View Full Version : [Ubuntu e Windows XP]Dual Boot
RaouL_BennetH
19-05-2008, 16:46
Ci risiamo (direte voi... ekkine un altro :P )
Beh, non so se la domanda è sempre la stessa ma la mia situazioncina è questa:
Attualmente, per far partire un sistema o l'altro, spengo, cambio il disco e via.
Le due installazioni dei sistemi sono state fatte in momenti diversi, quando non avevo entrambi i dischi intendo.
Ora, per non creare un casino infinito, come potrei fare per avere il dual boot ?
Grazie mille :)
RaouL.
Da bios setti il boot dal disco di Linux, da linux editi il file /boot/grub/menu.lst (come amministratore) ed aggiungi le seguenti voci:
title Windows
root (hd1,0)
makeactive
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader +1
Salvi e riavvii
Rudyduca
19-05-2008, 22:21
Apena usata una iso di grub.
Fai il disco boot e, con spiegazioni anche in italiano, ti guida alla costruzione del master boot record con dual boot.
e per dirgli che non parta Linux ma booty XP alla scadenza del tempo??
(domani a mio figlio di 9 anni non posso sbattere in faccia linux senza dirgli nulla...)
thx
Ciao
e per dirgli che non parta Linux ma booty XP alla scadenza del tempo??
(domani a mio figlio di 9 anni non posso sbattere in faccia linux senza dirgli nulla...)
thx
Ciao
le voci title Windows
root (hd1,0)
makeactive
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader +1le metti prima di quelle relative a Linux invece che in fondo.
commodoro
20-05-2008, 08:32
oppure lasciando anche
title Windows
root (hd1,0)
makeactive
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader +1
in fondo si può fare.
all'inizio del file "menu.lst" c'è una voce che si chiama
default 0
che fa partire di default allo scadere del tempo la prima voce della lista.
basta cambiarla e il gioco è fatto.
esempio:
se alla fine del tuo "menu.lst" hai queste voci:
-ubuntu 8.04
-ubuntu 8.04 failsafe
-memory test
-windows xp
basta che metti
default 4
(sottolineo che è un esempio, il numero dopo "default" dipende dalla posizione che ha la voce windows xp alla fine del tuo file...)
RaouL_BennetH
20-05-2008, 09:52
Grazie per le risposte :)
Ho ancora un piccolo dubbio, ovvero, dato che i due dischi sono entrambi master, non è che cambiando il jumperino ad uno di essi poi succede un casino ?
grazie :)
RaouL.
esempio:
se alla fine del tuo "menu.lst" hai queste voci:
-ubuntu 8.04
-ubuntu 8.04 failsafe
-memory test
-windows xp
basta che metti
default 4
default 3 non 4 perché si parte da zero come giustamente avevi detto prima.
Grazie per le risposte :)
Ho ancora un piccolo dubbio, ovvero, dato che i due dischi sono entrambi master, non è che cambiando il jumperino ad uno di essi poi succede un casino ?
grazie :)
RaouL.
Nessun casino, al più non vedi il disco, ma non è un problema di Linux ma solo di bios. Se ora ti funzionano bene non muovere niente.
commodoro
20-05-2008, 13:09
default 3 non 4 perché si parte da zero come giustamente avevi detto prima.
dipende se di mezzo c'è la scritta :)
Other Operating System
io per esempio, ho quella scritta di mezzo e mettendo 4 dopo "default" funzia.:D
se mettessi 3, mi evidenzierebbe la scritta.
ovvio che se viene tolta la "menu.lst" si deve mettere 3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.