evildark
20-05-2008, 14:06
:eek: sono allibito!
stamane accendo il pc e il pc non si avvia... impossibile trovare bootmgr, premere ctrl alt canc!!
allora avvio il sistema con un altro OS su di un altro HD e mi consiglia di effettuare uno scandisk sul disco incriminato.
macina per 1 ora... un casino di errori... risistema suppongo l'indicizzazione ntfs...
riavvio dunque con questo hd e sta volta il boot manager sembra essere stato corretto... barra verde di caricamento di vista e... schermo nero e cursore bianco movibile!... (giusto poco prima del caricamento del logo di vista)
macina per 10 secondi l'hd e poi smette... resta fermo così!
allora ho provato ad avviare dal dvd di vista e fare rispristino automatico...
ma mi fa il test e dice che è tutto funzionante e non ce n'è bisogno...
così ripristino forzatamente una copia shadow automatica...
torno al sistema com'era 2 giorni fa...
ma niente!!! continua a darmi lo stesso problema! come se un componente di sistema fosse danneggiato e non permette il proseguimento dell'avvio!
allora riavvio di nuovo dall'altro HD che monta un altro vista e gli faccio fare sfc /scannow remotewindir=e:\windows remoteboot=e:\
... macina 15 minuti e mi dice che i file di sistema corrotti sono stati risistemati.
riavvio, ma niente! stesso problema.
allora avvio nuovamente dall'altra macchina, cerco tutti i file modificati ieri e li cancello...
ma niente, ancora non va.
sarà un problema di registro? come faccio a ripristinare un registro vergine?
stamane accendo il pc e il pc non si avvia... impossibile trovare bootmgr, premere ctrl alt canc!!
allora avvio il sistema con un altro OS su di un altro HD e mi consiglia di effettuare uno scandisk sul disco incriminato.
macina per 1 ora... un casino di errori... risistema suppongo l'indicizzazione ntfs...
riavvio dunque con questo hd e sta volta il boot manager sembra essere stato corretto... barra verde di caricamento di vista e... schermo nero e cursore bianco movibile!... (giusto poco prima del caricamento del logo di vista)
macina per 10 secondi l'hd e poi smette... resta fermo così!
allora ho provato ad avviare dal dvd di vista e fare rispristino automatico...
ma mi fa il test e dice che è tutto funzionante e non ce n'è bisogno...
così ripristino forzatamente una copia shadow automatica...
torno al sistema com'era 2 giorni fa...
ma niente!!! continua a darmi lo stesso problema! come se un componente di sistema fosse danneggiato e non permette il proseguimento dell'avvio!
allora riavvio di nuovo dall'altro HD che monta un altro vista e gli faccio fare sfc /scannow remotewindir=e:\windows remoteboot=e:\
... macina 15 minuti e mi dice che i file di sistema corrotti sono stati risistemati.
riavvio, ma niente! stesso problema.
allora avvio nuovamente dall'altra macchina, cerco tutti i file modificati ieri e li cancello...
ma niente, ancora non va.
sarà un problema di registro? come faccio a ripristinare un registro vergine?