Entra

View Full Version : Liquido o Aria?


umile
18-05-2008, 11:52
ora come ora conviene prendere un dissipatore ad aria o uno a liquido?

ero intenzionato a prendere un IFX- 14 o nirvana 120 premium o ultra 120 che costano usi 60€ o un THERMALTAKE BIG WATER 760i che costa 130€ cosa mi consigliate?

Carlo1
18-05-2008, 14:36
ora come ora conviene prendere un dissipatore ad aria o uno a liquido?

ero intenzionato a prendere un IFX- 14 o nirvana 120 premium o ultra 120 che costano usi 60€ o un THERMALTAKE BIG WATER 760i che costa 130€ cosa mi consigliate?

Lascia stare i Kit già pronti, tipo Thermaltake, Aquagate ecc... non valgono i soldi che costano. Considera che tra il Nirvana ed il Big Water, in gradi non vedresti alcuna differenza.... in euro sì però!

IL liquido lo consiglio solo se overclocchi in modo deciso e conti di tenere frequenze alte per daily use. in caso contrario, per overclock più leggeri esistono dissipatori ad aria eccellenti, quelli che hai indicato sono molto buoni.
Prendi in considerazione anche lo Scythe Ninja, lo Zalman 9700, il Tuniq Tower 120.
Se proprio vuoi il liquido, invece, rivolgi la tua attenzione alle aziende italiane: Ybris, Lunasio OCLabs. Sono al top nel settore.

Carlo1
18-05-2008, 14:38
ah.. doppio post, scusa

PaVi90
18-05-2008, 14:44
Considerato che un ottimo dissy ad aria (IFX-14, Ultra 120 Extreme,...) ti garantisce spesso i 3,6 GHz in daily sui dual/quad 65nm stepping G0 e i 4 / 4.2 GHz sui 45nm dual core, direi che il liquido è riservato a chi vuole fare overclock ancora più estremi.

umile
18-05-2008, 14:45
l'ybris costa troppo

F1R3BL4D3
18-05-2008, 14:50
l'ybris costa troppo

Allora vai sui dissipatori ad aria o metti via i soldi per un kit serio.

simbiosi86
18-05-2008, 15:59
io sinceramente sarei + propenso a prendere uno a liquido fossi in te
primo perchè il costo di un buon thermaltake non costa + di 80 euro secondo perchè ti tiene le temperature enormemente basse rispetto ad un dissipatore ad aria
terzo perchè se 6 artistico i big water creano un bell'effetto visivo e
quanto perchè te lo sta consigliando uno che usa raffreddamenti a liquido da 10 anni

F1R3BL4D3
18-05-2008, 16:08
quanto perchè te lo sta consigliando uno che usa raffreddamenti a liquido da 10 anni

Quindi hai provato anche Ybris, OCLabs, EK, D-Tek, etc.etc. per consigliare un TT rispetto agli altri?

Mafio
18-05-2008, 16:12
Quindi hai provato anche Ybris, OCLabs, EK, D-Tek, etc.etc. per consigliare un TT rispetto agli altri?

:asd:

PaVi90
18-05-2008, 16:14
... e poi un Q6600 a 3,2GHz non credo abbia tutto sto gran bisogno di un kit a liquido :D

Mafio
18-05-2008, 16:16
... e poi un Q6600 a 3,2GHz non credo abbia tutto sto gran bisogno di un kit a liquido :D

se è G0 quoto...

Carlo1
18-05-2008, 17:16
l'ybris costa troppo

Ci sono anche i prodotti OC LABS e Lunasio, volendo. Oppure, con un po' di pazienza, puoi trovare ottimi prodotti anche nel mercatino del Forum. Avresti un bel risposrmio e penso che, con poco più di 100 euro, potresti farti un sistema a liquido serio.... leggermente meglio del Thermaltake.

Non ci hai però ancora detto che PC hai, quale sarebbe la sua destinazione, se vuoi overcloccare e di quanto. Se ci dai qualche informazione in più forse riusciamo a darti consigli mirati.

simbiosi86
19-05-2008, 09:34
io ho avuto sia ybris che TT ....
e tra i due è la seconda che offre un rapporto prezzo/prestazioni migliore....

Carlo1
19-05-2008, 11:36
io ho avuto sia ybris che TT ....
e tra i due è la seconda che offre un rapporto prezzo/prestazioni migliore....

Ottimo...cortesemente potresti postare i risultati delle temperature con i due sistemi?
Sarebbe utile poter fare dei paragoni con i dati alla mano, ad esempio che Delta T hanno i due sistemi di raffreddamento, in quali condizioni ed in quali periodo dell'anno sono state rilevate le temperature ( temp. ambiente), composizioni esatte dei due sistemi: tipo rad, wb , pompe, sezione tubi, su che tipo di macchine sono stati provati ecc.

Insomma... un po' di informazioni che credo potrebbero essere utili a tutti coloro i quali si trovassero in dubbio circa la scelta migliore da fare.
.

simbiosi86
19-05-2008, 13:09
attualmente posso fornire solo le caratteristiche dei sistemi thermaltake che ho installato sui miei 2 pc

la prima configurazione è questa

scheda madre :m2n-sli deluxe
processore :sempron 3000+
ram:kingston 667 1gb

il processore senza overclock:
con raffreddamento ad aria quindi dissipatore originale amd arriva massimo a 60/65 gradi

con liquido non supera i 35/40 gradi a pieno carico


la seconda

scheda madre:xfx 780i
processore:q6600 g0
ram:kingstone 800mhz 2gb

ad aria non l'ho mai testato
a liquido il processore con overclock a 3200 mhz non supera mai e ripeto mai i 33 gradi
altre specifiche mi dispiace ma non posso darle per problemi di tempo

spero di essere stato chiaro

umile
19-05-2008, 14:04
attualmente posso fornire solo le caratteristiche dei sistemi thermaltake che ho installato sui miei 2 pc

la prima configurazione è questa

scheda madre :m2n-sli deluxe
processore :sempron 3000+
ram:kingston 667 1gb

il processore senza overclock:
con raffreddamento ad aria quindi dissipatore originale amd arriva massimo a 60/65 gradi

con liquido non supera i 35/40 gradi a pieno carico


la seconda

scheda madre:xfx 780i
processore:q6600 g0
ram:kingstone 800mhz 2gb

ad aria non l'ho mai testato
a liquido il processore con overclock a 3200 mhz non supera mai e ripeto mai i 33 gradi
altre specifiche mi dispiace ma non posso darle per problemi di tempo

spero di essere stato chiaro



ma con quale KIT? ybris o TT?

simbiosi86
19-05-2008, 14:09
entrambi i sistemi con kit thermaltake

Mafio
19-05-2008, 14:11
si, con temperatura ambiente tra gli 0 e 5°. :asd:

umile
19-05-2008, 14:14
entrambi i sistemi con kit thermaltake

beh a questo punto.....

simbiosi86
19-05-2008, 14:21
bhe che dire
stasera posto le temperature con i dati di cpuz

Carlo1
19-05-2008, 16:59
attualmente posso fornire solo le caratteristiche dei sistemi thermaltake che ho installato sui miei 2 pc

la prima configurazione è questa

scheda madre :m2n-sli deluxe
processore :sempron 3000+
ram:kingston 667 1gb

il processore senza overclock:
con raffreddamento ad aria quindi dissipatore originale amd arriva massimo a 60/65 gradi

con liquido non supera i 35/40 gradi a pieno carico


la seconda

scheda madre:xfx 780i
processore:q6600 g0
ram:kingstone 800mhz 2gb

ad aria non l'ho mai testato
a liquido il processore con overclock a 3200 mhz non supera mai e ripeto mai i 33 gradi
altre specifiche mi dispiace ma non posso darle per problemi di tempo

spero di essere stato chiaro

Quindi non c'è possibilità di avere comparative tra Ybris e TT? Peccato....

In ogni caso, perdonami se te lo faccio notare, ma 25° di differenza tra aria e liquido mi sembrano eccessivi anche se stai usando un Sempron che, di suo e se non ricordo male, dovrebbe già scaldare poco.

Anche le altre temperature mi sembrano francamente un po' troppo bassine....
o il tuo Q6600, anche se G0, è un processore particolarmente fortunato, oppure, come dice Mafio ( ma si fa solo per scherzare, eh..) hai il PC in una cella frigorifera.
Però...mai dubitare a priori. Attendiamo gli screens.

simbiosi86
19-05-2008, 20:49
scusate per l'ignoranza cronica:confused: :confused:
ma come si mettono le immagini nel post:help:

F1R3BL4D3
19-05-2008, 20:56
http://www.pctunerup.com/up/

qui.

simbiosi86
19-05-2008, 21:14
ecco qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080519221302_imm.jpg

F1R3BL4D3
19-05-2008, 21:17
Usa CoreTemp per vedere la temperatura dei core e poi manca la Tamb.

simbiosi86
19-05-2008, 21:22
cosa è la tamp

F1R3BL4D3
19-05-2008, 21:23
cosa è la tamp

Temperatura Ambiente.

simbiosi86
19-05-2008, 21:33
con questo prog le temperature sono un pò + alte perchè????:confused: :confused:
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200805/20080519223144_Immagine.bmp)

cmq la temperatura ambiente dovrebbe essere intorno ai 20/25 o almeno credo

Carlo1
19-05-2008, 21:34
ecco qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080519221302_imm.jpg

Scusa ma... la CPU ed il disco sono allo 0% di prestazioni... il che dovrebbe significare, correggimi se sbaglio, che non stanno lavorando, ergo quella temperatura è stata rilevata in idle e non in full... se poi ho preso un granchio ti chiedo scusa ma a me sembra proprio come ho detto.

simbiosi86
19-05-2008, 21:38
capito

F1R3BL4D3
19-05-2008, 21:39
con questo prog le temperature sono un pò + alte perchè????:confused: :confused:
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200805/20080519223144_Immagine.bmp)

cmq la temperatura ambiente dovrebbe essere intorno ai 20/25 o almeno credo

Perchè usa i sensori interni alla CPU e non quelli integrati nella MoBo. I primi sono più affidabili dei secondi (anche se anch'essi non sono privi d'errori di misurazione).
Le misurazioni sempre vanno fatte sui core per avere qualche dato un pò serio.

Prova a vedere sotto massimo stress a quanto arrivano le temperature.

simbiosi86
19-05-2008, 21:45
voglio fare dei test
quale programma consigliate per mettere il processore sotto stress

F1R3BL4D3
19-05-2008, 21:50
voglio fare dei test
quale programma consigliate per mettere il processore sotto stress

Orthos a priorità 9 o 10. Dovrebbe essere per dual core, quindi fanne una copia della cartella e esegui due istanze.

http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm

Carlo1
20-05-2008, 20:00
Prova anche OCCT.


Mi sembra che il thread sia andato un po' fuori binario. Era stato Umile ad aprirlo e chiedere consigli e stiamo finendo per darne a Simbio86.
Fa niente, secondo me l'importante è che la discussione, a prescindere da chi la comincia, si riveli comunque utile per gli utenti.

simbiosi86
20-05-2008, 21:05
hai ragione carl1 meglio chiudere qui

F1R3BL4D3
20-05-2008, 21:08
hai ragione carl1 meglio chiudere qui

:stordita: Eh no, posta i risultati delle prove! Almeno aiuti l'autore...

simbiosi86
20-05-2008, 21:11
ok adesso mi ci metto

Carlo1
21-05-2008, 23:04
ok adesso mi ci metto

Allora.. novità per i test? Sono curioso di vedere come il TT gestisce le temperature sotto massimo carico della CPU.

PaVi90
22-05-2008, 14:02
:asd:

umile
24-05-2008, 14:58
quindi quale kit mi consigliate?

Carlo1
24-05-2008, 15:20
quindi quale kit mi consigliate?

IL mio consiglio te l'ho dato. Se non sei convinto o ti sembra troppo caro il costo di un impianto a liquido del tipo che ti ho indicato, attendi i test di Simbiosi86 con il TT. Magari li ritieni soddisfacenti e la scelta è fatta.

umile
24-05-2008, 16:06
IL mio consiglio te l'ho dato. Se non sei convinto o ti sembra troppo caro il costo di un impianto a liquido del tipo che ti ho indicato, attendi i test di Simbiosi86 con il TT. Magari li ritieni soddisfacenti e la scelta è fatta.



ho visto sul sito di pctuner ma ci sono tanti dissipatori a liquido! quale scelgo?

Carlo1
24-05-2008, 23:42
ho visto sul sito di pctuner ma ci sono tanti dissipatori a liquido! quale scelgo?

Dipende da che sistema hai.
Se indichi la configurazione ti si può dare un consiglio più preciso.

umile
24-05-2008, 23:51
Dipende da che sistema hai.
Se indichi la configurazione ti si può dare un consiglio più preciso.

ho un opteron da overcloccare

Carlo1
25-05-2008, 00:09
ho un opteron da overcloccare

Va bene, che frequenza? a quanto vorresti arrivare, nel senso overclock pesante o medio? Vuoi raffreddare solo la CPU o anche il chipset e la video?

umile
25-05-2008, 01:23
Va bene, che frequenza? a quanto vorresti arrivare, nel senso overclock pesante o medio? Vuoi raffreddare solo la CPU o anche il chipset e la video?

modello 150 voglio toccare dai 2900 in su!

raffreddare chipset e video 8800 gtx

Carlo1
25-05-2008, 11:29
modello 150 voglio toccare dai 2900 in su!

raffreddare chipset e video 8800 gtx

Non conosco gli Opteron e quindi non so se 2900 mhz sia già un OC alto oppure no, ma penso di sì.

In ogni caso, in linea generale, per raffreddare tre componenti ti serve un impianto di livello:

Radiatore almeno biventola con due ventole da 120 mm.

Wb CPU
Wb Chipset
WB Video

Pompa Newjet 1700 ( hai necessità di avere una certa prevalenza che pompe meno potenti non ti garantirebbero)

Reservoir per l'acqua.

Scegli i WB meno costosi, tipo il modello EVO della YBRIS.
Vai a vedere comunque anche le altre aziende LUNASIO E OCLabs.

Se invece vuoi risparmiare, fatti un giro sul mercatino, in questi giorni ci sono davvero un sacco di kit a prezzi più che buoni.

P.S.
Con i componenti che vuoi raffreddare il TT sarebbe stato il TOP ( per bollirli!).

Overclock_Carlux
25-05-2008, 16:47
io ho avuto sia ybris che TT ....
e tra i due è la seconda che offre un rapporto prezzo/prestazioni migliore....

ciao!visto che è da anni che usi liquido ti chiedo un consiglio...nella mia prox configurazione devo raffreddare un Intel Q9450 con termaltake bigwater...riesco a portarlo a 4 ghz o più?sennò a quanto posso portarlo con questo impianto di raffreddamento?
sai dirmi anke i settaggi della CPU con scheda madre asus striker II extreme?

Overclock_Carlux
25-05-2008, 16:52
io sinceramente sarei + propenso a prendere uno a liquido fossi in te
primo perchè il costo di un buon thermaltake non costa + di 80 euro secondo perchè ti tiene le temperature enormemente basse rispetto ad un dissipatore ad aria
terzo perchè se 6 artistico i big water creano un bell'effetto visivo e
quanto perchè te lo sta consigliando uno che usa raffreddamenti a liquido da 10 anni

ciao!mi serve un tuo consiglio visto che usi liquido da molti anni vedo...nel mio prossimo pc con mobo asus striker II extreme ci motero un processore Q9450 raffreddato da un termaltake bigwather...riesco a portare con questo sistema a liquido la cpu a 4 ghz o più?
sennò fino a dove posso portarla?:help: :help:

Fire Hurricane
25-05-2008, 16:54
assolutamente con questi livelli di oggi aria !!!!

Overclock_Carlux
25-05-2008, 17:00
assolutamente con questi livelli di oggi aria !!!!

un q9450 a 4ghz tranquillamente ad aria??????:mbe: ...pensa liquido...ma visto che lo compro insieme al case a un ottimo prezzo che dici?

Armour VA8000BWS + TT Bigwather 735 = 210 euro:D

Fire Hurricane
25-05-2008, 17:03
un q9450 a 4ghz tranquillamente ad aria??????:mbe: ...pensa liquido...ma visto che lo compro insieme al case a un ottimo prezzo che dici?

Armour VA8000BWS + TT Bigwather 735 = 210 euro:D

a 4Ghz sicuramente ad aria, un conto se dicevi 4.5 o anche oltre, ma 4Ghz un Penryn li fa con poco.

Ecco se stai pensando ai liquidi commerciali tipo Tt o Zalman hai fatto una fesseria, quelli sono liquidi per modo di dire, servono solo a rendere il PC silenzioso non di più.
In prestazioni quei cessi vengono battuti tranquillamente anche da un Nirvana o da un U120 X ! :O

Se vuoi un liquido prendi un Ybris o Lunasio o OCLabs o swiftech, gli altri manco per sogno. Un liquido costa sui 150-300€, se ne vedi a meno sono fregature.


Io di liquidi ne ho provati e sono pure passato da un Ybris ad un IFX e poi al Nirvana.

Carlo1
25-05-2008, 18:47
ciao!mi serve un tuo consiglio visto che usi liquido da molti anni vedo...nel mio prossimo pc con mobo asus striker II extreme ci motero un processore Q9450 raffreddato da un termaltake bigwather...riesco a portare con questo sistema a liquido la cpu a 4 ghz o più?
sennò fino a dove posso portarla?:help: :help:

Con il TT raggiungi gli stessi livelli di un buon dissipatore ad aria, con un costo decisamente superiore. Se prendi come riferimento lo screen di Simbiosi86 dovresti osservare le prestazioni in percentuale della CPU e del disco è di 0% il che significa, secondo me, che le temperature rilevate erano in idle e non a pieno carico.
Comunque Simbiosi86 sta facendo dei test e quando arriveranno i risultati potrai avere dei dati di riferimento più precisi.

Ah... un consiglio, occhio ai voltaggi che darai al Penryn, come Vcore io non supererei 1,35/1,38.

stevisentin
25-05-2008, 19:50
per me uno tra i migliori dissi è il Thermalright Ultra-120 eXtreme con una bella ventolozza da 100 cfm se vuoi aria oppure una noctua se cerchi silenzio....anche se a me piace tutt'altro modello dissi cioè il CNPS 9700 LED

Mafio
25-05-2008, 20:10
un q9450 ad aria i 4ghz non li fa neanche a pregarlo...per stare in daily use ad aria a 3.6 bisogna già essere fortunati...

edit: la striker extreme 2 è la peggior mobo che si possa comprare...se vuoi comprare mobo con chipset nvidia vai su xfx o dfi.

Overclock_Carlux
25-05-2008, 20:17
un q9450 ad aria i 4ghz non li fa neanche a pregarlo...per stare in daily use ad aria a 3.6 bisogna già essere fortunati...

edit: la striker extreme 2 è la peggior mobo che si possa comprare...se vuoi comprare mobo con chipset nvidia vai su xfx o dfi.

dice che la striker 2 non sia valida?
aspetto la dfi che uscira con chipset 790i ultra?

il fatto è che voglio una mobo che sia tra le nforce la top

Mafio
25-05-2008, 20:25
dice che la striker 2 non sia valida?
aspetto la dfi che uscira con chipset 790i ultra?

il fatto è che voglio una mobo che sia tra le nforce la top

cerca striker 2 cpu init su google e capisci perchè ti consiglio di comprare altro.
se non vuoi aspettare dfi vai su xfx che è comunque ottima.

Overclock_Carlux
25-05-2008, 20:27
cerca striker 2 cpu init su google e capisci perchè ti consiglio di comprare altro.
se non vuoi aspettare dfi vai su xfx che è comunque ottima.

no no io aspeto pure xk il mio intento è di completare del tutto il computer x settembre...x ora questo che ho gira molto bene...dfi cmq la stavo aspettando...nella speranzxa che esca...

cmq cosa causa cpu init?

Mafio
25-05-2008, 20:31
no no io aspeto pure xk il mio intento è di completare del tutto il computer x settembre...x ora questo che ho gira molto bene...dfi cmq la stavo aspettando...nella speranzxa che esca...

cmq cosa causa cpu init?

capita che il pc non ti parte proprio e che l'unico modo per risolvere è mandare la mobo in rma...
comunque se devi cambiare a settembre tanto vale che aspetti altri 2 mesi e ti fai uno dei nuovi nehalem.

Overclock_Carlux
25-05-2008, 20:46
capita che il pc non ti parte proprio e che l'unico modo per risolvere è mandare la mobo in rma...
comunque se devi cambiare a settembre tanto vale che aspetti altri 2 mesi e ti fai uno dei nuovi nehalem.

quindi aspettare i processori con fsb a 1600?xfetto...cmq x il chipset 790i ultra e due 9800gtx i sli che dici?

n.b.=so che devono uscire le nuove gpu nvidia a luglio...aspetto e faccio uno sli di due 9900 gtx?

Carlo1
25-05-2008, 23:01
capita che il pc non ti parte proprio e che l'unico modo per risolvere è mandare la mobo in rma...
comunque se devi cambiare a settembre tanto vale che aspetti altri 2 mesi e ti fai uno dei nuovi nehalem.

mah... a novembre dovrebbero esserci solo gli Extreme, quelli "normali"sono attesi per inizio 2009 e, francamente, visto il tipo di tecnologia completamente nuova, attenderei anche un paio di revisioni prima di prenderli.

Mafio
26-05-2008, 13:33
mah... a novembre dovrebbero esserci solo gli Extreme, quelli "normali"sono attesi per inizio 2009 e, francamente, visto il tipo di tecnologia completamente nuova, attenderei anche un paio di revisioni prima di prenderli.

si ma cambiare a settembre non mi pare comunque 1 buona idea. :stordita:

Carlo1
26-05-2008, 14:26
si ma cambiare a settembre non mi pare comunque 1 buona idea. :stordita:

Sono d'accordo, volevo inn pratica dire che in ogni caso conviene prendere ciò che serve ora, magari una soluzione tampone, ed attendere che i Nehalem si affermino