View Full Version : Gothic 4: cambio di nome e dettagli
Redazione di Hardware Upg
21-05-2008, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gothic-4-cambio-di-nome-e-dettagli_25373.html
DreamCatcher cambia nome a Gothic 4, perlomento per ciò che concerne la versione americana del gioco. Rivelati nuovi dettagli del gameplay.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NightStalker
21-05-2008, 08:19
Non vedo l'ora... Checchè se ne dica, a me era piaciuto da morire anche Gothic 3 :-)
Io sto ancora aspettando di cambiare pc per giocarlo decentemente...
A parte tutti i miglioramenti nei combattimenti e nella giocabilità, secondari secondo me, quello che è fondamentale è che i nuovi programmatori riescano a fare una storia coinvolgente come almeno g2... non dico g1 perchè sono realista e non penso sia più possibile...g3 in questo peccava, chi ha amato il primo alla fine passava sopra ai bug ...ma zero trama no... ;)
killer978
21-05-2008, 08:36
Gothic è sempre stato un nome altisonante trai gamers, speriamo che il cambio di nome venga ben digerito dal grande pubblico!!!
Per me resta una delle serie + belle mai giocate il 2° è il miglior gdr di sempre, moooolto mejo di Oblivion, peccato che il 3° non sia riuscito come ci si aspettava. Ultimamente i giochi sono sempre sviluppati x le console e poi si fa il porting x il PC con tutti i difetti che ne conseguono, quindi ben vengano titoli come questo pensato e creato x il PC, spero solo che i gamers acquistino il gioco solo così possiamo sperare che i giochi PC continuino ad esistere
Gothic è sempre stato un nome altisonante trai gamers, speriamo che il cambio di nome venga ben digerito dal grande pubblico!!!
Per me resta una delle serie + belle mai giocate il 2° è il miglior gdr di sempre, moooolto mejo di Oblivion, peccato che il 3° non sia riuscito come ci si aspettava. Ultimamente i giochi sono sempre sviluppati x le console e poi si fa il porting x il PC con tutti i difetti che ne conseguono, quindi ben vengano titoli come questo pensato e creato x il PC, spero solo che i gamers acquistino il gioco solo così possiamo sperare che i giochi PC continuino ad esistere
si ma almeno Oblivion non ci mette 3 minuti per caricarti un salvataggio...
Gothic 3 è carino ma non è possibile che manco su configurazioni recenti vada da schifo... Per come è fatto dovevano venderlo a 10 euro non a 40...
Per chi vuole rigiocare allo splendido Gothic 3 consiglio di mettere la Community Patch 1.6 è la patch non ufficiale creata dalla comunità di Gothic dopo l' abbandono (velato) da parte della softwarehouse e del distributore del supporto al game (l' ufficiale è ferma mi pare al 1.12 ma è piena di bugs), con questa patch il gioco è perfetto.
Per chi vuole rigiocare allo splendido Gothic 3 consiglio di mettere la Community Patch 1.6 è la patch non ufficiale creata dalla comunità di Gothic dopo l' abbandono (velato) da parte della softwarehouse e del distributore del supporto al game (l' ufficiale è ferma mi pare al 1.12 ma è piena di bugs), con questa patch il gioco è perfetto.
hai fatto qualche test?
hai fatto qualche test?
con la community tutte le quest sono esenti da bug e ultimabili e il gioco non crasha più.
con la community tutte le quest sono esenti da bug e ultimabili e il gioco non crasha più.
a me non è mai crashato... parlavo di performances generali: fps, caricamenti ecc...
a me non è mai crashato... parlavo di performances generali: fps, caricamenti ecc...
Le performance non cambiano, per goderselo serve minimo 2 giga di ram (caldamente consigliati 4), una VGA potente da Ati1900/GeForce7900 in su e un Core2 di fascia media o un AMD di fascia alta.
Il problema in Gothic 3 è che ci sono situazioni in cui su schermo ci sono anche 50 orchi che ti attaccano. Con una CPU single core gli assedi alle città sono totalmente ingestibili (si scendeva spesso sotto i 15fps con un Amd 3500+), mentre dual core (Amd 4400+ x2) permettono di mantenere fluidità (25fps) ma per giocarlo al massimo serve un Core2 a 3 giga o più (40fps E6750@3400mhz).
Parlo di fps in città nelle situazioni più coicitate.
tidal kraken
21-05-2008, 09:51
[...]Il team di sviluppo si è concentrato soprattutto sul sistema di combattimento. C'è adesso una barra della stamina che regola l'efficacia degli attacchi ravvicinati. Inoltre, tenendo premuto il tasto di attacco per qualche secondo l'alter ego eseguirà un attacco più potente.[...]
[...]Inoltre, sarà possibile incanalare i punti esperienza negli attributi di classi differenti, in modo da avere un personaggio il più possibile personale.[...]
veramente c'era anche prima :mbe: :rolleyes:
sinceramente a me è piaciuto molto di + gothic che non oblivion, ovviamente escludendo la molteplice sfilza di bug.
cmq combattimenti migliori e più varietà.
in oblivion devi solo uccidere e uccidere, in gothc in base a quello che facevi ti prendevi la riconoscenza delle persone, in oblivion ti mettevi a parlare e portavi la riconoscenza da 26 a 80 in 5 minuti
Per me la saga di Gothic è stata una delle più belle a cui ho mai giocato.
Purtroppo con il terzo capitolo ha fatto un mezzo flop (almeno secondo me...) e spero vivamente che con il nuovo G4 ripercorrano i fasti di G1 e G2.
Spero inoltre che tutti i consigli e le critiche suscitate da noi appassionati siano ascoltate dai programmatori e possano far fare un salto di qualità a questo nuovo capitotolo.
Ps: confermo che con la community patch 1.6 sono stati risolti molti bacarozzi e si guadagna qualche fps in +.
Le performance non cambiano, per goderselo serve minimo 2 giga di ram (caldamente consigliati 4), una VGA potente da Ati1900/GeForce7900 in su e un Core2 di fascia media o un AMD di fascia alta.
Il problema in Gothic 3 è che ci sono situazioni in cui su schermo ci sono anche 50 orchi che ti attaccano. Con una CPU single core gli assedi alle città sono totalmente ingestibili (si scendeva spesso sotto i 15fps con un Amd 3500+), mentre dual core (Amd 4400+ x2) permettono di mantenere fluidità (25fps) ma per giocarlo al massimo serve un Core2 a 3 giga o più (40fps E6750@3400mhz).
Parlo di fps in città nelle situazioni più coicitate.
Lo so eh :D Appunto per questo ti sto dicendo che è assurdo che scatti su un Q6600 (e anche sull'altro E8400 del mio secondo PC) con 2Giga di ram, 2 dischi in RAID 0 e una 9800GTX...
magilvia
21-05-2008, 10:54
Io me lo sono comprato ora che è uscita la community patch (per noi italiani c'è un'ulteriore update post 1.6 per alcuni dialoghi) e devo dire che è un ottimo gioco anche se le prestazioni sono un po' scadenti. Sopratutto rompono i caricamenti perchè lo sto giocando per la prima volta in modalità difficile e mi capita piuttosto spesso di morire :D. Comunque sul mio sistema ci mette meno di un minuto quindi non mi posso lamentare.
Per il 4 vorrei solo delle location un po' più mirate, perchè questo mondo immenso senza confini precisi lo trovo dispersivo e anche un po' faticoso da girare (io sono uno di quelli che vuole esplorare il più remoto angolo e verificare dietro tutte le cascate eventuali passaggi :) )
superbau
21-05-2008, 10:54
avesse una componente multiplayer sarebbe perfetto
troppo figo gothic 3. Ho goduto una cifra quando bighellonando per le montagne, non innevate, ho trovato il drago ...
E le musiche? le ascolto ancora oggi!
Speriamo che con questo quarto capitolo riescano a risolvere quei 4 bug che affliggevano il terzo.
Lo so eh :D Appunto per questo ti sto dicendo che è assurdo che scatti su un Q6600 (e anche sull'altro E8400 del mio secondo PC) con 2Giga di ram, 2 dischi in RAID 0 e una 9800GTX...
2 giga di ram sono pochi per G3 , anche se hai il raid veloce accede costantemente da disco, per non parlare di quando usi le pietre di teletrasporto dove deve ricaricarti tutto. Con 4 giga questo non succede.
A me su xp girava bene con 2g... magari su vista son meglio 4, boh
a me la serie di gothic è sempre piaciuta.....
sinceramente non riesco a tenere fluidamente gothic 3 con un core2duo@ 3.2ghz , la 8800gts 320 e 2gb di ram. E' fatto proprio da schifo.
Mercuri0
21-05-2008, 14:16
Ehi, distinguiamo Gothic 1&2 dal 3 per piacere...
Comunque è assurdo, il distributore ha fatto tanto per togliere il marchio Gothic agli sviluppatori originali, e adesso neanche lo usano? :confused:
Potrebbero lasciare Gothic4 agli sviluppatori dei primi tre, a questo punto...
EtaBeta2006
21-05-2008, 14:34
Mah Gothic non mi e' mai piaciuto! Molto meglio Oblivion come trama e grafica e soprattutto non ha bisogno di un computer come quello per girare! Anche se il TOP rimane Morrowind! Ci ho passato 2000 e passa ore di gioco su Morrowind e non me ero mai stufato!
Jammed_Death
21-05-2008, 14:49
qualcuno mi spiega la storia dei colori diversi tra america e europa? :confused:
niccolo.tapparo
21-05-2008, 18:26
Devo dire che come varietà e dinamicità del mondo, la serie di gothic è sempre stata superiore a the elder scrolls. Oblivion in termini di paesaggi è più monotono, e anche le città sembrano meno vive. Gothic 3, nonostante una grafica inferiore, presenta un'atmosfera molto più immersiva. D'altro canto però il combattimento è peggiorato molto tra il secondo e il terzo capitolo. Mi sembra quasi che menare colpi a caso sia più efficace che seguire le mosse! Nel 2 invece era un ottimo modo per morire subito. Spero che con il quarto capitolo riprendano le modalità del 2, mantenedo un mondo comparabile al 3, magari segnando meglio le quest sulla mappa, come avviene in oblivion.
ho giocato solo a g2 e mi sono divertito un casino,ha molti difetti ma resta un giocone
qualcuno mi spiega la storia dei colori diversi tra america e europa? :confused:
:asd:
Ci saranno delle differenze tra la versione europea e la versione nordamericana del gioco. La prima, infatti, sarà meno brillante e vivace nei colori rispetto alla seconda.
:doh:
tamagorja
28-05-2008, 22:47
Sono un neopossessore di xbox. è un peccato che gothic non esista x console, il 3 (come il 2 a suo tempo) ha sempre arrancato, non permettendomi di apprezzarlo a pieno. Perciò p0er ora mi butterò su Oblivion, che su pc ho finito con sofferenza. Ora su xbox me lo godrò di più!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.