View Full Version : l'aemirca .. far morire i poveri .. vecchi .. malati .. ecc.
che bel paese democratico .. :mc: :mc:
lunga vita a bush-cheney .. :mad:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4638
PROGRAMMA DI LOTTA ALLE PANDEMIE NEGLI USA: LASCIATE MORIRE VECCHI, I MALATI E I POVERI
Postato il Martedi 20 Maggio 2008 (19:00) di davide http://www.comedonchisciotte.org/site/themes/3D-Fantasy/images/middle-left.gif (http://www.comedonchisciotte.org/site/themes/3D-Fantasy/images/middle-left.gif) http://www.comedonchisciotte.org/site/themes/3D-Fantasy/images/middle-right.gif (http://www.comedonchisciotte.org/site/themes/3D-Fantasy/images/middle-right.gif) http://www.comedonchisciotte.org/site/images/topics/usa.jpg (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&new_topic=6) I
http://www.roguegovernment.com/images/4055/dhs.jpg (http://www.roguegovernment.com/images/4055/dhs.jpg)
DI LARRY CHIN
Mondialisation
Il Department of Homeland Security [in italiano: Dipartimento di Sicurezza Interna] creato da Bush-Cheney, di concerto con i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) [ndt: Centri di prevenzione e di controllo sulle malattie] e con il Department of Health and Human Services (HHS) [ndt: Dipartimento della Salute e dei Servizi Sociali] ha fissato le direttive da attuare in caso di “pandemia” o di crisi nazionale, stabilendo che i vecchi, i malati, i feriti gravi e i poveri debbano vedersi rifiutato ogni trattamento medico salva-vita.
Potete consultare tutti i dettagli in questo reportage [in inglese] dell’agenzia «Associated Press » pubblicato dal San Francisco Chronicle:
http://www.sfgate.com/cgi-bin/article
Le procedure proposte, destinate a servire da programma generale per gli ospedali da un capo all’altro degli Stati Uniti, raccomandano principalmente che le persone giudicate “ad alto rischio di morte” e che abbiano una “scarsa possibilità di sopravvivenza” non possano usufruire dei servizi e delle “risorse limitate”, indicate dai responsabili designati.
In maniera più precisa, coloro che non avranno diritto ad alcun aiuto saranno:
- le persone con più di 85 anni;
- le persone che riportano traumi gravi, inclusi i feriti da incidente o da arma da fuoco;
- gli ustionati gravi;
- le persone con problemi mentali (il morbo di Alzheimer);
e infine
- le persone che soffrono di malattie croniche polmonari o cardiache, o di diabete.
In altre parole, le persone più svantaggiate saranno abbandonate alla loro sorte.
Da parecchi anni ad oggi, siamo stati testimoni dello svisceramento e della militarizzazione degli Stati Uniti nonché del ricorso sistematico al controllo totale sulla popolazione: la creazione del « Department of Homeland Security », l’annientamento dei diritti e delle libertà civili, le elezioni orchestrate, lo spionaggio dei cittadini nel loro Paese insieme alle riduzioni e al razionamento sempre più aggressivo dei servizi per il sociale e per la salute.
Mentre il mondo affonda sempre più profondamente nella crisi (che sia creata ad arte o naturale), passando per l’interminabile guerra mondiale, per gli stravolgimenti economici fino alle penurie energetiche e alimentari, questo nuovo programma è un ulteriore prova che i poteri in gioco stanno preparando (e/o pianificando) una riduzione della popolazione.
Non è nient’altro che l’eugenetica, ossia una « pulizia degli inadatti » che Hitler e i suoi seguaci sognavano e che è oggi patrocinata dall’amministrazione Bush-Cheney e docilmente realizzata da legioni di subalterni, ai quali in pochi si oppongono.
Larry Chin
Fonte: www.mondialisation.ca (http://www.mondialisation.ca/)
Link: http://www.mondialisation.ca/index.php?context=va&aid=8940
10.05.08
Traduzione per www.comedonchisciotte.org (http://www.comedonchisciotte.org/) a cura di ATRIDE
Articolo originale pubblicato in inglese, « Pandemic response plan: let the elderly, the sick, and the poor die », il 5 maggio 2008.
qualcuno può correggere il titolo in AMERICA .. ho scritto troppo in fretta :stordita:
L'eugenetica è un'altra cosa, e non c'entra nulla con questo, che è semplicemente una scelta per l'uso delle risorse qualora siano scarse.
Brutta quanto volete moralmente, ma NON è eugenetica.
Io francamente inizio ad essere stanco dei blogger, stanno diventando peggiori dei giornalisti per cercarsi pubblico.
bah... al di là del solito catastrofismo antiamericanista.... io non vedo cosa ci sia di scandaloso in quelle cose dette
dave4mame
21-05-2008, 09:03
ma questo è niente; cosa dobbiamo dire del classico "prima le donne e bambini" ?
ma questi babbei che si spacciano per controinformatori non farebbero meglio a usare una zappa, invece della tastiera?
harbinger
21-05-2008, 09:08
Due casi: l'autore è in malafede; l'autore non capisce ciò di cui parla.
E' proprio l'avere i piani per affrontare i momenti di crisi che aiuta a superarli. Quando, ad esempio, hai milioni di ammalati e, ovviamente, limitate risorse per curarli cosa fai? Ti concentri sui disperati, spendendo risorse a più non posso e sottraendole a casi meno gravi (che si aggraveranno per la mancanza di cure), o cerchi di curare più persone possibile?
giannola
21-05-2008, 09:16
bah... al di là del solito catastrofismo antiamericanista.... io non vedo cosa ci sia di scandaloso in quelle cose dette
nemmeno io.
E' la dura realtà, durante le guerre i medici di qualunque nazione rifiutavano di curare i casi disperati, se si trovavano in emergenza con decine o centinai di feriti che arrivavano contemporaneamente.
Almeno in america salverebbero le persone con maggiori probabilità di recupero, in Italia che faremmo nella stessa situazione ?
killercode
21-05-2008, 09:16
Ma è un'articolo da vero talebano :D, si parla chiaramente di PANDEMIA, non ordinaria assistenza medica (che in america è comunque schifosa). ovvio che devono fare una selezione per garantire il maggior numero di soppravvissuti.
Continuando di questo passo nei prossimi articoli, anche il sopracitato "Prima le donne e i bambini" diventerà una mossa per l'eliminazione del sesso maschile.
nemmeno io.
E' la dura realtà, durante le guerre i medici di qualunque nazione rifiutavano di curare i casi disperati, se si trovavano in emergenza con decine o centinai di feriti che arrivavano contemporaneamente.
Almeno in america salverebbero le persone con maggiori probabilità di recupero, in Italia che faremmo nella stessa situazione ?
In Italia?
probabilmente un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo:stordita:
L'eugenetica è un'altra cosa, e non c'entra nulla con questo, che è semplicemente una scelta per l'uso delle risorse qualora siano scarse.
Brutta quanto volete moralmente, ma NON è eugenetica.
Io francamente inizio ad essere stanco dei blogger, stanno diventando peggiori dei giornalisti per cercarsi pubblico.
Prima
- Vorrei capire l'elenco delle "risorse limitate" designate dai responsabili di ogni singolo ospedale.
- Vorrei capire dove e quando viene applicata la cossidetta "crisi nazionale".
L'uragano Cathrina e' da considerarsi crisi nazionale?
Se e' cosi....
killercode
21-05-2008, 09:24
Prima
Vorrei capire l'elenco delle "risorse limitate" designate dai responsabili di ogni singolo ospedale.
Non è quantificabile nell'immediato cambia in base all'emergenza in corso
Prima
Vorrei capire l'elenco delle "risorse limitate" designate dai responsabili di ogni singolo ospedale.
scusami ma come fai ad avere a priori la lista di risorse disponibili in uno scenario ipotetico di pandemia generale?:confused: :confused: :confused:
Non mi sembra ci sia nulla di strano, in caso di pandemia é normale dover fissare delle prioritá.
Credo che per risorse scarse ci si riferisca a personale medico, attrezzature mediche, medicine, ambulanze, sale operatorie ecc ecc.
Prima
- Vorrei capire l'elenco delle "risorse limitate" designate dai responsabili di ogni singolo ospedale.
- Vorrei capire dove e quando viene applicata la cossidetta "crisi nazionale".
L'uragano Cathrina e' da considerarsi crisi nazionale?
Se e' cosi....
Veramente
Prima
Bisognerebbe capire di cosa si stà parlando, un uragano NON è una PANDEMIA, ti pare possibile paragonare Cathrima alla epidemia di PESTE raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi? Quella era una PANDEMIA.
tdi150cv
21-05-2008, 09:27
nemmeno io.
E' la dura realtà, durante le guerre i medici di qualunque nazione rifiutavano di curare i casi disperati, se si trovavano in emergenza con decine o centinai di feriti che arrivavano contemporaneamente.
Almeno in america salverebbero le persone con maggiori probabilità di recupero, in Italia che faremmo nella stessa situazione ?
come cosa si farebbe in itaGLIa ?
E' un vita che in itaGLIa si da maggior credito a quelle persone che non garantiscono nulla ne a loro stessi ne al paese , barboni , malati terminali , clandestini , nullafacenti , etc. etc. etc.
E infatti ecco come siamo finiti , che pure coloro che stavano decentemente rischiano di morire di fame ... con buona pace di questo schifoso perbenismo ...
come cosa si farebbe in itaGLIa ?
E' un vita che in itaGLIa si da maggior credito a quelle persone che non garantiscono nulla ne a loro stessi ne al paese , barboni , malati terminali , clandestini , nullafacenti , etc. etc. etc.
E infatti ecco come siamo finiti , che pure coloro che stavano decentemente rischiano di morire di fame ... con buona pace di questo schifoso perbenismo ...
e poi per colpa dei barboni, non ci sono piu le mezze stagioni.
Sti pezzenti:rolleyes:
killercode
21-05-2008, 09:35
Prima
- Vorrei capire l'elenco delle "risorse limitate" designate dai responsabili di ogni singolo ospedale.
- Vorrei capire dove e quando viene applicata la cossidetta "crisi nazionale".
L'uragano Cathrina e' da considerarsi crisi nazionale?
Se e' cosi....
Crisi nazionale ovviamente no, crisi della Louisiana direi proprio di si. In questo caso le liste di precedenza verrebbero applicate solo alla determinata zona colpita
Veramente
Prima
Bisognerebbe capire di cosa si stà parlando, un uragano NON è una PANDEMIA, ti pare possibile paragonare Cathrima alla epidemia di PESTE raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi? Quella era una PANDEMIA.
c'è scritto pandemia o crisi nazionale
L'eugenetica è un'altra cosa, e non c'entra nulla con questo, che è semplicemente una scelta per l'uso delle risorse qualora siano scarse.
Brutta quanto volete moralmente, ma NON è eugenetica.
Io francamente inizio ad essere stanco dei blogger, stanno diventando peggiori dei giornalisti per cercarsi pubblico.
In maniera più precisa, coloro che non avranno diritto ad alcun aiuto saranno:
- le persone con più di 85 anni;
- le persone che riportano traumi gravi, inclusi i feriti da incidente o da arma da fuoco;
- gli ustionati gravi;
- le persone con problemi mentali (il morbo di Alzheimer);
e infine
- le persone che soffrono di malattie croniche polmonari o cardiache, o di diabete.
da http://it.wikipedia.org/wiki/Aktion_T4
"Il programma mirava inoltre a diminuire le spese statali nella cura di pazienti affetti da disabilità nel momento in cui le priorità economiche erano rivolte al riarmo della Germania."
"Il ragionamento era che i giovani morivano in guerra, causando una perdita per il Volk [comunità nazionale] dei migliori geni disponibili. I geni di coloro che non combattevano (che erano anche i geni peggiori) potevano quindi proliferare liberamente, accelerando la degenerazione biologica e culturale"
"Come si espresse Hermann Pfannmüller, fervente nazista ed uno dei medici coinvolti nell'Aktion T4, «è per me intollerabile l'idea che i migliori, il fiore della nostra gioventù, debbano perdere la vita al fronte perché i deboli di mente ed elementi sociali irresponsabili possano avere un'esistenza sicura negli istituti psichiatrici"
(...)
La pressione sui giovani per accettare l'eugenetica si applicava anche attraverso la potente organizzazione Hitler-Jugend («Gioventù hitleriana») che raggruppava (l'iscrizione e la partecipazione alle attività svolte era obbligatoria) i tedeschi dai 10 ai 18 anni di età. In un manuale formativo ad uso dei leader della Gioventù hitleriana nel capitolo «Genetica ed Igiene razziale» si poteva leggere:
« La maggior parte di coloro con malattie e deficienze genetiche sono completamente incapaci di sopravvivere da soli. Non possono badare a se stessi ma devono essere presi in cura dalle istituzioni. Ciò costa allo stato enormi somme ogni anno. Il costo di cura per una persona geneticamente malata è otto volte superiore rispetto a quello di una persona normale. Un bambino che è un idiota costa quanto quattro o cinque bambini [sani]. Il costo per otto anni di istruzione normale è di circa 1000 marchi. L'istruzione di un bambino sordo costa circa 20.000 marchi. In tutto il Reich tedesco spende circa 1.2 miliardi di marchi ogni anno per la cura ed il trattamento [medico] di cittadini con malattie genetiche >>
Abbandonare, in caso di crisi nazionale, persone malate di Alzheimer o diabete significa farle morire.
Meno male che ci definiamo tutti cristiani. Io penso che in Burundi o tra gli aborigeni australiani, forse anche tra qualche specie animale ci sia piu' solidarieta' :rolleyes:
Veramente
Prima
Bisognerebbe capire di cosa si stà parlando, un uragano NON è una PANDEMIA, ti pare possibile paragonare Cathrima alla epidemia di PESTE raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi? Quella era una PANDEMIA.
La SARS nel 2002 e' stata considerata pandemia.
In questi casi l'infezione e' arrivata sino a Toronto.
Gli ospedali USA come avrebbero dovuto comportarsi?
La SARS nel 2002 e' stata considerata pandemia.
In questi casi l'infezione e' arrivata sino a Toronto.
Gli ospedali USA come avrebbero dovuto comportarsi?
Quanti casi di sars ci sono stati?
Perchè è logico che se ci sono 1000 malati per ogni ospedale e le cure non bastano per tutti, entrano in vigore le norme di priorità, se i malati sono in numero da poter essere curati tutti, non credo ci siano dubbi sul come agire.
Ma tanto lo so che Gli AMMERIGANI fanno morire i poveri quindi che ci stò a perdere tempo a fare qua????
La SARS nel 2002 e' stata considerata pandemia.
In questi casi l'infezione e' arrivata sino a Toronto.
Gli ospedali USA come avrebbero dovuto comportarsi?
è stata considerata pandemia dai giornali. non è proprio la stessa cosa.
quel documento è solo uno studio per definire linee guida in caso di gravi calamità, un po' alla day after tomorrow
Tutti i paesi hanno nei cassetti protocolli per casi estremi.
La svizzera ad esempio ha un piano dettagliato per invadere in un paio di giorni il nord Italia. Ma questo mica vuol dire che sti stronzi di svizzeri son li pronti ad invaderci.
Mah, articolo fazioso come pochi :)
Non ci trovo nulla di sbagliato in linee guida su chi dover salvare in caso di emergenza.
Comunque immagino che anche senza linee guida si avrebbe lo stesso risultato.
Forse l'unica cosa che non condivido è la scelta in base al reddito ma non so se sia un'affermazione solo del Giornalista.
.............
La svizzera ad esempio ha un piano dettagliato per invadere in un paio di giorni il nord Italia.................
:eek:
:huh:
:boxe:
minghia io sarei fregato... :cry: :cry:
Cmlakmnankakna
nemmeno io.
(...)
Almeno in america salverebbero le persone con maggiori probabilità di recupero, in Italia che faremmo nella stessa situazione ?
essendo in Italia la maggioranza cristiani cattolici dovremmo favorire gli ultimi, gli svantaggiati, i malati, i poveri....
O no ? :stordita:
è stata considerata pandemia dai giornali. non è proprio la stessa cosa.
Non credo.
In italia venne mobilitata la croce rossa, il SIMG.
Nel mondo vennero mobilitate la croce rossa internazionale ed altri organi preposti al cointrollo di possibili malattie.
Non credo proprio si trattasse di pandemia " da giornali".
Un altro caso di pandemia dichiarata e' l'influenza aviaria.
In america l'influenza aviaria e' dichiarata pandemia a tutti gli effetti : il governo americano ha aperto questo sito per contrastare questa malattia :
http://blog.pandemicflu.gov/
giannola
21-05-2008, 09:54
è stata considerata pandemia dai giornali. non è proprio la stessa cosa.
ma nemmeno, molti giornali ha specificato (giustamente) che esisteva un rischio pandemia a partire dai focolai, mica che era in atto una pandemia.:D
Pandemia significa milioni, decine di milioni di americani colpiti.
Tralasciando il discorso medicine quanti medici virologi (nonchè reparti ) ci sono in america ?
Basta fare i conti.
su 30mln di malati (10% della popolazione) se un medico dovesse gestire 1k pazienti occorrerebbero già 30k specialisti.
giannola
21-05-2008, 09:55
essendo in Italia la maggioranza cristiani cattolici dovremmo favorire gli ultimi, gli svantaggiati, i malati, i poveri....
O no ? :stordita:
dovremmo pregare il buon Dio che faccia il miracolo :sofico:
Non credo.
In italia venne mobilitata la croce rossa, il SIMG.
Nel mondo vennero mobilitate la croce rossa internazionale ed altri organi preposti al cointrollo di possibili malattie.
Non credo proprio si trattasse di pandemia " da giornali".
Un altro caso di pandemia dichiarata e' l'influenza aviaria.
In america l'influenza aviaria e' dichiarata pandemia a tutti gli effetti : il governo americano ha aperto questo sito per contrastare questa malattia :
http://blog.pandemicflu.gov/
Quindi se in USA un diabetico si becca l'aviaria viene lasciato morire?
giannola
21-05-2008, 09:57
La svizzera ad esempio ha un piano dettagliato per invadere in un paio di giorni il nord Italia. Ma questo mica vuol dire che sti stronzi di svizzeri son li pronti ad invaderci.
per caso prevede l'utilizzo di un utente di questo forum ? :stordita:
killercode
21-05-2008, 09:58
Quindi se in USA un diabetico si becca l'aviaria viene lasciato morire?
No, se 10 milioni di americani si beccano l'aviaria, quelli diabetici vengono lasciati PER ULTIMI in riguardo alle cure per l'aviaria (l'insulina la danno comunque)
Quindi se in USA un diabetico si becca l'aviaria viene lasciato morire?
No, solo se c'è un epidemia a livello incontrollabile, tutte cose che per ora sono solo fantascienza.
La svizzera ad esempio ha un piano dettagliato per invadere in un paio di giorni il nord Italia. Ma questo mica vuol dire che sti stronzi di svizzeri son li pronti ad invaderci.
La svizzera fa ridere i polli militarmente e se nel corso delle due guerre mondiali non è stata toccata deve ringraziare solo gli interessi di persone che stanno in Italia, Germania etc.
No, se 10 milioni di americani si beccano l'aviaria, quelli diabetici vengono lasciati PER ULTIMI in riguardo alle cure per l'aviaria (l'insulina la danno comunque)
Eh no, secondo alcuni "allarmatori" basta che venga dichiarata Pandemia o Crisi Nazionale per lasciar morire quelli che rientrano nelle categorie sopra indicate, anche se c'è un solo caso di malattia reale...... :rolleyes:
dovremmo pregare il buon Dio che faccia il miracolo :sofico:
come cristiani veramente dovremmo avere l'obbligo di aiutare i piu' bisognosi, non solo pregare... Vuoi mica finire negli inferi?
poveri diabetici , doppiamente inchiappettati , non basta essere a rischio coma e tutto il resto , ma anche essere sacrificati nell'eventualita' di pandemia... :cry:
Cl;azm,l;,l;a
giannola
21-05-2008, 10:11
come cristiani veramente dovremmo avere l'obbligo di aiutare i piu' bisognosi, non solo pregare... Vuoi mica finire negli inferi?
abbiamo l'obbligo di star loro vicini, di pregare, di confortarli.
Questo è diverso dalla consapevolezza di non poterli curare tutti e quindi scegliere statisticamente quelli con maggiori probabilità, ben sapendo che anche in questo caso qualcuno di quelli più robusti morirà, mentre qualcuno dei rigettati si sarebbe potuto salvare.
;)
Se sei cristiano devi confidare principalmente nella divina provvidenza e nel fatto che Dio farà sopravvivere quelli che vuole far sopravvivere, nel caso anche senza cura. ;)
dave4mame
21-05-2008, 10:14
non è che se sei cristiano (o qualunque altra cosa) medicine e dottori si moltiplicano per poter accudire a tutti.
La SARS nel 2002 e' stata considerata pandemia.
In questi casi l'infezione e' arrivata sino a Toronto.
Gli ospedali USA come avrebbero dovuto comportarsi?
La SARS è stata una pandemia più per i giornalisti, anche se in effetti avrebbe potuto esserlo a tutti gli effetti. Detto questo, nell'articolo si precisa "in caso di pandemia". E' comprensibile che durante una grossa epidemia o emergenza sanitaria in caso di risorse limitate, gli sforzi si concentrino su quella parte della popolazione che ha la più alta probabilità di sopravvivere. Non c'entra nulla con l'eugenetica ed è evidente che l'autore di quel blog o qualunque cosa sia parla tanto per parlare.
come cosa si farebbe in itaGLIa ?
E' un vita che in itaGLIa si da maggior credito a quelle persone che non garantiscono nulla ne a loro stessi ne al paese , barboni , malati terminali , clandestini , nullafacenti , etc. etc. etc.
E infatti ecco come siamo finiti , che pure coloro che stavano decentemente rischiano di morire di fame ... con buona pace di questo schifoso perbenismo ...
E già, che coglioni a "dare credito" ai malati terminali. :rolleyes: Mi auguro che non ti succeda mai. E se puoi, chiarisci quanto volevi dire, perchè quello che hai scritto è proprio di una bestia.
da http://it.wikipedia.org/wiki/Aktion_T4
"Il programma mirava inoltre a diminuire le spese statali nella cura di pazienti affetti da disabilità nel momento in cui le priorità economiche erano rivolte al riarmo della Germania."
"Il ragionamento era che i giovani morivano in guerra, causando una perdita per il Volk [comunità nazionale] dei migliori geni disponibili. I geni di coloro che non combattevano (che erano anche i geni peggiori) potevano quindi proliferare liberamente, accelerando la degenerazione biologica e culturale"
"Come si espresse Hermann Pfannmüller, fervente nazista ed uno dei medici coinvolti nell'Aktion T4, «è per me intollerabile l'idea che i migliori, il fiore della nostra gioventù, debbano perdere la vita al fronte perché i deboli di mente ed elementi sociali irresponsabili possano avere un'esistenza sicura negli istituti psichiatrici"
(...)
La pressione sui giovani per accettare l'eugenetica si applicava anche attraverso la potente organizzazione Hitler-Jugend («Gioventù hitleriana») che raggruppava (l'iscrizione e la partecipazione alle attività svolte era obbligatoria) i tedeschi dai 10 ai 18 anni di età. In un manuale formativo ad uso dei leader della Gioventù hitleriana nel capitolo «Genetica ed Igiene razziale» si poteva leggere:
« La maggior parte di coloro con malattie e deficienze genetiche sono completamente incapaci di sopravvivere da soli. Non possono badare a se stessi ma devono essere presi in cura dalle istituzioni. Ciò costa allo stato enormi somme ogni anno. Il costo di cura per una persona geneticamente malata è otto volte superiore rispetto a quello di una persona normale. Un bambino che è un idiota costa quanto quattro o cinque bambini [sani]. Il costo per otto anni di istruzione normale è di circa 1000 marchi. L'istruzione di un bambino sordo costa circa 20.000 marchi. In tutto il Reich tedesco spende circa 1.2 miliardi di marchi ogni anno per la cura ed il trattamento [medico] di cittadini con malattie genetiche >>
Abbandonare, in caso di crisi nazionale, persone malate di Alzheimer o diabete significa farle morire.
Meno male che ci definiamo tutti cristiani. Io penso che in Burundi o tra gli aborigeni australiani, forse anche tra qualche specie animale ci sia piu' solidarieta' :rolleyes:
NON è eugenetica, dato che la genetica NON c'entra: al massimo chiamiamola "selezione", ma non è eu-genetica.
abbiamo l'obbligo di star loro vicini, di pregare, di confortarli.
Questo è diverso dalla consapevolezza di non poterli curare tutti e quindi scegliere statisticamente quelli con maggiori probabilità, ben sapendo che anche in questo caso qualcuno di quelli più robusti morirà, mentre qualcuno dei rigettati si sarebbe potuto salvare.
;)
Se sei cristiano devi confidare principalmente nella divina provvidenza e nel fatto che Dio farà sopravvivere quelli che vuole far sopravvivere, nel caso anche senza cura. ;)
terribile
Scusa ma avere la consapevolezza di non poter curarli tutti significa fare una scelta su chi puo sopravvivere, fornendo cure e medicine e chi no. Non c'entra niente Dio. Non e' lui che sceglie o la <<provvidenza>> ma l'uomo...
come cristiani veramente dovremmo avere l'obbligo di aiutare i piu' bisognosi, non solo pregare... Vuoi mica finire negli inferi?
Gli inferi sono quelli dei pagani eh :p
NON è eugenetica, dato che la genetica NON c'entra: al massimo chiamiamola "selezione", ma non è eu-genetica.
ma allora come spieghi l'Aktion T4 , che prevedeva "la soppressione o la sterilizzazione di persone affette da malattie genetiche, inguaribili o da più o meno gravi malformazioni fisiche" ? I "malati terminali" di tdi150cv, i malati di Alzheimer o diabete sono inguaribili...
E' gia successo, purtroppo pare non ci abbia insegnato nulla...
ma allora come spieghi l'Aktion T4 , che prevedeva "la soppressione o la sterilizzazione di persone affette da malattie genetiche, inguaribili o da più o meno gravi malformazioni fisiche" ? I "malati terminali" di tdi150cv, i malati di Alzheimer o diabete sono inguaribili...
E' gia successo, purtroppo pare non ci abbia insegnato nulla...
Ti pare che qui si parli di sterilizzazione?
odracciR
21-05-2008, 10:49
Prima
- Vorrei capire l'elenco delle "risorse limitate" designate dai responsabili di ogni singolo ospedale.
- Vorrei capire dove e quando viene applicata la cossidetta "crisi nazionale".
L'uragano Cathrina e' da considerarsi crisi nazionale?
Se e' cosi....
Senza scomodare crisi catastrofiche, terremoti in cui crolla Manhattan, uragani che spazzano via città intere, ti dico cosa sucede in Italia:
La provincia X ha 6 ambulanze disponibili.
La vecchina cade e non riesce ad alzarsi, chiama il 118 e gli viene inviata un'ambulanza.
Uno si fa un tagliettino sul dito, chiama il 118 e arriva l'ambulanza.
Un ubriaco viene visto per strada disteso per terra, viene chiamato il 118 e un'altra ambulanza se ne va.
.....
Rimane una sola ambulanza.
Un bambino va in arresto cardio respiratorio. Un vecchio va in arresto cardio respiratorio.
Viene allertato il 118.
Dove pensi che vada l'ambulanza? Non da chi ha chiamato prima, ma dal più giovane.
In caso di due della stessa età, se si sa che uno ha un tumore grave e uno è sano, si va da quello sano.
Siamo "nazisti" pure noi? :eekk:
No, siamo realisti :)
Gli inferi sono quelli dei pagani eh :p
E' sinonimo. Ho preferito inferi perche' minacciare qualcuno di andare all'inferno sembra quasi un offesa... :p
E già, che coglioni a "dare credito" ai malati terminali. :rolleyes: Mi auguro che non ti succeda mai. E se puoi, chiarisci quanto volevi dire, perchè quello che hai scritto è proprio di una bestia.
penso intendesse che in caso di emergenza non si possono usare le poche risorse sui malati terminali.. Purtroppo è una porcata ma è un male necessario.
Cmq questo piano di emergenza è formalmente corretto.
La SARS non fu pandemia se non per i media, la pandemia coinvolge alte percentuali di popolazione (e questo nemmeno in Cina è successo) su ampie dislocazioni geografiche ma bisognava pur scrivere qualcosa di sensazionale.
Un esempio di pandemia è la Peste del '300, ~25% o + di mortalità sul totale della popolazione europea........il virus dei polli fu una cagata
Ti pare che qui si parli di sterilizzazione?
Soppressione si, pero' : non dare insulina ai diabetici o lasciare soli i malati di Alzheimer significa sopprimerli.
Senza scomodare crisi catastrofiche, terremoti in cui crolla Manhattan, uragani che spazzano via città intere, ti dico cosa sucede in Italia:
La provincia X ha 6 ambulanze disponibili.
La vecchina cade e non riesce ad alzarsi, chiama il 118 e gli viene inviata un'ambulanza.
Uno si fa un tagliettino sul dito, chiama il 118 e arriva l'ambulanza.
Un ubriaco viene visto per strada disteso per terra, viene chiamato il 118 e un'altra ambulanza se ne va.
.....
Rimane una sola ambulanza.
Un bambino va in arresto cardio respiratorio. Un vecchio va in arresto cardio respiratorio.
Viene allertato il 118.
Dove pensi che vada l'ambulanza? Non da chi ha chiamato prima, ma dal più giovane.
In caso di due della stessa età, se si sa che uno ha un tumore grave e uno è sano, si va da quello sano.
Siamo "nazisti" pure noi? :eekk:
No, siamo realisti :)
senza scomodare casi particolari, le previsioni sulle possibilità di sopravvivenza vengono soppesate nel caso di trapianti.
e mi pare che oltre una certa età non si possano piu ricevere trapianti.
E' sinonimo. Ho preferito inferi perche' minacciare qualcuno di andare all'inferno sembra quasi un offesa... :p
Inferno e Inferi sono due cose diversissime, non sono assolutamente un sinonimo :p
Soppressione si, pero' : non dare insulina ai diabetici o lasciare soli i malati di Alzheimer significa sopprimerli.
L'insulina (scorte finite) a chi la dai tra un bambino e un novantenne?
Ti pare mostruoso scegliere per il primo? Il novantenne stesso lo farebbe se avesse un po' di lungimiranza.
Inferno e Inferi sono due cose diversissime, non sono assolutamente un sinonimo :p
vero. all'inferno c'e' il girone delle lussuriose :oink: :oink: e negli inferi no!
:O
C,;a,;z,;a
penso intendesse che in caso di emergenza non si possono usare le poche risorse sui malati terminali.. Purtroppo è una porcata ma è un male necessario.
Pensi... Ma in sanità già è così e si stabiliscono delle priorità, anche in "Itaglia". Allora non capisco il senso di quella "precisazione" che suonava tanto come un "buttiamoli giù da una rupe" che non danno nulla alla società ma sono solo un peso. L'assistenza ai malati terminali in un paese civile, da gente civile, non può essere vista in questo modo.
Pensi... Ma in sanità già è così e si stabiliscono delle priorità, anche in "Itaglia". Allora non capisco il senso di quella "precisazione" che suonava tanto come un "buttiamoli giù da una rupe" che non danno nulla alla società ma sono solo un peso. L'assistenza ai malati terminali in un paese civile, da gente civile, non può essere vista in questo modo.
per es al PS con i codici di vari colori...
c,;a,;z;a
Inferno e Inferi sono due cose diversissime, non sono assolutamente un sinonimo :p
Addirittura diversissime :eek: Ricordati intanto che stiamo parlando di cose che non esistono in realta'... Sono luoghi immaginari. Comunque
<<(...)Più propriamente, il termine "Inferno" deriva dal latino "infernus", cioè "posto in basso", "inferiore", ed è quindi sinonimo di "inferus">>
(wiki "inferno")
L'insulina (scorte finite) a chi la dai tra un bambino e un novantenne?
Ti pare mostruoso scegliere per il primo? Il novantenne stesso lo farebbe se avesse un po' di lungimiranza.
Se la scorta e' finita come dici non puoi darla ne' all'uno ne' all'altro.
Comunque non e' questo l'esempio giusto, in quanto non si parla di escludere i malati piu gravi in caso di scorte che stanno per terminare, ma escluderli a priori...
giannola
21-05-2008, 14:45
terribile
Scusa ma avere la consapevolezza di non poter curarli tutti significa fare una scelta su chi puo sopravvivere, fornendo cure e medicine e chi no. Non c'entra niente Dio. Non e' lui che sceglie o la <<provvidenza>> ma l'uomo...
affrontare un discorso dal punto di vista teologico è troppo lungo e significa andare oltremodo OT.
Questo non significa che voglia liquidare la cosa perchè non sappia come risponderti, al contrario, ti posso dire che questa rappresenta proprio una prova tipica per l'uomo, costretto a dimostrare di essere fedele nel poco (le cure) e nel mezzo della tempesta (la pandemia).
Il C. non perde la testa e, nonostante la paura, si affida a Dio per quanto riguarda la propria salvezza e quella dei cari, consapevole che "il Signore dà e il Signore toglie".
Emblematico per i cristiani è il destino di Giobbe.
Ci sarebbe da approfondire a riguardo, ma come ho detto ritengo che si vada troppo OT.;)
FastFreddy
21-05-2008, 14:51
Qualcuno si è scordato che anche da noi, per i trapianti ad esempio, valgono gli stessi criteri di cui si parla qui?
La precedenza la ha chi ha maggiore aspettativa di vita.
E per l'appunto di devono adottare tali criteri perchè gli organi da trapiantare sono limitati.
bhe, qui in Italia chi ha più di 65 anni non ha diritto ad un trapianto di organo ( ma in realtà molti centri possono opporsi persino se il paziente ne ha meno di 65 )
per non parlare del divieto alla procreazione assistita per chi è portatore di patologie infettive gravi ( annullato con la recente circolare Tirco ma il nuovo governo ha già deciso di impugnarla ) oppure per chi ha orientamenti sessuali diversi dall'eterosessualità .... se non è eugenetica questo :stordita:
Qualcuno si è scordato che anche da noi, per i trapianti ad esempio, valgono gli stessi criteri di cui si parla qui?
La precedenza la ha chi ha maggiore aspettativa di vita.
E per l'appunto di devono adottare tali criteri perchè gli organi da trapiantare sono limitati.
criteri molti più restrittivi : 65 anni da noi .
in America se ho capito bene ti lasciano crepare se ne hai 85
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.