View Full Version : Collegamento wireless a media distanza
Salve a tutti sono un neofita:(
vi chiedo un piccolo aiuto per trovare una soluzione e cercare di arrangiarmi almeno una volta:)
"Supponiamo" che debba creare una rete tra me e la mia famiglia che dista a circa 2-300 metri in linea d'aria per poter condividere dati e una connesione internet sottoscritta con un operatore che la fa arrivare tramite ponti radio(wadsl).
Io dispongo di un access point linksys wrt54gl e riesco a posizionarlo in modo tale da vedere l'altra abitazione solo che con un pc portatile stando dall'altra parte non riesco a ricevere il segnale(troppo lontano...).
Quali potrebero essere le soluzioni per questo problema?
Grazie a tutti dell'aiuto
ciao,
innanzitutto occhio alle leggi, al riguardo dai un'occhiata al regolamento in sticky...
Dal punto di vista teorico, è chiaro che 300 metri sono troppi per la schedina del portatile... magari il segnale dell'ap lo beccherebbe anche ma non ha abbastanza potenza per "rispondere"
Se il segnale radio non attraversasse il suolo pubblico, le strade e le altrui proprietà, il problema sarebbe di semplicissima soluzione: 2 access point configurati in "bridge", 2 piccole antenne direttive e il gioco sarebbe fatto
Grazie della risposta, ovviamente rimane tutto a livello teorico...:)
Oltretutto abito in collina e tra di noi ci separa solo il nostro campo di vigne e qualche pianta in mezzo qua e là...quindi...
Ma come si fa a mettere 2 antenne direttive?
Il mio access point ha 2 antennine snodate ma non vedo connettori per antenne esterne, bisogna cambiare dispositivo o si puo, eventualmente, agire su questo modello? (è nuovo nuovo...)
Grazie ancora
ciao
aggiungere un'antenna esterna ad un dispositivo che non sia previsto in origine di connettore "SMA-Reverse" è abbastanza complicato, richiede manualità, abilità con l'uso del saldatore e qualche conoscenza tecnica. Sconsigliato! :(
Si potrebbe provare così, con 2 access point all'esterno delle case, senza antenne supplementari, ovviamente non è affatto sicuro che funzioni...
Un link da 300 metri, con Line of Sight lievemente ostruita (chiome di alcuni alberi) può funzionare al massimo delle sue possibilità usando due antennine direttive da 5/7 dBi
Ripeto il discorso della massima potenza ammessa dalla Legge: non oltre 20dBm (corrisponde a 100 milliWatt o 0,1 Watt che dir si voglia).
Ultimamente sto usando i WG611 perchè, al di la delle loro qualità intrinseche, hanno una potenza (misurata) sul bocchettone dell'antenna di 15 dBm... aggiungendo un'antennina direttiva da 7 Dbi, andiamo a 22 dBm teorici, ai quali dobbiamo sottrarre i 2,5 dB di attenuazione di un "pigtail" (cavetto di collegamento lungo 3 metri). Restiamo così dentro alle regole: 19,5 dBm ERP
Con due stazioncine così realizzate, si sono raggiunti agevolmente 1350 metri al massimo (quasi) del transfer rate permesso dai dispositivi 802.11g
Per chi volesse fare prove, ribadisco il concetto dell'attraversamento di strade, fondi pubblici e proprietà altrui: come chiaramente spiegato nell'apposita discussione in sticky, non è permesso! :(
Queste cose si possono fare solo sul proprio terreno e senza superare i 20 dBm!!!
Grazie della risposta,
qualcuno sa dirmi se nel mio access linksys wrt54gl è possibile installare un'altro tipo di antenna?
In alcune discussioni sembra che si possa ma non riesco a capire in che modo...le antenne originali non mi sembrano sostituibili o sbaglio?
Grazie a tutti
ho trovato il modo pe staccare le 2 antenne originali...
Erano solo avvitate molto strette...:D
grazie wgator!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.