View Full Version : Nuovi processori Intel dual e quad core
Redazione di Hardware Upg
20-05-2008, 08:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-dual-e-quad-core_25358.html
Nel corso del terzo trimestre 2008 Intel presenterà nuove cpu della serie Core 2 Duo e Core 2 Quad, tutte costruite con tecnologia a 45 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
killer978
20-05-2008, 08:41
Qualcuno sa dirmi se il 7200 viene riconosciuto dalla Gigabyte 965P DS4 Rev 1.0? Possibile che l'unica CPU che posso montare è il Q6600!!!
Intel fa ottimi processori ma cribbio bisogna continuamente cambiare MB x stare al passo, solo x questo rimpiango AMD
Helldron
20-05-2008, 08:47
Ehm interessante peccato che il q9450 non sia ancora in moltissimi negozi..forse non vedrà mai luce? Senza contare che praticamente diventerà un q9300 con 100 mhz in +
:-S fanno uscire dalla produzione il Q9450 per inserire il Q9400 con metà della cache? al posto di migliorare, si peggiora? :-S
mmmah, e chi li capisce...
qui vogliono coprire il fatto che le temperature sono lette alla cavolo: immettono nuovi nomi per non rimetterci la faccia....inoltre mi han detto che i q9450 si bruciano causa processo produttivo e quant'altro, quindi in sostituzione ti danno quella ciofeca di q9400 con 6mb di cash l2 al posto del q9450, grazie 1000 intel!!!!!
In effetti sarebbe meglio (per noi) se Intel facesse come AMD e invece di far uscire dal mercato le cpu abbassasse i prezzi delle versioni meno recenti.
Come sarebbe a dire sparisce il Q6700 e si abbassa il Q6600? Dovrebbero far sparire il secondo e abbassare il prezzo del primo! Perché far uscire dal mercato l'E8300 se i vari E6600 ecc sono ancora venduti a prezzo pieno (almeno stando ai listini ufficiali)?
La risposta è ovvia, Intel ci guadagna di più, però io preferirei di gran lunga trovare cpu più abbordabili economicamente! :muro:
Alessio.16390
20-05-2008, 09:01
qui vogliono coprire il fatto che le temperature sono lette alla cavolo: immettono nuovi nomi per non rimetterci la faccia....inoltre mi han detto che i q9450 si bruciano causa processo produttivo e quant'altro, quindi in sostituzione ti danno quella ciofeca di q9400 con 6mb di cash l2 al posto del q9450, grazie 1000 intel!!!!!
:rolleyes: Si bruciano? E chi sarebbe la fonte? Immagino il cugino/zio/amico :rotfl:
Fdfuckup
20-05-2008, 09:03
...mentre la cpu Core 2 Duo E8300 ucirà dai listini.
Mai vista a listino, come del resto l'E8190.
Interessante l'E7300 per i clockers
ghiltanas
20-05-2008, 09:07
io rimango sempre + stupito del q6600, è sempre attualissimo, continuano a tenerlo nei listini futuri e adesso ha un prezzo incredibile, per nn parlare di come si occa bene :)
Al primo ribasso (immagino sotto Natale), quando il Q9650 passerà da 530$ a 316$, quella è la mia cpu.
Finalmente con un molti decente, i 4.0Ghz non sono una chimera ;-)
Per i dual core, l'E7300 con molti 10x è una favola.
:rolleyes: Si bruciano? E chi sarebbe la fonte? Immagino il cugino/zio/amico :rotfl:
il fornitore della intel che mi ha venduto il q9450 e lui di processori ne vende molti e ne ha rimandati indietro alla intel in molti, spero che il mio sia esente da sto problema
prezzo previsto per il Q9650? :sbav:...
io aspetto pazientemente un altro calo di prezzo per l'E8400.... che IMHO come prezzo-prestazioni @default è veramente niente male!!!
leddlazarus
20-05-2008, 09:22
il problema di Intel è che anzichè vendere i proc a prezzi + bassi, li toglie dal listino.
praticamente fare un pc con intel si spende sempre la stessa cifra, specialmente basandosi sui proc + economici.
Ci si guadagna in prestazioni, pero' farebbe comodo a molti avere una scelta in + verso il basso, per contenere i costi.
leddlazarus
20-05-2008, 09:23
io aspetto pazientemente un altro calo di prezzo per l'E8400.... che IMHO come prezzo-prestazioni @default è veramente niente male!!!
magari fra qualche mese uscirà l' e8700 e la gamma scalerà di un posto e l'8400 verrà smesso.
magari fra qualche mese uscirà l' e8700 e la gamma scalerà di un posto e l'8400 verrà smesso.
Spero di no.... al massimo lo prendo poco prima che venga smesso, ad un prezzo "irrisorio"..... non ho intenzione di prendere la nuova generazione (nehalem) e passare a DDR3 in tempi brevi....
secondo me sti neahlem usciranno tra molto tempo 1 annetto almeno dato che questi nuovi processori proposti dalla intel faranno comparsa sul mercato a settembre-ottobre
il fornitore della intel che mi ha venduto il q9450 e lui di processori ne vende molti e ne ha rimandati indietro alla intel in molti, spero che il mio sia esente da sto problema
Tu e il tuo negoziante siete due geniacci:
- Lui perchè va a dire a un cliente che l'oggetto che sta comprando è fallato :eek:
- Tu perché l'hai comprato lo stesso :doh:
:sofico:
Tu e il tuo negoziante siete due geniacci:
- Lui perchè va a dire a un cliente che l'oggetto che sta comprando è fallato :eek:
- Tu perché l'hai comprato lo stesso :doh:
:sofico:
guarda che è garantito 3 anni.........se si brucia la intel me lo cambia non è che mi tengo il processore scassato
Tu e il tuo negoziante siete due geniacci:
- Lui perchè va a dire a un cliente che l'oggetto che sta comprando è fallato :eek:
- Tu perché l'hai comprato lo stesso :doh:
:sofico:
in effetti è strano: è dai tempi dei pentiumD che è veramente difficile "bruciare" una cpu; il più delle volte è un errore nella pasta conduttiva o una MB di scarso valore ;)
cmq quoto, è da fessi comprare lo stesso un prodotto ove ti avvertono dei problemi :mbe:
Qualcuno sa dirmi se il 7200 viene riconosciuto dalla Gigabyte 965P DS4 Rev 1.0? Possibile che l'unica CPU che posso montare è il Q6600!!!
Intel fa ottimi processori ma cribbio bisogna continuamente cambiare MB x stare al passo, solo x questo rimpiango AMD
vallo a dire ai possessori di Mb Amd con socket 939....:rolleyes:
ancora nn lo hai capito che su questo TUTTE le aziende son uguali ? se ne fregano del cliente...... :(
il problema di Intel è che anzichè vendere i proc a prezzi + bassi, li toglie dal listino.
praticamente fare un pc con intel si spende sempre la stessa cifra, specialmente basandosi sui proc + economici.
Ci si guadagna in prestazioni, pero' farebbe comodo a molti avere una scelta in + verso il basso, per contenere i costi.
+ verso il basso ? ma da quanto tempo tratti informatica ? oggi con 3-400 euro ti assembli un piccolo pc dualcore, che sia Amd o Intel.... volete i pc nelle patatine ? :mbe:
LilithSChild
20-05-2008, 09:58
vallo a dire ai possessori di Mb Amd con socket 939....:rolleyes:
ancora nn lo hai capito che su questo TUTTE le aziende son uguali ? se ne fregano del cliente...... :(
beh non è mica obbligatorio cambiare procio ogni volta che ne esce uno eh :boh:
+ verso il basso ? ma da quanto tempo tratti informatica ? oggi con 3-400 euro ti assembli un piccolo pc dualcore, che sia Amd o Intel.... volete i pc nelle patatine ? :mbe:
no , si vogliono i super computer che fanno N mila milioni di punti al 3DMark pagandoli 2 lire ;)
Dire che un fornitore vende "molti" Q9450, così come che "molti" ne rimanda indietro, non significa assolutamente nulla.
Con gli RMA si ragiona in termini di percentuali.
Ci passa un'abisso tra vendere 10 cpu, e rimandarne indietro 5, oppure venderne 1000 e rimandarne sempre 5.
Bisognerebbe scoprire poi perchè sono stati rimandati indietro.
Ho visto in molti forum, ed anche siti specializzati, con quanta "leggerezza" vengano fatti overclock dei 45nm con vid di 1.5-1.55V, per poi scoprire che la cpu "non si accende più".
Un'occhiata al datasheet delle cpu non guasta mai, anche da parte dei professionisti del settore: c'è parecchio da imparare.
Dire che un fornitore vende "molti" Q9450, così come che "molti" ne rimanda indietro, non significa assolutamente nulla.
Con gli RMA si ragiona in termini di percentuali.
Ci passa un'abisso tra vendere 10 cpu, e rimandarne indietro 5, oppure venderne 1000 e rimandarne sempre 5.
Bisognerebbe scoprire poi perchè sono stati rimandati indietro.
Ho visto in molti forum, ed anche siti specializzati, con quanta "leggerezza" vengano fatti overclock dei 45nm con vid di 1.5-1.55V, per poi scoprire che la cpu "non si accende più".
Un'occhiata al datasheet delle cpu non guasta mai, anche da parte dei professionisti del settore: c'è parecchio da imparare.
quoto e aggiungo che il q9450 è un buonissimo processore e immettere il q9400 non conviene assai ad intel perche è castrato......secondo me quando uscira il q9650 sara la scelta migliore da fare....ma qual'è il molti del q9650 9?
ghiltanas
20-05-2008, 10:04
Qualcuno sa dirmi se il 7200 viene riconosciuto dalla Gigabyte 965P DS4 Rev 1.0? Possibile che l'unica CPU che posso montare è il Q6600!!!
Intel fa ottimi processori ma cribbio bisogna continuamente cambiare MB x stare al passo, solo x questo rimpiango AMD
il socket 775 è presente da un pezzo e la mia mobo comprata un anno fa supporta tutti i penryn attuali ;) , come vedi nn è vero che bisogna cambiare mobo spesso.
Il Q9650 è identico all'attuale QX9650, ma col molti bloccato 9x.
E' molto diverso fare 444x9 piuttosto che 500x8 con un Q9450.
I 500FSB con una 790i o con una x48 sono buoni per qualche bench, ma non per l'uso 24/7. E' il motivo per cui la stragrande maggioranza di utenti con QX9650, lo tiene a 400x10 o giù di lì.
Ed anche i 444, così come dimostrato da Anandtech, non sono mai così facili, anche con "mostri" di Mb di fascia alta.
Cmq, i Q9450 hanno un "fsb wall" intorno ai 470-480 (c'è una "teoria" sulla posizione sul wafer delle cpu 45nm su cui è meglio non dilungarsi ;-)
killer978
20-05-2008, 10:35
x Faber80
Io su una MSI NF3 939 ho cambiato 4/5 CPU passando dai primi A64 a 90nm x finire con un bel Dual Core a 65nm, la MB mi è durata + di un anno!!
Ho preso un 6400 sempre tenuto a 3,2ghz Vcore def. appena usciti i Core 2 Duo assieme ad una Giga 965 e gia dopo pochi mesi mi erano precluse le nuove CPU a 1333mhz, assurdo , oggi se voglio cambiare il mio 6400 devo x forza puntare su un Q6600, e sinceramente non vedo a cosa mi possano servire 4 core, nemmeno facendo video editing ho grossi benefici , senza contare che consuma un botto in full!!! Sarei felice di comprare un 8400 o ancora mejo un 7200 a 45nm che consumano davvero poco e posso andare oltre i 3,2ghz attuali senza avere un forno in camera!!!!
Pensatela come volete ma a me sta cosa mi rode, dovrei comprare una MB con X38 da almeno 170€, altrimenti è inutilke cambiare la DS4 che è una signora MB
ghiltanas
20-05-2008, 10:43
x Faber80
Io su una MSI NF3 939 ho cambiato 4/5 CPU passando dai primi A64 a 90nm x finire con un bel Dual Core a 65nm, la MB mi è durata + di un anno!!
Ho preso un 6400 sempre tenuto a 3,2ghz Vcore def. appena usciti i Core 2 Duo assieme ad una Giga 965 e gia dopo pochi mesi mi erano precluse le nuove CPU a 1333mhz, assurdo , oggi se voglio cambiare il mio 6400 devo x forza puntare su un Q6600, e sinceramente non vedo a cosa mi possano servire 4 core, nemmeno facendo video editing ho grossi benefici , senza contare che consuma un botto in full!!! Sarei felice di comprare un 8400 o ancora mejo un 7200 a 45nm che consumano davvero poco e posso andare oltre i 3,2ghz attuali senza avere un forno in camera!!!!
Pensatela come volete ma a me sta cosa mi rode, dovrei comprare una MB con X38 da almeno 170€, altrimenti è inutilke cambiare la DS4 che è una signora MB
c'è un errore di fondo che nn focalizzi: la colpa nn è assolutamente di intel ma della gigabyte :O . Se tu avessi preso un asus ( o anche un asrock) avresti pieno supporto agli attuali processori ;)
x Faber80
Io su una MSI NF3 939 ho cambiato 4/5 CPU passando dai primi A64 a 90nm x finire con un bel Dual Core a 65nm, la MB mi è durata + di un anno!!
Ho preso un 6400 sempre tenuto a 3,2ghz Vcore def. appena usciti i Core 2 Duo assieme ad una Giga 965 e gia dopo pochi mesi mi erano precluse le nuove CPU a 1333mhz, assurdo , oggi se voglio cambiare il mio 6400 devo x forza puntare su un Q6600, e sinceramente non vedo a cosa mi possano servire 4 core, nemmeno facendo video editing ho grossi benefici , senza contare che consuma un botto in full!!! Sarei felice di comprare un 8400 o ancora mejo un 7200 a 45nm che consumano davvero poco e posso andare oltre i 3,2ghz attuali senza avere un forno in camera!!!!
Pensatela come volete ma a me sta cosa mi rode, dovrei comprare una MB con X38 da almeno 170€, altrimenti è inutilke cambiare la DS4 che è una signora MB
Ti sbagli, io ho la tua stessa scheda madre, avevo un E6400 e sono passato al E6750 (quindi con FSB a 1333) senza problemi (a parte i divisori della ram, ma se fai overclock non è un problema).
Inoltre si possono montare anche i Penryn dual core (i quad no), come puoi leggere nel thread ufficiale della tua scheda madre qua sul forum.
Ma non vi sembra anche a voi che intel con questo continuo rilascio di "nuove" cpu stia cercando di invadere il mercato per tutte le tipologie di utenti? sencondo me cerca soltanto di far fruttare al massimo la famiglia penryn modificando un po' il clock e un po' la cache, ma vendendo sostanzialmente lo stesso processore
MenageZero
20-05-2008, 14:55
dallla news:
"Usciranno dai listini anche i processori Core 2 Quad Q9300 e Core 2 Quad Q6700, per lasciare spazio al modello Core 2 Quad Q6600 proposto a 203 dollari USA."
escono di produzione due modelli più recenti, di cui uno molto recente, per far posto al primo modello quad(non extreme edition) che hanno fatto ?
:wtf:
inoltre è interesante che a parità di tutti i paratremi funzionali il q9650 cali di tdp rispetto al qx9650: significa che ha uno stepping nuovo rispetto al qx ...
... starebbe ancora più interessante sapere se ed eventualmenti qualitra gli
altri nuovi modelli avreanno anche loro il nuovo stepping più parco nei consumi
...
Evangelion01
20-05-2008, 15:39
Il q6600 è troppo buono per essere pensionato e Intel lo sa bene... mi stupisce però l' obsolescenza del q9300, non è durato nulla.
Ti sbagli, io ho la tua stessa scheda madre, avevo un E6400 e sono passato al E6750 (quindi con FSB a 1333) senza problemi (a parte i divisori della ram, ma se fai overclock non è un problema).
Inoltre si possono montare anche i Penryn dual core (i quad no), come puoi leggere nel thread ufficiale della tua scheda madre qua sul forum.
Mi sa che sbagli tu.
Per la DS4 rev 1 non c'e' ancora niente per i nuovi proci a 45nm
http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-965p-ds4_10.html
no , si vogliono i super computer che fanno N mila milioni di punti al 3DMark pagandoli 2 lire ;)
Pura verita' :cry:
Mi hanno chiesto se con 400 euro riescono a farsi un computer completo con Radeon 3850, Core 2 Duo, Asus P5k, ali di marca 550W, 320GB Seagate ecc. ecc. lasciamo stare va' :mc:
LilithSChild
20-05-2008, 17:57
Pura verita' :cry:
Mi hanno chiesto se con 400 euro riescono a farsi un computer completo con Radeon 3850, Core 2 Duo, Asus P5k, ali di marca 550W, 320GB Seagate ecc. ecc. lasciamo stare va' :mc:
e una fettina di culo no ? :asd:
santilli.antonio
20-05-2008, 22:43
Ragazzi una cosa è certa, non appena AMD risolve le sue grane e tira fuori qualche nuovo PROCIO, Intel gli risponde per le rime con le sue nuove CPU. :D
Forza con la concorrenza AMD che noi tutti aspettiamo Nehalem. :)
Umberto77
21-05-2008, 00:28
marketing
no flame please
Ho avuto molti processori...Intel specialmente...
posso dire che fino ad ora il miglior processore che ha come requisiti...
potenza...
prezzo abordabile...
affidabilità...
margini di overclock...
longevità...
è il q6600...
intel come qualsiasi grande azienda mira ad ottenere "Capitale"...
intel è anche consapevole che ci sono certi nerd (una grande fetta) che x avere lo 0.5% di speed in + spenderebbero volentieri centinaia di euro...
ovviamente su questo fatto ci lucra...
Specchi per allodole.
DevilsAdvocate
21-05-2008, 21:56
Gente ma se ne è accorto nessuno?
Il Q9400 prende il posto, anche come prezzo, del Q9300
(che attualmente sta sui 270$), mentre il Q9550 prende
esattamente il prezzo del Q9450 , cioè 316$.....
.....
Ma che avrete tanto da lamentarvi???!?
troppotardi
27-05-2008, 18:21
deè oh
mi tengo stretto il mio E6700 portato a 3600mhz cn l' asus rampage formula.
grazie
e come secondo pc ho il mio fido guerriero l' x2 6400 di amd.
una roccia!!!
:..Giuliacci..:
12-06-2008, 17:22
Sono indeciso se acquistare la CPU Core 2 Quad Q9300 o la Q9450 :-) Qualche consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.