View Full Version : Prima reflex... 450 kit o esagero [40d]
yoyodong
21-05-2008, 04:45
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di comprare la mia prima reflex per avvicinarmi come si deve al mondo della fotografia. Ho pensato di acquistare la eos 450 col kit 18-55 ma poi mi sono venuti dubbi...
-Meglio prendere la 450 col 18-55 o solo il corpo e poi aggiungerci un 50mm f/1.8 che anche se costa poco sicuramente è migliore del 18-55
-Esagerare e prendere una 40d solo corpo e poi aggiungerci un'ottica scadente, ma almeno avendo un corpo migliore che probabilmente mi durerà in eterno (nel senso che non aspiro a diventare un professionista)
Voi cosa ne pensate?
450D con il kit 18-55IS e ci abbini il 55-250IS di cui si parla molto bene. Altrimenti puoi farti il 18-85IS che costa molto di più. Il mio consiglio è questo, e prendi come buona la prima opzione perchè secondo me se non hai problema a cambiare obbiettivo con quegli obbiettivi così "corti" di focale hai sicuramente quel qualcosa in più. Se invece vuoi proprio strafare abbinaci un obbiettivo aperto con focale fissa che ti permette di fare delle belle fotine con qualche accenno di macro. Sigma ha fatto mi sembra un 17-50 a f/2.8 su tutta la focale. Ne ho sempre sentito parlare bene e non soffre di quei problemi di autofocus che ha il 17-70. L'ho provato personalmente ed appare molto resistente, al pari dei nikkor e sicuramente potrebbe rientrare nei miei prossimi acquisti siccome il kit della Nikon D60 non rende come dovrebbe nelle macro. Nel tuo caso anche un 50mm andrebbe bene ma il Sigma secondo me è caldamente consigliato anche a corredo di un kit per i motivi sopracitati (costo circa 400€). Se non hai questo tipo di esigenze ma sei più paesaggista prendi un 10-20.
Ti "sconsiglio" la 40D per alcuni motivi. Se devi spendere di più fallo per un obbiettivo che per un corpo macchina che da il meglio di se in alcune condizioni come le foto sportive. Altrimenti cerca una 30D che la danno a prezzi semi stracciati. Se non hai queste esigenze puoi benissimo fermarti alla 450D se proprio sei fissato con Canon.
WildBoar
21-05-2008, 08:39
vai a provarle. poi sarai in grado di risponderti da solo, in un verso o nell'altro.
per me se non hai mai usato una reflex (pellicola o digitale che sia) iniziare con la 40d mi sembra troppo, io andrei sulla 450d e sul doppio kit 18-55 + 55-250 entrambi "is" (sempre che ti serva lo zoom tele, senno basta anche l'altro)
sparwari
21-05-2008, 10:19
i corpi si svalutano, le ottiche meno.
e un ottimo copro con una lente scadente rischia di non entusiasmarti.
A parità di ottica e di fotografo dicono che facciano foto indistinguibili, ed è probabile che sia vero.
Anch'io devo fare l'acquisto della mia prima reflex ma mi sono orientato sulla 40d, per una questione di "manualità": sono due pianeti diversi, piccola e plasticosa la 450, "importante" e in lega la 40d, ti conviene impugnarle prima di decidere.
Quanto all'ottica, pare che l'ottica kit stabilizzata della 450d sia valida (lascia perdere la storia del ciofegon, tanto leggerai sempre che c'è qualcosa di meglio di quello che stai comprando, come primo approccio è un'ottica "sensata", perchè non costa molto in rapporto a quello che rende).
Quanto al confronto con il 50 1.8, tanto anche di quello ti diranno che è un ciofegon, lo dicono anche dell'1.4 (in effetti a frequentare certi forum/NG di fotografia sembra di stare sul newsgruoup del motociclismo, tutti a parlare di scarichi, gomme, etc etc poi magari li vedi girare con le saponette intonse). Considera invece che è una cosa diversa dal 18-55 e che svolge un servizio diverso, meno ampio del 18-55.
Con un fattore di crop di 1,6 il 50 è un'ottica un po' "lunga" specie in interni, dove magari non ti puoi allontanare a sufficienza: considera anche questo aspetto.
E considera che questi sono consigli di uno che fotografa con una compatta e che ti sta solo ribaltando nozioni rubate girellando abbastanza nei vari forum/NG.
yoyodong
21-05-2008, 17:01
Grazie a tutti delle risposte. Oggi ho continuato a pensare alla scelta migliore e ho anche parlato con un mio amico fotogtrafo: siamo concordi che per ora sarebbe meglio puntare su una 450 (o anche 400 col cashback o 350) e magari spendere qualcosina in un piu su un ottica che cmq è sempre un investimento o al massimo risparmiare per il futuro.
Per le ottiche sicuramente il 18 del kit non so se sia abbastanza come grandangolo ma per iniziare... per quanto riguarda il tele in passato usavo una di quelle bridge col 10x e mi ricordo di averlo uasto tutto quindi un piccolo tele non credo resterebbe inutilizzato, soprattutto per i primi piani.
Per quanto riguarda la marca non so ma cosi da ignorante a pelle mi oriento su canon anche se non ho nessun tipo di esperienza con entrambe le marce per quanto riguarda le reflex. ovviamente prima di decidere andrò a provarle di persona per sentirle in mano come sono...
St1ll_4liv3
21-05-2008, 17:09
Imho se passi da una compatta (o da un cellulare :asd: ) ad una qualsiasi reflex la prima cosa che noterai sarà proprio la migliore qualità costruttiva, nel momento stesso in cui la prendi in mano, prima di scattare.
Quindi, secondo me, se non hai mai preso in mano una reflex la 450D andrà benissimo! Io ho la Xti (400D) e mi trovo da Dio, avevo fatto un pensierino sulla 40D (ora, dopo un anno che ho la 400D, non prima di comprarla) ma penso che per l'uso che devo farne io siano soldi buttati:)
Dai un'occhiatina anche al parco Nikon che non è male. Una D80 non è mica male e se ci abbini il kit 18-55VR e 55-200VR ne resterai soddisfattissimo ed hai un pezzo di qualità maggiore rispetto ad una 450D se non altro per alcune cose.
yoyodong
21-05-2008, 21:43
Ciao, penso che alla fine prenderò una 400 con i 60 euro di cash back della canon col kit 18-55 per ora. Il prezzo che ho visto ora è 574 meno i 60 di cashback 514.
Domani magari mi farò un giro per negozi per toccarle con mano.
Un'informazione, se conoscete qualche negozio online che magari ha il deposito a milano, o un buon negozio a milano dove andare anche per l'eventuale borsa ecc... anche in messaggio pvt :)
grazie a tutti
Mio Dio, hai le idee un bel po' confuse. Eri partito dal corpo della 40d e sei finito a prendere la 400d kit. Prendi la 400d e il 18-55IS. Il plasticotto da 50€ della Canon è il peggior obbiettivo che circola: distrosioni allucinanti, colori freddi e chi più ne ha più ne metta. Rischi di svegliarti la mattina dopo e di pensare d'aver buttato nel cesso la spesa da poco fatta.
Fai attenzione. ;)
Negozi a Milano mi viene in mente Wireshop, ci ho fatto personalmente qualche acquisto ed è ottimo sopratutto per i tempi di consegna.
http://www.wireshop.it/index.asp
yoyodong
22-05-2008, 04:13
ciao, si le idee sono un po confuse :) sicuramente la 40d è migliore della 400d e sicuramente il 15-55 fa schifo ma devo anche tenere d'occhio il budget. dato per scontato che una 40d + altra ottica verrebbe a costare troppo se prendessi solo il body 400d quale ottica potrei prendere economica ma che mi renda + del 15-55 sempre con occhio al grandangolo su 15/20 ?
yoyodong
22-05-2008, 04:15
ciao, si le idee sono un po confuse :) sicuramente la 40d è migliore della 400d e sicuramente il 15-55 fa schifo ma devo anche tenere d'occhio il budget. dato per scontato che una 40d + altra ottica verrebbe a costare troppo se prendessi solo il body 400d quale ottica potrei prendere economica ma che mi renda + del 15-55 sempre con occhio al grandangolo su 15/20 ?
400d body +
1) Tamron 17/50 f/2.8
2) Sigma 18-50 f/2.8 Macro
3) Canon 18-55 f.3.5/f.5.6 stabilizzato
Il Tamron è quello che costa meno di tutti se ricordo bene. Ti metto una recensione e degli scatti di prova del Canon così ti rendi anche conto di cosa è capace (controlla sopra per avere la certezza che lo scatto che guardi sia con lo stabilizzato). Il Sigma da un qualcosa in più e mette a fuoco da 20cm e come costruzione è molto buono (toccato con mano e prossimo acquirente). Il Tamron è una valida alternativa, ma è un'alternativa a mio modo di vedere.
Recensione 18-55IS Canon: http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_18-55_3p5-5p6_is_c16/
Scatti 400d + 18-55IS: http://www.dpreview.com/gallery/canoneos400d_samples/
Mio Dio, hai le idee un bel po' confuse. Eri partito dal corpo della 40d e sei finito a prendere la 400d kit. Prendi la 400d e il 18-55IS. Il plasticotto da 50€ della Canon è il peggior obbiettivo che circola: distrosioni allucinanti, colori freddi e chi più ne ha più ne metta. Rischi di svegliarti la mattina dopo e di pensare d'aver buttato nel cesso la spesa da poco fatta.
Fai attenzione. ;)
Negozi a Milano mi viene in mente Wireshop, ci ho fatto personalmente qualche acquisto ed è ottimo sopratutto per i tempi di consegna.
http://www.wireshop.it/index.asp
Non sono d'accordo su quello che dici sul plasticotto. Certo, è un'ottica da 50 euro, con tutti i difetti che vuoi. Però per uno che ha appena iniziato, anzi, che deve ancora iniziare, secondo me va benissimo. E' inutile spendere un sacco di soldi in ottiche perché "si sente dire" che il 18-55 è una mezza cartuccia. Se uno non ha mai avuto una reflex in vita sua o non ha mai approfondito la questone fotografia, il 18-55 abbinato anche ad una 350D per lui scatta più che bene. Certo, con il passare del tempo magari si pretende qualcosa in più dalle ottiche ed è il momento di cambiarlo. Insomma, a mio avviso la 400D in kit con il cash-back è un ottimo acquisto per un newbie.
Poi uno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però, se posso dire la mia da stra-principiante, io ti consiglio di spendere il meno possibile almeno all'inizio. E comunque la 400D è una macchina superba, quindi ci puoi sempre montare ottiche superiori al plasticotto.
WildBoar
22-05-2008, 12:54
ciao, si le idee sono un po confuse :) sicuramente la 40d è migliore della 400d e sicuramente il 15-55 fa schifo ma devo anche tenere d'occhio il budget. dato per scontato che una 40d + altra ottica verrebbe a costare troppo se prendessi solo il body 400d quale ottica potrei prendere economica ma che mi renda + del 15-55 sempre con occhio al grandangolo su 15/20 ?
a parte che è il 18-55 e non il 15-55, cmq ti interessano le focali 15-20 equivalnti al 35mm? (lo sai si che su queste reflex un 18-55 diventa circa un 29-88 corrispondente alle reflex analogiche?)
perchè in caso potresti guardare anche ad un ottica più grandangolare del 18-55, tipo un 10-20 12-24 ecc... anche se non ho ancora capito il tuo budget!
cmq dal mio punto di vista è un buon obiettivo per cominciare anche il 18-55IS quello nel kit della 450 per intenderci (sui 160€ da solo) oppure il corrispondente 18-55 vr della nikon.
St1ll_4liv3
22-05-2008, 14:52
400d body +
1) Tamron 17/50 f/2.8
2) Sigma 18-50 f/2.8 Macro
3) Canon 18-55 f.3.5/f.5.6 stabilizzato
Il Tamron è quello che costa meno di tutti se ricordo bene. Ti metto una recensione e degli scatti di prova del Canon così ti rendi anche conto di cosa è capace (controlla sopra per avere la certezza che lo scatto che guardi sia con lo stabilizzato). Il Sigma da un qualcosa in più e mette a fuoco da 20cm e come costruzione è molto buono (toccato con mano e prossimo acquirente). Il Tamron è una valida alternativa, ma è un'alternativa a mio modo di vedere.
Recensione 18-55IS Canon: http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_18-55_3p5-5p6_is_c16/
Scatti 400d + 18-55IS: http://www.dpreview.com/gallery/canoneos400d_samples/
No guarda, il tamron è quello che costa di più insieme al sigma. Siamo a circa 400 euro..il 18-55is invece si compra sui 160.
Io li ho provati tutti e tre prima di scegliere il tamron.
Miglior nitidezza: il tamron senza ombra di dubbio, anche a 2.8
Miglior qualità costruttiva: il sigma
Miglior rapporto qualità/prezzo: 18-55IS.
Io personalmente ho scartato il 18-55IS per la qualità costruttiva, per la nitidezza si buona ma cmq inferiore al tamron e soprattutto per la poca luminosità della lente (anche se lo stabilizzatore, se è lo stesso del 55-250, fa davvero miracoli)
St1ll_4liv3
22-05-2008, 15:02
Tanto per farti un'idea della nitidezza del tamron:
http://img186.imageshack.us/img186/8889/img4204qr5.jpg
E' un crop al 100%
f/4 1/400 ISO 100 50mm
Non sono d'accordo su quello che dici sul plasticotto. Certo, è un'ottica da 50 euro, con tutti i difetti che vuoi. Però per uno che ha appena iniziato, anzi, che deve ancora iniziare, secondo me va benissimo. E' inutile spendere un sacco di soldi in ottiche perché "si sente dire" che il 18-55 è una mezza cartuccia. Se uno non ha mai avuto una reflex in vita sua o non ha mai approfondito la questone fotografia, il 18-55 abbinato anche ad una 350D per lui scatta più che bene. Certo, con il passare del tempo magari si pretende qualcosa in più dalle ottiche ed è il momento di cambiarlo. Insomma, a mio avviso la 400D in kit con il cash-back è un ottimo acquisto per un newbie.
Poi uno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però, se posso dire la mia da stra-principiante, io ti consiglio di spendere il meno possibile almeno all'inizio. E comunque la 400D è una macchina superba, quindi ci puoi sempre montare ottiche superiori al plasticotto.
Se per risparmiare 100€ scatti la metà delle foto nitide a parità tempi io ci farei un pensierino, poi ha delle distorsioni evidenti il Canon. Il VR o IS cioè gli stabilizzati rispettivamente Nikon e Canon scattano veramente bene. Per quanto mi riguarda preferirei anche una 350d ma con lo stabilizzato che la 400d con il plasticotto. Stessa cosa dicasi per Nikon: secondo me se uno si fa la d40 e 18-55vr scatta benissimo e spendi meno che farti la 400d kit ed oltretutto hai anche un corpo più compatto. Senza dimenticare che eravamo partiti con la 40d. :D
Non voglio essere polemico o chissà cosa, solo che è facilissimo rimanere delusi per aver speso meno.
Tanto per farti un'idea della nitidezza del tamron:
http://img186.imageshack.us/img186/8889/img4204qr5.jpg
E' un crop al 100%
f/4 1/400 ISO 100 50mm
Il Tamron non l'ho provato personalmente però mi hanno detto che è superiore il Sigma e da quest'ultimo sono rimasto impressionato dalla qualità appunto costruttiva e non. Sparo una cazzata forse, non è che su Nikon rende meglio il Sigma e su Canon il Tamron? Vado a ritirare il Sigma oggi pomeriggio a 450 euro.
St1ll_4liv3
22-05-2008, 15:16
Il Tamron non l'ho provato personalmente però mi hanno detto che è superiore il Sigma e da quest'ultimo sono rimasto impressionato dalla qualità appunto costruttiva e non. Sparo una cazzata forse, non è che su Nikon rende meglio il Sigma e su Canon il Tamron? Vado a ritirare il Sigma oggi pomeriggio a 450 euro.
Guarda, su Nikon non so; io provandoli entrambi ho scelto il tamron in quanto nitidezza mi è sembrato parecchio superiore; oltretutto ho sentito di diverse persone che hanno avuto problemi con l'af del 18-50.
Però insomma, è una bella ottica intendiamoci..anche se 450 mi sembrano decisamente troppi!
I problemi dell'autofocus riguardano il 17-70 e non il 18-50 macro.
In internet lo vedo a 410-420 più spedizioni e cazzi vari, allora preferisco prenderlo dal mio amico.
Non sono tutti fallati i Sigma eh. :D
St1ll_4liv3
22-05-2008, 15:29
Veramente su internet l'ho trovato a 365 :)
Guarda a san marino..insomma sono 100 euro in piu.
Poi fai tu :)
Ciao!
Non ho girato gli shop di San Marino e non ci avevo pensato... :(
Cazzo faccio mo tra 2 ore mi arriva in negozio. :D
St1ll_4liv3
22-05-2008, 15:34
Non ho girato gli shop di San Marino e non ci avevo pensato... :(
Cazzo faccio mo tra 2 ore mi arriva in negozio. :D
Imho per 100 euro puoi tranquillamente dirgli che per motivi da te indipendenti (ad es spesa improvvisa) non puoi più comprare la lente.
O avevi lasciato un acconto?
Cioè, lui lo vende a qualcun altro, mica lo butta
No lasciato acconto.
Ad ogni modo sei sicuro che sia il motorizzato HSM a quel prezzo? Mi sembra strano.
St1ll_4liv3
22-05-2008, 15:52
No lasciato acconto.
Ad ogni modo sei sicuro che sia il motorizzato HSM a quel prezzo? Mi sembra strano.
Beh, l'ottica è quella :) Ne esiste uno solo di 18-50 sigma!
No sul sito Sigma ce ne sono due e facendo le ricerche nei vari shop anche.
Ho fatto una veloce ricerca ed hai ragione, si trova a 360 euro il NON motorizzato.
yoyodong
22-05-2008, 19:12
ciao, oggi sono andato in un negozio a toccare con mano i vari corpi.. be anche se mi costa di + e ed un po prematuro ho deciso di prendere la 40d. non c'è proprio paragone a tenerla in mano rispetto a una 400 (poi per me che sono 190 quindi con le mani nn proprio piccole)
Per il luogo dove acquistare stavo seriamente pensando di fare un salto a livigno.. un mio amico ha preso li la 450d kit per 550 circa.
Qualcuno si è mai servito li?
AarnMunro
22-05-2008, 20:12
ciao, oggi sono andato in un negozio a toccare con mano i vari corpi.. be anche se mi costa di + e ed un po prematuro ho deciso di prendere la 40d. non c'è proprio paragone a tenerla in mano rispetto a una 400 (poi per me che sono 190 quindi con le mani nn proprio piccole)
Per il luogo dove acquistare stavo seriamente pensando di fare un salto a livigno.. un mio amico ha preso li la 450d kit per 550 circa.
Qualcuno si è mai servito li?
...quando passi la dogana ti si drizzano i peli del naso! Va da Annibale e contratta...che sono cari!
St1ll_4liv3
23-05-2008, 08:50
No sul sito Sigma ce ne sono due e facendo le ricerche nei vari shop anche.
Ho fatto una veloce ricerca ed hai ragione, si trova a 360 euro il NON motorizzato.
Così impari a comprare la D60 :asd: :asd:
Scherzo :)
Ciao!
St1ll_4liv3
23-05-2008, 08:51
No sul sito Sigma ce ne sono due e facendo le ricerche nei vari shop anche.
Ho fatto una veloce ricerca ed hai ragione, si trova a 360 euro il NON motorizzato.
No no, quello di san marino era HSM :)
Ciao!
livigno.. un mio amico ha preso li la 450d kit per 550 circa.
Nome del negozio?
Grazie
yoyodong
24-05-2008, 14:59
Ciao, alla fine ho trovato una d40 + il 18-55 IS a 1036 euri (886 dopo il cashback). SO che ti può trovare a meno ma in questo caso andrei direttamente a ritirarla in uno shop di Milano. Secondo voi è competitivo come prezzo o davvero si può risparmiare molto di + da altre parti?
thesaggio
24-05-2008, 19:58
una d40 + il 18-55 IS a 1036 euri:nera:
Sarebbe una rapina a mano armata!!!
Scherzo, intendevi di sicuro 40d + 18-55 is
yoyodong
24-05-2008, 22:19
si mi sono sbagliato, 40d :) comunque cosa te ne pare del prezzo?
thesaggio
25-05-2008, 08:26
A me il prezzo sembra molto buono.
Per acquisti di una certa cifra, poi, sono dell'idea che sia sempre meglio comprare in zona.
Per risparmiare 50€ non conviene proprio comprare altrove (metti che succeda qualcosa, tra spese di spedizione e relativi tempi di trasporto va a finire che alla fine ci perdi anche).
AarnMunro
25-05-2008, 19:03
Ciao, alla fine ho trovato una d40 + il 18-55 IS a 1036 euri (886 dopo il cashback). SO che ti può trovare a meno ma in questo caso andrei direttamente a ritirarla in uno shop di Milano. Secondo voi è competitivo come prezzo o davvero si può risparmiare molto di + da altre parti?
...digit@lfoto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.