El Berto
20-05-2008, 10:30
Ciao a tutti, ho una scheda madre mini-itx con hard disk da 2,5".
Per esigenze di spazio l'hard disk è avvitato sul fondo (il lamierino dell'hard disk è rivolto verso l'alto), 1 cm sotto la scheda madre.
Ho aggiunto una ventolina 5x5 al case che soffia dentro (così raffreddo anche il dissipatore del chipset).
I miei dubbi sono questi:
1) solitamente nei notebook si ricorre al raffreddamento degli hd?
2) quali sono le temperature massime entro la norma che sopportano gli hd (monitorizzo le temperature con HDD Thermometer)?
3) supponendo di utilizzare un flusso d'aria per il raffreddamento, lo devo indirizzare sul lamierino dell'hd o sulla parte sotto (scheda con componenti)?
Grazie!
Per esigenze di spazio l'hard disk è avvitato sul fondo (il lamierino dell'hard disk è rivolto verso l'alto), 1 cm sotto la scheda madre.
Ho aggiunto una ventolina 5x5 al case che soffia dentro (così raffreddo anche il dissipatore del chipset).
I miei dubbi sono questi:
1) solitamente nei notebook si ricorre al raffreddamento degli hd?
2) quali sono le temperature massime entro la norma che sopportano gli hd (monitorizzo le temperature con HDD Thermometer)?
3) supponendo di utilizzare un flusso d'aria per il raffreddamento, lo devo indirizzare sul lamierino dell'hd o sulla parte sotto (scheda con componenti)?
Grazie!