View Full Version : Ulteo porta le applicazioni Linux sotto Windows
Redazione di Hardware Upg
21-05-2008, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ulteo-porta-le-applicazioni-linux-sotto-windows_25370.html
La compagnia di Gael Duval ha rilasciato Ulteo Virtual Desktop, un'applicazione che consente agli applicativi Linux di girare sotto Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier de Notrix
21-05-2008, 08:50
il tradimento di valori, di una filosofia, di un modo di pensare... ha tradito l'OpenSource per andare nella fila di zio Bill :muro:
E in questo modo boicotta anche linux :ncomment:
Stigmata
21-05-2008, 08:51
Al rogo! Al rogo! :asd:
Scusate ma chi dopo aver conosciuto Linux ricomincia ad usare Windows ?
Solo un mentecato mentale lo farebbe
io non la vedo cosi. non ha tradito proprio nulla secondo me. se vuoi utilizzare ulteo devi cmq pagare la licenza di windows. e se ho un po di cervello non è che mi prendo windows per utilizzare software linux...
e poi si puo' dire sia una sorta di vm come un' altra. niente di innovativo direi.
DarKilleR
21-05-2008, 08:55
se uno ha un SO Windows non va ad emulare applicazioni Linux per usarle...
Al max è il contrario, uno usa un sistema operativo più stabile, sicuro e performante Linux ma non ha tutte le applicazioni necessarie, perciò con wine dove è possibile usa applicazioni Windows...
DevilsAdvocate
21-05-2008, 08:55
Ma che dite.....
Tra l'altro virtualizzare a questo modo mi pare un inutile spreco di risorse
quando a breve si potranno lanciare le applicazioni KDE direttamente da
windows in modo nativo.
http://windows.kde.org/
alegallo
21-05-2008, 08:56
Mah, più che altro mi pare una roba inutile.
Se vuoi provare linux hai decine di livecd, se ti trovi bene con il pinguino quasi sicuramente fai un dual boot o migri, e chi cavolo installa un sw di emulazione per far girare, che so, pidgin piuttosto che brasero?
E poi come fai a installare le apps? Te le compili? :eek:
Vuoi mettere la praticità e la comodità di un Synaptic? ;)
On3sgh3p
21-05-2008, 09:10
E poi come fai a installare le apps? Te le compili? :eek:
Vuoi mettere la praticità e la comodità di un Synaptic? ;)
Verrà inserito anche synaptic nel pannello di controllo di winzozz ;)
che guadagno dovrebbe avere un utente win o osx ad usare programmi del mondo linux senza usare linux?
1)i programmi opensource di linux già esistono quasi tutti già in versione nativa per windows e osx (openoffice,firefox,gimp e i vari cloni di messenger sono alcuni esempi ma anche altri...)
2)su windows e su osx però ci sono programmi professionali molto più potenti e irrinunciabili di quelli del pinguino... ergo fino a quando non ci saranno quei programmi anche su linux chi ha bisogno di win o osx non può migrare a linux per quel motivo (la gente fondamentalmente usa i pc per lavorare o giocare, molti meno per smanettare a tempo perso).
Oltretutto però è inutile fare la migrazione al contrario...
...cioè voglio dire...se voglio leggere la posta elettronica o fare un cd o giocare a sudoku da windows o da osx non ho certo bisogno di emulare una macchina linux per usare i programmi opensource che ci sono dentro (molto probabilmente faccio prima ad installarli nativi se proprio sono innamorato di uno di quelli...)
se invece uso linux per lavorare in ambito reti/server è OVVIO che lo uso stand alone...:rolleyes: e non che lo uso dentro dentro win :rolleyes:
imho lo trovo inutile, visto che chi vuole usare il pinguino per "provarlo" può semplicemente usare il liveCD di qualsiasi distro e poi se lo vuole lo installa... almeno in quel caso lo prova TUTTO semplicecemte infilando un cd dentro... :fagiano: :fagiano:
Personalmente faccio già girare Linux virtualizzato sotto Windows :)
DanieleG
21-05-2008, 09:32
Scusate ma chi dopo aver conosciuto Linux ricomincia ad usare Windows ?
Solo un mentecato mentale lo farebbe
Complimenti per l'apertura mentale, e meno male che voi linari la menate tanto con la libertà di scelta. :rolleyes:
Mai contemplato l'idea che un SO si scelga in base alle esigenze e non in base al fanatismo? :rolleyes: Ogni SO ha i suoi pregi e difetti. Personalmente per le esigenze che ho trovo insostituibile Linux al lavoro, ma poco adatto al mio pc casalingo, con il quale voglio anche svagarmi ogni tanto senza per questo dovermi sentire inferiore o che.
Complimenti per l'apertura mentale, e meno male che voi linari la menate tanto con la libertà di scelta. :rolleyes:
Mai contemplato l'idea che un SO si scelga in base alle esigenze e non in base al fanatismo? :rolleyes: Ogni SO ha i suoi pregi e difetti. Personalmente per le esigenze che ho trovo insostituibile Linux al lavoro, ma poco adatto al mio pc casalingo, con il quale voglio anche svagarmi ogni tanto senza per questo dovermi sentire inferiore o che.
QUOTISSIMO ! ! ! ;)
^TiGeRShArK^
21-05-2008, 09:51
Personalmente faccio già girare Linux virtualizzato sotto Windows :)
e pensa a me che avevo ubuntu e fedora virtualizzate dato che è l'unico modo per far partire linux senza usare il lentissimo boot da dischetto di avvio dal mio pc....
Personalmente faccio già girare Linux virtualizzato sotto Windows :)
BESTEMMIA!!!! :)
a parte questo non vedo il problema, se qualucno lo userà vorrà dire che era utile e avrà aiutato a diffondere applicazioni opensource, facendo venire meno paura di usare linux, altrimenti cadrà nel dimenticatoio...
diabolik1981
21-05-2008, 10:30
Personalmente faccio già girare Linux virtualizzato sotto Windows :)
non sei il solo...ma si sa...contro i fanatismi c'è poco da fare
Quello che penso anch'io, un tipo di VM diverso.
Scusate, così gli utenti che potranno avere una Linux experience sono molti di +, anzi, direi che l'opposto del tradimento: se non è Maometto che va alla montagna...
Non tutti gradiscono il LiveCd, anzi, molti hanno paura di fare casino pensando che sia un cd di installazione alla MS Windows (che nessuno dei due cancella nulla, solo paura immotivata).
Frankino
21-05-2008, 11:21
sul mio sistema ho provato TRE live cd, due di ubuntu e uno di qualcosaltro. ce ne fosse stato uno che mi abbia aperto l'interfaccia grafica. uno addirittura mi ha scritto qualcosa tipo "3 tentativi falliti, il sistema riproverà automaticamente tra 6 minuti"
chiaramente, se ha fallito 3 volte di fila, le probabilità che funzioni attendendo 6 minuti sono altissime. vero?
Innominato
21-05-2008, 12:31
Per alcune applicazioni è un sacrilegio visto la filosofia che c'è sotto la loro creazione :O
Scusate ma chi dopo aver conosciuto Linux ricomincia ad usare Windows ?
Solo un mentecato mentale lo farebbe
Io sono un mentecatto mentale allora, dopo aver usato x 3/4 mesi slackware e aver imparato tantissime cose, sono tornato a solo windows perchè mi ero rotto le palle di continuare a riavviare per giocare... e ho anche provato wine, winex/cedega e mille piccoli accorgimenti ma i giochi erano troppo instabili e si vedevano da schifo.
tommy781
21-05-2008, 12:51
direi che gli utenti windows non hanno alcun bisogno di software che gira sotto linux, le carenze semmai sono sul lato opposto.
Beh, non è del tutto vero.
Poi dipende dalle proprie esigenze. :)
Vinve_dlk
21-05-2008, 13:17
Beh, io sono passato da una settimana a Linux.
Purtroppo causa qualche problema hardware e qualche mancanza di software tipo TomTom, Excel (le macro non funzionano nemmeno sotto Wine), ecc. , non riesco a fare il salto definitivo.
Sinceramente non avevo nessun problema con Win, mi affascinava il poter usare un nuovo OS di cui si parla molto bene.
Detto questo non ci sono applicazioni Linux di cui sentirei la mancanza sotto Win (a parte Nibbles!).
diabolik1981
21-05-2008, 13:18
direi che gli utenti windows non hanno alcun bisogno di software che gira sotto linux, le carenze semmai sono sul lato opposto.
mica del tutto vero... k3b mi manca parecchio sotto windows...
masluigi
21-05-2008, 13:26
direi che gli utenti windows non hanno alcun bisogno di software che gira sotto linux, le carenze semmai sono sul lato opposto.
Quoto in pieno.
SoulKeeper
21-05-2008, 13:40
Scusate ma chi dopo aver conosciuto Linux ricomincia ad usare Windows ?
Solo un mentecato mentale lo farebbe
poverino ...
CaFFeiNe
21-05-2008, 14:44
beh scusate ma io penso dipenda sempre dall'uso che se ne fa di un pc eh....
il fatto è che quasi tutti i programmi utili di massa sono gia' convertiti in versioni windows...
e cmq non dimentichiamo i programmi di nicchia
ma quelli solitamente li usi linux native....
pero' è anche un fatto di abitudine... se io sono abituato con un software preferirei usare sempre quello....
e poi vorrei sapere a parte programmi prettamente professionali tipo autocad (ma c'è maya per linux)
quante sono le carenze di linux....
10?
io dopo linux ora sto usando windows, quando finiro' di fare le cose che devo fare ritornero' a linux finchè non riavro' estremo bisogno di windows e cosi' via...
anche perchè sto seriamente aspettando la opensuse 11 per tornare a linux, dato che kubuntu 8.04 come tutta la famiglia *buntu mi delude sempre di piu'
cmq ripeto, per qualcuno sara' utile
mica tutto deve essere utile a tutti....
arrapaho
21-05-2008, 15:13
straquoto CaFFeiNe.
io per necessità devo usare autocad, archicad e 3dstudio.
ho provato un pò kubuntu, ma se tutte le volte che devo lavorare o giocare devo tornare in win mi sembra alquanto inutile per me lasciare installata quella distribuzione.
Che i fanatici mi considerino pure un eretico ma resto col mio windows aspettando fiducioso in qualcosa di veramente nuovo e adatto a tutte le fasce di utenti
sinceramente quanti utenti lo useranno ?
1) gli utenti linux come me, non vanno ad usare windows se non "costretti", e in tal caso hanno una 2a macchina pura-linux economica ma scattante per fare il lavoro sporco
2) gli utenti win, abituati ai loro programmi, non andranno a impelagarsi in avventure incerte e sicuramente poco fortunate
zephyr83
21-05-2008, 15:51
ma sarebbe una sorta di wine al contrario? :sofico: Cmq nn la vedo come una cattiva idea, ci sn tanti bei software pratici e gratuiti per linux che nn si trovano su windows! Per me è un modo per avvicinare gli utenti windows a linux: la praticità di cercare e installare programmi tramite synaptic (o simili) senza dover craccare nulla, usare programmi come k3b e amarok, mandvd....secondo me questo avvicinerebbe tantissimo gli utenti windows a linux!!!
zephyr83
21-05-2008, 15:53
2) gli utenti win, abituati ai loro programmi, non andranno a impelagarsi in avventure incerte e sicuramente poco fortunate
Nn concordo, io windows lo devo tener installato e programmi come amarok e k3B li VOGLIO! E li installerei subito su tutti i computer dei miei amici cn windows. K3B soprattutto è ottimo e gratuito meglio di quel mattone di nero (che mi ha sempre fatto schifo). Nn vedo l'ora escano anche per windows nativamente grazie alle qt4 ma anche la soluzione di ulteo è ben gradita.
leoneazzurro
21-05-2008, 20:39
Scusate ma chi dopo aver conosciuto Linux ricomincia ad usare Windows ?
Solo un mentecato mentale lo farebbe
Questo tipo di commenti crea solo flame e oltretutto è offensivo nei confronti di altri utenti. 3 giorni di sospensione.
OregonBeryl
22-05-2008, 00:07
Anche io penso che l'utilità di questa cosa sia dubbia...
... in ogni caso, se dovesse contribuire a far conoscere il software open agli utenti win che magari non sanno della sua esistenza (e vanno avanti a crack) allora ben venga...
Per chi ha avuto problemi di installazione di linux, non vi scoraggiate! Riuscire a configurare correttamente una bella linux box è una impagabile soddisfazione per chi ama l'informatica.
@ arrapaho
Se davvero pensi che su Ubuntu non possa lavorare, non possa giocare, che non sia qualcosa di veramente nuovo e che non sia adatto a tutte le fascie di utenti, allora è evidente che lo hai provato molto superficialmente...
rockroll
22-05-2008, 01:13
Un controsenso evidente, perchè unisce gli svantaggi di due mondi: la pachidermicità traballante di un mondoWindows inefficiente e ancor peggio propietario, con il livello qualitativo e/o quantitativo di applicazioni Linux non sempre all'altezza di esigenze professionalmente spinte.
Ciò non toglie che a qualcuno questa soluzione può tornare utile, o meglio comoda, per cui è bene che ci sia, in quell'ottica di libertà di utenza informatica propagandata proprio dai sostenitori dell'Open, ai quali vorrei far presente che un "tradimento" filosofico come questo porterà comunque dei vantaggi, perchè il problema del mondo Open non è la sua efficienza, tutt'altro, ma il farsi conoscere è diffondersi, incominciando a far capire agli sprovveduti che "non morde", come teme la massa plagiata da M$.
arrapaho
22-05-2008, 09:33
@ OregonBeryl
dovendo lavorare con i programmi che ho detto mi sono trovato male, quindi preferisco windows (con tutti i problemi che ha).
Inoltre essendo anche giocatore alcune novità non si trovano.
io personalmente non sono ancora soddisfatto, però almeno l'ho provato per alcuni mesi e ho una mia opinione.
Ancora non è completo (forse mi sono espresso male sul fatto della novità).
Mio fratello ad esempio utilizza linux da anni ed è contento, ma fa tutt'altro rispetto a me (quindi un altro tipo di utente)
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 09:38
@ arrapaho
Se davvero pensi che su Ubuntu non possa lavorare, non possa giocare, che non sia qualcosa di veramente nuovo e che non sia adatto a tutte le fascie di utenti, allora è evidente che lo hai provato molto superficialmente...
Io lo penso davvero dato che è troppo immaturo e su diverse configurazioni hardware causa casini allucinanti.
Che tu non abbia mai avuto alcun problema non significa che tali problemi non esistono :)
E ovviamente windows xp nelle stesse identiche condizioni di ubuntu funziona perfettamente :)
dimmi tu se questo quindi è un sistema operativo adatto a "tutte le fascie di utenti" :)
^TiGeRShArK^
22-05-2008, 09:40
.
Mio fratello ad esempio utilizza linux da anni ed è contento, ma fa tutt'altro rispetto a me (quindi un altro tipo di utente)
Infatti linux, allo stato attuale, è ottimo per una certa fascia di utenti.
Non certo per tutti ;)
Personalmente faccio già girare Linux virtualizzato sotto Windows :)
BESTEMMIA!!!! :)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ahahahahah mi hai fatto morire :sbonk:
Cmq mi sembra ovvia la cosa che fai, i vantaggi sono:
- hai un solo OS che ti parte
- usi win per tutto e linux solo per qualche applicativo
- linux pesa poco rispetto a win e non bruci tante risorse
- non hai bisogno di un altro pc
Giusto?
Scusate ma chi dopo aver conosciuto Linux ricomincia ad usare Windows ?
Solo un mentecato mentale lo farebbe
Eccomi mentecatto
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Complimenti per l'apertura mentale, e meno male che voi linari la menate tanto con la libertà di scelta. :rolleyes:
Mai contemplato l'idea che un SO si scelga in base alle esigenze e non in base al fanatismo? :rolleyes: Ogni SO ha i suoi pregi e difetti. Personalmente per le esigenze che ho trovo insostituibile Linux al lavoro, ma poco adatto al mio pc casalingo, con il quale voglio anche svagarmi ogni tanto senza per questo dovermi sentire inferiore o che.
STRAMEGAQUOTO
bradeeper
22-05-2008, 13:24
Nessuno ha notato il simpatico titolo
" Scarica i PROFOTTI Ulteo "
nella pagina web linkata... :p
Comunque x la cronaca certe applicazioni come ARDOUR
(software open source x la produzione musicale) Link a Immagine (http://ardour.org/files/main-screenshot-big.png)
non mi dispiacerebbe vederle anche su XP. :)
Lucas Malor
26-05-2008, 21:29
Ma che cambia rispetto a Cygwin o a MSYS?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.