View Full Version : problema installazione ubuntu con wubi
Salve ragazzi, mi sto avvicinando solo ora a linux.
Ho provato a installare ubuntu da windows ovvero con wubi.
al riavvio ho fatto partire ubuntu e l'installazione é partita anche se é restato lo schermo nero,ma io vedevo l'hd che lavorava e non ho interrotto.Finita l'installazione ho fatto partire ubuntu, ma il fatto é che dopo il primo caricamento appare una schermata bianca che via via scurisce.I suoni ci sono tutti, infatti mettendo il nome utente e la password(sempre con schermo nero) si sentiva il suono iniziale.
il problema può essere la scheda video?
ho un portatile toshiba p200 con vga hd2600.
vi prego aiutatemi
ok ho risolto avviando l'installazione completa.
Ma ora é un altro il problema :
il mio hd é partizionato con 3 partizioni primarie( C:vista,D:xp e la partizione per il ripristino di vista)
Quindi ho a disposizione solo una partizione primaria perchè in un hd ci possono essere al max 4 primarie o 3 primarie e una logica.
Come faccio ad installare ubuntu che vuole 2 partizioni primarie e una logica?C'è un modo di creare più partizioni primarie?
Posso unire le partizioni con xp e vista senza perdere i due S.O. cioè mantenendo il boot cosi come si trova?
non so più che fare:cry:
massi_it
20-05-2008, 13:55
Salve ragazzi, mi sto avvicinando solo ora a linux.
Ho provato a installare ubuntu da windows ovvero con wubi.
vi prego aiutatemi
orrore!! come mai questa scelta? a dire il vero nemmeno capisco perchè abbiano implementato questa funzionalità..... chi sa illuminarmi? :)
massi_it
20-05-2008, 13:56
ok ho risolto avviando l'installazione completa.
Ma ora é un altro il problema :
il mio hd é partizionato con 3 partizioni primarie( C:vista,D:xp e la partizione per il ripristino di vista)
Quindi ho a disposizione solo una partizione primaria perchè in un hd ci possono essere al max 4 primarie o 3 primarie e una logica.
Come faccio ad installare ubuntu che vuole 2 partizioni primarie e una logica?C'è un modo di creare più partizioni primarie?
Posso unire le partizioni con xp e vista senza perdere i due S.O. cioè mantenendo il boot cosi come si trova?
non so più che fare:cry:
che io sappia puoi installare tutto in una sola partizione... senza troppe storie....
almeno cosi io ho fatto le prime volte ora uso 3 partizioni invece. sistemi tutto nel processo di installazione
Cioè dici di creare solo una partizione con file system ext3 o raiserfs invece di 3?del linux swap non ce bisogno?
massi_it
20-05-2008, 14:15
Cioè dici di creare solo una partizione con file system ext3 o raiserfs invece di 3?del linux swap non ce bisogno?
giusto, la swap la devi mettere... avevo dimenticato (il fatto è che non la uso mai...). ma il resto lo puoi mettere su un'unica partizione. usa la ext3 se intendi mantenere un minimo di compatibilità con windows (hai bisogno di una patch però) o altrimenti raiserfs che (per quanto ne capisco io...) è più performante. Io personalmente uso XFS ma questo obbliga a usare una partizione in più per /boot perchè grub non supporta XFS.
non ho capito bene:
allora facciamo chiarezza io creo una partizione primaria mettiamo di 15 giga con ext3,dopo su questa stessa partizione ne creo una logica per linux swap?
scusami ma sono alle prime armi.
Il boot una volta installato ubuntu non si sistema da solo?
massi_it
20-05-2008, 14:39
non ho capito bene:
allora facciamo chiarezza io creo una partizione primaria mettiamo di 15 giga con ext3,dopo su questa stessa partizione ne creo una logica per linux swap?
scusami ma sono alle prime armi.
Il boot una volta installato ubuntu non si sistema da solo?
se vuoi procedere cosi devi creare una partizione estesa al cui interno creare 2 partizioni logiche: una per le varie cose di linux (su ext3) e l'altra di swap (falla il doppio della ram... ma senza esagerare ;) anche perchè più ram hai meno swap il sistema utilizza... ).
non installare ubuntu da windows... usa l'avvio da cdrom è più semplice.... :D
per il boot fai cosi: al termine dell'installazione del sistema operativo l'installer ti chiedera se vuoi installare GRUB. digli di si. Non ricordo se ti da l'opzione di installare grub nell' MBR - in tal caso digli di si. Dovrebbe essere tutto automagico...
ehm
come creo una partizione estesa?:D
massi_it
20-05-2008, 16:39
ehm
come creo una partizione estesa?:D
segui questa guida :
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
però quando arrivi al punto "partizionamento"
non scegliere "guidato" ma "manuale" (altrimenti non so cosa potrebbe succedere :sofico: )
Da qui crei o editi le partizioni che ti interessano.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale
Mi raccomando crea le nuove partizioni dove non ci sono dati :D altrimenti windozz va a farsi fottere :O
Non dimenticare di assegnare i "punti di mount" che, nel tuo caso, sono solo due (cioè uno per partizione) :
1. / (partizione ext3 di circa 13-14gb)
2. swap (partizione swap di circa 1gb - anche troppo :D )
e poi aspetta un 15 minuti...
:)
massi_it
20-05-2008, 16:43
ricordati di fargli installare GRUB su MBR al termine dell'installazione...
grazie di tutto. Ho risolto infatti ti sto rispondendo da ubuntu:D
massi_it
20-05-2008, 17:09
grazie di tutto. Ho risolto infatti ti sto rispondendo da ubuntu:D
grande!!! benvenuto in linux!!!
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.