View Full Version : "AMD GAME!", quando il PC gioca a fare la console
Redazione di Hardware Upg
19-05-2008, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-game-quando-il-pc-gioca-a-fare-la-console_25355.html
Nasce AMD GAME!, la piattaforma di AMD che indicherà PC con caratteristiche adatte all'utilizzo in ambito gaming, dotate quindi di processori, chipset ed ovviamente schede video di rango
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma guarda come sono gentili coi videogiocatori...come sono teneri e affettuosi...se non fosse che...
...eh..cosa non si farebbe per "incanalare" i giocatori in direzioni "ATI" :D
o comunque gestire più a pieno il mercato gaming...
Questa operazione trova il io appoggio!
Avere qualcuno che oltre a Microsoft che spinge per i giochi sul PC non può che farmi piacere.
certo che se fara un grosso marketing nei supermercati di questa soluzione ati la spunterebbe perche una configurazione del genere sarebbe decisamente migliore dei preassemblati di dell e compagnia bella
dotlinux
19-05-2008, 15:25
Pensare a recuperare un minimo il terreno da Intel e Nvidia no eh?
REPERGOGIAN
19-05-2008, 15:32
mi autocondanno ma pongo la domanda:
3650 e crysis vanno d'accordo?
omega726
19-05-2008, 15:34
Se questo stratagemma fosse sufficente per far vendere di miù i prodotti AMD...che gli frega di colmare il divario con Intel...
Non si vince solo con la supremazia tecnologica...ti ricordo la sfida Athlon 64 Vs Pentium 4.....
Nonostante il secondo non fosse sta meraviglia, ha stravinto...perchè tutti conoscevano la parola Pentium....e ancora adesso se chiedi a qualcuno non informato csa sia AMD...ti guarderà con la faccia da formaggino...perchè loro vogliono il Pentium 6!!!
Sconsolante ma reale....
mi autocondanno ma pongo la domanda:
3650 e crysis vanno d'accordo?
direi proprio di no pero una 3870 va benone, pero una scheda video a livello della 3870 nei preassemblati è difficile trovarla
Dal "loro" punto di vista che cercano nuove vie per fare soldi, la vedo un'idea abbastanza intelligente...
Tutto sommato anche la versione base, e' decisamente meglio di alcune ciofeche che si vedono nei supermercati e che alcuni genitori comprano al figlio "tanto poi ci deve solo giocare e andare in internet" e che poi si ritrovano una discreta fregatura... su un 5600+X2 e una 3650 ci girano decisamente piu' cose che su una integrata x200 :asd:
quindi anche dal punto di vista del consumatore non e' malaccio...
vede scritto "AMD Game!" e pensa di poter usare il pc per giocare. Magari non al massimo (anche se la versione ultra funzionerà bene) ma spende decisamente meglio i suoi soldi IMHO.
Bisogna vedere che prezzi spareranno, ma non credo piu' di tanto elevati rispetto a versioni assemblate, e per chi non sa come muoversi...è meglio così.
ps: non esiste solo Crysis :D
Bella iniziativa...soprattutto per AMD che cosí spera di acquisire un pó di clientela a corto di preparazione tecnica che non saprebbe cosa comprare per farci girare qualche gioco....
Se poi consideriamo che spesso questa clientela non possiede piú di un 17" crt o lcd e gioca a 1024*768, anche un pc AMD Game, puó garantire una ottima giocabilitá con molti giochi...
per quanto riguarda Crysis...beh, non solo la 3650 non va d´accordo con quel gioco, ma anche schede di ben altro spessore (e costo) lasciano alquanto a desiderare....
che scatole con sto Crysis, sembra che il mondo del gaming giri attorno a sto gioco!
Ottima mossa di mercato pero'!
che scatole con sto Crysis, sembra che il mondo del gaming giri attorno a sto gioco!
Pensa quando uscira il 2!!!
Bisognerà attrezzare dentro casa uno "stanzino" composto da un array di macchine server montate in parallelo come quelle usate per i render di shreck 3...solo per accedere nel menu principale di crysis 2....
Ovviamente poi gli sboroni faranno a gara a chi ha lo stanzino più grande... rigorosamente ventilato con condizionatori impostati a 10° come alla pixar :D :D :D
------------------------------------------------
Ma scusate AMD non ha pensato che nel mondo del pc non si rimane immobili come in quello console per cui un AmdGame di oggi tra un anno è già obsoleto..?? Poi che faranno? Cominceranno ad uscire i vari acroonimi tipo AmdGame GT, GTS, Xpro, Xfire,Xwater, Xwind, Xearth o ancora peggio usando i numeri decimali tipo 2.1 2.2 2.3...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
...per aggiornarsi alle configurazioni successive..
:mbe: :mbe: se pensate a questo non ha molto senso!
WaywardPine
19-05-2008, 16:39
Ma scusate AMD non ha pensato che nel mondo del pc non si rimane immobili come in quello console per cui un AmdGame di oggi tra un anno è già obsoleto..??
Una Radeon 3870 va sicuramente bene per giocare per almeno un paio d'anni. Magari coi giochi nuovi si dovrà ridurre risoluzioni e dettagli, ma sarà ancora meglio dai comuni PC che si trovano nei negozi. Ad ogni modo penso faranno un po' come ha fatto Intel con il brand centrino, aggiornandolo nel tempo: Centrino, Centrino Duo,... Anche aggiornandolo ogni due anni, è un sistema meno confusionario dei numerosi modelli di schede video contrassegnati da sigle incomprensibili e numeri di modello dove non sempre "più grande è meglio". Insomma, uno degli scopi è semplificare la vita a chi cerca un PC e vorrebbe anche giocarci e far sì orienti verso una piattaforma AMD. Inoltre si ha la certezza che non si abbia un computer sbilanciato, con CPU troppo performante rispetto la GPU o viceversa.
Se l'iniziativa prende piede gli sviluppatori saranno incentivati a sviluppare giochi che funzionino bene su questa piattaforma, anche se, tra un anno o due, non sarà l'ultimo ritrovato tecnologico. A mio modo di vedere può essere un occasione per vedere maggiore uniformità nei requisiti hardware e rendere il mercato dei giochi PC in qualche modo più simile a quello console.
mmmm... questa potevano davvero risparmiarsela...
Mi sa che non avete proprio capito il risvolto della situazione.La mossa di Amd non è solo commerciale e volta ad attirare il maggior numero possibile di utenti, ma è un nuovo punto di riferimento per il mercato pc: è iniziata la prima mossa Delle PC GAME ALLIANCE...
Con questa mossa , Amd fornisce ai produttori di videogiochi dei sistemi riferimenti su cui concentrarsi per lo sviliuppo del gioco.I produttori non dovranno + impazzire con milioni di possibli configurazioni ma avranno , per cosi dire, uno " standard"...I giocatori pc che acquisteranno Un AMD PC GAME, saranno sicuri che tutti i titoli sviluppati tenendo conto anche di quelle piattaforme, partiranno senza problemi.Ovviamente poi ci sarà qualche differenza tra la piattaforma pc + performante e meno performante, ma il gioco partirà comunque e con discreto buon liuvello di dettaglio e fluidità anche sulla configurazione minore..
Questa è la prima vera risposta al mondo delle console: standarzizzare le fascie pc da giocoò...Spero che anche Intel e nvidia si diano una mossa in tal senso...La concorrenza di tutte queste schede video e processori, non fa che stupidire i sviluppatori di games e i giocatori...
essential__60
19-05-2008, 17:04
che scatole con sto Crysis, sembra che il mondo del gaming giri attorno a sto gioco!
Ottima mossa di mercato pero'!
Forse perche da come si stanno mettendo le cose resterà quello e poco altro nel settore pc-game.
Credo che le software house si siano rotte le scatole di far guadagnare solo i produttori di hardware, grazie ad una pirateria in ambito pc, praticamante sconfinata ed alla portata di tutti, e si stiano spostando sulle console, dove tra modifiche e copie da fare al pc, la situazione della pirateria è più complessa e non alla portata di chiunque.
Prevedo nero per il settore pc-game e tutti sti mostri di potenza destinati alla rottamazione.
Vedremo.
I produttori non dovranno + impazzire con milioni di possibli configurazioni ma avranno , per cosi dire, uno " standard"...
dimentichiamo che intel si starà affilando i coltelli dopo aver letto questa notizia e che VIA e nvidia non staranno a guardare...come al solito gli standard invece che pochi saranno a migliaia e più che buggati e in concorrenza proprio come oggi...
Teoricamente directx doveva essere uno standard...alla fine fanno il loro lavoro... ma i programmatori impazziscono lo stesso... e i giochi non funzionano mai in modo uguale su tutti i pc che sono compatibili directx.. :D Certo qui si parla di Hardware quindi il discorso è diverso...speriamo bene..
ma io cmq tifo per AMD :)
hahaah sono proprio disperati alla amd!!!
forse cercano di non far scappare i programmatori dal mondo PC così vario per finire un giorno a giocare solo con le console ...
grey.fox
19-05-2008, 17:22
Io la trovo un'ottima cosa,non per noi che siamo mediamente superinformati,ma per l'utente comune o in ogni caso per tutti quelli che non hanno la minima conoscenza di hardware.
Pensare a recuperare un minimo il terreno da Intel e Nvidia no eh?
mah, forse non riuscendo a stare dietro a nvidia (anche se non ci credo più di tanto), si sono buttati sulla produzione di un pc dalle ottime caratteristiche rispetto a un dell o un qualunque preassemblato, i soldi non si fanno solo con i top di gamma...
Io la trovo un'ottima cosa,non per noi che siamo mediamente superinformati,ma per l'utente comune o in ogni caso per tutti quelli che non hanno la minima conoscenza di hardware.
...esattamente il tipo di cliente al quale (giustamente a mio parere) si sta rivolgendo ati/amd :mano:
Pensare a recuperare un minimo il terreno da Intel e Nvidia no eh?
e sta news a che servirebbe allora? :D
dragonheart81
19-05-2008, 19:42
IMHO può darsi che faccia la fine di VIIV e AMD Live!
marchigiano
19-05-2008, 20:03
Pensare a recuperare un minimo il terreno da Intel e Nvidia no eh?
le cpu intel più potenti di amd e le gpu nvidia più potenti di ati occupano il 0,001% del mercato globale delle cpu e gpu... sai che perdita...
mi autocondanno ma pongo la domanda:
3650 e crysis vanno d'accordo?
si se abbassi la risoluzione e i dettagli... in fondo chi acquista il pc al supermercato già è un lusso che si prenda una 3650 e se vedi la config ultra ha la 3870... vogliamo mettere le mega-ciofecone del supermercato con schede integrate ram scadentissime alimentatori da 100W ecc...
queste iniziative per me sono importanti: attualmente per dire nel mondo ci sono 1.000.000 di computer con vga abbastanza potenti da far girare giochi recenti anche a risoluzioni intermedie
metti che di console potenti tipo ps3 e xbox ce ne sono 8 milioni
i programmatori punteranno sempre più alle console
se con queste iniziative si arriva a 3-4 milioni di pc con vga almeno decente (e mica tutti devono avere la 8800gts o di più...) i programmatori penseranno un po di più ai pc
sniperspa
19-05-2008, 20:14
Per me è un'ottima iniziativa...mi basta vedere quelli che si comprano un pc hd da mille euro e poi ha una 8600gt(che è ank tanto per la media dei preassemblati)...
Mi sembra buona in tutti i sensi come cosa!
Trovo "amd game!" liscio altamente scarso
sebbene sia evidente la trovata commerciale, non posso che essere contento se si spinge ad un minimo di standardizzazione nei PC... sinceramente seguo Hardware Upgrade da tempo, ma ho perso di vista tutti i punti di riferimento per capirci qualcosa tra schede video, processori, schede madri.
in più, da parte degli sviluppatori potrebbero sapere meglio per quali macchine sviluppare e magari i PC durerebbero qualcosina in più e i giochi potrebbero essere ottimizzati un tantino meglio. altro punto a favore: chi compra potrebbe avere un pc sul quale è un tantino più sicuro.
blackshard
19-05-2008, 22:04
Trovo "amd game!" liscio altamente scarso
AMD Game! liscio costerà con pezzi assemblati un 400 euro circa e ti fa giocare a tutto in modo più o meno discreto (crysis su medio/basso si può fare anche con una 3650) senza filtri e puttanate varie. Pensa a uno che compra un pc con video integrato intel, è facile che quel particolare gioco non parte neppure perchè i driver fanno troppo pena...!
santilli.antonio
19-05-2008, 23:12
Soluzione solo per niubbi, :read: ma che però servira per fare soldi. :D
Ragazzi ma cosa c'è di più soddisfacente di assemmblarsi il proprio PC ? :confused:
Sta AMD ci vuole proprio ignoranti e poco informati. :Prrr:
Mi sa che non avete proprio capito il risvolto della situazione.La mossa di Amd non è solo commerciale e volta ad attirare il maggior numero possibile di utenti, ma è un nuovo punto di riferimento per il mercato pc: è iniziata la prima mossa Delle PC GAME ALLIANCE...
Con questa mossa , Amd fornisce ai produttori di videogiochi dei sistemi riferimenti su cui concentrarsi per lo sviliuppo del gioco.I produttori non dovranno + impazzire con milioni di possibli configurazioni ma avranno , per cosi dire, uno " standard"...I giocatori pc che acquisteranno Un AMD PC GAME, saranno sicuri che tutti i titoli sviluppati tenendo conto anche di quelle piattaforme, partiranno senza problemi.Ovviamente poi ci sarà qualche differenza tra la piattaforma pc + performante e meno performante, ma il gioco partirà comunque e con discreto buon liuvello di dettaglio e fluidità anche sulla configurazione minore..
Questa è la prima vera risposta al mondo delle console: standarzizzare le fascie pc da giocoò...Spero che anche Intel e nvidia si diano una mossa in tal senso...La concorrenza di tutte queste schede video e processori, non fa che stupidire i sviluppatori di games e i giocatori...
Hai centrato la questione. Da buon paragnosta avevo anticipato questa mossa di AMD in un post della sezione games (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22359017&postcount=302), le premesse c'èrano davvero tutte. Vado oltre però, ci sarà un salto prestazionale anche in ambito workstation in quanto il discorso è lo stesso: programmare su componenti progettati per stare insieme ottimizza tutti i processi e le software house saranno le prime interessate a queste soluzioni. Risparmieranno tempo in tutte le fasi e ci sarà un drammatico decremento dei bug relativi alle incompatibilità hardware...tanti vantaggi insomma in tutti i campi sia per chi produce che per l'utenza.
Soluzione solo per niubbi, :read: ma che però servira per fare soldi. :D
Ragazzi ma cosa c'è di più soddisfacente di assemmblarsi il proprio PC ? :confused:
Sta AMD ci vuole proprio ignoranti e poco informati. :Prrr:
perchè? se vuoi assemblartelo te lo assembli da solo. se lo vuoi impacchettato hai un pacchetto standardizzato. chi se lo assembla sarà l' 1% dai...
Chipset nVidia su una piattaforma AMD\ATI?! :asd: :ave:
Lo sanno pure loro che i chipset nVidia sono migliori... :sbonk: :sbonk:
Hai deciso tu, PROVANDOLI, che i chipsets AMD serie 7xx sono inferiori ai corrispondenti Nvidia?
O come al solito dici le cose per sentito dire?
Ma per piacere...
Non so con chi hai avuto a che fare fin ora su questo forum ma io non sono solito parlare per sentito dire. ;)
Inutile entrare nello specifico... amd 770 è un chipset dell'attuale fascia bassa delle proposte AMD. Resta il colmo che una *piattaforma* AMD\ATI mi proponga chipset nForce 500 che certamente fascia alta non sono... ma scommetto che neppure concordi su questo, quindi meglio chiudere qui la discussione.
Eh no, troppo comodo...
La news bisogna leggerla prima di commentarla: c'è scritto "...AMD 770 o superiore o, in alternativa, Nvidia nForce 500 o superiore...".
Il 770 è meglio del 500 che altro non è che che un 4 SLI rimarcato e comunque le mainboards con 790X costano poco di più (15/20 €) di quelle con 770...
beppe8682
20-05-2008, 07:45
come volevasi dimostrare:
da quando ATI è stata acquisita da AMD addio qualità!!!
concentrano i loro sforzi puntando sulla massa di persone ignoranti che comprano a fuffa, così addio concorrenza sulle gpu di qualità(vedere boiata della serie 9000 di nvidia, puro marketing permesso dalla non concorrenza)
leoneazzurro
20-05-2008, 08:30
come volevasi dimostrare:
da quando ATI è stata acquisita da AMD addio qualità!!!
concentrano i loro sforzi puntando sulla massa di persone ignoranti che comprano a fuffa, così addio concorrenza sulle gpu di qualità(vedere boiata della serie 9000 di nvidia, puro marketing permesso dalla non concorrenza)
Posto che i problemi di ATI sono precedenti all'acquisizione da parte di AMD (che tralaltro è stata tutt'altro che ostile, anzi), ma non vedo il fattore "mancanza di qualità" in questo (semmai mancanza di prestazioni nell'high end, ma questa è un'altra storia). Anzi, a dirla tutta, quest'iniziativa mira ad aumentare la qualità del prodotto finale che va ai clienti, proponendo una piattaforma stabile su cui basarsi, ed è un passo normale dopo la presentazione di Spider.
Chiaramente, bisognerà vedere se questa iniziativa raggiungerà gli obiettivi prefissati o meno (personalmente penso che al 70% sia solo marketing, però nulal vieta di sperare).
e dopo nVidia the way it's meant to be played ora arriva Ati Game Ready!
ma anche: Vista, games for windows / enermax, potenza oltre l'immaginazione /pny technologies, la scelta di sam fisher / asus, let's game
il tutto su una sola rivista, ma basta rovistare e si trovano i proclami di creative, i marchi di fatal1ty etc etc
insomma, io non ci trovo nulla di interessante, semplice maketing, e la pubblicità è appannaggio solamente degli allocchi e degli sprovveduti
evidentemente Amd-Ati spera di fare vendite su questi ultimi
Ivan89
blackshard
20-05-2008, 10:03
A sto punto meglio una console... per me un pc gaming con 3650 @400€ (come detto da un utente poco sopra, ma io credo si parta da prezzi più alti) non ha senso. Nella sezione consigli per le configurazioni, ci sono sistemi che costano 400€ o poco + e offrono prestazioni nettamente superiori visto che partono già da una 9600GT a livello si sottosistema grafico, per non parlare dei pezzi che sono tutti di qualità... partendo dall'alimentatore e finendo al case.
Esempio?
...cut...
A parte che il prezzo l'ho deciso "a spanne", non mi sono messo certo con prezzi e calcolatrice a far di conto, la notizia mi sembra abbastanza chiara: non si parla di utenza pc gaming, si parla di utenza mainstream che non fa del gioco su pc la propria attività principale, quindi si parla di pc da utilizzare a 360 gradi.
Comprati una console, poi mi dirai come fai a scrivere con word, chiacchierare con skype o messenger e postare messaggi sul forum e tante altre cosine stupide che con un pc comune si possono fare e con una console no.[/QUOTE]
blackshard
20-05-2008, 10:10
Non so con chi hai avuto a che fare fin ora su questo forum ma io non sono solito parlare per sentito dire. ;)
Inutile entrare nello specifico... amd 770 è un chipset dell'attuale fascia bassa delle proposte AMD. Resta il colmo che una *piattaforma* AMD\ATI nella versione game! liscia (che certamente fascia alta non è) mi proponga chipset nForce 500 (che certamente neppure esso appartiene alla fascia alta di proposte nForce per AMD)... ma scommetto che neppure concordi su questo, quindi meglio chiudere qui la discussione.
Il chipset riveste un'importanza marginale nelle piattaforme AMD (leggi: avrai prestazioni simili se non uguali fra chipset di fascia bassa e chipset di fascia alta, casomai cambiano le prestazioni in overclock e feature aggiuntive). Poi nella news non si parla di chipset nforce 500 ma di "nforce 500 series" quindi di tutta la famiglia, fascia bassa e fascia alta.
Non sono d'accordo... all'aumentare dei pc con vga almeno decente non vuol dire che aumentino i giochi originali venduti. Non c'è un rapporto direttamente proporzionale.
E' la pirateria che affossa il gaming su pc, non certo le scarse vendite di hardware gaming per pc.
A sto punto meglio una console... per me un pc gaming con 3650 @400€ (come detto da un utente poco sopra, ma io credo si parta da prezzi più alti) non ha senso. Nella sezione consigli per le configurazioni, ci sono sistemi che costano 400€ o poco + e offrono prestazioni nettamente superiori visto che partono già da una 9600GT a livello si sottosistema grafico, per non parlare dei pezzi che sono tutti di qualità... partendo dall'alimentatore e finendo al case.
Esempio?
Case - Cooler Master RC-690 - 75€
Alimentatore - Corsair VX 450W - 58€
Motherboard - Asrock 4Core1600Twins-P35 - 64€
CPU - Intel Core2Duo E2200 - 55€
RAM - 2x 1gb Team Elite DDR2 PC6400 800mhz 5.5.5.15 - 31€
Scheda Video - GeForce 9600GT - 108€
HDD - Samsung SpinPoint T166 HD 250Gb SATA2 16Mb - 41€
Mast. DVD - Pioneer DVR212 BK - 26€
TOTALE = 458€
io credo invece che una mossa del genere , consentirà anche di contrastare la pirateria..Ci sono milioni di persone , amanti del pc, che sono state costrette a passare alle console per via delle configurazioni pc: troppe e troppo spesso inadeguate a far girare un gioco appena uscito( io ovviamente non mi lamento; capendo un pò di hardware so quale componenti comprare, risparmiando).Adesso C'è la concreta possibilità che molti utenti ripassino di nuovo ai pc facedno questo discorso: " Finalmente posso comprare a 500) fasci bassa) o 800 euro( fascia alta) un pc che mi consente di giocare tranquillamente a tutti i giochi che stanno uscendo, perchè quella configurazione è stata presa in considerazione per lo sviluppo di un gioco"...Se poi al gioco si unisce il fatto che con il pc puoi farci tutto, la mossa di AMD è azzeccatissima...Quante sono le persone che spendono 900-100o euro per pc preassemblati con processore potentissimo, ottima ram e vga scadnte? Milioni, che putroppo non sono preparati in Materia..Adesso ci sarà un nuovo standard di riferimento..Questo spingere molti utenti ad acquistare giochi pc originali, sapendo che su quella configurazione AMD GAME, partiranno..
E' verissimo che molte persone scaricano indipendentemente dal prezzo ecc, ma è anche vero che alcune persone, non soddisfatte della demo( che spesso non viene neanche rilasciata), sono costrette a scaricare il gioco per testarlo con la propria configurazione....Questo non è ovviamente da giustificare; tuttavia avere una configurazione standard per il gioco, su cui possano concetrarsi gli sviluppatori di giochi, di certo aumentarà le copie vendute.
Pensate ad una cosa: una hd3870 è infinitamente superiore al chip della xbox 360 o a quello della pS3..Non è vero che una configurazione del genere durerà solo un anno o sei mesi.Gli sviluppatori potranno comunque tenere in considerazione quella configurazione standard quindi: se il gioco parte bene e con ottima qualità grafica sulla configurazione ultra della AMD GAME, allora partirà tranqullamente e con qualità eccelsa anche su una configurazione superiore..Adesso gli acquirenti pc potranno essere sicuri che " la loro configurazione al top", non farà fatica a gestire alla massima risoluzion e un gioco, se quel gioco ha come punto di riferimento o come sistema supportato o testato, una delle configurazioni AMD GAME..
Se la mossa va in porto, anche Intel e nvidia faranno la stessa cosa e cisarà una standardizzazione del mondo pc; questo non vuol dire che non usciranno + schede video,ma semplicemente che ci saranno delle configurazioni standard che, prese come punto di riferimento dagli sviluppatori, potranno durare anche tre anni..Sotto questo profilo l'articolo parla di avvicinamento alle console...
Per me è un'ottima cosa e faccio un esempio: se ad esempro un nuovo processore intel, scheda video nvidia g200 ecc, e il gioco come requisito minimi mette la configurazione minima AMD GAme, allora sarà certo al 100% che con la mia configurazione potrà giocare ai massimi livelli per molto tempo...
Ma sono l'unico a pensare che sarebbe un'ottima cosa se ATI e AMD recuperassero terreno su Intel e Nvidia? Ricordate che la concorrenza è l'unica arma degli utenti. Pensate se Ati e Nvidia sparissero dal mercato... Le rimanenti non avrebbero motivo di abbassare i prezzi e di migliorare le prestazioni.
Ricordo quando, quasi 10 anni fa, Ati e Nvidia erano solo 2 tra i tanti marchi e neanche tra i migliori, ho letto da qualche parte che nel 1996 erano più di 70 le aziende che si occupavano di produrre chip grafici 3d, quando ancora Matrox faceva ottime schede per il gaming, o quando c'erano marchi come 3dfx con le sue mitiche VooDoo (la conservo ancora gelosamente la VooDoo 2, quante soddisfazioni) o ancora aziende come S3 o ST con i suoi Kyro. Ma vi ricordate quanto costavano le schede video? Anche le più avanzate erano meno costose di una di fascia bassa di oggi (e non tirate in ballo l'inflazione!)
Ed ora tutti lì a contenti se anche ATI scompare, sinceramente non riesco a capire alcuni di voi, pronti ad uniformarsi, ad omologarsi, se continua così si arriverà a non poter più scegliere che componenti mettere dentro un pc.
Speriamo bene...
No, io non volevo esprimermi sul progetto in sè, commentavo solo i post di chi non vede l'ora che ati e amd spariscano, fermo restando che, se non saranno in grado di offrire proposte adeguate alla concorrenza, questo sarà inevitabile, purtroppo!
Si, ma tu parli di questa cose come se fosse un progetto annunciato anni fa ed oggi fossimo già allo stadio in cui si realizzano le collaborazioni di cui sopra. Imho non è che da un giorno all'altro schioccano due dita e lo scenario cambia così radicalmente... io resto dell'idea che questa sia una trovata di puro marketing per accaparrarsi quegli utenti meno esperti che vedendo il bollino AMD LIVE! si facciano fregare ritrovandosi poi un pc con 3650 che non è assolutamente adeguato a giocare titoli già usciti (CoH, Crysis), figurati quelli prossimi quali Stalker CS, Far Cry2 etc. Lo ripeto si tratta di puro marketing così come il *nuovo* logo Ati che ha aggiunto la parola premium. Secondo te alle spalle di questo cosa c'è?
sti tranquillo che tutti i futuri giochi partiranno anche con una 3650..Giò adesso queste configurazioni sono in vendita..Gli sviluppatori avranno tutto il tempo di testarle.:)
Certo, a partire parte... poi se il gioco gira a 5fps in croce che fa?! :stordita:
vedremo.Il tempo ci dirà tutto
Imho c'è poco da fare... a livello di hardware le 3650 sono schede di fascia bassa (come lo sono le 8400 nVidia), e su questo non ci piove. Una buona ottimizzazione che beneficio velocistico può portare? Un 2-3-4%max?
Bene, Crysis, invece di girare a 16fps @1280 tutto medio... girerà a 16.64fps.
Inutile aspettare chissà quale rivoluzione, come inutili sono queste 2 piattaforme amd se lo scopo è quello che profetizzi tu.
Utili invece a livello di marketing per AMD, nel far breccia su chi di pc ne capisce poco e si fa catturare da loghi colorati (vedi sempre il nuovo logo ati graphics al quale è stato aggiungo la parola *premium*).
vabbè ma questo è dovuto al fatto che al momento ati non ha molto di meglio per quel prezzo. basta che dall'altra parte vengano proposti un paio di modelli con nvidia e intel, e comunque uno può fare una scelta. un'ottimizzazione fatta bene può davvero sorprendere, fidati.
l'importante è che si spinga in questa direzione. così anche chi poi si assembla il pc ha questi punti di riferimento come prestazioni. che poi al momento il PC di livello basso sia inadeguato non è molto importante IMHO
Ma sono l'unico a pensare che sarebbe un'ottima cosa se ATI e AMD recuperassero terreno su Intel e Nvidia?
no, per lo meno anch'io ci sono a farti compagnia, nonostante ora stia usando proprio intel+nvidia
sempre meglio avere concorrenza nei mercati, in tutti i mercati ;)
Ivan89
Per carità, sono il primo che da un'ottimizzazione realizzata con i contro@@ ci guadagnerebbe e ne trarrebbe giovamento...
il problema è che io nella news ci vedo esclusivamente fattori di puro marketing.
In ogni casp, come detto sopra, ben vengano le *soprese* da voi elencate precedentemente.
su questo non c'è dubbio, è una trovata commerciale, amd non lo fa mica perchè ci vuole bene. ma può portare, come discorso, a effetti positivi per il consumatore. a prescindere dalla qualità della sua offerta.
Shotokhan
20-05-2008, 13:09
mha.... se le inventano tutte
ravescat
20-05-2008, 13:50
Tralasciando se siano giuste oppure no queste scelte commerciali / tecniche da parte di ADM, si sa se ci sono già accordi con le major per la produzione di software certificato AMD-GAME!, oppure è solo un'idea di AMD che forse potrebbe prendere piede se le vendite lo suggerissero?
p.s. a me l'articolo è piaciuto e tifo sempre per AMD dai tempi del 386 con coprocessore matematico :D
non male come iniziativa anche se ho dei dubbi...
teoricamente dovrebbe servire ai "casual" di individuare un pc adatto a giocare ma...
1) un "casual" in quanto tale perchè dovrebbe andare a guardare il "bollino" con scritto Amd Game? al massimo guarda il prezzo e compra in base a quello...non si mette la a leggere i dettagli
2) facciamo finta che ora un pc ha il marchio Amd Game...fra due anni uno va nel negozio e il pc è ancora li, lo compra pensando di poter giocare ma magari non va più bene come ora...che fa?
spero che Amd si risollevi un pò comunque
non male come iniziativa anche se ho dei dubbi...
teoricamente dovrebbe servire ai "casual" di individuare un pc adatto a giocare ma...
1) un "casual" in quanto tale perchè dovrebbe andare a guardare il "bollino" con scritto Amd Game? al massimo guarda il prezzo e compra in base a quello...non si mette la a leggere i dettagli
2) facciamo finta che ora un pc ha il marchio Amd Game...fra due anni uno va nel negozio e il pc è ancora li, lo compra pensando di poter giocare ma magari non va più bene come ora...che fa?
spero che Amd si risollevi un pò comunque
serve come punto di riferimento: quanti amici niubbi vi hanno chiesto: "ma questo PC riuscirà a far girare quel gioco?". con una certa standardizzazione sarà più semplice informarsi su questo, un po' come avviene per le console. certo il nome è fuorviante, perchè per i modelli nuovi si dovranno sbizzarrire con i nomi se iniziano così. AMD Game 360? :asd:
blackshard
20-05-2008, 15:24
Beh... allora non chiamatemi le due *piattaforme* game! e game! ultra, e andiamo tutti d'accordo.
E come le devono chiamare, di grazia? Le hanno chiamate così, avranno avuto i loro motivi.
Concordo al 100% che con una console non si possano fare tutte le cose citate da te... ma io piuttosto che spendere per acquistare una game! liscia che mi offre 5000+ + 3650, per giocare compro una ps3\xbox360 + mulettino economico da meno di 200€ assemblato. Del resto non credo che per chattare con skype e scrivere con word mi serva un pc certificato game! no?
Ognuno si fa i conti in sacca propria. Io penso che il niubbo di turno che compra il PC al figlioletto non troverà il mulettino super economico da 200 euro assemblato al supermercato. Tralaltro manco saprà quale processore è da muletto, quale invece è da corsa.
Se poi ho esigenza di prendere un pc di fascia alta me lo assemblo da solo o lo faccio assemblare alle decine di shop dopo aver scelto personalmente i pezzi.
Eh si, buonanotte... ma cos'è che non ti è chiaro della notizia? Prima di tutto, a chi si riferisce questo bollino? Agli utenti mainstream, che comprano PC e non ne capiscono un accidenti. Detto questo, il resto viene da se.
blackshard
20-05-2008, 15:36
Imho c'è poco da fare... a livello di hardware le 3650 sono schede di fascia bassa (come lo sono le 8400 nVidia), e su questo non ci piove. Una buona ottimizzazione che beneficio velocistico può portare? Un 2-3-4%max?
Scusa eh, ma poi ti incazzi se ti dicono che parli per sentito dire.
Ma tu l'hai vista una hd3650 almeno? La hd3650 prende il posto delle hd2600xt e tutt'ora compete con le 8600GT: talvolta stanno sopra (specie senza filtri) e talvolta stanno sotto. Altro che 8400.
Bene, Crysis, invece di girare a 16fps @1280 tutto medio... girerà a 16.64fps.
Come ha già detto qualcuno di saggio, ma che esiste solo Crysis? A me pare che la gente su questo forum si stia fossilizzando su questo gioco e su come farlo andare a 60fps ad ogni costo. Questo è fanatismo non passione!
Inutile aspettare chissà quale rivoluzione, come inutili sono queste 2 piattaforme amd se lo scopo è quello che profetizzi tu.
Utili invece a livello di marketing per AMD, nel far breccia su chi di pc ne capisce poco e si fa catturare da loghi colorati (vedi sempre il nuovo logo ati graphics al quale è stato aggiungo la parola *premium*).
Ma sul fatto che sia un'operazione di marketing non ci piove, come lo era (e lo è) il logo centrino sui portatili, come è twimtbp di nvidia, etc... etc...
Scusa eh, ma poi ti incazzi se ti dicono che parli per sentito dire.
Ma tu l'hai vista una hd3650 almeno? La hd3650 prende il posto delle hd2600xt e tutt'ora compete con le 8600GT: talvolta stanno sopra (specie senza filtri) e talvolta stanno sotto. Altro che 8400.
Come ha già detto qualcuno di saggio, ma che esiste solo Crysis? A me pare che la gente su questo forum si stia fossilizzando su questo gioco e su come farlo andare a 60fps ad ogni costo. Questo è fanatismo non passione!
Ma sul fatto che sia un'operazione di marketing non ci piove, come lo era (e lo è) il logo centrino sui portatili, come è twimtbp di nvidia, etc... etc...
Condivido pienamente...
Se dico che io nel portatile ho una hd2600 e che ci gioco a crysis e a Gears of War si incazza qualcuno?
Certo non ci gioco con i dettagli al massimo ma chissene... non mi devo mettere mica a contare quanti peli ha l'orco che sto per uccidere e cmq la grafica è egregia secondo me e senza scatti. Poi se uno ci vuol giocare a risoluzioni assurde a mille mila frames al secondo è un altro discorso, il fatto è che secondo me si è perso di vista totalmente lo scopo dei videogames che deve essere quello di divertire e non di scioccare con super effetti ma con gameplay scadenti che dopo due minuti ti hanno già stufato.
Onestamente mi fa pensare il fatto che molti stanno qui a pensare a quale scheda è meglio dell'altra senza dire che è assurdo che oggi una scheda di ultima generazione di fascia alta costi anche €600 e che anzi ci propongono soluzioni a doppia scheda con i vari sli o crossfire, ma dico stiamo scherzando?
So di essere retorico ma penso che sia inconcepibile che ci sia gente che spende migliaia di € l'anno per poter dire all'amico "HO FATTO UN MILIARDO COL 3DMARK" .
ravescat
20-05-2008, 19:08
Condivido pienamente...
Se dico che io nel portatile ho una hd2600 e che ci gioco a crysis e a Gears of War si incazza qualcuno?
Certo non ci gioco con i dettagli al massimo ma chissene... non mi devo mettere mica a contare quanti peli ha l'orco che sto per uccidere e cmq la grafica è egregia secondo me e senza scatti. Poi se uno ci vuol giocare a risoluzioni assurde a mille mila frames al secondo è un altro discorso, il fatto è che secondo me si è perso di vista totalmente lo scopo dei videogames che deve essere quello di divertire e non di scioccare con super effetti ma con gameplay scadenti che dopo due minuti ti hanno già stufato.
Onestamente mi fa pensare il fatto che molti stanno qui a pensare a quale scheda è meglio dell'altra senza dire che è assurdo che oggi una scheda di ultima generazione di fascia alta costi anche €600 e che anzi ci propongono soluzioni a doppia scheda con i vari sli o crossfire, ma dico stiamo scherzando?
So di essere retorico ma penso che sia inconcepibile che ci sia gente che spende migliaia di € l'anno per poter dire all'amico "HO FATTO UN MILIARDO COL 3DMARK" .
CONDIVIDO A PIENO
Com. io ho una Hd3850 su bus AGP ( si legge A-GI-PI ) costata 145 eurini e gioco senza problemi ai giochini che mi interessano a risoluzioni che mi interessano, parlo di splinter cell a 1600X1200 tutte le opzioni in high e crysis in 1280X1024 oppure in 1024X768 con qualche effettino e devo dire che mi accontento e godo.
Per il resto aspetto e poi vedo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.