PDA

View Full Version : Combinazioni di obiettivi


edridil
21-05-2008, 10:53
Non sarò certo il primo né l'unico ad aver pensato a questa cosa.. se ci sono discussioni identiche linkate pure (anche su p4u).

Prima o poi mi disferò del Tamron 17-50 che sebbene sia un buon obiettivo non mi soddisfa in termini di focale, lo trovo troppo "normale", essendo un "compromesso": poco wide e distorcente a 17mm e poco tele per qualche ritratto, sebbene sufficientemente luminoso.

Per soddisfare la mia sete di panorami (e non solo) il prossimo obiettivo sarà dunque un ultra-wide (sigma 10-20 o canon 10-22, si vedrà al momento opportuno). Dopodichè, però, in molte occasioni mi sento castrato dal 17-50 non tanto in termini di grandangolo che uso molto raramente, quanto alla focale più lunga dove per fare un ritratto devo tirar fuori il 70-200 (piuttosto scomodo, sopratutto in interni, dove già a 100mm sono lungo), quindi avrei pensato al 24-105 o 28-135, tendente al primo per quei 4mm lato wide che potrebbero tornare utili su aps-c.

La Combinazione finale sarebbe dunque:

10-20 o 10-22
24-105 o 28-135
70-200


Tre obiettivi il cui uso non dovrebbe sovrapporsi nelle stesse occasioni, ma che in caso di necessità mi coprirebbero da tutti i punti di vista (e non parlo in termini di lunghezza focale, ma proprio di "modi d'uso")

Mancano obiettivi luminosi, ma per queste esigenze (se mai ne sentirò la mancanza), l'unica vera soluzione è andare sui fissi..

Idea filante?

AarnMunro
21-05-2008, 11:11
Per il superwide al momento sto pensando al Tokina 11-16 f/2.8, su photozone ne parlano molto bene.

edridil
21-05-2008, 11:17
Lo sto tenendo d'occhio :D
Anche se mi turbano i 16mm.. da 16 a 22mm il salto è enorme.. :what:

teod
21-05-2008, 11:19
Non sarò certo il primo né l'unico ad aver pensato a questa cosa.. se ci sono discussioni identiche linkate pure (anche su p4u).

Prima o poi mi disferò del Tamron 17-50 che sebbene sia un buon obiettivo non mi soddisfa in termini di focale, lo trovo troppo "normale", essendo un "compromesso": poco wide e distorcente a 17mm e poco tele per qualche ritratto, sebbene sufficientemente luminoso.

Per soddisfare la mia sete di panorami (e non solo) il prossimo obiettivo sarà dunque un ultra-wide (sigma 10-20 o canon 10-22, si vedrà al momento opportuno). Dopodichè, però, in molte occasioni mi sento castrato dal 17-50 non tanto in termini di grandangolo che uso molto raramente, quanto alla focale più lunga dove per fare un ritratto devo tirar fuori il 70-200 (piuttosto scomodo, sopratutto in interni, dove già a 100mm sono lungo), quindi avrei pensato al 24-105 o 28-135, tendente al primo per quei 4mm lato wide che potrebbero tornare utili su aps-c.

La Combinazione finale sarebbe dunque:

10-20 o 10-22
24-105 o 28-135
70-200


Tre obiettivi il cui uso non dovrebbe sovrapporsi nelle stesse occasioni, ma che in caso di necessità mi coprirebbero da tutti i punti di vista (e non parlo in termini di lunghezza focale, ma proprio di "modi d'uso")

Mancano obiettivi luminosi, ma per queste esigenze (se mai ne sentirò la mancanza), l'unica vera soluzione è andare sui fissi..

Idea filante?

Ci copri tutto con una soluzione del genere, poi penserai ai fissi; io la trovo ottima, infatti uso 10-22, 24-105, 200 2.8 e 35 2 (i fissi molto poco, tranne in casi dove fanno la differenza).
Ciao