PDA

View Full Version : Acquisto con carta di credito: richieste commissioni


gpc
19-05-2008, 00:05
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere sul da farsi.
Un'"entità" commerciale qui a Ferrara richiede una commissione del 3% nel caso si acquisti un suo "prodotto" con carta di credito via internet. Commissione che, ovviamente, non viene richiesta se si paga in contanti in loco.
Mi è stato detto che si può (deve) denunciare questo fatto al circuito della carta di credito che, una volta effettuate le dovute verifiche, può arrivare a sospendere la convenzione con questa "entità" dato che la richiesta di sovrapprezzi per il pagamento con carta di credito è vietata.
Confermate? Vi è mai capitato? Esperienze?
Grazie.

CRL
19-05-2008, 00:45
Mi è capitato, purtroppo, e lo reputo un altro segno da italietta, scaricare i costi di un servizio sul cliente finale, è veramente scorretto.

Io aggirai pagando col bancomat, ma era un negozio fisico, comunque non sapevo si potesse denunciare alla visa, altrimenti l'avrei fatto.

- CRL -

gpc
19-05-2008, 08:35
Mi è capitato, purtroppo, e lo reputo un altro segno da italietta, scaricare i costi di un servizio sul cliente finale, è veramente scorretto.

Io aggirai pagando col bancomat, ma era un negozio fisico, comunque non sapevo si potesse denunciare alla visa, altrimenti l'avrei fatto.

- CRL -

Tra l'altro questo posto è praticamente... istituzionale, è questo che fa ancora più rabbia. Il suo corrispettivo in altre città non si comporta in questa maniera. In più danno la possibilità del pagamento con la sola carta di credito, quindi si cuccano sia le commissioni per aver fatto l'operazione su internet, sia le commissioni per il pagamento con carta.
Mah aspetto qualche altro parere, spero che qualcuno confermi che si può denunciare la cosa.

|aura
19-05-2008, 10:55
per sicurezza chiama il 117 in genere sono gentilissimi e ti dicono cosa puoi fare o meno... oltretutto se vuoi puoi anche fare segnalazione ma senza che risulti il tuo nome...

gpc
19-05-2008, 11:00
per sicurezza chiama il 117 in genere sono gentilissimi e ti dicono cosa puoi fare o meno... oltretutto se vuoi puoi anche fare segnalazione ma senza che risulti il tuo nome...

Addirittura il 117? Hmm... meglio di no. Se c'è da segnalare alla banca o alla carta di credito è meglio, qualunque cosa passi per qualcuno qui in città è destinata a cadere nel vuoto, dato che questa "entità" di cui parlo è legata al comune.

Estero
19-05-2008, 11:51
Io l' avevo visto qualche mese fa su un negozio online...infatti ho comprato da un altra parte poi :D
Inoltre il 3% è esorbitante rispetto a quello che pagano loro al circuito

gpc
19-05-2008, 11:54
Io l' avevo visto qualche mese fa su un negozio online...infatti ho comprato da un altra parte poi :D
Inoltre il 3% è esorbitante rispetto a quello che pagano loro al circuito

Nel forum della banca mi stanno dicendo che sono solo i contratti per il POS che prevedono il divieto di applicare sovrapprezzi, mentre per le transazioni via internet, anche quelle che non includono intermediari come paypal ad esempio, non dovrebbe esistere alcun divieto di applicare commissioni.
Onestamente, mi par 'na scemenza: allora, come nel mio caso, dove c'è un monopolio faccio pagare il 100% di commissioni senza che nessuno possa farci niente. :rolleyes:

bjt2
19-05-2008, 15:42
Io l' avevo visto qualche mese fa su un negozio online...infatti ho comprato da un altra parte poi :D
Inoltre il 3% è esorbitante rispetto a quello che pagano loro al circuito

Le commissioni sono dal 3% al 3,5%, purtroppo. La fregatura è che proprio per questi divieti, chi paga in contanti è fregato, perchè essendo il prezzo unico, deve essere fatto in modo che il negoziante ci guadagni in ogni caso... Ho lavorato in un supermercato. Facevano gli stessi prezzi sia se pagavi con contanti, carta di credito o ticket restaurant... Ovviamente il ricarico minimo su ogni prodotto era di circa il 5% proprio per questo fatto...

sharon
23-05-2008, 14:12
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere sul da farsi.
Un'"entità" commerciale qui a Ferrara richiede una commissione del 3% nel caso si acquisti un suo "prodotto" con carta di credito via internet. Commissione che, ovviamente, non viene richiesta se si paga in contanti in loco.
Mi è stato detto che si può (deve) denunciare questo fatto al circuito della carta di credito che, una volta effettuate le dovute verifiche, può arrivare a sospendere la convenzione con questa "entità" dato che la richiesta di sovrapprezzi per il pagamento con carta di credito è vietata.
Confermate? Vi è mai capitato? Esperienze?
Grazie.

E' capitato a me, ho chiamato il numero verde della visa e hanno risolto, sono tornata nel negozio e ho acquistato senza commisione:D

gpc
23-05-2008, 14:42
E' capitato a me, ho chiamato il numero verde della visa e hanno risolto, sono tornata nel negozio e ho acquistato senza commisione:D

Purtroppo nel mio caso l'acquisto non poteva avvenire in negozio ma solo via internet, anche se il ritiro dell'acquisto poteva avvenire solo fisicamente presso la sede.

sharon
23-05-2008, 16:12
Purtroppo nel mio caso l'acquisto non poteva avvenire in negozio ma solo via internet, anche se il ritiro dell'acquisto poteva avvenire solo fisicamente presso la sede.

Ho chiesto e mi hanno detto che è valido anche per negozi online, non si puo chiedere nessuna commissione al cliente per pagamento con la cartavisa.
Chiama il numero verde.
Ciao

gpc
23-05-2008, 16:14
Ho chiesto e mi hanno detto che è valido anche per negozi online, non si puo chiedere nessuna commissione al cliente per pagamento con la cartavisa.
Chiama il numero verde.
Ciao

Ottimo, grazie per l'indicazione!

sharon
23-05-2008, 16:16
Ottimo, grazie per l'indicazione!

Ho chiamato proprio 5 minuti fà:D in futuro se io dovessi trovare un negozio online disonesto.

gpc
23-05-2008, 16:17
Scusa, per curiosità, tu hai chiamato la Visa oppure l'azienda della tua carta di credito (es, cartasì, etc)?

sharon
23-05-2008, 16:19
Scusa, per curiosità, tu hai chiamato la Visa oppure l'azienda della tua carta di credito (es, cartasì, etc)?

800151616

gpc
23-05-2008, 16:21
800151616

Ok quindi hai chiamato la cartasì, solo che io non ho una cartasì... Quindi devo chiamare il gestore della mia carta.

gpc
23-05-2008, 16:56
Ho parlato con la banca che mi ha dato la carta di credito e mi hanno detto che può capitare che vengano richieste commissioni, che non è irregolare (?) a patto che sia segnalato nel conto (!!) e che non ci si può fare niente.
Mah.

sharon
23-05-2008, 17:02
Ho parlato con la banca che mi ha dato la carta di credito e mi hanno detto che può capitare che vengano richieste commissioni, che non è irregolare (?) a patto che sia segnalato nel conto (!!) e che non ci si può fare niente.
Mah.

Non devi parlare con la banca ma con il numero verde della tua carta.

gpc
23-05-2008, 19:52
Non devi parlare con la banca ma con il numero verde della tua carta.

La mia carta E' della mia banca.
O chiamo la Visa, o chiamo la banca.

sharon
24-05-2008, 07:30
La mia carta E' della mia banca.
O chiamo la Visa, o chiamo la banca.

Anche la mia carta mi ha dato la mia banca (bpv) ma chiamo sempre il numero verde della cartasì.
Chiama il numero verde della carta visa.

gpc
24-05-2008, 08:42
Anche la mia carta mi ha dato la mia banca (bpv) ma chiamo sempre il numero verde della cartasì.
Chiama il numero verde della carta visa.

:cry:

Tu hai chiamato la cartasì perchè hai una cartasì! Io ho la IWCard che è data da IWBank, che è la banca che ho io, quindi la banca e la società che rilascia la carta coincidono.
Prima di passare a IWBank avevo una cartasì pure io, per cui lo so qual'è il numero verde della cartasì, come so anche che è riservato a chi ha una Cartasì, perchè chiedono i codici di accesso. Per i non clienti c'è l'199, che costa, e che non ho intenzione di chiamare.
L'unica è chiamare la Visa, ma non trovo un numero di telefono per il pubblico sul sito italiano della Visa.

JamesDean
24-05-2008, 08:46
a me è capitato con ryanair....:confused: