PDA

View Full Version : L'Iraq triplica le riserve. Cosa c'è... sotto?


LightIntoDarkness
21-05-2008, 08:12
da Petrolio blog (http://petrolio.blogosfere.it/)

L'Iraq triplica le riserve. Cosa c'è... sotto? (http://petrolio.blogosfere.it/2008/05/liraq-triplica-le-riserve-cosa-ce-sotto.html)

La notizia è di quelle clamorose, da prima pagina: l'Iraq ha annunciato (http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=81828) di avere riserve petrolifere addirittura triple rispetto a quanto finora ritenuto, e superiori a quelle dell'Arabia Saudita.

Da prima pagina perché significa che molti problemi pressanti sono rimandati di almeno qualche anno, e che per il mondo in apnea da petrolio arriva una bella boccata d'ossigeno.

Invece, niente festeggiamenti. La notizia passa in sordina, e il prezzo del greggio per tutta risposta batte un altro record. Che succede, i mercati non ci credono? Probabile. In fin dei conti abbiamo avuto già un'altra esperienza (http://images.energyandcapital.com/20070112_table2.png) di conti OPEC ritoccati, intorno al 1988.

Quindi? Se questo aumento è propaganda, a quale scopo si fa? E qui subentra la mente machiavellica dei lettori del blog. Ipotizza infatti Hystaspes:

Come è risaputo, i paesi OPEC si riservano una certa quota di esportazioni all'interno del cartello, stabilita in base alle riserve accertate. Insomma, più hai e più esporti (è uno dei motivi per cui si ritiene le riserve siano sovrastimate).

Bush di recente va in Arabia Saudita, chiede un aumento di produzione e ottiene il no (http://petrolio.blogosfere.it/2008/05/gli-arabi-dicono-di-no-di-nuovo-ma-nessuno-capisce.html). Oggi l'Iraq, occupato dagli USA, dichiara di avere il triplo delle riserve (cioè, minaccia implicitamente un aumento delle sue esportazioni). In poche parole... aumentate le esportazioni o lo faccio io.

Davvero, sono scandalizzata da quanto riusciate ad essere dietrologi e machiavellici. Naturalmente ritengo di non aver alcuna responsabilità per questi volgari gossip petroliferi...

Comunque, per chi vuol fare altre ipotesi, ecco un bel colpo d'occhio:
http://img88.imageshack.us/my.php?image=pubhk5.png


PS: chiedo anche a chi ritiene che questo blog e ASPO in generale siano dei catastrofisti di dare il proprio contributo fornendo spiegazioni e dati a proposito.

Paix
21-05-2008, 08:24
Cosa volete che ci sia sotto...

Solo un folle penserebbe che gli USA abbiano fatto una guerra in iraq per la gloria... :O


Era ovvio che l'avrebbe usato proprio in questi momenti di "crisi" petrolifera... e a noi va più che bene...

Per fortuna che ci sono ancora gli USA che pensano agli interessi dell'occidente...

L'Unione europea invece... dorme come sempre... :rolleyes:

LightIntoDarkness
21-05-2008, 08:29
<cut>Per fortuna che ci sono ancora gli USA che pensano agli interessi dell'occidente...

L'Unione europea invece... dorme come sempre... :rolleyes:Ehm... vorrei capire in che modo triplicare arbitrariamente le stime delle riserve di petrolio in Iraq sia nell'interesse dell'occidente... :confused:

lowenz
21-05-2008, 08:55
L'ipotesi più semplice, cioè che semplicemente abbiano fatto nuove rilevazioni, è così assurda? :D

Cfranco
21-05-2008, 09:12
L'ipotesi più semplice, cioè che semplicemente abbiano fatto nuove rilevazioni, è così assurda? :D

Si ;)
Le riserve erano già abbondantemente sopravvalutate prima , adesso ancora di più :O

La verità è che si tratta solo di un maldestro tentativo di mettere in giro buone notizie sul petrolio per abbassare i prezzi .
Peccato che la bufala l' abbiano annusata a km di distanza e non ci siano stati effetti .

Fritz!
21-05-2008, 09:22
Ma non c'è nessun rapporto tra stime e prezzo

al massimo, se la mossa davvero è una falsificazione (cosa di cui però non c'è prova) il senso potrebbe essere quello di avere piu potere nella contrattazione con le compagnie per i diritti sui pozzi petroliferi

Varilion
21-05-2008, 09:25
Ma in Iraq era dal '73 circa che non venivano fatte rilevazioni serie, ma già nel passato decennio si mormorava che galleggiasse sopra un mare di petrolio ben più grosso di quello conosciuto. Non so se ora abbiano fatto delle rilevazioni "come Dio comanda" ed abbiano quantificato in maniera scientifica questi dati...o si tratti ancora di semplici illazioni, in ogni caso non è improbabile la cifra.

Per far scendere il prezzo (o moderarne la crescita) devono mettersi a estrarre, le parole non cambiano molto le cose....o al più bisogna aspettare la prossima riunione dell'OPEC per vedere che effetti vi saranno...

Phoenix68
21-05-2008, 09:57
Si ;)
Le riserve erano già abbondantemente sopravvalutate prima , adesso ancora di più :O

La verità è che si tratta solo di un maldestro tentativo di mettere in giro buone notizie sul petrolio per abbassare i prezzi .
Peccato che la bufala l' abbiano annusata a km di distanza e non ci siano stati effetti .

Sopravvalutate ? , di solito ho sempre sentito dire del contrario per cui la notizia non sarebbe del tutto fuori luogo

tutti79
21-05-2008, 10:38
Io sono un frequentatore di quel forum e devo dire che per ora le ha azzeccate quasi tutte. Se volete un blog ancora più catastrofista provate quello di crysis!

PS. visto che siamo su hwu specifico che non è il gioco...

Aku
21-05-2008, 10:40
peccato che si trovi in un area altamente instabile non che pericolosa, esportare petrolio la vedo durissima. Sempre e non concesso che tale mare di petrolio esista veramente.

brown
21-05-2008, 10:40
beh .. gli ammericani cercando inutilmente i moschetti di distruzione di massa hanno trovato enormi riserve di petrolio :O :O :O

E85ROMA
21-05-2008, 11:05
Di solito si dice in senso ironico... :)

rip82
21-05-2008, 11:58
peccato che si trovi in un area altamente instabile non che pericolosa, esportare petrolio la vedo durissima. Sempre e non concesso che tale mare di petrolio esista veramente.

Ho avuto modo di vedere una mappa ad uso interno dell'ENI, con informazioni relative ad ogni pozzo e le indicazioni sullo sfruttamento, la notizia sembra credibile, i pozzi sono tanti e molti sono nuovi pronto uso, intatti.

reden
21-05-2008, 14:32
peccato che si trovi in un area altamente instabile non che pericolosa, esportare petrolio la vedo durissima. Sempre e non concesso che tale mare di petrolio esista veramente.

Molti soldati americani non sono li per la protezione dei civili ma per la protezione dei pozzi .

rip82
21-05-2008, 14:58
Molti soldati americani non sono li per la protezione dei civili ma per la protezione dei pozzi .

Solo americani? ;)