View Full Version : Gadget per la sidebar: consumano memoria ram?
raffaele1978
19-05-2008, 13:32
Ciao a tutti, vorrei mettere una serie di gadget nella sidebar, ma ho il timore che succhino ram, magari parecchia:D
Qaulcuno mi potrebbe illuminare per favore sull'argomento?
Grazie!:)
Tutti i programmi in esecuzione "succhiano" ram, e i gadgets non sono da meno.
Sulla quantità basta che fai un ctrl-alt-canc e guardi quanti mb sono occupati. Poi sempre con quello aperto apri la barra dei gadgets e guardi quando influisce (oppure se già è in funzione la chiudi e vedi quanti mb scala da quelli usati). :)
wolverine66
19-05-2008, 14:18
Ciao a tutti, vorrei mettere una serie di gadget nella sidebar, ma ho il timore che succhino ram, magari parecchia:D
Qaulcuno mi potrebbe illuminare per favore sull'argomento?
Grazie!:)
si, consumano abbastanza memoria, cmq dipende sempre da quanti ne usi...
io ti consiglio di provarli e poi decidere...
a tal proposito ti posto il link di questo forum dove potrai trovarne alcuni che
potrebbero adattarsi alle tue esigenze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233
raffaele1978
19-05-2008, 15:54
Tutti i programmi in esecuzione "succhiano" ram, e i gadgets non sono da meno.
Sulla quantità basta che fai un ctrl-alt-canc e guardi quanti mb sono occupati. Poi sempre con quello aperto apri la barra dei gadgets e guardi quando influisce (oppure se già è in funzione la chiudi e vedi quanti mb scala da quelli usati). :)
si, consumano abbastanza memoria, cmq dipende sempre da quanti ne usi...
io ti consiglio di provarli e poi decidere...
a tal proposito ti posto il link di questo forum dove potrai trovarne alcuni che
potrebbero adattarsi alle tue esigenze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233
Grazie mille ad entrambi:)
da non sottovalutare
il wallpaper
la risoluzione
le toolbar nei browser
le icone del menu start
e le cliccate del mouse
raffaele1978
19-05-2008, 17:01
da non sottovalutare
il wallpaper
la risoluzione
le toolbar nei browser
le icone del menu start
e le cliccate del mouse
Potresti spiegarti meglio, per favore?
Potresti spiegarti meglio, per favore?
per il consumo anche se in modo minimo incide anche questo.
raffaele1978
19-05-2008, 17:47
per il consumo anche se in modo minimo incide anche questo.
Ah, ok, grazie!
A proposito di consumo, c'è forse qualcos'altro che potrei sapere per ottimizzare Vista?:)
Ah, ok, grazie!
A proposito di consumo, c'è forse qualcos'altro che potrei sapere per ottimizzare Vista?:)
Vista è un sistema operativo che non ha bisogno di ottimizzazioni.
Non disatteivare assolutamente nessun servizio, perchè potresti avere problemi in futuro...
se proprio volessi potresti disattivare alcune opzioni (NON servizi), come quelli nella scheda Menu Start>Privacy delle proprietà della barra delle applicazioni.. ma per il resto, vista va bene già di suo, semza programmini inutili.
A proposito, se l'hai appena installato, tra qualche giorno noterai miglioramenti :)
Ps: Quanta Ram hai?
EDIT: Se il pc è quello che hai in firma, ossia con 2gb di ram... di che ti preoccupi? ;)
raffaele1978
19-05-2008, 18:30
Vista è un sistema operativo che non ha bisogno di ottimizzazioni.
Non disatteivare assolutamente nessun servizio, perchè potresti avere problemi in futuro...
se proprio volessi potresti disattivare alcune opzioni (NON servizi), come quelli nella scheda Menu Start>Privacy delle proprietà della barra delle applicazioni.. ma per il resto, vista va bene già di suo, semza programmini inutili.
A proposito, se l'hai appena installato, tra qualche giorno noterai miglioramenti :)
Ps: Quanta Ram hai?
EDIT: Se il pc è quello che hai in firma, ossia con 2gb di ram... di che ti preoccupi? ;)
Io avrei intenzione di rimuovere:
windows defender (e mettere un buon antispyware)
uac (che non sopporto)
ibernazione (che col pc fisso è inutile)
deframmentazione continua (tanto io la facco ogni settimana)
ed i servizi inutili, di cui ho trovato menzione anche in questo forum.
La ram che ho è 2GB (c'è scritto nella firma:D )
bassplayer84
19-05-2008, 19:27
Io avrei intenzione di rimuovere:
windows defender (e mettere un buon antispyware)
uac (che non sopporto)
ibernazione (che col pc fisso è inutile)
deframmentazione continua (tanto io la facco ogni settimana)
ed i servizi inutili, di cui ho trovato menzione anche in questo forum.
La ram che ho è 2GB (c'è scritto nella firma:D )
Non ha senso togliere quelle cose...
defender) con scansioni settimanali e veloci non lo senti manco di avere
uac) aiuta molto in termini di sicurezza, io non lo toglierei...
ibernazione) ma come è inutile?? ti fa accendere e spegnere il pc in pochi secondi...e lo definisci inutile?mah
defrag) lascialo attivato, vista è auto sufficiente e non ha bisogno di essere sottoposto a manutenzione manuale, fa tutto da se...
altri servizi inutili) di quali parli scusa?
wolverine66
19-05-2008, 21:01
Io avrei intenzione di rimuovere:
windows defender (e mettere un buon antispyware)
uac (che non sopporto)
ibernazione (che col pc fisso è inutile)
deframmentazione continua (tanto io la facco ogni settimana)
ed i servizi inutili, di cui ho trovato menzione anche in questo forum.
La ram che ho è 2GB (c'è scritto nella firma:D )
in questo modo ciò che tu vuoi
NON E' VISTA!!!!
UN SISTEMA OPERATIVO MONCO E INSICURO. :eek:
consiglio: lascia perdere i cambiamenti.
questo è un ottimo SO (così com'è).
raffaele1978
19-05-2008, 21:07
Non ha senso togliere quelle cose...
defender) con scansioni settimanali e veloci non lo senti manco di avere
uac) aiuta molto in termini di sicurezza, io non lo toglierei...
ibernazione) ma come è inutile?? ti fa accendere e spegnere il pc in pochi secondi...e lo definisci inutile?mah
defrag) lascialo attivato, vista è auto sufficiente e non ha bisogno di essere sottoposto a manutenzione manuale, fa tutto da se...
altri servizi inutili) di quali parli scusa?
in questo modo ciò che tu vuoi
NON E' VISTA!!!!
UN SISTEMA OPERATIVO MONCO E INSICURO. :eek:
consiglio: lascia perdere i cambiamenti.
questo è un ottimo SO (così com'è).
Quindi dite di non toccare nulla, ma proprio nulla?:p
bassplayer84
19-05-2008, 21:13
Quindi dite di non toccare nulla, ma proprio nulla?:p
certo ;)
wolverine66
19-05-2008, 21:17
Quindi dite di non toccare nulla, ma proprio nulla?:p
aggiungi un antivirus anche free e leggero
raffaele1978
19-05-2008, 21:28
aggiungi un antivirus anche free e leggero
Ho messo Avira Antivir, che utilizzo anche con Xp:)
Altri consigli?
wolverine66
19-05-2008, 21:44
Ho messo Avira Antivir, che utilizzo anche con Xp:)
Altri consigli?
solo una cosa ti metto in guardia sull'AV;
è ottimo lo uso anch'io e molti altri di questo forum;
non ti allarmare se ti da alcuni problemi di crashes del guard.exe;
ti basta riavviare il servizio e tutto torna normale.
se hai dei dubbi cmq ti posto la discussione sul problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733448
Purtroppo ancora troppe persone non riescono a cogliere la vera "essenza" di questo S.O. che, al contrario di Xp, vuole soltanto essere "utilizzato" e non .... storpiato...
Lascia TUTTO di default e metti un avg leggero tipo Avira o ancora meglio Avg 8.0 Free.
;)
P.S. Con Vista è meglio "sospendere" il sistema anzichè "arrestarlo".
raffaele1978
19-05-2008, 21:57
solo una cosa ti metto in guardia sull'AV;
è ottimo lo uso anch'io e molti altri di questo forum;
non ti allarmare se ti da alcuni problemi di crashes del guard.exe;
ti basta riavviare il servizio e tutto torna normale.
se hai dei dubbi cmq ti posto la discussione sul problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733448
Sì, grazie, ma avevo già letto di questi problemi!
Purtroppo ancora troppe persone non riescono a cogliere la vera "essenza" di questo S.O. che, al contrario di Xp, vuole soltanto essere "utilizzato" e non .... storpiato...
Lascia TUTTO di default e metti un avg leggero tipo Avira o ancora meglio Avg 8.0 Free.
;)
P.S. Con Vista è meglio "sospendere" il sistema anzichè "arrestarlo".
Sospensione o ibernazione?
E che differenze ci sono fra le due modalità?
Usa la sospensione e vai tranquillo....io lo spengo solo di notte.......
raffaele1978
19-05-2008, 22:56
Usa la sospensione e vai tranquillo....io lo spengo solo di notte.......
Il file di paging lo lascio oppure lo tolgo?
Alla fine, comunque, sulla base dei vostri consigli, ho deciso di togliere l'indicizzazione dei files (che tanto non mi serve per nulla), il ripristino del sistema (il mio pc è stabile) e lo UAC (tanto io in genere so dove mettere le mani), mentre ho deciso di tenere il windows defendere (impostandolo per controlli settimanali e veloci), la deframmentazione automatica in background, l'ibernazione.
Che dite?
Fammi capire: con la configurazione che ti ritrovi ti fai paranoie sui consumi?
E vai a guardare i servizi (che è meglio non disattivare perchè non guadagni niente e fai solo casini) uac, defender e addirittura i gadget della sidebar :doh:
wolverine66
20-05-2008, 11:26
lo scopo di questo forum oltre a risolvere i vari problemi che si possono avere
nell'utilizzazione del SO, è soprattutto quello di dare consigli:
lascia stare non disabilitare nulla soprattutto l'UAC.
IMHO. ;)
raffaele1978
20-05-2008, 13:40
Fammi capire: con la configurazione che ti ritrovi ti fai paranoie sui consumi?
E vai a guardare i servizi (che è meglio non disattivare perchè non guadagni niente e fai solo casini) uac, defender e addirittura i gadget della sidebar :doh:
Scusa, ma non capisco il senso del tuo post:mbe:
Scusa, ma non capisco il senso del tuo post:mbe:
Conosco gente che ha una configurazione di gran lunga più scarsa della tua e non sta a pensare a come migliorare vista.
Dato che, i servizi è bene non toccarli visto che non si migliora un bel nulla e si rischia di far solo casini (esperienza personale: non riuscivo a creare una lan tra due pc, vista ed xp, perchè su vista avevo disabilitato il servizio del firewall poichè usavo un altro firewall) i gadget usano ram ma dipende quanti ne usi, e l'UAC è uno dei miglioramenti che vista ha apportato e non è solo un insopportabile click.
Ma se credi questo lascia perdere i consigli che la gente può darti, e fai di testa tua.
raffaele1978
20-05-2008, 13:55
Conosco gente che ha una configurazione di gran lunga più scarsa della tua e non sta a pensare a come migliorare vista.
Dato che, i servizi è bene non toccarli visto che non si migliora un bel nulla e si rischia di far solo casini (esperienza personale: non riuscivo a creare una lan tra due pc, vista ed xp, perchè su vista avevo disabilitato il servizio del firewall poichè usavo un altro firewall) i gadget usano ram ma dipende quanti ne usi, e l'UAC è uno dei miglioramenti che vista ha apportato e non è solo un insopportabile click.
Ma se credi questo lascia perdere i consigli che la gente può darti, e fai di testa tua.
Io non voglio fare di testa mia, altrimenti non avrei neanche postato, e infatti grazie a voi ho rivisto la mia opinione su certe cose;)
A proposito del firewall, Vista ne ha uno suo? E com'è?
Io avrei pensato di mettere al suo posto, quello che uso con xp: jetico personal firewall. Che ne dite?:)
eheh ne so a pacchi sull'argomento...
Comunque riguardo ai gadget per vista, a parte che puoi venire a trovarmi sul mio sito (http://www.gadgetpervista.it) e prenderne quanti ne vuoi, se vuoi vedere l'effettivo consumo di RAM di un gadget, attiva il gadget di default di vista "MISURATORE CPU" ed osservi il tachimetro della ram, appena aggiungi un gadget si alza di un po', e vedi quanti gadget può supportare la tua configurazione..
raffaele1978
20-05-2008, 15:48
eheh ne so a pacchi sull'argomento...
Comunque riguardo ai gadget per vista, a parte che puoi venire a trovarmi sul mio sito (http://www.gadgetpervista.it) e prenderne quanti ne vuoi, se vuoi vedere l'effettivo consumo di RAM di un gadget, attiva il gadget di default di vista "MISURATORE CPU" ed osservi il tachimetro della ram, appena aggiungi un gadget si alza di un po', e vedi quanti gadget può supportare la tua configurazione..
Ok, grazie mille!
Visiterò senza dubbio il tuo sito!;)
E a proposito del firewaal che mi dici?:)
vista ha un firewall strampalato, non lo sostituire con nessun'altro.
Gli altri firewall sono per XP che ormai non ha chance poichè verranno bloccati gli aggiornamenti a breve e rimarrà sprotetto.
Con Windows Vista la protezione del sistema è quadruplicata confronto a XP, ringrazia un firewall con le palle, più il defender e One Care (se vuoi) sei a posto per altri 2 anni senza problemi.
raffaele1978
20-05-2008, 16:02
vista ha un firewall strampalato, non lo sostituire con nessun'altro.
Gli altri firewall sono per XP che ormai non ha chance poichè verranno bloccati gli aggiornamenti a breve e rimarrà sprotetto.
Con Windows Vista la protezione del sistema è quadruplicata confronto a XP, ringrazia un firewall con le palle, più il defender e One Care (se vuoi) sei a posto per altri 2 anni senza problemi.
Scusa, ma se mi dici che è strampalato, perchè mi consigli di tenerlo?:mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2008, 17:57
Gli altri firewall sono per XP che ormai non ha chance poichè verranno bloccati gli aggiornamenti a breve e rimarrà sprotetto.
Per fare disinformazione ti paga qualcuno?
Per XP fino al 2014 è previsto il supporto che riguarda gli aggiornamenti di sicurezza.
Saluti.
vista ha un firewall strampalato, non lo sostituire con nessun'altro.
Gli altri firewall sono per XP che ormai non ha chance poichè verranno bloccati gli aggiornamenti a breve e rimarrà sprotetto.
Con Windows Vista la protezione del sistema è quadruplicata confronto a XP, ringrazia un firewall con le palle, più il defender e One Care (se vuoi) sei a posto per altri 2 anni senza problemi.
Questa non l'ho capita nemmeno io...
raffaele1978
20-05-2008, 18:11
Questa non l'ho capita nemmeno io...
E allora siamo in due:D
Tu che mi dici a proposito del firewall?;)
E allora siamo in due:D
Tu che mi dici a proposito del firewall?;)
Non è che io sia molto informato riguardo i firewall.
Da quando ho vista ho usato prima la suite di mc afee virus scan plus che aveva un suo firewall integrato e per questo ho disabilitato quello di vista e poi, dopo che ho formattato, ho cambiato antivirus approfittando di una promozione di avira che da 6 mesi gratis sulla premium, che però non è una suite completa e non ha un firewall.
Quello di vista non credo faccia entrare porcherie e insieme al defender credo dia una buona protezione.
Anche se non è molto personalizzabile, al contrario di qualsiasi altro firewall.
Ricordo, ad esempio, che in quello di mc afee potevo regolare le impostazioni per ogni singolo programma (consentire connessioni solo in entrata, solo in uscita, bloccare tutto e cose del genere).
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2008, 18:41
Anche se non è molto personalizzabile, al contrario di qualsiasi altro firewall.
E' personalizzabile in sovrapiù, solo bisogna intendersi dell'argomento (leggi bisogna sapere cosa fare) e operare sulle impostazioni avanzate. di windows firewall con protezione avanzata
http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/19b429b3-c32b-4cbd-ae2a-8e77f2ced35c1033.mspx?mfr=true
Ricordo, ad esempio, che in quello di mc afee potevo regolare le impostazioni per ogni singolo programma (consentire connessioni solo in entrata, solo in uscita, bloccare tutto e cose del genere).
Per queste cose può venire in aiuto Vista Firewall Control:
http://www.sphinx-soft.com/Vista/index.html
Anche se in tutta sincerità non so come funziona e se funziona con l'SP1. Eventualmente si può scaricare la versione portatile e provare con essa.
Saluti.
wolverine66
20-05-2008, 18:47
per quanto riguarda il firewall di vista bisogna dire che non è affatto male sia
per quanto riguarda le connessioni in entrata che in uscita.
per la sua funzionalità da strumenti di amministrazione -> windows firewall
con protezione avanzata puoi stabilire delle regole di quali programmi possono
uscire tranquillamente , perchè di default in uscita non ci sono ancora regole stabilite.
per ovviare a ciò puoi installare un programmino che si interfaccia con il
vista firewall (vista firewall control) il quale ti facilita le regole in uscita
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html.
edit: avevate già risposto, con l'sp1 cmq va.
E' personalizzabile in sovrapiù, solo bisogna intendersi dell'argomento (leggi bisogna sapere cosa fare) e operare sulle impostazioni avanzate. di windows firewall con protezione avanzata
http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/19b429b3-c32b-4cbd-ae2a-8e77f2ced35c1033.mspx?mfr=true
:eek: Non avevo mai visto queste impostazioni avanzate :doh:
Che stupido! Non me ne ero completamente accorto!
Vabbè che lo uso da poco...allora correggo il tiro, anche qui ci sono molte impostazioni, anche se a primo impatto non mi piace molto il modo in cui sono sistemate e mi sembrano un pò complicate.
wolverine66
20-05-2008, 18:58
:eek: Non avevo mai visto queste impostazioni avanzate :doh:
Che stupido! Non me ne ero completamente accorto!
Vabbè che lo uso da poco...allora correggo il tiro, anche qui ci sono molte impostazioni, anche se a primo impatto non mi piace molto il modo in cui sono sistemate e mi sembrano un pò complicate.
in effetti proprio per questo motivo ti consiglio di usare vista firewall control
Scusa, ma se mi dici che è strampalato, perchè mi consigli di tenerlo?:mbe:
Scusa ma qua in romagna usiamo dira Stampalato per Stravagante, strafigo, sinonimo di sborone. Quindi Buono, tieniti quel firewall perchè è esageratamente BUONO.
Per fare disinformazione ti paga qualcuno?
Per XP fino al 2014 è previsto il supporto che riguarda gli aggiornamenti di sicurezza.
Saluti.
Caro mio invece di darmi del falsario, leggi bene le notizie dello stesso sito su cui stai scrivendo:
http://www.hwupgrade.it/news/software/i-produttori-estendono-la-vita-di-windows-xp_25129.html
"avrà termine anche il supporto tecnico offerto da Microsoft: gli aggiornamenti verranno rilasciati in forma gratuita fino ad aprile 2009, mentre oltre tale data sarà necessario sottoscrivere un abbonamento per una fase di supporto denominata "extended". Anche quest'ultima fase ha un limite temporale, che è stato fissato per l'aprile del 2014."
quindi da quest'altranno nasce quella falsa dell'extended che se vuoi gli aggiornamenti li paghi, io invece mi riferisco a quelli gratuiti che scadono ad aprile 2009.
Scusa ma qua in romagna usiamo dira Stampalato per Stravagante, strafigo, sinonimo di sborone. Quindi Buono, tieniti quel firewall perchè è esageratamente BUONO.
:eek: Davvero strano!
Tutto il contrario di quel che sembra allora.
Caro mio invece di darmi del falsario, leggi bene le notizie dello stesso sito su cui stai scrivendo:
http://www.hwupgrade.it/news/software/i-produttori-estendono-la-vita-di-windows-xp_25129.html
"avrà termine anche il supporto tecnico offerto da Microsoft: gli aggiornamenti verranno rilasciati in forma gratuita fino ad aprile 2009, mentre oltre tale data sarà necessario sottoscrivere un abbonamento per una fase di supporto denominata "extended". Anche quest'ultima fase ha un limite temporale, che è stato fissato per l'aprile del 2014."
quindi da quest'altranno nasce quella falsa dell'extended che se vuoi gli aggiornamenti li paghi, io invece mi riferisco a quelli gratuiti che scadono ad aprile 2009.
Questa di pagare gli aggiornamenti mi è davvero nuova...e la trovo di un assurdità paurosa!
:eek: Davvero strano!
Questa di pagare gli aggiornamenti mi è davvero nuova...e la trovo di un assurdità paurosa!
Infatti, come Palladium e roba varia, secondo me andrà al fallimento. Chi è che decide di pagare per vedere sopravvivere il proprio Windows Xp, quando magari con quella cifra si mette Vista bel bello e nuovo?
wolverine66
21-05-2008, 06:09
quando magari con quella cifra si mette Vista bel bello e nuovo?
non so se sia veritiera la notizia ma se così fosse...
l'intento potrebbe essere proprio questo, ossia di portare gli utenti al cambio
del SO.
Bigbanks23
21-05-2008, 07:03
Non ha senso togliere quelle cose...
defender) con scansioni settimanali e veloci non lo senti manco di avere
uac) aiuta molto in termini di sicurezza, io non lo toglierei...
ibernazione) ma come è inutile?? ti fa accendere e spegnere il pc in pochi secondi...e lo definisci inutile?mah
defrag) lascialo attivato, vista è auto sufficiente e non ha bisogno di essere sottoposto a manutenzione manuale, fa tutto da se...
altri servizi inutili) di quali parli scusa?
allora premetto una cosa dico solo che vista non deframmenta per niente i dischi o le partizioni che siano perche facendo varie prove in laboratori non deframmenta assolutamente i dischi, i dischi dopo 1 o 2 mesi sono piu' frammentati di una libreria quindi state attenti a lasciare tutto in mano di vista che non è la miglior cosa;)
allora premetto una cosa dico solo che vista non deframmenta per niente i dischi o le partizioni che siano perche facendo varie prove in laboratori non deframmenta assolutamente i dischi, i dischi dopo 1 o 2 mesi sono piu' frammentati di una libreria quindi state attenti a lasciare tutto in mano di vista che non è la miglior cosa;)
Qualche testimonianza o fonte non sarebbe male...
orsogrigioita
21-05-2008, 10:22
Qualche testimonianza o fonte non sarebbe male...
Altrimenti continuiamo la saga del "VISTA fa schifo perchè me l'ha detto mio cugino" che va tanto di moda...
wolverine66
21-05-2008, 11:02
Altrimenti continuiamo la saga del "VISTA fa schifo perchè me l'ha detto mio cugino" che va tanto di moda...
;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2008, 11:23
Caro mio invece di darmi del falsario, leggi bene le notizie dello stesso sito su cui stai scrivendo:
http://www.hwupgrade.it/news/software/i-produttori-estendono-la-vita-di-windows-xp_25129.html
Non ho bisogno di cercare informazioni di seconda mano. Io vado alla fonte se non ti spiace:
http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-24ExtendedSupportWindowsMA.mspx?source=rss&WT.dl=0
"avrà termine anche il supporto tecnico offerto da Microsoft: gli aggiornamenti verranno rilasciati in forma gratuita fino ad aprile 2009, mentre oltre tale data sarà necessario sottoscrivere un abbonamento per una fase di supporto denominata "extended". Anche quest'ultima fase ha un limite temporale, che è stato fissato per l'aprile del 2014."
Se non vuoi passare per disinformatore forse sarebbe il caso che leggessi bene TU quello che c'è scritto lì, e che ti informassi bene su che cosa è e cosa comprende il cosiddetto supporto esteso. Devo trovarti anche in questo caso un documento di prima mano o lo fai da solo?
quindi da quest'altranno nasce quella falsa dell'extended che se vuoi gli aggiornamenti li paghi, io invece mi riferisco a quelli gratuiti che scadono ad aprile 2009.
Extendet support che putacaso, maguardaunpo' che buffo, è comprensivo di tutti gli aggiornamenti e patch sulla protezione che continueranno ad essere forniti GRATUITAMENTE e per tutti, esattamente come continuano ad esserlo ad esempio per Win2k che la momento si trova in quella fase .
Tutto il contrario di quello che scrivi tu.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2008, 11:29
non so se sia veritiera la notizia ma se così fosse...
l'intento potrebbe essere proprio questo, ossia di portare gli utenti al cambio
del SO.
Ecco gli effetti della disinformazione voluta o non voluta. Si crea l'effetto per cui il "me la detto mio cuggino" oppure "l'ho letto su un forum" vale più di un andare a cercarsi le informazioni alla fonte.
Non è vero. Il supporto per la protezione continuerà ad essere fornito GRATUITAMENTE per tutti gli utenti di XP fino al 2014 almeno. Salvo proroghe, varie ed eventuali.
Tenete presente che XP continuerà ad essere fornito preinstallato su taluni piccoli dispositivi informatici fino al 2010. Ora stando alle informazioni del genio di sopra, vorrebbe dire che quegli utenti che acquisteranno un affare del genere sarebbero scoperti sul fronte sicurezza praticamente da subito.
Saluti.
Bigbanks23
21-05-2008, 11:32
Qualche testimonianza o fonte non sarebbe male...
provate a controllare lo stato del vostro harddisk con qualsiasi programma per deframmentare il disco e poi mi dite vi segnalo un abbastanza buono Perfect Disk
orsogrigioita
21-05-2008, 11:37
provate a controllare lo stato del vostro harddisk con qualsiasi programma per deframmentare il disco e poi mi dite vi segnalo un abbastanza buono Perfect Disk
Non è una grande prova per sostenere la tua tesi. I simpatici disegnini che i programmi di defrag ti fanno vedere si basano su considerazioni diverse. Non è detto che la migliore strategia per uno strumento di defrag sia considerata altrettanto buona da un altro strumento, che quindi ti segnala la frammentazione. Quello che intendiamo noi per testimonianze sono test un po' seri di performance fatti magari come comparativa tra strumenti di defrag diversi, altrimenti si alimentano le solite discussioni inutili.
wolverine66
21-05-2008, 11:50
Ecco gli effetti della disinformazione voluta o non voluta. Si crea l'effetto per cui il "me la detto mio cuggino" oppure "l'ho letto su un forum" vale più di un andare a cercarsi le informazioni alla fonte.
Non è vero. Il supporto per la protezione continuerà ad essere fornito GRATUITAMENTE per tutti gli utenti di XP fino al 2014 almeno. Salvo proroghe, varie ed eventuali.
Tenete presente che XP continuerà ad essere fornito preinstallato su taluni piccoli dispositivi informatici fino al 2010. Ora stando alle informazioni del genio di sopra, vorrebbe dire che quegli utenti che acquisteranno un affare del genere sarebbero scoperti sul fronte sicurezza praticamente da subito.
Saluti.
niko non ce fa un libro su una considerzione ad una notizia che vera o non
vera che sia ed a cui io non ho fatto altro ad alludere ad un'eventualità.
non strumentalizzare e non mi mettere in mezzo!
ok?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2008, 12:18
niko
1) Siccome non mi pare che abbiamo fatto il militare assieme o avuto occasioni di confidenza particolare, anzi visto l'atteggiamento che tieni nel proseguo del post, gradirei che non storpiassi il mio nickname, o parte di esso. Nicodemo, niente kappa né diminutivi grazie.
non ce fa un libro su una considerzione ad una notizia che vera o non
vera che sia ed a cui io non ho fatto altro ad alludere ad un'eventualità.
2) Io ce faccio quello che mi pare e piace moderatore permettendo. Sarà lui eventualmente a dire se il libro iè piace o meno.
non strumentalizzare e non mi mettere in mezzo!
3) fammi capire bene. Tu hai facoltà, ed io oltre a non potertela eventualmente negare la rispetto, di scrivere quello che ti pare, anche ipotizzare ed alludere ad eventualità totalmente improbabili, ed io invece non avrei quella di dire come in realtà stanno le cose? 'nnamo bene 'nnamo...
ok?
OK?
Saluti.
1) Siccome non mi pare che abbiamo fatto il militare assieme o avuto occasioni di confidenza particolare, anzi visto l'atteggiamento che tieni nel proseguo del post, gradirei che non storpiassi il mio nickname, o parte di esso. Nicodemo, niente kappa né diminutivi grazie.
La realtà virtuale ti ha condizionato così tanto il cervello che non vuoi storpiato il nick come se fosse il tuo vero nome.....ridicolo!
Comunque ora credo sei apposto visto che hai portato in questo thread la tua dose di arroganza, quindi forse è ora di cambiare aria...
raffaele1978
21-05-2008, 12:58
Su, ragazzi, datevi una calmata;)
Bigbanks23
21-05-2008, 13:17
Non è una grande prova per sostenere la tua tesi. I simpatici disegnini che i programmi di defrag ti fanno vedere si basano su considerazioni diverse. Non è detto che la migliore strategia per uno strumento di defrag sia considerata altrettanto buona da un altro strumento, che quindi ti segnala la frammentazione. Quello che intendiamo noi per testimonianze sono test un po' seri di performance fatti magari come comparativa tra strumenti di defrag diversi, altrimenti si alimentano le solite discussioni inutili.
io ho fatto un esempio su un banalissimo software in grado di deframmentra in parte un hhd come ho detto prima io ho visto prove in laboratori che la deframmentazione che fa il vista non serve proprio a niente...sia facendo test software ed hardware...
1) Siccome non mi pare che abbiamo fatto il militare assieme o avuto occasioni di confidenza particolare, anzi visto l'atteggiamento che tieni nel proseguo del post, gradirei che non storpiassi il mio nickname, o parte di esso. Nicodemo, niente kappa né diminutivi grazie.
2) Io ce faccio quello che mi pare e piace moderatore permettendo. Sarà lui eventualmente a dire se il libro iè piace o meno.
3) fammi capire bene. Tu hai facoltà, ed io oltre a non potertela eventualmente negare la rispetto, di scrivere quello che ti pare, anche ipotizzare ed alludere ad eventualità totalmente improbabili, ed io invece non avrei quella di dire come in realtà stanno le cose? 'nnamo bene 'nnamo...
OK?
Saluti.
L'educazione a te chi te l'ha insegnata?? Il rispetto degli utenti?? La netiquette? In fondo ricorda che sei ospite in questo forum e sei al mio stesso livello, quindi non esagerare.
La realtà virtuale ti ha condizionato così tanto il cervello che non vuoi storpiato il nick come se fosse il tuo vero nome.....ridicolo!
Comunque ora credo sei apposto visto che hai portato in questo thread la tua dose di arroganza, quindi forse è ora di cambiare aria...
Quoto! La tua dose oggi l'ha fatta, è ora di cambiare aria.
wolverine66
21-05-2008, 13:18
1) Siccome non mi pare che abbiamo fatto il militare assieme o avuto occasioni di confidenza particolare, anzi visto l'atteggiamento che tieni nel proseguo del post, gradirei che non storpiassi il mio nickname, o parte di esso. Nicodemo, niente kappa né diminutivi grazie.
allora le persone vanno trattate come esse si espongono nei confronti delle
altre.
mi sembra solamente di averti detto di correggere il tiro riguardo le
tue affermazioni nei miei confronti visto che i commenti si fanno su notizie (che io non ho dato) e alle quali avevo fatto solamente una supposizione.
e poi è vero non ci conosciamo, ma neanche con gli altri.
e non mi sembra che con queste andiamo fuori le righe.
La realtà virtuale ti ha condizionato così tanto il cervello che non vuoi storpiato il nick come se fosse il tuo vero nome.....ridicolo!
Comunque ora credo sei apposto visto che hai portato in questo thread la tua dose di arroganza, quindi forse è ora di cambiare aria...
magari ha solamente interpretato male la mia partecipazione!
cmq grazie.
Su, ragazzi, datevi una calmata;)
non è successo nulla.
Bigbanks23
21-05-2008, 13:19
che casino :D :D
orsogrigioita
21-05-2008, 13:28
io ho fatto un esempio su un banalissimo software in grado di deframmentra in parte un hhd come ho detto prima io ho visto prove in laboratori che la deframmentazione che fa il vista non serve proprio a niente...sia facendo test software ed hardware...
Non vorrei che te la prendessi...ma anche in questo caso non mi hai convinto. Per sgombrare il campo da dubbi io non credo che il defrag di Vista sia il migliore, ma visto che non ho fatto test che lo dimostrano aspetto prima di dare giudizi. In più se dovessi basarmi sul primo forum che leggo, avrei già installato centinaia di altri software che a dire di questo o quell'utente sono bellissimi e funzionano benissimo. Per questo non posso basarmi su frasi del tipo "io l'ho visto in laboratorio...." perchè non sono molto diverse da "lei non sa chi sono io".
Bigbanks23
21-05-2008, 13:32
Non vorrei che te la prendessi...ma anche in questo caso non mi hai convinto. Per sgombrare il campo da dubbi io non credo che il defrag di Vista sia il migliore, ma visto che non ho fatto test che lo dimostrano aspetto prima di dare giudizi. In più se dovessi basarmi sul primo forum che leggo, avrei già installato centinaia di altri software che a dire di questo o quell'utente sono bellissimi e funzionano benissimo. Per questo non posso basarmi su frasi del tipo "io l'ho visto in laboratorio...." perchè non sono molto diverse da "lei non sa chi sono io".
:D ma io non ti sto dicendo che tu devi fare questo perché te lo dico io :D io sto solo dando una mia opinione sul quanto riguarda il defrag di vista io dico che non fa grandi così quindi non è obbligato che tu prenda le cose che dico alla lettera e le devi fare tu la pensi così io la penso così e rispetto la tua opinione e penso che nessun defrag sara' capace di deframmentare realmente un harddisk
orsogrigioita
21-05-2008, 13:35
...a proposito....direi che siamo finiti tutti O.T. da un bel po' :D
...a proposito....direi che siamo finiti tutti O.T. da un bel po' :D
Stiamo sguazzando nell'OT, credo che tra un pò si chiuderà.
sì, purtroppo c'è sempre chi esagera.
Comunque tornano (e concludendo) al Topic, se volete vedere il consumo di RAM dei gadget basta applicare il gadget apposito che Windows vi da con la sua dotazione standard, il "MISURATORE CPU".
Con il secondo manometro misurate la ram e vedrete che man mano che aggiungete i gadget, si alzerà ;)
wolverine66
21-05-2008, 14:24
sì, purtroppo c'è sempre chi esagera.
Comunque tornano (e concludendo) al Topic, se volete vedere il consumo di RAM dei gadget basta applicare il gadget apposito che Windows vi da con la sua dotazione standard, il "MISURATORE CPU".
Con il secondo manometro misurate la ram e vedrete che man mano che aggiungete i gadget, si alzerà ;)
bè certo, l'esperimento si può fare con qualsiasi gadget che monitorizza la cpu e la ram
a proposito di invito a frequentare questo 3d dove in prima pagina abbiamo messo i gadget che riteniamo siano più belli, efficienti, funzionali ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233
e dall'ultima puoi fare tranquillamente i tuoi interventi postando anche tu.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233&page=71
sei formalmente invitato :D
sei formalmente invitato :D
:mano: così mi piaci!
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2008, 09:57
La realtà virtuale ti ha condizionato così tanto il cervello che non vuoi storpiato il nick come se fosse il tuo vero nome.....ridicolo!
Evidentemente sei troppo giovane per sapere perché, quando e che significava, e secondo alcuni continua a significare, lo storpiare il nome (chi ti dice che quello non sia il mio vero nome?) mettendo una o più kappa al posto di c e ch.
Evidentemente non hai/avete capito che quando uno si sente (virtualmente) preso per il bavero, sente come minimo il diritto di mettere i puntini sulle i e cerca di mantenere le distanze. Fosse stato un post ironico o comunque scherzoso ci sarei passato tranquillamente sopra.
Evidentemente non conosci la parabola della pagliuzza nell'occhio se ti senti in grado di salire sullo scranno a dispensare giudizio sulle capacità di discernimento tra vita reale e presunta vita virtuale (ma che è? tu hai una vita virtuale? ti comporti diversamente dal solito quando stai collegato ad internet? ) e condanna su un'altra persona di cui nulla o pochissimo sai, che non siano una manciata di post su un forum. No la tua non è non è arroganza per carità... come la chiamiamo allora?
Comunque ora credo sei apposto visto che hai portato in questo thread la tua dose di arroganza, quindi forse è ora di cambiare aria...
Eccone un altro che pretende di stabilire quello che gli altri devono fare. Però l'arroganza la mostrano gli altri.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo, non me ne faccio nulla del tuo bla bla bla, dato che vale quanto il mio bla bla bla.
Però ti faccio osservare che siamo in un forum pubblico nel quale devono vigere delle regole, e io ho usato quelle parole perchè è già un pò che vedo in giro i tuoi post e hanno tutti lo stesso stampo.
ti comporti diversamente dal solito quando stai collegato ad internet?
Io mi comporto alla stessa maniera, rispettando i miei principi, invece spero tu nella vita non faccia lo stesso.
Eccone un altro che pretende di stabilire quello che gli altri devono fare. Però l'arroganza la mostrano gli altri.
Mi comporto solo di conseguenza, avrei dovuto farti i complimenti per caso?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2008, 10:38
Nicodemo Timoteo Taddeo, non me ne faccio nulla del tuo bla bla bla, dato che vale quanto il mio bla bla bla.
Ecco allora tieniti il tuo bla bla bla e lascia stare quello degli altri, almeno finché non ti riguarda direttamente.
Però ti faccio osservare che siamo in un forum pubblico nel quale devono vigere delle regole,
Ti risulta che smentendo l'affermazione che XP non riceverebbe più aggiornamenti sulla protezione a partire dall'anno prossimo, io abbia non rispettato le regole? O che prima di mettersi a discutere di qualcosa già a prima vista improbabile, è il caso di andare ad informarsi in fonti credibili? O forse alludi al fatto che quando uno mi dice che "non ci devo fare un libro" su una notizia mi permetto di ricordargli che se il mio "libro" è bene accetto o no non sta a lui ma eventualmente al moderatore il compito di censurarmi?
e io ho usato quelle parole perchè è già un pò che vedo in giro i tuoi post e hanno tutti lo stesso stampo.
Sono sotto tua osservazione? E da quanto tempo di grazia? :D Devo considerarlo un onore o cos'altro?
Devi averne di cosa da fare se stai lì a pesare sul tuo personale bilancino morale i post degli altri eh!
Io mi comporto alla stessa maniera, rispettando i miei principi, invece spero tu nella vita non faccia lo stesso.
E continui ad ergerti giudice di che? Di una manciata o poco più di post sul forum? 'nnamo bene 'nnamo. E poi sarei io quello cui "la vita virtuale avrebbe condizionato il cervello etc.. etc.."
Mi comporto solo di conseguenza, avrei dovuto farti i complimenti per caso?
Avresti potuto evitare di salire sul traballante pulpito virtuale tanto più che non era argomento che ti interessava direttamente.
In ogni caso mi scuso con tutti, in primis ovviamente con il moderatore, e chiudo qui con l'OT. Se Kubrik vuole continuare il suo (a quanto pare il suo è leggittimo) bla bla bla (cit.) si accomodi pure.
Saluti.
Sei solo petulante.
Chiudo anch'io l'OT
Ciao a tutti, vorrei mettere una serie di gadget nella sidebar, ma ho il timore che succhino ram, magari parecchia:D
Qaulcuno mi potrebbe illuminare per favore sull'argomento?
Grazie!:)
io ti CONSIGLIO VIVAMENTE DI USARE RAINMETER!io ho parekki gadget nel desktop,e in tutto occupa 5 mb di ram :eek: :eek: :eek: :eek: a differenza della sidebar :D
raffaele1978
22-05-2008, 15:59
io ti CONSIGLIO VIVAMENTE DI USARE RAINMETER!io ho parekki gadget nel desktop,e in tutto occupa 5 mb di ram :eek: :eek: :eek: :eek: a differenza della sidebar :D
Scusa, ma cos'è esattamente questo "rainmeter"?:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.