View Full Version : Raid 0 e recupero dati....
mattnewton
20-05-2008, 09:01
Salve a tutti,
domenica 18/05/08 un fulmine ha buciato il mio pc.
Sono riuscito a recuperare parte dei componenti compresi gli hdd.
Avevo però 2 hdd in configurazione Raid 0 e se cambio l'hardware non so come recuperare i dati al loro interno.
Come posso fare:confused: :confused: :confused: :confused:
Ti basta prendere una main o un controller con lo stesso tipo di chip. 90 su 100 ti riconoscerà in automatico l'array, e se i dischi sono a posto ti trovi tutti i dati....
mattnewton
20-05-2008, 14:00
Ti basta prendere una main o un controller con lo stesso tipo di chip. 90 su 100 ti riconoscerà in automatico l'array, e se i dischi sono a posto ti trovi tutti i dati....
La vecchia scheda era una asus avr con processore amd 3500 e la nuova è una gigabyte ep35c-ds3r.....spero di poter recuperare i dati altrimenti se non vede la configurazione raid come posso fare?
ilratman
20-05-2008, 14:27
La vecchia scheda era una asus avr con processore amd 3500 e la nuova è una gigabyte ep35c-ds3r.....spero di poter recuperare i dati altrimenti se non vede la configurazione raid come posso fare?
forse non hai letto la risposta che ti hanno già dato, devi prendere una scheda madre con lo stesso controller altrimenti nisba.
mattnewton
20-05-2008, 17:14
forse non hai letto la risposta che ti hanno già dato, devi prendere una scheda madre con lo stesso controller altrimenti nisba.
si ho letto sopra ma la mia domanda era se mi ritrovassi con una scheda diversa dalla prima.....
no avrei speranze insomma!
Capellone
21-05-2008, 01:08
esiste una soluzione software che permette di aggirare l'ostacolo del controller e consiste nell'abbinamento di due programmi che sono Riad Reconstructor e Get Data Back. prima di procedere leggi le istruzioni d'uso perchè devi armarti di tanta pazienza, perizia nelle operazioni da svolgere e di un hard disk molto capiente dove contenere tutta l'immagine della vecchia matrice raid.
e sperando che il fulmine non abbia guastato i dischi altrimenti non ci sarà niente da fare...
ragazzi quindi è sufficiente una scheda madre con lo stesso controller tipo Ich8R oppure una scheda madre identica ?
Grazie.
mattnewton
21-05-2008, 20:16
ragazzi quindi è sufficiente una scheda madre con lo stesso controller tipo Ich8R oppure una scheda madre identica ?
Grazie.
il controller della vecchia scheda è un ULI chip & chop mentre quello della nuova sarebbe un ich9r quindi la compatibilità non ci sarebbe!
dovrei provare a usare la soluzione via software!!
il controller della vecchia scheda è un ULI chip & chop mentre quello della nuova sarebbe un ich9r quindi la compatibilità non ci sarebbe!
dovrei provare a usare la soluzione via software!!
se i dati sono importanti cerca di trovarla nuova o usata .... ti costerebbe cmq meno tempo e meno fatica.... la compatibilità non c è tra il mio vecchio ich8r e l attuale ich9r entrambi intel:muro: :muro: ..... il bello che mi riconosce la matrice raid ma 1 disco su 2 lo vedo come non appartenente alla catena ....:confused: mi sarei aspettato + che altro un riconoscimento del Raid con un decremento delle performance al massimo ...... :muro: :muro:
Ma salvare i dati da qualche altra parte non è più semplice?
Ma salvare i dati da qualche altra parte non è più semplice?
certe volte non fai a tempo a salvare i dati su un'unità di bkup oppure per la fretta salvi sugli hd principali.... non pensi mai ,sbagliando, ke un domani la mobo inzi a dare i numeri.... oggi mi si è accesa chiedendomi di inserire il floppy per ripristinare il bios ma non ne vuole sapere anche con il ripristino.
Ho provato di tutto.... risultato richiesto RMA .... aspetto la sostituta e appena posso recupero i file che mi servono in modo da limitare i danni.
La mobo sostituita o riaparata diventerà parte integrante del nuovo muletto che prospetto di assemblare, senza raid ovviamente :D :D
Se poi il RAID non lo riconosce è pure peggio ;)
Il non avere tempo non costituisce un'attenuante, in termini di perdita dei dati, quando sono persi sono persi... e con i dischi ci si ragiona male ;)
se i dati sono importanti cerca di trovarla nuova o usata .... ti costerebbe cmq meno tempo e meno fatica.... la compatibilità non c è tra il mio vecchio ich8r e l attuale ich9r entrambi intel:muro: :muro: ..... il bello che mi riconosce la matrice raid ma 1 disco su 2 lo vedo come non appartenente alla catena ....:confused: mi sarei aspettato + che altro un riconoscimento del Raid con un decremento delle performance al massimo ...... :muro: :muro:
Guarda che da ich8 a ich9 ci passi senza problemi, io sono saltato direttamente dal 7 al 9.... Non è che hai impostato male qualcosa?
Link... (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-07)
Guarda che da ich8 a ich9 ci passi senza problemi, io sono saltato direttamente dal 7 al 9.... Non è che hai impostato male qualcosa?
Link... (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-07)
uhm ma per fare il ripristino quando lancio la partenza dell installazione di windows da cd devo premere f4 per carciare i driver del controller da floppy o no? quali carico ich8r o ich9r?se nn faccio questo nn riconosce alcun hd.
Altra domanda una volta che riesco a far riconoscere gli procedo con il ripristino tramite console ma in questa che comando devo dare ??
Non devi fare proprio nulla. I drivers sono gli stessi. Devi solo abilitare il controller raid senza definire nessun array. L'unica cosa forse utile è installare l'ultima ver. di drivers del chipset prima di collegare i dischi alla nuova main.....
Non devi fare proprio nulla. I drivers sono gli stessi. Devi solo abilitare il controller raid senza definire nessun array. L'unica cosa forse utile è installare l'ultima ver. di drivers del chipset prima di collegare i dischi alla nuova main.....
come faccio a installare i drivers del nuovo chipset se windows non mi carica ???:mbe:
forse non mi sono spiegato bene prima: avevo 2hd funzionanti in raid0 su ich8r purtroppo la mobo (chipset p965) mi ha abbandonato e ora mettondoli su una mobo differente con chipset p35 e controller ich9r mi riconosce la matrice raid però accanto mi dice che non è "bootable" infatti nella descrizione degli hd in raid il primo ,quello su canle 0 in questo caso, risulta non facente parte della matrice "non-raid" o una cosa del genere. Windows non parte.
Allora ho provato come dici tu a fare il ripristino installando la console di windows ma per visualizzare le partizioni devo necessariamente mettere il floppy contenente il driver del controller Ich8r per poter andare in command di prompt ms-dos.
In rete ho trovato la riga di comando da eseguire x installare la console: X:\i386\winnt32.exe /cmdcons dove x è la lettere del lettore dvd. purtroppo mi dice di consultare l'help quando lancio il comando .....non capisco dove sbaglio.
non so se a questo punto devo caricare il driver del ich9r ma purtroppo non avendo il disketto del controller raid della nuova mobo, xkè quegli intelligentoni della gigabyte li mettono solo su cd, cercherò di crearmelo altrove.
Se sbaglio in qualcosa dimmelo ti prego.
Ma hai raid0 o 1?
raid0;)
Hmmm, non mi quadra. Se hai un disco offline come fa win a provare a partire?
Hmmm, non mi quadra. Se hai un disco offline come fa win a provare a partire?
appunto non parte si blocca al riconoscimento degli hd e mi dice NTRLD mancante ctrl-alt-canc per riavviare .
Non trova la partizione dove c è windows
aggiungerei anche di non usare il comando "sposta" ma magari di copiarli prima, verificare che sia andato tutto a buon fine e cancellare l'origine :)
tanto per non essere del tutto ot...
i driver del southbridge generalmente vanno bene per tutte le varianti di chip...
quindi il problema potrebbe risiedere altrove...
per caso riesci ad avviare la consolle di ripristino usando il cd di windows e il floppy coi drivers?!
aggiungerei anche di non usare il comando "sposta" ma magari di copiarli prima, verificare che sia andato tutto a buon fine e cancellare l'origine :)
tanto per non essere del tutto ot...
i driver del southbridge generalmente vanno bene per tutte le varianti di chip...
quindi il problema potrebbe risiedere altrove...
per caso riesci ad avviare la consolle di ripristino usando il cd di windows e il floppy coi drivers?!
dopo autopartenza da dvd selezione R per ripristinare ma non riesco a installere la console :boh:
dopo autopartenza da dvd selezione R per ripristinare ma non riesco a installere la console :boh:
da dvd?! :wtf: usi vista?!
per XP se il cd è quello standard di windows non personalizzato, la procedura di installazione richiede il floppy con i driver in modalità testo, quelli indicati come iastor...
Per Vista non so come aiutarti perchè non lo conosco...
PS.
se il controller riconosce correttamente la matrice raid per recuperare i dati puoi anche utilizzare un live cd...
oppure puoi installare windows su un hd aggiuntivo...
da dvd?! :wtf: usi vista?!
per XP se il cd è quello standard di windows non personalizzato, la procedura di installazione richiede il floppy con i driver in modalità testo, quelli indicati come iastor...
Per Vista non so come aiutarti perchè non lo conosco...
PS.
se il controller riconosce correttamente la matrice raid per recuperare i dati puoi anche utilizzare un live cd...
oppure puoi installare windows su un hd aggiuntivo...
ho windows xp sp2 su dvd perchè ne ho fatto una copia con nlite con tutti gli aggiornamenti incluso il sp3.
ho provato anche con il cd originale.
Cmq mi sa che faccio prima a prendere un hd nuovo su cui ci installo windows e vedo di recuperare i dati dal raid.
ho windows xp sp2 su dvd perchè ne ho fatto una copia con nlite con tutti gli aggiornamenti incluso il sp3.
ho provato anche con il cd originale.
Cmq mi sa che faccio prima a prendere un hd nuovo su cui ci installo windows e vedo di recuperare i dati dal raid.
ah beh quello sicuro.... poi magari compri un cassetto esterno :D e ricicli l'hd per i backup
Allora premetto che ora sono con un hd eide sul quale ci ho installato velocemente win.
Sono dovuto passare in maniera forzata dalla mia cara dfi p965 con ich8r alla gigabyte p35-dq6 con ich9r, acquistata x fortuna qualche settimana fa, perchè si è corrotto il main bios.
Su avevo il raid0 e non volendo perdere i dati mi sono detto .... chissà se il controller intel ich9r riesce a leggere la matrice raid che ho creato con ich8r.
Su qualche sito ho trovato che la cosa è fattibile e a quanto pare anche indolore perchè il controller è sempre intel però ci sono delle accortezze da prendere in considerazione.
ecco degli screen di quello che visualizzo.
visione base del raid0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080523183525_raid0base.JPG
questo + nel dettaglio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080523183243_raid0avanzato.JPG
In pratica sembrerebbe che la matrice sia riconosciuta parzialmente perchè un hd non è posizionato sul canale giusto del controller.... ho fatto delle prove spostando l hd non riconosciuto su vari canali in maniera casuale ma non sono riuscito s farlo riconoscere come appartenente alla matrice.
Consigli ??
mattnewton
27-05-2008, 10:38
Ragazzi rieccomi.....
ho iniziato a montare tutti i nuovi componenti del mio pc.
Ho recuperato i vecchi hdd dove 2 di questi sono in configurazione Raid.
Dal bios della scheda madre ho provato ad impostare configuarazione raid ma oltre a non trovare il raid dei vecchi hdd non trova nemmeno gli hdd configurati normalmente.
Se invece configuro come normali dischi Sata mi trova i dischi normali ma non il raid.
Dopo aver installato windows è possibile riconfigurare il raid e recuperare i dati?
mi era stato consigliato di provare ad usare RAid Recovery ma appena provo a collegare gli hdd configurati non parte più windows.....
:muro:
Ragazzi rieccomi.....
ho iniziato a montare tutti i nuovi componenti del mio pc.
Ho recuperato i vecchi hdd dove 2 di questi sono in configurazione Raid.
Dal bios della scheda madre ho provato ad impostare configuarazione raid ma oltre a non trovare il raid dei vecchi hdd non trova nemmeno gli hdd configurati normalmente.
Se invece configuro come normali dischi Sata mi trova i dischi normali ma non il raid.
Dopo aver installato windows è possibile riconfigurare il raid e recuperare i dati?
mi era stato consigliato di provare ad usare RAid Recovery ma appena provo a collegare gli hdd configurati non parte più windows.....
:muro:
prova a impostare i sata in modalità raid da bios e poi attraverso il software in questione a recuperare i dati...
Capellone
27-05-2008, 13:31
Dopo aver installato windows è possibile riconfigurare il raid e recuperare i dati?
Si ma solo se torni nel bios ad abilitare la modalità raid e installi il driver appropriato. e da quello che racconti la cosa non funziona.
come ultima soluzione rimani in modalità ide-compatibile a vai con Raid Reconstructor
mattnewton
27-05-2008, 14:15
Quindi dovrei attivare il controller raid da bios, far caricare windows dall'hdd "normale", installare i driver raid della scheda madre e provare a ricreare l'array con raid reconstructor? giusto?......
Capellone
27-05-2008, 15:18
no, ti ho detto che per usare RR devi rimanere in modalità ide-compatibile. e RR non ti ripristina l'array, te lo copia come immagine in un altro disco abbastanza capiente.
mattnewton
27-05-2008, 15:43
no, ti ho detto che per usare RR devi rimanere in modalità ide-compatibile. e RR non ti ripristina l'array, te lo copia come immagine in un altro disco abbastanza capiente.
ok ho capito...
quindi dovrei collegare un hdd da 500gb. per ritrovarmi poi l'immagine dei dischi raid da 250+250gb. utilizzando RR:confused:
Capellone
27-05-2008, 16:38
si ma 500 Gb sono un po' strettini, ho il sospetto che se una piccola parte di quello spazio viene sprecato da file di sistema di windows va a finire che poi l'immagine raid non ci entra per un'inezia e fai tutto il lavoro per niente...
se sei sicuro che i dischi siano fisicamente sani puoi puoi saltare l'estrazione bit per bit e fare l'immagine virtuale, senza dover trasferire tutti i dati e con un notevole risparmio di spazio e di tempo. dovrai solo disporre di spazio per estrarre i file che vorrai recuperare.
mattnewton
27-05-2008, 16:54
si ma 500 Gb sono un po' strettini, ho il sospetto che se una piccola parte di quello spazio viene sprecato da file di sistema di windows va a finire che poi l'immagine raid non ci entra per un'inezia e fai tutto il lavoro per niente...
se sei sicuro che i dischi siano fisicamente sani puoi puoi saltare l'estrazione bit per bit e fare l'immagine virtuale, senza dover trasferire tutti i dati e con un notevole risparmio di spazio e di tempo. dovrai solo disporre di spazio per estrarre i file che vorrai recuperare.
ho capito....
io ho un hdd da 120 gb. dove è installato ora windows
un hd da 500gb. appunto con circa 80gb. occupati
il sistema raid dei 2 dischi,a memoria, aveva circa 350 gb. su 500 occupati.
come dovrei procedere per creare l'immagine virtuale?
Capellone
27-05-2008, 22:10
a questo punto vai su www.runtime.org e scarica il file della guida o guarda i filmatini su youtube; oppure vieni a trovarmi nel forum di lightside.it dove ho scritto una guida
mattnewton
27-05-2008, 23:00
a questo punto vai su www.runtime.org e scarica il file della guida o guarda i filmatini su youtube; oppure vieni a trovarmi nel forum di lightside.it dove ho scritto una guida
Ok!
ti ringrazio tantissimo per le dritte.....
ho letto la tua guida e ho visto il filmato su youtube però mi sfugge una cosa.
Allora....con raid reconstructor "ricostruisco l'immagine" del sistema raid in un hdd capiente come la somma dei dischi che compongono il raid....nel mio caso 500gb.
poi con getdataback seleziono l'immagine e estraggo i dati che mi servono....
quindi avrei necessità di ulteriori 500gb. per mettere i dati ???
quindi in totale per recuperare 250+250 mi occorrerebbero 500+500??? giusto?
mi son perso con i conti:confused: :confused: :confused:
Capellone
27-05-2008, 23:37
quando ho scritto la guida era così, ora gli autori hanno avuto il buon senso (era ora...non ti dico che due maroni quella volta che ho recuperato bit per bit l'array da 600 GB) di introdurre una nuova funzione che è la virtual image: l'array viene analizzato ma non copiato, poi con Get data back recuperi solo quello che ti interessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.