PDA

View Full Version : Ideuzza sigma


tonike
20-05-2008, 01:14
Premetto che mi trovo benissimo con il tamron se non fosse per le forte distorsioni a 17 e non sarei così contento di venderlo.
Comunque volevo consigli su un idea che m'era balzata alla mente:
Abbinare tokina 12-24 e sigma 24-70 da affiancare al mio rudere ma sempre efficace 100-300
Sicuro della qualità del tokina (almeno così leggo... io non l'ho mai provato :D ) un po meno per il sigma... :rolleyes:

AarnMunro
20-05-2008, 10:46
Premetto che mi trovo benissimo con il tamron se non fosse per le forte distorsioni a 17 e non sarei così contento di venderlo.
Comunque volevo consigli su un idea che m'era balzata alla mente:
Abbinare tokina 12-24 e sigma 24-70 da affiancare al mio rudere ma sempre efficace 100-300
Sicuro della qualità del tokina (almeno così leggo... io non l'ho mai provato :D ) un po meno per il sigma... :rolleyes:

Tokina 11-16 2.8 + Canon 24-70 L 2.8 .... qualità sicura!;)

tonike
20-05-2008, 11:02
per il tokina 11-16 siamo d'accordo... anche se in un'altra discussione (mi sa che eri sempre tu il promotore del 11-16! Ma sei della tokina?! :ciapet: ) ho spiegato perchè preferirei il 12-24 (maggiore range e bassa distorsione con ottima qualità).
Per il canon potrei essere d'accordo se non fosse per il giudizio che su klaus lascia su photozone: su 4 lenti provate solo 1 rispettava gli standard :muro:
Inoltre a quel prezzo (in realtà un po di meno) ci sarebbe anche l'allettante 24-105 che si è f4 ma l'is ciuccia 3 stop (preciso che in genere non faccio fotografia sportiva, quindi l'is per me andrebbe bene quasi come un f2.8 :D)

marklevi
21-05-2008, 00:19
il 24-70L no dai... costa tanto, consigliato solo per professionisti in certe situazioni... :D ... il sigma 24-70 in versione dg macro va molto bene...

se puoi prendi il 10-22... è il top ;) se no va bene anche il tokina

AarnMunro
21-05-2008, 08:41
il 24-70L no dai... costa tanto, consigliato solo per professionisti in certe situazioni... :D ... il sigma 24-70 in versione dg macro va molto bene...

se puoi prendi il 10-22... è il top ;) se no va bene anche il tokina

Il 24-70 L lo ha un mio amico...e me lo fa anche provare! E' fantastico! Veramente fantastico.
L'unico problema è che è pesante e che costa circa un euro al grammo.

tonike
21-05-2008, 09:45
L'unico problema è che è pesante e che costa circa un euro al grammo.

:asd:
e già... :D

per il grandangolare sono indeciso tra il tokina e il sigma... voi che dite?!
Ho sentito parlare un gran bene del sigma, pochi parlare del tokina... eppure non mi sembra ciofeca! :mbe:
premetto che non ho intenzione a breve di passare al FF.
Ritornando al 24-70 lo lascerei perdere... :ciapet:
La possibile scelta ricadrebbe come dicevo sul 24-105 (di cui lo stesso sento parlare bene) o sul sigma 24-70. La differenza di prezzo c'è e si vede, ma che mi dite sulla qualità?!

AarnMunro
21-05-2008, 11:07
:asd:
e già... :D

per il grandangolare sono indeciso tra il tokina e il sigma... voi che dite?!
Ho sentito parlare un gran bene del sigma, pochi parlare del tokina... eppure non mi sembra ciofeca! :mbe:
premetto che non ho intenzione a breve di passare al FF.
Ritornando al 24-70 lo lascerei perdere... :ciapet:
La possibile scelta ricadrebbe come dicevo sul 24-105 (di cui lo stesso sento parlare bene) o sul sigma 24-70. La differenza di prezzo c'è e si vede, ma che mi dite sulla qualità?!
Dicono che il sigma sia con una leggera dominante giallina.
Dicono!
Mentre il 24-105 L è una sicurezza, direi quasi un investimento.
Il tokina non è ancora in vendita, è nuovissimo: a me servirebbe un superwide e sinceramente il tokina non ha i difetti di distorsione che hanno gli altri, è super nitido, è molto luminoso (meno utile) e "globalmente" mi sembra meglio del suo fratello 12-24, del sigma 10-20, del tamron 11-18.
C'è il sigma 12-24 che è una bomba ed il solito Canon 10-22...costosetto.

tonike
21-05-2008, 11:49
Per la dominante giallina proprio di molti sigma ne avevo sentito parlare anche io, ma meglio quella (correggibile in 5 secondi netti agendo sulla saturazione) che le distorsioni che sono un po più difficilmente correggibili.
Tra il sigma 10-20 e il 12-24 sono più propenso per il primo... i mm nei grandangoli sono importanti più nella zona iniziale (da 10 a 12) che nella finale (da 20-24) che comunque per ora coprirebbe alla grande il tamron 17-50 e quando sarà il canon... :D
Il tokina 11-16, che sicuramente è una gran lente, lo passo perchè si "ferma" troppo presto per i miei gusti... da 16 a 24 poi sarebbe un buco abbastanza grosso quando non avrei più il tamron che comunque ripeto a 17 presenta forti distorsioni (2.7% sulla recensione di Klaus e notata chiaramente anche nella pratica :( )
Ho letto in giro :D che mark di grandangoli li ha provati un po tutti e consigliava il canon 10-22 seguito dal sigma 10-20... non è che mi potrebbe spiegare un po meglio le impressioni che ha avuto?!
Quei 150€ in più valgono la pena?!
:stordita: :banned:

;)

S1L3Nt
21-05-2008, 16:16
Aspettando la risposta di Mark, dai un'occhiata qua:
http://www.pbase.com/lightrules/exvdx
http://www.pbase.com/lightrules/uwatest
e anche:
http://www.pbase.com/lightrules/exvdi
http://www.pbase.com/lightrules/2470exl

ciao

tonike
21-05-2008, 16:51
grazie dei link... davvero un bel sito... Grazie! ;)
per il 10-20 mi son quasi convinto a investirli sti soldini... anche se ovviamente come un po tutti dicono il canon sia migliore 150/200€ di differenza non li vale... almeno per quel che ne devo fare io! :)
Corregere il giallino non è chissa cosa e il resto della lente è superba.
Aspetto solo qualche altro commento prima di correre in negozio a comprarlo... :D
St'estate in croazia mi sbizzarrirò con sto obiettivuzzo!!! :sofico:

AarnMunro
21-05-2008, 19:17
Per la dominante giallina proprio di molti sigma ne avevo sentito parlare anche io, ma meglio quella (correggibile in 5 secondi netti agendo sulla saturazione) che le distorsioni che sono un po più difficilmente correggibili.
Tra il sigma 10-20 e il 12-24 sono più propenso per il primo... i mm nei grandangoli sono importanti più nella zona iniziale (da 10 a 12) che nella finale (da 20-24) che comunque per ora coprirebbe alla grande il tamron 17-50 e quando sarà il canon... :D
Il tokina 11-16, che sicuramente è una gran lente, lo passo perchè si "ferma" troppo presto per i miei gusti... da 16 a 24 poi sarebbe un buco abbastanza grosso quando non avrei più il tamron che comunque ripeto a 17 presenta forti distorsioni (2.7% sulla recensione di Klaus e notata chiaramente anche nella pratica :( )...

Se vuoi evitare distorsioni dimenticati il 10-20 sigma (piace anche a me...checccredi?) e pensa al 12-24 che non ne ha...ed ancora al tokina 11-16 ed al 12-24.
Il pallino di coprire tutte le focali al millimetro...è una "bischerata"...come direbbe Street! Un mm di focale è un passo indietro...od anche meno!

edridil
21-05-2008, 19:44
Il Sigma 10-20 distorce? A me risultava fosse il più corretto geometricamente degli ultra-wide.. :confused:

Il tokina 11-16 invece a me pare il peggiore del lotto a 10mm (effetto barilotto)

tokina 11-16
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/379-tokina_1116_28_canon?start=1

tokina 12-24
http://photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/272-tokina-af-12-24mm-f4-at-x-pro-dx-canon-lens-test-report--review?start=1

sigma 10-20
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/307-sigma-af-10-20mm-f4-56-hsm-ex-dc-lab-test-report--review?start=1

sigma 12-24
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/309-sigma-af-12-24mm-f45-56-hsm-ex-dg-test-report--review?start=1

canon 10-22
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/174-canon-ef-s-10-22mm-f35-45-usm-test-report--review?start=1


Per confrontare tokina 11-16 e sigma 10-20:
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/tokina_1116_28_canon/11mm_distortion.png
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sigma_1020_456/10mm_distortion.png


Tra tutti, il migliore mi pare sia il sigma 12-24 (sempre parlando di distorsioni), e tokina 12-24 subito dopo.

AarnMunro
21-05-2008, 20:29
Fischia!
Ho preso fischi per fiaschi...ho sempre e soltanto letto i commenti senza andare a vedere i numerilli. :muro:
Ti spiego: conosco gente che ha provato a linearizzare le distorsioni con il perspective e mi ha sempre detto che il 10-20 è una brutta bestia...

Che dire...inizio a non avere più scusanti per non prendere il 10-20.
E cosa mi dici sulla nitidezza? :mc:

tonike
21-05-2008, 20:54
Come vedo già ti sei accordo dell'errore... almeno vedendo i test su photozone...
Infatti il sigma 10-20 ha pochissime distorsioni per quelle focali e leggendo il confronto che m'ha postato silent anche in nitidezza è una cima.
Ovvio che non supera il canon 10-22, ma la differenza di prezzo c'è e si vede ;)

manclu
21-05-2008, 23:17
.......
Mentre il 24-105 L è una sicurezza, direi quasi un investimento.
..............


Mi è arrivato...aspetto qualche bella giornata, una pausa da lavoro e lo metto alla frusta.

Mi ha sorpreso lo stabilizzatore al lavoro, cose mai viste...:fagiano:

AarnMunro
22-05-2008, 00:34
Mi è arrivato...aspetto qualche bella giornata, una pausa da lavoro e lo metto alla frusta.

Mi ha sorpreso lo stabilizzatore al lavoro, cose mai viste...:fagiano:

Ottimo acquisto!

edridil
22-05-2008, 00:54
Mi pare che mark abbia avuto sia il sigma 10-20 che il canon, e, a parte per il prezzo, il canon dovrebbe essere migliore..

Io entro Agosto prevedo di prenderne uno (forse riesco a farmi prestare il sigma 10-20 per un po'..) quindi oltre che linkare test, non posso aggiungere altro!

AarnMunro
22-05-2008, 08:09
Mi pare che mark abbia avuto sia il sigma 10-20 che il canon, e, a parte per il prezzo, il canon dovrebbe essere migliore..

Io entro Agosto prevedo di prenderne uno (forse riesco a farmi prestare il sigma 10-20 per un po'..) quindi oltre che linkare test, non posso aggiungere altro!

Lui preferiva il Canon anche perchè con una lieve (dipende dai punti di vista) modifica poteva lavorare anche con la 1DmarkIII. Comunque al momento ha il tokina 12-24.

tonike
22-05-2008, 09:12
speriamo che scriva i suoi commenti anche il diretto interessato :D

Comunque Manclu... Davvero un bell'acquisto... Io credo che vada una bomba!!! :sofico:
Facci sapere ;)

street
22-05-2008, 10:44
io stavo per prendere il tokina 10-17 :stordita:

scelta forse un pò estrema... ma personalmente non mi sarebbe dispiaciuto avere linee non rettilinee su un ultrawide. effetto scenico e drammatico sia su un rettilineo che su un fish... a quel punto vado su qualcosa di ancor più estremo.

Poi non son riuscito ad accattarmelo e ho preso il sigma 15-30, arriva oggi e vi dirò come va.

AarnMunro
22-05-2008, 11:32
io stavo per prendere il tokina 10-17 :stordita:

scelta forse un pò estrema... ma personalmente non mi sarebbe dispiaciuto avere linee non rettilinee su un ultrawide. effetto scenico e drammatico sia su un rettilineo che su un fish... a quel punto vado su qualcosa di ancor più estremo.

Poi non son riuscito ad accattarmelo e ho preso il sigma 15-30, arriva oggi e vi dirò come va.

Preso il 10-20!
Domani!
Non dicetelo a mia moglie!

tonike
22-05-2008, 12:00
lo prenderò anche io... magari usato da te :asd:
comunque fammi sapere i risultati! ;)

Tatsu
22-05-2008, 12:05
Preso il 10-20!
Domani!
Non dicetelo a mia moglie!

ach facci sapere come va!

Io avendo sia APSC che FF propenderei per il 12-24 :sofico:

PS
mi confermate che il SIGMA EX DG MACRO 24-70 2,8 va bene per la spesa? Mi serve uno zoom per quelle focali ma non mi va di spendere per il Canon L perche' comunque uso parecchio i fissi (Carl Zeiss)

AarnMunro
22-05-2008, 12:52
....
mi confermate che il SIGMA EX DG MACRO 24-70 2,8 va bene per la spesa? Mi serve uno zoom per quelle focali ma non mi va di spendere per il Canon L perche' comunque uso parecchio i fissi (Carl Zeiss)

Ho provato il 24-70 L di Pris (un giumbolone bannato...che quindi non può aggiungere niente a quanto ti dico...) e soltanto a guardarlo scatta la libidine.
Poi lo abbaionetti e lo usi...e capisci che non serve l'IS: niente può farlo tremare!
Un'opera d'arte: lo zoom è frenato e liscio allo stesso tempo, la maf manuale è vellutata, quella automatica silenziosa e veloce, un 24-70 a 2.8 penso potrebbe far risparmiare l'uso dell'85 1.8. :eek:

street
22-05-2008, 13:00
Ho provato il 24-70 L di Pris (un giumbolone bannato...che quindi non può aggiungere niente a quanto ti dico...) e soltanto a guardarlo scatta la libidine.
Poi lo abbaionetti e lo usi...e capisci che non serve l'IS: niente può farlo tremare!
Un'opera d'arte: lo zoom è frenato e liscio allo stesso tempo, la maf manuale è vellutata, quella automatica silenziosa e veloce, un 24-70 a 2.8 penso potrebbe far risparmiare l'uso dell'85 1.8. :eek:

beh, oddio... non quanto un 70-200 2.8 :asd: :Prrr: :ciapet:

Tatsu
22-05-2008, 13:22
Ho provato il 24-70 L di Pris (un giumbolone bannato...che quindi non può aggiungere niente a quanto ti dico...) e soltanto a guardarlo scatta la libidine.
Poi lo abbaionetti e lo usi...e capisci che non serve l'IS: niente può farlo tremare!
Un'opera d'arte: lo zoom è frenato e liscio allo stesso tempo, la maf manuale è vellutata, quella automatica silenziosa e veloce, un 24-70 a 2.8 penso potrebbe far risparmiare l'uso dell'85 1.8. :eek:

sono convinto che il Canon L vada benissimo, con quel che costa anche... :sofico:
ma il Sigma? se fosse paragonabile... se no mi tocca aspettare :read:

Su photozone lo danno molto bene

tonike
22-05-2008, 13:22
mi confermate che il SIGMA EX DG MACRO 24-70 2,8 va bene per la spesa?

Anche io sono curioso di saperlo perchè non so se riuscirò a prendere a breve (sicuramente no :cry: ) l'amico Canon 24-105 IS...
Tra l'altro non so nemmeno se conviene a sto punto prendere sto sigma 24-70 e vendere il tamron... per le focali senza dubbio, ma per la resa?! :rolleyes:

manclu
22-05-2008, 15:39
Noto che non sono il solo ad avere problemi con la moglie...:oink:

street
22-05-2008, 15:41
Noto che non sono il solo ad avere problemi con la moglie...:oink:

PRESENTE :asd:

Tatsu
22-05-2008, 16:03
ecco proprio per evitare tal genere di problemi :oink: possibile che nessuno abbia mai provato il sigma?! :mc: :D

(IH)Patriota
22-05-2008, 17:30
Noto che non sono il solo ad avere problemi con la moglie...:oink:

PRESENTE :asd:

Eccomi :asd:

Il sigma 12-24 per le distorsioni è il top ma su full frame comincia poi ad esserci il problema della distorsione prospettica (hai un angolo di campo di 122° a 12mm) , le linee restano belle tese ma usarlo su architettonico a 12mm è un bell' azzardo (va bene per stupire ma poi ti scassi i maroni) , mi è arrivato il 24 TS-E che su cavalletto ma lo devo provare con calma e con cavalletto anche se promette bene :p

Il tokina 12-24 non era affatto male ma certo non è dritto ed esente da deformazioni come il sigmone (che va anche su FF) , dovessi tornare indietro forse pero' prenderei il 10-20 per i 2mm in piu' in wide e metterei una pietra sopra alle linee cadenti che sono quasi inevitabili :D

Ciauz
Pat

street
22-05-2008, 18:16
ecco proprio per evitare tal genere di problemi :oink: possibile che nessuno abbia mai provato il sigma?! :mc: :D

io vado a giro praticamente con la scritta sigma dappertutto. Prima o poi chiedo se mi sponsorizzano :asd:

nella borsa:
canon 50 1.8 e poi:

sigma 18-50 3.5-5.6
sigma 70-200 2.8
sigma 17-35 2.8-4 (momentaneamente in assistenza)
sigma 15-30 3.5-4.5 (appena arrivato)

flash sigma 530 (e forse prendo d' occasione il 500 per avere un doppio flash wireless)

L' ultimo arrivato (oltretutto va su FF) lo devo provare a fondo, per ora mi sono accorto che:
1) come nitidezza mi sembra ci siamo
2) il motore non é hsm e si sente (come rumore) ma é velociotto comunque.
3) ancora non mi rendo conto della differenza tra 15 e 17mm
4) controsole é PAUROSO. praticamente, nessuna perdita di contrasto né col sole che colpisce la lente (che é bella tonda e sporgente) né col sole proprio nel fotogramma. PERO' (eh, beh, mica si può avere la perfezione) come entra il sole in campo o vicino, comunque appena la lente non é più in ombra, si parte coi flare :asd:
c'é da dire però che son flare "decisi" quindi non danno così noia, a meno che siano provenienti da raggi appena al di fuori del campo visivo. In quel caso é un alone violaceo. basta però un cappellino o semplicemente la mano ad allungare il paraluce e scompaiono.
Quando invece il sole é in campo non ci sono aloni (e questo contribuisce anche tutto aperto a non far perdere contrasto) ma solo delle striscioline con dei pallini, diciamo che siamo più sul "creativo" che sul "distruttivo".

A breve racconto tutto con prove fotografiche :D

AarnMunro
22-05-2008, 20:16
Stasera ne posto una (ora devo andare a cucinare...) appena fatta!
Bello il Sigma, è vellutoso!

tonike
22-05-2008, 20:32
dai sbrigati a mangiare... :mad:
...strado... mi stai facendo mangiare il fegato :muro:


:asd: :asd: :asd: ;)

AarnMunro
22-05-2008, 21:51
...my new pc...you can appreciate the perspective!

http://img353.imageshack.us/img353/4938/img2056gl5.jpg (http://imageshack.us)

PS:... on the top you can see the TEAC V900x, one of the best three heads cassette deck with dbx and dolbyC system. It's still working, perfectly.
26 years old!

tonike
22-05-2008, 22:40
beh come definizione e contrasto mi pare fenomenale... per non parlare dell'assenza delle distorsioni! ;)
A quanto l'hai fatta? 10mm su 400d?! :D

newreg
22-05-2008, 22:45
...my new pc...you can appreciate the perspective!

http://img353.imageshack.us/img353/4938/img2056gl5.jpg (http://imageshack.us)

PS:... on the top you can see the TEAC V900x, one of the best three heads cassette deck with dbx and dolbyC system. It's still working, perfectly.
26 years old!
Fatta in centro a Milano? :stordita:

AarnMunro
22-05-2008, 23:16
beh come definizione e contrasto mi pare fenomenale... per non parlare dell'assenza delle distorsioni! ;)
A quanto l'hai fatta? 10mm su 400d?! :D

40d! a 10 mm.
Questo è il mio studio!

marklevi
23-05-2008, 00:23
Lui preferiva il Canon anche perchè con una lieve (dipende dai punti di vista) modifica poteva lavorare anche con la 1DmarkIII. Comunque al momento ha il tokina 12-24.


niet caro Aarn :)

il tokina è + di un mese che l'ho venduto... mi ha deluso... un bell'oggetto ma:
1- i 12mm su aps.c (14 su aps-h) sono troppo lunghi per me abituato prima al 10-20 su 20d e poi al 17-40 su 5d... sono una bella differenza...
2- come qualità mi h deluso un pelo... le zone periferiche mai molto incise

sono 2 settimane che ho il 10-22 ed in u attimo l'ho stappato e reso ef. solo che nessuno ha mai detto che a 10mm sbatte lo specchio e da err99.
cmq dagli 11,5/12mm è perfettamente usabile anche su 1d con i vantaggi:
1- angolo di campo incredibile, siamo sui 15mm eq.
2- qualità ai bordi oltre ogni aspettativa

qui:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=2665887#2665887

trovate dei crop 20d contro 1d3.

AarnMunro
23-05-2008, 08:00
niet caro Aarn :)...

Sei 3mendo!

Se metti un anello di prolunga...risolvi il problema ma perdi la messa a fuoco all'infinito, vero?

tonike
23-05-2008, 12:33
piuttosto ma quanto l'hai pagato? :D
in giro l'ho trovato anche a meno di 400€ escluse ss :sofico:

AarnMunro
23-05-2008, 13:09
piuttosto ma quanto l'hai pagato? :D
in giro l'ho trovato anche a meno di 400€ escluse ss :sofico:

450! Ordinato e prelevato in due ore a Milano città!
Lo so che si potrebbe trovare a meno...ma lo volevo subito, volevo evitare i trasporti e lo volevo vicino (la benza costa ed il tempo ancor di più)!

marklevi
24-05-2008, 00:31
Sei 3mendo!

Se metti un anello di prolunga...risolvi il problema ma perdi la messa a fuoco all'infinito, vero?


no... peggio ;)
avevo provato con il 17-40... con un anello anche corto, 12mm, fino a 20 -25mm la messa a fuoco cade dentro l'obiettivo :D

tonike
24-05-2008, 13:21
Aarnmunro oggi è una bella giornata... perchè non vai fuori a fare un po di test?! :p
Che dici con questa focale il sigma ha bisogno di un polarizzatore?! :confused:

street
24-05-2008, 15:21
se a qualcuno interessa, queste: http://digilander.libero.it/b1lly/balestruzzo/ sono fatte quasi tutte col sigma 15-30 (mark, é FF, se ti interessa)

marklevi
24-05-2008, 18:17
se a qualcuno interessa, queste: http://digilander.libero.it/b1lly/balestruzzo/ sono fatte quasi tutte col sigma 15-30 (mark, é FF, se ti interessa)

anche la 8, la bimba con la rosa in mano?
cmq lo conosco... ma 15mm x1.3... non mi bastano sul wide.


.
Che dici con questa focale il sigma ha bisogno di un polarizzatore?! :confused:

puoi anche farne a meno, satura bene i colori di suo. certo che se prevedi di acquistare altri obiettivi 77mm...

tonike
24-05-2008, 18:49
no per ora non prevedo altri 77 da comprare a breve, quindi non lo prendo.
Al max prendo un uv o un protector per proteggere la lente... piuttosto, ma non so se era il sigma 10-20 o un altro obiettivo, ma qualcuno diceva che causa la convessità della lente esterna non era possibile montarci filtri! :eek:

street
24-05-2008, 22:23
anche la 8, la bimba con la rosa in mano?
cmq lo conosco... ma 15mm x1.3... non mi bastano sul wide.


no, a memoria é col 70-200 2.8 quella

marklevi
24-05-2008, 23:44
no, a memoria é col 70-200 2.8 quella

beh, si no meno di 50mm :D

...ma qualcuno diceva che causa la convessità della lente esterna non era possibile montarci filtri! :eek:

quelli sono il 12-24 il 15fish ed il 15-30, tutti DG per il ff, no il 10-20.
cmq sai cosa... secondo me non comprare nulla... io ho un uv da 77, acquistato apposta per il 10-20 quasi tre anni fa... mai usato... anzi... forse 1 o 2 volte...

tonike
25-05-2008, 00:12
mark hai un pm! :oink:

street
26-05-2008, 11:46
cmq lo conosco... ma 15mm x1.3... non mi bastano sul wide.


prendo spunto da questo. l' ho montato sulla 1d di un amico, e secondo lui distorce anche meno del 17-40. Boh.

Inoltre, mi son reso conto che il 10 o il 12 forse son troppo corti per la mia fotografia. Se non ho un soggetto in primissimo piano non riesco a gustarmi l' aria, trovo la foto vuota. E visto che scatto poca architettura e molte persone, già fotografarli a 15 cm non é sempre possibile (neanche in una manifestazione), figuriamoci avvicinarsi ancora per sfruttare il 10...

per ora, acquisto di 10-20 o 12-24 sospeso/rimandato.

E presto metto le foto fatte ieri al balestro di massa marittima in galleria.

Ps: mi sa che mi devo auto-costruire un paraluce: per il FF va benissimo, immagino, ma per l' aps é piccolo.

Doge¹
27-05-2008, 23:08
Tokina 12-24 e Canon 24-70. Il resto? Tutti palliativi. Il Canon a 900 euro non è nemmeno eccessivo. Ed è un obiettivo per sempre...

marklevi
27-05-2008, 23:51
Tokina 12-24 e Canon 24-70. Il resto? Tutti palliativi. Il Canon a 900 euro non è nemmeno eccessivo. Ed è un obiettivo per sempre...


Doge caro :) , dopo aver avuto il tokina 12-24 per 2 mesi ti posso dire che cmq preferivo il sigma 10-20 per i 2 mm in +, un'enormità

e che entrambi sono 2 spanne sotto al 10-22 canon...

Doge¹
28-05-2008, 21:18
Non so come funga su canon ma su nikon funge meglio del nikkor. Che il sigma a parità di focale se la batta posso anche essere d'accordo. Purtroppo in quei famosi due mm latita di brutto. Il canon 10-22? Cosa è? Non è certo meglio del nikkor 12-24 (che io, e non solo, considero inferiore al Tokina)

tonike
04-06-2008, 17:36
Aarnmunro novità?!
Fatto delle prove col sigma?! :D

AarnMunro
04-06-2008, 20:47
Aarnmunro novità?!
Fatto delle prove col sigma?! :D

Qua piove! No foto!

tonike
04-06-2008, 21:16
Arrrrrrrrrrrrrrrrrrrrgh :mad:
Non vedo l'ora che arrivi anche a me! :D

tonike
05-06-2008, 14:57
Leggendo il commento di mark "entrambi (riferito al tokina e al sigma) sono 2 spanne sotto al 10-22 canon" m'è venuto un dubbio...
Sto rivalutando infatti il canon a 560€ col cash back di 50€, quindi a soli 100€ in più (il sigma l'ho trovato a 405€). Tengo a precisare che non sono un fotografo professionista, quindi mi piace ottenere qualcosa di buono (il meglio possibile) ma non obbligatoriamente puntando all'eccellenza.
Che mi consigliate?
Vi prego fatemi sapere che devo avvertire il negozio... :mc:

(IH)Patriota
05-06-2008, 15:04
Io risparmierei , sono lenti da paesaggio/architetturta e si usano diaframmate , il grosso delle differenze le si vedono TA.

Per lenti di questo genere io bado a come lavorano diaframmate ed alle deformazioni.La manciata di linee/mm in piu' TA IMHO sono decisamente poco rappresentative (altrimenti il sigma 12-24 non l' avrei mai preso cosi' come il 24L TS-E).

Ciauz
Pat

tonike
05-06-2008, 16:05
anche secondo me è meglio risparmiare... io quei soldi li vorrei risparmiare davvero volentieri!!! :oink:

Mi tengono in dubbio solo:

1) la garanzia che se prendessi canon sarebbe quasi dietro casa... la mamiya invece ce n'è solo 1 in italia! :(

2) la qualità costruttiva sigma non sempre è perfetta... potrebbero esserci dei problemi e non saprei come comportarmi :rolleyes:

3) per 100€ (la differenza è quella) avrei oltre ai vantaggi del canon su citati (ma che non sono svantaggi certi per il sigma... metti che mi capita un modello sigma senza difetti... :D ) avrei anche "due spanne" in più di qualità! ;)

:help:

tonike
06-06-2008, 09:45
Ok dai... deciso per il sigma e basta! :D
Piuttosto ma con un filtro davanti non è che vignetta dato l'ampiezza dell'angolo?! :rolleyes:

tonike
10-06-2008, 14:09
up... :rolleyes:
nessuno sa dirmi se serve un filtro ultrasottile?! :(

Cfranco
10-06-2008, 14:16
up... :rolleyes:
nessuno sa dirmi se serve un filtro ultrasottile?! :(
:O
http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/comparison-filters.htm

tonike
10-06-2008, 14:24
;)
Grazie del link...
A vedere le immagini raffrontate il sigma 10-20 sembra il più cagoso... anche del 18-200 a 18mm (ovviamente :D) :(

street
10-06-2008, 14:50
;)
Grazie del link...
A vedere le immagini raffrontate il sigma 10-20 sembra il più cagoso... anche del 18-200 a 18mm (ovviamente :D) :(

dipende da quale punto di vista. Se consideri una grossa parte di test sono condotti sulla resistenza in controluce, e personalmente mi sembra regga abbastanza, considerando quanto ad occhio tiene come contrasto.

Guarda per esempio il test con "sole fuori campo ma senza paraluce" (che mi sembra un' assurdità come idea di test, se non per far capire che é bene usarli sempre con il paraluce stesso).
il sigma soffre a metà focali (quindi intorno ai 15mm), ma a 20 vince per me clamorosamente

tonike
10-06-2008, 14:55
mi riferivo ai test di nitidezza... in effetti in quelli del controluce tiene molto bene ;)