View Full Version : URGENTISSIMO, 18-135mm f/3.5-5.6 Nikkor Usato
Salve a tutti. Ho da pochissimo acquistato una D60 doppio kit. Non contento del 18-55VR sono andato alla ricerca di un obbiettivo 18-70 in sostituzione. Devo dire che il motivo principale che mi fa pensare di trovare quantomeno un sostituto è la poca apertura dell'obbiettivo e una leggere distorsione dopo i 45mm.
Inizialmente ero orientato sul Sigma 17-70 mm, credo il macro HSM. Ho letto diversi pareri negativi su questo obbiettivo, soprattutto qui, per il bilanciamento cromatico con tendenza verdino/giallognole. Ho trovato poi successivamente il Nikkor sul titolo, quello del Kit D80-D200 se non erro a 250€ usato. Condizioni dell'obbiettivo ottime, lenti ottimo stato. Leggera usura del tappo che risulta morbido ed un po' di ombre sulla ghiera zoom. Montato sulla mia D60 ottimo il motore di messa a fuoco devo dire e distorsioni pressochè minime ai 135mm. In generale sono rimasto piuttosto soddisfatto anche se andando ad analizzare meglio le foto risultano mosse: certo ero in negozio con la cicca in bocca eccitato, sudato, bagnato dalla pioggia insistente di Roma non saprei dire se il fatto che siano mosse dipenda dall'assenza del VR o dal mio stato. Certamente non ero nella condizione di dire "ok facciamo due foto in santa pace". Ad ogni modo totale assenza di garanzia, questo è un macigno che pesa sull'obbiettivo, anche se ripeto ad una prima occhiata è quasi come nuovo, usato veramente poco e le lenti appaiono in ottimo stato.
Ancora in alternativa il 18-70 Nikkor nuovo se non sbaglio lo stesso del kit D70 ma a questo credo mi convenga prendere il 18-135 usato, anche se è usato. D'altronde neanche quest'ultimo ha lo stabilizzato perciò...
Secondo voi cosa mi conviene fare?
edit: il Sigma indicato non mi dispiace affatto, solo che no so cosa mi convenga. Il Prezzo più o meno è di 300€.
Mmmm non è che puoi vedere l' exif delle foto ?
Perchè dentro un negozio , in una giornata di pioggia ... luce mi sa che ce n' era poca e i tempi erano alti , a quel punto il mosso è sicuro .
WildBoar
20-05-2008, 19:42
guarda che da quanto ho letto il 18-135 è uno dei peggiori obiettivi kit, secondo me perderesti in qualità rispetto alle due ottiche che hai e in più perderesti lo stabilizzatore, secondo me è un po un suicidio...:rolleyes:
ma non ti soddisfa per qualità o per versatilità il 18-55vr?
se cerchi un ottica tuttofare puoi prendere il 18-200 vr (però perdi in qualità dalle due che hai) oppure se vuoi più qualità prendi il nuovo Nikkor 16-85mm f / 3.5 - 5.6 sempre nikkor e sempre vr, non è molto luminoso ma se ne parla benissimo per qualità e nitidezza...
noterai che sono due ottiche da 600€ o più nuove, ma d'altronde non potresti avere nessun salto di qualità con ottiche che costano meno o uguale a quella che hai ora... è anche vero che puoi sempre rivendere le due che hai!
altrimenti puoi andar su un ottica più luminosa, mi viene in mente il tamron 17-50mm F/2,8 , ma non ricordo se lo puoi usare con l'AF sulla d60 dovresti indagare...
Purtroppo le ho cancellate quasi istantaneamente (ho dato un'occhiata con il play della macchina) senza scaricarle.
Il 16-85 è bello però costa troppo, se avevo 600€ da investire su un obbiettivo non mi sarei preso il doppio kit e la D60. Il 17-50 è compatibile. Comunque sono contento di vedere che non sono l'unico matto che ha visto qualità in meno con il 18-135. Metto di seguito i link degli obbiettivi tamron e sigma, stessa apertura. Credo la mia spesa sarà orientata su questi due:
Tamron 17-50 f/2.8: http://www.tamron.com/lenses/prod/1750_diII_a016.asp
Sigma 17-70 f/2.8: http://www.sigma-photo.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3315&navigator=6
Il tamron vedo che viene un filo di più, in quanto a soldi. Ma la mia spesa non si può discostare dai 300€ di troppo.
AarnMunro
20-05-2008, 19:54
...un ottica più luminosa, mi viene in mente il tamron 17-50mm F/2,8 , ma non ricordo se lo puoi usare con l'AF sulla d60 dovresti indagare...
Dici bene...è proprio uscito adesso motorizzato per Nikon smotorizzate.
Idea che ha preso piede negli ultimi istanti, premetto.
E se prendessi un 50mm aperto? Vi spiego. Dal 18-55 io ho sempre chiesto le chiesto le focali 40-50mm per paesaggi o situazioni di vario tipo, senza contare ritratti larghi che mi costringono a smontare il 55-200 con perdita di apertura evidente. Le grandangolari a 20-24mm le faccio veramente poco, in tutta la mia vita ne avrò scattate 3 o 4. Perciò mi chiedevo se fare un obbiettivo fisso bello aperto mi potesse rendere di più su quello che cerco. D'altronde mi sembra che il 50mm nikon si trova a poco e potrei risparmiare un pochettino visto che i money non mi escono esattamente dalle orecchie. La vedo anche come una soluzione che non mi faccia buttare nel cestino uno dei due obbiettivi.
Secondo voi in questa maniera andrei ad acquistare maggiore qualità/apertura con questa soluzione? Non ho mai provato/scattato con un obbiettivo a focale fissa perciò non so se con questo soluzione rimarrò soddisfatto.
WildBoar
20-05-2008, 21:42
Idea che ha preso piede negli ultimi istanti, premetto.
E se prendessi un 50mm aperto? Vi spiego. Dal 18-55 io ho sempre chiesto le chiesto le focali 40-50mm per paesaggi o situazioni di vario tipo, senza contare ritratti larghi che mi costringono a smontare il 55-200 con perdita di apertura evidente. Le grandangolari a 20-24mm le faccio veramente poco, in tutta la mia vita ne avrò scattate 3 o 4. Perciò mi chiedevo se fare un obbiettivo fisso bello aperto mi potesse rendere di più su quello che cerco. D'altronde mi sembra che il 50mm nikon si trova a poco e potrei risparmiare un pochettino visto che i money non mi escono esattamente dalle orecchie. La vedo anche come una soluzione che non mi faccia buttare nel cestino uno dei due obbiettivi.
Secondo voi in questa maniera andrei ad acquistare maggiore qualità/apertura con questa soluzione? Non ho mai provato/scattato con un obbiettivo a focale fissa perciò non so se con questo soluzione rimarrò soddisfatto.
a parte che non capisco come tu faccia a non scendere mai sotto i 40-50mm (che poi diventano 60 o più) neanche su interni o panorami, ma d'altronde sono fatti tuoi:p ognuno scatta come gli pare :D
cmq il 50ino luminoso è un ottima soluzione economica da abbinare alle ottiche kit... compatto, economico, bello sfocato... l'unico problema non trascurabile è che non è "AF-S" quindi lo dovresti focheggiare a mano, e con il solo mirino della d60 ci vuole coraggio :stordita:
credo che la sigma fa qualche fisso motorizzato per nikon, ma aspetta i consigli di qualcuno che ce l'ha!
Azz capisco, mannaggia. :D
Non riesco a trovare prezzi sul motorizzato Sigma che presumo sia questo:
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3354&navigator=17
WildBoar
20-05-2008, 22:29
si purtroppo è un "difettaccio" dalla d40 alla d60 che si ostinano a non correggere...
cmq quello è motorizzato cioè Hyper Sonic Motor (HSM), dovrebbe andarti, ma quanto costi non ne ho idea :p
se cerchi su google su forum specifici nikon, o anche su questo forum tra le vecchie discussioni trovi la lista completa degli obiettivi che vanno bene anche a d40 e co.
C'è una lista anche su dpreview di obbiettivi compatibili. Teoricamente motorizzati HSM tutti compatibili. Sono contento di vedere che qualched'uno pensa come me che il 50mm possa essere una buona soluzione per guadagagnare quel qualcosa in più avendo il kit. Significa che inizio a pensare nel verso giusto.
:D
Mi sto per prendere questo dopo un'attenta analisi dei miei obbiettivi e dei miei orizzonti fotografici
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3328&navigator=6
Non mi ha saputo dire il negoziante se quello disponibile è quello compatibile con la mia ma mi ha sottolineato che è "per Nikon" e ne ha venduto uno poco tempo fa. Anche molti shop online di solito nascondono la sigla HSM. Che ne pensate? Secondo me si spinge anche oltre le macro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.