Vegeteo
20-05-2008, 19:45
Ciao a tutti,mi e' saltato in mente di mettere una distribuzione di linux e ho provato prima ubuntu per poi passare a kubuntu.Purtroppo non so niente di niente di linux e mi trovo un po' impacciato.Per prima cosa ho installato i driver della scheda video che non erano in uso e fin qui tutto bene,mentre la scheda di rete che e' in uso(atheros 5007) non so come usarla,il programma che c'e' non mi individua nessuna rete.Poi ho scaricato la rc1 di firefox e estratto il tutto non so cosa farci visto che al contrario di win,non c'e' un install:D devo scaricarmi qualche programma da "installazioni programmi" in modo che faccia tutto da solo?oppure devo seguire le varie stringhe di codice che trovo in rete ma di cui veramente ci capisco poco?
Passando a kubuntu mi sono ritrovato un'interfaccia molto piu' simile a win pero' in questo caso andando in installazione driver non ho nessuna periferica visualizzata;vuol dire che e' gia' tutto installato?Mi sono poi connesso a internet con la rete normale e in gestione effetti desktop ho scaricato automaticamente e installato il gestore effetti ma mettendo su extra non mi cambia nulla(mentre con ubuntu muovevo le finestre come fossero di gomma :D) c'e' altro da fare?
Ma sopratutto che differenza c'e' tra kubuntu hardy heron e la versione kde4?nella kde son gia' inclusi gli effetti?
Purtroppo avendo avuto nella mia vita solo win mi trovo molto spaesato e quello che trovo in rete mi confonde ancora di piu',mi sembra che per usarlo bisogna essere un programmatore viste tutte le righe di codice che trovo per poter installare qualsiasi cosa :D,sara' che le guide che ho trovato sono piu' per i gia' pratici ma mi sembra davvero poco user friendly questo sistema,quindi vi chiedo di darmi qualche consiglio su come procedere;Come versione sinceramente vorrei provare con kubuntu che graficamente mi sembra molto carina.
Grazie a tutti.
Passando a kubuntu mi sono ritrovato un'interfaccia molto piu' simile a win pero' in questo caso andando in installazione driver non ho nessuna periferica visualizzata;vuol dire che e' gia' tutto installato?Mi sono poi connesso a internet con la rete normale e in gestione effetti desktop ho scaricato automaticamente e installato il gestore effetti ma mettendo su extra non mi cambia nulla(mentre con ubuntu muovevo le finestre come fossero di gomma :D) c'e' altro da fare?
Ma sopratutto che differenza c'e' tra kubuntu hardy heron e la versione kde4?nella kde son gia' inclusi gli effetti?
Purtroppo avendo avuto nella mia vita solo win mi trovo molto spaesato e quello che trovo in rete mi confonde ancora di piu',mi sembra che per usarlo bisogna essere un programmatore viste tutte le righe di codice che trovo per poter installare qualsiasi cosa :D,sara' che le guide che ho trovato sono piu' per i gia' pratici ma mi sembra davvero poco user friendly questo sistema,quindi vi chiedo di darmi qualche consiglio su come procedere;Come versione sinceramente vorrei provare con kubuntu che graficamente mi sembra molto carina.
Grazie a tutti.