PDA

View Full Version : e4300... Oltrepassare i 3,5GHZ ad aria... Consigli!!!


birmarco
19-05-2008, 20:18
Ciao, è la prima volta che posto in questa sezione "avanzata", un po' perchè volevo diventare un po' più esperto e un po' perchè volevo avere un OC decente per questa sezione (94%) :D . Vorrei oltrepassare i 3,5GHz con il mio procio, un e4300. Questo è lo screen dei 3,5GHz, ovviamente ad aria:D : uno Zalman CNPS 9500A LED.

http://img384.imageshack.us/img384/5439/occa4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=occa4.jpg)

Configurazione in sign.
Come potete vedere il voltaggio è da paura :eek:. Queste sono le impostazioni da BIOS che non ci sono nello screen:
BIOS ver: 1006 (ultima)

PPL Voltage 1,7v (max)
NB Voltage 1,7v (max)
FSB voltage 1,4v
Load Line (alias VDrop) Disable/Enable <= è lo stesso con tutti e due
CPU Spread Spectrum Disable
VRAM 2,10, 1,8default
RAM Frequency da 750 667default
C1E Disable
T2M Disable
SpeedStep Disable (prima che sparisse l'impostazione dalla BIOS)
dovrebbe essere tutto, nel caso chiedetemi pure.

Il mio problema è che sopra questo FSB non salgo!!! Neanke con molti a 6x... quindi il mio problema è che non posso far salire il FSB, credo che il procio abbia ancora un po' di margine...
Il problema non è tanto il dissi ad aria xkè, come vedete, non mi faccio problemi a tenerlo a 70° per un breve test...

Guardando i fostri bench ad azoto con un e4300 a 3,6GHz a 1,20 a 0°, il cedar mill da 8GHz a -118° ecc... ho fatto un ragionamento (x voi può essere scontato :D ): le CPU più sono basse di temp più salgono con vcore bassi, per qualche ragione fisica sui semiconduttori (aumenta la resistenza con il diminuire della temperatura, giusto??)... mi serve necessariamente un raffreddamento "bestiale" o posso salire ancora indipendentemente dalle temp? Tengo a precisare che da 375 a 388 di FSB salgo con SetFSB, perchè se no non bootta :( .
Grazie anke per aver letto tutta sta roba :)

birmarco
19-05-2008, 21:06
Proprio nessuno??? Dai, neanche un'idea... :cry: :cry: :cry:

User111
20-05-2008, 06:55
vedi le temperature con tat:stordita:

cmq prova

pci express frequency [101MHz]
vdimm [2,1V]
vchipset [1,5V]

User111
20-05-2008, 06:55
Ciao, è la prima volta che posto in questa sezione "avanzata", un po' perchè volevo diventare un po' più esperto e un po' perchè volevo avere un OC decente per questa sezione (94%) :D . Vorrei oltrepassare i 3,5GHz con il mio procio, un e4300. Questo è lo screen dei 3,5GHz, ovviamente ad aria:D : uno Zalman CNPS 9500A LED.

http://img384.imageshack.us/img384/5439/occa4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=occa4.jpg)

Configurazione in sign.
Come potete vedere il voltaggio è da paura :eek:. Queste sono le impostazioni da BIOS che non ci sono nello screen:
BIOS ver: 1006 (ultima)

PPL Voltage 1,7v (max)
NB Voltage 1,7v (max)
FSB voltage 1,4v
Load Line (alias VDrop) Disable/Enable <= è lo stesso con tutti e due
CPU Spread Spectrum Disable
VRAM 2,10, 1,8default
RAM Frequency da 750 667default
C1E Disable
T2M Disable
SpeedStep Disable (prima che sparisse l'impostazione dalla BIOS)
dovrebbe essere tutto, nel caso chiedetemi pure.

Il mio problema è che sopra questo FSB non salgo!!! Neanke con molti a 6x... quindi il mio problema è che non posso far salire il FSB, credo che il procio abbia ancora un po' di margine...
Il problema non è tanto il dissi ad aria xkè, come vedete, non mi faccio problemi a tenerlo a 70° per un breve test...

Guardando i fostri bench ad azoto con un e4300 a 3,6GHz a 1,20 a 0°, il cedar mill da 8GHz a -118° ecc... ho fatto un ragionamento (x voi può essere scontato :D ): le CPU più sono basse di temp più salgono con vcore bassi, per qualche ragione fisica sui semiconduttori (aumenta la resistenza con il diminuire della temperatura, giusto??)... mi serve necessariamente un raffreddamento "bestiale" o posso salire ancora indipendentemente dalle temp? Tengo a precisare che da 375 a 388 di FSB salgo con SetFSB, perchè se no non bootta :( .
Grazie anke per aver letto tutta sta roba :)
con lo stesso voltaggio ho preso i 400x9 http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/15947d639c3f154b.jpg secondo me i 333x9 sono più che sufficenti per un daily

birmarco
20-05-2008, 14:58
vedi le temperature con tat:stordita:

cmq prova

pci express frequency [101MHz]
vdimm [2,1V]
vchipset [1,5V]


Sempre tu ad aiutarmi, eh :D :mano:
PCI-Ex lo tengo a 100 e ho già provato con chipset a 1,7v. Visto che il chipset con 333 di strap non prende neanche i 377 ma a 400 prende i 388 credo che la limitazione sia da questo punto di vista... è strano, poi, che salgo meglio di FSB con il molti a 9!!! :confused: a 6 salgo pochissimo, a 7 poco di più, a 8 ancora di più e a 9 al massimo... :confused:

Tutto quello che c'è l'ho messo al massimo (di voltaggi intendo), anke PLL (che non so cosa sia), FSB termination, NB ecc...
Ho trovato anke la voce CPU GTD Voltage (o qualcosa di simile), si setta su valori come x0,63, x0,59 e simili. Nella colonna di destra c'è scritto che influenzano molto le capacità di OC. Questa voce c'è anke x il NB ma i valori sono più alti: da x0,67 in giù... cos'è???

User111
20-05-2008, 19:16
Sempre tu ad aiutarmi, eh :D :mano:
PCI-Ex lo tengo a 100 e ho già provato con chipset a 1,7v. Visto che il chipset con 333 di strap non prende neanche i 377 ma a 400 prende i 388 credo che la limitazione sia da questo punto di vista... è strano, poi, che salgo meglio di FSB con il molti a 9!!! :confused: a 6 salgo pochissimo, a 7 poco di più, a 8 ancora di più e a 9 al massimo... :confused:

Tutto quello che c'è l'ho messo al massimo (di voltaggi intendo), anke PLL (che non so cosa sia), FSB termination, NB ecc...
Ho trovato anke la voce CPU GTD Voltage (o qualcosa di simile), si setta su valori come x0,63, x0,59 e simili. Nella colonna di destra c'è scritto che influenzano molto le capacità di OC. Questa voce c'è anke x il NB ma i valori sono più alti: da x0,67 in giù... cos'è???

se non ci sono io :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:





di più non so che dirti molto probabile che la cpu abbia un fsbwall intorno a 390-400

birmarco
20-05-2008, 20:18
se non ci sono io :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:





di più non so che dirti molto probabile che la cpu abbia un fsbwall intorno a 390-400

Purtroppo non è intorno a 390-400 ma intorno a 385-388 :cry: ... ritornando al passato, il mio primo post su HWUpgrade, il problema credo che sia un po' per lo stesso motivo, cambiati i GHz ma il problema...:O :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21588035&postcount=2438
Lo so che il mio ex chipset 945P non era adattissimo all'OC però sembra che... :read: ci sia un problema di chipset...
Se riesco a ripristinare quella scheda dalla corruzione BIOS devo riprovare a smanettarci...

birmarco
21-05-2008, 14:26
Nessuno??? :cry: :cry:

User111
21-05-2008, 14:29
se la cpu è fsbwalled intorno ai 390 fai poco e niente

birmarco
21-05-2008, 14:47
se la cpu è fsbwalled intorno ai 390 fai poco e niente

non è possibile... :cry: :cry: :cry: :cry: c'è un modo per infrangere il muro :muro: ? A parte con un raffreddamento "speciale"? Dargli volts a pacchi? Ossia 1,68v (max) di vcore e con Overvoltage al massimo? Fondo tutto :help: ? Tornando ai parametri CPU GTL o GTD (boooo) Voltage Reference e NB GTL o GTD (boooo) Voltage Reference, quali sono i valori migliori? non so neanche cosa sia. Mettendo su disable tutti i parametri delle impostazioni CPU ( C1E, T2M, qualcosa come execute bit)?

birmarco
21-05-2008, 20:31
Qui c'è qualcosa che non va!! Io non ho aperto questa discussione in questa sezione, bensì in Overclock Estremo!!!