PDA

View Full Version : Mozilla rilascia Firefox 3 RC1


Redazione di Hardware Upg
19-05-2008, 15:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/mozilla-rilascia-firefox-3-rc1_25347.html

Gli sviluppatori di Mozilla hanno rilasciato la prima Release Candidate della prossima versione del noto browser Web open source

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
19-05-2008, 15:45
era ora che ci fosse una risposta sia a Safari che a IE7 che poi non è sto gran ché di browser!!

DanieleG
19-05-2008, 15:46
Aggiornata direttamente la 3b5... noto qualche rallentamento ogni tanto, non so a cosa sia dovuto.

Per chi non lo conoscesse, provate about:robots come URL :D

Whizkid
19-05-2008, 15:48
about:robots come URL :D

adesso posso denunciarli per malware? e farmi dare 21 milioni di dollari per lo shock cardiaco subito da ciò che ho letto :D
:sofico:

cristt
19-05-2008, 15:49
finalmente! la aspettavo per passare dalla 2.0 (non volevo mettere le beta). mi sembra molto più scattante!

HostFat
19-05-2008, 15:56
Se non lo avete ancora fatto, date un occhiata alle nuove pagine per pubblicare le estensioni.
Come per lo stesso FF, che esce una o più nighty ogni giorni ... anche quella viene spesso aggiornata.
Date un occhiata alle estensioni perchè ne troverete di veramente paurose O_o

xsim
19-05-2008, 15:57
Ma pensate davvero che, oggi come oggi, ci sia reale differenza fra alpha, beta, rc & company ?
Pensate a Windows Vista. :D
Detto questo..installatela tranquillamente che già dalle prime beta era più stabile e scattante di FireFox 2..nonchè anche più ricca.

Fabius_c
19-05-2008, 15:59
si ma ..... la versione su hwupgrade è in inglese......

AndreaG.
19-05-2008, 16:00
oh! ci fosse una volta che hwupgrade scrive che la beta è in italiano e poi in effetti è in italiano :asd:

BrightSoul
19-05-2008, 16:06
accidenti non ho pensato a fare un backup dei preferiti e ora devo riaggiungerli tutti dal backup .html creato da firefox.

I suggerimenti della addressbar mi danno il mal di testa, ci farò l'abitudine...

j_c_maglio
19-05-2008, 16:07
Per chi non lo conoscesse, provate about:robots come URL :D


buahahahah "e hanno un piano" ... fa molto battlestar galactica

Redvex
19-05-2008, 16:15
Comunque il link di hwupgrade fa scaricare la versione inglese

Whizkid
19-05-2008, 16:18
i suggerimenti automatici dei preferiti sulla address bar introdotti con la versione 3 si tolgono con una modifica dentro about:config ma non ricordo quale riga (non si può fare dalle preferenze almeno sulla beta)...cercate su un motore di ricerca e la trovate in due click..:)

Io l'ho tolta subito questa cosa...(gran boiata a mio avviso) mi dava fastidio

sidewinder
19-05-2008, 16:25
buahahahah "e hanno un piano" ... fa molto battlestar galactica

"So say we all!"

sidewinder
19-05-2008, 16:25
Io l'ho tolta subito questa cosa...(gran boiata a mio avviso) mi dava fastidio

Anche safari ha questa "simpatica" feature

za87
19-05-2008, 16:30
evvai...l'avevo già installato stasera aggiorno.
grande mozilla

Rand
19-05-2008, 16:33
i suggerimenti automatici dei preferiti sulla address bar

In realtà è una cosa un po' diversa, prende i risultati dai segnalibri e dalla cronologia, li ordina in base a valutazioni su quanto sono stati visitati e quanto frequentemente e "impara" man mano che la usi.

Bisogna farci un attimo l'abitudine comunque, dopo diventa comodissima: scrivi una lettera e il primo risultato è quello desiderato (almeno con i siti più usati, chiaro che se uno cerca una pagina che ha visitato una volta bisogna scrivere qualcosa di più)..

JJSTr
19-05-2008, 16:35
i suggerimenti automatici dei preferiti sulla address bar introdotti con la versione 3 si tolgono con una modifica dentro about:config ma non ricordo quale riga (non si può fare dalle preferenze almeno sulla beta)...cercate su un motore di ricerca e la trovate in due click..:)

Io l'ho tolta subito questa cosa...(gran boiata a mio avviso) mi dava fastidio


sto cercando disperatamente come da te suggerito perchè odio sta feature che ritengo stupidissima imho ma....non è che mi daresti un link pls :muro:

DeeP BlacK
19-05-2008, 16:39
In italiano http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0rc1&os=win&lang=it

Whizkid
19-05-2008, 16:42
per quella cosa che ho scritto sopra bisogna modificare la riga browser.urlbar.matchOnlyTyped
e assegnargli valore TRUE

...nella lista che appare dopo aver digitato ABOUT:CONFIG nella barra indirizzi e premuto invio.

chicco83
19-05-2008, 16:50
Per chi non lo conoscesse, provate about:robots come URL :D
l'ultima frase fa molto bender di futurama... :D
credo che abbiano anche aggiornato il passo del libro di mozilla in about:mozilla :D

Fabio Gozzo
19-05-2008, 16:52
Comunque il link di hwupgrade fa scaricare la versione inglese

Piccola svista, scusate per il disagio. Entro qualche minuto dovrebbero essere up le versioni in italiano.

DanieleG
19-05-2008, 16:56
Detesto anch'io la nuova address bar, infatti come prima cosa ho messo l'estensione oldbar :asd:
So che cambia solo la visualizzazione e non l'algoritmo, ma è già qualcosa... sono abituato a ricordare gli URL e non i titoli. :)

Per il resto tra le altre cose la velocità dei JS è aumentata a vista d'occhio :read:

Freaxxx
19-05-2008, 17:16
è una ciofeca di browser , certo in confronto ad IE è il paradiso , ma già SeaMonkey è eternamente mooooooooolto più stabile e prestante .
Poi usare Opera ogni tanto non sarebbe male ...

bs82
19-05-2008, 17:16
provate a mettere about:mozilla :D

ceres
19-05-2008, 17:34
Aggiornata direttamente la 3b5... noto qualche rallentamento ogni tanto, non so a cosa sia dovuto.

Per chi non lo conoscesse, provate about:robots come URL :D

1 - Prima legge della robotica, Asimov
2 - Monologo di blade runner
3 - Guida Galattica per Autostoppisti
4 - Bender, Futurama
5 - Battlestar Galattica (in inglese era meglio, così come ogni singola battuta del telefilm)

Mi sono perso qualche altra citazione?

"Veniamo in pace" potrebbe derivare dal almeno 10 libri/film diversi...

Eraser|85
19-05-2008, 17:52
Ceres, ti sei dimenticato il titolo: "Klaatu barada nikto!" è la frase che cerca di pronunciare Ash ne "L'armata delle tenebre" ma che per sua gnubbaggine dimentica :D :D

Wagen
19-05-2008, 17:54
la barra degli indirizzi e' odiosa!!!! Ho provato a fare la modifica ad about:config postata sopra ma e' sempre uguale! C'e' modo di rimetterla come era prima?

Eraser|85
19-05-2008, 17:58
la barra degli indirizzi e' odiosa!!!! Ho provato a fare la modifica ad about:config postata sopra ma e' sempre uguale! C'e' modo di rimetterla come era prima?

non riesco a capire come fa a starvi così antipatica.. è semplicemente geniale! E' come avere spotlight che cerca in tutti i contenuti di firefox (pagine visitate, bookmarks, etc..)

Wagen
19-05-2008, 18:04
non riesco a capire come fa a starvi così antipatica.. è semplicemente geniale! E' come avere spotlight che cerca in tutti i contenuti di firefox (pagine visitate, bookmarks, etc..)

perche' prima digitavo "rep" ed ero sulla home page repubblica.it , adesso invece mi va ad un articolo che manco ricordo quando l'ho letto...e ne ho letti pure diversi quindi per andare alla home page o mi scorro tutti gli articoli che ho nella barra o mi scrivo tutto l'indirizzo a mano ;)

Whizkid
19-05-2008, 18:10
la nuova barra di firefox è invasiva come una fidanzata appiccicosa che ti chiama ogni mezzora al cellulare e ti fa una scenata di gelosia per ogni organismo di sesso femminile che incroci sulla tua strada che nemmeno stavi realmente guardando perchè eri sovrappensiero. :)

:fagiano:

alberto87
19-05-2008, 18:21
lo sto provando ma mi sembra abbastanza identico per prestazioni al 2.0

Eraser|85
19-05-2008, 18:27
vai su starcraft2.com sezione features e poi dimmi se ff2 e 3 sono la stessa cosa :) c'è un abisso

altairz
19-05-2008, 18:38
Ceres, ti sei dimenticato il titolo: "Klaatu barada nikto!" è la frase che cerca di pronunciare Ash ne "L'armata delle tenebre" ma che per sua gnubbaggine dimentica :D :D

in realtà è una citazione al film Ultimatum alla Terra (http://it.wikipedia.org/wiki/Ultimatum_alla_Terra), ripreso anche nell'Armata delle Tenebre :D

nba78
19-05-2008, 18:52
L'aumento di velocità per quello che ho provato è a dir poco evidente e poi la nuova grafica la trovo nettamente più "moderna"insomma sembra che sia stato fatto un ottimo lavoro!!!

Redvex
19-05-2008, 19:01
Su Xp con Service Pack 3 ci metti almeno una decina di secondi di più ad avviarsi (vabbè che non formato da un 3 annetti e ho installato di recente l'sp3), ma una volta aperto è veloce come l'altro se non di più
Su vista sp1 è una scheggia sia apertura che chiusura ecc ecc
Ma noto una cosa strana...su xp il pulsante back e forward (avanti e indietro) sono verdi mentre su Vista blu...
Forse perchè su vista avevo installato prima l'inglese e poi sovrascritta con quella ita?

Rand
19-05-2008, 19:07
perche' prima digitavo "rep" ed ero sulla home page repubblica.it , adesso invece mi va ad un articolo che manco ricordo quando l'ho letto...e ne ho letti pure diversi quindi per andare alla home page o mi scorro tutti gli articoli che ho nella barra o mi scrivo tutto l'indirizzo a mano ;)

Se selezioni il sito principale, la volta dopo compare per primo.


Ma noto una cosa strana...su xp il pulsante back e forward (avanti e indietro) sono verdi mentre su Vista blu...
Forse perchè su vista avevo installato prima l'inglese e poi sovrascritta con quella ita?

Sono temi diversi, uno per Xp e uno per Vista.. sono inclusi tutti e due nella versione per Windows e vien poi caricato quello giusto a seconda del sistema operativo.

mjordan
19-05-2008, 19:34
Ma pensate davvero che, oggi come oggi, ci sia reale differenza fra alpha, beta, rc & company ?
Pensate a Windows Vista. :D
Detto questo..installatela tranquillamente che già dalle prime beta era più stabile e scattante di FireFox 2..nonchè anche più ricca.

Per quelli che non seguono lo sviluppo di qualcosa e si limitano solamente a criticare, si, "si pensa". Per quelli che invece lo sviluppo lo seguono e leggono almeno le release notes, si accorgono che non serve "pensare" per capire che dalla beta 4 alla beta 5 ci sono stati oltre 750 cambiamenti fra bug fix, code clenup e miglioramenti della velocità di esecuzione nel codice. Tant'è che la prima cosa a cui vai a parare è appunto Vista, che oltre che non c'entra niente indica proprio la tua competenza in materia: ovvero che oltre i luoghi comuni non vai.

In ultima analisi, a molti non basta "la stabilità" per usare qualcosa addirittura in stato beta. Molti vogliono che il software che usano abbia meno vulnerabilità possibili. Cosa che non è di certo nello stato beta che sia raggiungibile.

mjordan
19-05-2008, 19:37
lo sto provando ma mi sembra abbastanza identico per prestazioni al 2.0

Le prestazioni non sono sempre un qualcosa di visibile all'utente. Le prestazioni possono raddoppiare e nello stesso tempo risultare all'occhio dell'utente identiche alle precedenti. Di certo non è dall'esecuzione di 15 righe di codice JavaScript a farti rendere conto di un miglioramento.

nba78
19-05-2008, 20:29
Ho notato una cosa,se apro una seconda scheda il caricamento diventa molto più lento,anche se la prima è già stata caricata completamente,difatti se chiudo la prima allora il caricamento della seconda torna rapido,capita solo a me sta cosa?!?!?

Grey 7
19-05-2008, 20:33
boh, io resto in attesa della versione final. Per il momento ff 2 mi va benissimo quindi non sento l'esigenza di mettere una beta :)

nico159
19-05-2008, 20:56
Hanno fatto un lavoro EPICO. Non so quante milioni di righe siano state modificate/eliminate/aggiunte ma rispetto a FireFox2 è un altro browser. In meglio.

La nuova barra degli indirizzi è proprio la funzione che mancava. Anch'io l'ho odiata inizialmente ("E che cazz'è questa?")...ma FireFox 3 su Mac OS X rispetto alla 2 e anche rispetto a Safari gira così bene che mi son detto: "Ok, dai tanto è solo una barra"...con il tempo mi sono reso conto che adesso non posso più farne a meno.

Un grande GRAZIE per il lavoro di tutta la gente che ha contribuito a questa MAGNIFICA versione, GRAZIE ;)

Aegon
19-05-2008, 21:40
Uso FF3 sin dalla prima beta e davvero non c'è paragone con gli altri browser. Opera sarà pure leggermente più veloce nel rendering, ma come compatibilità e uso di risorse proprio non è paragonabile.

Firefox the best
Safari e Opera guardano dal secondo podio.
Internet Explorer piange triste nel suo meritatissimo cassonetto.

Darker
19-05-2008, 22:22
Lo zoom :cry:
Dio benedica lo zoom :cry:

mau.c
19-05-2008, 22:32
ma se ho il due installato e scarico il 3 faccio casino, lo sostituisce, oppure mi rimangono separati?

Mad_Griffith
19-05-2008, 23:15
se scarichi il binario con l'installer manuale puoi usarli entrambi...

OldDog
19-05-2008, 23:42
boh, io resto in attesa della versione final. Per il momento ff 2 mi va benissimo quindi non sento l'esigenza di mettere una beta :)
Scelta prudente, ma se può interessarti ho installato e provato in questi giorni la beta 4, la 5 e ora la RC.

L'unico fastidio che ho provato è stata la disattivazione di molte estensioni, e di tutti i temi che usavo, appena installata una 3.x

Ora molte estensioni sono state aggiornate per essere compatibili, mentre molti temi famosi non lo sono (o almeno, non vengono aggiornati in automatico).
A volte ho dovuto cambiare prodotto, per sostituire versioni non supportate.

Quindi IMHO valuta se le tue estensioni sono critiche per te e prima controllale manualmente per vedere se dichiarano compatibilità con la 3.0rc. Feature nuove e sensazione di velocità io le apprezzo ogni giorno, rispetto a FF2 :)

Squall Strife
20-05-2008, 00:46
Installata oggi, ed è un vero piacere usarla ;)
Mi dispiace solo per un'estensione non ancora supportata che ritengo fondamentale: MOUSE GESTURES, e poi per la utilissima e sfiziosissima estensione di PIC LENS che a quanto pare con l'ultima beta non ne vuole proprio sapere di installarsi.

Tra le estensioni che usavo, non ancora compatibili segnalo:

FASTERFOX
AVG SAFE SEARCH
FOXMARKS BOOKMARKS SYNCRONIZER
ALL-IN-ONE SIDEBAR
COLORFUL TABS

e qualcun'altra meno importante. Per il resto va che è una meraviglia.
Speriamo in un aggiornamento delle estensioni quanto prima possibile.

Un saluto a tutti
Stefano

mansell
20-05-2008, 01:03
già, un sostituto di mouse gestures? sto pensando di tornare a ff2 solo x usarlo. lo trovo molto comodo mettendo la funzione pagina precedente con il click congiunto dei due tasti del mouse

Rand
20-05-2008, 07:26
Installata oggi, ed è un vero piacere usarla ;)
Mi dispiace solo per un'estensione non ancora supportata che ritengo fondamentale: MOUSE GESTURES, e poi per la utilissima e sfiziosissima estensione di PIC LENS che a quanto pare con l'ultima beta non ne vuole proprio sapere di installarsi.

Tra le estensioni che usavo, non ancora compatibili segnalo:

FASTERFOX
AVG SAFE SEARCH
FOXMARKS BOOKMARKS SYNCRONIZER
ALL-IN-ONE SIDEBAR
COLORFUL TABS

e qualcun'altra meno importante. Per il resto va che è una meraviglia.
Speriamo in un aggiornamento delle estensioni quanto prima possibile.

Un saluto a tutti
Stefano

Piclens (http://www.cooliris.com/site/support/download-all-products.php) mi ricordo funzionasse.. (magari non hanno ancora aggiornato per supportare la versione "definitiva"/RC 1).

Fasterfox non serve (quasi) a niente con Firefox 3: il numero di connessioni è già stato alzato dagli sviluppatori di Firefox e per migliorare un po' le prestazioni Fasterfox finisce per aumentare abbastanza il consumo di ram. L'unico miglioramento rilevante rimane il pipelining (che se uno vuole attiva con tre impostazioni da about:config).

Consiglio comunque di dare un occhiata ai siti ufficiali delle estensioni, abbastanza spesso ci sono delle beta che supportano già Firefox 3.

dotlinux
20-05-2008, 08:23
Provata e subito sono tornato alla 2.
Picchi di carico al 100% ingiustificati che portano a piccoli scatti o blocchi.

mjordan
20-05-2008, 09:09
Provata e subito sono tornato alla 2.
Picchi di carico al 100% ingiustificati che portano a piccoli scatti o blocchi.

Credo che ci voglia ben piu' di una 3 dichiarata stabile per passare definitivamente a Firefox 3.. :stordita:

leos
20-05-2008, 09:34
scusate ma la google toolbar è compatibile e google browser sync? io appena uscito l'ho scaricato ma ho visto che questi compoenti non andavano e ho reistallato firefox2, c'è qualke modo per risolvere oppure devo aspettare ke aggiornino questi addons?

t.giuliano
20-05-2008, 09:36
migliorato rispetto alla 2 in modo significativo in velocità
L'utilizzo della ram invece non mi convince, circa 40 Mb in più con 4 schede in più

mak77
20-05-2008, 09:38
qualche dettaglio:

1. Non disabilitate la nuova barra degli indirizzi, prima provatela per almeno un mesetto, poi vi assicuro che non potrete più farne a meno, i problemi sono solo iniziali per abituarsi, ma scommetto che il 95% degli utenti dopo un mese non tornerebbe indietro.

2. Chi ha detto che i picchi di cpu al 100% sono ingiustificati, in realtà sono probabilmente dovuti all'aggiornamento del filtro anti-malware, cosa che sarà risolta lato server con ogni probabilità prima della finale. Se il problema è veramente grave (cioè l'interfaccia si blocca realmente e non con piccoli scatti ogni 15 minuti) potete disabilitare il filtro da Opzioni / Sicurezza (ci sono 2 opzioni in alto per i siti sospetti) e vedere se il problema è risolto. Questo era in particolare visibile in Linux (ubuntu specialmente)

3. non occupa più ram di FF2, tutti i banchmark danno un occupazaione di ram inferiore, quindi o avete applicato qualche "miglioria" a FF2 (Tipo settando i viewer a un livello basso) o dipende dal contenuto attuale della pagina. In ogni caso occupa meno RAM e la libera più facilmente.

non installate la 3 per poi tornare alla 2, e poi tornare alla 3 rischiate di incasinare il profilo, piuttosto usate portable firefox (o cmq fate un backup del profilo). Se non potete fare a meno di una estensione prima verificate su addons.mozilla.org se è già stata aggiornata.

sciams
20-05-2008, 11:26
Under test... sembra sveglio!
Grafica migliorata ma senza esagerare, ottima!
Mai crashato finora

AleLinuxBSD
20-05-2008, 14:20
Sorpreso positivamente dalla beta 5, nonostante in genere mi tenga distante dalle beta, sto provando da qualche giorno la rc1 senza problemi.

CUBIC84
20-05-2008, 14:36
io continuo a usare Opera, lo preferisco

neverloser
20-05-2008, 16:43
Continuo ad usare Camino (Mac OSX), ma devo ammettere che è decisamente un ottimo prodotto. Nella mia personale classifica, in attesa di un utilizzo più massiccio (che difficilmente verrà fatto visto l'amore per Camino) mantiene comunque la terza posizione ma insidia pesantemente Safari che paga una gestione del blocco Flash meno immediata dell'implementazione Mozilla (integrata in Camino, con Flashlock in FF3).

the_poet
20-05-2008, 20:03
Raga, ma avete notato che, rispetto a FireFox 2.x, le pagine vengono visualizzate in modo molto più simile ad IE7? Mi riferisco in particolare all'interlinea, che in FF 2.x era molto minore e le righe spesso risultavano quasi "attaccate" fra loro. In IE7 questo non accade e la stessa cosa fa adesso FF 3.

Per il resto, sto notando anche un sensibile aumento di velocità.

VVER440
20-05-2008, 22:58
Finalmente é uscita la RC 1 di FireFox 3 spero sia la definitiva, ma dai problemini che avete descritto non credo :D.

Io uso FireFox 4.0 pre alpha, se mi ricordo giusto é uscita fra la Beta 4 r la beta 5 di FireFox 3

Ogni tanto si blocca (anche quando non stà facendo nulla), raramente avvengono i famosi picchi del processore, in questo momento avrò 14 schede aperte ma il tempo di caricamento non cambia.
Ho appena fatto un test, la 4.0 (almeno su questo computer) é stata il più veloce a caricare le schede.
Una particolarità che mi piace molto di questa versione é il poter controllare l'autoindirizzamento delle pagine (paricolarità che io adoro) Peccato che adesso anche la 3 RC 1 possa.

Io rimango lo stesso alla 4.0 a, perché ormai mi sono abbituato a questa :D

Solo un piccolo problemino in Italiano non esiste

Squall Strife
20-05-2008, 23:58
A tutti coloro che non possono fare a meno dell'estensione MOUSE GESTURES, segnalo la versione 2.0 beta che sembra funzionare correttamente con la RC1 di Firefox 3:

http://www.mousegestures.org/preview.html


;)

Rand
21-05-2008, 00:16
Io uso FireFox 4.0 pre alpha, se mi ricordo giusto é uscita fra la Beta 4 r la beta 5 di FireFox 3

Ogni tanto si blocca (anche quando non stà facendo nulla), raramente avvengono i famosi picchi del processore, in questo momento avrò 14 schede aperte ma il tempo di caricamento non cambia.
Ho appena fatto un test, la 4.0 (almeno su questo computer) é stata il più veloce a caricare le schede.
Una particolarità che mi piace molto di questa versione é il poter controllare l'autoindirizzamento delle pagine (paricolarità che io adoro) Peccato che adesso anche la 3 RC 1 possa.

Io rimango lo stesso alla 4.0 a, perché ormai mi sono abbituato a questa :D

Solo un piccolo problemino in Italiano non esiste

Per ora (e per ancora un pochino di tempo) le build che stai usando (quelle Firefox 4/Mozilla 2) non hanno nessuno sviluppo attivo.. sono generate sincronizzandosi con quelle di Firefox 3 ogni tanto: vengono fatte per avere qualcosa di concreto da analizzare/testare mentre correggono i problemi tra il sistema per generare le build e il nuovo sistema di gestione del codice (mercurial/hg).

Insomma a parte qualche patch minima e poco influente è lo stesso codice del 3, solo (spesso) più vecchio. Ti conveniva usare le nightly di Firefox 3 (ora la RC1)..

(Alcuni sviluppi interessanti per Mozilla 2 sono già in atto, ma avvengono in "rami di codice" diversi da "mozilla-central" (quello usato per generare le versioni che usi tu) e sono nella maggioranza dei casi non pronti per l'uso da parte di non sviluppatori.)

Octane
21-05-2008, 10:13
buahahahah "e hanno un piano" ... fa molto battlestar galactica

galattico! :D

the_poet
21-05-2008, 11:24
Finalmente é uscita la RC 1 di FireFox 3 spero sia la definitiva, ma dai problemini che avete descritto non credoMa sono io l'unico a cui va benissimo (e molto meglio del 2.x e di IE7)? :fagiano:

mak77
21-05-2008, 14:22
Ma sono io l'unico a cui va benissimo (e molto meglio del 2.x e di IE7)? :fagiano:

no, direi di no, è stata ed è una delle beta più usate della storia di firefox, e pochissimi sono tornati indietro il che ne sottolinea la bontà.
Per il resto la maggior parte dei problemi sono trascurabili e saranno curati nella 3.1

Squall Strife
21-05-2008, 14:29
Ma sono io l'unico a cui va benissimo (e molto meglio del 2.x e di IE7)? :fagiano:

Non credo :D
Io lo sto usando con grandissima soddisfazione, e allo stato attuale non tornerei per nessun motivo al mondo indietro alla versione 2 :p

the_poet
21-05-2008, 15:31
Devo dire che sinora ho sempre utilizzato IE7 come browser principale e FF 2.x come secondario (principalmente in tutti quei siti in cui avevo problemi di visualizzazione con IE). Come ho scritto prima, ciò che non mi piaceva di FF era che le righe venivano renderizzate con un'interlinea molto minore rispetto ad IE (a volte trovavo persino difficoltà di lettura). Provando questa RC1, ho notato con piacere che il problema non è più presente e inoltre la velocità con cui vengono generate le pagine è notevolmente aumentata (Gmail e lo stesso forum di HWU su tutti). Risultato: migrazione totale a FF 3 RC1 :D

mjordan
21-05-2008, 20:11
Finalmente é uscita la RC 1 di FireFox 3 spero sia la definitiva, ma dai problemini che avete descritto non credo :D.

Io uso FireFox 4.0 pre alpha, se mi ricordo giusto é uscita fra la Beta 4 r la beta 5 di FireFox 3

Ogni tanto si blocca (anche quando non stà facendo nulla), raramente avvengono i famosi picchi del processore, in questo momento avrò 14 schede aperte ma il tempo di caricamento non cambia.
Ho appena fatto un test, la 4.0 (almeno su questo computer) é stata il più veloce a caricare le schede.
Una particolarità che mi piace molto di questa versione é il poter controllare l'autoindirizzamento delle pagine (paricolarità che io adoro) Peccato che adesso anche la 3 RC 1 possa.

Io rimango lo stesso alla 4.0 a, perché ormai mi sono abbituato a questa :D

Solo un piccolo problemino in Italiano non esiste

Dire che ti sei abituato ad una alpha è come dire che ti sei abituato a un cielo che cambia ogni due minuti netti. :rolleyes:
Capirai che differenza da una 3 quasi finale ad una 4 in stato pre-alpha...

mjordan
21-05-2008, 20:13
no, direi di no, è stata ed è una delle beta più usate della storia di firefox, e pochissimi sono tornati indietro il che ne sottolinea la bontà.
Per il resto la maggior parte dei problemi sono trascurabili e saranno curati nella 3.1

Io spero che siano fixati invece nelle point release, perchè se dobbiamo aspettare la 3.1 stiamo freschi allora.

the_poet
21-05-2008, 21:51
Una seccatura non da poco è che non funziona più Babylon Translator, nel senso che non riconosce le parole. Googlando un po', ho scoperto che è un problema che si verifica con tutte le versioni di FF 3 e non si risolve nemmeno con l'ultima versione di Babylon, uff!! :(

Rand
21-05-2008, 21:56
Dire che ti sei abituato ad una alpha è come dire che ti sei abituato a un cielo che cambia ogni due minuti netti. :rolleyes:
Capirai che differenza da una 3 quasi finale ad una 4 in stato pre-alpha...

Non è una pre-alpha, è un Firefox 3 poco aggiornato ;) (per ora le usano solo per testare il sistema che genera le build).

mjordan
21-05-2008, 22:03
Una seccatura non da poco è che non funziona più Babylon Translator, nel senso che non riconosce le parole. Googlando un po', ho scoperto che è un problema che si verifica con tutte le versioni di FF 3 e non si risolve nemmeno con l'ultima versione di Babylon, uff!! :(

E' l'ultima versione di babylon che deve risolvere, mica il contrario ;)

Xile
21-05-2008, 23:07
Anche io la ho messo e subito mi sono trovato bene, sembra veloce come Opera.

the_poet
21-05-2008, 23:35
E' l'ultima versione di babylon che deve risolvere, mica il contrario ;)Beh, il fatto è che Babylon funziona ovunque, comprese tutte le versioni di IE e di FF fino alla 2.x. Non so fino a che punto sia un problema di Babylon. Anche perché, la cosa strana che ho notato è che, su FF 3, Babylon ti riconosce la parola successiva (o quella ancora dopo) a quella su cui clicchi. Stranissimo...

mjordan
22-05-2008, 00:00
Beh, il fatto è che Babylon funziona ovunque, comprese tutte le versioni di IE e di FF fino alla 2.x. Non so fino a che punto sia un problema di Babylon. Anche perché, la cosa strana che ho notato è che, su FF 3, Babylon ti riconosce la parola successiva (o quella ancora dopo) a quella su cui clicchi. Stranissimo...

Mi scrivi "fino alla 2.x", quindi se non funziona con la 3.x di chi è la colpa? Le api di firefox sono cambiate, i plugin si devono aggiornare.

the_poet
22-05-2008, 01:03
Mi scrivi "fino alla 2.x", quindi se non funziona con la 3.x di chi è la colpa? Le api di firefox sono cambiate, i plugin si devono aggiornare.Plugin? Non so se esista un plugin di Babylon per FF al quale ti riferisci, io parlo del Babylon "standard", che riconosce le parole in qualsiasi applicazione, non soltanto nei browser (ecco perché dicevo che Babylon funziona bene *ovunque* tranne che in FF 3, dove l'OCR proprio non ne vuol sapere). A mio avviso, invece, potrebbe essere causato dal fatto che, in questa nuova versione, lo zoom è stato implementato in un modo tale per cui si ha questo "slittamento" della parola da riconoscere.

Just_Ice
22-05-2008, 13:04
Firefox è realmente un browser incredibile, non tanto per la velocità (probabilmente ci sono molte altre soluzioni più veloci), ma la community che ci lavora attorno.
La mole di extensions/plug-in è incredibile e aumenta esponenzialmente la produttività del browser.

Incredibile (e pensare che molte extension di IE sono a pagamento....:doh: ) .

mjordan
22-05-2008, 19:52
Plugin? Non so se esista un plugin di Babylon per FF al quale ti riferisci, io parlo del Babylon "standard", che riconosce le parole in qualsiasi applicazione, non soltanto nei browser (ecco perché dicevo che Babylon funziona bene *ovunque* tranne che in FF 3, dove l'OCR proprio non ne vuol sapere). A mio avviso, invece, potrebbe essere causato dal fatto che, in questa nuova versione, lo zoom è stato implementato in un modo tale per cui si ha questo "slittamento" della parola da riconoscere.

Ok, allora scusami :doh:
Pensavo fosse un plugin. :doh:

Lucas Malor
26-05-2008, 22:27
UN paio di cose:

1) vi consiglio di creare un nuovo profilo per Firefox 3, e copiarci quello di Fx2. Cosi' potete utilizzare Firefox 3 senza tema che vi possa scombinare il vecchio profilo.

2) La funzione di ricerca la odiavo anch'io, ma devo dire che una volta che ci si fa la mano diventa utilissima. Occhio che la funzione "impara" dall'utilizzo che ne si fa. Per esempio, se volete andare a questo thread scrivendo sulla barra "moz rc1" e selezionando questo thread, dopo un po' scrivendo "moz rc1" questa pagina diventera' il primo risultato se non lo era prima. Questa feature si chiama frecency (non e' un errore di battitura).

3) La cosa che IO trovo piu' utile in assoluto e' la nuova gestione del Password Manager, che ti chiede se vuoi salvare username e password di login ad un sito in una barra, mentre la pagina intanto logga. In questo modo sei sicuro di non salvare dati di login errati, e non scoccia.

4) Per confrontare ad occhio l'aumento di velocita' con il javascript, provate ad andare su Gmail... :D
Occhio che javascript piu' veloce vuol dire anche estensioni piu' veloci ;)

PS: speriamo che mjordan sia finalmente contento... :D

mjordan
27-05-2008, 00:00
PS: speriamo che mjordan sia finalmente contento... :D

Per adesso non mi sbilancio. :O
E comunque per la versione Linux un tema piu' carino lo potevano fare. :O

Lucas Malor
27-05-2008, 00:50
Che noioso che sei :D

Comunque, che stile ha sotto Linux? Io pensavo fosse identico per tutti gli OS.

mjordan
27-05-2008, 09:58
Che noioso che sei :D

Comunque, che stile ha sotto Linux? Io pensavo fosse identico per tutti gli OS.

Questo è sotto Windows (Vista):
http://media.arstechnica.com/news.media/470/ff3b3vista.png

e questo è sotto Linux:
http://arstechnica.com/news.media/ff3b3linux2.png

Non è cambiato gran che, se non il colore predominante delle icone. Per il resto il tema Linux è abbastanza conservativo.

chicco83
27-05-2008, 10:39
Non è cambiato gran che, se non il colore predominante delle icone. Per il resto il tema Linux è abbastanza conservativo.
e' cambiato che adesso l'interfaccia si dovrebbe integrare meglio con quella del sistema...
per esempio, le icone avanti, indietro, home, ecc... saranno le stesse del tema del sistema...
forse con un'immagine si capisce meglio... :D

http://img55.imageshack.us/img55/329/tema1lv0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=tema1lv0.jpg)

e cambiando tema di gnome, ottengo:

http://img80.imageshack.us/img80/4422/tema2zg2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=tema2zg2.jpg)

a me sembra una buona cosa...

Lucas Malor
27-05-2008, 10:42
Si, pero' gli elementi hanno una forma diversa da quelli di Windows. Basta guardare i pulsanti indietro/avanti di navigazione.

Che strano, ho sempre pensato che puntassero a fare il prodotto identico su tutte le piattaforme. Infatti per Mac c'e' Camino che ha la grafica piu' in stile Apple. Boh!

mjordan
27-05-2008, 11:19
Pure io avrei preferito un'unificazione dell'interfaccia. Tanto alla fine, integrato che vuol essere, ha sempre elementi differenti dall'interfaccia nativa, a parte su Linux ovviamente. Molto bello il tema usato per Vista che, sebbene richiami molto la sua interfaccia, è bel lontano da sembrare "nativo". Quindi magari secondo me era meglio usare il tema "di Vista" su tutte le piattaforme e buona notte.

EDIT: Per chi lo sta utilizzando già da adesso: è possibile usare il tema di Vista sotto Linux?

the_poet
27-05-2008, 12:16
4) Per confrontare ad occhio l'aumento di velocita' con il javascript, provate ad andare su Gmail... :D Concordo! Su Gmail, quando clicchi, visualizzi tutto istantaneamente :D

mjordan
27-05-2008, 12:20
JavaScript che sia migliorato di parecchio non ci piove.
Speriamo che sia migliorata invece la stabilità complessiva e fixate tutte quelle odiose situazioni in cui il browser andava in loop occupando tutte le risorse della CPU. In ultima analisi, sarebbe pure ora che la Adobe facesse un plugin Flash che sia decente. Hai voglia a fare un'ottio browser se poi i plugin principali fanno comunque schifo...

Lucas Malor
27-05-2008, 12:26
Speriamo che sia migliorata invece la stabilità complessiva e fixate tutte quelle odiose situazioni in cui il browser andava in loop occupando tutte le risorse della CPU.

Su questo non ci giurerei, ho visto bug per Linux ancora aperti al riguardo... pero' potrebbero essere bug rimasti aperti e non piu' controllati se ormai fixati da patch per altri bug. Non e' una cosa infrequente, anzi...

mjordan
27-05-2008, 12:29
Su questo non ci giurerei, ho visto bug per Linux ancora aperti al riguardo... pero' potrebbero essere bug rimasti aperti e non piu' controllati se ormai fixati da patch per altri bug. Non e' una cosa infrequente, anzi...

Lo so. Purtroppo ce ne sono di aperti da diversi anni. Quello che mi rompe le pelotas a me è che con i numeri di versioning vanno sempre avanti, con le point release si preoccupano solo delle vulnerabilità ma dei bug fix di funzionamento sembrano fregarsene altamente.

Lucas Malor
28-05-2008, 07:38
E' anche una questione di feedback. Se sono in molti a riportare un bug (e soprattutto a riportarlo in modo corretto), uno comincia a prenderlo in considerazione. Per dire, nel modulo per riportare i bug di Mozilla c'e' scritto «date una descrizione dettagliata del bug. Esempio errato: "Mozilla ha crashato. Fate schifo!"» :D

Scordavo di dire che secondo me una grossa innovazione e' anche il supporto alle PNG animate :yeah:

http://animatedpng.com/

mjordan
28-05-2008, 12:08
Speriamo che non ci facciano aspettare un'altro secolo per questa release, sono abbastanza impaziente e per ora versioni RC et similia non le installo proprio. :D