View Full Version : Consiglio acquisto nuovi obiettivi
MasterOfBit
21-05-2008, 10:29
Ciao a tutti,
dopo diversi mesi di prove con la mia Canon 350D mi inizio a rendere conto dei vari limiti che presenta il mio attuale obiettivo 18-55 (kit) :|. Di conseguenza, anche in vista di alcuni eventi importanti, mi trovo nella necessità di iniziare ad acquistare nuove ottiche per il mio "corredo fotografico". Le ottiche che ho identificato, sono:
Canon EF 50 f/1.8 (forse f/1.4 se ci riesco)
Canon EF 85 f/1.8 USM
Canon EF 100 f/2.8
Tamron 17-50 f/2.8
Sigma 70-300 f/5-5.6 APO DG MACRO C/AF
Considerando che mi resta impossibile (e non necessario) prenderli tutti in una volta, l'ordine in cui pensavo di acquistarli era: cinquantino, Sigma 70-300, Tamron 17-50, 85 e 100.
Cosa ne pensate? Consigli? Alternative? (anche relativamente all'ordine di acquisto, considerando anche la necessità di sostituire il 18-55).
AarnMunro
21-05-2008, 11:30
Ciao a tutti,
dopo diversi mesi di prove con la mia Canon 350D mi inizio a rendere conto dei vari limiti che presenta il mio attuale obiettivo 18-55 (kit) :|. Di conseguenza, anche in vista di alcuni eventi importanti, mi trovo nella necessità di iniziare ad acquistare nuove ottiche per il mio "corredo fotografico". Le ottiche che ho identificato, sono:
Canon EF 50 f/1.8 (forse f/1.4 se ci riesco)
Canon EF 85 f/1.8 USM
Canon EF 100 f/2.8
Tamron 17-50 f/2.8
Sigma 70-300 f/5-5.6 APO DG MACRO C/AF
Considerando che mi resta impossibile (e non necessario) prenderli tutti in una volta, l'ordine in cui pensavo di acquistarli era: cinquantino, Sigma 70-300, Tamron 17-50, 85 e 100.
Cosa ne pensate? Consigli? Alternative? (anche relativamente all'ordine di acquisto, considerando anche la necessità di sostituire il 18-55).
Il 50 serve a poco se poi prendi l'85 1.8 (una bomba!).
Il Tamron 17-50 è ottimo...ma prova a considerare un 10-20 (o simile) + un fisso (35!). Il 18-55 ti rimarrà sempre come seconda soluzione!
Invece del Canon 100 macro...considera anche il sigma 150 2.8 (una lama) od il Tamron 90 2.8.
WildBoar
21-05-2008, 12:14
Il 50 serve a poco se poi prendi l'85 1.8 (una bomba!).
Il Tamron 17-50 è ottimo...ma prova a considerare un 10-20 (o simile) + un fisso (35!). Il 18-55 ti rimarrà sempre come seconda soluzione!
Invece del Canon 100 macro...considera anche il sigma 150 2.8 (una lama) od il Tamron 90 2.8.
è un buon consiglio secondo me, ho usato poco il vecchio 18-55 kit, ma ancora più che la qualità forse con solo tale ottica sentirei la mancanza di focali: grandangolo (parte praticamente da 29) e di tele (per ritratti più spontanei, cmq con un 88 ti devi avvicinare un bel po')...
poi ovviamente dipende cosa fai: più panorami, più primi piani, più marco...
personalmente prenderei prima un grandagolo (10-20, 12-24 o simile) poi un tele magari is (tipo il nuovo canon 55-250is) e solo in una terza fase andrei a cercare qualcosa di migliore nelle focali 24-55 rimaste coperte solo dal plasticotto, che sia esso un fisso un 17-55 migliore.
MasterOfBit
21-05-2008, 14:09
Grazie mille per i consigli.
Allora, la camera la uso un po' per tutto. Forse la uso un po' di più per paesaggi, close-up di oggetti (per cataloghi, prevalentemente per oggetti artistici argento/oro) e close-up natura. In alcuni casi anche per foto di ritratti (ma un po' meno). Per il discorso 50ino...sinceramente l'idea di prendere direttamente un 85mm già la avevo...e dunque penso che farò così.
Per il resto, mi avete convinto a partire con un grandandolare tipo 10-20 (Sigma??). Dalle recensioni non mi sembra proprio male anche se l'apertura minima è f/4.
Il 10-22 della Canon inizia a costare un po' troppo per gli usi che ne devo fare. In alternativa ci sarebbe il Tokina 12-24...ma non mi convince moltissimo (forse mi sbaglio).
AarnMunro
21-05-2008, 16:01
Grazie mille per i consigli.
Allora, la camera la uso un po' per tutto. Forse la uso un po' di più per paesaggi, close-up di oggetti (per cataloghi, prevalentemente per oggetti artistici argento/oro) e close-up natura. In alcuni casi anche per foto di ritratti (ma un po' meno). Per il discorso 50ino...sinceramente l'idea di prendere direttamente un 85mm già la avevo...e dunque penso che farò così.
Per il resto, mi avete convinto a partire con un grandandolare tipo 10-20 (Sigma??). Dalle recensioni non mi sembra proprio male anche se l'apertura minima è f/4.
Il 10-22 della Canon inizia a costare un po' troppo per gli usi che ne devo fare. In alternativa ci sarebbe il Tokina 12-24...ma non mi convince moltissimo (forse mi sbaglio).
Il sigma è facile da comprare/vendere. I Tokina sono meno conosciuti (c'è un interessante 11-16 f/2.8 ...ma in queste focali l'apertura conta pochino) ed il canon è una sicurezza ma costa.
Hai già un 18-55 che funziona bene da f/8 a f/11...prova le altre focali prima di sostituirlo. E capirai se ti servirà un 28 buono od un 35 piuttosto di un 24 od un 50!
Se vuoi subito fare il grande con la serie L....c'è il sempre ottimo 70-200 f/4 a 550 € o meno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.