PDA

View Full Version : Non riesco a far funzionare il monitor in DVI, funziona solo il VGA


blackhawk
19-05-2008, 20:19
Ciao forum,
il problema (molto strano) è il seguente.
- Monitor dell 19' con uscita VGA e DVI
- Scheda video nvidia 6600 con connettore DVI e VGA

ebbene il monitor funziona soltanto collegandolo in VGA:mbe: , se uso il DVI non si vede nulla:doh: :doh: (ovviamente ho impostato la sorgente DVI sul monitor quando uso quel cavo, ma niente da fare):muro: :muro:

E' possibile che ci sia qualche opzione della scheda video che mi disabilita il DVI? Non so quale possa essere il problema, mi sapete aiutare per piacere?:confused: :confused:

grazie a tutti:D :D

sacd
19-05-2008, 21:58
Prova a disinstallare i driver della scheda video, fare pulizia del registro di win con una delle apposite utility che trovi in giro, e poi riavviare e rinsatllare di nuovo i driver con il collegamento in dvi

sirdaniel
20-05-2008, 00:20
Dai uno sguardo:
http://www.datapro.net/techinfo/dvi_info.html

Magari è un problema tra DVI-D e DVI-I.

Criobit
20-05-2008, 07:56
Prova a cercare in google con questo:
"stuck in dvi power save mode".
Inizia da qui, ti si aprirà un mondo su questo problema che comunque affligge il monitor non solo uscendo dal power save mode ma anche in accensione.
Ti si è andata a farsi friggere la tabellina EDID nel firmware del monitor, per cui in dvi la scheda video non riesce a leggere le risoluzioni supportate dal monitor e si mette in auto-safe e, per evitare di inviare risoluzioni non supportate che potrebbero danneggiarlo, non ti visualizza nulla.
Non è una passeggiata di salute.
Nei forum del tuo monitor (la marca almeno) se ne parla ampiamente.
La ditta costruttrice aveva messo a disposizione un programma che lo ripristinava (leggi nei forum) ma poi mi sembra lo abbia ritirato, comunque con pazienza lo trovi su internet.
Buona fortuna.
Saluti

seamaster05
20-05-2008, 08:21
Ho un problema simile alla rovescia ho un PHILIPS 190P7 e non riesco più a visualizzare i segnali analogici sugli ingressi DVI.
L'uscita digitale della 8800GT é visibile su entrambi gli ingressi, mentre l'uscita analogica di una seconda scheda FX5200 (che ha un'uscita DVI e una VGA 15 PIN) non é visibile (lo era una volta).
Non riesco a capire se é un problema hardware o un problema software.
Qualcuno ne sa di più.
GRAZIE

Criobit
20-05-2008, 08:36
Stesso problema di cui sopra.
Vi sono schede video che leggono la tabellina edid per leggere le risoluzioni del video e altre se ne fregano.
Con le seconde vedi, con le prime invece schermo nero con "segnale assente".
Provato.
Saluti
PS: le tabelline edid sono 2 una per il vga e l'altra per il dvi e sono differenti, anche nei valori contenuti.

seamaster05
20-05-2008, 10:52
Stesso problema di cui sopra.
Vi sono schede video che leggono la tabellina edid per leggere le risoluzioni del video e altre se ne fregano.
Con le seconde vedi, con le prime invece schermo nero con "segnale assente".
Provato.
Saluti
PS: le tabelline edid sono 2 una per il vga e l'altra per il dvi e sono differenti, anche nei valori contenuti.

Ma il problema é risolvibile ? Io adesso mi trovo con i due ingressi digitali funzionanti quindi con entrambi i PC non ho problemi nel senso che comunque la seconda scheda la FX5200 ha il doppio connettore DVI e VGA analogico (devo solo procurarmi un cavo DVI-DVI).Però mi chiedo se il problema possa essere stato generato dal collegamento di un PC che stavo assemblando e dove ho collegato una scheda EN9600GT ASUS tramite un'adattatore DVI - VGA al cavo che normalmente usavo per collegare la FX5200 al MONITOR.
Secondo voi é possibile risolvere il problema via software chiedendo all'assistenza PHILIPS visto che il monitor ha 2 anni di vita e la garanzia é di 3.
E comunque come si può evitare il verificarsi di questa situazione.
Grazie

Criobit
20-05-2008, 14:25
Il problema è risolvibile?
Nel tuo caso non credo, più che altro perchè se non hai un altro monitor identico da cui copiare la tabellina (vi sono programmi da usare solo con schede Nvi_i@ che ti consentono di editarla e poi memorizzarla permanentemente), non puoi mettere valori a vanvera. Quindi se è ancora in garanzia approfittane.
E poi potrebbe essere qualcosa d'altro.
Evita, nello spiegare il problema, i troppi preamboli.
Il monitor con alcuni collegamenti non va. Punto.
Altrimenti, se gli parli di una tabellina che forse è saltata, ti guardano con lo sguardo della serie :"hai smanettato con il firmware e lo hai piantato e adesso che vuoi?"
Per l'altro forumer potrebbe essere più fortunato, perchè per i monitor di cui molto sopra, dato il meno solitario problema, qualcuno ha anche postato le tabelline (se ricordo bene).
Saluti

Dewos
08-04-2009, 22:01
Io ho lo stesso problema con il 23'' della Dell. Qualche buona nuova?

:help:

gprimiceri
28-12-2015, 15:01
Azz... noto di essere in buona compagnia, con 'sto problema, presente anche sul mio 24" Q.Bell;
novità sulla risoluzione del problema?

Bonf
05-01-2016, 20:35
Ciao, ho lo stesso problema su un monitor-TV Samsung P2270HD, la VGA è una HD4000 integrata in un Ivy Bridge. Devo collegare il monitor solo attraverso la porta VGA, perché sia attraverso la DVI che la HDMI vedo le fasi iniziali del boot (con risoluzioni minori del FullHD), ma poi quando la scheda video passa alla risoluzione nativa (FullHD) lo schermo diventa nero e il monitor mi dice che non c'è segnale.
Sapete se si possono ripristinare queste tabelle EDID sul mio monitor?
Ho dimenticato però di dire che se collego altri PC alle stesse porte il problema non si pone e le porte digitali funzionano benissimo.

Grazie.
Ciao.