PDA

View Full Version : Quel mistero misterioso (e inquietante) delle riserve strategiche.


LightIntoDarkness
20-05-2008, 11:46
da Petrolio blog (http://petrolio.blogosfere.it/)
Quel mistero misterioso (e inquietante) delle riserve strategiche. (http://petrolio.blogosfere.it/2008/05/riserve-strategiche.html)

Parlando di prezzi che salgono, si tende spesso a dimenticare una variabile che incide parecchio: quella del filling delle Riserve Strategiche dei vari Paesi, o SPR.

Negli ultimi giorni sono arrivate strane notizie in proposito. Una voce di corridoio mi aveva detto che gli USA stanno riempiendo le riserve senza sosta, giorno e notte, apparentemente incuranti del prezzo. In genere si cerca di riempirle quando il prezzo è favorevole, sia per non buttar via denaro sia per non influire ulteriormente su un mercato già affaticato. Invece, accade il contrario. Come mai? Una verifica mi conferma la notizia: una APcom (http://www.apcom.net/news/rss/20080513_212700_1606c86_39465.html) riporta polemiche al Congresso USA.

Non è concepibile che si continuino a rifornire le riserve strategiche, togliendo dunque dal mercato ogni giorno 70.000 barili, quando i prezzi del petrolio sono ben oltre la soglia dei 120 dollari al barile. "Stiamo acquistando il petrolio più costoso della storia e lo stiamo immagazzinando", ha detto il senatore democratico Byron Dorgan.

Quindi lo strano e irrazionale comportamento del governo è reale. E il governo pare soccombere (http://www.foxnews.com/story/0,2933,356479,00.html): il 17 maggio il filling delle riserve si ferma per decreto.

Ma tanta accondiscenza ha forse un motivo restrostante: le SPR americane hanno probabilmente raggiunto il record di sempre. Lo dice l'EIA (http://tonto.eia.doe.gov/dnav/pet/hist/wcsstus1w.htm): al 9 maggio erano arrivate a 711,992 migliaia di barili. Mai state tanto alte nella storia.

Cosa indica tutto ciò? Difficile da dire. Meno difficile, e più inquietante, scoprire un altro dato che forse è collegabile... la Cina sta irrazionalmente facendo altrettanto. Riporta Dow Jones (no link):

Le esportazioni verso i mercati asiatici stanno crescendo in maniera spettacolare, guidate dalla domanda cinese, e di altri Paesi, per il rifornimento delle riserve strategiche.

Si ipotizza che la Cina stia ricostruendo le riserve intaccate durante la recente crisi, o addirittura che stia rimettendo in funzione centrali a olio combustibile per rimpiazzare le inquinantissime a carbone durante le prossime Olimpiadi.

Naturalmente, tutto ciò che riguarda le SPR è sempre oscuro e difficilmente interpretabile. Ma pare plausibile che stia avvenendo una corsa al filling in tutto il mondo, aiutando il rialzo dei prezzi. Quel che non si sa, è il perché...

fabioleroy
20-05-2008, 12:36
da Petrolio blog (http://petrolio.blogosfere.it/)
... Ma pare plausibile che stia avvenendo una corsa al filling in tutto il mondo, aiutando il rialzo dei prezzi. Quel che non si sa, è il perché...

Riporto una notizia che ho letto su Repubblica ieri:

Eni, accordo storico in Congo. Possibile raddoppio delle riserve (http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/eni-kazakistan/eni-congo/eni-congo.html)

Quel che ho capito è che tutti cercano di avere più petrolio a disposizione per se stessi. Perché? Forse per il fatto che il costo al barile potrebbe in un futuro molto molto prossimo alzarsi a livelli impensabilmente alti a causa della domanda sempre più crescente?

Dal mio punto di vista, il petrolio oggi è fondamentale per qualsiasi attività produttiva a livello globale, e ancora oggi non si conoscono secondo me delle alternative economicamente valide che possano rimpiazzarlo. Che tutti corrano a fare riserva mi fa un po' paura..., soprattutto considerando il fatto che il costo del petrolio stesso potrebbe diventare anch'esso economicamente insostenibile.

zerothehero
20-05-2008, 12:43
70000 barili sono un'inezia.

FastFreddy
20-05-2008, 12:50
Prevedendo un prezzo del petrolio sempre al rialzo, mi pare abbastanza ovvio che si cerchi di far riserva fintantochè i prezzi sono ancora accessibili...

LightIntoDarkness
20-05-2008, 13:24
Prevedendo un prezzo del petrolio sempre al rialzo, mi pare abbastanza ovvio che si cerchi di far riserva fintantochè i prezzi sono ancora accessibili...Il punto è che l'economia globale si illude (o vuole far credere) che lo scenario non sia quello di "prezzo del petrolio sempre al rialzo".