PDA

View Full Version : collegare il PC all'impianto stereo di casa


mario3
18-05-2008, 21:17
ciao a tutti
in allegato una foto della presa delle casse all'impianto stereo dell'appartamento. Ora, allo stesso impianto, vorrei collegare anche il computer per ascoltare la musica in locali diversi da dov'è il PC. Prima di mettermi al lavoro vorrei sapere 3 cose:

posso mantenere nelle camere le prese in foto?
Per collegare il PC qule spinotto e quali prese devo comprare
Serve qualche scheda aggiuntiva e qualche applicativo per far funzionare tutto

Il PC usato è quello in firma

un grazie per l'aiuto

MTT14
19-05-2008, 00:46
Immagino tu abbia un amplificatore, ti basta collegarlo alla line out della scheda audio del PC con un cavo rca-jack.

mario3
19-05-2008, 09:30
Immagino tu abbia un amplificatore, ti basta collegarlo alla line out della scheda audio del PC con un cavo rca-jack.

grazie Matteo
l'amplificatore è a 4 metri dal PC, è possibile usare una presa che ho vicino al PC anzichè un cavo esterno di 4 m, ed arrivare all'amplificatore tramite i cavi che mi girano per tutto l'appartamento e con l'amplificatore gestire le due coppie di casse, quelle delle camere e quelle della sala

mentalrey
19-05-2008, 18:38
Le prese nei muri sono sconsigliabili,
anche se ci fai passare dentro il cavo apposito, sara' probabilmente
attaccato a svariati cavi elettrici, ed essendo un cavo di rame
che trasporta un segnale analogico ti puoi fare un idea delle interferenze che
andrebbe a prendere.
Per la cronaca non e' consigliabile nemmeno un cavo di 4 metri
per non perdere segnale finisce col costare veramente tanto ed essere fatto a regola d'arte.

mario3
19-05-2008, 21:52
Le prese nei muri sono sconsigliabili,
anche se ci fai passare dentro il cavo apposito, sara' probabilmente
attaccato a svariati cavi elettrici, ed essendo un cavo di rame
che trasporta un segnale analogico ti puoi fare un idea delle interferenze che
andrebbe a prendere.
Per la cronaca non e' consigliabile nemmeno un cavo di 4 metri
per non perdere segnale finisce col costare veramente tanto ed essere fatto a regola d'arte.

I cavi dell'impianto girano in canaline separate dai cavi elettrici, le interferenze si creano comunque?

sacd
19-05-2008, 21:55
I cavi dell'impianto girano in canaline separate dai cavi elettrici, le interferenze si creano comunque?

NO

mario3
20-05-2008, 11:59
Per fare il collegamento all'amplificatore posso usare la porta ottica S/PDIF della scheda madre e il cavo rca-jack. L'amplificatore ha 30 anni.

mentalrey
20-05-2008, 13:44
Allora non penso prorpio che abbia porte ottiche o coassiali.
Devi collegarlo in analogico.

mario3
20-05-2008, 21:08
Allora non penso prorpio che abbia porte ottiche o coassiali.
Devi collegarlo in analogico.

Grazie mille, ho comprato il cavo e adottato il sistema più semplice....farlo passare dietro i mobili e collegarlo all'amplificatore, non sarà il massimo ma riesco ad ascoltare la musica anche in letto.