View Full Version : Windows XP SP3 non va d'accordo con Windows Home Server
Redazione di Hardware Upg
21-05-2008, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-xp-sp3-non-va-d-accordo-con-windows-home-server_25367.html
L'ultimo Service Pack di Windows XP causa problemi di incompatibilità con Windows Home Server
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh sarò maligno... Ma non è che Microsoft sta "creando" qualche incentivo per far passare a Vista anche gli XP-addicted (come me)?
monsterman
21-05-2008, 08:01
da possessore di una a8n-sli premium che da problemi con l'sp3 non posso che essere indignato del lavoro svolto da gente che reputo competenti. Aspetto con ansia una patch che non mi faccia andare in loop di riavvio il computer. Non che sia essenziale l'sp3 però mi rompe che mi dica aggiornamenti disponibili e non poterli fare.
On3sgh3p
21-05-2008, 08:18
ennesimo pffff di questa SP3
SuperSandro
21-05-2008, 08:19
"alcuni utenti hanno riportato di essersi trovati in seria difficoltà dopo aver effettuato l'aggiornamento su particolari configurazioni hardware basate su processori di AMD."
Si tratta di errori compiuti da HP su alcuni modelli di notebook, di cui HU ha riferito pochi giorni or sono: MS e Windows non c'entrano nulla.
Mi meraviglio che nell'articolo non sia stato evidenziato esplicitamente questo particolare limitandosi a linkare i riferimenti ai relativi articoli.
@SuperSandro.
Esatto, quello era stato già riportato.
Ora si parla di problemi con Vista Home Server, non c'entra nè AMD nè HP.
Comunque non è un grosso problema, dato che basta riattivare il servizio manualmente, anche se abbastanza macchinoso da fare
Edit:
La pagina è questa:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-e-microsoft-lavorano-per-risolvere-i-problemi-con-xp-sp3_25351.html
rastapunx
21-05-2008, 08:54
da possessore di una a8n-sli premium che da problemi con l'sp3 non posso che essere indignato del lavoro svolto da gente che reputo competenti. Aspetto con ansia una patch che non mi faccia andare in loop di riavvio il computer. Non che sia essenziale l'sp3 però mi rompe che mi dica aggiornamenti disponibili e non poterli fare.
Hai problemi ad effettuare gli aggiornamenti? Anchio avevo tale problema ma ho trovato la soluzione, basta registrare una dll ma al momento non mi ricordo quale....
rastapunx
21-05-2008, 09:00
Trovato ti rimando a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22534027) In realtà io ne ho registrata solo una ma secondo se le registri tutte male non fai.
Edit:
Ho trovato anche il link di microsoft se vuoi qualche dettaglio in più clicca Qui (http://support.microsoft.com/kb/943144)
e dai almeno quelli con amd possono capire che era preferibile intel
ho installato sp3 su una quindicina di computer. finora ho avuto problemi su un portatile acer col gestore delle licenze, bug gia conosciuto del sp3 su alcuni brand. se windows è gia attivato non ho notato problemi.
per il resto nessuno loop con processori misti intel -amd. nessun hp pero' provato, solo acer, thoshiba, fujitsu , dell e no brand
poi sinceramente di windows home server nn ne ho mai visti finora... sarei curioso di sapere quanti ce ne sono in giro...
monsterman
21-05-2008, 10:16
@ Rastapunx
Grazie 1.000.000 ;)
oramai Bill se ne frega e pensa solo alla pensione...
:asd:
e il vecchio Ballmer non ha tempo di seguire queste quisquigle perche sta facendo un corso di ballo sudamericano.
http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
CloNeAuS
21-05-2008, 11:00
e dai almeno quelli con amd possono capire che era preferibile intel
fanboy 100% DOC :rolleyes:
Tranquillo che se HP metteva file specifici di AMD sui dischi destinati a portatili Intel, sarebbero stati gli Intel ad avere problemi con sp3 :)
Il problema era di HP, il produttore del processore non c'entrava una bega.
Forse ci vorrebbe un SP3b -_-
IlNiubbo
21-05-2008, 11:55
Beh che dire, a me viene da pensare che abbiano riorganizzato il settore sviluppo, e lo abbiano fatto nel modo sbagliato.
Come si fa a lanciare una patch che crea problemi?
In veneto si dice "peso el tacon che l'sbrego" ovvero peggio il rattoppo che la rottura.
Che saudaji :cry:
vabbeh qualche magagna può pure capitare ma tutto sommato mi pare che sia piuttosto isolata se pensiamo a quanti sistemi differenti ci sono..
A proposito.. ma so win home server alla fine è in circolazione.. ma qualcuno lo ha provato? Ha qualche utilità in ambito domenstico o scavallo beatamentecon un sempilce win xp?
Dopo aver installato il service pack 3 segnalo anche altri 2 problemi abbastanza comuni (di service pack 3 ne ho gia' messi un po'):
1) se si esegue un windows update alcuni aggiornamenti non si installano (service pack di .Net ad esempio);
2) con minor frequenza anche la suite di Windows Live spesso non si installa;
mmmmh....mi sa che aspettero' a installarlo sul portatile che uso per lavoro allora ;)
Monsterman wrote:
> da possessore di una a8n-sli premium che da problemi con l'sp3 non posso
> che essere indignato del lavoro svolto da gente che reputo competenti.
Io non sono riuscito ad installare il S3 per problemi software: visto che ho proprio questo modello di scheda madre manco mi sbatto a formattare. :muro:
leoneazzurro
21-05-2008, 20:43
e dai almeno quelli con amd possono capire che era preferibile intel
Evitiamo di creare flame fini a se stessi, per piacere. Ammonizione.
OregonBeryl
22-05-2008, 00:21
Oh può capitare, che cavolo!! Windows deve cercare di mantenere la compatibilità con una infinità di applicazioni e periferiche.
Certo che ci si inc...zza per i propri problemi ma fare una polemica su ogni piccola falla di windows mi sembra esagerato!!!
(ironic mode ON)
Come dite??? Anche per queste piccole cacchiate il sistema arriva addirittura a non avviarsi più (Vista compreso)??
E' strano che solo lui lo faccia: in altri S.O. non ho mai riscontrato questo problema...
Dite che la stabilità di quel sistema è comparabile a quella di un equilibrista sulla fune?
Che dire... a chi lo ama... tenetevelo...
(ironic mode OFF)
rockroll
22-05-2008, 02:05
@Safendi #8, che sentenziò:
"e dai almeno quelli con amd possono capire che era preferibile intel"
Battuta per battuta, risponderei: ...e dai..., non vi viene il dubbio che ci sia sotto una strisciante manovra monopolistica in combutta tra il Gatto e la Volpe (M$ & Intel Dinasty).
Per inciso, per quanto si affermi che M$ non c'entri e la colpa sia "solo" di HP, provate a visualizzare le proprietà del file che crea il loop di riavvio, esattamente c:\windows\system32\drivers\intelppm.sys, e poi ditemi se M$ non c'entra...
PS.: Per chi (su HW AMD) ha il problema, parta in emergenza o in modalità provvisoria o in MS/DOS Console (o da altro sistema), in modo da non attivare i drivers terzi sul sistema danneggiato, e si liberi senza timori di quella schifezza di file... (proprietà di M$, e volutamente attivato al boot con sp3...)
Oh sarò maligno... Ma non è che Microsoft sta "creando" qualche incentivo per far passare a Vista anche gli XP-addicted (come me)?
Chi lo sa... :)
Beh che dire, a me viene da pensare che abbiano riorganizzato il settore sviluppo, e lo abbiano fatto nel modo sbagliato.
Come si fa a lanciare una patch che crea problemi?
In veneto si dice "peso el tacon che l'sbrego" ovvero peggio il rattoppo che la rottura.
Che saudaji :cry:
Un po' come un'aggiornamento di windows XP dell'anno scorso che faceva conflitto col pannello di controllo Realtek Audio :) poi gia' dal gg dopo c'era un secondo aggiornamento che rimetteva a posto...
@Safendi #8, che sentenziò:
"e dai almeno quelli con amd possono capire che era preferibile intel"
Battuta per battuta, risponderei: ...e dai..., non vi viene il dubbio che ci sia sotto una strisciante manovra monopolistica in combutta tra il Gatto e la Volpe (M$ & Intel Dinasty).
Per inciso, per quanto si affermi che M$ non c'entri e la colpa sia "solo" di HP, provate a visualizzare le proprietà del file che crea il loop di riavvio, esattamente c:\windows\system32\drivers\intelppm.sys, e poi ditemi se M$ non c'entra...
PS.: Per chi (su HW AMD) ha il problema, parta in emergenza o in modalità provvisoria o in MS/DOS Console (o da altro sistema), in modo da non attivare i drivers terzi sul sistema danneggiato, e si liberi senza timori di quella schifezza di file... (proprietà di M$, e volutamente attivato al boot con sp3...)
Spero quello che dici sia un opinione e non una cosa vera... Perche' altrimenti si arriva al ridicolo... E mi viene da dire: ottimo lavoro Microsoft... :fagiano:
Io ho trovato problemi di connessione a desktop remoto (errore di certificati) verso un Server remoto con Windows 2000 Server (su ip pubblico, non rete locale)...
Qualcuno può confermare?
mrjones2007
27-05-2008, 21:51
Ho da giorni installato il sp3 su un sistema AMD Athlon64 3.2 + xp pro senza incontrare alcun problema di installazione, il PC gira bene e + veloce di prima ma ho difficoltà a stampare i file PDF ch evengono aperti rapidamente ma poi se lanci una stampa passano 3/4 minuti prima di visualizzare la stampante. Una reinstallazione di Acrobat (8.1.2) nn ha risolto niente. Qualcuno ha avuto problemi simili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.