View Full Version : Help, distinguere processori 64 bit
CastaDj89
18-05-2008, 13:20
Salve a tutti, so che la mia domanda farà ridere molti d voi, ma vorrei chiarirmi 1 dubbio.
Tempo fa si parlava di processori a 64bit e ora ne sento sempre meno parlare anche se i sistemi operativi più famosi sviluppano anche per 64bit.
Mi spiegate quali sono i processori 64 bit e quali non lo sono?
Io per esempio è un Intel Core 2 Duo...è a 64 bit?
grazie a tutti
Attualmente quasi tutti i processori in vendita a partire dai sempron amd e/o i celeron intel sono "64" bit, comunque il tuo processore supporta i 64 bit...
blade9722
18-05-2008, 15:30
Attualmente quasi tutti i processori in vendita a partire dai sempron amd e/o i celeron intel sono "64" bit, comunque il tuo processore supporta i 64 bit...
Se si parla del mercato del nuovo, puoi togliere il quasi.
CastaDj89
18-05-2008, 16:43
ma che differenza c'è tra l'essere 64 bit e supportarlo?
gabi.2437
18-05-2008, 17:18
Beh se hai un processore a 64bit e un SO a 32bit, puoi usar solo programmi a 32bit...
Però puoi mettere un SO a 64 bit e sfruttare la roba a 64bit ovviamente.
Se hai un procio a 32bit, ti usi roba a 32bit e bon...
Cmq non se ne parla più perchè ormai la cosa viene data per sottintesa
CastaDj89
18-05-2008, 17:23
no il fatto del software lo so...
ma non so come distinguere il tipo d processori...proprio perchè nemmeno scrivono se sono 64 32 bit
e poi nn capisco il fatto che" supportano" il 64 bit...ma poi...oltre ai sistemi operativi 64bit che altri software c sn che sfruttano i 64 bit? perchè proprio sembra 1 cosa morta
dragonheart81
18-05-2008, 17:27
Se il processore é montato nel sistema con l'utility cpu-z lo vedi.Comunque la stragrande maggioranza sono a 64 bit ormai.
allora.... per amd sono a 64 bit il sempron, l'athlon 64, l'athlon 64x2 e il phenom, per intel sono a 64 bit il pentium4 ht, il pentium d, il core 2 duo, il core 2 quad e le ultime versioni del celron, più tutte le piattaforme xeon recenti ma quello è ovvio.... capito ora?
blade9722
18-05-2008, 20:08
allora.... per amd sono a 64 bit il sempron, l'athlon 64, l'athlon 64x2 e il phenom, per intel sono a 64 bit il pentium4 ht, il pentium d, il core 2 duo, il core 2 quad e le ultime versioni del celron, più tutte le piattaforme xeon recenti ma quello è ovvio.... capito ora?
Non tutte le versioni di Pentium 4 HT avevano le estensioni a 64 bit. Il mio vecchio Prescott a 3.0 GHz non le aveva. A dire il vero le versioni di Pentium 4 con estensioni a 64bit sono alquanto rare.
io avevo il p4 630 ed era a 64bit...
CastaDj89
18-05-2008, 22:19
capito...grazie a tutti...1 domanda mi resta...ma perche se ormai tutti i processori sn a 64bit si monta spesso win normale e non 64bit? O almeno mi sembra così
stbarlet
18-05-2008, 22:22
io avevo il p4 630 ed era a 64bit...
vero, ma ci sono anche cpu lga775 non a 64bit.. tipo i serie 5XX
gabi.2437
18-05-2008, 22:24
capito...grazie a tutti...1 domanda mi resta...ma perche se ormai tutti i processori sn a 64bit si monta spesso win normale e non 64bit? O almeno mi sembra così
Beh non è vero... se si usa XP diciamo che la versione a 64bit è un pò raffazzonata...se si usa Vista invece è cosa buona usare quello 64bit
stbarlet
18-05-2008, 22:50
Beh non è vero... se si usa XP diciamo che la versione a 64bit è un pò raffazzonata...se si usa Vista invece è cosa buona usare quello 64bit
Vero, ma una grandissima fetta di programmi, purtroppo sono ancora a 32 bit.. Ho vista 64, e ho talmente tanti *32 che mi chiedo cosa stiano aspettando passare a 64 bit.. Non so nulla di programmazione, ma driver a parte mi pare che non sia così complicato fare un programma nelle due versioni..
blade9722
19-05-2008, 09:31
Beh non è vero... se si usa XP diciamo che la versione a 64bit è un pò raffazzonata...se si usa Vista invece è cosa buona usare quello 64bit
Protesti precisare in dettaglio cosa intendi con "raffazzonata"? Ti anticipo che lo sto utilizzando da circa 18 mesi, quindi un po' di esperienza a riguardo ce l'ho....
Se si parla del mercato del nuovo, puoi togliere il quasi.
Non è del tutto esatto alcuni processori "low" tipo i via supportano istruzioni solo a 32
blade9722
19-05-2008, 10:59
Non è del tutto esatto alcuni processori "low" tipo i via supportano istruzioni solo a 32
OK, le soluzioni VIA EPIA le considero come legate ad un mercato distinto da quello dei PC, e (correggimi se sbaglio, non ne sono sicuro) non mi sembra che si possa acquistare la CPU separatamente dalla MB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.