PDA

View Full Version : Aiuto Scelta UMPC o Notebook


ducaLuca
18-05-2008, 12:19
Ho necessità di acquistare un portatile nuovo, che abbia:
- un prezzo piuttosto contenuto (ma va bene anche usato)
- un'autonomia di almeno 2 ore e mezza
- possibilità di installare windows xp
- connessione a internet in wifi (oppure porta usb)
- possibilità di navigare decentemente su ebay
- e magari anche la possibilità di usare cubase

stavo pensando a un eeepc 700 o 900...
consigli da qualcuno che l'ha usato?

Ziosilvio
18-05-2008, 15:54
L'Eee PC 701 ha una risoluzione abbastanza ridotta, 800x480, e potrebbe dare problemi con alcuni siti. (Io ne ho proprio con Hardware Upgrade.)
Il 900 ha uno schermo a 1024x600, purtroppo ha anche una batteria sottodimensionata, e più di un paio d'ore non fa.

Però, potresti prendere un 900, e montargli la batteria di un 701: entra perfettamente.

Per Cubase non ti so dire niente, ma da un Celeron ULV downcloccato non so quanta potenza di calcolo ci si possa aspettare... comunque a me per LaTeX e Maxima va bene.

ducaLuca
18-05-2008, 16:43
la risoluzione non è la cosa che mi preoccupa, mi spiego: il mio problema non è dover fare scrolling per finire di leggere la pagina, ma riuscire a caricarla, perchè le pagine di ebay, o siti con un pò di flash tendono a far scoppiare palmari e psp. ora data la poca potenza dell'eeepc non vorrei capiti lo stesso. se però la risoluzione è l'unico problema lo compro al volo.

allora, per quanto riguarda il cubase e la potenza di calcolo potrei anche accontentarmi.

stavo pensando di prendermi al volo un eee700 usato.1
1) come comodità, praticità, durata batteria e peso com'è?
2) sono veri i video su youtube in cui un eeepc carica windows xp in 20 secondi?
3) per quanto riguarda il downclock del centrino, non si può ancora riportare al suo clock originario, giusto?
4) quindi siamo sicuri che su ebay, hwupgrade ecc... l'unico problema è la risoluzione e non il caricamento delle pagine?

Ziosilvio
18-05-2008, 16:46
il mio problema non è dover fare scrolling per finire di leggere la pagina, ma riuscire a caricarla, perchè le pagine di ebay, o siti con un pò di flash tendono a far scoppiare palmari e psp.
Finora non ho avuto alcun problema in tal senso: YouTube va tranquillamente.
Magari, cerca di avere almeno 1GB di RAM. (Io ne ho mezzo, ma penso di espandere.)
per quanto riguarda il downclock del centrino, non si può ancora riportare al suo clock originario, giusto?
Si può.
Ma non è immediato, ed è una procedura che richiede un po' di attenzione.
A me, finora, non è servito.

joden
18-05-2008, 17:01
la risoluzione non è la cosa che mi preoccupa, mi spiego: il mio problema non è dover fare scrolling per finire di leggere la pagina, ma riuscire a caricarla, perchè le pagine di ebay, o siti con un pò di flash tendono a far scoppiare palmari e psp. ora data la poca potenza dell'eeepc non vorrei capiti lo stesso. se però la risoluzione è l'unico problema lo compro al volo.

allora, per quanto riguarda il cubase e la potenza di calcolo potrei anche accontentarmi.

stavo pensando di prendermi al volo un eee700 usato.1
1) come comodità, praticità, durata batteria e peso com'è?
2) sono veri i video su youtube in cui un eeepc carica windows xp in 20 secondi?
3) per quanto riguarda il downclock del centrino, non si può ancora riportare al suo clock originario, giusto?
4) quindi siamo sicuri che su ebay, hwupgrade ecc... l'unico problema è la risoluzione e non il caricamento delle pagine?

io ho avuto modo di usare quello di un mio compagno di corso all'uni e gli ho fatto qualche modifica per allegerire un pò xp dato che così come lo aveva ci metteva una vita per fare qualsiasi cosa.. con una versione di xp alleggerita è davvero tutta un'altra cosa.. pensando al processore che monta è davvero veloce..

1) è leggerissimo e piccolissimo soprattutto se sei abituato ad un notebook normale.. l'unico neo è la tastiera che se non hai delle dita abbastanza piccole o una buona precisione può creare qualche problemino e appunto lo schermo che può affaticare la vista e creare scroll infiniti (anche se esistono programmi per modificare la risoluzione originale personalizzandola come meglio credi..) essendo un 7".. come durata della batteria lasciando il clock a 600 dovrebbe superare tranquillamente le 3 ore..

2) ora venti secondi non saprei dato che non l'ho cronometrato però è comunque parecchio vivace con versioni di xp allegerite..

3) per il clock esistono modifiche hardware, bios modificati, ecc.. ma c'è una soluzione mooolto più semplice.. con un semplice programmino eeectl.. con il quale puoi impostare la frequenza a 900MHz ed anche regolare la velocità delle ventole..

4) le pagine le carica senza difficoltà.. ti consiglio però di usare firefox.. :cool: l'unica difficoltà è appunto lo schermo/risoluzione..

ducaLuca
18-05-2008, 17:53
il fatto che un eeepc 701 si trovi a prezzi bassissimi, il fatto che ho scoperto la possibilità di overclock, aumento risoluzione e tutte le mod che ho visto si possono fare sull'hardware mi hanno convinto a comprarne uno. è andata.
ora sto pensando tra comprarlo nuovo a 99€, comprarlo usato a 230€, compralo in usa col tasso di cambio a 1.55€.

ps: ecco alcune delle cose che ho visto si possono fare... installazione touchscreen (non touch pad) per 50€, lettore di impronte digitali, tv e radio fm, gps, blutooth, memoria 8gb e tante altre cose...

joden
18-05-2008, 18:13
il fatto che un eeepc 701 si trovi a prezzi bassissimi, il fatto che ho scoperto la possibilità di overclock, aumento risoluzione e tutte le mod che ho visto si possono fare sull'hardware mi hanno convinto a comprarne uno. è andata.
ora sto pensando tra comprarlo nuovo a 99€, comprarlo usato a 230€, compralo in usa col tasso di cambio a 1.55€.

ps: ecco alcune delle cose che ho visto si possono fare... installazione touchscreen (non touch pad) per 50€, lettore di impronte digitali, tv e radio fm, gps, blutooth, memoria 8gb e tante altre cose...

sinceramente ora che dovrebbero uscire i vari asus 900, 901, msi wind, ecc.. secondo me non ne vale la pena comprarlo nuovo.. il mio consiglio è o aspettare uno dei nuovi modelli o comprare il 701 cercando di risparmiare il più possibile..

ducaLuca
19-05-2008, 13:27
è lo stesso ragionamento che ho fatto anch'io... ma per quanto possa scendere di prezzo con l'arrivo degli altri modelli, non penso scenderà sotto i 99€...
siccome nuovo lo pago quella cifra, penso sia ragionevole comprarlo nuovo.

ma il 701 rispetto al 900, ha qualcosa in meno (oltre a cpu downcloccata e memoria)? si può mettere xp o ubuntu, giusto?

Ziosilvio
19-05-2008, 14:57
il 701 rispetto al 900, ha qualcosa in meno (oltre a cpu downcloccata e memoria)?
Meno RAM: 512MB contro 1GB.
Meno SSD: 4GB contro 4+8 (Windows) o 4+16 (Linux).
Meno risoluzione: 800x480 contro 1024x600.

Meno peso: 920g contro 980.
Meno consumo: 3h30 di autonomia contro 3h (con batteria da 5200mAh) o 2h30 (4400).
si può mettere xp o ubuntu, giusto?
Si può mettere XP, ci sono i driver nel DVD di ripristino.
Si può mettere Ubuntu, ma bisogna scaricare i driver della scheda wireless Atheros.
Si può mettere Mandriva 2008 Spring, che riconosce quasi tutto al primo colpo.
Si possono mettere parecchie distribuzioni dedicate, come eeeXubuntu, EeePCLinuxOS, Eeedora, ecc.

Ed_Bunker
19-05-2008, 15:01
L'asus lo eviterei.
L'MSI mi sembra assai meglio.
Se poi anche 10" sono pochi allora prenditi un 13.3"

ducaLuca
19-05-2008, 22:24
ok, allora è andata per l'eee pc... tanto a me serve solo per navigare in wifi, usare word e msn. per il resto ho il pc e il palmare... al massimo se vedo che ci gira abbastanza decentemente ci metto su il cubase o fruty loops.