PDA

View Full Version : Primo decreto prima leggina per sé


rgart
20-05-2008, 08:28
Prima pagina del corriere -non posso linkarla lo farà qualcun altro-

nel decreto sicurezza articolo 2 in fondo ci sono 13 belle righe fatte apposta per il nostro premier nano :asd:

In pratica tutti i processi civili e penali antecedenti al 2001 possono essere sospesi per 60 giorni cosí ad minchium....

Naturalmente il processo del berlusca ci ricade paro paro in questo piccolo capitolo indiapensabile per la nostra sicurezza :asd:

c'è anche scritto che il colle ha chiesto di diminuire il tempo di sospensione, magari prima chiedevano 5 anni!

Un'altra bella porcata e se non ho capìto male nei 2 mesi è compresa anche la sospensione della custodia cautelare... Magari qualche omicida ne approffitta pure... Insomma piú sicurezza per tutti :asd:

Brakon
20-05-2008, 08:37
Ooh finalmente, adesso tutti gli onesti cittadini con processi civili e penali antecedenti al 2001 potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo! :asd:

danny2005
20-05-2008, 08:54
Nel decreto «sicurezza»: Le 13 righe dell'articolo 2 applicabili anche al caso Mills

E spunta una norma per sospendere i processi in corso

L'attacco di Di Pietro «L'avevo detto che di lui non ci si può fidare. Berlusconi pensa agli affari suoi»

ROMA — La norma è inserita nel decreto legge, dunque entrerà in vigore subito dopo l'approvazione da parte del consiglio dei ministri di domani. Concede la possibilità a chi è imputato per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi in modo da valutare se accedere al patteggiamento. Quanto basta perché si torni a parlare di legge «ad personam». Del beneficio potrà usufruire infatti anche il premier Silvio Berlusconi, sotto processo a Milano per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills.

Insorge il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro: «L'avevo detto che di lui non ci si poteva fidare, io lo so che stringe la mano all'opposizione e intanto pensa agli affari suoi. Berlusconi predica i morti e frega i vivi, con lui non ci sono accordi da fare. Con due mesi di sospensione chissà che si inventa per non arrivare alla sentenza».

Quando la bozza di decreto ha cominciato a circolare, numerosi giuristi si sono interrogati sui motivi che avevano spinto il governo ad inserire la nuova norma nel provvedimento che sarà esaminato dall'esecutivo durante la riunione fissata a Napoli. In tutto tredici righe messe alla fine dell'articolo 2, quello che modifica alcune disposizioni del codice di procedura penale.

«Relativamente ai procedimenti per fatti di reato compiuti fino al 31 dicembre 2001 — è scritto — l'imputato o il suo difensore munito di procura speciale, e il pubblico ministero, nella prima udienza successiva alla data di entrata in vigore del presente decreto legge, possono formulare la richiesta si applicazione della pena ai sensi dell'articolo 444 e seguenti del codice di procedura penale, anche nei processi penali in fase di dibattimento nei quali, alla data di entrata in vigore del presente decreto legge, risulti decorso il termine previsto dall'articolo 446, comma 1 del codice di procedura penale, e anche quando tale richiesta sia stata già presentata, ma vi sia stato il dissenso da parte del pubblico ministero ovvero la richiesta sia stata rigettata dal giudice, e sempre che la nuova richiesta non costituisce mera riproposizione della precedente. Su richiesta dell'imputato o del difensore, il dibattimento è sospeso per un termine di sessanta giorni per valutare l'opportunità della richiesta. Durante il periodo di sospensione, restano sospesi i termini di prescrizione e di custodia cautelare».

Anche dal Quirinale sarebbero state espresse perplessità. Sembra che i tempi di sospensione fossero inizialmente più ampi e che proprio dal Colle sia arrivato l'invito a una riduzione, in modo che potesse essere poi il Parlamento — in sede di conversione in legge — a stabilire la durata del periodo. Dopo l'eventuale approvazione da parte del governo, sarà comunque il capo dello Stato a valutare se sussistano gli estremi di necessità e urgenza tali da giustificarne l'inserimento nel decreto legge che si occupa di immigrazione e sicurezza.

corriere.it (http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/sarzanini2_ead48082-2633-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml)

Paganetor
20-05-2008, 08:55
non ho capito cosa fa questa "leggina"... :mc:

edit: ho letto il post di danny2005... in pratica è "solo" una sospensione? e passati quei 60 giorni si riprende da dove ci si era fermati? sinceramente non ne capisco l'utilità...

the_joe
20-05-2008, 08:58
Cominciamo bene.......... :muro: :rolleyes:

Fil9998
20-05-2008, 09:01
chi bene inizia è già a metà dell'opera...

Master.Jimmy
20-05-2008, 09:02
ahuahuahuahuahauh
sono contento lo stesso
è colpa vostra che lo votate!!!!!

E poi non si dice nano, ma diversamente alto!!!!

W berlusca, W italiaaaaaaaaaa
oh voglio cominciare pure io a delinquere. Qualcuno ha qualche idea?

Fil9998
20-05-2008, 09:02
non ho capito cosa fa questa "leggina"... :mc:

edit: ho letto il post di danny2005... in pratica è "solo" una sospensione? e passati quei 60 giorni si riprende da dove ci si era fermati? sinceramente non ne capisco l'utilità...

nello specifico far saltare per termini sopraggiunti l'ennesimo processo a suo carico che è in corso e che già rischia per meri termini di tempo...

Guille
20-05-2008, 09:03
non ho capito cosa fa questa "leggina"... :mc:

edit: ho letto il post di danny2005... in pratica è "solo" una sospensione? e passati quei 60 giorni si riprende da dove ci si era fermati? sinceramente non ne capisco l'utilità...

:boh:


PS: la sospensione riguarda anche il conteggio dei tempi per la prescrizione ?

John Cage
20-05-2008, 09:04
non ho capito cosa fa questa "leggina"... :mc:

edit: ho letto il post di danny2005... in pratica è "solo" una sospensione? e passati quei 60 giorni si riprende da dove ci si era fermati? sinceramente non ne capisco l'utilità...

«Con due mesi di sospensione chissà che si inventa per non arrivare alla sentenza». L'ha detto lo stess Di Pietro. Piano piano, quatto quatto, un passetto alla volta e Ilvio si sottrae ancora una volta ai processi.
Il disco non cambia.

Fil9998
20-05-2008, 09:05
oh voglio cominciare pure io a delinquere. Qualcuno ha qualche idea?


intanto devi scegliere il tipo di settore professionale.

per esempio la qualifica di
"ladro generico" è già poco richiesta ... ci son milioni di immigrati irregolariche ce l'hanno.

"signor farabutto istituzionale" invece è un target un po' elevato, e se non hai gli amici giusti non ci arrivi...


già sei uomo e quindi non pui diventare ministro per le pari opportunità ...

non giravi per locali notturni e quindi manco sottosegretario al turismo ...




insomma... non è semplice manco farsi strada nel dark side.

Paganetor
20-05-2008, 09:06
«Con due mesi di sospensione chissà che si inventa per non arrivare alla sentenza». L'ha detto lo stess Di Pietro. Piano piano, quatto quatto, un passetto alla volta e Ilvio si sottrae ancora una volta ai processi.
Il disco non cambia.

può essere, ma 60 giorni non so se bastano a mandare in prescrizione certi processi...

veramente, se l'ha fatto significa che ha il suo tornaconto... solo che così come è fatta questa legge non riesco a trovarlo... :boh:

Iron10
20-05-2008, 09:09
ahuahuahuahuahauh
sono contento lo stesso
è colpa vostra che lo votate!!!!!

E poi non si dice nano, ma diversamente alto!!!!

W berlusca, W italiaaaaaaaaaa
oh voglio cominciare pure io a delinquere. Qualcuno ha qualche idea?


In firma per direttissima...:sbonk: :sbonk: :sbonk:


detto questo credo che molti in questa sezione non avevano dubbi su alcuni episodi del genere che si ripeteranno per i prossimi anni...

forse solo tdi150cv oltre ad avere dubbi ci dirà che è cosa buona e giusta :p

Master.Jimmy
20-05-2008, 09:09
intanto devi scegliere il tipo di settore professionale.

per esempio la qualifica di
"ladro generico" è già poco richiesta ... ci son milioni di immigrati irregolariche ce l'hanno.

"signor farabutto istituzionale" invece è un target un po' elevato, e se non hai gli amici giusti non ci arrivi...


già sei uomo e quindi non pui diventare ministro per le pari opportunità ...

non giravi per locali notturni e quindi manco sottosegretario al turismo ...




insomma... non è semplice manco farsi strada nel dark side.
beh se il berluska fosse gay? uno sforzo una tantum potrei farlo per ottenere grossi risultati :(

gaxel
20-05-2008, 09:12
Sospiro di sollievo anche per Marco Travaglio :asd:

brown
20-05-2008, 09:20
certo che inserirlo nel decreto per l' immigrazione ... :D :D
deve proprio avere fretta di questa sospensione:D :D

Marco83_an
20-05-2008, 09:20
"Che si dia inizio alle danze" cit. :O










:stordita: ............dio mio che schifo !!!! :muro:

LUVІ
20-05-2008, 09:32
:Puke:

Italia, questa itaglia, voluta da chi ha votato questa gente, Italia... mi fai schifo.
La sicurezza. Si, la sicurezza di FARVI I CAZZI VOSTRI! :mad:

LuVi

Master.Jimmy
20-05-2008, 09:36
partito delle cheer leaders di forza italia
Vai berluska vaiiiiiiiiiiiiiiiii continua a strabiliarci con l'ici e la sicurezza!!! vaiiiiiiiiii :D

danyel175
20-05-2008, 09:53
O ragazzi si può sapere che minchia volete!!!!!! :mad:

Lo volete capire o no per quale motivo è stato scelto il nome Popolo delle libertà!!!! e che cavolo!!!!!

Locurtola
20-05-2008, 10:11
Dopo l'eventuale approvazione da parte del governo, sarà comunque il capo dello Stato a valutare se sussistano gli estremi di necessità e urgenza tali da giustificarne l'inserimento nel decreto legge che si occupa di immigrazione e sicurezza.

Speriamo che almeno Lui ci metta una pezza...

rip82
20-05-2008, 10:15
Sono l'unico che la vede come una cosa positiva? Questo paese non ha capito gli scorsi 5 anni di silvio, significa che per far capire al popolo bue che silvio governa solo per le sue aziende e per non finire in galera servono altri 5 anni, ma durissimi, 5 anni per finire come l'Angola.
Solo allora, forse, ci si persuadera' che votare silvio significa votare contro i propri interessi, e rimando ad una celebre frase di silvio stesso per definire colui che vota in codesto modo.

seb87
20-05-2008, 10:18
...poverino...:D :D

una per te...dieci per me.. :D :doh:

Maverick18
20-05-2008, 10:19
Sospiro di sollievo anche per Marco Travaglio :asd:

Cosa c'entra Travaglio in questo thread ?

Fritz!
20-05-2008, 10:20
Speriamo che almeno Lui ci metta una pezza...

Non credo.

Il capo di Stato non può valutare nel merito.

GianoM
20-05-2008, 10:23
http://static.blogo.it/polisblog/berlusca_02.jpg

Un grande classico dei governi Berlusconi sono le leggi ad personam, quelle cioè studiate appositamente per risolvere qualche problema giudiziario del premier o per garantire un cospicuo ritorno economico alle aziende di famiglia.

E c’ è l’ombra di una nuova legge «ad personam» anche tra le pieghe del Pacchetto Sicurezza che il governo si appresta a varare. In una larga messe di norme annunciate, qualcuno ha scoperto che c’è una leggina che riapre i termini del patteggiamento. Anche se una precedente richiesta di patteggiamento sia stata respinta in udienza preliminare. Non importa. La nuova norma, che finora è stata appannaggio di pochissimi tecnici, ma di cui si conosce la paternità perché non mancano interviste per rivendicarla, ossia del deputato-avvocato Niccolo Ghedini, il legale di fiducia di Silvio Berlusconi, concede la possibilità a un imputato di presentare richiesta di patteggiamento anche durante il dibattimento in primo grado. E il giudice, secondo quanto scritto, sarebbe costretto a prendersi due mesi di tempo per «valutare» la nuova istanza. Ebbene, questa norma, qualcuno l’ha ricollegata al processo Mills-Berlusconi che è in corso a Milano e che è già sul filo del rasoio della prescrizione. Qualche altro mese di tempo perduto e addio reato.
La «riapertura dei termini per il patteggiamento», questi i termini del gergo giuridico, inizialmente faceva parte dei 40 punti messi per iscritto da Ghedini e quindi avrebbe dovuto essere inserita nel decreto che già mercoledì il governo approverà. Tante discussioni ed esami, però, e anche la «moral susion» esercitata a un certo punto dal Quirinale, hanno fatto scivolare diverse questioni in altrettanti disegni di legge. Il nuovo ricorso al patteggiamento durante il processo è tra questi.

II processo Mills-Berlusconi è, come è noto, l’ultima grana giudiziaria che pende sul capo del premier. A Milano, la procura ha già fatto i salti mortali per tenere in piedi un processo che ha evidenti problemi di prescrizione. Addirittura, pur di non chiudere tutto, essendo la presunta dazione di denaro del 1998-99, e quindi così lontana nel tempo da essere già caduta in prescrizione, si è teorizzato che la conta dei mesi debba ripartire dal 2001 quando l’avvocato inglese Mills «toccò» i soldi in questione. Anche così, comunque, la mannaia della prescrizione è in agguato. E questi fantomatici due mesi di sospensione del dibattimento, forse, avrebbero un peso inaspettato.
Un giallo, dunque. Di sicuro salta agli occhi che questa nuova norma c’entra poco con l’emergenza degli immigrati clandestini o dei rom da rimandare in Romania. Qualcuno dirà che può servire a sveltire i processi. Oppure che è una norma di garanzia perché un imputato abbia sempre diritto a presentare nuove istanze al giudice. Intanto però è curioso che nel codicillo si prescriva che questa possibilità si applica soltanto ai reati commessi entro il 31 dicembre 2001 e che la richiesta possa essere avanzata «alla prima udienza utile» che si presenti dopo l’approvazione della nuova legge. Si tratta comunque di un disegno di legge. Ci sarà tutto il tempo per discuterne in Parlamento. Ma una cosa è sicura: le polemiche sono garantite.

L’articolo è di Francesco Grignetti e lo trovate su La Stampa di oggi, pagina 2.

http://static.blogo.it/polisblog/adpersonam.jpg

Locurtola
20-05-2008, 10:23
Sono l'unico che la vede come una cosa positiva? Questo paese non ha capito gli scorsi 5 anni di silvio, significa che per far capire al popolo bue che silvio governa solo per le sue aziende e per non finire in galera servono altri 5 anni, ma durissimi, 5 anni per finire come l'Angola.
Solo allora, forse, ci si persuadera' che votare silvio significa votare contro i propri interessi, e rimando ad una celebre frase di silvio stesso per definire colui che vota in codesto modo.

Non l'hanno capito nella precedente legislatura, non lo capiranno in questa; basta guardare il numero di supporter che continua ad avere, nonostante queste cose...

Basta girarsi dall'altra parte...

Master.Jimmy
20-05-2008, 10:27
Sono l'unico che la vede come una cosa positiva? Questo paese non ha capito gli scorsi 5 anni di silvio, significa che per far capire al popolo bue che silvio governa solo per le sue aziende e per non finire in galera servono altri 5 anni, ma durissimi, 5 anni per finire come l'Angola.
Solo allora, forse, ci si persuadera' che votare silvio significa votare contro i propri interessi, e rimando ad una celebre frase di silvio stesso per definire colui che vota in codesto modo.
si ma poi serviranno altri 5 anni
altri 5 anni
altri 5 anni
Il problema non è silvio, ma il cervello degli italiani.
Veramente passiamo tutti al lato oscuro della forza, chi può rubare rubi. Chi non lo fa è un fesso. Inutile fare il pesce controcorrente.... tanto ancora speriamo di salvare l'italia? Dai su, siamo realisti.
Anzi vorrei quasi quasi aprire un topic per fare paraculate e dritte poco ortodosse ma LEGALISSIME, dovute all'ineguatezza delle leggi. Qualche drittuccia ce l' ho :p

gaxel
20-05-2008, 10:27
Cosa c'entra Travaglio in questo thread ?

Effettivamente nulla, mi sono sbagliato. Lui non può avvalersi di questo decreto perché nel 2000 è stato condannato in sede civile, il processo è concluso. Chiedo venia...

nekromantik
20-05-2008, 10:30
Complimenti a chi ha votato questo governo. Siatene fieri mi raccomando.

Fil9998
20-05-2008, 10:30
beh se il berluska fosse gay? uno sforzo una tantum potrei farlo per ottenere grossi risultati :(

bhè gay non so... certo che alla sua età e pure operato di tumorazzo alla prostata (con ovvi danni collaterali in situ) tira delle belle in:ciapet: ...

non che uolter & Co. farebbero diversamente , eh ...



"con la fracia o con la spagna, basta che se magna ... "

cocis
20-05-2008, 10:42
lo avete votato ?? tenetevelo.. :mc: :muro:

GianoM
20-05-2008, 10:45
Complimenti a chi ha votato questo governo. Siatene fieri mi raccomando.
Che centra? Tra una legge ad personam e l'altra risolleverà il Paese!

etzocri
20-05-2008, 10:46
lo avete votato ?? teniamocelo.. :mc: :muro:

fixed :cry:

the_joe
20-05-2008, 10:55
Che centra? Tra una legge ad personam e l'altra risolleverà il Paese!

Arcore è un paese????

claudioborghi
20-05-2008, 10:56
Su richiesta dell'imputato o del difensore, il dibattimento è sospeso per un termine di sessanta giorni per valutare l'opportunità della richiesta. Durante il periodo di sospensione, restano sospesi i termini di prescrizione e di custodia cautelare

Scusate, ma... dato che vengono sospesi i termini di prescrizione (traduzione: se la prescrizione scatta fra due mesi e uno si avvale di questa sospensione la prescrizione slitta a quattro mesi) dove sta il problema?

Non mi sembra esattamente un attentato alla democrazia...

Molto piu' "ad personam" e' stata la scelta del tribunale nel processo Mills di far spostare i termini del reato di due anni intendendo come inizio del supposto "reato" non il giorno in cui sarebbe partito il pagamento a Mills ma il giorno in cui fisicamente il Mills "tocco'" i soldi...

Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...

svarionman
20-05-2008, 10:56
BENE, AVANTI COSI'!

nekromantik
20-05-2008, 11:18
Scusate, ma... dato che vengono sospesi i termini di prescrizione (traduzione: se la prescrizione scatta fra due mesi e uno si avvale di questa sospensione la prescrizione slitta a quattro mesi) dove sta il problema?


Che guarda caso è una legge mirata al processo in corso del vostro presidente del consiglio. Una cosa da poco insomma...

Onisem
20-05-2008, 11:19
Queste leggine/stratagemmi processuali li davo per scontati, e spero ne fosse consapevole anche chi l'ha votato. Per stracciarmi le vesti aspetto che si inventi qualcosa per continuare a trasmettere con rete4, priorità assoluta per il bene del paese, in faccia a tutti. Mi sa che è cambiata la forma e la facciata, ma nonostante il low profile di questo avvio di legislatura, la sostanza è sempre quella.

Fritz!
20-05-2008, 11:19
BENE, AVANTI COSI'!

eh no:nono: :nono: :nono: :nono: :nono:


hai dimenticato i fondamentali:doh:


BENE, AVANTI COSI'!:O :O

nekromantik
20-05-2008, 11:19
Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...

Se è normale che una persona dal passato, presente e futuro giudiziario come Berlusconi sieda in parlamento...

svarionman
20-05-2008, 11:25
eh no:nono: :nono: :nono: :nono: :nono:


hai dimenticato i fondamentali:doh:


BENE, AVANTI COSI'!:O :O

'azz, hai ragione...:O :O W L'ItagLIA

CYRANO
20-05-2008, 11:32
no go paroe.

:cry:


Cò,aò,zò,a

Matuhw
20-05-2008, 11:33
Scusate, ma... dato che vengono sospesi i termini di prescrizione (traduzione: se la prescrizione scatta fra due mesi e uno si avvale di questa sospensione la prescrizione slitta a quattro mesi) dove sta il problema?

Non mi sembra esattamente un attentato alla democrazia...

Molto piu' "ad personam" e' stata la scelta del tribunale nel processo Mills di far spostare i termini del reato di due anni intendendo come inizio del supposto "reato" non il giorno in cui sarebbe partito il pagamento a Mills ma il giorno in cui fisicamente il Mills "tocco'" i soldi...

Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...

Fosse solo questa la legge che si è fatta a suo uso e consumo, qualche perplessità verrebbe pure a me. Peccato che ci siano anche:

- depenalizzazione sostanziale della legge sul falso in Bilancio
- la legge sulle rogatorie
- la riduzione dei tempi di prescrizione
- la Cirami sul legittimo sospetto.

Ovviamente tutte volte a velocizzare i processi. Così qualche dubbio può venire, in attesa che si capiscano meglio gli eventuali impatti di questo disegno di legge sul processo Mills.

GianoM
20-05-2008, 11:36
Di Silvio Berlusconi non ci si può fidare, stringe la mano all'opposizione e intanto pensa agli affari suoi.

Nel decreto sicurezza, spunta una norma di 13 righe nell'articolo 2 che sembra essere pensata su misura per il Presidente del Consiglio. La norma entrerà in vigore subito dopo l'approvazione da parte del consiglio dei ministri di domani. Tale norma concede la possibilità agli imputati per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi per valutare se accedere al patteggiamento.

Silvio Berlusconi è "casualmente" imputato nel processo a Milano per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills. La considerazione che sorge spontanea è "con due mesi di sospensione chissà che si inventa per non arrivare alla sentenza".

Antonio Di Pietro

brown
20-05-2008, 11:53
Di Silvio Berlusconi non ci si può fidare, stringe la mano all'opposizione e intanto pensa agli affari suoi.

Nel decreto sicurezza, spunta una norma di 13 righe nell'articolo 2 che sembra essere pensata su misura per il Presidente del Consiglio. La norma entrerà in vigore subito dopo l'approvazione da parte del consiglio dei ministri di domani. Tale norma concede la possibilità agli imputati per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi per valutare se accedere al patteggiamento.

Silvio Berlusconi è "casualmente" imputato nel processo a Milano per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills. La considerazione che sorge spontanea è "con due mesi di sospensione chissà che si inventa per non arrivare alla sentenza".

Antonio Di Pietro


sicuramente si inventera' qualcosa di innovativo .. tipo una legge ad personam tutta nuova :D :D

stbarlet
20-05-2008, 11:55
Scusate, ma... dato che vengono sospesi i termini di prescrizione (traduzione: se la prescrizione scatta fra due mesi e uno si avvale di questa sospensione la prescrizione slitta a quattro mesi) dove sta il problema?

Non mi sembra esattamente un attentato alla democrazia...

Molto piu' "ad personam" e' stata la scelta del tribunale nel processo Mills di far spostare i termini del reato di due anni intendendo come inizio del supposto "reato" non il giorno in cui sarebbe partito il pagamento a Mills ma il giorno in cui fisicamente il Mills "tocco'" i soldi...

Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...



Ma non ti viene forse il dubbio che serva per prendere tempo, magari in vista di qualche altra abile mossa ( tipo un altro decretino ad hoc)? Ed in ogni caso, visto che metti tutta questa solerzia nel tentare di difendere questo rpovvedimento.. nello specifico.. a cosa servirebbe questo provvedimento in un decreto sulla sicurezza? te lo chiedo perchè non ne trovo i motivi.

rgart
20-05-2008, 12:00
La sicurezza. Si, la sicurezza di FARVI I CAZZI VOSTRI! :mad:

LuVi

:rotfl: :rotfl:


Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino nel 2008 ancora con il primo grado...

è la giustizia Italiana... cosa ci si può fare? semmai è colpa anche dell'imputato che allunga i tempi con i metodi che solo 300mila leggi italiane riescono a fare... e naturalmente attraverso un avvocato specializzato in prescrizione come il ghedina....!

whistler
20-05-2008, 12:02
come diceva corrado : e non finisce qui.
ancora c è gente che lo difende che canta gli slogan silvio silviooo silviooo
per capire che una persona è incompatibile con ogni carica instituzionale e con la giustizia , che deve fare mettersi a sparare con un fucile dal balcone sulla folla? per il calcio si ammazzano a legnate devastano rischiano la loro stessa vita.. per la serie abbiiamo toccato il fondo , adesso possiamo incominciare a scavare..

incipit1970
20-05-2008, 12:04
Molto piu' "ad personam" e' stata la scelta del tribunale nel processo Mills di far spostare i termini del reato di due anni intendendo come inizio del supposto "reato" non il giorno in cui sarebbe partito il pagamento a Mills ma il giorno in cui fisicamente il Mills "tocco'" i soldi...

Se il tribunale ha spostato la data di decorso del reato, è perché la legge glielo permette, oppure lascia spazio all'interpretazione su questo punto. I tribunali applicano le leggi fatte dai politici stessi, mica le inventano. E le decisioni che prende devono essere motivate e fondamentate, altrimenti sono molto facilmente impugnabili.

Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...

Guarda che la durata dei processi non dipende solo dal tribunale o dai pubblici ministeri... anche chi si difende fa la sua brava parte, allungando il processo con mille cavilli per far decorrere i termini.

dantes76
20-05-2008, 12:07
nello specifico far saltare per termini sopraggiunti l'ennesimo processo a suo carico che è in corso e che già rischia per meri termini di tempo...

be una legge fa saltare tutti i processi che abbiano tutte quelle caratteristiche...

e questi sarebbero quelli che vogliono fare diventare reato la clandestinita'?
non si preoccupino i clandestini, fra legge e leggine, nessuno andra' dentro...

LoL

majino
20-05-2008, 12:11
Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...

ma è semplice in realtà... sei innocente? :) ti fai processare SUBITO, PER DIRETTISSIMA, se sei innocente fai di tutto perchè tu lo venga riconosciuto, e anche velocemente :) no? e dopo, fai di tutto per sbandierarlo ai quattro venti, che sei innocente, e che la magistratura rossa s'è sbagliata...

invece...
invece...
invece berlusconi ci prova in tutti i modi a nn farsi processare.

Solertes
20-05-2008, 12:11
Sono l'unico che la vede come una cosa positiva? Questo paese non ha capito gli scorsi 5 anni di silvio, significa che per far capire al popolo bue che silvio governa solo per le sue aziende e per non finire in galera servono altri 5 anni, ma durissimi, 5 anni per finire come l'Angola.
Solo allora, forse, ci si persuadera' che votare silvio significa votare contro i propri interessi, e rimando ad una celebre frase di silvio stesso per definire colui che vota in codesto modo.

1991:
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
sì che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.

Non cambierà....

shinji_85
20-05-2008, 12:16
Scusate, ma... dato che vengono sospesi i termini di prescrizione (traduzione: se la prescrizione scatta fra due mesi e uno si avvale di questa sospensione la prescrizione slitta a quattro mesi) dove sta il problema?

Se così fosse non vedo neanch'io il problema...
Per capire se è veramente "ad personam" basterà seguire il processo...
Se gli avvocati difensori riusciranno a sfruttarla in combinazione a qualche altro cavillo...
Beh... Sarà sotto gli occhi di tutti almeno una parte di verità... Che poi se ne fotteranno tutti bellamente è un altro discorso... :D

dantes76
20-05-2008, 12:17
SICUREZZA: DI PIETRO, BATTAGLIA OVUNQUE CONTRO NORME AD PERSONAM



ascolta la notiziaascolta la notizia

commenta 0 vota 0
tutte le notizie di POLITICA

Roma, 20 mag. (Adnkronos) - Una disposizione "inopportuna e fuorviante, che e' al di fuori del pacchetto sicurezza che dovrebbe dare serenita' ai cittadini". Antonio Di Pietro promette battaglia sulla possibilita' che all'interno del pacchetto sicurezza del governo venga inserita la disposizione che concederebbe a chi e' imputato per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi in modo da valutare se accedere al patteggiamento.

:asd:

claudioborghi
20-05-2008, 12:18
Fosse solo questa la legge che si è fatta a suo e consumo, qualche perplessità verrebbe pure a me. Peccato che ci siano anche:


Ma va bene... pero' non guardiamo le cose a senso unico...
ma ve lo ricordate come e' nato il processo Mills? Questo tipo se ne era uscito fuori millantando che Bernasconi (morto) lo aveva pagato per una testimonianza "abile" in un processo... La cosa era troppo distante nel tempo e anche qualora fosse vera era pluriprescritta per qualsiasi capo di imputazione "normale", tipo la subornazione (art. 377 cp) , allora i pm si sono congegnati che quando uno e' un testimone diventa pubblico ufficiale e quindi vale la corruzione in atti giudiziari :sofico: smentendo lo stesso codice penale. Se c'e' qualche avvocato tra i lettori penso possa confermare...

Poi, non contenti, dato che la prescrizione stava arrivando lo stesso si sono aggrappati a spostare il punto di partenza del supposto crimine a quando il Mills fisicamente tocco' i soldi, appiccicandoci cosi' altri due anni.

Quindi abbiamo un processone perche' un tizio ha (a suo dire) millantato di essere stato pagato per un' "abile" testimonianza, da uno che adesso e' morto che forse l'ha fatto per far piacere a Berlusconi nel 1997...
Con corollario di capi d'accusa quanto meno "originali" con l'unico scopo di tirare in lungo un processo che tanto, anche se per assurdo dovesse arrivare alla colpevolezza di primo grado, finira' inevitabilmente ed in ogni caso con la prescrizione...

:mc:

Intanto abbiamo una regione sotto dieci metri di spazzatura e non e' colpa di nessuno...

Sospettare che berlusconi sia un poco di buono e' legittimissimo...

Ma, per onesta' intellettuale, sospettare che una parte della magistratura abbia veramente poco da fare per attaccarsi a 'ste robe quando ci sono evidenti crimini che vengono a quanto pare ritenuti "meno interessanti" (tranne per chi li subisce) e' cosi' sbagliato?
Ovviamente penserei la stessa cosa anche se invece di essere imputato B. lo fosse un qualsiasi cittadino che mi raccontasse questa storia.

dantes76
20-05-2008, 12:20
Ma va bene... pero' non guardiamo le cose a senso unico...
ma ve lo ricordate come e' nato il processo Mills? Questo tipo se ne era uscito fuori millantando che Bernasconi (morto) lo aveva pagato per una testimonianza "abile" in un processo... La cosa era troppo distante nel tempo e anche qualora fosse vera era pluriprescritta per qualsiasi capo di imputazione "normale", tipo la subornazione (art. 377 cp) , allora i pm si sono congegnati che quando uno e' un testimone diventa pubblico ufficiale e quindi vale la corruzione in atti giudiziari :sofico: smentendo lo stesso codice penale. Se c'e' qualche avvocato tra i lettori penso possa confermare...

Poi, non contenti, dato che la prescrizione stava arrivando lo stesso si sono aggrappati a spostare il punto di partenza del supposto crimine a quando il Mills fisicamente tocco' i soldi, appiccicandoci cosi' altri due anni.

Quindi abbiamo un processone perche' un tizio ha (a suo dire) millantato di essere stato pagato per un' "abile" testimonianza, da uno che adesso e' morto che forse l'ha fatto per far piacere a Berlusconi nel 1997...
Con corollario di capi d'accusa quanto meno "originali" con l'unico scopo di tirare in lungo un processo che tanto, anche se per assurdo dovesse arrivare alla colpevolezza di primo grado, finira' inevitabilmente ed in ogni caso con la prescrizione...

:mc:

Intanto abbiamo una regione sotto dieci metri di spazzatura e non e' colpa di nessuno...

Sospettare che berlusconi sia un poco di buono e' legittimissimo...

Ma, per onesta' intellettuale, sospettare che una parte della magistratura abbia veramente poco da fare per attaccarsi a 'ste robe quando ci sono evidenti crimini che vengono a quanto pare ritenuti "meno interessanti" (tranne per chi li subisce) e' cosi' sbagliato?
Ovviamente penserei la stessa cosa anche se invece di essere imputato B. lo fosse un qualsiasi cittadino che mi raccontasse questa storia.

SICUREZZA: DI PIETRO, BATTAGLIA OVUNQUE CONTRO NORME AD PERSONAM



ascolta la notiziaascolta la notizia

commenta 0 vota 0
tutte le notizie di POLITICA

Roma, 20 mag. (Adnkronos) - Una disposizione "inopportuna e fuorviante, che e' al di fuori del pacchetto sicurezza che dovrebbe dare serenita' ai cittadini". Antonio Di Pietro promette battaglia sulla possibilita' che all'interno del pacchetto sicurezza del governo venga inserita la disposizione che concederebbe a chi e' imputato per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi in modo da valutare se accedere al patteggiamento.

be per napoli silvio ri- nominera bassolino come commissario, come gia fece una volta.....

ah dimenticavo, la magistratura amministra la legge, e il legislativo che fa la legge...

majino
20-05-2008, 12:21
Sospettare che berlusconi sia un poco di buono e' legittimissimo...

Ma, per onesta' intellettuale, sospettare che una parte della magistratura abbia veramente poco da fare per attaccarsi a 'ste robe quando ci sono evidenti crimini che vengono a quanto pare ritenuti "meno interessanti" (tranne per chi li subisce) e' cosi' sbagliato?
Ovviamente penserei la stessa cosa anche se invece di essere imputato B. lo fosse un qualsiasi cittadino che mi raccontasse questa storia.

beh, stai dicendo che alla fin fine della fiera avere un pdc che potrebbe essere colpevole nel processo mills non è poi tanto grave, quando ci sono mille mila altri crimini che nn vengono considerati? :)

oppure stai dicendo "magistratura rossa" che se la prende con berlusconi per una cosa successa tanti tanti anni fa?

Tefnut
20-05-2008, 12:21
ma a sto punto:
che si prenda l'immunità totale globale stellare per quello che ha commesso in passato. fine.
almeno arginiamo il tutto.. altrimenti la legalità che già caonta 0 varrà sempre meno

Brakon
20-05-2008, 12:26
A parte salvare il culo del PdC per l'ennesima volta, c'è qualsiasi mnimo fattore positivo in questo decreto? A cosa serve? Ad aumentare ancora i tempi già letargici di una giustizia già abbastanza incancrenita e arrugginita dalla burocrazia?
Ci si lamenta del troppo tempo che intercorre con cradi di giudizio, appelli, archiviazioni, riaperture, passaggi, spostamenti.... e adesso si aggiunge un ulteriore possibilità di ritardo?

A chi giova tutto questo? Ai cittadini? Si... come no.

dantes76
20-05-2008, 12:30
ma a sto punto:
che si prenda l'immunità totale globale stellare per quello che ha commesso in passato. fine.
almeno arginiamo il tutto.. altrimenti la legalità che già caonta 0 varrà sempre meno

il fatto e che a molti Giullari di corte sfugge che ogni volta si modifica una legge, verso il basso, o cmq non in via restittiva, ma in vi Lassativista, questa venga applicata a tutti i tipi di processi, che abbiano gli stessi requisiti dell'uno...

ora capisco perche non si preccupano del numero di carcerati che scaturirebbero dalla calndestinita' come reato.. tanto fra preiscrizione del reato, attenuanti, lentezza..cavilli, avvocati, nessuno andrebbe in carcere...

whistler
20-05-2008, 12:33
secondo me l unico modo per dare sicurezza è pagare di più i polizziotti pagare di più i carabinieri costruire più carceri riformare la giustizia in modo tale che entro 6 mesi si vada in galera e fare i modi che se una persoa viene condannata a 20 ne sconti 21 anzichè 3-4-5 . questo scoraggierebbe di molto i criminali. la lega vuole buttare fuori tutti perchè il signo berlusconi non vuole una macchina della giustizia funzionanate, quindi meglio buttare fuori che far funzionare la giustizia in italia, non sia mai che si scopra qualche brutto scheletro nell armadio.

dantes76
20-05-2008, 12:34
secondo me l unico modo per dare sicurezza è pagare di più i polizziotti pagare di più i carabinieri costruire più carceri riformare la giustizia in modo tale che entro 6 mesi si vada in galera e fare i modi che se una persoa viene condannata a 20 ne sconti 21 anzichè 3-4-5 . questo scoraggierebbe di molto i criminali. la lega vuole buttare fuori tutti perchè il signo berlusconi non vuole una macchina della giustizia funzionanate, quindi meglio buttare fuori che far funzionare la giustizia in italia, non sia mai che si scopra qualche brutto scheletro nell armadio.

fare funzionare la giustizia significherebbe, portare in carcere molti di quelli che taluni hanno votati...

harbinger
20-05-2008, 12:35
Me la devo leggere con calma ma, a prima e seconda vista, sembra l'ennesima ad personam. La maggioranza l'ha voluto e ce lo dobbiamo tenere, volenti o nolenti. :cry: :cry: :cry:

wildsliver
20-05-2008, 12:38
fare funzionare la giustizia significherebbe, portare in carcere molti di quelli che taluni hanno votati...

eh ma infatti, il pdl ha questa doppia anima: garantisti con chi fa reati contro il patrimonio o la PA (fa niente se Tanzi a causa di ciò nn si fa manco un giorno di galera, che saranno mai 13mld fregati) intransigenti con gli scippatori

a me sta bene che uno scippatore si faccia 3 anni di carcere, ma per equità dell a pena (la legge è uguale per tutti) un corruttore di anni se ne deve fare 13... :)

bonzo24
20-05-2008, 12:42
A parte salvare il culo del PdC per l'ennesima volta, c'è qualsiasi mnimo fattore positivo in questo decreto? A cosa serve? Ad aumentare ancora i tempi già letargici di una giustizia già abbastanza incancrenita e arrugginita dalla burocrazia?
Ci si lamenta del troppo tempo che intercorre con cradi di giudizio, appelli, archiviazioni, riaperture, passaggi, spostamenti.... e adesso si aggiunge un ulteriore possibilità di ritardo?

A chi giova tutto questo? Ai cittadini? Si... come no.

Una cosa buona che c'è? Confisca dell'immobile a chi affitta in nero...

Brakon
20-05-2008, 12:48
Una cosa buona che c'è? Confisca dell'immobile a chi affitta in nero...

Questa è una cosa motlo buona in effetti, ma ho sbagliato a porre la domanda. Mi riferivo ovviamente solo all'articolo 2 di cui si sta parlando nel thread.

In ogni caso, già si sapeva che Berlusconi non avrebbe smesso il "vizietto" delle leggi ad personam. Rimane sempre da sperare che oltre a questo facciano anche cose buone.
Certo che reclamare a gran voce una giustizia migliore, sicurezza per il cittadino, processi più veloci e poi di soppiatto lavorare per una cosa che ha l'effetto contrario non mi lascia con molta fiducia.

wildsliver
20-05-2008, 12:50
Una cosa buona che c'è? Confisca dell'immobile a chi affitta in nero...

questa norma, se vera, si allaccia al mio post di prima. Uno evade un fitto e perde una casa, fa falso in bilancio per milioni di euro e non accade nulla. Credo siano entrambi reati contro il patrimonio.

a me questa norma va bene, però al prossimo falso in bilancio di berlusconi sequestriamo mediaset.. la legge è uguale per tutti

claudioborghi
20-05-2008, 13:00
ah dimenticavo, la magistratura amministra la legge, e il legislativo che fa la legge...

In un paese normale si...

in Berlusconia pero' un'ipotesi di reato che dovrebbe apparire chiarissima

Art. 377 Subornazione
Chiunque offre o promette denaro o altra utilita' alla persona chiamata a rendere dichiarazioni davanti all'autorita' giudiziaria ovvero a svolgere attivita' di perito, consulente tecnico o interprete, per indurla a commettere i reati previsti dagli articoli 371 bis, 372 e 373

E che pero' per il pm non "va bene" perche' senno' e' gia' prescritto, allora diventa magicamente

Articolo 319 ter Corruzione in atti giudiziari
Il pubblico ufficiale, che, per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di ufficio, riceve, per se' o per un terzo, denaro od altra utilita', o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da due a cinque anni


Cioe', io sono semplice spettatore... e fra la magistratura e Berlusconi mi sembra una gara a chi si piglia piu' per il culo a vicenda... mi sembra evidente per chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il diritto...
per questo mi piacerebbe vedere un po' di equilibrio nei giudizi.

luxorl
20-05-2008, 13:30
"E' passato più di un mese e ancora rosicate?" (Cit.) :O

gaxel
20-05-2008, 13:37
Stavolta sono d'accordo con Di Pietro, non per la legge in se che ci può stare, dato che non nego esistano toghe rosse (e nere) e a togliere di mezzo un politico scomodo in Italia si fa fin troppo presto (e Di Pietro lo sa bene), ma bensì perché nel pacchetto sicurezza quella legge non c'entra una cippa... e sbatterla nel primo decreto è anche una scelta poco furba.

luxorl
20-05-2008, 13:39
Stavolta sono d'accordo con Di Pietro, non per la legge in se che ci può stare, dato che non nego esistano toghe rosse (e nere) e a togliere di mezzo un politico scomodo in Italia si fa fin troppo presto (e Di Pietro lo sa bene), ma bensì perché nel pacchetto sicurezza quella legge non c'entra una cippa... e sbatterla nel primo decreto è anche una scelta poco furba.

Poco furba ma forse essenziale.
Se c'è tanta fretta un motivo ci sarà.
Lo scopriremo solo vivendo :D

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 13:47
Sospiro di sollievo anche per Marco Travaglio :asd:

per cosa di grazia? :)
LUi, a differenza di molti altri, non ha alcun interessa a sottrarsi ai procedimenti per diffamazione che vince nella quasi totalità dei casi ):

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 13:52
Effettivamente nulla, mi sono sbagliato. Lui non può avvalersi di questo decreto perché nel 2000 è stato condannato in sede civile, il processo è concluso. Chiedo venia...
curioso notare come anzichè parlare in merito al thread sull'ennesima legge ad personam, si cerchi di screditare una delle poche persone che racconta, come una voce fuori dal coro, dei fatti "scomodi" per chi ci governa, lo stesso individuo che cambia le leggi per evitare di essere condannato :)

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 13:54
Complimenti a chi ha votato questo governo. Siatene fieri mi raccomando.
ne sono fierissimi :)
Non vedi i commenti di chi cerca di screditare travaglio anzichè CONDANNARE senza se e senza ma l'ennesima legge vomitevole? :)
Ma non c'erano altre priorità in italia? era davvero così importante varare questa legge? :)
E il bello è che quando gli si ricorda che una certa parte non fa MAI auto-critica loro se ne escono con il solito "rosicate", "la solita superiorità intellettuale e morale" e cose del genere..
Dimenticando che è proprio il loro profeta ad aver detto che il suo elettore medio è un ragazzino di seconda media che nemmeno siede al primo banco :)
Evidentemente a loro fa piacere essere dipinti in questo modo perchè tanto lo dice Ilvio e le sue parole sono legge :)

Matuhw
20-05-2008, 13:55
In un paese normale si...

in Berlusconia pero' un'ipotesi di reato che dovrebbe apparire chiarissima

Art. 377 Subornazione
Chiunque offre o promette denaro o altra utilita' alla persona chiamata a rendere dichiarazioni davanti all'autorita' giudiziaria ovvero a svolgere attivita' di perito, consulente tecnico o interprete, per indurla a commettere i reati previsti dagli articoli 371 bis, 372 e 373

E che pero' per il pm non "va bene" perche' senno' e' gia' prescritto, allora diventa magicamente

Articolo 319 ter Corruzione in atti giudiziari
Il pubblico ufficiale, che, per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di ufficio, riceve, per se' o per un terzo, denaro od altra utilita', o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da due a cinque anni


Cioe', io sono semplice spettatore... e fra la magistratura e Berlusconi mi sembra una gara a chi si piglia piu' per il culo a vicenda... mi sembra evidente per chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il diritto...
per questo mi piacerebbe vedere un po' di equilibrio nei giudizi.

Bisogna anche aggiungere che Berlusconi con le sue leggi la prescrizione l'ha dimezzata e i tempi per le rogatorie li ha raddoppiati, oltre ai mille cavilli per ritardare lo svolgimento del processo. A questo punto, ci sta pure l'interpretazione data dai giudici e vediamo il verdetto, magari non la solita prescrizione, ma chessò una bella assoluzione per non aver commesso il fatto.

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 13:56
Scusate, ma... dato che vengono sospesi i termini di prescrizione (traduzione: se la prescrizione scatta fra due mesi e uno si avvale di questa sospensione la prescrizione slitta a quattro mesi) dove sta il problema?

Non mi sembra esattamente un attentato alla democrazia...

Molto piu' "ad personam" e' stata la scelta del tribunale nel processo Mills di far spostare i termini del reato di due anni intendendo come inizio del supposto "reato" non il giorno in cui sarebbe partito il pagamento a Mills ma il giorno in cui fisicamente il Mills "tocco'" i soldi...

Ma tanto, se e' normale che per una cosa forse fatta nel 1998 un tribunale vada a sfrucugliare un cittadino (lasciate stare che e' nano brutto e antipatico, potreste essere voi...) nel 2008 ancora con il primo grado...
vedremo tra qualche tempo come si risolverà tale processo grazie a questa legge estremamente importante, + importante di tutti gli altri problemi del paese :)

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 14:01
Intanto abbiamo una regione sotto dieci metri di spazzatura e non e' colpa di nessuno...

Infatti :)
non è stato Ilvio a riconfermare Bassolino come commissario per l'emergenza rifiuti :)
sarà stato sicuramente il Nessuno di omerica origine :)
E ovviamente questa ennesima legge ad personam era molto + importante degli N problemi del paese.. tra cui appunto l'appena citata immondizia campana :)

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 14:03
questa norma, se vera, si allaccia al mio post di prima. Uno evade un fitto e perde una casa, fa falso in bilancio per milioni di euro e non accade nulla. Credo siano entrambi reati contro il patrimonio.

a me questa norma va bene, però al prossimo falso in bilancio di berlusconi sequestriamo mediaset.. la legge è uguale per tutti

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Claudio...Bisiooo... che simpatico umoristA!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

gaxel
20-05-2008, 14:04
curioso notare come anzichè parlare in merito al thread sull'ennesima legge ad personam, si cerchi di screditare una delle poche persone che racconta, come una voce fuori dal coro, dei fatti "scomodi" per chi ci governa, lo stesso individuo che cambia le leggi per evitare di essere condannato :)

Veramente la mia era in risposta al secondo o terzo post, però, non avendo quotato, è venuta fuori troppo sotto ed è uscita dal contesto in cui volevo porla. Travaglio quando si parla di Berlusconi lo si può sempre tirare fuori, dato che lui quando parla di qualunque cosa tira sempre fuori Berlusconi.

C'è da dire che il nostro premier ha interessi un po' in tutti i campi, quindi, è un tantino complesso fare leggi che non sfiorino lui o qualcuno a lui legato...

La mia opinione comunque l'ho espressa, sono convinto che ci siano magistrati di parte (di qua e di là), sono quasi convinto che ci vorrebbe una sorta di immunità parlamentare, così come i politici non dovrebbero avere potere sulla magistratura. Detto questo, per me l'unico errore di questa legge è che è nel pacchetto sicurezza (e Di Pietro ha fatto bene a specificarlo)...

fransys
20-05-2008, 14:06
Ma va bene... pero' non guardiamo le cose a senso unico...
ma ve lo ricordate come e' nato il processo Mills? Questo tipo se ne era uscito fuori millantando che Bernasconi (morto) lo aveva pagato per una testimonianza "abile" in un processo... La cosa era troppo distante nel tempo e anche qualora fosse vera era pluriprescritta per qualsiasi capo di imputazione "normale", tipo la subornazione (art. 377 cp) , allora i pm si sono congegnati che quando uno e' un testimone diventa pubblico ufficiale e quindi vale la corruzione in atti giudiziari :sofico: smentendo lo stesso codice penale. Se c'e' qualche avvocato tra i lettori penso possa confermare...

Poi, non contenti, dato che la prescrizione stava arrivando lo stesso si sono aggrappati a spostare il punto di partenza del supposto crimine a quando il Mills fisicamente tocco' i soldi, appiccicandoci cosi' altri due anni.

Quindi abbiamo un processone perche' un tizio ha (a suo dire) millantato di essere stato pagato per un' "abile" testimonianza, da uno che adesso e' morto che forse l'ha fatto per far piacere a Berlusconi nel 1997...
Con corollario di capi d'accusa quanto meno "originali" con l'unico scopo di tirare in lungo un processo che tanto, anche se per assurdo dovesse arrivare alla colpevolezza di primo grado, finira' inevitabilmente ed in ogni caso con la prescrizione...

:mc:

Intanto abbiamo una regione sotto dieci metri di spazzatura e non e' colpa di nessuno...

Sospettare che berlusconi sia un poco di buono e' legittimissimo...

Ma, per onesta' intellettuale, sospettare che una parte della magistratura abbia veramente poco da fare per attaccarsi a 'ste robe quando ci sono evidenti crimini che vengono a quanto pare ritenuti "meno interessanti" (tranne per chi li subisce) e' cosi' sbagliato?
Ovviamente penserei la stessa cosa anche se invece di essere imputato B. lo fosse un qualsiasi cittadino che mi raccontasse questa storia.



mmmm e perche' Mills si sarebbe inventato queste cose?

E che c'entra la spazzatura in Campania, che, ricordiamolo, era presente anche durante gli anni del precedente governo delle Destre, anzi probabilmente le condizioni di questo sfracelo sono proprio da ricercare nel malgoverno dell'epoca.

bonzo24
20-05-2008, 14:13
E che c'entra la spazzatura in Campania, che, ricordiamolo, era presente anche durante gli anni del precedente governo delle Destre, anzi probabilmente le condizioni di questo sfracelo sono proprio da ricercare nel malgoverno dell'epoca.

Questa è bella.

nekromantik
20-05-2008, 14:19
Questa è bella.

Direi che non è il termine esatto. Stiamo andando OT.

Ad ogni modo condonate al presidente del consiglio qualsiasi reato del passato per favore, così smette una volta per tutte di fare danni.

LUVІ
20-05-2008, 14:27
Direi che non è il termine esatto. Stiamo andando OT.

Ad ogni modo condonate al presidente del consiglio qualsiasi reato del passato per favore, così smette una volta per tutte di fare danni.

Quoto, e che valga anche per il futuro, per tutta la famiglia e discendenti.
Così forse riusciranno a produrre qualcosa di utile per l'Italia.

LuVi

CioKKoBaMBuZzo
20-05-2008, 14:59
ma com'è che tutti parlano sempre male del nano e poi ce lo ritroviamo al governo?

bonzo24
20-05-2008, 15:08
Un'altra bella porcata e se non ho capìto male nei 2 mesi è compresa anche la sospensione della custodia cautelare... Magari qualche omicida ne approffitta pure... Insomma piú sicurezza per tutti :asd:

Hai capito male. E' il contrario: è la sospensione dei termini di prescrizione e custodia cautelare.

Ser21
20-05-2008, 15:10
Non è possibile,non l'avrei mai detto...
Una legge ad personam per salvarsi ??
Non puà essere,berlusconi è qui per noi...

luxorl
20-05-2008, 15:15
Menomale che Silvio c'è :asd:

claudioborghi
20-05-2008, 15:18
bensì perché nel pacchetto sicurezza quella legge non c'entra una cippa... e sbatterla nel primo decreto è anche una scelta poco furba.

E' vero... comunque ho qualche info aggiuntiva... pare che il comma venga dal ministero della giustizia (non da Ghedini) e faceva parte di un pacchettino di norme mirate a sveltire i vecchi processi, fra l'altro coperti da indulto, anche cercando di favorire il patteggiamento.
Ghedini comunque ha dichiarato che non ha nessuna intenzione di chiedere il patteggiamento.

gaxel
20-05-2008, 15:21
ma com'è che tutti parlano sempre male del nano e poi ce lo ritroviamo al governo?

La DC non la votava nessuno... siamo in Italia :asd:

flisi71
20-05-2008, 15:43
Ma va bene... pero' non guardiamo le cose a senso unico...
ma ve lo ricordate come e' nato il processo Mills? Questo tipo se ne era uscito fuori millantando che Bernasconi (morto) lo aveva pagato per una testimonianza "abile" in un processo
...


Si, ce ne ricordiamo BENE, visto che se ne è discusso anche qui usando una ricostruzione MOLTO più accurata di quella che si tenta di presentare sopra.

Senza scrivere nulla di nuovo copio-incollo da
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14492389&postcount=72

Per chi crede ancora al complotto comunista e alla giustizia ad orologeria

L’inchiesta si è aperta in seguito alla scoperta di una lettera indirizzata da Mills al suo commercialista Bob Drennan, in cui l'avvocato inglese, spaventato per un'indagine avviata nel gennaio 2004 dal fisco inglese, ammette di aver ricevuto 600 mila dollari dalla Fininvest alla vigilia delle sue testimonianze dinanzi al Tribunale di Milano (il 20/11/1997 nel dibattimento sulle tangenti Fininvbest alla Guardia di Finanza e il 12 dicembre 1998 al processo All Iberian) e ripercorre i suoi rapporti con Berlusconi e il gruppo Fininvest. Il documento, datato 2 febbraio 2004, è stato consegnato da Drennan agli investigatori del Serious Fraud Office.
....




Intanto abbiamo una regione sotto dieci metri di spazzatura e non e' colpa di nessuno...


Attinenza con la discussione?
:confused:
Spero che una eventuale ricostruzione della vicenda dell'emergenza nella gestione rifiuti in Campania sia un tantino più precisa della ricostruzione di cui sopra, e non ometta che la situazione è in emergenza da parecchi anni, visto che ad esempio le milioni di "ecoballe" non sono state prodotte solo negli ultimi 2 anni, che il commissario straordinario è stato nominato per la prima volta nel lontano 1994, che le discariche abusive non sono state create solo negli ultimi due anni......



Ciao

Federico

fulgab
20-05-2008, 16:11
La mia opinione comunque l'ho espressa, sono convinto che ci siano magistrati di parte (di qua e di là), sono quasi convinto che ci vorrebbe una sorta di immunità parlamentare, così come i politici non dovrebbero avere potere sulla magistratura. Detto questo, per me l'unico errore di questa legge è che è nel pacchetto sicurezza (e Di Pietro ha fatto bene a specificarlo)...[/QUOTE]

su questo per assurdo si potrebbe anche essere d'accordo così almeno per salvare il suo c..o e quello dei suoi amici a cui probabilmente deve un sacco di favori non disintegrava tutto il sistema giudiziario!

ciribin
20-05-2008, 16:17
E finiamola con sti' commenti provincialotti e pettegoli....
Il berlusca nn ha bisogno di questi decreti. LUI e' sempre uscito pulito da tutti i processi.....e voi?...continuate a rosicare...ahaha!!...continuate pure....

luxorl
20-05-2008, 16:22
E finiamola con sti' commenti provincialotti e pettegoli....
Il berlusca nn ha bisogno di questi decreti. LUI e' sempre uscito pulito da tutti i processi.....e voi?...continuate a rosicare...ahaha!!...continuate pure....

Ma quanto sei disinformato e ultras da uno a dieci? 1000?
Da molti è uscito per avvenuta prescrizione di cui lui stesso ha accorciato notevolmente i termini.
Poi prendi l'esempio del caso SME: Assolto perché il reato è stato depenalizzato.
Sai chi ha depenalizzato il reato? lui stesso nella scorsa legislatura.
Questo vuol dire che si è auto assolto.... il commento provincialotto mi sembra il tuo :asd:

GianoM
20-05-2008, 16:46
LUI e' sempre uscito pulito da tutti i processi..
Bisognerebbe anche chiedersi il perchè, non fermarsi lì. :asd:

svarionman
20-05-2008, 17:08
E finiamola con sti' commenti provincialotti e pettegoli....
Il berlusca nn ha bisogno di questi decreti. LUI e' sempre uscito pulito da tutti i processi.....e voi?...continuate a rosicare...ahaha!!...continuate pure....

LOL......idolo! Chi ha vinto Uomini e donne?

flisi71
20-05-2008, 17:35
La questione fortunatamente si evolve:

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/sicurezza-politica4/via-patteggiamento/via-patteggiamento.html
La norma prevedeva la possibilità di accedere al patteggiamento
anche a processo in corso per i reati commessi prima del 31 dicembre 2001
Patteggiamento, via dal decreto
la modifica pro Berlusconi
Dopo le proteste di Di Pietro e di alcuni settori della maggioranza, è stata cancellata


http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/ghedini_mills_f9240fd2-2650-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml
Il legale del premier: Nessun interesse a rinviare il giudizio
Decreto sicurezza, via la norma
sul patteggiamento
In precedenza critiche dell'opposizione e sospetti che Berlusconi potesse avvalersene nel caso Mills


Meglio così: si evita qualunque ulteriore polemica.


Ciao

Federico

LUVІ
20-05-2008, 17:45
La questione fortunatamente si evolve:

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/sicurezza-politica4/via-patteggiamento/via-patteggiamento.html
La norma prevedeva la possibilità di accedere al patteggiamento
anche a processo in corso per i reati commessi prima del 31 dicembre 2001
Patteggiamento, via dal decreto
la modifica pro Berlusconi
Dopo le proteste di Di Pietro e di alcuni settori della maggioranza, è stata cancellata


http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/ghedini_mills_f9240fd2-2650-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml
Il legale del premier: Nessun interesse a rinviare il giudizio
Decreto sicurezza, via la norma
sul patteggiamento
In precedenza critiche dell'opposizione e sospetti che Berlusconi potesse avvalersene nel caso Mills


Meglio così: si evita qualunque ulteriore polemica.


Ciao

Federico

Bene :)
Bisogna stare sempre attenti alle chiappe qui.

GianoM
20-05-2008, 17:51
Fiuu, su con le orecchie però. Come dice Grillo "loro fanno una cazzata, e in tempo zero vengono sputtanati".

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 18:08
E finiamola con sti' commenti provincialotti e pettegoli....
Il berlusca nn ha bisogno di questi decreti. LUI e' sempre uscito pulito da tutti i processi.....e voi?...continuate a rosicare...ahaha!!...continuate pure....

Ma anche no :)
E' uscito prescritto, che non equivale assolutamente ad innocente dato che era stata riscontrata la colpevolezza, o anche innocente perchè il fatto non era + reato grazie ad una certa leggina "ad personam", o amnistiato :)
Continua tu invece a vivere la politica come una fede calcistica :)
Sicuramente quest'atteggiamento risolverà tutti i problemi del paese, come questa ennesima legge inutile e ad personam che evidentemente era molto + importante degli innumerevoli problemi che abbiamo :)

^TiGeRShArK^
20-05-2008, 18:09
La questione fortunatamente si evolve:

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/sicurezza-politica4/via-patteggiamento/via-patteggiamento.html
La norma prevedeva la possibilità di accedere al patteggiamento
anche a processo in corso per i reati commessi prima del 31 dicembre 2001
Patteggiamento, via dal decreto
la modifica pro Berlusconi
Dopo le proteste di Di Pietro e di alcuni settori della maggioranza, è stata cancellata


http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/ghedini_mills_f9240fd2-2650-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml
Il legale del premier: Nessun interesse a rinviare il giudizio
Decreto sicurezza, via la norma
sul patteggiamento
In precedenza critiche dell'opposizione e sospetti che Berlusconi potesse avvalersene nel caso Mills


Meglio così: si evita qualunque ulteriore polemica.


Ciao

Federico
quoto :)

shinji_85
20-05-2008, 18:11
Ma anche no :)
E' uscito prescritto, che non equivale assolutamente ad innocente dato che era stata riscontrata la colpevolezza, o anche innocente perchè il fatto non era + reato grazie ad una certa leggina "ad personam", o amnistiato :)
Continua tu invece a vivere la politica come una fede calcistica :)
Sicuramente quest'atteggiamento risolverà tutti i problemi del paese, come questa ennesima legge inutile e ad personam che evidentemente era molto + importante degli innumerevoli problemi che abbiamo :)

Mica ha scritto "innocente"... Ha scritto "pulito"... :D

rip82
20-05-2008, 18:39
E finiamola con sti' commenti provincialotti e pettegoli....
Il berlusca nn ha bisogno di questi decreti. LUI e' sempre uscito pulito da tutti i processi.....e voi?...continuate a rosicare...ahaha!!...continuate pure....

Sei decisamente disinformato, se non e' in galera e' grazie ad uno stock di leggi fatte dai suoi legali su misura dei suoi processi, piu' che di legali si potrebbe parlare di sarti. Depenalizzare un reato, accorciare i tempi di prescrizione, cercare di farsi cambiare giudice, cercare di rendere nulle le pericolose carte svizzere, e come non citare il tentativo di immunita'. Ma non dimentichiamoci di Massimo D'Alema, che si e' sbattuto per evitare che rimanesse travolto dalla bufera giudiziaria di meta' anni '90, salvando anche la sua popolarita' presso la cittadinanza bovina.
Senza rancore, ma al berluschino disinformato preferisco quello in mala fede.

Onisem
20-05-2008, 18:42
Ghedini comunque è veramente squallido.

rip82
20-05-2008, 18:44
Ghedini comunque è veramente squallido.

Tutt'altro, e' l'avvocato che vorrei se fossi nel guano fino al collo.

sid_yanar
20-05-2008, 19:25
Ghedini comunque è veramente squallido.

ghedini è titolare di un conflitto di interessi enorme: è stato pagato con i nostri soldi per fare il parlamentare, contemporaneamente produce leggi eversive per il suo assistito, che guardacaso si diletta di fare il presidente del consiglio.

Onisem
20-05-2008, 20:09
Tutt'altro, e' l'avvocato che vorrei se fossi nel guano fino al collo.

Sono capaci tutti a fare gli avvocati e contemporaneamente il legislatore. Comunque come politico è squallido. Vorrei dire che lo è anche come uomo, ma non lo dico.

Ser21
20-05-2008, 20:16
Fiuu, su con le orecchie però. Come dice Grillo "loro fanno una cazzata, e in tempo zero vengono sputtanati".

Esatto.
Ma ricordatevi che questi hanno votato l'indulto con il 92% degli italiani che non lo volevano...
Sono capaci di tutto e ancora nn abbiamo visto niente...

Marco!
20-05-2008, 20:26
La questione fortunatamente si evolve:

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/sicurezza-politica4/via-patteggiamento/via-patteggiamento.html
La norma prevedeva la possibilità di accedere al patteggiamento
anche a processo in corso per i reati commessi prima del 31 dicembre 2001
Patteggiamento, via dal decreto
la modifica pro Berlusconi
Dopo le proteste di Di Pietro e di alcuni settori della maggioranza, è stata cancellata


http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/ghedini_mills_f9240fd2-2650-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml
Il legale del premier: Nessun interesse a rinviare il giudizio
Decreto sicurezza, via la norma
sul patteggiamento
In precedenza critiche dell'opposizione e sospetti che Berlusconi potesse avvalersene nel caso Mills


Meglio così: si evita qualunque ulteriore polemica.


Ciao

Federico

bene, bravo di pietro che ha fatto opposizione come deve essere fatta

rip82
20-05-2008, 20:30
Sono capaci tutti a fare gli avvocati e contemporaneamente il legislatore. Comunque come politico è squallido. Vorrei dire che lo è anche come uomo, ma non lo dico.

Ma e' proprio per quello che se fossi nei guai seri vorrei un avvocato del genere.

nekromantik
20-05-2008, 20:31
La questione fortunatamente si evolve:

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/sicurezza-politica4/via-patteggiamento/via-patteggiamento.html
La norma prevedeva la possibilità di accedere al patteggiamento
anche a processo in corso per i reati commessi prima del 31 dicembre 2001
Patteggiamento, via dal decreto
la modifica pro Berlusconi
Dopo le proteste di Di Pietro e di alcuni settori della maggioranza, è stata cancellata


http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/ghedini_mills_f9240fd2-2650-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml
Il legale del premier: Nessun interesse a rinviare il giudizio
Decreto sicurezza, via la norma
sul patteggiamento
In precedenza critiche dell'opposizione e sospetti che Berlusconi potesse avvalersene nel caso Mills


Meglio così: si evita qualunque ulteriore polemica.


Ciao

Federico

Ottimo! Evidentemente la questione non è passata in sordina come avrebbero sperato. :)

L'importante ora è non abbassare la guardia.

dantes76
20-05-2008, 20:39
Ma e' proprio per quello che se fossi nei guai seri vorrei un avvocato del genere.

si ma tu non sei un politico...

claudioborghi
20-05-2008, 21:06
Si, ce ne ricordiamo BENE, visto che se ne è discusso anche qui usando una ricostruzione MOLTO più accurata di quella che si tenta di presentare sopra.


Oh, buongiorno Federico...

Se ho scritto cose sbagliate me le fai notare e non ho problemi a correggermi... so che sei preciso e ti rispetto.

Se ho scritto cose giuste invece non capisco lo scopo del tuo intervento... non mi pare volessi fare la cronistoria dettagliata del processo, ma evidenziare alcune criticita' che nemmeno nella discussione che hai linkato erano state considerate.

recoil
20-05-2008, 23:05
evidentemente non era così importante
in passato, quando certe leggi servivano, sono state approvate anche se l'opposizione e i giornali ne parlavano ampiamente

non si è discusso dell'utilità di questo provvedimento. se il premier non avesse avuto processi in corso non si sarebbe potuto parlare di legge ad hoc, quindi sarebbe passata in sordina?
l'utilità qual è? me lo chiedo, visto che alla fine non verrà usata per uno dei tanti processi di Berlusconi

ciribin
21-05-2008, 01:14
Ehi calma calma....venite qua' che vi spiego come nascono i bambini....finche' leggete l'unita , la repubblica o guardate rai3 sarete sempre convinti che li porta la cicogna......

rip82
21-05-2008, 07:31
Ehi calma calma....venite qua' che vi spiego come nascono i bambini....finche' leggete l'unita , la repubblica o guardate rai3 sarete sempre convinti che li porta la cicogna......

Spiega, spiega, vangelo secondo orzobimbo o feltri?

luxorl
21-05-2008, 07:37
Ehi calma calma....venite qua' che vi spiego come nascono i bambini....finche' leggete l'unita , la repubblica o guardate rai3 sarete sempre convinti che li porta la cicogna......

Ma spiegami una cosa, ritieni davvero utili questi interventi senza senso?
E' troppo facile usare luoghi comuni accusando chi non la pensa come te di mangiare bambini. Consiglio una buona lettura di "L'odore dei Soldi" giusto per concedere alla tua mente la seconda campana.... non puoi farti un vero pensiero sui fatti se guardi solo Emilio Fede ;)

Cfranco
21-05-2008, 07:50
La questione fortunatamente si evolve:

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/sicurezza-politica4/via-patteggiamento/via-patteggiamento.html
La norma prevedeva la possibilità di accedere al patteggiamento
anche a processo in corso per i reati commessi prima del 31 dicembre 2001
Patteggiamento, via dal decreto
la modifica pro Berlusconi
Dopo le proteste di Di Pietro e di alcuni settori della maggioranza, è stata cancellata


http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/ghedini_mills_f9240fd2-2650-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml
Il legale del premier: Nessun interesse a rinviare il giudizio
Decreto sicurezza, via la norma
sul patteggiamento
In precedenza critiche dell'opposizione e sospetti che Berlusconi potesse avvalersene nel caso Mills


Meglio così: si evita qualunque ulteriore polemica.


Ciao

Federico

Più o meno come la famosa legge salva-Previti che passò con Previti che giurava e spergiurava che a lui non serviva ? ( ovviamente poi la usò per salvarsi le chiappe )

Le parole non contano niente , quello che conta è che la norma passerà e , ci scommetterei le palle , Berlusconi la userà .

flisi71
21-05-2008, 07:55
Oh, buongiorno Federico...

Se ho scritto cose sbagliate me le fai notare e non ho problemi a correggermi...


Proprio così.
Se tu chiedi:
ma ve lo ricordate come e' nato il processo Mills? Questo tipo se ne era uscito fuori millantando che Bernasconi (morto) lo aveva pagato per una testimonianza "abile" in un processo

ti faccio notare, linkando un intervento dell'utente Igor, che la vicenda è in realtà nata a seguito di una indagine del fisco inglese nei confronti dell'avvocato Mills, in cui gli veniva richiesta spiegazione di 600mila dollari. Lui scrisse al suo commercialista una lettera in cui spiegava l'origine di quei soldi, il commercialista la passò agli investigatori.

Mentre dal tuo intervento "sembrerebbe" che il Mills un giorno se ne sia uscito, senza motivo, con questa affermazione.

La differenza mi pare notevole.


Se ho scritto cose giuste invece non capisco lo scopo del tuo intervento... non mi pare volessi fare la cronistoria dettagliata del processo, ma evidenziare alcune criticita' che nemmeno nella discussione che hai linkato erano state considerate.

Avrai notato che sul resto del tuo intervento non ho espresso alcuna considerazione, e infatti non ho nemmeno portato riferimento all'intera evoluzione della vicenda "Mills".



Ciao

Federico

wildsliver
21-05-2008, 07:59
cmq leggendo queste notizie mi rendo conto di come silvio si sia fatto un po' vecchio e non usi più trucchi geniali, io ricordo sempre con estremo piacere il famoso decreto salva-ladri approvato mentre mezza italia tifava italia contro la bulgaria :D :D :D quella si che fu una genialata, peccato che quei comunisti di AN e Lega Nord non ne vollero sapere:muro:

luxorl
21-05-2008, 08:13
cmq leggendo queste notizie mi rendo conto di come silvio si sia fatto un po' vecchio e non usi più trucchi geniali, io ricordo sempre con estremo piacere il famoso decreto salva-ladri approvato mentre mezza italia tifava italia contro la bulgaria :D :D :D quella si che fu una genialata, peccato che quei comunisti di AN e Lega Nord non ne vollero sapere:muro:

Non li aveva ancora sotto scacco :D

claudioborghi
21-05-2008, 08:25
Proprio così.
e tu chiedi:
ma ve lo ricordate come e' nato il processo Mills? Questo tipo se ne era uscito fuori millantando che Bernasconi (morto) lo aveva pagato per una testimonianza "abile" in un processo
S
ti faccio notare, linkando un intervento dell'utente Igor, che la vicenda è in realtà nata a seguito di una indagine del fisco inglese nei confronti dell'avvocato Mills, in cui gli veniva richiesta spiegazione di 600mila dollari. Lui scrisse al suo commercialista una lettera in cui spiegava l'origine di quei soldi, il commercialista la passò agli investigatori.

Mentre dal tuo intervento "sembrerebbe" che il Mills un giorno se ne sia uscito, senza motivo, con questa affermazione.

La differenza mi pare notevole.


Scusa, non voglio fare lo spaccacapellinquattrista, infatti poi la chiudo qui... comunque guarda che imho sbagli... il fisco inglese poteva mandarne anche quaranta di richieste di spiegazioni e qui in Italia non sarebbe successo nulla.
Ripeto, il processo nasce perche' Mills per giustificare la cifra se ne e' uscito fuori millantando ecc. ecc. (e che millantasse lo dice lui stesso nell'ultima versione che risulta agli atti).

Quindi quello che ho scritto non mi sembra ne impreciso ne fuorviante.

Rimango comunque convinto che se un giudice o un pm, invece di essere totalmente irresponsabile delle sue azioni, subisse ad esempio una penalizzazione di carriera vera ogni volta che la Cassazione incenerisce un processo per evidenti errori, processi tipo quello Berlusconi - Mills non vedrebbero mai la luce. E ci sarebbero piu' risorse per perseguire chi delinque davvero...
Nessuno mi ha ancora spiegato come si puo' far diventare Mills un "pubblico ufficiale" in modo da far diventare l'ipotizzato reato da subornazione di testimone (che a questo punto viene da chiedersi che diamine ci faccia nel codice penale) a corruzione in atti giudiziari, ne' come si possa far partire la prescrizione non dal momento in cui un pagamento viene effettuato e ricevuto bensi' dal momento in cui il presunto corrotto "tocca" il denaro...
Se fossi io l'imputato e non avessi la scorza dura di Berlusconi mi domanderei se per caso inavvertitamente non avessi insidiato la sorella di qualcuno a palazzo di giustizia...

gaxel
21-05-2008, 08:43
Scusa, non voglio fare lo spaccacapellinquattrista, infatti poi la chiudo qui... comunque guarda che imho sbagli... il fisco inglese poteva mandarne anche quaranta di richieste di spiegazioni e qui in Italia non sarebbe successo nulla.
Ripeto, il processo nasce perche' Mills per giustificare la cifra se ne e' uscito fuori millantando ecc. ecc. (e che millantasse lo dice lui stesso nell'ultima versione che risulta agli atti).

Quindi quello che ho scritto non mi sembra ne impreciso ne fuorviante.

Rimango comunque convinto che se un giudice o un pm, invece di essere totalmente irresponsabile delle sue azioni, subisse ad esempio una penalizzazione di carriera vera ogni volta che la Cassazione incenerisce un processo per evidenti errori, processi tipo quello Berlusconi - Mills non vedrebbero mai la luce. E ci sarebbero piu' risorse per perseguire chi delinque davvero...
Nessuno mi ha ancora spiegato come si puo' far diventare Mills un "pubblico ufficiale" in modo da far diventare l'ipotizzato reato da subornazione di testimone (che a questo punto viene da chiedersi che diamine ci faccia nel codice penale) a corruzione in atti giudiziari, ne' come si possa far partire la prescrizione non dal momento in cui un pagamento viene effettuato e ricevuto bensi' dal momento in cui il presunto corrotto "tocca" il denaro...
Se fossi io l'imputato e non avessi la scorza dura di Berlusconi mi domanderei se per caso inavvertitamente non avessi insidiato la sorella di qualcuno a palazzo di giustizia...

Quoto.

flisi71
21-05-2008, 09:10
Scusa, non voglio fare lo spaccacapellinquattrista, infatti poi la chiudo qui... comunque guarda che imho sbagli... il fisco inglese poteva mandarne anche quaranta di richieste di spiegazioni e qui in Italia non sarebbe successo nulla.
Ripeto, il processo nasce perche' Mills per giustificare la cifra se ne e' uscito fuori millantando ecc. ecc. (e che millantasse lo dice lui stesso nell'ultima versione che risulta agli atti).

Quindi quello che ho scritto non mi sembra ne impreciso ne fuorviante.


Detta così sembrerebbe che un giorno il Mills se ne sia uscito, forse per un colpo di sole, con questa affermazione. Invece non è affatto così, ed esclusivamente su questo punto verte la mia precisazione: questo suo tentativo di giustificazione, ritrattato più volte e non una sola volta, è avvenuto a seguito di una richiesta di chiarimenti del fisco inglese sulla provenienza di 600mila $ su cui lui non è stato mai in grado di dare una spiegazione plausibile.


Tralascio il resto dell'intervento, ma spero analogo rigore per chi cambia le leggi a processi in corso al fine di trarne vantaggio....



Ciao

Federico