore al tramonto. eravamo tutti tranquilli e felici, finchè non sono arrivati i videogiochi e sono iniziate le guerre per potersi accaparrare le materie prime per costruire i computer. i ragazzini di oggi sono tutti violenti e non vedono l'ora di uscire di casa e sparare a tutti con la pistola di loro padre che poverino sta a letto con l'amante, il tutto ascoltando quel satanista di marilyn manson. ed è tutta colpa dei comunisti! :doh: ;)
lorenzo_ktm
22-05-2008, 16:07
la violenza nei videogiochi è sbagliata!
lasciamo che i piccoli assassini usino la fantasia..
uahuahauha
stupri?!?!?!?!??!?
mah..................
Gioco a GTA Vice City da anni, e faccio il volontario in ambulanza. La prossima volta sparo a tutti quelli che non mi danno la precedenza!!!
piperprinx
22-05-2008, 17:20
io gli ho scritto complimentandomi per l'idiozia e suggerendogli di chiedere il sequestro dei film vietati ai 18 perche' possono traviare i minori.
sul loro sito c'e' un simpatico modulo per comunicare con questi geni, usiamolo.
piperprinx
22-05-2008, 17:23
oddio, oddio, guarda che pure Pulcinella, scherzando, diceva la verità eh :D
e l'omino dalle grandi orecchie che a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si prende....;)
piperprinx
22-05-2008, 17:30
hanno bisogno di nuovi fondi per sopravivere quindi puntano a fare cagare sotto genitori meno svegli e sfilarli dalle tasche tanti bei soldini.
anche con il loro numero unico Codacons
892-007 - Chiama il Codacons, fatti rispettare!
Costi della chiamata
(IVA inclusa):
da rete fissa: € 1,80 al minuto + € 0,12 scatto alla risposta
da rete mobile: il costo è a seconda del proprio piano tariffario
eh pero', che centraliniste avranno? :D
tutta pubblicita' per loro per cercare di mungere piu' soldi allo stato, in un perverso intreccio di politica e sindacati, nel quale da anni alcuni esponenti di questa cricca cerca una legittimazione democratica (leggasi "poltrona") peraltro sempre con risultati fallimentari.
secondo te la codacons si è preoccupata solo di sto schifo di gioco?
Bravo, un'altro che spara tanto per sparare...per rimanere in tema
no immagino che facciano anche altre cose, ma questo non significa che possono sparare cavolate solo per darsi visibilità. perchè di questo si tratta, la tesi che portano avanti di istigazione a delinquere è semplicemente ridicola e forse controproducente. comunque, se si occupa del resto come si occupa di questo, stanno messi parecchio male. e non c'è da stupirsi se la roba che ttrovi sugli scaffali in italia è di una qualità sempre più bassa. non penso che lavorino bene a sto punto. ditemi che hanno fatto di interessante ultimamente?
Ecco quello che avevo detto nel mio intervento... se facciamo sempre sti discorsi non faremmo mai niente.. sul fatto che la tua salute mentale sia normale non credo stia a te dirlo ;) , il problema è che questi giochi aumentano l'aggressività e non "rilassano". Molte persone, soprattutto giovani, possono acquisire comportamenti agressivi, se poi li vai a sommare a tutto il resto andiamo a creare una situazione tendenzialmente a rischio che potrebbe cadere prima o poi..
immagino che tu sei uno di quelli che riempirebbe i ragazzini di farmaci pur di farli stare buoni :asd:
ma dove sta scritto che aumentano l'aggressività? te lo sei inventato al limite posso dare frustrazione se sono fatti male o se sono troppo difficili. ma questo non può trasformare un ragazzino normale in uno aggressivo.
questo succede solo nei b-movie americani
nacstar21
22-05-2008, 19:25
si infatti è colpa di call of duty se 50 anni fà e passa si è combattuta la 2° guerra mondiale
sapete qual' è il vero problema tra questa gente c' è la mda di accanirsi sui videogiochi e non pensar ai veri problemi che straziano il nostro paese
beh a dir la verità mi è venuta una gran voglia di uccidere qualcuno... si quelli del Codacons! (e di stuprarmi le eventuali mogli e figlie)
ANDATE A LAVORARE!!!!!!!!!!!
Già come parli di cose serie come strupro e omicidio, non fai altro che dargli ragione a quelli del codacons. Mi viene da dire che in un certo senso hanno ragione, perchè GTA può divertire solo una determinata classe di utenti.
matteoscor89
22-05-2008, 20:10
be allora NFS non istiga a prendere una macchina,riempira di elaborazioni e poi andarci a correre in strada e fare le gare contro gli amici...appure film come fast and fourious...
giochi come FEAR,o meglio ancora COD non istigano alla violenza???mi sembra una di quelle azioni fatte proprio a caso...io gioco da quando esiste gta1 eppure non ho mai preso una persona uccisa per rubargli la macchina e correre per strada...
spero solo qualcuno alla procura della repubblica abbia un minimo di intelligenza per chiudere il caso velocemente zittendo il codacons che su questo mi ha profondamente deluso...
wolverine
22-05-2008, 20:24
beh a dir la verità mi è venuta una gran voglia di uccidere qualcuno... si quelli del Codacons! (e di stuprarmi le eventuali mogli e figlie)
ANDATE A LAVORARE!!!!!!!!!!!
Si ma così non fai altro che aggiungere "benzina al fuoco" :doh:
beh, se vogliono bloccare GTA4, allora blocchiamo anche Grande Fratello, Studio Aperto (20 minuti di porno gratis), striscia la notizia, RTV con chiabotto con il suo corpo ricoperto da specchi (chi ca**o gli è venuto in mente sta cosa? o nuda o non nuda, decidi cacchio) e molti altri programmi che dimostrano la stupidità delle persone. Esatto, ci fa venire la voglia di uccidere gente come quelli che partecipano a grande fratello. Codacons, ma fate solo una brutta figura facendo sta cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.