PDA

View Full Version : Voyager e John Titor


Maverick18
20-05-2008, 16:31
Ieri non avendo nulla da fare, mi sono rivisto, dopo tanto tempo, un pezzo della puntata di Voyager. Lollosa è dire poco, si parlava praticamente di John Titor. Essendomi addormentato non so come sia finita la storia, ma ho trovato questo su wikipedia:


John Titor è in realtà John Rick Haber ? [modifica]

La puntata Voyager del 19 Maggio 2008, si serve di un autentico investigatore privato (un tale Lynch) che sotto le mentite spoglie di giornalista di Voyager, si reca prima nella città di Tampa (dove verifica la non esistenza della famiglia Titor, anche nei vecchi registri civili, delle tasse e telefonici) e da lì ad Orlando in Florida per intervistare l'avvocato Lawrence (Larry) Haber (specialista in diritti d'autore legati all'industria cinematografica), presidente della fantomatica "John Titor Foundation", rappresentante legale della presunta famiglia Titor, e detentore di qualsiasi diritto d'autore sulla storia o sul merchandising collegato al caso John Titor.

Nel corso di una registrazione clandestina (con micro-telecamera occulta) durante un colloquio posteriore all'intervista ufficiale, in seguito messo in onda nella trasmissione, appare il fratello, un tale Rick Haber, che rimane in silenzio durante tutto il colloquio informale dell'investigatore Lynch con il fratello avvocato (che manterrà lo stesso atteggiamento ambiguo ed evasivo: ad esempio afferma di non conoscere personalmente Kay Titor, ma di aver soltanto parlato al telefono con Kay durante l'intervista da lui "intermediata" con Art Bell nel programma di radio Coast to Coast AM). Inoltre si scopre che il figlio dell'avvocato Huber è un ingegnere di 22 anni che lavora per la NASA, anche se aveva soltanto 15 all'epoca della comparsa dei primi messaggi di John Titor su internet.

In seguito viene fuori che John Rick Haber è un ingegnere informatico (della Eagle Point Software Corporation), e dunque che potrebbe essere la fonte di molte informazioni, in effetti vere, riguardanti gli aspetti "segreti" del vecchio personal computer IBM 5100 (la capacità di passare da un linguaggio macchina ad un'altro era possibile in alcuni modelli, che si diferenziavano anche per il costo e quantità di RAM e ROM installata, grazie ad un interruttore ben visibile).

A fine intervista il "collega" che ha lavorato per la Rai ovvero per Voyager, dice che per lui John Titor è la persona che è stata in silenzio tutto il tempo dell'intervista!

Afferma questo perchè l'uomo, oltre a rimanere sempre in silenzio, segue sempre la telecamera, rimane parecchio tempo a fissarla, ed è sempre al fianco dell'avvocato Lawrence (Larry) Haber.

Soprattutto guarda molto spesso la telecamera e rimane allibito da ciò che sta succedendo.

Al fine dell'intervista si rimane con il dubbio... John Rick Haber sarà veramente John Titor?

John Titor è nei nostri giorni dopo un nuovo ritorno dal futuro?

Chi è John Titor? ...e chi è veramente John Rick Haber?


Ma dimmi te, la Rai ha assunto un investigatore privato :asd:

vaka_85
20-05-2008, 16:51
Come vuoi che sia finita :D Voyager ultimamente non svela mai un mistero!
"Ma questo noi non lo sapremo mai..se c'è qualche aggiornamento ve lo facciamo sapere" (:confused: )

Cmq quell investigatore a telecamere "spente" (che invece erano accese e lui aveva sto microfono nascosto) ha iniziato a fare domande del tipo che non ci credeva alla storia e bla bla bla.......non ha trapelato niente quell'avvocato però è sembrato strano che lui ha TUTTI i diritti si questa storia, e all intervista era presente il fratello dell avvocato che CASUALMENTE è un informatico o roba del genere che ne sa a pacchi di fisica ecc ecc e che ha preso l aereo per andare unicamente ad assistere a quell intervista....

lasciandoci con questo dubbio, il nostro caro Giacobbo haa continuato con un altro argomento (:rolleyes: )....

però quello che mi fa pensare allora che è stata tutta una montatura...ma dai, CASUALMENTE suo fratello è esperto in quelle cose (per cui avrebbe potuto benissimo essere lui a spiegare quelle cose complicatissime di fisica o quello che è) e CASUALMENTE i diritti di copyright ce li ha l avvocato e non i veri interessati, cioè la mamma di Titor...

non vi fa sorgere qualche dubbietto? :confused:

Maverick18
20-05-2008, 17:20
Come vuoi che sia finita :D Voyager ultimamente non svela mai un mistero!
"Ma questo noi non lo sapremo mai..se c'è qualche aggiornamento ve lo facciamo sapere" (:confused: )

Cmq quell investigatore a telecamere "spente" (che invece erano accese e lui aveva sto microfono nascosto) ha iniziato a fare domande del tipo che non ci credeva alla storia e bla bla bla.......non ha trapelato niente quell'avvocato però è sembrato strano che lui ha TUTTI i diritti si questa storia, e all intervista era presente il fratello dell avvocato che CASUALMENTE è un informatico o roba del genere che ne sa a pacchi di fisica ecc ecc e che ha preso l aereo per andare unicamente ad assistere a quell intervista....

lasciandoci con questo dubbio, il nostro caro Giacobbo haa continuato con un altro argomento (:rolleyes: )....

però quello che mi fa pensare allora che è stata tutta una montatura...ma dai, CASUALMENTE suo fratello è esperto in quelle cose (per cui avrebbe potuto benissimo essere lui a spiegare quelle cose complicatissime di fisica o quello che è) e CASUALMENTE i diritti di copyright ce li ha l avvocato e non i veri interessati, cioè la mamma di Titor...

non vi fa sorgere qualche dubbietto? :confused:

Direi senza ombra di dubbio che è una montatura. Non che non lo si potesse dire anche prima, solo che ora ne abbiamo praticamente la conferma al 100%.
Non avrei mai pensato che Giacobbo andasse fino in fondo con questa "storiella". Si vede che ha attirato molto l'attenzione qui in Italia.
Perfino in Usa una tipa, non so chi, ha detto di essere rimasta stupita del "clamore" che le vicende di Titor hanno avuto all'estero (Italia ndM). :asd:

Paganetor
20-05-2008, 17:26
:O

http://www.drivingmrspacey.com/kpax_poster.jpg

RiccardoS
20-05-2008, 17:47
l'ho guardato a pezzi, frammisto con il nulla assoluto che facevano sulle altre reti (maledette le fiction, i varietà, il plotone di commissari di rete 4, i processi per decerebrati-calciofili, e quant'altro)... poi mi son stufato, doccia, libro e a nanna! :D

che scempiaggine di programma... :muro:

vaka_85
20-05-2008, 18:08
e dire che quando lo davano in seconda serata aveva + qualità..

ora non risolvono nessun mistero, fanno sempre qualcosa sui sacro graal, templari, piramidi e nazismo... bah

Hire
20-05-2008, 18:08
John Titor... old di non so quanti anni :asd:

Ovviamente è un clamoroso fake.

F1R3BL4D3
20-05-2008, 18:11
Talmente OLD che tornando nel passato si sapeva già che era una bufala.

domthewizard
20-05-2008, 18:16
cmq ieri è andata a finire che hanno identificato john nel fratello dell'avvocato, perchè ha conoscenze tecnologiche (tipo laureato in informatica o robe simili)... cmq voyager fa cagare :asd:

Fabiaccio
20-05-2008, 18:40
Talmente OLD che tornando nel passato si sapeva già che era una bufala.

ahahahahahaha GRANDE :asd::asd::asd::asd::asd::asd:
MERAVIGLIOSA :rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk:

vaka_85
20-05-2008, 18:47
in effetti io non ci credevo molto ma ieri ne ho avuto una conferma..anche perchè non ho seguito tutta sta storia dall inizio

Maverick18
20-05-2008, 19:17
Talmente OLD che tornando nel passato si sapeva già che era una bufala.

Ma la cosa bella è che ieri c'era l'investigatore americano, e poi in studio c'era niente di meno che... l'attore che interpreta Titor nei filmati. (assomiglia a Mourinho ora che ci penso).

Forse sarà l'influenza dell'imminente Indiana Jones ad avermi fatto riavvicinare per un attimo a Giacobbo. :)

vaka_85
20-05-2008, 19:58
ma poi è l unico servizio durato così tanto....:eek: non ve ne siete accorti? forse perchè è l unico "mistero" che hanno risolto :D

gabi.2437
20-05-2008, 20:32
Si han puntato molto su quel servizio...

Se non altro han chiarito che l'unica traccia di sto titor è l'avvocato che guarda caso detiene i diritti e suo fratello, nient'altro....

Però Dante e la Divina Commedia che in realtà nasconde una mappa per un tesoro in islanda meriava eh... :O

Maverick18
20-05-2008, 20:38
Si han puntato molto su quel servizio...

Se non altro han chiarito che l'unica traccia di sto titor è l'avvocato che guarda caso detiene i diritti e suo fratello, nient'altro....

Però Dante e la Divina Commedia che in realtà nasconde una mappa per un tesoro in islanda meriava eh... :O

Quando mi son risvegliato ne stava parlando, non ho nulla contro Dante e l'Islanda ma ho spento la tv. :\

F1R3BL4D3
20-05-2008, 20:44
Però Dante e la Divina Commedia che in realtà nasconde una mappa per un tesoro in Islanda meriava eh... :O

:eek: OMG!

:sbonk: *morto* dopo di questa!

:D devo assolutamente vederlo quel servizio...


:ave: Voyager trasmissione dell'anno! Telegatto e anche Teletopo tutto per lui!

Quando mi son risvegliato ne stava parlando, non ho nulla contro Dante e l'Islanda ma ho spento la tv. :\

:D Dante penso che ce l'abbia con Giacobbo nell'aldilà...

Maverick18
20-05-2008, 20:48
:eek: OMG!

:sbonk: *morto* dopo di questa!

:D devo assolutamente vederlo quel servizio...


:ave: Voyager trasmissione dell'anno! Telegatto e anche Teletopo tutto per lui!



:D Dante penso che ce l'abbia con Giacobbo nell'aldilà...

Sempre detto che Giacobbo è un grande :O

Chevelle
20-05-2008, 21:45
Ovvio che era fake John Titor. Solo un gonzo può pensare che sia tutto vero...

Fabiaccio
20-05-2008, 23:18
Però Dante e la Divina Commedia che in realtà nasconde una mappa per un tesoro in islanda meriava eh... :O

uhm questo secondo me è l'effetto di una sessione di 29ore consecutive a Indy4 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

morpheus85
21-05-2008, 12:51
Per una volta che svelano (quasi) un mistero non siete contenti? :confused:

Non so poi perchè uno che viaggia nel tempo debba per forza essere una bufala a prescindere.. :rolleyes:

La montatura è stata fatta alla perfezione e se nessuno indagava la storia sarebbe sicuramente rimasta nel dubbio almeno fino al 2015..

gabi.2437
21-05-2008, 16:50
E anche dopo visto che il furbacchione per sicurezza ha detto che la sua linea temporale è leggermente diversa dalla nostra quindi se non è tutto uguale, è normale :D

Robertazzo
23-05-2008, 13:08
io sono un appassionato della vicenda titor,ne ho letto piu di tutti voi messi assieme,credo :D

Prima di tutto,era cosa risaputa che Titor era uno pseudonimo,quindi non capisco il clamore...
Secondo il fratello di Larry Haber è ingegnere informatico,non è un fisico,Titor ha passato 3 mesi dimostrando nozioni di rilievo che non sono di certo materia di un ingegnere informatico.
Che Larry Harber detenga i diritti d'autore sulla titor foundation non la vedo tanto strana come cosa...gli avvocati sbaglio o lucrano sempre sulle faccende altrui, è una novità? anche qui non capisco il clamore...e poi anche questa cosa si sapeva.
Se leggete sui forum stranieri leggerete che sono state fatte ricerche sul numero ip di titor e sull'account aol di haber e i risultati sono stati differenti...riguardo quest'ultima cosa non sono informato però...
Ultima cosa,secondo voi la madre di Titor dovrebbe mettersi allo scoperto? ne immaginate le conseguenze se la storia fosse vera? Le conseguenze per tutta la famiglia e sopratutto per il figlio?
Credo non ci siano le prove concrete e tangibili per dire che sia tutta una truffa,sono solo supposizioni quelle di Voyager,se faranno confessare Rick Haber o troveranno prove incontrovertibili di ciò che sostengono gli darò ragione.
Giacobbo comunque è troppo simpatico,non me lo toccate per favore! :D

morpheus85
23-05-2008, 13:11
io sono un appassionato della vicensa titor,ne ho letto piu di tutti voi messi assieme,credo :D

Prima di tutto,era cosa risaputa che Titor era uno pseudonimo,quindi non capisco il clamore...
Secondo il fratello di Larry Haber è ingegnere informatico,non è un fisico,Titor ha passato 3 mesi dimostrando nozioni di rilievo che non sono di certo materia di un ingegnere informatico.
Che Larry Harber detenga i diritti d'autore sulla titor foundation non la vedo tanto strana come cosa...gli avvocati sbaglio o lucrano sempre sulle faccende altrui, è una novità? anche qui non capisco il clamore...e poi anche questa cosa si sapeva.
Se leggete sui forum stranieri leggerete che sono state fatte ricerche sul numero ip di titor e sull'account aol di haber e i risultati sono stati differenti...riguardo quest'ultima cosa non sono informato però...
Ultima cosa,secondo voi la madre di Titor dovrebbe mettersi allo scoperto? ne immaginate le conseguenze se la storia fosse vera? Le conseguenze per tutta la famiglia e sopratutto per il figlio?
Credo non ci siano le prove concrete e tangibili per dire che sia tutta una truffa,sono solo supposizioni quelle di Voyager,se faranno confessare Rick Haber o troveranno prove incontrovertibili di ciò che sostengono gli darò ragione.
Giacobbo comunque è troppo simpatico,non me lo toccate per favore! :D

Bhe, allora aspettiamo la guerra civile.. :O

Robertazzo
23-05-2008, 14:20
siamo ai stessi discorsi fritti e rifritti.

allora il segreto dell'ibm? viene presa la scusa che è un ingegnere informatico e quindi lo sa per questo..cosa abbastanza obinabile..
Il fatto che sarebbe stata fatta una guerra con la scusa delle armi di distruzione di massa? cosa avvenuta...
Gli esperimenti al cern? cosa avvenuta anche questa..
Prossimo presidente degli stati uniti donna?..cosa non molto probabile ma pur sempre possibile..per ora hobama è in vantaggio se non sbaglio

Siamo ai soliti discorsi,e c'è il discorso degli universi paralleli e delle diverse linee temporali,che se ne parla uno scienziato (è anche piu di uno a ipotizzarne l'esistenza) li va tutto bene,se ne parla titor la cosa è ridicola..

Nn mi prendete da quello che ci crede spudoratamente a questa storia,solo che io di solito da appassionato di misteri ho sempre cercato di analizzare i fatti in maniera obiettiva,essendo ne totalmente credulone ne completamente scettico,mi pongo nel mezzo diciamo.
E' pur vero che le prove a favore in questa faccenda sono le stesse che possono essere usate contro di lui quindi mi rendo conto che il discorso è um'pò piu complicato.

susa89
23-05-2008, 17:30
scommetto che la soluzione del mistero sta nelle enormi pietre perfettamente incastrate e coincidenti l'una all'altra degli incas :asd:

Maverick18
23-05-2008, 19:51
siamo ai stessi discorsi fritti e rifritti.

allora il segreto dell'ibm? viene presa la scusa che è un ingegnere informatico e quindi lo sa per questo..cosa abbastanza obinabile..
Il fatto che sarebbe stata fatta una guerra con la scusa delle armi di distruzione di massa? cosa avvenuta...
Gli esperimenti al cern? cosa avvenuta anche questa..
Prossimo presidente degli stati uniti donna?..cosa non molto probabile ma pur sempre possibile..per ora hobama è in vantaggio se non sbaglio

Siamo ai soliti discorsi,e c'è il discorso degli universi paralleli e delle diverse linee temporali,che se ne parla uno scienziato (è anche piu di uno a ipotizzarne l'esistenza) li va tutto bene,se ne parla titor la cosa è ridicola..

Nn mi prendete da quello che ci crede spudoratamente a questa storia,solo che io di solito da appassionato di misteri ho sempre cercato di analizzare i fatti in maniera obiettiva,essendo ne totalmente credulone ne completamente scettico,mi pongo nel mezzo diciamo.
E' pur vero che le prove a favore in questa faccenda sono le stesse che possono essere usate contro di lui quindi mi rendo conto che il discorso è um'pò piu complicato.

Anch'io non parto prevenuto quando leggo queste storie, ma se ci pensi Titor non ha dato una sola prova valida al 100%.
Ha detto cose che più o meno tutti del nostro tempo avrebbero potuto dire, a parte forse la storia del pc Ibm, che comunque non credo sia nulla di eccezionale anche perchè non prova un bel nulla.
Perchè invece non ha parlato di cataclismi naturali ?

vaka_85
24-05-2008, 12:39
a me robertazzo sembra un pò di parte :O

Suchoparek
26-05-2008, 18:09
Premesso il dovuto rispetto di tutte le opinioni (ci mancherebbe! :) ), desidero esprimere il mio punto di vista...

Gli esperimenti del CERN di Ginevra richiedono anni per arrivare ad una conclusione, di certo nel 2000 si sapeva già del Large Hadron Collider.
Ci sono fior di scienziati che hanno detto che le nozioni di fisica sono citate in maniera decisamente semplicistica, laddove per noi possono sembrare esaustive considerata la nostra ignoranza della materia...
Parlando della puntata di Voyager, un tecnico informatico (come risulta essere il fratello dell'avvocato recatosi apposta nel luogo dell'intervista per assicurarsi che non ci fossero contraddizioni) può saperne abbastanza nel suo campo ed essere appassionato di fisica quantistica o semplicemente molto curioso, poi basta googlare e si trova di tutto... Tra l'altro un forum non è una chat, dopo la domanda c'è tutto il tempo per cercare tranquillamente delle risposte coerenti.
Ragionando sulla logica e non sui fatti, non ha senso passare qualche mese a postare su un forum cercando di convincerci di essere un crononauta e non lasciarci neanche una prova tangibile (a parte documentazioni ambigue e qualche foto di scarsa qualità).
Ci sarebbe questo video della sua ripartenza, ma guarda caso la mamma non vuole che si diffonda... Quale sarebbe il motivo? Che rischio sarebbe per lei e per il figlio? Cosa si può pretendere da un bambino di 10 anni?? Ma poi, se aveva tutta 'sta paura, perchè scrivere il libro? Cioè, il libro sì e il video no??

Avrei un sacco di altri dubbi, ma mi fermo qui... :D

vaka_85
26-05-2008, 19:47
Premesso il dovuto rispetto di tutte le opinioni (ci mancherebbe! :) ), desidero esprimere il mio punto di vista...

Gli esperimenti del CERN di Ginevra richiedono anni per arrivare ad una conclusione, di certo nel 2000 si sapeva già del Large Hadron Collider.
Ci sono fior di scienziati che hanno detto che le nozioni di fisica sono citate in maniera decisamente semplicistica, laddove per noi possono sembrare esaustive considerata la nostra ignoranza della materia...
Parlando della puntata di Voyager, un tecnico informatico (come risulta essere il fratello dell'avvocato recatosi apposta nel luogo dell'intervista per assicurarsi che non ci fossero contraddizioni) può saperne abbastanza nel suo campo ed essere appassionato di fisica quantistica o semplicemente molto curioso, poi basta googlare e si trova di tutto... Tra l'altro un forum non è una chat, dopo la domanda c'è tutto il tempo per cercare tranquillamente delle risposte coerenti.
Ragionando sulla logica e non sui fatti, non ha senso passare qualche mese a postare su un forum cercando di convincerci di essere un crononauta e non lasciarci neanche una prova tangibile (a parte documentazioni ambigue e qualche foto di scarsa qualità).
Ci sarebbe questo video della sua ripartenza, ma guarda caso la mamma non vuole che si diffonda... Quale sarebbe il motivo? Che rischio sarebbe per lei e per il figlio? Cosa si può pretendere da un bambino di 10 anni?? Ma poi, se aveva tutta 'sta paura, perchè scrivere il libro? Cioè, il libro sì e il video no??

Avrei un sacco di altri dubbi, ma mi fermo qui... :D

quoto :O erano anche i miei dubbi...

Robertazzo
27-05-2008, 00:24
a parte tutto fra qualche settimana avvieranno l'lhc

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/cern-lhc/cern-lhc/cern-lhc.html

Suchoparek
27-05-2008, 12:52
a parte tutto fra qualche settimana avvieranno l'lhc

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/cern-lhc/cern-lhc/cern-lhc.html
E' vero, a riguardo ho letto un interessante articolo su Focus. Una teoria intrigante riguarda la possibilità che, in seguito all'apertura di questo mini buco nero, arrivino delle particelle dal futuro: questo gate, infatti, permetterebbe solo il viaggio dal futuro al passato e non viceversa.
Nell'articolo si parla anche di ipotetici "messaggi" in forma digitale (bit) che i nostri discendenti potrebbero inviarci per l'occasione, ma questo mi sembra un pò troppo azzardato... :D

Robertazzo
27-05-2008, 13:03
bhe si hanno um'pò esagerato :D

cmq sono curioso di sapere cosa salterà fuori quando l'avvieranno

proevolution
27-05-2008, 13:15
ho letto anche io molto su questa storia... bè ti fa riflettere

NetEagle83
27-05-2008, 13:29
Vista anch'io quella puntata... innanzitutto vi faccio notare che quello su Titor non era un "servizio", era una specie di mini-documentario/inchiesta realizzato a parte e poi inserito all'interno del programma (infatti montaggio, riprese ecc. avevano uno stile diverso) ecco perchè è durato così tanto.

Poi, venendo alla storia in questione, devo dire che l'opinione che mi sono fatto è più o meno questa:

La tesi che l'intera storia sia una montatura messa in piedi dal fratello dell'avvocato è plausibilissima, il tipo in questione, come ha già detto qualcuno, è ingegnere informatico, e ha sicuramente le basi per documentarsi sulle questioni di Fisica quantistica di cui ha parlato Titor e per disegnare quegli schemi della macchina (e poteva anche essere informato sulle caratteristiche di quel computer IBM, è il suo campo in fondo...).
Tra l'altro se ci avete fatto caso, quando Voyager ha fatto l'intervista al fratello lui era addirittura in un altro stato, e sembra che abbia preso in fretta e furia un aereo per raggiungerli... a me 'sta cosa mi ha colpito molto. Mi suona quasi come se il tipo si volesse godere la scena nel vedere la gente cercare la vera identità di Titor... quando invece ce l'avevano davanti agli occhi... oppure magari aveva paura che scoprissero davvero il suo "scherzetto".... non so, in ogni caso mi è sembrato molto sospetto il suo atteggiamento.

D'altra parte però devo dire che la storia del presunto crononauta è sinistramente verosimile... chiunque sia stato, questo qui sapeva la data di inzio degli esperimenti al CERN (tenuta ovviamente segreta), ha parlato di cose verissime riguardo al millennium bug (è effettivamente troppo strano che non sia successo niente...)... e poi tutti quei consigli sul come prepararsi alla guerra civile e poi a quella nucleare (comprate un kit di primo soccorso, imparate a depurare l'acqua ecc.)... ce ne vuole di fantasia per inventarsi una balla del genere, però a me quei discorsi sono sembrati terribilmente seri...

Mah... io comunque in fondo non trovo per niente assurdo che si possa viaggiare nel tempo. La Fisica teorica non nega questa possibilità, perchè dovremmo farlo noi?

Maverick18
27-05-2008, 15:54
e poi tutti quei consigli sul come prepararsi alla guerra civile e poi a quella nucleare (comprate un kit di primo soccorso, imparate a depurare l'acqua ecc.)... ce ne vuole di fantasia per inventarsi una balla del genere, però a me quei discorsi sono sembrati terribilmente seri...


Non mi sembrano siano state dette cose fuori dall'ordinario. Certo, qualche piccola stranezza c'è ma non è stato detto nulla che potesse far pensare seriamente alla storia. Un qualsiasi scrittore avrebbe la fantasia necessaria per inventarsi la stessa storia, in modo anche più convincente.


Mah... io comunque in fondo non trovo per niente assurdo che si possa viaggiare nel tempo. La Fisica teorica non nega questa possibilità, perchè dovremmo farlo noi?

Nemmeno io trovo assurdo viaggare nel tempo, solo che prima di gridare alla scoperta bisogna andarci cauti. Sono troppi i millantatori.

gabi.2437
27-05-2008, 16:12
Specifichiamo che l'affare della IBM, ovvero il punto cardine di tutta la storia, è una boiata totale :D

NetEagle83
27-05-2008, 16:18
Non mi sembrano siano state dette cose fuori dall'ordinario. Certo, qualche piccola stranezza c'è ma non è stato detto nulla che potesse far pensare seriamente alla storia. Un qualsiasi scrittore avrebbe la fantasia necessaria per inventarsi la stessa storia, in modo anche più convincente.



Nemmeno io trovo assurdo viaggare nel tempo, solo che prima di gridare alla scoperta bisogna andarci cauti. Sono troppi i millantatori.

Certo, questo è anche vero... il fatto è che stavolta la presunta "fantasia" e la "realtà" coincidono quasi perfettamente. Ripeto: 'sto Titor ha dato la data precisa dell'inizio degli esperimenti al CERN, data che si è rivelata esatta al 100% (e non è che fanno molta pubblicità a 'ste cose, almeno all'inizio). Come diamine faceva a saperlo? Mistero... tanto è vero che all'inizio si pensava che in realtà Titor fosse un ricercatore burlone del CERN stesso.

Altra cosa: Titor ad un certo punto dice qualcosa sulla, allora futura (di due anni) guerra in Iraq:

« Nessuna delle cose che ho detto saranno una sorpresa. Esse sono state messe in moto dieci, venti, perfino trenta anni fa. Ora vi sorprenderebbe di più scoprire che l'Iraq ha delle armi nucleari o che era solo una stronzata perché tutti accettassero la guerra? »

Due anni dopo, nel 2003, le cose vanno esattamente così (a parte il fatto che le armi non erano nucleari, ma chimiche, ma anche su questo c'è qualche sorpresina... guardate la pagina di Wikipedia su Titor, lettura molto interessante. :)).

Ancora, una volta: come cavolo faceva a saperlo, dato che stiamo parlando di segreti di stato (e americani per giunta...)?

Mah... io sono disposto a credere che sia tutta una bufala inventata dal fratello dell'avvocato, ma la cosa diventa anche più inquietante... se non dal punto di vista "fantascientifico", almeno da quello politico: come faceva quell'omino insignificante a sapere tutte quelle cose?

NetEagle83
27-05-2008, 16:27
Specifichiamo che l'affare della IBM, ovvero il punto cardine di tutta la storia, è una boiata totale :D

In che senso?

meure
27-05-2008, 16:36
ciao, io sono un fox molder ed un complottista.

se vi dico che è tutto reale e c'è stato tutto il tempo di infangare le informazioni?

attentati storici e periodici, guerre a rotta e a manca per distogliere l'attenzione, guerre "controllate" come una fissione nucleare, senza reazioni a catena.

cosa che gli stati uniti possono aver messo in piedi, vedi anche petrolio da spillare.

se si è mossa l'italia, ci potrebbero essere almeno altri 20 paesi interessati che hanno fatto indagini ufficiali su john titor, e gli altri indagini segrete.

per questo i due fratelli, reali tenutari della faccenda desiderano essere presenti; e chi non lo sarebbe.

ad ogni intervista di emittente si ritrovano e recitano la scenetta.

mah, il mondo è pieno di misteri, di verità taciute e bugie dette, io per questo ci medito;

mandi

Suchoparek
27-05-2008, 17:43
Tra il 1989 e il 2000 al Cern veniva utilizzato un altro acceleratore di particelle, il LEP, che aveva più o meno gli stessi obiettivi dell'LHC, quindi il segreto semplicemente non esiste...

Sulla questione della guerra all'Iraq: i controlli e lo smantellamento delle "armi di distruzioni di massa" irachene cominciarono subito dopo la prima guerra del golfo, ma dal 98 in poi furono interrotte per una serie di bombardamenti anglo-americani dovuti ad una serie di motivi, tra cui proprio la presenza di queste armi. Quindi, nel 2001, la possibilità di una guerra all'Iraq era davvero alta, poi cambiò un pò tutto dopo l'11/9...

Ah, mi è venuta in mente un'altra cosa :doh: : perchè Titor non ha citato l'evento storico più importante dalla sua venuta ad oggi, cioè l'attentato al World Trade Center?? E sì che mancavano solo pochi mesi... Questa sì che sarebbe stata una prova, non quelle frasi sospese...

Robertazzo
27-05-2008, 18:04
bhe magari dicendolo avrebbe deviato di brutto la linea temporale,se leggete tutti i suoi discorsi,ripete piu volte come è pericoloso deviare il corso della storia.

Suchoparek
27-05-2008, 19:29
bhe magari dicendolo avrebbe deviato di brutto la linea temporale,se leggete tutti i suoi discorsi,ripete piu volte come è pericoloso deviare il corso della storia.

A me bastava che lo citasse in uno dei suoi tanti discorsi, tipo "...dopo i fatti dell'11/9...", come ha fatto con altre cose.
E comunque ripeto, se non voleva cambiare il corso della storia perchè darci delle foto e addirittura un video?? Già mettersi a discutere su un forum mi sembra una mossa azzardata... :rolleyes:

Robertazzo
27-05-2008, 19:45
bhe perchè azzardata,in fin dei conti ha creato solo um'pò di dibattiti,nulla piu.

Suchoparek
27-05-2008, 22:43
bhe perchè azzardata,in fin dei conti ha creato solo um'pò di dibattiti,nulla piu.
Azzardata se non vuole deviare la linea temporale, cosa peraltro inevitabile se ti metti a chiacchierare con un altro universo... :D
Personalmente mi sembra inverosimile che un militare in una missione fondamentale per la sopravvivenza del suo mondo si metta a gironzolare qua e la per lo spazio-tempo, se fossi nei suoi panni prenderei il 5100 e lo porterei di filato nel 2036, tanto poi c'è sempre tempo per andare a far visita ai genitori (caspita, ne è uscito un gioco di parole niente male... :asd: )

Robertazzo
04-06-2008, 12:11
l'altro ieri è finito voyager,che tristezza è una delle poche cose che guardo in tv..

zerothehero
04-06-2008, 17:54
Che baggianate. :p
L'autopsia sugli alieni era più credibile.