PDA

View Full Version : Report, la buona notizia: Banca JAK, prestiti con il 2.5 % di interessi


toms
19-05-2008, 11:14
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E85920,00.html

Punitore
19-05-2008, 11:16
ieri sera alle 23 quando volevo sentire la GoodNews, la presentatrice (di cui non so il nome mannaggia...) ha esordito: "La buona notizia di oggi viene dalla Svezia".

Ho subito chiuso la tv, ma in italia cosa c'è di buono? :muro:


cmq ho visto il video... in italia quei prestiti sono utopistici...

toms
19-05-2008, 12:01
ieri sera alle 23 quando volevo sentire la GoodNews, la presentatrice (di cui non so il nome mannaggia...) ha esordito: "La buona notizia di oggi viene dalla Svezia".

Ho subito chiuso la tv, ma in italia cosa c'è di buono? :muro:


cmq ho visto il video... in italia quei prestiti sono utopistici...

Comunque hanno detto che in Germania ne stanno facendo una simile...

Punitore
19-05-2008, 12:22
Comunque hanno detto che in Germania ne stanno facendo una simile...

non in italia :(

se ci provano, avrebbero di sicuro millemila persone che vogliono specularci sopra per guardagnare solo loro :(

Enel
19-05-2008, 12:30
C'è da dire che chi presta in questo sistema è un benefattore perchè perde ogni anno circa il 4% del capitale (cioè pari ai mancati interessi che hanno la funzione di mantenere invariato il potere d'acquisto nel tempo a causa dell'inflazione)....:stordita:

sommojames
19-05-2008, 13:02
ieri sera alle 23 quando volevo sentire la GoodNews, la presentatrice (di cui non so il nome mannaggia...) ha esordito: "La buona notizia di oggi viene dalla Svezia".

Ho subito chiuso la tv, ma in italia cosa c'è di buono? :muro:


cmq ho visto il video... in italia quei prestiti sono utopistici...

Milena Gabbanelli, forse con una sola b, non ricordo. Cmq visto anche io, figata, magari lo facessero in Italia.

Dona*
19-05-2008, 13:03
C'è da dire che chi presta in questo sistema è un benefattore perchè perde ogni anno circa il 4% del capitale (cioè pari ai mancati interessi che hanno la funzione di mantenere invariato il potere d'acquisto nel tempo a causa dell'inflazione)....:stordita:

qui leggo che la svezia ha un tasso di inflazione (ufficioso? ufficiale? boh) del 1.4%, quindi non son sicuro se davvero ci perdano...

http://www.indexmundi.com/g/r.aspx?c=mc&v=71&l=it

e comunque io alle favole (leggasi: banche che lavorano in perdita) ancora non ci credo :O

dave4mame
19-05-2008, 13:27
il costo del denaro ("comprandolo" sul mercato) si aggira sul 4,5%.
per prestarlo sotto tale soglia devi fare raccolta a un tasso più basso.

Scalor
19-05-2008, 13:39
e dove è il " guadagno " ?:confused:

Amodio
19-05-2008, 13:44
e dove è il " guadagno " ?:confused:

domanda da un milione di dollari


in effetti le banche, si sa, non sono fondazioni a scopo di beneficenza, anzi sono per fare SOLDI

Punitore
19-05-2008, 13:46
e dove è il " guadagno " ?:confused:

Non esiste solo il guadagno immediato come piace agli itagliani... evidentemente esistono banche che si propongono un eventuale guadagno a lungo termine, non a vantaggio solo del proprio bel portafoglio, ma a vantaggio di un utenza giovane e numerosa...

Enel
19-05-2008, 13:48
In pratica c'è una certa similitudine con le banche di credito cooperativo, o sbaglio?

dave4mame
19-05-2008, 13:48
mi sa che non hai ben chiaro come funziona una banca :)

Punitore
19-05-2008, 13:51
mi sa che non hai ben chiaro come funziona una banca :)

chi io?

bè ma se la banca ha come unica funziona quella di gaudagnarci soldi... allora quella non è una banca :confused:

Scalor
19-05-2008, 14:02
domanda da un milione di dollari

in effetti le banche, si sa, non sono fondazioni a scopo di beneficenza, anzi sono per fare SOLDI

:D esatto quindi l'inghippo ci deve essere qualcuno deve guadagnarci se no non ha senso


Non esiste solo il guadagno immediato come piace agli itagliani... evidentemente esistono banche che si propongono un eventuale guadagno a lungo termine, non a vantaggio solo del proprio bel portafoglio, ma a vantaggio di un utenza giovane e numerosa...

si ma se io porto i soldi del mio stipendio in banca e li metto sul cc mi danno un interesse oscillante tra il 2 e 3 % ma se li vincolo per esempio 10 anni gli interessi aumentano , e se io li metto in questa banca che ci guadagno ? cosa mi danno di interessi ?

Enel
19-05-2008, 14:05
cosa mi danno di interessi ?
0

Punitore
19-05-2008, 14:09
(cut)



si ma se io porto i soldi del mio stipendio in banca e li metto sul cc mi danno un interesse oscillante tra il 2 e 3 % ma se li vincolo per esempio 10 anni gli interessi aumentano , e se io li metto in questa banca che ci guadagno ? cosa mi danno di interessi ?

aah questo intendete... in effetti non ci ho pensato mannaggia :(

forse quello che ottieni è favorire i prestiti ai giovani... non lo so... onestamente non ho capito molto questa cosa degli interessi di chi presta :)

Scalor
19-05-2008, 14:11
0

e allora che senso ha ? il mica li metto i miei risparmi in banca se non mi danno interessi, me li tengo sotto il materasso ! in pratica chi ci guadagna è chi fa un prestito allora, gli altri ..... ma mica i risparmiatori sono fessi !

Punitore
19-05-2008, 14:13
e allora che senso ha ? il mica li metto i miei risparmi in banca se non mi danno interessi, me li tengo sotto il materasso ! in pratica chi ci guadagna è chi fa un prestito allora, gli altri ..... ma mica i risparmiatori sono fessi !

ripeto che forse il vantaggio che ha un risparmiatore non è quello di aumentare i soldi del proprio orticello ma favorire i prestiti ai giovani e cose simili...

poi se non ho inteso bene spiegatemi :)

Scalor
19-05-2008, 14:17
ripeto che forse il vantaggio che ha un risparmiatore non è quello di aumentare i soldi del proprio orticello ma favorire i prestiti ai giovani e cose simili...

poi se non ho inteso bene spiegatemi :)

si ho capito ma il sistema non funziona, o meglio funziona solo se chi versa in quella banca è " un mecenate " pieno di soldi che non gli interessa usarli nella " nostra vita terrena ", perchè se una persona comune versa dei soldi in banca è perchè vuole costituire un capitale che poi gli frutterà degli interessi, sia che sia giovane sia che sia anziano.

Punitore
19-05-2008, 14:20
si ho capito ma il sistema non funziona, o meglio funziona solo se chi versa in quella banca è " un mecenate " pieno di soldi che non gli interessa usarli nella " nostra vita terrena ", perchè se una persona comune versa dei soldi in banca è perchè vuole costituire un capitale che poi gli frutterà degli interessi, sia che sia giovane sia che sia anziano.

molto probabilmente hai ragione, in italia, ma penso che là abbiano un altra mentalità...

un idea potrebbe essere di differenziare il capitale, di versarlo cioè al 70% in una banca che ti da interessi e l'altro 30% di versarlo lì, oppure il contrario :)

Scalor
19-05-2008, 14:28
molto probabilmente hai ragione, in italia, ma penso che là abbiano un altra mentalità...

un idea potrebbe essere di differenziare il capitale, di versarlo cioè al 70% in una banca che ti da interessi e l'altro 30% di versarlo lì, oppure il contrario :)

no, non è questione di mentalità forse è questione di reddito, in italia lo stipendio e gli interessi servono per vivere, forse in quei paesi riescono a risparmiare di piu o guadagnano ad un livello che possono permettersi di farlo.

Correx
19-05-2008, 14:35
si ho capito ma il sistema non funziona, o meglio funziona solo se chi versa in quella banca è " un mecenate " pieno di soldi che non gli interessa usarli nella " nostra vita terrena ", perchè se una persona comune versa dei soldi in banca è perchè vuole costituire un capitale che poi gli frutterà degli interessi, sia che sia giovane sia che sia anziano.

In realta' di solito i soldi si prelevano dalle banche, sotto forma di prestiti, piu' che versarli. Dalla puntata di report : "L'80% della popolazione tedesca paga più interesse in ciò che compra rispetto all'interesse che guadagna dai propri conti correnti o dagli investimenti finanziari. Poi c'è un 10% che guadagna tutta la rendita di interesse che ha perso quell'80% della popolazione e solo il rimanente 10% va in pareggio", come spiega Margrit Kennedy, teorica tedesca dell'economia interest-free, anche nel suo libro, La Moneta Libera da Inflazione e da Interesse (Macroedizioni)
E' vero quindi che chi deposita soldi nella Jak bank non riceve interessi, ma mese dopo mese accumula punti di risparmio, che consumera' poi quando accedera' ad un prestito.
Sempre dalla puntata di ieri : "Lennart e sua moglie Britt hanno comprato casa nella campagna svedese chiedendo un prestito a una banca tradizionale, sono arrivati a pagare un tasso variabile del 13,7%. Ma in quel periodo, nel 1992, scoprono la banca JAK e incominciano a risparmiare denaro. Dopo pochi anni, maturati i punti di risparmio, trasferiscono il mutuo dalla banca tradizionale alla Jak e passano a un tasso fisso dell'1,4% per 10 anni. Che era il tasso proposto dalla Jak in quegli anni".

Marko91
19-05-2008, 14:38
Bello...
Mi ha fatto troppo ridere (per non piangere) la Gabanelli quando ha chiuso dicendo "Chissà cosa hanno i paesi nordici di tanto speciale: sarà il sangue o il freddo?"

Comunque il ponte di messina ci costerà 20 miliardi di € e sarà completato nel 2030 :asd:

dave4mame
19-05-2008, 14:40
e allora che senso ha ? il mica li metto i miei risparmi in banca se non mi danno interessi, me li tengo sotto il materasso ! in pratica chi ci guadagna è chi fa un prestito allora, gli altri ..... ma mica i risparmiatori sono fessi !

0 te lo danno sul conto corrente fetecchioso che usi per pagarci le bollette e per accreditarci lo stipendio.
ma non con la giacenza di conti da 1000-2000 euro che si creano le masse da dare a prestito.

facciamo un'ipotesi.
vinci.... diciamo 100.000 euro.
tutto contento vai in banca e chiedi quanto ti danno se glieli lasci.
ti offrono un 4,5% per fare titoli di stato e, inevitabilmente, mugugni.

se ti dicono che ti danno... diciamo 1,5% (lordo!) "perchè poi loro li prestano alla stessa cifra a chi ne ha bisogno", voglio proprio vedere se glieli lasci...

Correx
19-05-2008, 14:46
0(...)facciamo un'ipotesi.
vinci.... diciamo 100.000 euro.
tutto contento vai in banca e chiedi quanto ti danno se glieli lasci.
ti offrono un 4,5% per fare titoli di stato e, inevitabilmente, mugugni.

se ti dicono che ti danno... diciamo 1,5% (lordo!) "perchè poi loro li prestano alla stessa cifra a chi ne ha bisogno", voglio proprio vedere se glieli lasci...

Ma dai ma chi e' che vince 100000 euro... Uno su centomila? E neanche... Secondo te sono piu' quelli che entrano in banca a versare 100000 euro che hanno vinto :asd: oppure quelli che li chiedono sotto forma di prestito o mutuo?

Scalor
19-05-2008, 14:50
si, in pratica il guadagno lo si ha solo se si fanno dei prestiti se no niente.

dave4mame
19-05-2008, 14:51
Ma dai ma chi e' che vince 100000 euro... Uno su centomila? E neanche... Secondo te sono piu' quelli che entrano in banca a versare 100000 euro che hanno vinto :asd: oppure quelli che li chiedono sotto forma di prestito o mutuo?

miiii che palle...
diciamo che li hai ereditati, o che sei uno dei milioni di italiani che ha un gruzzoletto da parte...

Punitore
19-05-2008, 14:58
no, non è questione di mentalità forse è questione di reddito, in italia lo stipendio e gli interessi servono per vivere, forse in quei paesi riescono a risparmiare di piu o guadagnano ad un livello che possono permettersi di farlo.

quello e quello... forse se in italia avessimo i redditi svedesi ce li terremo maggiormente per noi i soldi...

Punitore
19-05-2008, 15:03
Bello...
Mi ha fatto troppo ridere (per non piangere) la Gabanelli quando ha chiuso dicendo "Chissà cosa hanno i paesi nordici di tanto speciale: sarà il sangue o il freddo?"

Comunque il ponte di messina ci costerà 20 miliardi di € e sarà completato nel 2030 :asd:

il nostro attuale premier ha tanta voglia di fare questo "viadotto sul deserto" :asd:

ma che se lo pagasse lui mannaggia...

su report hanno detto che è dal 1971 che si discute di sto ponte... :rolleyes: , non voglio immaginare quanti soldi buttati via sull'azienda "stretto di messina" che rimbalza fra: "lo facciamo si o no? :rolleyes:

sommojames
19-05-2008, 15:03
e allora che senso ha ? il mica li metto i miei risparmi in banca se non mi danno interessi, me li tengo sotto il materasso ! in pratica chi ci guadagna è chi fa un prestito allora, gli altri ..... ma mica i risparmiatori sono fessi !

Si ma ci sono un bordello di banche in Italia che ti danno zero, i miei genitori con le spese del conto erano addirittura arrivati in passivo quando stavano al San Paolo, poi hanno cambiato banca.

Hai interessi zero, ma anche spese zero, e poi ha in futuro se ti servira' puoi farti in lutuo al 2,5%, il che non e' un cazzo male ;)

Correx
19-05-2008, 15:04
miiii che palle...
diciamo che li hai ereditati, o che sei uno dei milioni di italiani che ha un gruzzoletto da parte...

Allora questa banca (Jak) non farebbe per me.
Il tuo esempio rappresenta un eccezione. E non lo dico io ma quella tipa, Margrit Kennedy. Secondo le sue ricerche in media il 45% di ciò che spendiamo per vivere è interesse nascosto che paghiamo alle banche.
Comunque la tua cifra (milioni) e' imho ampiamente spropositata...

dave4mame
19-05-2008, 15:05
Si ma ci sono un bordello di banche in Italia che ti danno zero, i miei genitori con le spese del conto erano addirittura arrivati in passivo quando stavano al San Paolo, poi hanno cambiato banca.

Hai interessi zero, ma anche spese zero, e poi ha in futuro se ti servira' puoi farti in lutuo al 2,5%, il che non e' un cazzo male ;)

il mutuo al 2,5% te lo scordi proprio :)

zerothehero
19-05-2008, 15:05
L'ho visto e non mi convince per nulla..il capitale va remunerato.

Correx
19-05-2008, 15:14
L'ho visto e non mi convince per nulla..il capitale va remunerato.

La banca Jak fu fondata nel 1931 ed oggi ha 35000 soci. Il capitale viene "remunerato" attraverso quei punti di risparmio... Comunque ad es anche le Banche Islamiche (wiki) non caricano di interessi i crediti/risparmi considerandoli usura.

zerothehero
19-05-2008, 15:21
La banca Jak fu fondata nel 1931 ed oggi ha 35000 soci. Il capitale viene "remunerato" attraverso quei punti di risparmio... Comunque ad es anche le Banche Islamiche (wiki) non caricano di interessi i crediti/risparmi considerandoli usura.

Siamo così messi male da dover prendere a modello qualunque cosa provenga dai paesi islamici? :p
Per carità. :O

A riguardo di questa banca Jak, come si remunera il risparmio?
Se io deposito in una banca, pretendo di vedere il mio capitale aumentato (interessi passivi della banca), quantomeno per non vederlo mangiato dall'inflazione.
Non ho capito come si remunerare il capitale investito senza avere degli interessi.

zerothehero
19-05-2008, 15:27
Hai interessi zero, ma anche spese zero, e poi ha in futuro se ti servira' puoi farti in lutuo al 2,5%, il che non e' un cazzo male ;)

Con un'inflazione al 3,2% (media UE) in meno di 10 anni, il tuo capitale subirà una perdita netta di più di un 1/3 in termini reali..un affarone....è come se avessi avuto dei costi (occulti) su un capitale di 100000 euro di ben 30000 euro. :D
Forse forse conviene solo se risparmi e chiedi prestito di frequente, e se i tassi di interesse tendono ad aumentare.

Correx
19-05-2008, 15:40
Siamo così messi male da dover prendere a modello qualunque cosa provenga dai paesi islamici? :p
Per carità. :O

A riguardo di questa banca Jak, come si remunera il risparmio?
Se io deposito in una banca, pretendo di vedere il mio capitale aumentato (interessi passivi della banca), quantomeno per non vederlo mangiato dall'inflazione.
Non ho capito come si remunerare il capitale investito senza avere degli interessi.

Quello delle banche islamiche era solo un esempio, per rispondere ai tuoi dubbi riguardo al presunto non funzionamento del sistema..
Comunque ti consiglio di rileggerti la parte testuale della puntata (qui (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1078563,00.html)) , la banca Jak su wiki (qui (http://it.wikipedia.org/wiki/JAK_banca_cooperativa)) e se ti va anche un video in ita di Margrit Kennedy sulle monete complementari e la banca JAK (qui (http://video.google.it/videoplay?docid=3083463644327191500&q))

zerothehero
19-05-2008, 15:54
Quello delle banche islamiche era solo un esempio, per rispondere ai tuoi dubbi riguardo al presunto non funzionamento del sistema..



Si, ma è un esempio che non fa testo, perchè anche nelle banche islamiche il capitale viene remunerato (compartecipazione ai profitti)..in questa banca invece il capitale, da quello che ho potuto capire seguendo ieri la puntata, NON viene remunerato.

Correx
19-05-2008, 16:10
Si, ma è un esempio che non fa testo, perchè anche nelle banche islamiche il capitale viene remunerato (compartecipazione ai profitti)..in questa banca invece il capitale, da quello che ho potuto capire seguendo ieri la puntata, NON viene remunerato.

Dipende cosa intendi per "remunerazione". Non ti pagano gli interessi ma ottieni dei punti di risparmio, come gia' detto, che poi, quando andrai a chiedere un prestito, ti torneranno utili, perche' quel prestito non sara' gravato dagli interessi e quindi rimborserai solo il capitale. E' chiaro che questa non e' una banca di risparmio di tipo tradizionale, ma va piu' incontro alle esigenze della gente, poiche' sono piu' quelli che chiedono prestiti che quelli che versano. Ma se non ti va di leggere e' inutile discutere...

jesusquintana
19-05-2008, 18:30
per chi vuole approfondire ecco il sito dell'autore del reportage:

http://www.giorgiosimonetti.net/