PDA

View Full Version : Problema connessione ...


Mr.Evil
18-05-2008, 19:57
innanzitutto scusatemi se non è la sezione più adatta :stordita: ...

ho da poco assamblato il PC in firma e per collegarmi ad internet uso un adattatore wireless PCI (quindi interno) della D-Link modello AirPlusG DWL-G510 ver. C2, ho scaricato i driver per Vista 64bit dal sito D-Link, installo, connetto alla rete wireless che ho a casa e apro Firefox per vedere se funge ... fin qui tutto OK

da quel momento in poi solo problemi :muro:, mi spiego meglio :
- all'accensione in PC si connette automaticamente alla rete domestica però la connessione risulta solo alla rete locale :mbe:
- solo dopo un tempo random (1, 5, 10 minuti) si connette anche ad internet
- quando finalmente si connette ad internet la navigazione con qualsiasi browser (oltre a IE7, ho provato anche Firefox e Safari, ma non cambia niente :muro: ) risulta molto lenta, peggio che col 56k, tanto che la metà delle volte mi da errore per tempi di caricamento della pagina troppo lunghi :doh:

vi prego aiutatemi, non so più che pesci pigliare ... non so se la colpa è di Vista, dei driver, dell'antivirus (nella fattispecie Antivir, ma non penso, perchè ho provato anche a disattivarlo ma non cambia niente) ... so per certo che sicuramente non è la rete perchè la sto usando anche adesso col portatile :p ...

spero qualcuno mi possa aiutare :help: :help: :help:

wgator
18-05-2008, 20:25
probabilmente la scheda di rete, per qualche strana ragione fatica ad "acchiappare" i DNS in automatico. Prova ad impostare tutto a mano, IP, subnet, Gateway e come DNS prova ad usare l'indirizzo del router (oppure i DNS del tuo provider)

Mr.Evil
18-05-2008, 20:44
probabilmente la scheda di rete, per qualche strana ragione fatica ad "acchiappare" i DNS in automatico. Prova ad impostare tutto a mano, IP, subnet, Gateway e come DNS prova ad usare l'indirizzo del router (oppure i DNS del tuo provider)

innanzitutto grazie per la tua risposta :) ...

il fatto è che non ci capisco molto di reti e compagnia :p , quindi non so bene che valori impostare ... non è che sapresti dirmi qualcosa in più in merito a quello che dovrei fare ? :fagiano:

wgator
18-05-2008, 21:06
Qual'è l'indirizzo IP del tuo router? Ammettiamo che sia 192.168.0.1

Imposta la scheda wireless del pc con questi parametri:

IP: 192.168.0.2 (ovvero IP del router, ma con l'ultima cifra cambiata a caso)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (ovvero IP del router)
DNS primario: 192.168.0.1 (ovvero IP del router)

Mr.Evil
18-05-2008, 21:18
Qual'è l'indirizzo IP del tuo router? Ammettiamo che sia 192.168.0.1

Imposta la scheda wireless del pc con questi parametri:

IP: 192.168.0.2 (ovvero IP del router, ma con l'ultima cifra cambiata a caso)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (ovvero IP del router)
DNS primario: 192.168.0.1 (ovvero IP del router)

ok, grazie :) , adesso provo ...

intanto posto i tre errori che escono uno dietro l'altro appena acceso il PC, magari possono essere utili per una diagnosi più accurata del problema :stordita: (prima mi sono dimenticato di metterli :p )

http://img390.imageshack.us/img390/3919/errore2kh9.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=errore2kh9.jpg)

Alfonso78
18-05-2008, 21:27
non so se la colpa è di Vista, dei driver,

esatto...

la colpa è proprio di Vista coi suoi driver...

comunque segui le indicazioni di wgator che dovrebbero bastarti...

eventualmente disattiva anche l'ipv6 che trovi sulle proprietà della scheda di rete...

comunque la sezione adeguata era la wireless...;)

wgator
18-05-2008, 21:37
aggiungo a quanto ti ha detto Alfonso: disattiva anche il wizard di connessione di D-Link ed usa windows (zero config) per fare la connessione... quegli errori si riferiscono al configuratore di D-link :eek:

Vale per tutti: non usate mai le schifezze che mettono a disposizione i produttori delle schede per fare la connessione, usate sempre e soltanto lo strumento di windows (XP e Vista).
I configuratori vanno usati solo per il vecchio e glorioso Windows 2000 che non ha "zero config"

Mr.Evil
18-05-2008, 21:47
Qual'è l'indirizzo IP del tuo router? Ammettiamo che sia 192.168.0.1

Imposta la scheda wireless del pc con questi parametri:

IP: 192.168.0.2 (ovvero IP del router, ma con l'ultima cifra cambiata a caso)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (ovvero IP del router)
DNS primario: 192.168.0.1 (ovvero IP del router)

purtroppo non so dove andare a modificare questi parametri :mc: :rolleyes:

esatto...

la colpa è proprio di Vista coi suoi driver...

comunque segui le indicazioni di wgator che dovrebbero bastarti...

eventualmente disattiva anche l'ipv6 che trovi sulle proprietà della scheda di rete...

comunque la sezione adeguata era la wireless...;)

i driver non sono quelli di Vista, li ho scaricati direttamente dal sito dlink.it ...

comunque ho postato qui e non in wireless perchè non conoscevo la causa esatta del problema e comunque la connessione alla rete locale c'è sempre, è quella internet che ogni tanto manca ;)

EDIT:
aggiungo a quanto ti ha detto Alfonso: disattiva anche il wizard di connessione di D-Link ed usa windows (zero config) per fare la connessione... quegli errori si riferiscono al configuratore di D-link :eek:

Vale per tutti: non usate mai le schifezze che mettono a disposizione i produttori delle schede per fare la connessione, usate sempre e soltanto lo strumento di windows (XP e Vista).
I configuratori vanno usati solo per il vecchio e glorioso Windows 2000 che non ha "zero config"

quindi consigli di disinstallarla direttamente l'utility D-Link in quanto crea problemi e basta e lasciare solo i driver ...

Alfonso78
18-05-2008, 21:56
i driver non sono quelli di Vista, li ho scaricati direttamente dal sito dlink.it ...

...azz...

:asd:

wgator
18-05-2008, 21:58
pannello di controllo -> connessioni di rete -> connessione rete wireless -> tasto dx proprietà -> protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)
Li trovi dove inserire quei dati che dicevamo sopra.

Già che ci sei, come diceva Alfonso, prova a togliere anche la spunta da TCP/IPv6

wgator
18-05-2008, 22:05
Leggo su un forum estero, che qualcuno ha risolto installando i drivers della DWL-G122

http://www.vistax64.com/vista-networking-sharing/8366-dlink-dwl-g510-revision-b-pci-network-adapter-driver.html

Non so, se non funzionasse quello che abbiamo detto noi, è un'altra strada da provare, tentar non nuoce :)

Mr.Evil
18-05-2008, 22:19
allora ho provato, penso di aver fatto tutto + o - giusto :asd: perchè adesso sembra funzionare :sofico: ...


domani farò ulteriori verifiche sull'effettivo funzionamento (magari ho sbagliato qualcosa :p ), intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato ;)


ultima cosa sono riuscito anche a eliminare 2 dei tre errori, per quello centrale WZCSL... però non so proprio cosa cancellare per evitare che esca all'avvio del PC :stordita: ...

Alfonso78
18-05-2008, 22:20
hai risolto coi driver o con l'impostazione manuale dell'ipv4...???

Mr.Evil
18-05-2008, 22:28
allora i driver sono quelli originali presenti nel cd ... comunque ho eseguito la modifica manuale dell'ipv4 ;) ...


adesso funziona, infatti sto scrivendo dal nuovo PC :p , però la navigazione mi sembra ancora leggermente più lenta rispetto al portatile (ma forse è solo una mia impressione) ...

Alfonso78
19-05-2008, 07:53
allora i driver sono quelli originali presenti nel cd ...

se sul sito ci sono driver più aggiornati puoi tentare...

wgator
19-05-2008, 08:03
per quanto riguarda l'errore wzcsdlr2.exe, direi che in esecuzione automatica hai ancora un "pezzo" di quell'infernale utility della d-link richiamata da qualche chiave "run" o "runonce"... dai un'occhiata con "msconfig"

Mr.Evil
20-05-2008, 11:19
allora, come dicevo ho "testato" per un pò internet, purtroppo dietro ad un apparente risoluzione del problema iniziale ne sono insorti altri :( ...

adesso la connessione è diventata un po' instabile rispetto a prima, cioè + o - a caso perdo la connessione alla rete domestica per tipo 10-15 sec ma poi si ristabilisce da sola

internet adesso "funziona" (quando va la rete :p ) però la navigazione dopo un pò inizia a diventare graduamlente sempre più lenta (ciò succede con tutti e tre i browser citati in precedenza) fino al punto in cui i tempi di caricamento diventano così lunghi da dare l'errore connessione fallita o simili :mbe:

a questo punto non so più cosa pensare ... la butto lì, può essere tipo il firewall di Vista :fagiano: ... se installo l'SP1 potrebbe cambiare qualcosa ?
o cambio direttamente l'adattatore wireless con uno migliore ? ...

:help:


EDIT: ci sarebbe anche la soluzione di ripiego, vale a dire investire 10-20 euro (o quello che è) in 10-15 m di cavo di rete (però l'idea di avere un cavo che attraversa mezza casa non mi piace poi molto :mbe: ) ...

Alfonso78
20-05-2008, 13:33
per me rimangono i driver...

si potrebbe tentare mettendo quelli generici del chipset...

dovrebbe montare un atheros se non ricordo male...

vediamo se lo ricorda wgator... :D

Mr.Evil
20-05-2008, 16:04
per me rimangono i driver...

si potrebbe tentare mettendo quelli generici del chipset...

dovrebbe montare un atheros se non ricordo male...

vediamo se lo ricorda wgator... :D

si, penso proprio che a questo punto siano la scheda o i driver la causa di tutti i miei problemi :rolleyes: ...

infatti (con un pò di difficoltà) sono riuscito a collegarmi al router con il cavo di rete e di fatto fino ad adesso navigo senza problemi di sorta :D


a questo punto aspetto vostre risposte su come cercare di risolvere i problemi della scheda wifi :stordita: ... altrimenti ne prendo un'altra (migliore e 100% compatibile :p )

Mr.Evil
21-05-2008, 15:01
altri aggiornamenti :stordita: ...

adesso ho messo gli ultimi driver presi dal sito D-Link e configurazione automatica dell'indirizzo IP ecc ... e devo dire che per la prima volta internet mi funziona abbastanza decentemente :p , unica cosa la navigazione risulta ancora un po' lenta rispetto all'altro PC, a cosa può essere dovuto questo fatto ? :mbe: ...

Alfonso78
21-05-2008, 23:24
se l'altro pc va in cablato è normale...

comunque potresti provare a settare manualmente i parametri di rete...

Mr.Evil
22-05-2008, 12:50
no, l'altro pc è un portatile e mi connetto alla rete domestica sempre via wireless e sta a 50 cm di distanza da quello nuovo :p ... è proprio per questo che non riesco a spiegarmi la lentezza nella navigazione su quello nuovo ...

Mr.Evil
23-05-2008, 17:38
allora, preso dalla disperazione sono andato a farmi cambiare la scheda con un'altra (per scongiurare la possibilità di eventuali difetti di quella che avevo) ma purtroppo non cambia proprio niente :cry: ... a sto punto se non si riescono a risolvere i problemi driver sono quasi deciso a prenderne una nuova :( (magari non D-Link :p )

a tal proposito su che marca / modello dovrei indirizzare la mia ricerca ...


prima di procedere vorrei però fare ancora un ultimo tentativo, avete qualche idea di come potrei provare a risolvere il problema in questione :help:

... piccolo ripasso :stordita: (D-Link DWL-G510 ver.C2)

- difficoltà nel trovare la connessione alla rete domestica;
- connessione a internet non costante;
- navigazione molto lenta, quando riesco a connettermi :rolleyes: ;
- col portatile riesco a connettermi tranquillamente e la navigazione è veloce quindi escludo possa trattarsi di problemi alla rete;
- escludo anche siano problemi del PC (quello in firma) in quanto ho provato col cavo di rete e funziona normalmente.

:help: :help: :help:

Alfonso78
25-05-2008, 21:35
al di là della marca devi essere certo che ci siano driver per windows vista...

personalmente ho messo pci wireless della asus su vista senza alcun problema...

brove92
26-05-2008, 20:20
ciao a tutti!!!!!!!!!!

da un po di tempo ho un problema con l' adsl......
+ precisamente quando mi connetto vado in stato-proprietà
e qui sotto la voce "connetti tramite" ho selezionato Miniport WAn solo ke è preceduto da una croce rossa.......come in foto......
da allora la connessione mi va lentiSSSSima!!!!!!!!

AIUTATEMI!!!!! vi preeeeeeeeego!

grazie!

la foto:
http://fileup.itadib.com/download.php?id=aDDpxrXAsotad9DVV830

Alfonso78
26-05-2008, 22:12
che foto nitida e chiara... :rolleyes:

Mr.Evil
03-06-2008, 16:33
sono costretto, mio malgrado, ad uppare questa discussione perchè purtroppo oggi all'avvio del PC è uscito un errore del tipo "driver del controller di rete D-Link ... non trovati", sul momento volevo prendere la scheda di rete e farla arrivare in fondo alla strada :mad: , ma poi ho desistito :p ...

adesso ho reinstallato i driver però mi sono un po' stufato di questa situazione ... avete qualche idea da dove possono derivare tutti questi problemi :help: (boh, non so, tipo interferenze del portatile o della tastiera + mouse wireless, colpa di WinVista 64bit, oltre che dei driver D-Link :muro: , ... )

nel caso in cui volessi cercare un'alternativa cos'è meglio tra :
- un altro adattatore wifi 100% compatibile con Vista (eventualmente sapreste consigliarmi qualcosa :stordita: )
- cavo di rete (che però per arrivare al router ne servirebbero 10 metri + o - )
- Powerline, anche se francamente penso sia un po' difficile da mettere in atto :stordita:

Mr.Evil
04-06-2008, 13:26
up :help:

Alfonso78
04-06-2008, 13:30
colpa di WinVista 64bit

esatto...

dovresti vedere sulle disponibilità dei driver per tale sistema operativo...

Mr.Evil
04-06-2008, 13:56
esatto...

dovresti vedere sulle disponibilità dei driver per tale sistema operativo...

allora, ho controllato sul sito D-Link (link (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oV4p6gKltbNlwaaRp7ywoFS7uySJG+ooL) :asd:) ed effettivamente viene data la compatibilità con Vista però non specifica quale versione :mbe:


comunque mi sto informando per le "eventuali" alternative e così per caso ho incrociato questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739254 a dire il vero a me basterebbero 15-20 m di cavo di rete :p ... stavo pensando di tirarlo all'interno del tubo dell'antenna tv visto che c'è sia vicino al mio PC che vicino al router, secondo voi posso andare incontro a problemi (interferenze), sarebbe meglio mettere il tutto in un tubo specifico ? ... forse ho finalmente trovato una soluzione, dunque pronunciatevi cosi poi (forse) non vi rompo più :stordita: