PDA

View Full Version : Ma, aggiornare un driver è un incubo!!


Rudyduca
20-05-2008, 23:34
Ho installato per la prima volta Ubuntu studio, dopo i primi momenti è tutto molto user friendly.
Però non rieco a vedere la rete wireless e sul web ho trovato driver Linux per la periferica. Proverei ad aggiornarli, ma mi pare davvero una cosa complicata!:mc:
o invece mi sbaglio?

sasa83
21-05-2008, 00:25
Ho installato per la prima volta Ubuntu studio, dopo i primi momenti è tutto molto user friendly.
Però non rieco a vedere la rete wireless e sul web ho trovato driver Linux per la periferica. Proverei ad aggiornarli, ma mi pare davvero una cosa complicata!:mc:
o invece mi sbaglio?

cosa c'è di complicato? dovrebbe essere scritto tutto nel readme all'interno dell'archivio ke hai scaricato....nella maggior parte dei casi basta estrarre l'archivio, aprire un terminale ed entrare nella directory creata e digitare 2 o 3 comandi.
se non riesci a capire le istruzioni dicci cosa non capisci! e cmq è strano ke non ti riconosca la skeda...ke skeda è?

Rudyduca
21-05-2008, 08:54
Allora:
La scheda wireless è una LinkSys WUSB54G su porta USB. Sulle risorse Hardware (passatemi la terminologia Win, sorry) la periferica compare e non ci sono icone di malfunzionamento.
Al momento dell'installazione la rete non riesce ad essere configurata (router DHCP con chiave WEP).

Sul driver scaricato in effetti c'è un txt per l'installazione, ma è scritto in modo poco chiaro, con diversi caratteri "strani". Magari vedo di aprirlo con un word processor o l'editor txt di Win, o di stamparlo per interpretarlo bene a "tavolino".

Sono rimasto stupito dell'installazione senza problemi che hanno raggiunto le distribuzioni Linux, ed ero pronto a farne il sistema operativo di riferimento per usare il pc quale lettore definitivo per l'impianto hifi.
Avevo timore anche per la scheda di conversione esterna USB, che non è così conosciuta, ed invece nessunissimo problema.
Ma al momento sono rimasto impallato sulla rete.

Ringrazio per l'interessamento.

sasa83
21-05-2008, 11:56
dimmi dove hai scaricato i driver, così ci do un'okkiata! xkè a quanto pare esistono diverse versioni della tua skeda e quasi tutti dicono di usare ndiswrapper.

ilsensine
21-05-2008, 12:41
Qual'è l'usb id del dispositivo? (allega l'output di "sudo lsusb" se non sai di cosa sto parlando)

Rudyduca
21-05-2008, 15:29
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Linux.html

Per quanto riguardo "sudo lsusb" devo accedere al SO ubuntu e vedere. Ovviamente sto postando da Win.

sasa83
21-05-2008, 15:39
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Linux.html

Per quanto riguardo "sudo lsusb" devo accedere al SO ubuntu e vedere. Ovviamente sto postando da Win.

vedi se questo ti è di aiuto:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=106846

ilsensine
21-05-2008, 15:51
Il driver l'ho scarica quà:
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Linux.html

Sospettavo fosse un ralink (lsusb fornisce la conferma, postalo appena puoi). Un buon driver libero è incluso nei kernel recenti, tutto il necessario per usarlo è...copiare il firmware corretto.

Puoi allegare anche i messaggi del kernel con il dispositivo inserito? (dmesg > messaggi.txt). Forse ubuntu già include il driver ed aspetta solo il firmware.

Rudyduca
21-05-2008, 16:32
digitando il comando sudo lab:
bus001 device004: 1d 13b1:000d Linksys

Digitando iwconfig:
vede il nome della rete e la sua velocità. ma dice che l' AP non è configurato.

sasa83
21-05-2008, 16:50
digitando il comando sudo lab:
bus001 device004: 1d 13b1:000d Linksys

Digitando iwconfig:
vede il nome della rete e la sua velocità. ma dice che l' AP non è configurato.

a bè allora!!!! non credo proprio abbia bisogno di aggiornare i driver....cmq l'indirizzo del router dovrebbe ricavarselo da solo, se non lo fa puoi:
passarlo tu con iwconfig (digita man iwconfig x sapere come)
oppure alcuni consigliano di usare wicd, se ne parla molto bene...io non l'ho mai usato e non ti so dire.

EDIT: ma nel primo msg avevi detto ke non vedevi la rete wireless.:confused:

Rudyduca
21-05-2008, 17:03
In effetti credevo che non la rilevava.
Poi, grazie ai vostri aiuti e al navigare in rete ho scoperto il comando iwconfig.

Non per nulla ho postato tra i niubbi:)
E' solo da due giorni che un SO Linux soggiorna nel mio computer.5