View Full Version : In confronto alla norvegia siamo terzo mondo
Guardavo adesso su euronews: raccolta differenziata dell'umido + scarti agricoli + olii alimentari esausti = 15 MW prodotti + tutti gli autobus ed auto comunali a biogas (in una piccola cittadina).
Il residuo è un'ottimo fertilizzante.
Guardavo adesso su euronews: raccolta differenziata dell'umido + scarti agricoli + olii alimentari esausti = 15 MW prodotti + tutti gli autobus ed auto comunali a biogas (in una piccola cittadina).
Il residuo è un'ottimo fertilizzante.
Concordo che la Norvegia è un paese avantissimo, però vivendo là per un po' ho potuto constatare come molti dei problemi che noi abbiamo a loro siano sconosciuti per la scarsa densità di popolazione. Es. Bergen che è la seconda città ha solo 250.000 abitanti, nettamente più facili da gestire rispetto alle nostre metropoli!
killercode
18-05-2008, 21:06
Concordo che la Norvegia è un paese avantissimo, però vivendo là per un po' ho potuto constatare come molti dei problemi che noi abbiamo a loro siano sconosciuti per la scarsa densità di popolazione. Es. Bergen che è la seconda città ha solo 250.000 abitanti, nettamente più facili da gestire rispetto alle nostre metropoli!
Già, c'è da considerare anche questo, 4 milioni di perone sono decisamente più facili da gestire di 60, se a questo aggiungi il loro senso civico.... si capisce subito perchè siano anni luce avanti a noi
Già, c'è da considerare anche questo, 4 milioni di perone sono decisamente più facili da gestire di 60, se a questo aggiungi il loro senso civico.... si capisce subito perchè siano anni luce avanti a noi
Esattamente ciò che volevo dire!
Ciò non toglie che comunque, in ogni caso, da quei paesi abbiamo moltissimo da imparare! :)
CioKKoBaMBuZzo
19-05-2008, 02:07
l'italia? imparare? :rotfl:
Non c'è da meravigliarsi.
Io, in Norvegia, in una piccola area di sosta in mezzo alla foresta, non un'area di quelle attrezzate per turisti, giusto uno spazio a lato della strada per fermarsi 5 minuti, ho trovato i bidoni per la raccolta differenziata dei rifiuti, ben a distanza di km e km dal più vicino centro abitato (da 1000 persone ad essere ottimisti).
Altra civilità, altro senso civico, in confronto noi siamo il terzo mondo (come coscienza civile).
:D
*sasha ITALIA*
19-05-2008, 09:58
concordo pero´guardate che (non lo dico per vanto) gia´in Alto Adige non siamo ammessi affatto male... e´ la mentalita´tedesca unita all´amore per la propria terra
Vorrei vedere i comuni investire in impianti del genere. Noi siamo ancora agli inceneritori, chi li ha è fortunato, vedo però che è possibile passare ad uno step successivo utilizzando i rifiuti in maniera più proficua e meno inquinante.
Beh, sul senso civico degli itliani ci si può fare un trattato lungo quanto la divina commedia, c'è da dire che però qualcuno che si salva lo si trova. Se però andiamo a guardare le cose nel dettaglio...per es: io riciclo, sarò uno dei tre (non è un numero a caso) su 5000 che lo fa nel mio paese in modo quasi totale ( praticamente quì si riciclano solo le bottiglie di birra :p ), l'umido lo uso come fertilizzante; carta, plastica, baterie ecc... negli appositi bidoni, ma se il giorno dopo che ti sei ammazzato a raccogliere un quintale di giornali e li hai trascinati per 500 metri per buttarli nel bidone più vicino (e ti è andata bene che è a soli 500 metri) passi davanti al bidone e lo vedi incendiato... permettetemi di incaxxarmi quantomeno.
Da quì quoto CioKKoBaMBuZzo: l'italia? imparare? :nono: ma nemmeno gli extracomunitari (ed i comunitari, nonchè i turisti) sono molto differenti.
Chiudo con l'ultima chicca di stamattina: una macchina parcheggiata sulla piazza... solo in italia si può fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.