View Full Version : 8 Slot memoria per una scheda madre desktop
Redazione di Hardware Upg
20-05-2008, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/8-slot-memoria-per-una-scheda-madre-desktop_25359.html
Accoppiata di moduli DDR2 e DDR3, ma non contemporaneamente, così da garantire la massima flessibilità d'uso in una nuova soluzione MSI
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi pare abbastanza inutile come tutte le soluzioni combo.
anch'io ho una asrock combo ma non credo di usare mai i supporti ddr3 (c'erano solo combo, altrimenti non l'avrei presa).
quando sarà ora di montare le ddr3 sarà il caso di cambiare chipset e mobo e magari anche il procio.
tommy781
20-05-2008, 10:06
concordo, assolutamente inutile vista la vita media dei componenti quando usciranno le ddr3 a prezzi vantaggiosi sarà ora di cambiare tutto
int main ()
20-05-2008, 10:07
concordo anke se è spettacolare avere 8 slot:sofico:
però ieri su trovaprezzi ho trovato negozi che vendono kit ocz ddr2 da 8gb a poco meno di 160€ e lì sono rimasto così io:eek:
cOREvENICE
20-05-2008, 10:08
Frase contraddittoria:
non è possibile utilizzare moduli DDR2 e DDR3 contemporanamente: la presenza di 4 Slot per ogni tipologia di memoria dovrebbe assicurare una notevole flessibilità d'uso
flessibilità d'uso se si potevano usare DDR2 e DDR3 contemporanamente :p
Si e magari anche le edo ram che ho giusto qualche banchetto da 4 mega da montare :D
PsYcHo 23
20-05-2008, 10:12
quoto! attualmente i moduli ddr2 stanno dietro benissimo a quelli ddr3 e bench alla mano la differenza è davvero irrisoria!(prezzi esclusi ovviamente) al contrario nel settore video sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'efficacia dei gddr5...
Toh una parallela in una scheda desktop.. geniale.... :mbe:
Per pura curiosità, qualcuno mi sa dire se sono già stai prodotti (e se sono in vendita) singoli moduli da 4gb e oltre? :)
tetri, si... da 4GB ddr2 sono già in vendita, da 8GB devi cercare nei shop online (almeno dalle mie parti non ci sono negozi che li vendano già), per quanto riguarda quelli da 16GB mi pare ci siano solo quelle per server (ECC), ma queste ultime costano un botto da pallone di maradona...
Sembrano i vecchi tempi dei moduli da 16MB che facevano tanto figo nei 486... se va avanti ancora ci troveremo con moduli da 512GB :) :)
Bonny_Slayer
20-05-2008, 10:25
...ci mancherebbe altro se a parità di zoccolo non si potessero utilizzare DDR2 e 3 insieme!
Tanti slot così sono spettacolari si, se non fosse che sono i sistemi operativi che sanno gestire la RAM (e parlo di microsoft).
Se non costa un'esagerazione, un utente medio potrebbe considerarla anche per fare qualche economico server su base linux o bsd...
Frase contraddittoria:
non è possibile utilizzare moduli DDR2 e DDR3 contemporanamente: la presenza di 4 Slot per ogni tipologia di memoria dovrebbe assicurare una notevole flessibilità d'uso
flessibilità d'uso se si potevano usare DDR2 e DDR3 contemporanamente :p
...penso che per "flessibilità d'uso" forse intendevano nel tempo, nel senso che se sei abbastanza pazzo da metterci le ddr3 adesso buon per te, se no la prendi con le ddr2 e poi se vuoi passi alle ddr3...
comunque la penso come Jackari...
mi pare abbastanza inutile come tutte le soluzioni combo.
anch'io ho una asrock combo ma non credo di usare mai i supporti ddr3 (c'erano solo combo, altrimenti non l'avrei presa).
quando sarà ora di montare le ddr3 sarà il caso di cambiare chipset e mobo e magari anche il procio.
samfisher8879
20-05-2008, 10:55
sinceramente nn è proprio un'idea comoda... considerando che molti supporti, ke siano essi DDR2 o DDR3, occupano uno spazio tale da invalidare gli slot adiacenti... oltretutto l'idea di utilizzare moduli ddr2-ddr3 contemporaneamente sarebbe uno spreco... xkè la carovana cammina al passo dei piu lenti, e di sicuro non compro ddr3 x farle andare alla metà della velocità... inutile imho
sinceramente nn è proprio un'idea comoda... considerando che molti supporti, ke siano essi DDR2 o DDR3, occupano uno spazio tale da invalidare gli slot adiacenti... oltretutto l'idea di utilizzare moduli ddr2-ddr3 contemporaneamente sarebbe uno spreco... xkè la carovana cammina al passo dei piu lenti, e di sicuro non compro ddr3 x farle andare alla metà della velocità... inutile imho
infatti non li puoi usare contemporaneamente :read:
Ha ragione Jackari. Quando le ddr3 scenderanno di prezzo si abbineranno a qualche altro chipset.
Toh una parallela in una scheda desktop.. geniale....
Magari averle ancora! Per il nuovo PC in ufficio ho dovuto comprare una parallela su slot PCI, per inserire una chiave hardware, altrimenti non potevo far girare il SW che uso...
firestormrudy
20-05-2008, 12:16
più che altro quindi il 50% degli slot deve comunque rimanere inutilizzato..
bene, visto lo spazio che occupano^^
sdjhgafkqwihaskldds
20-05-2008, 12:25
che belli !!! tutti i slot colorati :D
Giovanni
20-05-2008, 13:09
Nel leggere il titolo speravo si potessero montare 16GB di ram, invece...
PsyCloud
20-05-2008, 13:35
8gb di ram senza 64bit sono inutili (già 4gb di ram sono inutili) peccato che vista64 abbia grossi (e ovvi) problemi di compatibilità con alcuni software per poter essere utilizzato senza remore.
I SO 32bit possono utilizzare al massimo 3,2gb di ram gli 800 mega rimanenti sono indirizzi di memoria utilizzati dalla bios per i canali di comunicazione con le periferiche. Esiste una opzione nelle bios che dice di usare 34-40bit per gli indirizzi di memoria invece di solo 32, peccato che non funzioni comunque.
8gb di ram senza 64bit sono inutili (già 4gb di ram sono inutili) peccato che vista64 abbia grossi (e ovvi) problemi di compatibilità con alcuni software per poter essere utilizzato senza remore.
I SO 32bit possono utilizzare al massimo 3,2gb di ram gli 800 mega rimanenti sono indirizzi di memoria utilizzati dalla bios per i canali di comunicazione con le periferiche. Esiste una opzione nelle bios che dice di usare 34-40bit per gli indirizzi di memoria invece di solo 32, peccato che non funzioni comunque.
Basta installarci il 2003 server e sei a posto. :p
ayreon86
20-05-2008, 14:08
argh, dal titolo speravo fossero 8 slot ddr2 tutti uguali! in quel caso sarebbe stata mia (sempre che si rimanga su un prezzo da desktop)!
scusate, ma quelli non sono 8 PORTE SATA???? e che ci devi fare?? una soluzione desktop con 8 hdd... io lo chiamo server
8gb di ram senza 64bit sono inutili (già 4gb di ram sono inutili) peccato che vista64 abbia grossi (e ovvi) problemi di compatibilità con alcuni software per poter essere utilizzato senza remore.
I SO 32bit possono utilizzare al massimo 3,2gb di ram gli 800 mega rimanenti sono indirizzi di memoria utilizzati dalla bios per i canali di comunicazione con le periferiche. Esiste una opzione nelle bios che dice di usare 34-40bit per gli indirizzi di memoria invece di solo 32, peccato che non funzioni comunque.
No, i sistemi operativi a 32 bit possono sfruttare fino a 64 giga utilizzando le estensioni PAE che ormai sono presenti in tutti i processori.
Il BIOS non c'entra niente con la limitazione dei 3 giga, si tratta di come è diviso lo spazio degli indirizzi virtuali fra utente e kernel.
Vero è che i sistemi a 64 bit facilitano la gestione della memoria. Io ho usato winxp a 64 bit e vista a 64 bit per lungo tempo e non ho notato problemi di compatibilità (a parte il problema di dover trovare driver a 64 bit per le periferiche più taiwanesi tipo webcam e softmodem).
Apocalysse
20-05-2008, 17:58
Basta installarci il 2003 server e sei a posto. :p
Windows Xp-64 non è Windows Xp a 64, ma un riadattamento di Windows 2003 :)
inutile, se almeno avesse avuto due pci-e nn sarebe stata male, ma essendo così, imho assolutamente senza senso
PsyCloud
20-05-2008, 20:36
Il PAE non è abilitato di default, occorre farlo dalla bios e di fatto si tratta di un ampliamento degli indirizzi di memoria da 32 a 36-40 bit a seconda del memory controller.
Il PAE abilitato su un WIN32 qualsiasi tendenzialmente non funziona (ho provato più schede madri e più configurazioni ottenendo sempre lo stesso risultato), sia esso xp, 2000 o vista. Occorre passare ad un sistema a 64bit, che ha alcuni problemi di compatibilità con alcune applicazioni (ed è anche giusto che sia così) se a te non è capitato direi che sei più fortunato di me, non che non capita. Compilare a 32 o a 64 bit non è proprio la stessa cosa. Diciamo che comunque al 90% funziona tutto.
Io sinceramente non vedo l'ora di passare ai 64bit (per ora continuo con i 32 per i suddetti problemi di compatibilità con alcune applicazioni).
avvelenato
21-05-2008, 01:12
mi pare abbastanza inutile come tutte le soluzioni combo.
anch'io ho una asrock combo ma non credo di usare mai i supporti ddr3 (c'erano solo combo, altrimenti non l'avrei presa).
quando sarà ora di montare le ddr3 sarà il caso di cambiare chipset e mobo e magari anche il procio.
mah, afaik le combo vanno tanto per gli OEM, che fanno ordini di migliaia di pezzi e poi non si devono preoccupare se hanno shortage di questo o quel tipo di memoria (o altro componente), cioé in pratica usano le ddr2 finché ce ne hanno e poi le 3.
Mi pare facessero così anche col passaggio da edo-ram a sdram.
superbau
21-05-2008, 15:24
sarà.. ma preferisco le asus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.