PDA

View Full Version : Qual'è il mio processore?


Fraben
19-05-2008, 12:51
Ciao,
sono piuttosto inesperto in quanto a processori (penso dal titolo si fosse capito :D ),quindi vi faccio una domanda per voi probabilmente banale.Da Everest ottengo le seguenti info:
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP, 1243 MHz (12.5 x 99)
Alias processore Barton
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)

A parte il trial version (:D ),vorrei sapere qual'è il mio processore....So che il Barton offre le alternative 2500+, 2600+, 2800+, 3000+, e 3200+,ma il mio di questi qual'è??

Inoltre:mi suggerite di aumentare la FSB? (lo chiedo perchè in varie discussioni simili una FSB pari a 99 è ritenuta molto bassa)

zio.luciano
19-05-2008, 12:58
Ciao,
sono piuttosto inesperto in quanto a processori (penso dal titolo si fosse capito :D ),quindi vi faccio una domanda per voi probabilmente banale.Da Everest ottengo le seguenti info:


A parte il trial version (:D ),vorrei sapere qual'è il mio processore....So che il Barton offre le alternative 2500+, 2600+, 2800+, 3000+, e 3200+,ma il mio di questi qual'è??

Inoltre:mi suggerite di aumentare la FSB? (lo chiedo perchè in varie discussioni simili una FSB pari a 99 è ritenuta molto bassa)

ti consiglio di vedere le caratteristiche del tuo processore con cpuz che da' qualche informazione più dettagliata rispetto a everest

(vado a mente) gli athlon XP core Barton lavorano con FSB di 166 o 200 MHz....99 mi sembrano pochini. Hai resettato il BIOS recentemente?

Fraben
19-05-2008, 13:24
Ciao e grazie per le (velocissime!) risposte :)

Hai resettato il BIOS recentemente?
Onestamente non so,ho appena preso questo pc da un amico.

si tratta comunque di un 2000+
Guardando su wikipedia sembra che i Barton 2000+ non esistono...ma sottolineo ancora che sono tutt'altro che esperto :)


Una domanda "teorica":nel tentare di verificare quanto detto da johnp1983 ho provato a fare il calcolo 12.5x266,per verificare che tornassero i 1.667 MHz del Thorton 2000+,ma chiaramente non è così,quindi sembra che quel moltiplicatore varii....dove mi sbaglio?

zio.luciano
19-05-2008, 13:30
Ciao e grazie per le (velocissime!) risposte :)


Onestamente non so,ho appena preso questo pc da un amico.


Guardando su wikipedia sembra che i Barton 2000+ non esistono...ma sottolineo ancora che sono tutt'altro che esperto :)


Una domanda "teorica":nel tentare di verificare quanto detto da johnp1983 ho provato a fare il calcolo 12.5x266,per verificare che tornassero i 1.667 MHz del Thorton 2000+,ma chiaramente non è così,quindi sembra che quel moltiplicatore varii....dove mi sbaglio?

Quanta cache L2 riporta cpuz? Se 512 KB, a occhio direi che è un Athlon XP 2800+ core Barton (12.5 x 166 = 2075 MHz)..... ho fatto riferimento alle tabelle di questo sito (http://fab51.com/cpu/guide/opn-xp-e.html).

Fraben
19-05-2008, 14:14
Bello il link che mi hai dato,grazie mille :) :)

Acc... al momento non sono a quel pc,ma in effetti avevo usato anche cpu-z e mi sembra che la L2 la desse a 512K,ma,sottolineo,mi sembra :) ...verificherò più tardi...
Sarebbe in effetti molto comodo risalire al model number del processore:è possibile in qualche modo via software?

Due curiosità (spero di non abusare della vostra pazienza) :) :
1)ho intuito dalla risposta che il moltiplicatore è fisso.L'unico modo per sbloccarlo è con una modifica hardware?
2)perchè c'è sempre da moltiplicare per un fattore 2 nel calcolo dell'FSB?

Grazie ancora :)

Fraben
19-05-2008, 19:44
Confermo,la cache L2 è a 512KB

zio.luciano
19-05-2008, 19:59
Confermo,la cache L2 è a 512KB

Barton 2800+ ? Lo overclockiamo :D ?

Fraben
19-05-2008, 22:21
Oh yessss :D :D