wacom
14-12-2001, 17:10
cari amici eccomi ancora qui con un'altro problema da sottoporre alla vostra attenzione.
Ho da poco rinnovato la mia macchina che ora appare così composta:Mobo - MSI 6528- Cpu Pentium IV 1,4 Ghz - Ram 512 Mb - svideo Geforce2 MX400 64 Mb - CD Teac -Masterizzatore Matshita - Hd IBM 40 GB ata/100 7200 RPM - Hd Quantum 6 Gb
oltre ad altre periferiche collegate.
Il problema é questo.
Accendendo la macchina, a volte non riesco a "vedere" il masterizzatore e sono così costretto a riavviare, entrare nel Bios e far fare il riconoscimento automatico del masterizzatore (che tra l'altro é indicato nello stesso Bios). Fatto questo riavvio e tutto torna a posto. Preciso che ho da poco installato il nuovo sistema op. XP e devo dire tra l'altro che funziona bene (almeno é stabile)prima però con il 98 quanto sopra non accadeva.
Qulacuno saprebbe indicarmi il perché di questo inconveniente e sopprattutto come risolverlo?
Grazie a tutti saluti.
Ho da poco rinnovato la mia macchina che ora appare così composta:Mobo - MSI 6528- Cpu Pentium IV 1,4 Ghz - Ram 512 Mb - svideo Geforce2 MX400 64 Mb - CD Teac -Masterizzatore Matshita - Hd IBM 40 GB ata/100 7200 RPM - Hd Quantum 6 Gb
oltre ad altre periferiche collegate.
Il problema é questo.
Accendendo la macchina, a volte non riesco a "vedere" il masterizzatore e sono così costretto a riavviare, entrare nel Bios e far fare il riconoscimento automatico del masterizzatore (che tra l'altro é indicato nello stesso Bios). Fatto questo riavvio e tutto torna a posto. Preciso che ho da poco installato il nuovo sistema op. XP e devo dire tra l'altro che funziona bene (almeno é stabile)prima però con il 98 quanto sopra non accadeva.
Qulacuno saprebbe indicarmi il perché di questo inconveniente e sopprattutto come risolverlo?
Grazie a tutti saluti.